(Adnkronos) - Marc Marquez vince la gara sprint del Gp d'Austria al Red Bull Ring. Lo spagnolo della Ducati si impone davanti al fratello e compagno di marca Ale e al connazionale della Ktm Pedro Acosta conquistando la 12/a sprint della stagione. Altra gara sfortunata per Francesco 'Pecco' Bagnaia costretto al ritiro. In partenza la sua Ducati si è messa di traverso ed è stato risucchiato dal gruppo, qualche giro più tardi è rientrato ai box per dei problemi allo pneumatico posteriore.
(Adnkronos) - Dal prossimo gennaio sarà possibile sedersi a tavola nel ristorante, nato all'interno del crematorio del cimitero Bremgartenfriedhof di Berna in Svizzera. Come riporta infatti l'agenzia di stampa svizzera Ats, le due stanze all'interno della struttura, dedicate alle urne funerarie, sono state utilizzate sempre meno, in quanto le persone hanno preferito negli anni spargere le ceneri o portarle a casa. Non potendo abbattere le mura perché il cimitero è un complesso monumentale protetto, costruito nel 1908, la direzione ha pensato di riutilizzare gli spazi trasformandoli, appunto, in un ristorante che si chiamerà 'La Vie', ovvero 'La vita' in francese.
Come ha spiegato all'Ats la responsabile del crematorio, Mirjam Veglio, durante le fasi decisionali del progetto "non ci sono state opposizioni di natura morale o etica, mentre sono emerse domande di carattere legale e legate ai permessi di utilizzo dei luoghi, poiché si tratta di un'idea pionieristica". Il nuovo locale verrà allestito in stile Belle Époque, periodo in cui il crematorio è stato costruito. I colori dominanti saranno il bordeaux e il verde. "Vogliamo fare qualcosa di bello", ha detto ancora Veglio.
(Adnkronos) - Il principe e la principessa del Galles, William e Kate, si trasferiranno in una nuova residenza, nel Forest Lodge, un complesso con otto camere da letto nel Windsor Great Park, insieme ai figli George, Charlotte e Louis. "La famiglia reale traslocherà entro la fine dell'anno", ha dichiarato un portavoce di Kensington Palace. Secondo quanto riferito dal quotidiano The Sun, la coppia reale sta pagando di tasca propria i lavori di ristrutturazione, evitando così costi aggiuntivi per i contribuenti, e spera di traslocare entro Natale. È probabile che rimarranno nella residenza anche dopo la successione al trono di William, secondo quanto riportato dal tabloid.
A giugno scorso sono state presentate al Royal Borough di Windsor e al comune di Maidenhead le domande per ottenere i permessi per i lavori di ristrutturazione interna ed esterna del Forest Lodge. I piani, approvati all'inizio di agosto, prevedono nuove porte e finestre, la rimozione di pareti interne, la ristrutturazione dei soffitti e nuovi pavimenti. I lavori sarebbero già iniziati. Non si tratta del primo trasloco per William e Kate: nell'estate 2022 la famiglia si era trasferita a Windsor dal loro appartamento a Kensington Palace, nel centro di Londra, dopo aver iscritto i figli al vicino istituto Lambrook School.
Ma ora, rivela il Sun, si dice che sperino in un nuovo capitolo, lasciandosi alle spalle i brutti ricordi degli ultimi tre anni difficili, durante i quali hanno dovuto affrontare la morte della regina Elisabetta, la diagnosi di cancro di re Carlo e quella di Kate. "Si tratta di una decisione a lungo termine - ha dichiarato una fonte -. La considerano la loro casa per sempre".
Nel 2001, Forest Lodge è stato sottoposto a lavori di restauro da 1,5 milioni di sterline (circa 1,7 milioni di euro) ed è stato messo in affitto per 15.000 sterline al mese (circa 17.000 euro). Le immagini interne della casa scattate all'epoca mostravano la proprietà con le sue murature originali, elaborate cornici in gesso, decorazioni sul soffitto a volta, caminetti in marmo e finestre veneziane. Secondo il Sun, Forest Lodge varrebbe circa 16 milioni di sterline sul mercato (circa 18 milioni di euro). La tenuta, di proprietà del re come parte della 'Crown Estate', portafoglio finanziario della Corona britannica, dista solo quattro miglia dalla loro attuale residenza principale, Adelaide Cottage.
Leggi tutto: William e Kate presto nella nuova casa: trasloco entro l'anno a Forest Lodge
(Adnkronos) - Una sera come tante, in un tranquillo pub della provincia inglese, si è trasformata in un evento memorabile per un centinaio di fortunati spettatori. Chris Martin, frontman dei Coldplay, ha stupito tutti presentandosi senza preavviso al Puzzle Hall Inn di Calderdale per un'esibizione intima e inaspettata che ha lasciato il pubblico senza parole.
Bambini ancora in pigiama, genitori increduli e fan in corsa contro il tempo si sono riversati al locale dopo aver saputo - per passaparola - che il celebre cantante si trovava lì, pronto a suonare. "Immaginate di avere 17 anni, amare i Coldplay, e vostro padre entra in camera dicendo: 'Chris Martin è qui vicino, vestiti in fretta, partiamo tra cinque minuti'", ha raccontato Andy Varley alla Bbc.
Varley, membro del consiglio direttivo del Puzzle Hall Inn, ha rivelato che il locale aveva ricevuto qualche avviso informale sulla visita del cantautore britannico, ma che tutto era stato mantenuto segreto per ragioni di sicurezza. "Se la notizia fosse trapelata, sarebbero arrivate migliaia di persone", ha spiegato. Durante lo show, durato poco più di un'ora, Martin ha suonato alcuni brani iconici dei Coldplay e alcune cover, mostrando grande disponibilità verso il pubblico: ha parlato con i presenti, firmato autografi, fatto foto e perfino donato biglietti gratuiti per il concerto di Hull a dieci giovani svantaggiati della zona. Un gesto che ha commosso molti è stato quando ha messo sul suo pianoforte un disegno realizzato da un bambino del posto, dichiarando che lo avrebbe "custodito per sempre". "È stato affettuoso, presente, davvero un bravo ragazzo - ha detto Varley - Ha ringraziato tutti mentre usciva, con il sorriso sulle labbra".
Leggi tutto: Chris Martin a sorpresa in un pub di provincia improvvisa concerto: fan scatenati
(Adnkronos) - Il vertice tra Donald Trump e Vladimir Putin non ferma la guerra in Ucraina nemmeno in tempo reale. L'incontro tra il presidente americano e quello russo, in Alaska, non ha prodotto nessuna intesa concreta. Il colloqui di 3 ore, nella notte europea, non ha prodotto nemmeno l'effetto 'collaterale' di congelare il conflitto in attesa di news da Anchorage.
Russia e Ucraina hanno continuato a lanciare raid aerei in una giornata quasi normale. L'intensità degli attacchi è stata ridotta tuttavia rispetto ai picchi delle ultime settimane. Fonti militari a Kiev hanno denunciato che 85 droni russi e un missile balistico sono stati lanciati contro obiettivi in Ucraina. Anche se quasi tutti i droni sono stati intercettati, 24 velivoli - così come il missile - hanno colpito a terra in 12 diverse località del Paese. Il ministero della Difesa a Mosca ha rivendicato la distruzione di 29 droni ucraini, nel sud della Russia e nel Mare d'Azov.
L'Ucraina, nel dettaglio, ha portato a termine un raid con droni contro il porto russo sul delta del Volga nel Mar Caspio di Olya, nella regione di Astrakhan. E' stato colpito giovedì un cargo usato per il trasporto di armi iraniane, componenti di droni e munizioni, in Russia, rendono noto fonti militari citate dall'Institute for the Study of War e da The War Zone. E' il primo attacco delle forze di Kiev non solo contro Olya, che viene usata come hub logistico per i rifornimenti per lo sforzo bellico di Mosca in Ucraina in arrivo dall'Iran, ma anche più in generale, contro obiettivi nel Caspio. Il porto di Olya è a quasi 650 chilometri dai confini ucraini.
La nave, la Port Olya 4, è stata affondata, almeno parzialmente. Il governatore di Astrakhan ha confermato l'attacco ma ha precisato che tutti i droni sono stati distrutti e che non sono stati arrecati danni alle infrastrutture del porto. Una nave, ha ammesso, è stata danneggiata dai detriti di uno dei droni abbattuti.
Droni ucraini hanno anche colpito la raffineria di Syzran, una delle più grandi di Rosneft in Russia, nella regione di Samara, provocando esplosioni e incendi. Ci sarebbe stata, secondo il canale Telegram russo Baza, anche una esplosione vicino alla fabbrica di polvere da sparo Elastik, nella regione di Ryazan. Il governatore ha confermato che cinque persone sono state uccise e altre 100 ferite e ha dichiarato lo stato di emergenza.
Proseguono anche le operazioni di terra, con i riflettori puntati sul Donetsk: la Russia spinge per acquisire il controllo dell'area di Pokrovsk, fondamentale nodo logistico e strategico che consentirebbe di controllare vie di comunicazione e rifornimenti. Inoltre, permetterebbe di programmare una potenziale ampia offensiva verso occidente.
Le forze ucraine sono riuscite a stabilizzare la situazione a est e a nord est di Dobropillia dopo che la repentina avanzata di unità russe nei giorni scorsi aveva fatto temere un collasso della linea del fronte, ha reso noto il portavoce del Gruppo Dnipro delle forze di Kiev, Viktor Trehubov.
I militari ucraini continuano a neutralizzare i commando russi che erano riusciti a infiltrarsi oltre le linee, occupando postazioni che non sono riuscite a consolidare. I tentativi russi di dispiegare altre forze nella zona di Dobropillia sono fino a ora stati respinti dagli ucraini.
Pokrovsk è ora libera dai russi che erano riusciti a entrarci, così come le località di Hruzke, Rubizhne, Novovodyane, Petrivka, Vesele e Zolotyi Kolodyaz, a nord est di Dobropillia. Stabilizzata parzialmente la situazione anche lungo la linea Vesele-Zolotyi Kolodyaz-Kucheriv Yar.
In una guerra che coinvolge anche le comunicazioni, il ministero della Difesa di Mosca ha rivendicato il controllo, da parte delle forze russe, dell'insediamento di Kolodyazi, nel Donetsk, ma molto più a nord. E, a est di Dobropillia e Pokrovsk, di Vorone, nella regione di Dnipro.
Leggi tutto: Trump e Putin parlano, guerra continua: vertice non ferma attacchi
(Adnkronos) - Furto da 400mila euro nell'abitazione dell'avvocato Filippo de Jorio. Secondo quanto apprende l'Adnkronos, i ladri sono entrati nel suo appartamento in via Courmayeur, a ponte Milvio, pochi minuti prima delle 21, dopo aver forzato una portafinestra, rubando i gioielli nascosti in casa per un valore complessivo di 400mila euro. Sul posto i poliziotti che hanno preso contatti con il figlio della vittima. L'avvocato, 92enne ex esponente della Democrazia Cristiana, non era in casa al momento del colpo. (di Silvia Mancinelli)
(Adnkronos) - Prima l'arrivo e l'ingresso a bordo in ritardo. Poi il sorriso, un po' imbarazzato, assieme alle scuse e infine l'applauso degli altri passeggeri. Paolo Ruffini è stato protagonista involontario di un episodio diventato virale sul web. L'attore comico ha fatto 'ritardare' diversi minuti un volo Ryanair in partenza da Crotone, suscitando simpatia tra i viaggiatori ma anche un acceso dibattito sui social.
Nel video, ripreso da una passeggera e pubblicato su TikTok, si vede l’attesa in cabina e qualche borbottio dei passeggeri, fino a quando Ruffini compare nel corridoio con un cappello in testa. Con un cenno della mano ringrazia e si scusa: “Grazie a tutti”, gesto accolto da applausi e incoraggiamenti. Nel video si sente qualcuno gridare: “Grande Paolo”. Ma sui social le reazioni si sono divise.
C’è chi parla di trattamento di favore, con commenti come: "Nessun aereo aspetta il ritardo di qualcuno" o anche "se non fosse stato famoso non lo avrebbero mai fatto". Altri invece ribattono raccontando esperienze simili: “Anche a me, che non sono nessuno, mi hanno atteso sette minuti” scrive un altro utente, in linea con chi ha preso le difese del comico toscano, ricordando che “può succedere a chiunque” e sottolineando la correttezza delle scuse. Secondo alcune interpretazioni, non si sarebbe trattato di un vero ritardo ma di una normale prassi: l’attesa per un ultimo passeggero che arriva al gate poco prima della chiusura definitiva è una procedura che le compagnie aeree possono adottare indipendentemente da chi sia il viaggiatore.
Leggi tutto: Paolo Ruffini in ritardo...e il volo 'lo aspetta', video su TikTok scatena polemiche
(Adnkronos) - Madonna compie oggi, 16 agosto, 67 anni e festeggia in Italia, scegliendo Siena come location proprio nel giorno del Palio. Così, ancora una volta, la popstar ha scelto una delle grandi attrazioni turistiche internazionali del Belpaese per festeggiare il compleanno dopo gli scavi di Pompei del 2024.
La cantante Madonna Louise Veronica Ciccone, secondo quanto risulta all'Adnkronos, sarà ospite del Palazzo Pannocchieschi d'Elci, che conserva ancora l'aspetto medioevale, con le finestre a bifore e trifore e con la merlatura guelfa. E' una delle prime dimore nobiliari costruite sulla Piazza del Campo nel Duecento e da lì Madonna potrà godere una delle viste più belle e ravvicinate del Palio, perché le finestre sono proprio sopra la 'mossa' dei cavalli delle dieci Contrade. Nell'occasione, la Material Girl potrà ammirare il magnifico scalone di gusto neoclassico con quattro busti marmorei del palazzo e gli arredi interni degli appartamenti dei conti d'Elci. All'interno dell'edifico vi sono inoltre due importanti opere: una tavola con la Madonna ed il Bambino tra San Giovannino e Santa Barbara, ed una tela con il Profeta Elia, entrambe di Daniele Ricciarelli da Volterra.
Dopo aver assistito al Palio (alle 19), Madonna, con i suoi ospiti - circa una trentina secondo quanto appreso dall'Adnkronos - darà il via alla sua festa di compleanno al Grand Hotel Continental, un albergo a cinque stelle in via Banchi di Sopra, vicino a Rocca Salimbeni, storica sede della Banca Mps.
Leggi tutto: Madonna compie oggi 67 anni e festeggia il compleanno al Palio di Siena
(Adnkronos) - È morta presso l'unità operativa di ematologia dell'ospedale di Pisa Marah, una ragazza palestinese di 20 anni, giunta in Italia dalla Striscia di Gaza per ricevere cure mediche nell'ambito di un'operazione umanitaria. Sbarcata la notte tra il 13 e il 14 agosto da un volo dello Stato italiano era stata subito ricoverata, ma le sue condizioni erano subito apparse critiche a causa della malnutrizione. Il decesso è stato comunicato dall'Azienda ospedaliero-universitaria pisana.
La giovane era arrivata in Italia dalla Striscia di Gaza, accompagnata dalla madre, nell'ambito di un'operazione umanitaria, con un quadro clinico molto complesso/compromesso e uno stato di profondo deperimento organico, spiega l'Aoup. Nella giornata di Ferragosto, dopo avere eseguito i primi accertamenti necessari e iniziato una terapia di supporto, si è verificata un'improvvisa crisi respiratoria e successivo arresto cardiaco che, purtroppo, ha portato al decesso della giovane.
L'Aoup, si legge nella nota, "ha comunicato il tragico evento alla Prefettura, che ha prontamente attivato le procedure necessarie per i successivi adempimenti di competenza". Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha espresso profondo dolore per la perdita della giovane palestinese e solidarietà di tutti i cittadini toscani alla famiglia. "Il Sistema sanitario regionale con il proprio personale, che ringrazio - dichiara Giani - sarà sempre in prima fila per garantire massimo sostegno a favore della popolazione di Gaza".
Leggi tutto: Gaza, morta 20enne arrivata a Pisa: era gravemente malnutrita
Pagina 6 di 1071