Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Belen è in dolce attesa? Lei rompe il silenzio: "Grazie, è il lattosio"

30 Luglio 2025
Belen Rodriguez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Un semplice scatto al mare ha scatenato la curiosità dei follower: Belen è incinta? La showgirl argentina, attualmente in vacanza in Sardegna, è stata protagonista di un dibattito social dopo aver pubblicato alcune foto delle sue vacanze estive in riva al mare.  

"Ma è di nuovo incinta?", si legge tra i commenti del carosello di foto in cui Belen è stata immortalata al mare al tramonto, con una luce soffusa che gioca uno strano effetto ottico, complice anche la salopette di jeans indossata dalla conduttrice. Lei ha voluto rispondere e fare subito chiarezza, con ironia: "È la salopette. Grazie e anche il lattosio". 

Al momento quindi nessuna presunta gravidanza per Belen Rodriguez, già mamma di due bambini: Santiago, nato dall'amore con Stefano De Martino, e Luna Marì, nata dalla relazione con Antonino Spinalbese.  

Durante la sua vacanza in Sardegna, la showgirl è stata avvistata da Chi in compagnia di Andrea Foriglio, osteopata ed ex corteggiatore di Uomini e Donne. Tuttavia, pare tra i due ci sia solo una semplice amicizia.  

Leggi tutto: Belen è in dolce attesa? Lei rompe il silenzio: "Grazie, è il lattosio"

Mondiali nuoto 2025, chi è Simone Cerasuolo oro nei 50 rana

30 Luglio 2025
Simone Cerasuolo

(Adnkronos) - Simone Cerasuolo trionfa nei 50 rana ai Mondiali 2025 di Singapore e regala la prima medaglia d'oro all'Italia nel nuoto. Il 22enne di Imola compie un capolavoro sul palcoscenico iridato centrando il risultato più prestigioso di una carriera ancora nelle fasi iniziali. Cerasuolo, nato il 22 giugno 2003, vince in 26''54, ad un solo centesimo dal suo primato personale. L'exploit di oggi ovviamente rappresenta il top nel palmares dell'atleta delle Fiamme Oro, allenato da Cesare Casella. 

Nei 50 rana al Mondiale 2022 Cerasuolo si piazzò quinto, al Mondiale 2023 si fermò in semifinale e in quello dello scorso anno non andò oltre il sesto posto. Singapore 2025 segna l'esplosione dell'imolese, che nella rassegna iridata si lascia alle spalle il russo Kirill Prigoda e il cinese Haiyang Qin. 

Leggi tutto: Mondiali nuoto 2025, chi è Simone Cerasuolo oro nei 50 rana

Musicista italiano denuncia 'La La Land' per plagio: "Non cerco fama, ma giustizia"

30 Luglio 2025
Ryan Gosling, Emma Stone, Damien Chazelle - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Musicista italiano denuncia un plagio in 'La La Land'. L'accusa arriva dal compositore e sassofonista barese Costantino Ladisa che, a 'La Ragione', parla del processo aperto da anni con un gigante come Justin Hurwitz, che ha curato la colonna sonora del film di Damien Chazelle vincitore di sei Oscar. 

In tribunale è arrivata 'Mia and Sebastian's Theme' di Hurwitz che secondo Ladisa richiama il suo brano 'Il Parigino', composto nel 2009 per il docu-film 'U megghie paise – I quattro mesi in cui la città impazzì', diretto da Vanni Bramati, di cui nel 2013 è uscito anche il dvd con cd allegato. 

"È come Davide contro Golia. Io non sono nessuno rispetto a un compositore di fama mondiale, per giunta vincitore di un Oscar. E questo rende tutto ancora più complicato. Eppure sento che sia giusto portare avanti la battaglia. Sono determinato a fare tutto il possibile, anche se sono consapevole che la burocrazia e la giustizia in Italia sono lentissime e scoraggianti", dice Ladisa.  

 

Un giorno, ha ricevuto una telefonata da Bramanti: "Mi stava chiamando dal cinema, dov’era andato a vedere 'La La Land'. Non era neanche uscito dalla sala, per quanto era sconvolto. Mi ha detto 'ho appena ascoltato il tema portante della colonna sonora, non ci crederai mai, è identico al tuo pezzo 'Il Parigino'. Il giorno successivo Ladisa è andato a vedere la pellicola: "Appena ho sentito quel tema, mi sono reso conto che effettivamente era davvero molto, troppo simile al mio brano. Ero disorientato, incredulo".  

Superato lo smarrimento iniziale, Ladisa ha contattato subito "un amico avvocato che si occupa di diritto d’autore. Gli ho fatto ascoltare i due brani e lui ha ritenuto che ci fossero i presupposti per un’azione legale. Per esserne certi, abbiamo coinvolto anche un esperto diplomato in Conservatorio per una perizia tecnica approfondita, con lo stesso identico risultato: anche lui ha confermato la netta somiglianza". Una perizia di 16 pagine, firmata da Marcello Massa, maestro in composizione e arrangiamento, "ha confermato un'identità melodica e armonica tale da ipotizzare che si tratti dello stesso tema in almeno un numero considerevole di battute". Come si legge nel documento, diverse sezioni del brano hollywoodiano presenterebbero strutture melodiche, progressioni armoniche e atmosfere identiche – o quantomeno fortemente derivate – rispetto al brano di Ladisa, scritto e depositato in data ampiamente precedente all’uscita del film americano.  

Alla domanda 'perché raccontarlo proprio oggi, a distanza di anni?', Ladisa risponde: "Sicuro non per cercare visibilità e fama, dato che sarebbe bastato far uscire la notizia sull’onda lunga del successo di 'La La Land' per raggiungere questo scopo. La realtà è un’altra. Mi sono messo nei panni di un giovane musicista di oggi. Ho provato a immaginare che cosa voglia dire scrivere un brano con fatica e con passione, salvo poi scoprire anni dopo che qualcosa di molto simile viene suonato in un film di Hollywood. Vi assicuro, è frustrante. Io ormai ho 60 anni, una carriera alle spalle che mi ha dato anche diverse soddisfazioni. Insomma sono sufficientemente disincantato per questo mondo e in fondo potrei anche lasciar perdere. Ma voglio portare avanti questa battaglia per un principio di giustizia, non certo per interesse personale".  

La prossima udienza è prevista addirittura nel 2027: "Voglio che si vada avanti nel modo giusto, in maniera onesta e trasparente. Poi, quello che succederà, non spetta a me dirlo. Non so come siano andate le cose e in fondo non è neppure quello il punto. Oggi, con il web, tutto viaggia in fretta: le cose si condividono, si ascoltano. Insomma, può succedere di tutto. Non voglio fare supposizioni né mettermi a ricostruire dinamiche o eventi che non posso conoscere. A me interessa una sola cosa: capire se i due brani siano davvero uguali. E dev’esser un giudice a stabilirlo". 

Leggi tutto: Musicista italiano denuncia 'La La Land' per plagio: "Non cerco fama, ma giustizia"

Terremoto oggi da Kamkatchka a Giappone, la casa trema per un minuto

30 Luglio 2025
La casa trema per il terremoto

(Adnkronos) - Un terremoto di magnitudo 8.8 fa tremare la Kamkatchk oggi, 30 luglio 2025, provocando un allarme tsunami per ore dal Giappone alle Hawaii. Sui social rimbalzano impressionanti video registrati nelle case della penisola russa che oscillano paurosamente per la scossa, la seconda più violenta dopo quella che nel 2011 ha provocato il disastro di Fukusima. 

 

Il sisma avrebbe provocato numerosi feriti. Gli allarmi per il pericolo tsunami sono rientrati nei vari paesi. 

Leggi tutto: Terremoto oggi da Kamkatchka a Giappone, la casa trema per un minuto

Swiatek cucina pasta con le fragole, la reazione 'scioccata' di Musetti

30 Luglio 2025
Iga Swiatek e Lorenzo Musetti - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti 'scioccato'... dalla pasta di Iga Swiatek. Il tennista azzurro, di scena nel Masters 1000 di Toronto, dove ha superato il secondo turno battendo in due set l'australiano James Duckworth con il punteggio di 7-5, 6-1, ha commentato una delle ultime 'creazioni' culinarie della polacca, fresca vincitrice di Wimbledon. 

Nei giorni scorsi Swiatek aveva condiviso sui propri profili social una nuova ricetta, la pasta con fragole e yogurt, provocando la reazione, piuttosto esplicita, del tennista azzurro, scivolato al decimo posto del ranking Atp dopo il forfait per infortunio in semifinale al Roland Garros ed essere stato eliminato al primo turno a Londra. "Non fatemi commentare la pasta di Iga, perfavore", ha risposto Musetti a domanda diretta dei giornalisti di Tennis Channel, "penso che la mia reazione abbia detto tutto", ha concluso con un sorriso. 

 

Leggi tutto: Swiatek cucina pasta con le fragole, la reazione 'scioccata' di Musetti

Travolta a Porto Cervo, al via accertamenti su suv e telefono

30 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAProcura affida incarico, al vaglio anche immagini di telecamere...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

West Nile, quarta vittima in Campania: muore un 73enne

30 Luglio 2025
West Nile (123Rf)

(Adnkronos) - Un 73enne originario di Maddaloni nel Casertano e con patologie pregresse è la quarta vittima da virus West Nile in Campania e la terza nel Casertano. L'uomo è deceduto all'Ospedale Sant'Anna e San Sebastiano di Caserta. Era ricoverato in rianimazione.  

Con l'ultimo decesso, segnalato in Campania, salgono a otto i morti da virus West Nile quest'anno in Italia: uno in Piemonte, tre nel Lazio e quattro in Campania. La prima vittima è stata registrata in Piemonte, dove un uomo è morto dopo aver contratto l'infezione nel mese di marzo, molto in anticipo rispetto alla tipica 'stagione delle zanzare' che trasmettono la malattia. Quindi la donna di 82 anni di Nerola (Roma), che si trovava in vacanza in provincia di Latina ed è deceduta il 20 luglio all'ospedale San Giovanni di Dio di Fondi. E' poi di ieri la notizia della terza vittima del virus West Nile, la seconda nel Lazio: un 77enne residente a Isola del Liri, nel Frusinate, che aveva recentemente soggiornato a Baia Domizia (Caserta) ed è morto all'Irccs Spallanzani di Roma. L'uomo, trapiantato di cuore, soffriva anche di insufficienza renale cronica.  

 

Leggi tutto: West Nile, quarta vittima in Campania: muore un 73enne

Zandalasini da sogno in WNBA: canestro decisivo per l'azzurra

30 Luglio 2025
Cecilia Zandalasini - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Una notte da sogno per Cecilia Zandalasini in America. La cestista italiana, reduce dallo storico bronzo con la Nazionale femminile italiana allenata da Andrea Capobianco agli Europei 2025, è scesa in campo nella notte in WNBA, il massimo campionato di basket femminile americano, mettendo a segno una prestazione storica e contribuendo in modo decisivo alla vittoria delle sue Golden State Valkyries. 

Le Valkyries, squadra gemella dei Golden State Warriors, si sono infatti imposte per 77-75 contro le Atlanta Dream, con Zandalasini che ha realizzato proprio allo scadere il canestro della vittoria, un tiro in sospensione quasi dalla linea di fondo, che è valso il +2 finale a tre secondi dalla sirena. 

Cecilia ha fatto segnare anche il suo massimo realizzato in carriera, con 18 punti, mettendo a referto anche otto rimbalzi e tre triple. Nel finale anche una 'particolare' invasione di campo, con un tifoso, decisamente osceno e fuori luogo, che ha lanciato un pene di gomma in campo. 

 

Leggi tutto: Zandalasini da sogno in WNBA: canestro decisivo per l'azzurra

Netflix ha davvero rotto con Meghan Markle? Perché il contratto “conviene a entrambi"

30 Luglio 2025
Meghan Markle - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Se è vero che Meghan Markle punti a stringere un accordo diverso con Netflix, nella speranza di salvare il suo rapporto con il gigante dello streaming come produttrice televisiva, anche quest'ultimo avrebbe il proprio vantaggio nel prorogare il contratto con la duchessa di Sussex.  

Il principe Harry e la moglie hanno firmato un accordo quinquennale nel settembre 2020 per realizzare serie tv per Netflix e il contratto scadrà a settembre. Al momento non è stato rinegoziato e sia The Sun che People hanno riferito che la società di streaming starebbe pianificando di porre fine alla partnership.  

Tuttavia, secondo Newsweek, la cosa potrebbe essere più complicata di quanto sembri, poiché Netflix è un socio azionario del negozio online di Meghan, 'As Ever', dove la duchessa vende vino e prodotti agricoli, oltre che marmellate e granelli di fiori. Il suo ultimo programma, 'With Love, Meghan', è stato ideato proprio per promuovere 'As Ever', il che significa che la cancellazione della serie potrebbe danneggiare il successo commerciale della sua azienda, da cui Netflix trae profitto. E' quindi possibile che Netflix rinegozi l'accordo quando arriverà il momento.  

L'esperto di marchi e cultura Nick Ede ha dichiarato a Newsweek che l'imminente seconda stagione di 'With Love, Meghan', prevista per l'autunno, potrebbe essere decisiva per le possibilità della coppia di mantenere un accordo con Netflix. Ha anche affermato che esiste un'altra opzione disponibile per entrambe le parti: "Molti studios cinematografici fanno quello che chiamano 'first look deal', un accordo in cui lei può proporre le sue idee (anche ad altri), ma loro conservano il diritto di prelazione. Ciò significa che hanno quasi l'esclusiva e che esiste un piccolo rapporto tra le due parti. Per lei è davvero importante far conoscere il suo marchio 'As Ever', ma sappiamo che anche i social media possono essere davvero fantastici".  

La Sussex, spiega l'esperto, "potrebbe infatti andare a realizzare una serie su YouTube, il canale più visto al mondo. Ci sono altre strade per lei, ma da un punto di vista estetico e di successo, sospetto che vorrebbe rinnovare il suo rapporto con Netflix, perché hanno dato una spinta enorme a lei e a suo marito negli ultimi cinque anni. Se Meghan dovesse separarsi da Netflix, potrebbe provare a rivolgersi ad altre reti. Potrebbe parlare con Hulu o con la Disney. Sta per uscire la prossima stagione di 'With Love, Meghan', quindi penso che tutti gli occhi saranno puntati su di lei e su come andrà a finire dal punto di vista dei numeri e delle pubbliche relazioni. Quindi potrebbe essere il momento in cui Netflix deciderà di tenerla e dire: 'Guarda, commissioneremo un'altra stagione', oppure potrebbe decidere di non voler fare nulla al momento".  

 

Leggi tutto: Netflix ha davvero rotto con Meghan Markle? Perché il contratto “conviene a entrambi"

Lotta a contratti 'pirata', un centinaio di casi in Sardegna

30 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAUn manuale Fipe contro 'accordi collettivi non rappresentativi'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Julia Garner sarà Madonna, confermato il biopic sulla Regina del pop

30 Luglio 2025
Julia Garner e Madonna - Ipa

(Adnkronos) - Il biopic su Madonna, da lei scritto e diretto, si farà. Lo ha confermato l'attrice Julia Garner, che interpreterà la pop star. Era stato annunciato nel 2020, alla regina del Pop erano state proposte due sceneggiature, che non l'avevano convinta. Da qui la decisione di voler lavorare da sola allo script. Poi, qualche anno più tardi, nel 2023, 'Who's That Girl' - questo il titolo del film biografico - sembrava che dovesse vedere la realizzazione e invece è stato archiviato. In quel periodo, l'artista aveva deciso di dedicarsi al suo 'The Celebration Tour'. 

A riaccendere la speranza dei fan è l'attrice, attualmente impegnata nella promozione del film Marvel 'I Fantastici 4: Gli inizi', che in un podcast ha dichiarato: "Si dovrebbe ancora fare". Garner, grande fan di Miss Ciccone, ha poi ricordato il provino: "Volevo vedere se potevo farcela, perché non sono una ballerina professionista e dovevo imparare a ballare, anche davanti a lei, e convincerla che sapevo farlo", sottolineando che "ogni cosa grandiosa richiede molto tempo" per essere realizzata.  

Garner, secondo quanto riportato dai media internazionali, ha avuto la meglio su Florence Pugh, Alexa Demie e la cantante Bebe Rexha. Complice non solo il talento, ma anche la somiglianza con Madonna che tutti hanno potuto vedere quando l'attrice è salita a sorpresa sul palco della tappa a New York del tour con un look ispirato all'icona del pop. 

Leggi tutto: Julia Garner sarà Madonna, confermato il biopic sulla Regina del pop

Incendi Sardegna, Todde 'la Regione non è rimasta a guardare'

30 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA'Abbiamo agito su più fronti, dalla prevenzione alla lotta'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Norme antincendi Sardegna 'in parcheggi 2 accessi e aree libere'

30 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPrescrizioni aggiornate a gennaio 2025 dalla giunta regionale...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Mondiali di nuoto, oro storico per Pellacani e Santoro nei tuffi

30 Luglio 2025
Chiara Pellacani e Matteo Santoro - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Italia medaglia d'oro nei tuffi ai Mondiali di nuoto 2025 a di Singapore. Oggi, mercoledì 30 luglio, Chiara Pellacani e Matteo Santoro si impongono nella finale del sincro misto trampolino 3 metri con il punteggio di 308.13 ed entrano nella storia. Mai l'Italia si era spinta così in alto con una coppia. 

Finora solo la leggenda Klaus Dibiasi (nella piattaforma a Belgrado 1973 e Cali 1975) e la vice presidente Tania Cagnotto (nel trampolino 1m a Kazan 2015) erano riusciti a vincere un oro mondiale. Adesso ci sono anche il presente e futuro dei tuffi azzurri. Argento agli australiani Cassiel Rousseau e Maddison Keeney con 307.26. Bronzo ai cinesi Zilong Chen e Yajie Li. 

 

Leggi tutto: Mondiali di nuoto, oro storico per Pellacani e Santoro nei tuffi

Ebrei aggrediti in autogrill, primi indagati per odio razziale

30 Luglio 2025
Fotogrammi dall

(Adnkronos) - Primi indagati per percosse aggravate dall'odio razziale in merito all'aggressione antisemita avvenuta domenica scorsa in un Autogrill di Lainate, sull'A8, ai danni di Elie Sultan che era in compagnia del figlio di 6 anni. Lo si apprende da fonti investigative. Al momento sono tre le persone identificate dalla Digos che indaga nell'inchiesta coordinata dal procuratore capo di Milano Marcello Viola e dall'aggiunto Eugenio Fusco.  

I poliziotti stanno procedendo all'identificazioni di tutte le persone - circa 14 o 15 - che hanno assistito o partecipato a quanto accaduto nell'area di ristoro. Due le fasi denunciate dal cinquantaduenne: prima l'aggressione verbale ripresa in un video fatto con il telefonino, poi l'aggressione fisica ai danni del turista francese che sarebbe invece avvenuta in bagno lontano dalle telecamere.  

Leggi tutto: Ebrei aggrediti in autogrill, primi indagati per odio razziale

Ascolti tv 29 luglio, Temptation Island segna record storico con 30,2% di share

30 Luglio 2025
Temptation Island

(Adnkronos) - Temptation Island ha vinto la prima serata di ieri, 29 luglio, con il 30,2% di share. Il viaggio nei sentimenti di Canale 5 ha tenuto incollati allo schermo 4.199.000 telespettatori. Su Rai 1 il film 'Assaporando Parigi' ha intrattenuto 1.612.000 telespettatori, pari al 10,5% di share. Su Italia 1 'Brick Mansions' ha conquistato 871.000 telespettatori e il 5,5 % di share. Su La7 'In Onda Prima Serata' ha segnato 742.000 telespettatori e il 4,7 % di share.  

Su Rai 2 'Delitti in Paradiso' ha raggiunto 560.000 telespettatori, pari al 4,6 % di share. Di poco sotto con il 4,2% di share c'è 'Kilimangiaro On the Road', in onda su Rai 3, che è stato visto da 653.000 telespettatori. Su Rete 4 'Dead for a Dollar' ha totalizzato 421.000 telespettatori e il 2,9 % di share. Su Tv8 '2012' ha ottenuto 359.000 telespettatori e il 2,7 % di share. Infine, sul Nove 'Freddie Mercury – The Tribute' ha raggiunto 366.000 telespettatori e il 2,3 % di share. 

Nella fascia access prime time, su Canale 5 'La Ruota della Fortuna' ha conquistato 4.364.000 spettatori pari al 26,4% di share, mentre su Rai1 'Techetechetè' 2.894.000 telespettatori e il 17,4% di share. 

Leggi tutto: Ascolti tv 29 luglio, Temptation Island segna record storico con 30,2% di share

Gaza, flash mob Avs con striscione a Montecitorio: "Ipocrisia uccide come la fame"

30 Luglio 2025

(Adnkronos) - Flash mob dei parlamentari di Alleanza Verdi e Sinistra oggi a Montecitorio per richiamare l'attenzione sulla crisi umanitaria a Gaza. Angelo Bonelli e Nicola Fratoianni hanno esposto uno striscione sulla facciata della Camera con la scritta: "L'ipocrisia uccide come la fame". Un gesto simbolico per denunciare, spiegano, il silenzio e l'inazione della comunità internazionale di fronte alla tragedia in corso. 

Leggi tutto: Gaza, flash mob Avs con striscione a Montecitorio: "Ipocrisia uccide come la fame"

Senato, no dell'Aula a richiesta autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

30 Luglio 2025
Gennaro Sangiuliano (Fotogramma)

(Adnkronos) - Con 112 voti favorevoli (57 contrari) l'Aula del Senato ha approvato la relazione della Giunta per le autorizzazioni e le immunità di Palazzo Madama che chiedeva di dire no alle richieste degli inquirenti di procedere nei confronti dell'allora ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano. Il caso, con l'accusa di peculato, è quello della chiave d'oro della città di Pompei, donata dal sindaco della città campana, all'allora titolare del ministero del Collegio Romano. 

La Giunta chiedeva di confermare il "diniego della richiesta di autorizzazione a procedere per l’imputazione contestata, attesa la sussistenza nel caso di specie dell’esimente del perseguimento del preminente interesse pubblico nell’esercizio della funzione di Governo".  

Leggi tutto: Senato, no dell'Aula a richiesta autorizzazione a procedere contro Sangiuliano

Operazione Mari Sicuri, controlli e sanzioni in costa gallurese

30 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOltre 800 mq di spiaggia libera occupata da ombrelloni...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Strage di Bologna, Paolo Bellini aggredito in carcere

30 Luglio 2025
© ANSA/Michele LapiniA Cagliari, l'ex di Avanguardia nazionale colpito a un braccio...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

"E' morto il mio compagno", ma l'aveva ucciso lei: 63enne arrestata dopo due anni

30 Luglio 2025
La ricostruzione dell

(Adnkronos) - Un omicidio camuffato da morte naturale. A Gioia Tauro, in provincia di Reggio Calabria, i Carabinieri hanno arrestato una donna di 63 anni di Palmi, ritenuta responsabile dell'omicidio del compagno convivente, avvenuto nel gennaio 2023, e che la stessa cercò di far passare come una morte naturale.  

Fu proprio la donna a contattare i soccorsi riferendo di un improvviso malore dell'uomo. All'arrivo del personale sanitario, l'uomo era già privo di vita, apparentemente deceduto per cause naturali. Tuttavia, numerose contraddizioni nelle dichiarazioni rese dalla donna e l'atteggiamento freddo e distaccato mostrato nelle fasi immediatamente successive alla morte, uniti a un inspiegabile ritardo nell'attivazione dei soccorsi, suscitarono i primi dubbi tra i militari intervenuti. I carabinieri, coordinati dalla Procura di Palmi diretta dal procuratore Emanuele Crescenti, hanno avviato le indagini, condotte attraverso tecniche tradizionali tra cui sopralluoghi, perizie, audizioni testimoniali, consulenze medico-legali e accertamenti specialistici. Fondamentali, ai fini delle indagini, sono risultate le perizie prodotte dai consulenti tecnici incaricati, che hanno evidenziato lesioni interne e segni sul corpo della vittima incompatibili con una morte naturale. A rafforzare l'impianto investigativo, si è aggiunta la ricostruzione temporale degli eventi che ha evidenziato un notevole lasso di tempo tra la presunta morte dell'uomo e la richiesta di soccorso. Una circostanza che, unita al comportamento della donna e alle sue versioni mutevoli, ha consolidato il sospetto che si trattasse di un omicidio camuffato da decesso accidentale. Al termine delle indagini, la Procura ha richiesto e ottenuto l'emissione della misura cautelare in carcere, eseguita dai carabinieri. La donna è stata quindi trasferita presso la casa circondariale di Reggio Calabria 'Giuseppe Panzera', a disposizione dell'autorità giudiziaria. 

Leggi tutto: "E' morto il mio compagno", ma l'aveva ucciso lei: 63enne arrestata dopo due anni

Dazi, il metodo Trump mette in crisi la diplomazia di Usa e Ue: accordo da rifare?

30 Luglio 2025
von_der_leyen_trump_accordo_dazi_afp

(Adnkronos) - L'accordo sui dazi fra Stati ed Europa rischia di diventare un caso di scuola. Nel senso che il metodo Trump, la semplificazione che passa per una stretta di mano e quel 'ci penso io' che vuole risolvere un negoziato complesso, sembra aver messo in crisi anche la diplomazia. I testi pubblicati da Usa e Ue non solo sono diversi ma lasciano aperte diverse questioni centrali: dagli impegni sugli investimenti alle incognite su diversi settori, dall'acciaio ai farmaci, e alla sorte di alcuni prodotti agricoli. Come è possibile che il lavoro di mediazione di settimane non abbia prodotto un accordo chiaro e inequivocabile? Soprattutto, è possibile che l'accordo sia sostanzialmente da rifare?  

Sembrano domande assurde ma non lo sono. C'è un nodo principale da sciogliere, che riguarda la natura dell'intesa raggiunta. L'Unione europea parla di 'accordo politico' che 'non è giuridicamente vincolante'. Cosa vuol dire in concreto? Che sono state definite delle linee guida che andranno negoziate in ogni dettaglio.  

Ma dato che si è arrivati all'incontro in Scozia fra il presidente americano Donald Trump e la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen dopo settimane di lavoro tecnico, sembra evidente come l'assenza di un testo congiunto, anche solo di indirizzo politico, sia un fatto con pochi precedenti nella storia, almeno per 'deal' di questa portata. 

E c'è anche un'altra evidente incongruenza che salta all'occhio. Da una parte ci sono i toni trionfalistici di Trump, "un accordo colossale", "un accordo che fa la storia", e la narrazione dell'uomo forte che risolve e mette gli interessi dell'America prima di tutto il resto, in piena retorica Maga. Dall'altra, la cautela, molto più tecnica che politica, di un'Europa che si trova di fronte a un accordo sbilanciato, contestato, sostanzialmente subito. 

L'impressione è che il lavoro vada sostanzialmente rifatto da capo. Non fosse altro perché, anche nell'era Trump, per raggiungere un accordo politico serve ancora un testo congiunto e perché per attuarlo serve ancora un testo giuridicamente vincolante. (di Fabio Insenga)  

 

Leggi tutto: Dazi, il metodo Trump mette in crisi la diplomazia di Usa e Ue: accordo da rifare?

Altri articoli …

  1. Centro nazionale sangue: "Nessun blocco delle donazioni per West Nile, solo più controlli"
  2. Strage di Bologna, Bellini aggredito in carcere: "Ferito al braccio ma volevano colpirlo al volto"
  3. Incendi Sardegna, in una scultura sabbia i Quattro mori bruciano
  4. A Roma primo impianto in Europa di un condotto aortico pre-assemblato
  5. Oasis, Gallagher attacca i 'rivali' Arsenal e United: "Chiudete quella bocca"
  6. Giulia De Lellis incinta: "Gravidanza voluta, mi innamoro di Tony Effe ogni giorno"
  7. E' scontro sul progetto per nuove edificazioni a Porto Rotondo
  8. Mosca pubblica elenco presunti 'russofobi', nella lista anche Mattarella: Tajani convoca ambasciatore
  9. Cade da 6 metri in cantiere su statale, operaio in fin di vita
  10. Lavori finiti a Platamona, dopo 10 anni riapre la Rotonda
  11. Siccità, Sennori dichiara lo stato di calamità naturale
  12. Scoperta piantagione di marijuana a Samassi, due arresti
  13. Tsunami, North Dakota in tilt per falso allarme: Oceano è a 2700 km...
  14. Tsunami alle Hawaii, perché sui social attaccano Oprah Winfrey?
  15. Litiga con il padre e gli lancia contro una bomba carta
  16. Morsi di serpente, il vademecum per chi sceglie viaggi esotici
  17. Stato di Palestina, Francia e altri 14 Paesi chiedono riconoscimento
  18. Tsunami alle Hawaii, il video in time lapse: il mare si ritira
  19. Papa: "Attenzione alla 'bulimia' da social"
  20. Addio a Paul Mario Day, il primo cantante degli Iron Maiden aveva 69 anni
  21. Roma, 18enne ustionato mentre accende barbecue sul terrazzo: è grave
  22. Pa, Cida: "Ccnl Funzioni Centrali di passaggio verso qualcosa di migliore"
  23. Atp Toronto, Arnaldi batte Schoolkate: sfiderà Zverev
  24. Fenerbahce-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  25. Antitrust avvia istruttoria su Meta per abuso di posizione dominante
  26. Italia-Cuba in Nations League: orario e dove vederla in tv
  27. Ozzy Osbourne, oggi l'ultimo saluto con corteo funebre a Birmingham
  28. Terremoto di magnitudo 3.5 tra province Avellino e Benevento
  29. Terremoto di magnitudo 8.8 in Kamchatka. Allerta tsunami in Giappone, Russia e parte degli Usa
  30. Temptation Island, penultimo appuntamento: anticipazioni stasera 30 luglio
  31. Brasile, deputata Zambelli arrestata a Roma
  32. Dazi Usa-Ue, l'accordo secondo Washington e Bruxelles: i punti da chiarire
  33. La tregua dal caldo continua, Italia da bollino verde fino a venerdì
  34. Ucraina, soldati usano reti da pesca per difendersi dai droni russi
  35. Tom Cruise e Ana de Armas insieme, 'beccati' mano nella mano
  36. Temptation Island, lo scherzo di Antonio a Valentina... poi la proposta di matrimonio
  37. Startup: Ace Cream, trasforma i tornei di tennis in sfide digitali
  38. Musetti, esordio vincente a Toronto: Duckworth battuto in due set
  39. Sinner, ufficiale la coppia con Navarro nel doppio misto degli US Open
  40. Alice Campello, la dedica ai gemelli per il compleanno: "L'emozione più grande"
  • 185
  • 186
  • 187
  • 188
  • 189
  • 190
  • 191
  • 192
  • 193
  • 194

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it