Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Caldo a oltranza sull'Italia, anticiclone africano Pluto all'attacco: le previsioni meteo

24 Giugno 2025
Caldo a oltranza sull

(Adnkronos) - Caldo a oltranza con l'anticiclone africano ‘Pluto’, in espansione su buona parte dell’Europa per almeno 10 giorni, che porterà temperature ‘infernali’ anche in Italia. Sono queste le previsioni meteo degli esperti per la giornata di oggi, martedì 24 giugno, e per i giorni a venire. 

L’anticiclone è stato denominato ‘Pluto’ dalla community de iLMeteo, esattamente come il guardiano infernale del quarto cerchio della Divina Commedia di Dante. Antonio Sanò, fondatore del sito www.iLMeteo.it, conferma che, come nel quarto cerchio dantesco dove la punizione è eterna, anche noi saremo costretti ad affrontare un caldo infernale ‘quasi incessante’. 

Più precisamente, nel quarto cerchio Dante rappresenta gli avari spingere grossi macigni con il petto: due squadre procedono in senso opposto e i grossi macigni ovviamente non si spostano; da qui la pena eterna senza una soluzione. 

Anche il caldo nei prossimi 10 giorni sembrerà senza fine, purtroppo: vivremo un lunghissimo periodo estremo con minime in aumento fino a 25°C e massime fino a 40°C. Come in Africa, come nel quarto cerchio dantesco. 

Un primo picco è previsto per giovedì 26 giugno con la città più calda non al Sud o al Centro, ma in Pianura Padana. La città del Palazzo dei Diamanti, Ferrara, dovrebbe primeggiare con il triste valore di 40°C all’ombra. 

Un secondo picco sarà raggiunto alla fine di giugno con 40-42°C anche in Sardegna e Sicilia ma, in questo caso, il caldo sarà meno umido, quindi torrido e non afoso: è una sottile differenza, ma molto importante.  

Il caldo torrido è più secco, il caldo afoso contiene tanta umidità e non permette una corretta sudorazione cioè il raffreddamento del nostro corpo: per questo si sta peggio con 35°C afosi che con 39°C secchi.  

Per capire questa differenza si studiano vari indici biometeorologici tra i quali l’Heat Stress Index che rappresenta il pericolo di una fase calda in base alla temperatura, ma anche all’umidità: ebbene il pericolo maggiore, calcolato dall’Heat Stress Index (o Stress Index), è previsto in Pianura Padana tra il 25 e il 27 giugno. 

Il caldo record continuerà, però, almeno fino al 3-4 luglio, se non oltre: prestiamo dunque la massima attenzione agli avvisi della Protezione Civile e del Ministero della Salute. 

Questa ondata di calore potrebbe battere numerosi record al Nord Italia, mantenendo comunque la canicola opprimente su tutto lo Stivale, isole maggiori comprese. 

Martedì 24: Al Nord: sole e ancora più caldo. Al Centro: cielo sereno, caldo diffuso. Al Sud: caldo e sole ovunque. 

Mercoledì 25: Al Nord: sole e caldo intenso fino a 38°C. Al Centro: sole e caldo. Al Sud: sole e caldo intenso. 

Giovedì 26: Al Nord: sole e caldo a 40°C, temporali dalle Dolomiti verso le Prealpi e alte pianure. Al Centro: sole e caldo intenso. Al Sud: sole e caldo intenso. 

Tendenza: caldo ad oltranza. 

Leggi tutto: Caldo a oltranza sull'Italia, anticiclone africano Pluto all'attacco: le previsioni meteo

Allarme all'alba in base italiana Unifil prima di tregua Israele-Iran: la videonews dalla nostra inviata

24 Giugno 2025

(Adnkronos) - Contemporaneamente agli ultimi lanci di missili tra Israele e Iran e all’annuncio di una tregua da parte di Donald Trump, sono risuonati all’alba gli allarmi nella base italiana Unifil di Shama, a sud del Libano.  

Un’allerta che dispone la permanenza in luoghi sicuri con i dispositivi di protezione per il personale e che non prevede al momento il rifugio nei bunker. Le videonews dalla nostra inviata Silvia Mancinelli. 

Leggi tutto: Allarme all'alba in base italiana Unifil prima di tregua Israele-Iran: la videonews dalla nostra...

Rischio cardiovascolare, a Milano riparte la campagna 'da Quore a Cuore'

24 Giugno 2025
Rischio cardiovascolare, a Milano riparte la campagna

(Adnkronos) - All'inizio le mani non si incontrano, il gesto non funziona, e il 'Quore' resta incompleto. Ma poi si ricompone, trova la sua forma. E' questo il simbolo scelto da Novartis per tornare a parlare di rischio cardiovascolare, aderenza, consapevolezza e prevenzione. Un invito visivo, un gesto semplice, che rappresenta un 'Quore' alterato che può essere protetto da un nuovo evento acuto con un gesto altrettanto semplice: il dialogo costruttivo con il proprio cardiologo e un follow-up strutturato che includa monitoraggio, visite periodiche e un percorso terapeutico adatto al proprio stile di vita. Succede a Milano, in piazza XXV Aprile, proprio un lunedì - il giorno della settimana in cui si registra il maggior numero di infarti - con l'installazione di due mani disallineate che, con 'un gesto', si incastrano fino a formare un cuore perfetto. Un invito visivo a prendersi cura del proprio cuore, ogni giorno. Accanto all'installazione i dati della nuova indagine Iqvia Italia: 1 paziente su 3 resta del tutto o in parte al di fuori del percorso di cura. Da qui riparte l'impegno di Novartis che, con incontri gratuiti dedicati, torna a viaggiare per l'Italia con la campagna 'Da Quore a Cuore' patrocinata dall'Associazione italiana scompensati cardiaci (Aisc) e dalla Fondazione italiana per il cuore (Fipc). 

L'ultimo rapporto dell'Iss - ricorda una nota - indica che un quarto della popolazione tra i 35 e i 74 anni presenta un'ipercolesterolemia (colesterolo totale > 240 mg/dL), con una prevalenza maggiore tra le donne e nel Nord Italia. Ogni anno si registrano oltre 390.000 ospedalizzazioni per malattie cardiovascolari, pari al 20% dei ricoveri totali in regime ordinario. "Questi dati non sono numeri astratti, ma indicano luoghi, persone e famiglie che affrontano ogni giorno le conseguenze di una gestione frammentata - afferma Gianfranco Sinagra, presidente eletto della Società italiana di cardiologia (Sic) - Dobbiamo garantire aderenza, monitoraggio e semplicità nei percorsi di cura valorizzando anche quelle soluzioni terapeutiche con frequenza di somministrazione e tollerabilità vicine alle esigenze del paziente".  

Dalla nuova ricerca Iqvia Italia emerge dunque un dato preoccupante: 1 paziente su 3, nonostante abbia già avuto un evento cardiovascolare, non segue correttamente le terapie prescritte né si sottopone ai controlli raccomandati. Il 28% non conosce i propri valori di colesterolo Ldl e oltre la metà (58%) non conosce il valore target da raggiungere. "Il fenomeno dei pazienti fuori dal percorso di cura ci dice che oltre a prescrivere una terapia - sottolinea Alberico Catapano, presidente della Società italiana per lo studio dell'aterosclerosi (Sisa) - serve creare le condizioni perché venga poi seguita. L'aderenza nasce da una relazione di fiducia e anche dalla possibilità di accedere a soluzioni terapeutiche innovative più semplici da seguire e più efficaci nel lungo periodo".  

Il rapporto Iss - prosegue la nota - evidenzia inoltre un divario persistente tra Nord e Sud del nostro Paese, non solo in termini di incidenza, ma anche nella qualità e tempestività dell'assistenza. Mentre al Nord si concentrano più diagnosi di ipercolesterolemia, al Sud aumentano le complicanze tardive legate alla mancanza di controlli regolari e accesso agli specialisti. "Il territorio può diventare un alleato o un ostacolo nella prevenzione e per questo serve una presenza capillare, in grado di accompagnare i pazienti prima, durante e dopo l'evento acuto - evidenzia continua Fabrizio Oliva, past president Associazione nazionale medici cardiologi ospedalieri (Anmco) - Accanto alla rete assistenziale oggi abbiamo a disposizione trattamenti innovativi che, se resi accessibili ovunque, possono contribuire a colmare il divario territoriale, migliorando l'efficacia della prevenzione secondaria anche nelle aree più fragili".  

La ricerca Iqvia Italia ha rilevato come molti pazienti vivano la propria condizione con ansia, paura del giudizio e difficoltà a comunicare. Quasi il 40% dichiara di non aver compreso con chiarezza le informazioni fornite dal medico sul rischio cardiovascolare, come prevenirlo e sulle terapie. Tra i pazienti meno coinvolti nel percorso di cura, il 51% non assume regolarmente i farmaci e circa il 40% ha interrotto la terapia per sfiducia. "Quando un paziente si chiude, anche il miglior farmaco smette di funzionare - osserva - Giulia Levrero, delegato Aisc - Ecco perché serve ascolto e percorsi pensati per accogliere, non per colpevolizzare. In questo lo specialista e il medico di medicina generale possono essere figure chiavi che in questa campagna li vedrà coinvolti proprio per ricostruire un ponte con chi oggi si sente escluso". 

Secondo uno studio della British Cardiovascular Society, il lunedì è il giorno in cui si registra il maggior numero di infarti gravi (Stemi), con un incremento del 13% rispetto agli altri giorni della settimana. Un dato che trova conferma anche in Italia, dove lo stress, le abitudini irregolari e la trascuratezza del weekend si fanno sentire proprio all'inizio della settimana. "La prevenzione cardiovascolare rientra nel concetto di cultura della salute - rimarca Emanuela Folco, presidente Fipc - e inizia da scelte quotidiane più consapevoli che possono fare davvero la differenza in ogni piccolo gesto. Per questo è fondamentale aiutare le persone a capire, agire e mantenere nel tempo comportamenti salutari".  

L'iniziativa firmata Novartis proseguirà per tutto il 2025 con eventi sul territorio, incontri con gli specialisti, materiali divulgativi e un programma educativo online. Le persone ad alto rischio cardiovascolare, chi ha già vissuto un evento acuto e chi fatica a seguire correttamente la terapia, potranno accedere a consulti gratuiti, contenuti personalizzati e supporto continuo.  

"Con questa campagna vogliamo essere vicini alle persone non solo con l'ascolto, ma anche con soluzioni concrete - dichiara Chiara Gnocchi, Country Comms &Advocacy Head Novartis Italia - L'innovazione terapeutica ci permette di semplificare i percorsi di cura e migliorare l'aderenza, soprattutto per chi ha già vissuto un evento cardiovascolare o è ad alto rischio. Perché la prevenzione non si ferma alla diagnosi, ma continua ogni giorno, con strumenti accessibili e relazioni di fiducia".  

Per maggiori informazioni e per accedere al programma educativo online Da Quore a Cuore, è possibile iscriversi attraverso il sito ufficiale della campagna 'Ascolta il tuo battito' o la pagina Facebook. I partecipanti riceveranno contenuti personalizzati, aggiornamenti regolari e strumenti utili per affrontare con consapevolezza il proprio percorso di cura. 

Leggi tutto: Rischio cardiovascolare, a Milano riparte la campagna 'da Quore a Cuore'

Fs, on air nuovo spot del gruppo ‘L’emozione di essere italiani’

24 Giugno 2025
Fs, on air nuovo spot del gruppo ‘L’emozione di essere italiani’

(Adnkronos) - “Ferro che corre, collega, resiste. È quello dei binari, dei ponti, delle gallerie, delle stazioni e dei treni che ogni giorno attraversano il Paese. Ma è anche quello che prende forma nel lavoro quotidiano di chi fa muovere l’Italia: le persone del Gruppo Fs, che con energia e competenza contribuiscono ogni giorno alla crescita del Paese”. È on air il nuovo spot di Fs, dal titolo ‘L’emozione di essere italiani’. Una nuova campagna istituzionale, in onda dal 23 giugno con una pianificazione multicanale su Tv, cinema, digital e social che “omaggia il carattere degli italiani – forte, tenace, resiliente – e alla comunità di donne e uomini del Gruppo Fs che ne condividono i valori, costruendo reti, connessioni e opportunità per milioni di persone”, si legge in una nota dell’azienda. 

“Con questa campagna abbiamo voluto dare voce al valore autentico del lavoro quotidiano delle donne e degli uomini del gruppo Fs, vera spina dorsale della nostra azienda. È grazie al loro impegno e alla loro competenza che visione e progettualità si trasformano in risultati concreti”, ha dichiarato il presidente del gruppo, Tommaso Tanzilli. “La nostra missione più ambiziosa è creare connessioni – fisiche, sociali, culturali – in grado di unire territori, rafforzare comunità e promuovere una mobilità sempre più integrata, accessibile e sostenibile. Oggi l’Italia affronta una sfida decisiva: accelerare la transizione ecologica e digitale, colmare i divari infrastrutturali tra Nord e Sud e dare piena attuazione agli investimenti strategici del Pnrr. Il contributo del gruppo Fs sarà fondamentale per accompagnare il Paese verso un futuro più connesso, inclusivo e competitivo”. 

“Il Paese sta attraversando la più grande trasformazione infrastrutturale della sua storia, e il gruppo Fs è chiamato a svolgere un ruolo da protagonista in questo cambiamento”, ha aggiunto l’amministratore delegato e direttore generale, Stefano Antonio Donnarumma. “Con i 100 miliardi di euro previsti dal nostro Piano Strategico, il più ambizioso mai realizzato dal Gruppo, puntiamo a modernizzare la rete ferroviaria e stradale, ridurre i divari territoriali e costruire un sistema di mobilità integrato e sostenibile, all’altezza delle sfide future. Un piano che non riguarda solo le infrastrutture, ma contribuisce concretamente alla crescita dell’Italia, generando occupazione e valore economico. I 1.200 cantieri attivi ogni giorno, molti dei quali concentrati nei mesi estivi per ridurre gli impatti sui pendolari che si spostano per lavoro o studio, rappresentano il volto concreto di questo impegno. Con questa campagna vogliamo raccontare con trasparenza ciò che stiamo facendo, perché dietro ogni opera ci sono persone, competenze e passione”. 

 

Alla proiezione in anteprima del nuovo spot, che si è svolta oggi a Roma a Piazza di Pietra, sono intervenuti il presidente del gruppo, Tommaso Tanzilli, l’ad e dg Stefano Antonio Donnarumma, e il chief corporate affairs, communication e sustainability officer, Giuseppe Inchingolo. Alla presentazione ha preso parte anche il vicepresidente del Consiglio e ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini. Presenti anche l’ex campionessa di sci alpino, Deborah Compagnoni, e il campione mondiale di para-snowboard, Jacopo Luchini.  

“Il nuovo spot del gruppo Fs è il risultato di un grande lavoro e rappresenta molto più di una semplice campagna di comunicazione: è un racconto dell’Italia e di ciò che le Ferrovie Italiane significano nella storia e nel futuro del Paese”, ha affermato Inchingolo. “Abbiamo scelto di partire dalle persone. Dalla loro capacità di resistere, di affrontare ostacoli, di andare avanti. È da qui che nasce l’idea di un “popolo di ferro”: un popolo che non si è mai arreso. Che ha fatto della resilienza una forma di identità nazionale. L’orgoglio di essere italiani, che nasce dalla capacità di fare bene le cose, con passione e visione, anche fuori dai confini nazionali, quando esportiamo il Made in Italy attraverso le nostre competenze, le nostre tecnologie, la nostra cultura industriale”. 

Firmato da Vml Italy, prodotto da Buddy Film e diretto dal regista Tobia Passigato, lo spot punta a restituire “il senso identitario della missione del gruppo Fs: collegare il Paese attraverso infrastrutture solide e il lavoro quotidiano di una comunità che costruisce il futuro”. Ad accompagnare le immagini è il brano ‘Polvere e gloria’, interpretato da Andrea Bocelli, che compare anche in un breve cameo. La voce narrante dello spot è invece quella dell’attore e doppiatore Adriano Giannini. 

Leggi tutto: Fs, on air nuovo spot del gruppo ‘L’emozione di essere italiani’

Iran, Israele e la 'pace su Truth': cessate il fuoco è un annuncio di Trump

24 Giugno 2025
L

(Adnkronos) - E' in vigore il cessate il fuoco tra Iran e Israele, dopo l'escalation militare iniziata il 13 giugno scorso, quando Israele ha avviato attacchi contro obiettivi militari nella Repubblica Islamica. Lo riferiscono i media dei due Paesi, con quelli israeliani che fanno riferimento all'annuncio di Donald Trump, ma restano poco chiari i dettagli. 

In un primo annuncio su Truth, quando in Italia era passata la mezzanotte, il presidente americano dichiarava che lo stop sarebbe iniziato a circa sei ore da quello che è stato il suo primo post con la notizia della svolta. Qualche ora dopo il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araghchi scriveva in un post su X che "per ora non c'è un accordo su un cessate il fuoco o la cessazione delle operazioni militari", pur aggiungendo che se Israele avesse fermato la sua "aggressione illegale non più tardi delle 4 ora di Teheran", la Repubblica Islamica "non avrebbe avuto intenzione di continuare con la sua risposta". E aggiungeva: "La nostra decisione ultima sulla fine delle nostre operazioni militari verrà presa successivamente". 

Poi ancora su Truth, prima dell'alba in Italia Trump scrive che "Israele e Iran sono venuti da me, quasi contemporaneamente, e mi hanno detto, 'Pace'". E ancora in un altro post elogia "il talento e il coraggio dei nostri grandi piloti di B-2" e di tutti coloro che hanno partecipato quell'operazione, contribuendo - afferma - con quel "'colpo' perfetto" ad arrivare all' "accordo".  

Poco dopo le 6 ora italiana, media iraniani e israeliani hanno iniziato a riferire dell'inizio della tregua. "E' in vigore il cessate il fuoco dopo quattro ondate di attacchi iraniani sui territori occupati da Israele", riferisce l'iraniana Press Tv. Anche l'agenzia iraniana Tasnim via Telegram, citando "media della regione", ha segnalato un cessate il fuoco "in fase di attuazione". 

In precedenza i media ufficiali della Repubblica Islamica avevano riferito di una tregua "imposta al nemico", senza indicare un orario preciso per lo stop alle ostilità. I media israeliani fanno riferimento all'annuncio di Trump.  

Non ci sono ancora dichiarazioni ufficiali da parte del governo israeliano e di quello iraniano. Ma Trump su Truth assicura: "Il cessate il fuoco è in vigore. Per favore, non violatelo!". 

Leggi tutto: Iran, Israele e la 'pace su Truth': cessate il fuoco è un annuncio di Trump

Vienna, morta hostess palermitana precipitata dal terzo piano

24 Giugno 2025
Polizia austriaca - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Non ce l'ha fatta Aurora Maniscalco, la giovane hostess palermitana di 24 anni, precipitata a Vienna dal terzo piano di un palazzo. La ragazza, che era ricoverata in ospedale è morta ieri sera per le gravi ferite riportate nella caduta. La polizia austriaca, che sta indagando, sospetta che possa non essersi trattato di un incidente.  

La 24enne, da poco residente nella capitale, si trovava in compagnia del fidanzato, un 27enne anche lui palermitano, già ascoltato dagli investigatori. I genitori hanno subito raggiunto la figlia e sono stati ricevuti dall'ambasciata italiana. 

Leggi tutto: Vienna, morta hostess palermitana precipitata dal terzo piano

Nozze Bezos, Venezia come Hollywood: arrivano 90 jet privati e una parata di star

24 Giugno 2025
Lauren Sánchez e Jeff Bezos - Ipa

(Adnkronos) - Quando Jeff Bezos decide di sposarsi, non è solo un matrimonio: Venezia questa settimana, tra oggi e domenica 29 giugno, diventa palcoscenico a cielo aperto per una delle parate di celebrità più spettacolari a livello planetario. A bordo di jet privati - oltre novanta in due giorni, tra oggi, 24, e domani 25 giugno all'aeroporto 'Marco Polo', con una concentrazione aerea da fare impallidire il G7 - atterreranno in laguna i nomi più abbaglianti dell'entertainment e del'imprenditoria globale.  

Kim Kardashian, fasciata nei suoi abiti con entourage al seguito, dovrebbe essere la prima ad arrivare sul Canal Grande. Nell'elenco di circa 200 ospiti, figurano Oprah Winfrey, Eva Longoria, Leonardo DiCaprio (in tandem con la modella italiana Vittoria Ceretti), Ivanka Trump, figlia del presidente americano (la sua presenza non è tuttavia ancora certa), Shakira, Robert Pattinson, Karlie Kloss, Mick Jagger, Elton John, Diane von Fürstenberg, Barbra Streisand, Orlando Bloom, Kris Jenner, la regina Rania di Giordania, Eric Schmidt e Bill Gates, oltre a una schiera di ultra-vip della finanza, dell'hight-tech e del digitale. Non confermata la presenza di Elon Musk. Matteo Bocelli, secondo quanto risulta all'Adnkronos, dovrebbe essere uno degli ospiti canori della serata del 27 al Teatro Verde dell'isola di San Giorgio, mentre Lady Gaga dovrebbe esibirsi il 28. 

Per gli invitati del matrimonio dell'anno, sono stati riservati interi hotel, affinché il livello di discrezione (e di glamour) fosse all'altezza dell'occasione. All'Aman Venice, lo stesso dove George Clooney celebrò il suo matrimonio, sono di casa i più vicini agli sposi, Oprah compresa. All'Hotel Cipriani, sulla Giudecca, sbarcheranno in molti tra gli invitati più noti e alcune top model. E poi St. Regis, e Gritti Palace, affacciati sul Canal Grande, e l'Hotel Danieli a due passi dal ponte dei Sospiri sono stati riservati per gli attori di Hollywood.  

Il vero prodigio delle nozze tra Bezos e la giornalista Lauren Sánchez è nella logistica. A muovere questa macchina perfetta è il duo di event planner Lanza & Baucina, già autori del matrimonio di Clooney. Hanno noleggiato oltre trenta motoscafi privati, tutti rivestiti in legno pregiato, con cuscini di velluto e sigilli personalizzati, che si muoveranno a orari precisi seguendo una coreografia silenziosa. Le rotte sono tracciate al secondo, le uscite scaglionate: nulla sarà lasciato al caso. A bordo, spesso, ci saranno anche uomini della sicurezza in borghese, ex agenti speciali arruolati per garantire che nessun drone, nessun paparazzo, nessun imprevisto rovini l'effetto di questa operazione-lusso. 

Nel frattempo, i canali diventeranno passerelle, i pontili set fotografici. Alcuni ospiti si porteranno direttamente il fotografo personale, altri hanno richiesto menù vegani su misura, massaggiatori in camera, fragranze d'ambiente personalizzate. 

Non è solo una festa di stelle. Bezos e Sánchez hanno voluto coinvolgere artigiani e fornitori locali per oltre l'80% delle forniture. La pasticceria storica Rosa Salva sta preparando 200 borse di dolci tipici, con tiramisù, zaletti e frittelle. La vetreria artistica Laguna B ha confermato la creazione di bomboniere in vetro di Murano su disegno esclusivo.  

Leggi tutto: Nozze Bezos, Venezia come Hollywood: arrivano 90 jet privati e una parata di star

Israele-Iran, Trump: "Tregua iniziata". Missili di Teheran nella notte, morti e feriti a Be'er Sheva

24 Giugno 2025
Missile iraniano contro Israele - Afp

(Adnkronos) - Nonostante l'incertezza su dettagli e tempistiche, e ancora nessuna conferma ufficiale da parte dei due Paesi in guerra, il cessate il fuoco tra Israele e Iran annunciato da Trump è iniziato. "Il cessate il fuoco è ora in vigore. Per favore, non violatelo", ha annunciato oggi sul suo account social Truth il presidente americano intorno alle 6 del mattino (ora italiana). La tregua arriva dopo una nuova ondata di attacchi incrociati avvenuti nella notte e all'alba di oggi. 

Se una serie di potenti esplosioni ha scosso la capitale iraniana Teheran nelle prime ore di oggi, dopo che l'esercito israeliano aveva intimato l'evacuazione dei residenti di un'area nel centro della città, è di 4 morti e una ventina di feriti il bilancio del lancio di missili iraniani contro Israele: a Be'er Sheva, nel sud del Paese, un missile balistico ha colpito un edificio residenziale. Ricerche sono in corso di eventuali sopravvissuti sotto le macerie. 

Nell'ultimo attacco condotto dagli iraniani contro Israele sono stati lanciati 10-15 missili in sei ondate, hanno fatto sapere le Idf in una prima valutazione. E mentre le sirene risuonavano nello Stato ebraico, poco dopo le 4 ora italiana, Donald Trump ha pubblicato un nuovo post nel quale ha scritto: "Israele e Iran sono venuti da me, quasi contemporaneamente, e mi hanno detto: 'Pace!'. Sapevo che il momento era ora. Il mondo e il Medio Oriente sono i veri vincitori! Entrambe le nazioni vedranno un enorme amore, pace e prosperità nel loro futuro. Hanno così tanto da guadagnare e così tanto da perdere se si allontanano dalla strada della giustizia e della verità. Il futuro di Israele e dell'Iran è illimitato e pieno di grandi promesse. Dio vi benedica entrambi".  

E poi ancora, poco prima delle 6, in un riferimento all'attacco di sabato contro i siti nucleari iraniani, il presidente americano ha ricordato: "Non avremmo potuto concludere l'accordo di oggi senza il talento e il coraggio dei nostri grandi piloti di B-2 e di tutti coloro che erano associati a quell'operazione. In un certo modo, molto ironico, quel 'colpo' perfetto, a tarda sera, ha messo tutto insieme e l'accordo è stato fatto". 

Leggi tutto: Israele-Iran, Trump: "Tregua iniziata". Missili di Teheran nella notte, morti e feriti a Be'er Sheva

Israele-Iran, Trump: "Tregua iniziata". Tel Aviv conferma: "Raggiunti gli obiettivi"

24 Giugno 2025
Israele, macerie a Be

(Adnkronos) - Nonostante l'incertezza su dettagli e tempistiche, il cessate il fuoco tra Israele e Iran annunciato da Donald Trump è iniziato. "Il cessate il fuoco è ora in vigore. Per favore, non violatelo", ha ribadito oggi sul suo account social Truth il presidente americano intorno alle 6 del mattino (ora italiana). La tregua arriva dopo una nuova ondata di attacchi incrociati avvenuti nella notte e all'alba di oggi. 

Se una serie di potenti esplosioni ha scosso la capitale iraniana Teheran nelle prime ore di oggi, dopo che l'esercito israeliano aveva intimato l'evacuazione dei residenti di un'area nel centro della città, almeno nove persone sarebbero rimaste uccise e 33 ferite in un attacco che alle prime ore di oggi ha colpito edifici residenziali nella provincia di Gilan, nell'Iran nordoccidentale. A riferirlo l'agenzia iraniana Tasnim, riportando la denuncia del vice governatore della provincia secondo il quale tra le vittime e i feriti vi sono 16 donne e bambini. 

Sarebbe invece di 4 morti e una ventina di feriti il bilancio del lancio di missili iraniani contro Israele: a Be'er Sheva, nel sud del Paese, un missile balistico ha colpito un edificio residenziale e sono in corso le ricerche di eventuali sopravvissuti sotto le macerie. Nell'ultimo attacco contro Israele sono stati lanciati 10-15 missili in sei ondate, hanno fatto sapere le Idf in una prima valutazione. 

"Alla luce del raggiungimento degli obiettivi dell'operazione e in pieno coordinamento con il presidente Trump, Israele ha accettato la proposta del presidente per un cessate il fuoco bilaterale" con l'Iran, quanto si legge in una nota del governo israeliano dopo l'annuncio del presidente degli Stati Uniti. In mattinata è atteso l'intervento del premier. 

Con l'operazione 'Rising Lion', lo Stato ebraico è stato in grado di eliminare "la doppia minaccia esistenziale immediata" proveniente da Teheran, quella "in campo nucleare e dei missili balistici". Israele tuttavia "risponderà con forza a qualsiasi violazione del cessate il fuoco", recita ancora la dichiarazione diffusa dall'ufficio del premier Benjamin Netanyahu dopo l'annuncio di Trump. 

Israele ringrazia quindi il presidente Usa "e gli Stati Uniti per il loro sostegno nella difesa e la loro partecipazione nell'eliminare la minaccia nucleare iraniana - prosegue la dichiarazione -. Con l'operazione lo Stato di Israele ha raggiunto traguardi storici e si è posto alla pari con le potenze mondiali. E' un grande successo per il popolo di Israele e per i suoi combattenti che hanno rimosso le due minacce esistenziali per il nostro Stato e garantito l'eternità di Israele". 

Intanto, dopo l'annuncio della tregua e mentre le sirene risuonavano nello Stato ebraico poco dopo le 4 ora italiana, Donald Trump pubblicava un nuovo post: "Israele e Iran sono venuti da me, quasi contemporaneamente, e mi hanno detto: 'Pace!'. Sapevo che il momento era ora. Il mondo e il Medio Oriente sono i veri vincitori! Entrambe le nazioni vedranno un enorme amore, pace e prosperità nel loro futuro. Hanno così tanto da guadagnare e così tanto da perdere se si allontanano dalla strada della giustizia e della verità. Il futuro di Israele e dell'Iran è illimitato e pieno di grandi promesse. Dio vi benedica entrambi", le parole del tycoon. 

E poi ancora, poco prima delle 6, in un riferimento all'attacco di sabato contro i siti nucleari iraniani, il presidente americano ha ricordato: "Non avremmo potuto concludere l'accordo di oggi senza il talento e il coraggio dei nostri grandi piloti di B-2 e di tutti coloro che erano associati a quell'operazione. In un certo modo, molto ironico, quel 'colpo' perfetto, a tarda sera, ha messo tutto insieme e l'accordo è stato fatto". 

L'annuncio di Donald Trump di un cessate il fuoco tra Israele e Iran, che ha colto di sorpresa persino qualcuno fra i principali funzionari della sua Amministrazione, è arrivato dopo colloqui del presidente americano con il premier israeliano Benjamin Netanyahu e con funzionari iraniani, con il contributo del Qatar come mediatore. A scriverlo è il New York Times, che cita un funzionario della Casa Bianca coperto da anonimato secondo il quale c'è stato un ruolo dell'emiro del Qatar, Sheikh Tamim bin Hamad Al Thani.  

Stando alla fonte, ad aiutare Trump nel pressing per una tregua sono intervenuti il vice presidente JD Vance, il segretario di Stato Marco Rubio e l'inviato del tycoon, Steve Witkoff. I tre hanno lavorato tramite canali "diretti e indiretti" per 'arrivare' agli iraniani, ha riferito la fonte, secondo la quale gli israeliani hanno accettato il cessate il fuoco, creando le condizioni per parlare di una tregua a patto che si fermino gli attacchi iraniani e i raid Usa contro tre siti del controverso programma nucleare della Repubblica Islamica. Ma la fonte non ha chiarito quali condizioni avrebbe accettato l'Iran. 

Leggi tutto: Israele-Iran, Trump: "Tregua iniziata". Tel Aviv conferma: "Raggiunti gli obiettivi"

Benfica-Bayern Monaco: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

24 Giugno 2025
Il Bayern Monaco - Afp

(Adnkronos) - Il Bayern Monaco torna in campo al Mondiale per Club 2025. Oggi, martedì 24 giugno, il club tedesco sfida i portoghesi del Benfica nell'ultima giornata del girone C. La squadra di Kompany è a punteggio pieno in testa alla classifica con sei punti dopo la pesante vittoria contro l'Auckland City dell'esordio, umiliato per 10-0, e il successo con il Boca Juniors.  

Vittorie che sono valse ai bavaresi la certezza della qualificazione agli ottavi di finale. Il Benfica insegue invece al secondo posto a quota 4 dopo il pareggio con gli argentini e il successo contro i neozelandesi. 

 

La sfida tra Bayern Monaco e Benfica è in programma oggi, martedì 24 giugno, alle ore 21 allo stadio Bank of America di Charlotte. Ecco le probabili formazioni: 

Benfica (4-2-3-1): Trubin; Barreiro, Antonio Silva, Otamendi, Carreras; Aursnes, Kokcu; Di Maria, Renato Sanches, Akturkoglu; Pavlidis. All. Lage 

Bayern Monaco (4-2-3-1): Neuer; Laimer, Upamecano, Stanisic, Guerreiro; Kimmich, Pavlovic; Olise, Muller, Sane; Kane. All. Kompany 

 

Benfica-Bayern Monaco, come tutto il Mondiale per Club 2025, sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva da Dazn. Il match sarà visibile anche attraverso la piattaforma streaming di Dazn. 

 

Leggi tutto: Benfica-Bayern Monaco: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Paolini-Fernandez al Bad Homburg Open: orario, precedenti e dove vederla

24 Giugno 2025
Jasmine Paolini - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Jasmine Paolini debutta al Bad Homburg Open. Oggi, martedì 24 giugno, l'azzurra affronta la canadese Leylah Fernandez agli ottavi di finale del torneo tedesco, dopo aver saltato il primo turno perché testa di serie numero 2 del torneo. La toscana, tornata numero 4 del ranking Wta, sarà una tappa fondamentale verso Wimbledon. Ecco orario, precedenti e dove vedere il match.  

Il match tra Jasmine Paolini e Leylah Fernandez inizierà non prima delle 11:30. Fin qui, le due si sono affrontate in due occasioni, con due vittorie per la canadese. La prima ad Abu Dhabi nel 2021, la seconda nella Billie Jean King Cup del 2023. 

Paolini-Fernandez, come tutte le partite del Wta 500 di Bad Homburg 2025, sarà visibile in chiaro sul canale tv SuperTennis e in in diretta tv via satellite su Sky Sport. In streaming, i match saranno visibili su SuperTenniX, SkyGo e Now Tv. 

Leggi tutto: Paolini-Fernandez al Bad Homburg Open: orario, precedenti e dove vederla

Il Sole annienterà la Terra tra 5 miliardi di anni, ma noi non ci saremo

24 Giugno 2025

sole

Il nostro Sole, quella fonte di luce e calore che rende possibile la vita sulla Terra, non è eterno. Anche lui, come tutte le stelle, ha un ciclo vitale ben preciso. Gli scienziati stimano che tra circa 5 miliardi di anni, il Sole entrerà nella fase finale della sua esistenza, trasformandosi in una gigante rossa e sconvolgendo l’equilibrio dell’intero sistema solare.

Ma non temete: nessuno di noi sarà presente per assistere a questo evento cosmico. Tuttavia, potremmo aver lasciato dei discendenti, eredi dell’umanità, che dovranno affrontare un futuro molto diverso dal nostro.

Leggi tutto: Il Sole annienterà la Terra tra 5 miliardi di anni, ma noi non ci saremo

Il fico nero di Chia pronto per entrare nelle mense scolastiche

24 Giugno 2025

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Roberto Pili (Cmdl), 'è presidio di salute e longevità'

...

 

Gustosissimo, dalle antichissime origini ed elevate proprietà organolettiche che aiutano a mantenersi in buona salute.

Il fico nero, presidio di salute e longevità, può entrare come spuntino di metà mattina o a fine pasto nelle mense scolastiche e anche ospedaliere.

La proposta arriva dalla Comunità mondiale della longevità guidata da Roberto Pili, emersa in occasione della 13/a edizione della Festa del fico che si è tenuta a Domus de Maria.
    Il fico nero di Chia, prodotto Pat (tipico della tradizione agroalimentare locale) e Deco (marchio caratteristico del territorio comunale), fa parte del repertorio regionale della biodiversità. "Le sue diverse forme, fresco quando possibile, essiccato, in confettura, in decotto di foglie, ne ampliano la fruibilità rendendolo perfetto come alimento funzionale per tutte le età - spiega Roberto Pili - Un ingrediente basilare per la cibo-terapia, portarlo sulle tavole delle mense pubbliche significa promuovere l'educazione alimentare delle giovani generazioni, del consumo consapevole, fare prevenzione nutraceutica attiva, incentivare la biodiversità locale e le filiere regionali di agro-biodiversità. Dobbiamo fare ogni sforzo per restituire centralità alla dieta mediterranea e qui in Sardegna alla dieta sardo mediterranea".
    Aperto dalla sindaca Maria Concetta Spada, l'incontro ha visto il contributo di Francesco Severino Sanna di Laore, Marta Battaglia, presidente Legambiente Sardegna, Michele Cordari, del comune di San Michele Salentino, portavoce dei produttori locali. Per la prima cittadina "la promozione di questa eccellenza agroalimentare aiuta la salute, ma anche l'economia delle comunità". Gli esperti hanno illustrato alcune tra le tante proprietà del fico di Chia. E' ricco di polifenoli, fibre, sali minerali e composti prebiotici, si dimostra utile nel migliorare la salute nella fase dello sviluppo, nelle donne in gravidanza, negli anziani. Migliora la funzione epatica, ossea, intestinale, la regolazione glicemica e persino la salute neurocognitiva. La ficina, enzima proteolitico presente nel fico, ha inoltre dimostrato in laboratorio attività antitumorale per la mammella e il colon.
    L'iniziativa di portare il fico nero delle mense si collega al progetto internazionale Ficus Net, che connette mondo agricolo, ricerca scientifica, comunità locali e turismo sostenibile al quale la Comunità mondiale della longevità, partner di Med Age Alliance e Ecotours, garantisce un supporto scientifico e culturale.

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Allerta per il gran caldo in Sardegna, picchi di oltre 40°
  2. Rissa con la futura suocera, arrestato il promesso sposo
  3. Dermatite bovini, Sardegna pronta a campagna vaccinazioni
  4. Omicidio Marongiu, liberi i fratelli di Arzu e altri 2 arrestati
  5. Usa, Meloni e i 'giorni dell'Iran': uso basi italiane solo con ok Parlamento
  6. Israele-Iran, Trump annuncia cessate il fuoco: "Tregua di 12 ore, poi guerra sarà finita"
  7. Caldo, oggi allerta arancione in 7 città per le alte temperature
  8. Iran, rappresaglia "debole" contro la base Usa: Trump ringrazia e invita alla pace
  9. Iran, rappresaglia "debole" contro la base Usa: Trump ringrazia Teheran
  10. Angela Celentano, nuove indagini su scomparsa e 'pista turca'
  11. Il parroco celebra messa con i colori della Palestina - Video
  12. Lavoro, preparazione, valore e feedback continui per onboarding di successo
  13. Missili contro base Usa, Trump: "Grazie Iran, ci ha avvertito. Ora pace"
  14. Iran risponde ai raid Usa, attaccate basi americane in Qatar e Iraq
  15. Iran risponde ai raid Usa, attaccata base americana in Qatar
  16. Sondaggio politico La7, Fratelli d'Italia cresce e Pd cala
  17. Carabinieri, Cerimonia di cessione Comando Legione Sicilia
  18. Sinner a Wimbledon, sfida con Sabalenka e 'penitenza' - Video
  19. Scontro tra moto e auto, morti due giovani fidanzati nel casertano
  20. Gerry Scotti presto nonno tris, l'annuncio del figlio Edoardo
  • 557
  • 558
  • 559
  • 560
  • 561
  • 562
  • 563
  • 564
  • 565
  • 566

Pagina 562 di 1214

  • Gp Monza, Verstappen domina davanti alle McLaren. Ordine di arrivo e nuova classifica piloti
  • Mipel, pelletteria e accessori moda 'protagonisti' a Milano
  • MotoGp Catalogna, vince Alex Marquez davanti a suo fratello Marc e Bastianini
  • Gp Monza, dai ministri Salvini e Abodi a Balotelli e Lazza, gli arrivi 'eccellenti' nel paddock
  • Pisa celebra la musica con i Level 42: concerto sold-out e messaggio di pace
  • Cernobbio, speciale Adnkronos dal Forum Ambrosetti: da Schlein a Salvini, gli interventi dell'ultima giornata
  • F1 Gp Monza, oggi la gara in diretta. Ferrari insegue Red Bull e McLaren
  • Gp Monza, Barilla racconta circus degli anni ‘70, fatta di pasta e motori
  • Il Governo deve 'difendere' la fiducia, l'opposizione deve diventare alternativa: il voto della platea di Cernobbio
  • Italia-Turchia, oggi diretta finale Mondiale pallavolo - Live risultato
  • Giorgetti: "Quest'anno non serve nessuna manovra correttiva"
  • Difesa, Mariani (Mbda): "Rearm Eu può dare spinta fortissima a settore"
  • Bassano del Grappa, accoltella l'ex moglie mentre si trova al lavoro: fendenti anche al volto
  • Giustizia, Nordio a Cernobbio: "Referendum non sia pro o contro governo"
  • Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, chi sono i due nuovi giovani santi
  • Energia, Monti (Edison): "Siamo un po' in ritardo sulla transizione"
  • Zangrillo a Cernobbio: "A fine mese portale 'Italia semplice' per descrivere quanto fatto"
  • 'La Ruota della Fortuna' vince ancora: 26,6% di share e Canale 5 si aggiudica anche la prima serata
  • Centrosinistra, Bonelli a Cernobbio: "Calenda doveva stare in panel maggioranza"
  • Roma, morta la mamma del sindaco Gualtieri

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it