Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Russia-Corea del Nord, Shoigu a Pyongyang per incontrare Kim Jong un

17 Giugno 2025
Sergei Shoigu - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Il segretario del Consiglio di sicurezza nazionale russo, Sergei Shoigu, è arrivato a Pyongyang oggi, martedì 17 giugno, per incontrare il leader nordcoreano Kim Jong un per la seconda volta in meno di due settimane. Lo hanno riferito le agenzie di stampa russe, secondo cui Shoigu è arrivato nella capitale nordcoreana "su ordine speciale del presidente russo Vladimir Putin per uno scambio con i funzionari nordcoreani nel contesto della messa in atto degli accordi raggiunti nella sua ultima visita del 4 giugno". Negli ultimi mesi Russia e Corea del Nord hanno ulteriormente approfondito la loro collaborazione, con Pyongyang che ha inviato migliaia di soldati per aiutare Mosca nella guerra in Ucraina. 

Nell'ultima visita di Shoigu in Corea del Nord infatti, a inizio giugno, si era discusso dell'attuazione di alcune disposizioni del trattato Russia-Rpdc su un partenariato strategico globale e degli sforzi per perpetuare la memoria dei militari nordcoreani che hanno contribuito a liberare la regione di Kursk. Durante l'incontro, sono stati esaminati i progressi in vari settori e le sfide comuni che i due Paesi affrontano. Inoltre, sono stati presentati i risultati ottenuti in diverse aree, evidenziando l'importanza della collaborazione tra Corea del Nord e Russia. 

 

Leggi tutto: Russia-Corea del Nord, Shoigu a Pyongyang per incontrare Kim Jong un

Gaza, "45 palestinesi in attesa di aiuti uccisi da Israele a Khan Younis"

17 Giugno 2025
Attacco a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza - (Afp)

(Adnkronos) - Almeno 45 palestinesi sono stati uccisi dai militari israeliani a Khan Younis, nel sud della Striscia di Gaza, mentre erano in attesa di ricevere aiuti umanitari. Lo ha dichiarato il ministero della Sanità di Gaza aggiungendo in una nota che "il pronto soccorso, la terapia intensiva e le sale operatorie'' del Nasser Medical Complex ''sono sovraffollate a causa dell'elevato numero di feriti e morti". 

Leggi tutto: Gaza, "45 palestinesi in attesa di aiuti uccisi da Israele a Khan Younis"

Iran, Israele e l'attacco a Fordow: solo Usa possono colpire fortezza nucleare?

17 Giugno 2025
Un caccia israeliano

(Adnkronos) - Israele può colpire l'impianto di Fordow, cardine del programma nucleare dell'Iran? L'operazione Rising Lion annunciata dal premier Benjamin Netanyahu si fermerà solo a obiettivo raggiunto? Fordow, insieme a Natanz, è considerato un impianto chiave del programma nucleare degli ayatollah in quanto produce uranio arricchito ad alto livello. Il bersaglio dichiarato è estremamente difficile da colpire in quanto la struttura è stata scavata all'interno di una montagna. 

Il Financial Times ha definito Fordow "virtualmente indistruttibile" e "il peggior incubo di Israele". Il cuore dell'impianto è costruito a circa 80-90 metri di profondità all'interno di una montagna secondo stime ufficiose. L'area è stata a lungo protetta da sistemi avanzati di difesa aerea e da un imponente apparato di sicurezza. Se le difese esterne possono essere colpite dai raid di Israele, le strutture interne sono quasi irraggiungibili.  

"L'unico paese che possiede una bomba in grado di distruggere Fordow sono gli Stati Uniti. E gli Stati Uniti devono decidere se intraprendere o meno questa strada", le parole di Yechiel Leiter, ambasciatore israeliano negli Stati Uniti, a Merit TV.  

Le armi in dotazione agli Usa - compresa la bomba bunker-buster americana GBU-57 - in realtà non garantiscono il risultato auspicato da Israele. L'intervento diretto degli Stati Uniti, sostanzialmente escluso dal presidente Donald Trump, non assicurerebbe la distruzione dell'impianto, come evidenziano diversi analisti. Per Leiter, però, ci sarebbero anche altre strade per arrivare a meta. "Ci sono altri modi per gestire Fordow. Quando la polvere si posa, vedrete sorprese giovedì notte e venerdì. Faranno sembrare quasi semplice l'operazione dei cercapersone", dice riferendosi all'attacco che Israele ha portato a settembre contro Hezbollah, in Libano, con esplosivo inserito nei pager e nei walkie talkie usate dai miliziani. 

Leggi tutto: Iran, Israele e l'attacco a Fordow: solo Usa possono colpire fortezza nucleare?

Donna travolta da una moto sul ponte a Monserrato, è grave

17 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Trasportata al Brotzu, 16enne alla guida ha prestato soccorso
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Rapina in market a Siniscola a novembre, un arresto

17 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Nei guai Dario Tuveri già arrestato per gli attentati in Baronia
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Matthew Perry, medico si dichiara colpevole: "Fu lui a fornirgli ketamina"

17 Giugno 2025
Matthew Perry - Afp

(Adnkronos) - Un medico californiano, Salvador Plasencia, ha accettato di dichiararsi colpevole per aver fornito ketamina all'attore Matthew Perry nelle settimane precedenti alla sua morte, avvenuta per overdose accidentale il 28 ottobre 2023. La notizia è stata resa pubblica dai procuratori federali degli Stati Uniti. Plasencia si dichiarerà colpevole di quattro capi di imputazione per distribuzione illegale di ketamina, sostanza anestetica usata anche per trattare la depressione in ambito clinico, ma da tempo al centro di un controverso uso ricreativo. 

La dichiarazione di colpevolezza, attesa nelle prossime settimane, potrebbe comportare una condanna fino a 40 anni di carcere. Matthew Perry, amatissimo dal pubblico per il suo ruolo di Chandler Bing nella celebre serie 'Friends', venne trovato privo di vita nella sua vasca idromassaggio a Los Angeles, all’età di 54 anni. Nonostante l'attore avesse parlato apertamente delle sue battaglie contro la dipendenza e la depressione, la notizia della sua scomparsa lasciò sotto shock milioni di fan in tutto il mondo. 

Secondo i documenti presentati in tribunale, Plasencia somministrò personalmente ketamina a Perry sia nella sua abitazione che nel parcheggio dell'Aquarium of the Pacific, a Long Beach. Inoltre, avrebbe insegnato all'assistente personale dell'attore - anch'egli imputato - a iniettare il farmaco, vendendo loro ulteriori fiale da tenere a casa. Il medico è uno dei cinque imputati coinvolti in quello che gli inquirenti definiscono un "network clandestino" di fornitori e operatori sanitari che rifornivano illegalmente l'attore. Sebbene Perry stesse assumendo ketamina legalmente, sotto prescrizione medica per trattare la depressione, avrebbe cercato ulteriori dosi non autorizzate. 

Tra il 30 settembre e il 12 ottobre 2023 Plasencia avrebbe venduto a Perry e al suo assistente 20 fiale da 5 ml di ketamina ad alta concentrazione e diverse siringhe. In uno scambio di messaggi citato dagli inquirenti, un altro medico coinvolto nella vicenda - Mark Chavez, che ha già patteggiato - riferisce che Plasencia avrebbe definito Perry un "idiota" e si sarebbe chiesto quanto fosse disposto a pagare per avere le dosi extra. L'avvocato di Plasencia non ha rilasciato dichiarazioni ufficiali al momento. Il caso getta nuova luce sull’utilizzo e l’abuso della ketamina negli Stati Uniti, un fenomeno in crescita che coinvolge non solo il mercato illegale ma anche professionisti della sanità, sempre più spesso coinvolti in pratiche pericolose e fuori controllo. 

 

Leggi tutto: Matthew Perry, medico si dichiara colpevole: "Fu lui a fornirgli ketamina"

Caldo estremo in pausa, scatta l'allerta temporali: ecco le regioni a rischio

17 Giugno 2025
Allerta temporali - (Ipa)

(Adnkronos) - Il caldo record, che ha accompagnato l'Italia negli ultimi giorni, sta per regalarci un tregua. Ma ora scatta l'allerta temporali, con 8 regioni a rischio. 

 

Dopo un fine settimana bollente e un lunedì da bollino rosso in tre città (Frosinone, Perugia e Roma), oggi martedì 17 e domani mercoledì 18 giugno la griglia dei 27 capoluoghi monitorati dal dicastero appare dominata dai bollini gialli (livello 1 di pre-allerta) o in verde (rischio 0).  

Le città meno calde (bollino verde, livello , che rappresenta condizioni meteorologiche che non comportano un rischio per la salute della popolazione) in entrambi i giorni saranno: Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Genova, Latina, Milano, Pescara, Rieti, Torino Trieste, Venezia, Verona e Viterbo. 

Bollino giallo (livello 1 di pre-allerta che indica condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore) in entrambi i giorni per Ancona, Bolzano, Messina, Perugia, Reggio Calabria. Bollino giallo oggi e verde domani per Roma, Frosinone, Palermo. 

 

La discesa di una perturbazione atlantica dall'Europa centrale al Mediterraneo determinerà instabilità atmosferica con fenomeni in prevalenza temporaleschi, inizialmente al Nord-est per poi interessare anche le regioni centrali. Sulla base delle previsioni disponibili, il dipartimento della Protezione civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse per oggi. I fenomeni meteo, impattando sulle diverse aree del Paese, potrebbero determinare delle criticità idrogeologiche e idrauliche. 

L'avviso prevede criticità per rischio temporali e idrogeologico sull'intero territorio di Marche, Umbria e Molise e su settori di Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Puglia e Basilicata. 

 

Leggi tutto: Caldo estremo in pausa, scatta l'allerta temporali: ecco le regioni a rischio

Firenze, bambina di quasi 2 anni in fin di vita per il morbillo

17 Giugno 2025
Firenze, bambina di quasi 2 anni in fin di vita per il morbillo

(Adnkronos) - Una bambina di diciannove mesi ha rischiato la vita per il morbillo. La piccola ha finalmente lasciato il reparto di Rianimazione dell'ospedale pediatrico Meyer di Firenze, e il peggio sembra davvero passato. Secondo quanto ricostruito dai medici, la bimba, che non aveva ancora ricevuto la vaccinazione, ha contratto la patologia infettiva nel corso di un soggiorno all'estero, in un paese dove la circolazione della malattia è ancora molto sostenuta. I primi sintomi sono comparsi pochi giorni dopo il suo rientro in Italia.  

La bambina è arrivata all'ospedale pediatrico fiorentino in seguito a un drastico peggioramento delle sue condizioni che ha richiesto il ricovero al Meyer per ricevere cure di terzo livello. Come può accadere, infatti, il morbillo ha provocato una severa forma di polmonite che ha compromesso la capacità respiratoria della piccola, rendendo necessaria l'intubazione.  

Dopo l'estubazione, la paziente ha ancora avuto bisogno di supporto respiratorio non invasivo per alcuni giorni. Poi, finalmente, lo scioglimento della prognosi e il ritorno in reparto. La polmonite dovuta a infezione polmonare da morbillivirus si verifica in circa il 5% dei pazienti e può essere molto grave, soprattutto nei più piccoli. Nei casi fatali di morbillo nei neonati, la polmonite è spesso la causa della morte. 

Di qui l’appello della professoressa Luisa Galli, responsabile Malattie infettive dell'ou Meyer Irccs: "È fondamentale che i bambini vengano vaccinati contro il morbillo e che questo venga fatto rispettando le tempistiche raccomandate dal calendario vaccinale. È anche importante controllare che il bambino sia vaccinato prima di intraprendere un viaggio in paesi dove la circolazione di queste malattie è ampia perché non è stata raggiunta la cosiddetta immunità di gregge. Il morbillo può essere ancora pericoloso soprattutto per i bambini più piccoli". 

Leggi tutto: Firenze, bambina di quasi 2 anni in fin di vita per il morbillo

Belve Crime, la produzione smentisce Corona: "Nessun compenso per Bossetti"

17 Giugno 2025
Bossetti e Fagnani - Credit: Stefania Casellato

(Adnkronos) - Per l'intervista di Francesca Fagnani andata in onda a 'Belve Crime' non è stato pagato alcun compenso a Massimo Bossetti, detenuto nel carcere di Bollate per scontare l'ergastolo per l'omicidio di Yara Gambirasio. Lo sottolinea in una nota Fremantle, che coproduce la trasmissione di Rai2, dopo che Fabrizio Corona sui social aveva insinuato che l'intervista fosse stata pagata "una cifra a quattro zeri".  

Ieri, la stessa Francesca Fagnani era intervenuta sui social con una netta smentita: "Non è assolutamente vero". Ora in una nota di Fremantle si legge: "In merito alle esternazioni del signor Fabrizio Corona si precisa che Fremantle non ha elargito alcun compenso al signor Massimo Bossetti per la sua partecipazione al programma 'Belve'. Fremantle si riserva di agire nelle opportune sedi legali per tutelare la verità e la reputazione dell’azienda e della giornalista Francesca Fagnani". 

Leggi tutto: Belve Crime, la produzione smentisce Corona: "Nessun compenso per Bossetti"

Monterrey-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

17 Giugno 2025
Lautaro Martinez - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - L'Inter esordisce nel Mondiale per Club 2025. I nerazzurri scendono in campo oggi, nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 giugno, sfidando i messicani del Monterrey, nella prima giornata del girone E allo stadio Rose Bowl di Pasadena - in diretta tv e streaming. Prima uscita quindi per la nuova Inter targata Cristian Chivu, all'esordio sulla panchina nerazzurra dopo l'esperienza al Parma, che è riuscito a trascinare fino alla salvezza, ed essere succeduto a Simone Inzaghi, volato in Arabia Saudita all'Al Hilal. Obiettivo riscattare la finale di Champions League persa con il Paris Saint-Germain, persa con un netto 5-0. 

 

La sfida tra Inter e Monterrey andrà in scena nella notte tra martedì 17 e mercoledì 18 giugno alle 3 ora italiana. Ecco le probabili formazioni: 

Monterrey (4-3-3): Andrada; Medina, Chavez, Sergio Ramos, Arteaga; Deossa, Fimbres, Canales; Corona, Berterame, Ocampos. All. Torrent 

Inter (3-5-2): Sommer; Pavard, De Vrij, Bastoni; Luis Henrique, Sucic, Barella, Mkhitaryan, Dimarco; Lautaro Martinez, Thuram. All. Chivu 

 

Monterrey-Inter sarà trasmessa in diretta, come tutto il Mondiale per Club 2025, da Dazn e visibile in differita su Italia 1. Il match si potrà seguire anche in streaming sulla piattaforma Dazn, sul sito Sportmediaset.it e su Mediaset Infinity. 

 

Leggi tutto: Monterrey-Inter: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Stop al caldo africano, violenti temporali e temperature giù di 10°C

17 Giugno 2025
Temporale estivo - (Ipa)

(Adnkronos) - Uno spiffero danese provoca temporali violentissimi. Dopo il caldo africano degli ultimi giorni, la discesa di un po’ di aria fresca dal Mare del Nord accende rovesci carichi di energia. 

Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma che in questo nuovo clima italiano del XXI secolo, è sufficiente l’arrivo di aria solo leggermente più fresca per provocare violente situazioni di maltempo. Il motivo è semplice da spiegare: l’aria calda è più leggera dell’aria fredda e contiene molto più vapore. Appena una massa d’aria più fredda raggiunge quella calda, la solleva e la spinge verso l’alto, quanto più forte è il contrasto tra le due masse in contatto: la risalita verticale dell’aria calda fa condensare il vapore in tante piogge, in grandine e in nubifragi pronti a colpire a macchia di leopardo. 

Lo scontro, che in queste ore interessa l’alto versante adriatico e che gradualmente avverrà anche al Centro-Sud, porterà solo una buona notizia: le temperature caleranno ovunque di 5-7°C, localmente anche di 10°C. 

I fenomeni temporaleschi più intensi nelle prossime ore interesseranno l’alto e il medio adriatico, sia le zone costiere sia quelle interne: ci saranno lampi, tuoni, colpi di vento, possibile formazione di supercelle temporalesche, grandine e locali allagamenti. 

In seguito, i temporali si sposteranno anche verso Toscana interna, Umbria e Lazio con rischio pomeridiano anche per la Capitale. Al Sud i fenomeni saranno più diffusi mercoledì, ma alcune cellule instabili colpiranno in anticipo. 

Il gran caldo africano subirà un netto stop, ad iniziare dalle prossime ore, al Nord poi al Centro e, da mercoledì, anche al Sud: rientreremo nei valori tipici del periodo (o localmente sopra) intorno ai 30-33°C di massima; solo al meridione è prevista via via una fase termica sotto media fino a domenica, grazie a correnti più fresche da nord. 

In sintesi, al caro prezzo di violenti temporali, entreremo gradualmente in una fase più gradevole e, almeno fino all’inizio dell’Estate (sabato 21 giugno alle ore 4.41 con il Solstizio), non ci aspettiamo nuove fiammate africane che sembrano puntare verso Francia ed Inghilterra! 

Nelle settimane successive toccherà quasi sicuramente di nuovo a noi quindi godiamoci il ‘fresco’ in arrivo, prestando la massima attenzione ai violenti temporali dal ‘sapor subtropicale’. 

NEL DETTAGLIO  

Martedì 17. Al Nord: ultime fasi di maltempo in Emilia Romagna, poi più sole. Al Centro: forti temporali, calo termico. Al Sud: piogge su Campania, Gargano, potentino. 

Mercoledì 18: Al Nord: sole e aumento termico. Al Centro: temporali pomeridiani su Appennini e zone vicine, sole altrove. Al Sud: variabile con temporali pomeridiani, calo termico. 

Giovedì 19: Al Nord: sole e caldo in aumento. Al Centro: soleggiato, molto caldo. Al Sud: temporali forti in Sicilia e sui rilievi. 

TENDENZA: residui temporali in Sicilia e localmente sul Sud peninsulare, bello altrove.  

Leggi tutto: Stop al caldo africano, violenti temporali e temperature giù di 10°C

Spagna-Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)

17 Giugno 2025
Cesare Casadei - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Torna in campo l'Italia Under 21. Gli azzurri sfidano oggi, martedì 17 giugno, la Spagna nell'Europeo di categoria nella terza e ultima partita del Gruppo A. La Nazionale guidata dal ct Nunziata ha già conquistato la qualificazione ai quarti di finale grazie ai due successi, entrambi di misura, contro la Romania all'esordio, firmato Baldanzi, e i padroni di casa della Slovacchia, battuti grazie al gol di Casadei. La sfida alla Spagna, a punteggio pieno e in testa al girone proprio come l'Italia, sarà quindi utile per stabilire chi passerà il girone da primo e chi da secondo della classe. 

 

La sfida tra Spagna e Italia è in programma oggi, martedì 17 giugno, alle ore 21. Ecco le probabili formazioni: 

Spagna: (4-2-3-1): Iturbe; Pubill, Mosquera, Tarrega, Bueno; Guerra, Turrientes; Sanchez, Torre, Lopez; Joseph. All. Denia 

Italia (4-3-2-1): Desplanches; Zanotti, Coppola, Pirola, Ruggeri; Fabbian, Prati, Ndour; Casadei, Koleosho; Gnonto. All. Nunziata 

 

Italia-Slovacchia, come tutte le partite degli Azzurrini agli Europei Under 21, sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva, in chiaro, su Rai 2. Tutti i match saranno disponibili anche in streaming su RaiPlay. 

 

Leggi tutto: Spagna-Italia: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv (in chiaro)

Israele-Iran, raffiche incrociate di missili: forti boati su Tel Aviv e Gerusalemme

17 Giugno 2025
Israele-Iran, raffiche incrociate di missili: forti boati su Tel Aviv e Gerusalemme

(Adnkronos) - Quinto giorno di conflitto tra Israele e Iran, con raffiche incrociate di missili da entrambi i paesi. Forti boati si sono uditi oggi, 17 giugno 2025, su Tel Aviv e Gerusalemme. Le esplosioni si sono verificate dopo che le sirene antiaeree hanno iniziato a suonare in diverse parti di Israele e l'esercito ha lanciato l'allarme per l'arrivo di missili iraniani. 

Le sirene sono state attivate ad Haifa e in Galilea, riporta Ynet News. Quattro i siti di impatto a seguito del nuovo attacco. L'esercito ha affermato in una nota che l'aeronautica militare stava "operando per intercettare e colpire dove necessario per eliminare la minaccia".  

Secondo una valutazione iniziale delle Idf, Teheran ha lanciato nell'ultimo attacco appena condotto una ventina di missili balistici. Non risulterebbero vittime. Un missile, a quanto viene riferito, ha colpito un parcheggio nella parte centrale di Israele, causando danni e provocando l'incendio di un bus vuoto. Un missile è caduto anche su Herzliya.  

 

Nei raid condotti da Israele, è invece stato eliminato il nuovo capo di Stato Maggiore dell'esercito iraniano Ali Shadmani, stretto consigliere della Guida Suprema iraniana Ali Khamenei. I caccia dell'Aeronautica militare israeliana, si legge su Ynet, hanno eliminato Shadmani in un raid che ha colpito un quartier generale dell'esercito iraniano in centro a Teheran durante la notte. 

Shadmani comandava sia i Pasdaran, i Guardiani della rivoluzione iraniana, sia l'esercito di Teheran. Era stato nominato al comando delle forze armate iraniane al posto di Alam Ali Rashid, eliminato all'inizio dell'operazione militare israeliana contro l'Iran. Prima di assumere il nuovo incarico, Shadmani era stato vice comandante del quartier generale di emergenza di Khatam al-Anbiya e capo della divisione operativa dello Stato Maggiore delle forze armate. 

 

L'esercito israeliano ha dichiarato di aver effettuato durante la notte "diversi attacchi su larga scala" anche nell'Iran occidentale. "Sono state colpiti decine di depositi e impianti di lancio di missili terra-terra", così come "lanciamissili terra-aria e siti di stoccaggio di droni", ha dichiarato l'Idf in una nota.  

 

Sono almeno tre i morti del raid israeliano di ieri contro la sede della tv di Stato Irib a Teheran. Lo ha reso noto la stessa emittente, secondo cui altri dipendenti della televisione sono rimasti feriti. 

"Questo attacco rappresenta il colmo della codardia: gli israeliani non possono vincere una vera battaglia e stanno attaccando un edificio civile dove si dice solo la verità", ha dichiarato il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi. "L'attacco alla radio e alla televisione iraniane dimostra la disperazione degli israeliani", ha aggiunto Araghchi. 

 

 

Leggi tutto: Israele-Iran, raffiche incrociate di missili: forti boati su Tel Aviv e Gerusalemme

Altri articoli …

  1. Germani Brescia-Virtus Bologna: orario e dove vederla in tv
  2. Roma, auto finisce su scalinata di Trinità dei Monti: soccorso 81enne al volante
  3. Pitti Uomo al via con 740 brand, il 45% sono esteri 
  4. Caso Garlasco, dal giallo dei reperti alla traccia 10: al via l'incidente probatorio
  5. Ucraina, Russia bombarda Kiev nella notte: almeno 14 morti
  6. Fumo lo studio: "Passare a e-cig o tabacco riscaldato migliora capacità aerobica"
  7. Buio, missili, paura e confusione: la strategia notturna dell'Iran contro Israele
  8. Yannick Hanfmann, chi è l'avversario di Sinner ad Halle con problemi d'udito
  9. Sinner-Hanfmann: orario, precedenti e dove vederla in tv
  10. G7, Meloni vede Carney: "Momento complesso, attenzione a sicurezza e migrazione"
  11. Iran-Israele, Teheran pronta a negoziati se Usa restano fuori da guerra
  12. Isola dei famosi, Adinolfi in lacrime parla della figlia Clara: "Papà ce la sta facendo"
  13. Israele-Iran, Trump: "Tutti dovrebbero lasciare subito Teheran"
  14. Israele-Iran, Trump: "Tutti dovrebbero evacuare Teheran". Presidente Usa lascia G7
  15. Corona dopo Belve: "Bossetti pagato dalla Rai 140 mila euro". Fagnani: "Falso"
  16. Avenged Sevenfold, il metal è tutt'altro che morto
  17. Isola dei Famosi, Lucarelli contro Adinolfi: "Le sue personalità pesano più del suo fisico"
  18. Iran annuncia "attacco più violento", nuova ondata di missili contro Israele
  19. Alba Adriatica, auto piomba in spiaggia e ferisce bagnanti
  20. G7, Trump: "Putin parla solo con me, qui lo hanno cacciato" - Video
  • 587
  • 588
  • 589
  • 590
  • 591
  • 592
  • 593
  • 594
  • 595
  • 596

Pagina 592 di 1200

  • Dinner show con Veronica Perseo a Palazzo Tirso di Cagliari
  • Bellocchio dirigerà un film su Sergio Marchionne: "La storia di un 'vincitore tragico'"
  • Piero Pelù: "Non sono una rockstar". A Venezia il documentario 'Rumore dentro'
  • Cernobbio, la diretta dell'Adnkronos dal Forum Ambrosetti
  • Zoppas (Ice): "Vicenzaoro punto di riferimento globale per il settore"
  • Piaserico (Confindustria Federorafi): "Operatori guardano a Emirati Arabi e Corea"
  • Al via Vicenzaoro September, Ermeti (Ieg), 'edizione record per buyers ospitati'
  • Scontro frontale in provincia di Pavia, un morto e due feriti sulla Ss756
  • Vaiolo scimmie, Oms: "Mpox non è più un'emergenza internazionale"
  • Studio Teha-Amazon: Spagna attira 60% in più investimenti rispetto a Italia
  • Ecovacs, la robotica del futuro tra partnership e innovazione
  • Digitale, A2A e Teha: i data center possono spingere il Pil del 15%
  • Volotea tocca quota 10 milioni di passeggeri trasportati a Olbia
  • L'ex casa del parroco di S.Efisio al comune di Nora per 15 anni
  • Orgosolo Film Festival dall'11 al 14 settembre
  • Neri Marcorè ritorna al Premio enoletterario Vermentino
  • Vespa velutina, la Regione attiva monitoraggio e prevenzione
  • Turchi arrestati alla festa di Santa Rosa a Viterbo, esclusa la pista del terrorismo
  • La Coca Cola di Bill Gates e l'elicottero di Gianni Agnelli, le curiosità dal Forum di Cernobbio
  • Gp Monza, Ferrari domina prime libere con Hamilton e Leclerc

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it