Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Elba, un uomo di 84 anni è annegato davanti alla spiaggia del Cotoncello

10 Luglio 2025
Guardia costiera - Fotogramma / Ipa

(Adnkronos) - Un uomo di 84 anni ha perso la vita in mare davanti alla spiaggia del Cotoncello, nella località di Sant'Andrea, nel comune di Marciana Marina, al'isola d'Elba. Secondo le prime ricostruzioni, l’anziano è stato avvistato in difficoltà in acqua e soccorso da un gommone privato, che lo ha riportato a riva in attesa dell'arrivo dei mezzi di soccorso. 

Tempestivo l’intervento dei sanitari del 118, che hanno tentato la rianimazione con l’uso del defibrillatore. Le manovre sono proseguite con l’arrivo dell’equipe dell’elisoccorso Pegaso 2, ma purtroppo ogni tentativo si è rivelato vano: il medico ha potuto soltanto constatare il decesso, avvenuto per annegamento. 

Sul luogo della tragedia sono giunti anche i volontari della Pubblica Assistenza di Campo nell’Elba, la Misericordia di Pomonte, i carabinieri e gli uomini della guardia costiera per i rilievi del caso. 

Leggi tutto: Elba, un uomo di 84 anni è annegato davanti alla spiaggia del Cotoncello

Carcinoma rinofaringeo, Ue approva tislelizumab più chemioterapia in prima linea

10 Luglio 2025
Carcinoma rinofaringeo, Ue approva tislelizumab più chemioterapia in prima linea

(Adnkronos) - La Commissione europea ha approvato tislelizumab, in combinazione con gemcitabina e cisplatino, per il trattamento di prima linea dei pazienti adulti con carcinoma rinofaringeo (Npc) recidivante o metastatico, non suscettibile di intervento chirurgico o radioterapico curativo. Lo annuncia BeOne Medicines Ltd, azienda oncologica a livello globale, in una nota in cui ricorda che il carcinoma rinofaringeo è un tumore raro le cui cellule maligne hanno origine nel rinofaringe, la parte superiore della gola dietro il naso. 

"L'approvazione di tislelizumab in combinazione con chemioterapia in Europa costituisce un importante passo avanti per i pazienti con carcinoma rinofaringeo recidivante o metastatico, una malattia rara e difficile - afferma Lisa Licitra, responsabile Oncologia medica 3 - Tumori della testa e del collo, Fondazione Irccs Istituto nazionale dei tumori di Milano - Grazie ai risultati convincenti dello studio Rationale-309, oggi abbiamo un nuovo potente trattamento che non solo permette di ritardare la progressione di malattia, ma che aiuta i pazienti a vivere più a lungo. Questa approvazione offre una nuova speranza e un'opzione clinicamente testata ai pazienti che necessitano urgentemente di cure migliori". 

L'approvazione nel carcinoma rinofaringeo - illustra l'azienda in una nota - si basa sui risultati dello studio multicentrico di fase 3 Rationale-309, in doppio cieco, controllato da placebo, che ha randomizzato 263 pazienti naïve al trattamento che hanno ricevuto tislelizumab in combinazione con gemcitabina più cisplatino o placebo in associazione a gemcitabina più cisplatino. L'endpoint primario è stato raggiunto alla prima analisi ad interim predefinita in cui tislelizumab ha prolungato significativamente la sopravvivenza libera da progressione (Pfs) nella popolazione intent-to-treat (Itt) (Hr 0,52 [Ci 95% :0,38, 0,73] p

"Dopo la precedente approvazione da parte dell'Unione europea di tislelizumab per il carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio esteso, questa nuova autorizzazione per il carcinoma rinofaringeo riflette un forte slancio nell'ampliamento dell’accesso alla nostra immunoterapia nei tumori solidi - dichiara Mark Lanasa, Md, Phd Chief Medical Officer, Solid Tumors di BeOne - Con una indicazione completa nell'Ue che copre i tumori polmonari e gastrointestinali e oltre 100 approvazioni regolatorie a livello globale, stiamo portando avanti la nostra ambizione di fornire terapie innovative a più pazienti in tutto il mondo". 

Tislelizumab - ricorda la nota - è stato precedentemente approvato in Ue come trattamento di prima linea dei pazienti eleggibili con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea (G/Gej), come trattamento di prima linea del carcinoma esofageo a cellule squamose non resecabile (Escc), come trattamento di seconda linea del Escc dopo precedente chemioterapia a base di platino, come trattamento di prima linea del tumore del polmone a piccole cellule in stadio esteso (Es-Sclc), e per 3 indicazioni relative al carcinoma polmonare non a piccole cellule (Nsclc), nei setting di prima e seconda linea. 

Leggi tutto: Carcinoma rinofaringeo, Ue approva tislelizumab più chemioterapia in prima linea

Lotito dimesso dal Gemelli dopo due giorni di accertamenti

10 Luglio 2025
Claudio Lotito - Ipa

(Adnkronos) - Claudio Lotito è stato dimesso dal Policlinico Gemelli di Roma, dove era stato ricoverato lo scorso 8 luglio per accertamenti, anche cardiologici. Il presidente della Lazio e senatore di Forza Italia ha subito voluto "esprimere un sincero ringraziamento al personale medico e sanitario del Policlinico universitario A. Gemelli" dopo le dimissioni "per la professionalità, la dedizione e l’attenzione con cui sono stato seguito nel corso dei due giorni di accertamenti cui mi sono sottoposto".  

"Un ringraziamento particolare - ha continuato - va anche a tutti coloro che, in queste ore, mi hanno manifestato affetto, vicinanza e stima con messaggi, telefonate e attestazioni di solidarietà. L’esperienza vissuta in queste ore ha rafforzato la mia convinzione sull’eccellenza del nostro sistema sanitario, fondato su competenza, umanità e spirito di servizio".  

Leggi tutto: Lotito dimesso dal Gemelli dopo due giorni di accertamenti

Investita e uccisa a P.Cervo, al volante moglie ad Lufthansa

10 Luglio 2025
Investita a Porto Cervo, autista indagata per omicidio stradale - RIPRODUZIONE RISERVATALa donna già rientrata in Germania,accusata di omicidio stradale...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sono 8 i finalisti della 40/a edizione del premio Franco Solinas

10 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATASettembre a La Maddalena premi e convegno Scrivere nella bufera...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Evaso dal carcere di Novara, arrestato a Milano mentre balla e canta

10 Luglio 2025
Polfer di Milano - Fotogramma

(Adnkronos) - Evaso durante un permesso di lavoro dal carcere di Novara, è stato arrestato davanti alla Stazione Centrale di Milano dalla Polfer, intervenuta martedì notte per un gruppo di persone che ballavano e cantavano in piazza, creando disturbo.  

Gli agenti durante gli accertamenti hanno riconosciuto l'uomo, italiano di 53 anni, per il quale era stata diramata una nota di ricerca dal momento che, dopo essere uscito in permesso per motivi di lavoro, non aveva fatto nella casa circondariale di Novara, dove era detenuto.  

Il 53enne quella stessa mattina era stato raggiunto anche da un altro ordine di cattura emesso dalla procura di Novara, perché destinatario della misura detentiva per un definitivo pena da espiare.  

Leggi tutto: Evaso dal carcere di Novara, arrestato a Milano mentre balla e canta

Blue Economy, La Russa: "Mare è risorsa per confermare leadership Italia"

10 Luglio 2025
Blue Economy, La Russa:

(Adnkronos) - Il mare è “una risorsa che ci circonda e che ci offre la straordinaria possibilità di affermare e confermare la leadership italiana nello sviluppo e nell'implementazione delle migliori strategie di utilità sostenibile delle risorse marinare e costiere. Non si tratta solo di generare valore economico, si tratta di tracciare una nuova rotta di crescita, sviluppo e benessere”.  

Lo ha detto il presidente del Senato, Ignazio La Russa, in un messaggio di saluto inviato alla 4° edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, in corso a Unioncamere a Roma. Un obiettivo, questo, che secondo La Russa “inevitabilmente accende i riflettori sui lavori congressuali, che vi terranno impegnati e che vedranno alternarsi tra i relatori e esponenti del Governo, del Parlamento e delle più importanti istituzioni nazionali e internazionali, rappresentanti del mondo delle Università e dei principali poli scientifici di ricerca, nonché delle tante e tantissime realtà produttive che in Italia allegano la loro attività all'economia del mare. Un comparto vastissimo che spazia dalla grande cantieristica industriale all'artigianato navale; dall'ingegneria al design, dal trasporto di merci e persone, ai servizi portuali e che si innesta in altri settori ad altro impatto economico e sociale, come ad esempio quelli legati al turismo, all'accoglienza e all'ospitalità". 

Per questo, il presidente del Senato, in apertura del suo intervento, ha indirizzato un ringraziamento a “il presidente di Unioncamere, Andrea Prete, e il presidente di Assonautica, Giovanna Acampora e con loro i promotori e gli organizzatori di questa importante iniziativa dedicata all'economia del mare: un comparto senza dubbio ad altissimo valore strategico, specie per una Nazione come l'Italia, che per storia, tradizione e posizione geografica ha in questo settore grandi risorse e infinite potenzialità". E ha osservato: "Sin dall'epoca delle Repubbliche Marinare, la nostra penisola è stata il cuore pulsante del Mediterraneo. Da Venezia, Genova, Pisa e Livorno sono state tracciate le prime rotte che hanno unito il mondo attraverso la circolazione di prodotti, culture, esperienze e conoscenze. Un'eredità in relazione alla quale questo appuntamento annuale si conferma essere una precisa occasione di confronto ad ogni livello, pubblico e privato. Oggi l'evoluzione delle tecnologie informatiche, Internet e l'intelligenza artificiale hanno creato nuove avanzatissime forme di interconnessione globale, ma il mare - gli oceani - continuano a rappresentare un importante motore di crescita economica, oltre che una fondamentale risorse naturale a cui guardare con rispetto responsabilità". 

Leggi tutto: Blue Economy, La Russa: "Mare è risorsa per confermare leadership Italia"

Pichetto Fratin: "Mare asset fondamentale di sviluppo sostenibile e innovazione energetica"

10 Luglio 2025
Pichetto Fratin:

(Adnkronos) - "Il mare che bagna i circa ottomila km di coste italiane costellato di aree marine protette e caratterizzato da luoghi di un'unica bellezza, è un irrinunciabile asset di sviluppo sostenibile". Lo ha dichiarato il ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, in un messaggio condiviso durante il 4° Summit Nazionale sull’Economia del Mare - Blue Forum, in corso a Unioncamere a Roma. 

“Tale obiettivo appare maggiormente impellente a fronte degli impatti dei cambiamenti climatici sulle acque, tematica strettamente connessa all'inquinamento e alla perdita di biodiversità. Per raggiungere gli obiettivi, occorre promuovere una visione di sviluppo dinamica, imperniata su cooperazione e innovazione, che veda pragmaticamente il mare quale luogo di connessione tra continenti e spazio di opportunità, anche in campo energetico”, ha aggiunto il ministro.  

“Le iniziative del governo italiano vanno nella direzione di liberare il grande potenziale del nostro mare. Lavoriamo per l'innovazione del trasporto marittimo, che è atteso da complesse sfide di decarbonizzazione e potrebbe contare su un ruolo importante dei biocarburanti. Penso alle aree portuali, su cui insiste anche una misura specifica del Pnrr: quella denominata 'Green Ports', un investimento sull'efficienza energetica di struttura e attività. E poi c'è lo sviluppo della fonte rinnovabile al di fuori della terraferma: dal Mediterraneo potranno partire nuove rotte energetiche, come quelle che stiamo costruendo con forti relazioni internazionali e l'impegno di grandi player, per dare all'Italia sicurezza e opportunità di sviluppo”, ha concluso il ministro. 

Leggi tutto: Pichetto Fratin: "Mare asset fondamentale di sviluppo sostenibile e innovazione energetica"

Le Regioni incontrano Kata Tüttő a Roma: "Impegno sulle politiche di coesione"

10 Luglio 2025
image

(Adnkronos) - In un momento decisivo per le scelte legate al prossimo Quadro Finanziario Pluriennale (Qfp) dell’Unione europea, le Regioni incontrano a Roma la presidente del Comitato europeo delle Regioni, Kata Tüttő, rinnovando l’impegno comune nella difesa delle politiche di coesione. La posizione condivisa chiede sia la certezza delle risorse stanziate sia il mantenimento di una politica di coesione declinata sulla dimensione regionale, in grado di garantire un ruolo centrale alle Regioni.  

"Dietro alla cortina fumogena della semplificazione e dell'efficienza si nasconde il tentativo di una parte della Commissione di stravolgere politiche vitali per i nostri territori, come coesione e agricoltura”, ha dichiarato la presidente Tüttő. “Dobbiamo fare ogni sforzo in queste ore per evitare che la proposta di bilancio che verrà presentata il 16 luglio neghi il valore fondamentale della coesione, il ruolo decisivo delle Regioni nella costruzione del progetto europeo e il principio di partenariato tra livelli di governo. L'esperienza e la determinazione delle Regioni italiane sono una risorsa importantissima in questa battaglia - ha aggiunto - che proseguirà fino all'adozione finale, e che dovrà portarci a riformare e migliorare le politiche regionali europee, rendendole davvero più semplici ed efficaci ma per rafforzare regioni e città, non per escluderle". 

Marco Marsilio, intervenendo in rappresentanza della Conferenza delle Regioni e Province autonome, ha ribadito la posizione ferma delle Regioni italiane sul futuro della politica di coesione post 2027. “Siamo al fianco della Presidente Tüttő – ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo – e sosteniamo con determinazione la richiesta di mantenere le politiche di coesione fondate sui principi di sussidiarietà, condivisione e protagonismo dei territori. Diciamo no a ogni ipotesi di centralizzazione statalista o di accorpamento in un fondo unico nazionale che indebolirebbe l’efficacia della coesione stessa e persino della politica agricola. Ne abbiamo parlato più volte anche con il vicepresidente Fitto, convinti che serva un approccio place-based, che valorizzi il ruolo delle Regioni". Il presidente ha quindi sottolineato che "la coesione è il pilastro principale su cui si regge l’Europa" e che le Regioni italiane continueranno a far sentire la propria voce. 

Leggi tutto: Le Regioni incontrano Kata Tüttő a Roma: "Impegno sulle politiche di coesione"

Sinner-Djokovic, i precedenti e i numeri di Jannik. Il dato che fa sorridere l'azzurro

10 Luglio 2025
Sinner e Djokovic - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Sinner-Djokovic, sfida infinita. Un mese dopo l'ultimo confronto in semifinale al Roland Garros, Jannik affronta il serbo nel penultimo atto di Wimbledon 2025. Sarà il decimo confronto tra i due, con i precedenti nove che raccontano equilibrio. Il bilancio è di 5-4 e l'azzurro ha vinto gli ultimi quattro match con il serbo. Regalando prestazioni da annali. 

Il primo capitolo della sfida Djokovic-Sinner va indietro al secondo turno del Masters 1000 di Montecarlo, nel 2021. Quel giorno, vittoria agile di Djokovic in due set, con punteggio di 6-4 6-2. Sinner non aveva nemmeno compiuto 20 anni, indossava una maglietta bordeaux e aveva un cappellino grigio. Era ancora il numero 19 del ranking, ma il serbo era stato profetico nella classica intervista post-match: "Jannik è il futuro, ma anche il presente del tennis".  

Atto successivo ai quarti di Wimbledon, nel 2022. Ancora con vittoria del serbo, riuscito a rimontare dopo aver perso i primi due set (5-7 2-6 6-3 6-2 6-2). Terza vittoria di Djokovic ancora a Wimbledon, un anno dopo, stavolta in semifinale. Tutto in tre set, 6-3 6-4, 7-6. "Non ho sfruttato le mie occasioni" il commento di Sinner. Poi l'aggiunta: "Mi sento più vicino a Nole". 

Sinner conferma le sensazioni pochi mesi dopo alle Atp Finals, con un successo storico nel round robin (7-5 6-7 7-6), in un match durato più di tre ore. La prima vittoria contro il numero uno al mondo, a cui segue però un'immediata rivincita nella finale del torneo di Torino (6-3 6-3). Cinque giorni dopo. 

Sinner ha poi battuto Djokovic in semifinale di Coppa Davis 2023 (6-2 2-6 7-5), nella semifinale degli Australian Open 2024 (6-1 6-2 6-7 6-3), preludio al suo primo titolo Slam, e nella finale del Masters 1000 di Shanghai (7-6 6-3). Un mese fa, il quarto successo di fila di Sinner nella semifinale del Roland Garros, con un 6-4 7-5 7-6. Successi consecutivi che fanno sorridere il numero uno al mondo in vista del prossimo confronto. Per Jannik, la sfida di domani vale la prima finale di Wimbledon. Per Djokovic, è forse l'ultima possibilità di tentare l'assalto al 25esimo Slam.  

Leggi tutto: Sinner-Djokovic, i precedenti e i numeri di Jannik. Il dato che fa sorridere l'azzurro

Ricerca, Scorrano (Tor Vergata): "Dal Dna di 1.313 antenati l'evoluzione delle malattie infettive"

10 Luglio 2025
Ricerca, Scorrano (Tor Vergata):

(Adnkronos) - Tra i firmatari di un lavoro complesso capace di andare a ritroso nel tempo per millenni alla ricerca delle origini di agenti patogeni diffusi in determinate aree geografiche, pubblicato su 'Nature', c'è Gabriele Scorrano, docente di Antropologia al Dipartimento di Biologia dell'università di Roma Tor Vergata ed esperto di antropologia molecolare (paleogenomica). Le malattie infettive hanno avuto effetti devastanti sulle popolazioni umane nel corso della storia, ma le loro origini e dinamiche passate restano in gran parte poco comprese. "Grazie al sequenziamento su larga scala del Dna di 1.313 individui antichi, in un arco temporale di circa 37mila anni - spiega Scorrano - abbiamo rilevato la presenza diffusa di Dna antico appartenente a batteri, virus e parassiti. Tra questi, molti casi riguardano patogeni umani noti, molti dei quali non erano mai stati precedentemente identificati in resti umani antichi".  

Raggruppando le specie microbiche in base al probabile serbatoio e alla modalità di trasmissione - riporta una nota di Tor Vergata - il lavoro evidenzia che la maggior parte dei gruppi è presente lungo tutto il periodo di campionamento. I patogeni zoonotici (infezioni o malattie che possono essere trasmesse direttamente o indirettamente tra gli animali e l'uomo) invece compaiono solo a partire da circa 6.500 anni fa, raggiungendo un picco intorno a 5mila anni fa, in coincidenza con l'ampia diffusione della domesticazione del bestiame: una prova diretta che questo cambiamento nello stile di vita ha contribuito all'aumento del carico di malattie infettive. "I dati - sottolinea Scorrano - indicano inoltre che la diffusione di questi patogeni aumentò significativamente nei millenni successivi, parallelamente alle migrazioni pastorali provenienti dalla steppa eurasiatica". 

Il lavoro di coordinamento e produzione di parte dei dati genetici presentati nell'articolo, svolto dal docente, ha permesso di ricostruire con maggiore precisione le dinamiche evolutive, le interazioni tra gli esseri umani e i patogeni nel corso di oltre 37mila anni di storia eurasiatica. 

Leggi tutto: Ricerca, Scorrano (Tor Vergata): "Dal Dna di 1.313 antenati l'evoluzione delle malattie infettive"

Imprese, Codere tra i 100 marchi più di valore in Spagna

10 Luglio 2025
Imprese, Codere tra i 100 marchi più di valore in Spagna

(Adnkronos) - Codere, multinazionale di riferimento nel settore dell’intrattenimento e del gioco, ha raggiunto la posizione 77, salendo di otto posizioni, nella classifica Brand Finance Spain 2025, che premia i marchi di maggior valore e in cui l'azienda è presente dal 2010, e per il nono anno consecutivo, come unico marchio nel settore del gaming. Questo riconoscimento sottolinea la leadership dell'azienda nel settore e tra i nostri clienti, rafforzandone l'immagine del brand. Nell'ultimo anno, l'azienda ha concentrato gli sforzi sul rinnovamento del proprio brand, con l'obiettivo di rappresentare in modo più preciso le caratteristiche che definiscono la sua offerta di intrattenimento: sicurezza, vicinanza e divertimento. Questi valori sono integrati nel motto 'Un’esperienza Codere', che abbraccia l'offerta del gruppo in tutti i paesi, le linee di business e i canali in cui opera. Allo stesso modo, nell'ultimo anno, l'azienda ha compiuto notevoli sforzi nell'innovazione di prodotto e nello sviluppo della propria strategia omnicanale, consolidando progressivamente la propria posizione distintiva nel settore. 

Sonia Carabante, direttrice corporate strategia commerciale e trasformazione, ha dichiarato: "Stiamo lavorando per garantire che il nostro marchio ci rappresenti ovunque operiamo e in ogni interazione con i nostri clienti. Pertanto, guardando al 2025, il gruppo ha mantenuto la sua attenzione al cliente, consolidando il suo marchio omnicanale e offrendo un servizio clienti eccellente". 

Codere ha continuato ad espandere la propria presenza e visibilità nei mercati in cui opera attraverso un intenso programma di sponsorizzazioni strategiche, la partecipazione a fiere di settore e iniziative volte a generare esperienze uniche per i clienti. Queste iniziative hanno contribuito a rafforzare la sua posizione nel settore del gaming e a consolidare la sua vicinanza al pubblico di riferimento. Allo stesso modo, le alleanze strategiche con il Real Madrid C.F.e in America Latina con il Monterrey Rayados Football Club hanno permesso all'azienda di aumentare la notorietà del marchio, facilitandone l'espansione nei paesi. Anche, Codere Online ha promosso altri eventi come la Copa Codere Internacional e il suo format sportivo audiovisivo, Mister Underdog, oltre alle collaborazioni con suoi ambassador locali come Pibe Valderrama e Jero Freixas, che hanno contribuito a consolidare il brand. 

Alberto Telías, chief marketing officer di Codere Online, sottolinea: "I nostri sforzi di marketing e sponsorizzazione nell'ultimo anno si riflettono nell'espansione della nostra base clienti e nel consolidamento della nostra leadership di mercato. E' fondamentale per noi continuare a offrire ai nostri clienti esperienze uniche che permettano loro di entrare in contatto con il brand Codere". Allo stesso modo, anche il settore retail ha promosso iniziative volte ad offrire esperienze distintive in tutti i suoi mercati, rinnovando la propria offerta di prodotti nei punti vendita, trasformandoli e adattandoli per mantenere la propria competitività in ogni mercato, e ampliando la propria offerta di eSport. 

In America Latina, il brand Codere Poker Series si è rafforzato con una portata internazionale, promuovendo circuiti professionistici come il Codere Latin American Poker Tour 2024; aprendo le prime sale da poker dell'azienda; e sfruttando le corse dei cavalli per rafforzare le relazioni con i clienti. L'azienda ha anche promosso altre iniziative come il rilancio del Codere Club, un programma fedeltà incentrato sull'offerta di esperienze uniche e personalizzate. 

Nell'ultimo anno il brand Codere non solo ha raggiunto il suo obiettivo di offrire 'un'esperienza Codere' a tutti i suoi clienti, ma ha anche rafforzato il proprio employer brand, rendendolo più forte, attrattivo e in grado di fidelizzare i migliori talenti. 

Leggi tutto: Imprese, Codere tra i 100 marchi più di valore in Spagna

Retribuzioni, Coverflex Italia: "Ok trasparenza per ambienti di lavoro equi attrattivi e sostenibili"

10 Luglio 2025
Andrea Guffanti general manager Coverflex Italia

(Adnkronos) - "Il Report sulla retribuzione 2024 di Coverflex ha rilevato come il 60% dei lavoratori percepisca poca chiarezza nei criteri per promozioni e aumenti salariali, mentre il 74% ritiene il proprio pacchetto retributivo inadeguato o poco competitivo rispetto ad altre aziende del settore. In un mercato del lavoro sempre più fluido e intergenerazionale, questi dati non sorprendono affatto: la trasparenza non è più un 'nice to have', ma un principio imprescindibile per costruire ambienti di lavoro equi, attrattivi e sostenibili". Lo dice all'Adnkronos/Labitalia Andrea Guffanti, general manager Coverflex Italia. 

"La direttiva europea 2023/970 - spiega - che dovrà essere recepita dai Paesi membri entro giugno 2026 rappresenta un passaggio cruciale, perché introduce l’obbligo di rendere espliciti criteri retributivi, scatti di livello e parametri salariali, assicurando che il divario retributivo tra generi non superi il 5%. Si tratta di un punto di svolta che rischia però di restare solo un atto formale se non accompagnato da un cambiamento culturale più ampio. I numeri italiani, del resto, parlano chiaro. Secondo un recente sondaggio di Indeed, solo il 19,3% degli annunci di lavoro pubblicati online include una fascia di retribuzione, a fronte del 50,7% in Francia e del 69,7% nel Regno Unito. Anche all’interno delle imprese, la strada è lunga: meno della metà adotta politiche trasparenti, e appena il 40% si dichiara favorevole al fatto che i propri dipendenti possano discutere apertamente di salario". 

"Come manager - sottolinea - credo che la trasparenza non debba essere solo una risposta normativa, ma un valore fondante del modo in cui ripensiamo la retribuzione oggi. E' con questa convinzione che ogni giorno in Coverflex lavoriamo per costruire un sistema più equo, accessibile e consapevole e per ridurre l’asimmetria informativa tra dipendente e azienda. Credo anche che parlare di 'salario' non basti più. Dobbiamo iniziare a parlare di pacchetto retributivo: una combinazione di strumenti che include retribuzione, stock option, benefit, flessibilità e benessere individuale". 

"Sempre più persone- avverte - in particolare tra le nuove generazioni, chiedono coerenza, chiarezza e partecipazione nei processi retributivi. Non si tratta solo di sapere 'quanto si guadagna', ma come e perché quella cifra è stata definita, quali diritti e opportunità si accompagnano a quel ruolo, quali strumenti rendono realmente sostenibile la vita delle persone e quali possono essere i percorsi di crescita all’interno dell’azienda. In questo scenario, la trasparenza è un impegno che deve riguardare l’intera comunità del lavoro: imprese, manager, istituzioni, collaboratori". 

"Per essere parte attiva di questo cambiamento - suggerisce Andrea Guffanti - chi fa impresa deve contribuire a promuovere un approccio in cui il dialogo interno, la chiarezza dei criteri, la condivisione degli obiettivi diventino elementi di fiducia e non di conflitto. Perché la fiducia è il fondamento di ogni cultura aziendale sana". 

"Non basta allinearci a una direttiva europea - ammette - è il momento di abbracciare un nuovo approccio al lavoro, basato su responsabilità condivisa, inclusione e trasparenza piena. Un approccio in cui finalmente retribuire non significa solo pagare una persona, ma prendersene cura". 

Leggi tutto: Retribuzioni, Coverflex Italia: "Ok trasparenza per ambienti di lavoro equi attrattivi e...

Altri articoli …

  1. La Sardegna settima in Italia per i reati ambientali
  2. Saldi, tre venerdì bianchi per lo shopping a Cagliari
  3. Caso Almasri, Nordio: "Quello che ho detto in Parlamento è la verità e gli atti lo dimostrano"
  4. Tom Brady e Sofia Vergara, è nato un amore? La passione nata a Ibiza
  5. Wimbledon, finale anche in chiaro: orario e dove vederla in tv e streaming
  6. Novità in aeroporto, all'imbarco non servono più i documenti d'identità
  7. Wimbledon, malore sugli spalti. Sabalenka porta acqua e ghiaccio in tribuna
  8. Mare, Credendino: "Marina garantisce sicurezza e impatto diretto sul pil"
  9. Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo
  10. Sinner-Djokovic inizia un giorno prima: allenamento 'a vista' per Jannik e Nole a Wimbledon
  11. Lavoro, Forlani (Inapp): "Adeguare risorse umane per rafforzare sistema investimenti"
  12. Turista 15enne violentata in Costiera Amalfitana: fermato un uomo di 41 anni
  13. Tennis, quote Sisal: "A Wimbledon per il titolo sarà ancora Sinner contro Alcaraz"
  14. A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani
  15. Unesco, Italia candida le domus de janas a Patrimonio mondiale
  16. Wishew sbarca in Italia, il primo social dei desideri
  17. Dazi, Trump: "Al 50% sul rame dal primo agosto"
  18. Dazi, Trump: "Al 50% sul rame da agosto"
  19. Lega Filo d'oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024
  20. Lega del Filo d'Oro, utenti e programmi in crescita con 1.271 assistiti nel 2024
  • 470
  • 471
  • 472
  • 473
  • 474
  • 475
  • 476
  • 477
  • 478
  • 479

Pagina 475 di 1270

  • Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: "Non ha confessato"
  • Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi
  • Milan 'salvato' da Modric, 1-0 al Bologna
  • Mondiali atletica, terza giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara
  • Milan-Bologna, Allegri espulso 'senza giacca': cosa è successo
  • Milano, tenta suicidio lanciandosi da balcone ma cade su una passante uccidendola
  • Milano, si lancia da balcone ma cade su una passante uccidendola
  • Zangrillo insultato a festa Pd, Meloni: "Abbassare i toni"
  • Roma, bambino di 8 anni aggredito al parco mentre festeggia compleanno
  • Sassuolo-Lazio 1-0, decide Fadera
  • "Puoi colpirmi" e Tyson stende Mr. Beast, lo youtuber va ko
  • Schlein a Meloni: "Vi batteremo, prima alle regionali e poi alle politiche"
  • Schlein a Meloni: "Vinceremo". La premier: "Uniti solo da ossessione di batterci"
  • Germania, Nordreno-Westfalia al voto: tiene la Cdu, grande avanzata Afd
  • Vuelta, i proPal invadono la Gran Via di Madrid: ciclisti fermi
  • Vuelta, proPal invadono Gran Via di Madrid: annullata ultima tappa
  • Madrid, proPal invadono Gran Via: scontri e cariche. Annullata ultima tappa della Vuelta
  • "Servo del sionismo", cronista Tgr Friuli Venezia Giulia insultato e aggredito
  • Si schianta con l'auto contro il muro, muore 45enne a Posada
  • Auto fuori strada, muore parroco di Sant'Antioco

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it