
(Adnkronos) - Scontro in diretta in tv, a Omnibus su La7, tra Daniele Capezzone e Luca Telese. Argomento della lite, la Flotilla. La temperatura sale quando Capezzone si rivolge all'europarlamentare Benedetta Scuderi, collegata con lo studio. Scuderi è tra i 4 parlamentari che hanno partecipato alla missione e che hanno lasciato Israele con 24 ore di anticipo rispetto al gruppo di 26 attivisti espulsi ieri. In carcere, in Israele, ci sono ancora 15 persone.
"Bentornata, nel totale dissenso ma con assoluta benevolenza, all'onorevole Scuderi. Sono contento che sia tornata e stia bene, anche grazie al governo italiano. Ci sono due cose, onorevole, che non funzionano proprio. La prima è questa: nessuno sale su un aereo a sua insaputa e contro la sua volontà. Il fatto è che quattro parlamentari sono andati via, avete mollato i vostri compagni. Non si hanno notizie di vostre proteste se non ora che siete al calduccio. Seconda cosa, molto più grave: ci sono accuse non solo israeliane ma internazionali sui finanziamenti diretti o indiretti di Hamas...", dice Capezzone.
"Sei un poveretto...", dice Telese che si alza e si avvicina all'altro lato del tavolo, dove è seduto Capezzone, mostrando un articolo di giornale. "Stai a cuccia...", dice Telese. "Stai a cuccia? Ma come si permette questo fascista rosso? Vai con Hamas...", incalza Capezzone. Telese a questo punto lascia lo studio: "Buffone, falla finita...". "Un'uscita molto teatrale, di solito queste cose nello stesso gruppo non si fanno", chiosa la conduttrice Gaia Tortora.
La lite prosegue ai 'supplementari' su X. Telese torna sull'accaduto con un post. "Dopo grandi sforzi per mantenermi Zen, sono stato costretto ad abbandonare gli studi di Omnibus , poco fa (i miei colleghi mi perdoneranno) per una protesta ghandiana contro l’insopportabile mistificazione di Daniele Capezzone, secondo cui la Global Sumud Flotilla è stata finanziata da Hamas, e i parlamentari a bordo erano smaniosi di tornare a casa per mettere il culo al 'calduccio' (parole sue). I manifestanti di Roma? amici dei terroristi. I parlamentari? Utili idioti e fifoni. Israele? Qualche eccesso. Ci vediamo stasera ad Inonda in un dibattito finalmente decapezzonizzato, dunque civile", scrive.
Contemporaneamente, twitta anche Capezzone: "Com'è lo squadrista rosso? Non regge il dibattito, non riesce nemmeno ad ascoltare, insulta, cerca la rissa, soccombe, scappa. Grazie a Gaia Tortora (squisita e ineccepibile)".
Leggi tutto: Capezzone-Telese, lite in tv sulla Flotilla tra "buffone" e "fascista"

(Adnkronos) - È sui passi di danza di un tango che Belen Rodriguez ha incantato la pista di 'Ballando con le stelle'. La showgirl argentina è stata ospite d’eccezione della seconda puntata andata in onda ieri sabato 4 ottobre. Alla fine della sua performance è arrivato puntuale l’invito a partecipare alla prossima edizione del dance show di Rai 1.
E rivolgendosi a Milly Carlucci, Belen ha risposto con una battuta che non è passata inosservata: "Milly, se mi trovi un marito, magari un ballerino, vengo!". Una frase accolta dalle risate del pubblico in studio.
Positivi anche i giudizi della giuria, ma ci ha pensato la 'solita' Selvaggia Lucarelli a movimentare la serata. La giornalista prima ha commentato il completo, corto e sexy, di Belen: "Dovevi venire a Ballando con le Stelle per scoprire che avevi delle belle gambe? Non lo sapevi?".
Poi, più che parlare della performance, ha voluto parlare di una 'vecchia' questione social: "Mi sblocchi sui social? Sono passati anni, sarà caduta in prescrizione ormai". La risposta di Belen non si è fatta attendere, tra le risate del pubblico: "Non mi ricordavo nemmeno di averti bloccata, sinceramente". Pioggia di 10.
Leggi tutto: Ballando, Belen incanta: "Milly trovami marito". Poi il botta e risposta con Lucarelli

(Adnkronos) - Arriva la prima vittoria in MotoGp per Fermin Aldeguer che oggi, domenica 5 ottobre, vince il Gp di Indonesia con la Ducati Gresini dominando sul circuito di Mandalika. Sul podio si piazzano anche Pedro Acosta e Alex Marquez, terzo. Tutti approfittano delle cadute di Marco Bezzecchi (Aprilia) e Marc Marquez (Ducati), con l'italiano che ha steso il campione del mondo al primo giro: entrambi sono finiti al centro medico per controlli, con Marc Marquez che ha rimediato una frattura alla clavicola destra e farà una TC per capire se è da operare o meno.
Scivolato durante la gara anche Pecco Bagnaia con la Ducati ufficiale, mentre si trovava in ultima posizione. Ai piedi del podio Brad Binder (Ktm) davanti al migliore degli italiani Luca Marini (Honda), che termina quinto. Subito dietro Raul Fernandez e Fabio Quartararo, ottavo Franco Morbidelli e nono Fabio Di Giannantonio.
Ecco l'ordine di arrivo del Gp di Indonesia di oggi:
1. Fermin Aldeguer (SPA) – BK8 Gresini Racing MotoGP – Ducati
2. Pedro Acosta (SPA) – Red Bull KTM Factory Racing – KTM
3. Alex Marquez (SPA) – BK8 Gresini Racing MotoGP – Ducati
4. Brad Binder (RSA) – Red Bull KTM Factory Racing – KTM
5. Luca Marini (ITA) – Honda HRC Castrol – Honda
6. Raul Fernandez (SPA) – Trackhouse MotoGP Team – Aprilia
7. Fabio Quartararo (FRA) – Monster Energy Yamaha MotoGP Team – Yamaha
8. Franco Morbidelli (ITA) – Pertamina Enduro VR46 Racing Team – Ducati
9. Fabio Di Giannantonio (ITA) – Pertamina Enduro VR46 Racing Team – Ducati
10. Alex Rins (SPA) – Monster Energy Yamaha MotoGP Team – Yamaha
11. Miguel Oliveira (POR) – Prima Pramac Yamaha MotoGP – Yamaha
12. Johann Zarco (FRA) – Castrol Honda LCR – Honda
13. Somkiat Chantra (THA) – Idemitsu Honda LCR – Honda
14. Jack Miller (AUS) – Prima Pramac Yamaha MotoGP – Yamaha
Ecco la classifica piloti aggiornata:
1. Marc Marquez (Ducati) – 545 punti, già campione del mondo
2. Alex Marquez (Ducati) – 362 punti
3. Francesco Bagnaia (Ducati) – 274 punti
4. Marco Bezzecchi (Aprilia) – 254 punti
5. Pedro Acosta (KTM) – 215 punti
6. Franco Morbidelli (Ducati) – 207 punti
7. Fabio Di Giannantonio (Ducati) – 191 punti
8. Fermin Aldeguer (Ducati) – 181 punti
9. Fabio Quartararo (Yamaha) – 158 punti
10. Johann Zarco (Honda) – 128 punti
11. Brad Binder (KTM) – 118 punti
12. Raul Fernandez (Aprilia) – 112 punti
13. Luca Marini (Honda) – 108 punti
14. Enea Bastianini (KTM) – 89 punti
15. Joan Mir (Honda) – 77 punti
16. Maverick Viñales (KTM) – 72 punti
17. Ai Ogura (Aprilia) – 70 punti
18. Jack Miller (Yamaha) – 60 punti
19. Alex Rins (Yamaha) – 51 punti
20. Jorge Martin (Aprilia) – 34 punti
21. Miguel Oliveira (Yamaha) – 32 punti
22. Pol Espargaró (KTM) – 16 punti
23. Takaaki Nakagami (Honda) – 10 punti
24. Lorenzo Savadori (Aprilia) – 8 punti
25. Augusto Fernandez (Yamaha) – 8 punti
26. Somkiat Chantra (Honda) – 6 punti
27. Aleix Espargaró (Honda) – 0 punti
Leggi tutto: Gp Indonesia, prima vittoria per Aldeguer. Marc Marquez cade e rimedia una frattura

(Adnkronos) - In collaborazione con Hisense
Hisense ha presentato a Milano, all’interno del ristorante di Carlo Cracco nel pieno centro del capoluogo meneghino, il primo TV RGB Mini Led da 116 pollici al mondo. L’evento “Taste the Colours” è stata l’occasione di un incontro tra l’arte culinaria di Chef Cracco e i colori incredibili sprigionati dai nuovi TV. La presentazione arriva dopo quella internazionale all’IFA 2025 di Berlino ad inizio settembre. Il TV RGB Mini Led da 116 pollici al mondo grazie all'uso di LED rossi, verdi e blu, offre colori straordinariamente vividi, picchi di luminosità fino a 8000 nit ed un contrasto perfetto, garantendo un'esperienza visiva immersiva e meno dannosa per gli occhi. Infatti, la retroilluminazione RGB abbassa la componente di luce blu e permette di ottimizzare i consumi riducendo, rispetto alle tecnologie tradizionali, gli sprechi.
“In un momento non brillante per il mercato, Hisense crescerà del 20% su tutti i business. Siamo fortunati ad avere alle spalle un gruppo che destina il 3% del fatturato in Ricerca e sviluppo e ci permette di presentare nuovi prodotti al mercato italiano” ha sottolineato Gianluca Di Pietro – CEO di Hisense Italia.
Leggi tutto: Tech, Hisense presenta l'innovativo TV RGB MiniLED da 116


(Adnkronos) - Una pioggia di stelle ha illuminato Londra, ma questa volta non si trattava solo di cinema e red carpet. George e Amal Clooney hanno accolto oltre 400 ospiti illustri presso il Museo di Storia Naturale per la quarta edizione degli Albie Awards, il premio internazionale che celebra chi si batte per la giustizia, i diritti umani e la libertà di espressione.
Per la prima volta l'evento, nato a New York, ha attraversato l'Atlantico. "Era il momento giusto", ha spiegato l'attore statunitense George Clooney. La coppia si trovava già nel Regno Unito per il lancio di una collaborazione tra Amal Clooney e l'Università di Oxford, focalizzata sull'uso dell'intelligenza artificiale per migliorare l'accesso alla giustizia a livello globale.
Il tappeto rosso londinese ha visto sfilare nomi del calibro di Meryl Streep, Emma Thompson, Meg Ryan, Jacinda Ardern, Felicity Jones, Isla Fisher, Michaela Jaé Rodriguez e Donatella Versace. Le performance live di John Legend e Brandi Carlile hanno aggiunto ulteriore prestigio a una serata in cui il lusso ha fatto da cornice all'impegno sociale. Ma il vero cuore pulsante degli Albie Awards sono stati gli attivisti e difensori dei diritti umani premiati: tra loro, José Rubén Zamora, giornalista guatemalteco incarcerato per le sue denunce, la gambiana Fatou Baldeh, attivista per i diritti delle donne, e Martin Baron, ex direttore del Washington Post, premiato per il suo contributo alla libertà di stampa. Melinda French Gates è stata anch'essa onorata per il suo impegno filantropico, mentre Darren Walker, presidente della Ford Foundation, ha ricevuto il premio alla carriera.
"Questa è una serata di speranza e possibilità", ha dichiarato Walker, riassumendo lo spirito dell'evento. Amal Clooney ha sottolineato come "riconoscere chi lavora per la giustizia, spesso nell'ombra e a rischio della propria vita, sia oggi più necessario che mai".
Il premio prende il nome da Albie Sachs, 90 anni, giurista sudafricano e icona della lotta contro l'apartheid, sopravvissuto a un attentato che gli costò un braccio e la vista da un occhio. Presente all'evento insieme alla moglie Vanessa, Sachs ha detto: "Ho passato la vita a combattere il potere, ora mi trovo a essere celebrato: è una contraddizione, ma ci convivo volentieri".
Anche per molte celebrità, il richiamo della serata non era soltanto mondano. "È raro partecipare a un evento che celebra chi rischia tutto per un ideale”", ha detto Brandi Carlile, che ha poi scherzato: "Sono qui anche per incontrare Emma Thompson, la mia cotta segreta". L'ex premier neozelandese Jacinda Ardern, veterana degli Albie, ha ricordato come "l'impegno per i diritti non sempre fa notizia, ma resta fondamentale". Il giornalista Martin Baron, lontano dal glamour hollywoodiano, ha sottolineato l'importanza simbolica del riconoscimento: "Questo premio è un messaggio in difesa della libertà di stampa". In un momento storico segnato da crisi globali, repressione della stampa e attacchi ai diritti umani, gli Albie Awards rappresentano un raro connubio tra cultura pop e impegno civile. Lo stesso Clooney lo ha riassunto con un sorriso: "Rispetto a New York, qui a Londra la stampa è più educata. Ma lo spirito è lo stesso: celebrare chi cambia il mondo, spesso senza riflettori". (di Paolo Martini)
Leggi tutto: A Londra sfilata di star per la giustizia, i Clooney agli Albie Awards

(Adnkronos) - La domenica di Serie A si chiude con il big match tra Juventus e Milan, visibile in diretta tv e streaming. Oggi, 5 ottobre, i bianconeri ospitano la squadra del grande ex Massimiliano Allegri allo Stadium, in una partita che dirà già tanto sulle ambizioni delle due squadre. I rossoneri sono al momento primi in classifica con 12 punti, insieme a Napoli e Roma, gli uomini di Tudor occupano il quinto posto a quota 11. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere Juve-Milan in tv e streaming.
Ecco le probabili formazioni di Juve-Milan, in campo oggi alle 20:45:
Juventus (3-4-2-1) Di Gregorio; Kelly, Bremer, Gatti; Kalulu, Locatelli, Thuram, Cambiaso; Yildiz, Conceicao; Vlahovic. All. Tudor.
Milan (3-5-2) Maignan; De Winter, Gabbia, Pavlovic; Saelemaekers, Fofana, Modric, Rabiot, Bartesaghi; Pulisic, Gimenez. All. Allegri.
Juve-Milan sarà visibile in esclusiva su Dazn, ma anche su Sky per gli abbonati con Zona Dazn (canale 214). Partita visibile anche in streaming sull'app di Dazn.
Leggi tutto: Serie A, oggi Juve-Milan: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - Grave incidente stradale nella notte tra sabato 4 e domenica 5 ottobre a Settimo Vittone, Torino. Morta una ragazza di 18 anni, mentre altri tre di 17 e 18 anni sono rimasti.
Secondo quanto riporta il 118 di Azienda Zero la ragazza più grave è stata trasportata all'ospedale di Ivrea con l'ambulanza medicalizzata. Il personale sanitario ha praticato il massaggio cardiaco per tutto il tragitto ma la ragazza è morta al suo arrivo in ospedale. Nell'intervento sono state attivate diverse ambulanze tra base e medicalizzate.
Sempre nella notte il 118 di Azienda Zero è intervenuto in via Adamello a Torino per un incidente stradale con due mezzi coinvolti. Cinque persone sono rimaste ferite, tutti polifratturati. Il personale delle ambulanze base e medicalizzate li hanno trasportati negli ospedali Cto e Martini con codici rossi e gialli. I feriti hanno tra i 25 e i 30 anni.
Leggi tutto: Tragico incidente a Settimo Vittone: morta una 18enne, tre giovani feriti

(Adnkronos) - Tanti ospiti nella terza puntata di 'Domenica In', in onda oggi domenica 5 ottobre. Tra i protagonisti di questo pomeriggio su Rai1 Corinne Cléry, Kekko Silvestre dei Modà, Rosa Chemical, Aldo Cazzullo, Luca Barbareschi, Maria Rita Parsi, Gianna Orrù, Francesca Fialdini, Filippo Magnini, Fabio Canino, Rossella Erra, Rosanna Lambertucci, Teo Mammucari ed Enzo Miccio.
Il programma, condotto da Mara Venier con Tommaso Cerno, Teo Mammucari ed Enzo Miccio, proporrà un’intervista a cuore aperto con Corinne Cléry sul suo percorso artistico e sul rapporto con il figlio Alexandre. Il tema del legame genitori-figli sarà approfondito con Luca Barbareschi, Maria Rita Parsi e Gianna Orrù.
Spazio alla musica con Kekko Silvestre, che si racconterà prima di esibirsi in un medley dei successi dei Modà. Rosa Chemical sarà protagonista del talk dedicato a 'Ballando con le Stelle' e interpreterà dal vivo il brano sanremese 'Made in Italy'.
Aldo Cazzullo presenterà il suo nuovo libro 'Francesco - Il primo italiano', dedicato a San Francesco d’Assisi, in vista del ritorno della sua commemorazione come festa nazionale dal 2026.
Non mancheranno momenti di leggerezza: Teo Mammucari coinvolgerà il pubblico con il suo gioco telefonico, mentre Enzo Miccio offrirà un ritratto glamour della principessa Kate Middleton.
Leggi tutto: Domenica In, da Barbareschi a Rosa Chemical: ospiti oggi 5 ottobre

(Adnkronos) - Un fronte freddo in discesa dal Nord Europa colpirà l’Italia oggi, domenica 5 ottobre, portando piogge, temporali e nevicate sulle montagne. Ma già da domani, l'espansione dell’anticiclone darà il via alla più classica delle ottobrate, che porterà sole e clima mite su gran parte del Paese.
Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma l’irruzione di una perturbazione pilotata da un ciclone presente sul Nord Europa che provocherà un peggioramento del tempo sull’Italia. Le precipitazioni colpiranno dapprima Veneto, Friuli Venezia Giulia e Emilia Romagna, per poi estendersi rapidamente verso le regioni centrali e meridionali, risultando localmente intense e a carattere temporalesco su Toscana, Lazio, Campania e medio Adriatico. Contestualmente, l’ingresso di aria più fredda in quota favorirà un calo termico, con neve sulle Alpi orientali intorno ai 1800 metri ed oltre i 2000 metri sugli Appennini. Da segnalare inoltre il rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali, con raffiche forti di burrasca (soffierà la Bora sul medio e alto Adriatico) ad oltre 100 km/h lungo le coste romagnole.
Il maltempo però durerà poco. E infatti già da domani, lunedì 6 ottobre, l’Italia si prepara a vivere una decisa svolta sul fronte meteo grazie alla rimonta di un vasto campo di alta pressione, un mix tra l’anticiclone delle Azzorre e quello Africano. Questa configurazione garantirà tempo stabile e soleggiato su gran parte dell’Europa centro-occidentale e sul bacino del Mediterraneo.
Sarà quindi il momento della classica Ottobrata, termine che affonda le radici nelle tradizionali feste romane di fine vendemmia e che, in ambito meteorologico, indica un periodo tipico di ottobre caratterizzato da alta pressione, cielo sereno, assenza di precipitazioni e temperature decisamente miti, più simili a quelle tardo estive che autunnali.
Per la prossima settimana aspettiamoci dunque condizioni meteo stabili e in prevalenza soleggiate su tutto il Paese, con un deciso rialzo delle temperature. Al Centro-Sud e sulle Isole Maggiori si potranno toccare punte di 24-25°C durante le ore centrali della giornata, soprattutto in città come Roma, Firenze, Napoli e Palermo. Un’occasione perfetta per godersi qualche giorno di bel tempo fuori stagione.
NEL DETTAGLIO
Domenica 5. Al Nord: piogge mattutine al Nordest. Al Centro: rovesci temporaleschi; ventoso. Al Sud: via via più instabile e piovoso.
Lunedì 6. Al Nord: bel tempo con sole. Al Centro: sole prevalente; temperature in aumento. Al Sud: ultimi piovaschi in Calabria e Sicilia.
Martedì 7. Al Nord: stabile e soleggiato. Al Centro: sole ovunque; temperature in aumento. Al Sud: stabile e soleggiato.
TENDENZA: alta pressione sempre più presente con tanto sole e temperature in deciso aumento.
Leggi tutto: Ultime ore di maltempo, in arrivo più sole e temperature fino a 25°C: le previsioni

(Adnkronos) - Oggi, domenica 5 ottobre, alle 14.00 su Canale 5, torna l’appuntamento con 'Amici', il talent show di Maria De Filippi giunto alla sua ventiquattresima edizione. Nel secondo appuntamento stagionale, spazio alla nuova classe composta da 18 allievi: 10 cantanti e 8 ballerini, suddivisi tra le cattedre di Rudy Zerbi, Lorella Cuccarini, Anna Pettinelli, Alessandra Celentano, Veronica Peparini ed Emanuel Lo.
Per la categoria canto, in gara Riccardo, Penelope, Plasma, Valentina, Michele, Michelle, Flavia, Frasa, Gard e Opi. Per la danza, si esibiranno Emiliano, Tommaso, Maria Rosaria, Alex, Matilde, Anna, Pierpaolo e Alessio.
A giudicare le performance musicali saranno Ilary Blasi e Paola Turci, mentre per la danza tornano in studio i coreografi Garrison Rochelle e Kledi Kadiu.
Superospiti della puntata: la cantautrice multiplatino Gaia, che presenterà il suo nuovo singolo 'Nuda' (Columbia Records/Sony Music Italy), e Sarah Toscano, giovane promessa del pop italiano, che proporrà un medley dei brani 'Maledetto ti amo' e 'Semplicemente' (insieme a Mida), tratti dal suo album 'Met gala', uscito il 3 ottobre per Warner Music Italy.
Leggi tutto: 'Amici', Gaia e Sarah Toscano ospiti oggi domenica 5 ottobre di Maria De Filippi

(Adnkronos) - Il Napoli torna in campo in Serie A e oggi, domenica 5 ottobre, ospita il Genoa allo stadio Maradona nella sesta giornata. Gli azzurri, primi in classifica insieme a Milan e Roma a 12 punti, arrivano dal ko in campionato proprio contro i rossoneri e dal successo in Champions contro lo Sporting Lisbona, mentre i rossoblù arrivano dalla pesante sconfitta contro la Lazio per 3-0, rimediata una settimana fa a Marassi. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere Napoli-Genoa in tv e streaming.
Ecco le probabili formazioni di Napoli-Genoa, in campo oggi alle 18:
Napoli (4-1-4-1) Meret; Di Lorenzo, Beukema, Juan Jesus, Spinazzola; Lobotka; Politano, Anguissa, De Bruyne, McTominay; Hojlund. All. Conte.
Genoa (4-2-3-1) Leali; Norton-Cuffy, Ostigard, Vasquez, Martin; Frendrup, Masini; Ellertsson, Malinovskyi, Vitinha; Colombo. All. Vieira.
Napoli-Genoa sarà visibile in diretta su Dazn, ma anche su Sky ai canali Sky Sport Uno (201), Sky Sport Calcio (202) e Sky Sport (251). Partita disponibile in streaming sull'app di Dazn, Sky Go e NOW.
Leggi tutto: Napoli-Genoa oggi in Serie A: orario, probabili formazioni e dove vederla

(Adnkronos) - Tutti in Egitto con la speranza che piano di Donald Trump per la pace a Gaza si trasformi davvero in un cessate il fuoco. Al Cairo si stanno dirigendo l'inviato statunitense per il Medio Oriente Steve Witkoff e il genero del presidente Usa, Jared Kushner. Obiettivo: finalizzare i dettagli tecnici del rilascio degli ostaggi e discutere un accordo di cessate il fuoco duraturo, dopo che Hamas si era dichiarata pronta a liberare gli ostaggi,
In un'intervista, Trump ha dichiarato che "siamo molto vicini" a raggiungere un accordo. e ha esortato Hamas ad agire rapidamente, altrimenti tutto sarà annullato. Mentre il primo ministro israeliano, Benjamin Netanyahu ha affermato di sperare di riportare a casa tutti gli ostaggi rimasti nei prossimi giorni. Nel frattempo le operazioni militari israeliane nella Striscia di Gaza sono state temporaneamente sospese.
Lunedì l'Egitto ospiterà anche delegazioni di Israele e Hamas per discutere il proposto scambio di ostaggi israeliani con prigionieri palestinesi, ha affermato il ministero degli Esteri del Paese.
Una delegazione di Hamas guidata da Khalil al-Hayya arriverà nella capitale egiziana questo pomeriggio. A riferirne è la pubblicazione saudita Asharq al-Awsat, che cita una fonte a conoscenza dei colloqui, secondo la quale durante gli incontri al Cairo le comunicazioni avverranno per il tramite di mediatori egiziani e qatarini, che saranno ospitati nello stesso edificio della delegazione israeliana, dell'inviato speciale degli Stati Uniti in Medio Oriente Steve Witkoff e di Jared Kushner, genero e consigliere di Trump. A riportarlo è 'Ha'aretz'.
Una fonte di Hamas aveva precedentemente confermato alla stessa pubblicazione che l'organizzazione è favorevole al raggiungimento di un accordo e che i prossimi negoziati mirano a discutere la preparazione delle condizioni sul terreno necessarie per il trasferimento degli ostaggi dalla Striscia di Gaza in Israele. Gli ostaggi, secondo una fonte a conoscenza dei negoziati ha affermato verranno rilasciati gradualmente nel corso di diversi giorni, secondo un accordo predeterminato basato sulle condizioni militari e di sicurezza sul terreno, conclude 'Ha'aretz'.
Circa 900mila palestinesi - su un milione che risiedevano a Gaza City prima della grande offensiva delle forze di Difesa israeliane - hanno lasciato la zona per dirigersi a sud. La stima, riporta oggi il Times of Israel, è dell'Idf. Il mese scorso, ai civili è stato ordinato di evacuare tutte le aree di Gaza City e di dirigersi verso una zona umanitaria designata da Israele nel sud di Gaza.
Il tasso di palestinesi che abbandonano l'area è aumentato nelle ultime settimane, con l'avanzata dell'IDF verso Gaza City, secondo i dati israeliani. Tuttavia, sottolinea il sito, l'Ufficio delle Nazioni Unite per il Coordinamento degli Affari Umanitari ha riferito il 2 ottobre che si stima che "centinaia di migliaia di persone rimangano a Gaza City e nel governatorato di Gaza Nord".
Leggi tutto: Gaza, ore decisive per la pace: domani in Egitto i negoziati

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo nel terzo turno del Masters 1000 di Shanghai in un match visibile in diretta tv e streaming. Oggi, domenica 5 ottobre, il numero 2 del ranking Atp affronta Tallon Griekspoor per continuare il suo percorso di difesa del titolo nel torneo cinese. L'azzurro è reduce dal successo in due set contro il tedesco Daniel Altmaier, battuto senza fatica, mentre l'olandese arriva dal successo contro lo statunitense Jenson Brooksby. Ecco orario, precedenti e dove vedere Sinner-Griekspoor in tv e streaming.
Il match tra Sinner e Griekspoor sarà il secondo a cominciare dalle 12:30. Precedenti tutti per Jannik, che si è aggiudicato le precedenti sei sfide con l'olandese, l'ultima nel 2024 in finale di Coppa Davis a Malaga.
Il match tra Jannik Sinner e Tallon Griekspoor sarà visibile in diretta su Sky Sport. Il match sarà trasmesso anche in streaming su Sky Go, Now e Tennis Tv.
Leggi tutto: Sinner-Griekspoor oggi a Shanghai: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - L'esercito russo ha lanciato nuove ondate di droni contro diverse località dell'Ucraina nella notte tra sabato e domenica 5 ottobre, provocando allarmi aerei in diverse regioni. Lo riferiscono le forze di difesa aerea ucraine.
Zaporizhzhya è stata colpita questa mattina da un attacco combinato di droni e aerei, ha dichiarato su Telegram l'amministratore militare regionale Ivan Fedorov. Almeno 10 droni e bombe guidate hanno colpito la città, uccidendo una persona e ferendone almeno altre otto. In diversi distretti sono state interrotte le forniture di acqua ed elettricità.
Anche altre città, tra cui Kiev, Dnipro e Odessa, hanno segnalato attacchi con droni, anche se non sono stati immediatamente disponibili dati sulle vittime e sui danni.
Secondo l'aeronautica militare, sono stati abbattuti 73 droni, anche se queste cifre non sono state verificate in modo indipendente. Le forze ucraine hanno anche avvertito della possibilità di attacchi con missili da crociera russi dopo il lancio dei bombardieri Tupolev Tu-95.
In risposta ai massicci attacchi militari russi contro obiettivi nella vicina Ucraina, l'esercito polacco ha fatto decollare durante la notte dei caccia per proteggere il proprio spazio aereo. Sono stati dispiegati anche i caccia degli alleati della Nato di stanza in Polonia. I media polacchi hanno riferito che l'intero sistema di difesa aerea del Paese è stato messo in allerta.
Leggi tutto: Ucraina, attacco Russia su larga scala: droni e missili su diverse regioni

(Adnkronos) - La domenica di Serie A si apre con la super sfida tra Fiorentina e Roma, visibile in diretta tv e streaming. Oggi, 5 ottobre, i viola ospitano i giallorossi al Franchi nella sesta giornata di campionato. Partita delicatissima per la squadra di Pioli, ancora a caccia dei primi tre punti in Serie A in questa stagione. Dall'altra parte, gli uomini di Gasperini scenderanno in campo per difendere il primato, sfruttando il big match di stasera tra Juve e Milan per guadagnare punti su due dirette concorrenti in ottica Champions. Ecco orario, probabili formazioni e dove vedere Fiorentina-Roma in tv e streaming.
Ecco le probabili formazioni di Fiorentina-Roma, in campo oggi alle 15:
Fiorentina (3-5-2) De Gea; Pongracic, Marì, Ranieri; Dodò, Mandragora, Nicolussi Caviglia, Fazzini, Gosens; Kean, Gudmundsson. All. Pioli
Roma (3-4-2-1) Svilar; Celik, Mancini, Ndicka; Rensch, Koné, Cristante, Tsimikas; Soulé, Pellegrini; Dovbyk. All. Gasperini
Fiorentina-Roma sarà visibile in esclusiva su Dazn, ma anche su Sky per gli abbonati con Zona Dazn (canale 215, Dazn 2). Partita visibile anche in streaming sull'app di Dazn.
Leggi tutto: Serie A, oggi Fiorentina-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla
MotoGp, oggi si corre in Indonesia: orario, griglia di partenza e dove vedere gara in tv e streaming

(Adnkronos) - Torna la MotoGp. Oggi, domenica 5 ottobre, si corre il Gp di Indonesia, visibile in diretta tv e streaming. Archiviata la corsa al titolo, vinto da Marc Marquez in Giappone, è lotta per il secondo posto nel Motomondiale, con Alex Marquez in gran vantaggio sulla concorrenza guidata da Pecco Bagnaia. Marco Bezzecchi è stato il protagonista del sabato, con un grande successo nella gara sprint accoppiato alla pole position. Ecco orario, griglia di partenza e dove vedere Gp di Indonesia in tv e streaming.
Ecco la griglia di partenza del Gp di Indonesia:
1) Marco Bezzecchi (Aprilia)
2) Fermin Aldeguer (Ducati Gresini)
3) Raul Fernandez (Trackouse MotoGP Team Aprilia)
4) Alex Rins (Yamaha)
5) Pedro Acosta (KTM)
6) Luca Marini (Honda)
7) Alex Marquez (Ducati Gresini)
8) Fabio Quartararo (Yamaha)
9) Marc Marquez (Ducati)
10) Miguel Oliveira (Prima Pramac Yamaha)
11) Fabio Di Giannantonio (Ducati VR46)
12) Joan Mir ((Honda)
13) Franco Morbidelli (Ducati VR46)
14) Jack Miller (Prima Pramac Yamaha)
15) Brad Binder (KTM Red Bull)
16) Francesco Bagnaia (Ducati)
17) Enea Bastianini (KTM Red Bull)
18) Joan Zarco (Honda LCR)
19) Somkiat Chantra (Honda Idemitsu)
20) Maverick Vinales (KTM)
Il Gp di Indonesia inizierà alle 9 e verrà trasmesso in diretta su Sky Sport, canale Sky Sport MotoGp (208) e in streaming su NOW e Sky Go. Gara visibile anche in chiaro, ma in differita, su Tv8 8 (ore 14).

(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista. Oggi, domenica 5 ottobre, si corre il Gran Premio di Singapore, visibile in diretta tv e streaming. In pole position ci sarà la Mercedes di George Russell, davanti al campione del mondo Max Verstappen su Red Bull e alla McLaren del leader del Mondiale Oscar Piastri. Verstappen vuole provare a riaprire clamorosamente la corsa al titolo Piloti, fin qui nelle mani del duo McLaren. Max si trova a quota 255 punti in classifica, a -69 dal leader Oscar Piastri e a 44 lunghezze dal compagno di scuderia Lando Norris. Ecco orario, griglia di partenza e dove vedere il Gp di Singapore, appuntamento cruciale per la classifica piloti.
Ecco la griglia di partenza del Gp di Singapore di domani, domenica 5 ottobre:
1. George Russell (Mercedes)
2. Max Verstappen (Red Bull)
3. Oscar Piastri (McLaren)
4. Kimi Antonelli (Mercedes)
5. Lando Norris (McLaren)
6. Lewis Hamilton (Ferrari)
7. Charles Leclerc (Ferrari)
8. Isack Hadjar (Racing Bulls)
9. Oliver Bearman (Haas)
10. Fernando Alonso (Aston Martin)
11. Nico Hülkenberg (Sauber)
12. Alexander Albon (Williams)
13. Carlos Sainz (Williams)
14. Liam Lawson (Racing Bulls)
15. Yuki Tsunoda (Red Bull)
16. Gabriel Bortoleto (Sauber)
17. Lance Stroll (Aston Martin)
18. Franco Colapinto (Alpine)
19. Esteban Ocon (Haas)
20. Pierre Gasly (Alpine)
Il Gp di Singapore inizierà alle 14 ora italiana e sarà trasmesso in diretta televisiva e in esclusiva sui canali Sky Sport, visibili anche in streaming sull'app Sky Go e su NOW. A trasmettere le qualifiche in chiaro sarà TV8, anche sul proprio sito web, ma in differita alle ore 17.

(Adnkronos) - Elezioni oggi in Calabria per eleggere il prossimo presidente della giunta e i membri del Consiglio regionale. Si vota oggi, domenica 5 ottobre, dalle 7 fino alle 23, e lunedì 6 ottobre dalle 7 alle 15. Sono 1.888.368 gli elettori chiamati al voto nelle 2406 sezioni allestite tra le cinque province calabresi.
Non si tratta di una tornata elettorale ordinaria, ma di elezioni anticipate, a seguito delle dimissioni del presidente uscente Roberto Occhiuto, annunciate il 31 luglio 2025 e divenute effettive l’8 agosto.
Il governatore uscente nonché vicesegretario nazionale di FI, Roberto Occhiuto - che si era dimesso a luglio scorso, a un anno dalla scadenza naturale del mandato -, per il centrodestra, sostenuto da Forza Italia, Fratelli d'Italia, Lega, Noi Moderati, Udc, 'Sud chiama Nord', e dalle liste 'Occhiuto presidente e 'Forza Azzurri';
Per il centrosinistra, l'europarlamentare del Movimento Cinque Stelle Pasquale Tridico, appoggiato, oltre che dal M5S, da Pd, Alleanza Verdi-Sinistra, Italia Viva e dalle liste 'Democratici e Progressisti' e 'Tridico presidente'.
Infine, Francesco Toscano, leader di 'Democrazia Sovrana e Popolare'.
Lo scrutinio inizierà a partire dalle 15 di lunedì, subito dopo la conclusione delle operazioni di voto e l'accertamento del numero dei votanti. Occhiuto seguirà lo scrutinio da un hotel a Gizzeria Lido, in provincia di Catanzaro; Tridico attenderà l'esito a Rende, nei pressi di Cosenza, anch'egli in hotel; Toscano sarà a Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria. Alle scorse consultazioni regionali in Calabria, nel 2021, si recarono alle urne 838.691 elettori pari al 44,37% degli aventi diritto. Roberto Occhiuto, a capo della coalizione di centrodestra, ottenne il 54,46% dei consensi, contro il 27,68% della candidata di centrosinistra Amalia Bruni; l'ex sindaco di Napoli ed ex pm Luigi De Magistris si fermò al 16,17%; infine, l'ex governatore, Mario Oliverio, all'1,7%.
Leggi tutto: Elezioni Calabria, urne aperte oggi fino alle 23: al voto 1 milione e 900 mila elettori
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie