Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Da Heather Graham a Alec Baldwin a Filming Italy

16 Giugno 2025
Da Heather Graham a Alec Baldwin, tanti ospiti a Filming Italy - RIPRODUZIONE RISERVATA
Tra i talent italiani musicisti come Oxa, Leali e Chiara Iezzi
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Mandelli (Fofi): "Farmacie a servizio Ssn per prevenzione a portata di tutti"

16 Giugno 2025
Mandelli (Fofi):

(Adnkronos) - "La prevenzione è uno dei principali bisogni della popolazione per ridurre l'impatto delle malattie croniche sulla vita delle persone, garantendo più anni in buona salute, ma anche per preservare la sostenibilità economica del Servizio sanitario nazionale in un contesto caratterizzato da squilibri demografici e sociali che aumentano il carico assistenziale con ripercussioni sull'accesso ai servizi e alle cure. Rilanciare la prevenzione deve essere una priorità collettiva e i farmacisti sono al servizio di questo grande obiettivo comune. La prossimità e la presenza capillare sul territorio ci consentono di entrare ogni giorno in contatto con 4 milioni di persone lungo la Penisola, nelle aree interne e nei piccoli comuni così come nelle grandi città, rappresentando un presidio di salute decisivo per fare cultura e per favorire l'accesso alle opportunità di prevenzione disponibili". Così il presidente della Federazione degli Ordini dei farmacisti italiani (Fofi), Andrea Mandelli, intervenendo agli Stati generali della prevenzione in corso a Napoli. "Questa 2 giorni promossa dal ministero della Salute - sottolinea - è un segnale importante nell'ottica di massimizzare la collaborazione tra tutti gli attori del servizio sanitario, ma anche per sensibilizzare i cittadini affinché diventino protagonisti attivi della propria salute". 

"I farmacisti - prosegue Mandelli - abbracciano a tutto tondo la prevenzione, primaria e secondaria: dall'educazione sanitaria alla vaccinazione, dagli screening oncologici al monitoraggio dello stato di salute per intercettare precocemente eventuali situazioni di rischio. Tutti servizi erogati dai farmacisti con professionalità, efficienza e in piena comodità e sicurezza per i cittadini". 

"I dati molto positivi sulle vaccinazioni somministrate in farmacia, l'adesione agli screening per il tumore del colon retto e la crescente richiesta di prestazioni di telemedicina per la prevenzione cardiovascolare - evidenzia il presidente Fofi - confermano il ruolo strategico dei farmacisti nel campo della prevenzione e della promozione della salute. In questa importante giornata, rinnoviamo la disponibilità e l'auspicio affinché possano essere ulteriormente rafforzate le opportunità di prevenzione offerte dai farmacisti di prossimità: ogni malattia evitata o individuata per tempo è un punto a favore della salute dei cittadini e della sostenibilità del nostro sistema sanitario".  

Leggi tutto: Mandelli (Fofi): "Farmacie a servizio Ssn per prevenzione a portata di tutti"

Gallina (Ue): "Ogni euro investito in prevenzione ne fa risparmiare 14"

16 Giugno 2025
Gallina (Ue):

(Adnkronos) - La prevenzione "non è solo strategica, ma è una vera e propria necessità per garantire un futuro più sano e sostenibile e per ridurre il carico delle malattie sui sistemi sanitari: prevenzione significa avere comunità più attive e dunque è investire nel capitale umano e in un futuro in cui la malattia non sarà più una condanna. Bisogna considerare che con ogni euro investito in prevenzione se ne risparmiano 14 di mancati costi. Dobbiamo dunque passare da un modello di sanità passiva a una sanità preventiva". Così Sandra Gallina, direttore generale della Direzione Salute e Sicurezza alimentare della Commissione europea, intervenuta oggi alla prima giornata degli Stati generali della prevenzione a Napoli.  

Nel discorso sulla prevenzione sarà centrale anche il progetto sullo Spazio europeo dei dati sanitari: "Per mettere in atto l'interoperabilità tra gli Stati avremo una spesa di 2 miliardi di euro, ma questo ci garantirà a un certo termine un risparmio di 12 miliardi", ha precisato.  

La prevenzione è pertanto, ha concluso, "un elemento cruciale nella strategie per la salute in tutti gli Stati membri, con un finanziamento complessivo in Ue che è passato dal 3% al 5,5% con il periodo pandemico, ma purtroppo ci sono ancora grandi differenze tra i vari Stati".  

Leggi tutto: Gallina (Ue): "Ogni euro investito in prevenzione ne fa risparmiare 14"

Gemmato: "Prevenzione impegno corale, lavoriamo per aumentare fondi"

16 Giugno 2025
Gemmato:

(Adnkronos) - "La prevenzione è un impegno corale, dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella - che oggi è venuto qui a Napoli per gli Stati generali della prevenzione per mostrare l'interesse della più alta carica dello Stato per la prevenzione - alla presidente Meloni che ha mandato un videomessaggio, all'intervento del ministro della Salute Schillaci. Tutti nella stessa direzione: investire in prevenzione. Abbiamo ereditato una situazione completamente sperequata rispetto alla cura: oggi il Fondo sanitario vede il 95% investito in cura e solo il 5% in prevenzione. Lo scorso anno abbiamo aumentato di 300 milioni di euro, passando da 6,4 a 6,7 miliardi, l'investimento per la prevenzione. Sicuramente non è ancora sufficiente". Lo ha detto il sottosegretario alla Salute, Marcello Gemmato, tra i protagonisti degli Stati generali della prevenzione in corso a Napoli.  

"Noi, se vogliamo rendere sostenibile il Ssn, dobbiamo fare in modo che gli anziani invecchino conclamando il meno possibile le patologie. Lo dobbiamo fare - ha aggiunto - perché siamo chiamati" a farlo "come comunità scientifica, come professionisti sanitari, come ministero della Salute. Perché rendiamo sostenibile il Ssn in un momento storico in cui non si fanno più figli, ma la popolazione deve invecchiare bene per tenere insieme il sistema".  

Leggi tutto: Gemmato: "Prevenzione impegno corale, lavoriamo per aumentare fondi"

Gigi Campanile ricoverato in ospedale, Dolcenera: "Supererai anche questo"

16 Giugno 2025
Gigi Campanile e Dolcenera - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Gigi Campanile è stato ricoverato in ospedale. A renderlo noto la cantante e compagna Dolcenera che sui social ha condiviso uno scatto che lo ritrae steso sul letto di ospedale, a corredo di un dolce messaggio in cui però la cantante non ha spiegato il motivo del ricovero.  

"Ragazzo di strada, speaker radiofonico, studente universitario, uomo di legge (e di principio), ricercatore curioso, produttore ed editore musicale, sognatore visionario... Il mio faccendiere ops cavaliere medievale", scrive Dolcenera a corredo di alcuni scatti che ritraggono la coppia all'ospedale di Careggi, in provincia di Firenze.  

 

"Hai superato qualsiasi ostacolo nella vita, hai risolto problemi, ti sei sacrificato con dignità, hai sofferto con orgoglio", ha aggiunto la cantante che non ha specificato il motivo del ricovero, ma dalle foto pubblicate su Instagram, Campanile si trova attualmente nel reparto di chirurgia d'urgenza.  

"Sei persino arrivato al traguardo finale di PechinoExpress. Riuscirai a superare anche questo... cuore mio!", ha concluso Dolcenera ricordando la loro recente esperienza a Pechino Express 2025, dove sotto il nome de 'I Complici' si sono classificati al secondo posto. 

 

Leggi tutto: Gigi Campanile ricoverato in ospedale, Dolcenera: "Supererai anche questo"

Bellucci: "Campagna per giornata dell’ascolto premiata dal Moige"

16 Giugno 2025
La viceministra del Lavoro, Maria Teresa Bellucci

(Adnkronos) - La campagna istituzionale per la giornata nazionale dell’ascolto dei minori del ministero del Lavoro è stata premiata dal Moige-movimento italiano genitori. Lo spot, realizzato dal dicastero in collaborazione con il dipartimento per l’Informazione e l’editoria di palazzo Chigi, è stato definito “un piccolo capolavoro di sensibilità e consapevolezza”, ricevendo il riconoscimento nella categoria 'comunicazioni istituzionali' in occasione della presentazione 'Un anno di zapping e di streaming 2024-2025'.  

A ritirare il premio è stata la viceministra del Lavoro, Maria Teresa Bellucci, che, anche a nome della ministra Calderone, ha rivolto un sentito ringraziamento al dipartimento per l’informazione e l’editoria della presidenza del Consiglio dei ministri, per la collaborazione nell’ideazione creativa e per l’efficace realizzazione della campagna istituzionale. 

''Un ringraziamento che entrambe estendiamo con profonda gratitudine alle strutture del ministero coinvolte nell’iniziativa'', afferma Bellucci, che ringrazie ''per l’impegno e la sensibilità dimostrati nella realizzazione di un messaggio capace di mettere davvero al centro i bambini e i ragazzi''. 

Leggi tutto: Bellucci: "Campagna per giornata dell’ascolto premiata dal Moige"

'Un anno di Zapping e Streaming', assegnati i premi Moige

16 Giugno 2025
20250616_161410_comm Sarda News - Notizie in Sardegna

(Adnkronos) - Il Moige (Movimento italiano genitori) ha celebrato oggi i migliori contenuti family-friendly dell'anno con l'evento "Un anno di Zapping e di Streaming", ospitato dalla Camera dei Deputati nella Nuova aula dei Gruppi Parlamentari. È stato premiato chi ha saputo conquistare il cuore delle famiglie italiane attraverso tv, digital, social nella stagione 2024-2025. La guida – realizzata dal Osservatorio Media del Moige– ha analizzato e valutato in chiave family friendly oltre 300 produzioni, tra programmi televisivi, serie, documentari, contenuti per ragazzi, social, comunicazioni commerciali e istituzionali, trasmessi sia su piattaforme tradizionali che digitali. Come già dallo scorso anno, la guida è consultabile esclusivamente in formato digitale e rappresenta oggi 'un vero e proprio archivio online della qualità family friendly nell’intrattenimento italiano', si legge in una nota del Moige. La guida digitale “Un anno di zapping e di streaming” è consultabile gratuitamente sul sito del Moige, dove è possibile esplorare le schede aggiornate dei contenuti analizzati per la stagione 2024-2025. 

Sul palco a ritirare personalmente il premio Zapping sono saliti Carlo Conti, Gerry Scotti, Andrea Delogu, Paolo Ruffini, Gianni Ippoliti, Roberto Giacobbo, Giuseppe Fiorello e molti altri volti amati dal pubblico italiano. Invece, Cristina D'Avena, Serena Rossi, Lunetta Savino, Cesare Bocci e la content creator martypan hanno condiviso la loro gioia per il riconoscimento ricevuto tramite video messaggio. Nel corso della cerimonia sono stati conferiti anche due premi alla carriera a professionisti della produzione televisiva: Luca Milano e Mussi Bollini, riconosciuti per il loro impegno nel promuovere contenuti di qualità e attenzione educativa per una fascia particolarmente sensibile quale quella dei bambini e ragazzi. All'incontro hanno partecipato anche Maria Teresa Bellucci, viceministra del Lavoro e delle Politiche Sociali, Lavinia Mennuni, senatrice della Repubblica e Federico Eichberg, Capo di Gabinetto del ministero delle Imprese e del Made in Italy.  

"Nella stagione appena conclusa il monitoraggio del nostro Osservatorio Media evidenzia una crescente diffusione di programmi che estremizzano tematiche forti: violenza e volgarità di immagini e linguaggio, attenzione eccessiva a inquietanti dettagli di cronaca nera, giovani protagonisti di atti violenti privi di consapevolezza, modelli diseducativi. Questo contribuisce a una visione negativa e sconfortante della società. Parallelamente esistono proposte valide che promuovono valori e modelli positivi, sia nella tv tradizionale che nel web, con contenuti educativi. Sono questi i programmi e i messaggi che vogliamo valorizzare e consigliare alle famiglie attraverso il nostro archivio digitale", ha sottolineato Elisabetta Scala, vicepresidente del Moige e responsabile dell’Osservatorio Media. 

In questa edizione sono stati assegnati 34 riconoscimenti, ai quali si aggiungono 5 premi speciali conferiti in collaborazione con: polizia Stradale, polizia Postale, Fic – Federazione Italiana Cuochi, Aicdc – Associazione Italiana Content and Digital Creator e Museo del Risparmio. Per le Fiction i premiati sono Fuochi d’artificio, Libera, Hanno ucciso l’Uomo Ragno – La leggendaria storia degli 883, I fratelli Corsaro e Verso l’alto - Pier Giorgio Frassati; per l'intrattenimento Barbero risponde, Connessi, Donne di Campania, Festival di Sanremo 2025, Genitori, che fare?, I 10 + 2 Comandamenti, Italy for Movies, La porta magica, La ruota della fortuna, Magistrati, Nel regno dei fatti - Storia di Enrico Fermi, PerdutaMente, Quel che bolle in pentola e Roberto Bolle – Ballo in bianco; per la categoria programmi per bambini e ragazzi C’erano una volta gli oggetti, Mermaid Magic, Minieroi della foresta, Zecchino d’Oro – Le canzoni animate, Gioco da ragazzi, Ma davvero? e Uonderbois; per le comunicazioni commerciali Bauli - Futura - La Magia Più Attesa, Bosch - Elettrodomestici Bosch - Progettati per durare, Lenovo - Podcast Tentativi di connessione e Poste Italiane - Caro amico ti scrivo; per le comunicazioni istituzionali Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Giornata nazionale di ascolto dei minori - Ascoltare è esserci, è camminare insieme; per i canali web The Pillow su Youtube.  

Infine, il premio speciale Fic è stato vinto da Freedom - Oltre il confine; il premio speciale della polizia stradale da Tg2 Motori - Sicuri si parte; il premio speciale della polizia postale da 101%; il premio speciale Aicdc dal canale youtube di Klaus e il premio speciale Museo del risparmio da Clay Economy. 

Leggi tutto: 'Un anno di Zapping e Streaming', assegnati i premi Moige

Leucemia mieloide acuta, cos'è la malattia che ha colpito Achille Polonara

16 Giugno 2025
Achille Polonara - Ipa

(Adnkronos) - Achille Polonara malato di leucemia mieloide acuta. Alla vigilia di gara-3 della finale scudetto contro la Germani Brescia, la Virtus Bologna ha annunciato la notizia choc in un comunicato ufficiale in relazione alle condizioni del 33enne. Polonara, a cui è stata diagnosticata la leucemia mieloide acuta (LMA), ha già iniziato le terapie presso il Policlinico Sant'Orsola di Bologna. Ma cos'è questa malattia? Come si manifesta? Quali sono i sintomi e le terapie? 

La leucemia mieloide acuta (LMA) è un particolare tipo di tumore che interessa le cellule sanguigne. Si sviluppa nel midollo osseo, il tessuto spugnoso contenuto all’interno di alcune ossa, ma finisce per interessare il sangue, il sistema linfatico e altri organi. Il termine “acuta” si riferisce alla velocità di progressione di questa forma di leucemia, che tende a evolvere e peggiorare molto rapidamente. 

Nei pazienti affetti da leucemia mieloide acuta non funziona correttamente il primo stadio del processo di formazione cellulare (nelle successive fasi le cellule maturano differenziandosi e dando origine ai globuli rossi, ai globuli bianchi o alle piastrine). La produzione, infatti, avviene in maniera incontrollata e porta al progressivo accumulo di cellule immature nell’organismo e alla contemporanea riduzione del numero di cellule sane.  

In genere la leucemia mieloide acuta si manifesta sotto forma di stanchezza e facile affaticamento, malessere generale, dolori osteoarticolari, perdita di peso, sudorazione eccessiva, colorito pallido della pelle, dispnea, febbre e frequente rischio di infezioni. Inoltre la riduzione del numero di cellule sanguigne sane, e in particolare di piastrine, favorisce la comparsa di emorragie in diverse zone del corpo (perdita di sangue dal naso o dalle gengive, petecchie, o lividi sottocutanei). 

"Si tratta di sintomi piuttosto generici e comuni a diverse altre malattie, ma che non vanno comunque sottovalutati. In presenza di una o più di queste manifestazioni è bene rivolgersi il prima possibile a un medico per capire di cosa si tratta. Come detto, infatti, la leucemia mieloide acuta ha un decorso molto rapido, e se non viene trattata per tempo o efficacemente può portare al decesso del paziente nel giro di poche settimane o mesi", si legge sul sito del Policlinico Sant'Orsola.  

Questi sintomi sono determinati dalla produzione di cellule sanguigne tumorali, che avviene in maniera incontrollata da parte del midollo osseo e che si accompagna di conseguenza a una riduzione del numero di cellule sane. 

In presenza dei sintomi sopra elencati è bene recarsi al più presto dal medico di fiducia. Il medico, in ogni caso, può prescrivere l’esecuzione di un emocromo completo, esame che consente di valutare il numero e le caratteristiche dei globuli bianchi, dei globuli rossi e delle piastrine attraverso un semplice prelievo del sangue. Se i risultati sono positivi (ossia compatibili con la leucemia mieloide acuta) possono poi essere eseguiti ulteriori accertamenti, come l’analisi del sangue periferico e una biopsia del midollo osseo. I campioni di sangue e di tessuto midollare così prelevati vengono poi trattati in laboratorio in modo da determinare il sottotipo, le caratteristiche e lo stadio di sviluppo della patologia. 

In alcuni casi, infine, l’iter diagnostico viene completato con l’esecuzione di alcuni esami strumentali (ecografie, Tac, risonanze magnetiche) in modo da verificare le condizioni degli organi e l’insorgenza di eventuali complicazioni. 

"La terapia varia in base alle condizioni di salute del paziente, alla sua età, al sottotipo di leucemia e alla gravità della situazione", si legge sul sito del Policlinico Sant'Orsola. Nella maggior parte dei casi il trattamento di prima scelta è rappresentato dalla chemioterapia, che viene somministrata per distruggere le cellule tumorali.  

Se la leucemia mieloide acuta è stata diagnosticata solo in fase avanzata, comunque, il trattamento farmacologico può non essere sufficiente. In questi casi è necessario ricorrere alla radioterapia e al successivo trapianto di midollo o di cellule staminali.  

Leggi tutto: Leucemia mieloide acuta, cos'è la malattia che ha colpito Achille Polonara

Sinner, delusione nel doppio: Jannik e Sonego subito eliminati ad Halle

16 Giugno 2025
Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jannik Sinner è stato eliminato dal tabellone di doppio di Halle. Il tennista azzurro ha perso oggi, lunedì 16 giugno, in coppia con Lorenzo Sonego negli ottavi di finale dell'Atp 500. I due azzurri si sono arresi allo statunitense Alex Michelsen e il russo Karen Khachanov, che si sono imposti in tre set con il punteggio di 2-6, 7-5, 10-3 in un'ora e 25 di gioco. Per Sinner si tratta quindi della seconda sconfitta complessiva consecutiva, anche se questa è arrivata nel doppio, dopo la finale persa al Roland Garros 2025 contro Carlos Alcaraz. 

Dopo un primo set vinto agevolmente con il punteggio di 6-2, in cui Sinner è riuscito a trascinare il compagno di giornata, i due azzurri sono andati in difficoltà nel secondo parziale. Khachanov e Michelsen hanno recuperato un break di vantaggio, che Sinner-Sonego si erano conquistati in apertura, e hanno ribaltato il set vincendo 7-5, per poi confermarsi nel super tie break con un netto 10-3. 

Sinner e Sonego sono tornati a giocare insieme dopo la Coppa Davis conquistata nel 2023 e il Masters 1000 di Montecarlo, l'ultima volta che sono scesi in campo insieme nel doppio, quando nel 2024 furono eliminati ai sedicesimi di finale. 

 

Leggi tutto: Sinner, delusione nel doppio: Jannik e Sonego subito eliminati ad Halle

Ricerca, Locatelli: "Da Rna a Car-T nuove strade per tumori e malattie autoimmuni"

16 Giugno 2025
Ricerca, Locatelli:

(Adnkronos) - "Le attività promosse dal Centro nazionale per lo sviluppo delle terapie geniche e dei farmaci a Rna hanno un respiro ampio e strategico. L'iniziativa, voluta dal governo Draghi e dal ministero dell'Università e della Ricerca, ha permesso di costruire una sinergia virtuosa tra istituzioni accademiche, centri di ricerca e partner industriali, che hanno deciso di investire in un settore di frontiera: quello delle terapie basate sull'Rna, delle terapie geniche per malattie ereditarie, e delle cellule Car-T per il trattamento di tumori e malattie autoimmuni". Lo ha detto Franco Locatelli, direttore del Dipartimento di Oncoematologia e Terapie Cellulari e Geniche dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, intervenendo oggi al congresso del Centro nazionale per lo sviluppo delle terapie geniche e dei farmaci a Rna di Padova, in corso all'Università Federico II di Napoli. 

"Abbiamo già raggiunto traguardi significativi - ha sottolineato Locatelli - Per la prima volta, non solo in Italia ma in Europa, è in corso un trial clinico per pazienti affetti da leucemia linfoblastica acuta che sta dando risultati straordinari. I dati iniziali, pubblicati su 'Nature Medicine', testimoniano un impatto clinico concreto. Analogamente, nell'ambito dei tumori solidi pediatrici, presso l'Ospedale Bambino Gesù abbiamo osservato regressioni complete e durature in una quota significativa di pazienti colpiti da neuroblastoma, il tumore extracranico più frequente in età pediatrica". 

Locatelli ha poi annunciato l'imminente apertura di un nuovo trial clinico sull’impiego delle Car-T nelle malattie autoimmuni, grazie alla collaborazione con i colleghi del Telethon e dell'Istituto San Raffaele. "Stiamo per avviare un protocollo di terapia genica anche per la talassemia, una patologia fortemente diffusa in Italia, che rappresenta una sfida sanitaria e sociale". 

Leggi tutto: Ricerca, Locatelli: "Da Rna a Car-T nuove strade per tumori e malattie autoimmuni"

La cinquina del Premio Strega per la prima volta in Sardegna

16 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Il 18 tappa a Quartu, incontro tra gli scrittori e i lettori
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Iran, fuga da Teheran: "Strade intasate e file per la benzina"

16 Giugno 2025
Auto in coda a Teheran

(Adnkronos) - Fuga da Teheran. Gli abitanti della capitale iraniana lasciano la città nel mezzo dell'escalation del conflitto tra Israele e Iran. Testimonianze riportate dall'agenzia Dpa parlano di ingorghi lungo le strade che portano fuori da Teheran, con più di 15 milioni di abitanti. File di chilometri, in alcuni casi, per fare rifornimento. Altre strade vengono descritte come stranamente 'silenziose'. In molti portano via solo l'essenziale e fuggono nell'est della Repubblica Islamica, un'area considerata relativamente sicura. Le zone settentrionali, sul Mar Caspio, solitamente meta di vacanze, sono diventate un luogo di rifugio. 

Zadshad, insegnante di 35 anni, è tra gli iraniani che con la famiglia sono fuggiti a Rasht, vicino al mare. E' un viaggio che solitamente si fa in più di quattro ore, ma per loro è andato avanti per più di 24 ore lungo strade bloccate. "E ora che siamo arrivati non va meglio - ha detto alla Dpa - I negozi sono strapieni di persone e scarseggiano i generi alimentari". I prezzi degli alloggi sono schizzati dall'inizio delle ostilità. C'è anche chi spera di raggiungere la Turchia. E chi ieri si è messo in viaggio, con una mamma di 82 anni, sognando l'Azerbaigian su consiglio di un fratello che vive negli Stati Uniti. "Ma per il traffico, la scarsità di benzina e le condizioni di mia madre siamo dovuti tornare indietro - ha raccontato - Aspettiamo condizioni migliori per riprovarci". 

Leggi tutto: Iran, fuga da Teheran: "Strade intasate e file per la benzina"

Ambiente, ingegneri clinici: "Processi sanitari quinta causa inquinamento globale"

16 Giugno 2025
Ambiente, ingegneri clinici:

(Adnkronos) - Ci sono specialità cliniche che, per la natura dei loro interventi - anestesia, rianimazione, endoscopia, radiologia, chirurgia - si trovano (loro malgrado) ad essere particolarmente 'inquinanti'. Più in generale, i processi sanitari, nella loro complessità, si trovano a essere la quinta causa di inquinamento globale da gas serra, trovandosi quindi nella scomoda posizione di ammalare il pianeta, mentre cercano di curare i pazienti. La sfida, quindi, è abbassare il peso dell'impatto sanitario sull'ambiente con il diretto coinvolgimento dei clinici. Ne hanno parlato questa mattina a Napoli - nella sessione 'Quanto è sostenibile la tua area clinica?' del 25esimo Convegno nazionale Aiic, Associazione italiana ingegneri clinici - una serie di rappresentanti di società scientifiche: per gli anestesisti Valentina Bellini (Siaarti); per i nefrologi Adolfo Perrotta (Sin); Guido Rovera per la medicina nucleare (Aimn); il gastroenterologo ed endoscopista Giovanni Lombardi per Aigo; Vincenzo Bottino per i chirurghi (Acoi); Roberto Grassi, radiologo-UniVanvitelli Napoli, e Daniele Gui, già direttore Chirurgia d'urgenza-Policlinico Gemelli Roma - si sono confrontati su questi temi cercando di riassumere le posizioni sulle tematiche green delle loro società, nel tentativo di convergere su un nuovo approccio culturale e su una comunanza di iniziative. 

La sessione ha chiarito come tutte le realtà scientifico-professionali - dagli anestesisti agli endoscopisti, dai nefrologi ai chirurghi - stiano già percorrendo un sentiero di 'approccio green', con l'obiettivo di seminare una cultura attenta al riuso, alla miglior gestione dei rifiuti, a una organizzazione e a una logistica più attenta all’impatto ambientale. Per esempio, gli anestesisti hanno già condiviso a livello europeo una serie di raccomandazioni per un approccio di green anestesia, che in tutto il continente stanno portando alla forte limitazione degli anestetici inalatori. Uno dei temi ricorrenti e trasversali è l'uso dei prodotti monouso. Bisognerebbe iniziare a prendere in seria considerazione il ritorno al pluriuso - hanno sottolineato sia Lombardi che Bottino - ovviamente nelle forme e nei modi più consoni a evidenze scientifiche di appropriatezza e sicurezza del paziente. Allo stesso modo i nefrologi - ha precisato Perrotta - stanno lavorando per cercare di comprendere la gestione dell'impatto dell'uso delle acque, visto che per un solo paziente in dialisi bisogna mettere in conto l'utilizzazione di centinaia di litri d'acqua: fruizione necessaria, ma anche di forte peso ambientale. 

Tutte le società scientifiche hanno condiviso l'invito avanzato da Gui, coordinatore del progetto europeo Caring Nature, che vede il Gemelli in partnership con 19 soggetti di 11 Paesi europei. Gli ingegneri clinici, secondo l'esperto, potrebbero essere il soggetto di riferimento e il collettore di informazioni per chi vuole imprimere una svolta autenticamente green, fornendo metriche - quanto consuma una sala operatoria/ una rianimazione?, quanto 'pesa' uno smaltimento rifiuti disorganizzato - e promuovendo studi di impatto. L'invito è stato accolto da Lorenzo Leogrande, presidente del Convegno Aiic, che ha ringraziato le società scientifiche "per l'endorsment e ha confermato come esista ormai una convergenza a livello di comunanza di intuizioni, ma che il percorso sia ancora lungo sia per giungere a una chiara visione generale, che all'identificazione dei piccoli passi realizzabili sui territori e nei centri di cura, attraverso best practice e raccomandazioni comuni. Ingegneri clinici, chirurghi, anestesisti, infermieri, nefrologi e altri professionisti - ha concluso - devono iniziare un dialogo concreto che riguarda le apparecchiature energivore, il riutilizzo di macchine e il riciclo di materiali perché siamo agli albori di un'epoca nuova". 

Leggi tutto: Ambiente, ingegneri clinici: "Processi sanitari quinta causa inquinamento globale"

Altri articoli …

  1. Ingegneri clinici, siglato accordo bilaterale tra Aiic e la spagnola Seeic
  2. Ucraina, "Russia chiederà a Kiev di distruggere armi occidentali per porre fine alla guerra"
  3. La Russa e la crisi Ferrari: "Serve Briatore. Inter? Con Esposito avremmo vinto scudetto"
  4. Allarme ass. Coscioni per diritto alla salute in carceri sarde
  5. Emergenza infanzia in Sardegna, bimbi più poveri ed emarginati
  6. >ANSA-BOX/ Da Heather Graham a Alec Baldwin a Filming Italy
  7. Da Heather Graham a Alec Baldwin, tanti ospiti a Filming Italy
  8. Rizzuto (UniPd): "La vera sfida è costruire una medicina di precisione con Rna"
  9. Mondiale per Club, Tardelli critica: "Torneo squilibrato". Dossena lo smentisce
  10. Mantova, 90enne fa retromarcia e uccide la moglie
  11. Varese, uccide la moglie ricoverata in ospedale e poi si spara
  12. Una donna a capo degli 007, i film di James Bond l'avevano previsto con Judi Dench
  13. Sardegna amica delle tartarughe, patto anti inquinamento da luci
  14. A Stintino il Nautic Event 2025, il mare come motore di sviluppo
  15. Cegos, 42% Hr fatica a reclutare manager
  16. Muoversi per vivere meglio: sport e prevenzione oncologica, un binomio vincente
  17. Terapie geniche e Rna, l'Italia costruisce il futuro della medicina
  18. Atp Queen's, forfait di Matteo Arnaldi: niente incontro con Rune
  19. Migliore (Fiaso): "Svolta culturale necessaria, prevenzione cuore Ssn"
  20. Campitiello: "De Luca? Gli hanno risposto i cittadini con la partecipazione oggi a Napoli"
  • 591
  • 592
  • 593
  • 594
  • 595
  • 596
  • 597
  • 598
  • 599
  • 600

Pagina 596 di 1200

  • Dinner show con Veronica Perseo a Palazzo Tirso di Cagliari
  • Bellocchio dirigerà un film su Sergio Marchionne: "La storia di un 'vincitore tragico'"
  • Piero Pelù: "Non sono una rockstar". A Venezia il documentario 'Rumore dentro'
  • Cernobbio, la diretta dell'Adnkronos dal Forum Ambrosetti
  • Zoppas (Ice): "Vicenzaoro punto di riferimento globale per il settore"
  • Piaserico (Confindustria Federorafi): "Operatori guardano a Emirati Arabi e Corea"
  • Al via Vicenzaoro September, Ermeti (Ieg), 'edizione record per buyers ospitati'
  • Scontro frontale in provincia di Pavia, un morto e due feriti sulla Ss756
  • Vaiolo scimmie, Oms: "Mpox non è più un'emergenza internazionale"
  • Studio Teha-Amazon: Spagna attira 60% in più investimenti rispetto a Italia
  • Ecovacs, la robotica del futuro tra partnership e innovazione
  • Digitale, A2A e Teha: i data center possono spingere il Pil del 15%
  • Volotea tocca quota 10 milioni di passeggeri trasportati a Olbia
  • L'ex casa del parroco di S.Efisio al comune di Nora per 15 anni
  • Orgosolo Film Festival dall'11 al 14 settembre
  • Neri Marcorè ritorna al Premio enoletterario Vermentino
  • Vespa velutina, la Regione attiva monitoraggio e prevenzione
  • Turchi arrestati alla festa di Santa Rosa a Viterbo, esclusa la pista del terrorismo
  • La Coca Cola di Bill Gates e l'elicottero di Gianni Agnelli, le curiosità dal Forum di Cernobbio
  • Gp Monza, Ferrari domina prime libere con Hamilton e Leclerc

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it