Cresce in totale in Italia il numero delle denunce di malattie
professionali, e la Sardegna segue a ruota. Dai dati diffusi oggi a
Cagliari durante la tappa del tour dell'Inail sulla prevenzione,
aggiornati a ottobre 2022, sono in totale 60.774 in Italia nel...
Il playmaker statunitense Stanley Whittaker guiderà il gioco
della Dinamo Banco di Sardegna nella prossima stagione. Il
giocatore 29enne di Philadelphia, che nell'ultimo anno ha vestito
la maglia del Wurzuburg, in Germania, ha firmato un contratto con
la società...
Immagina di svegliarti ogni mattina, sentire il profumo del mare che entra dalla finestra, aprire gli occhi e vedere le onde che danzano sotto il cielo azzurro.
Questa non è una fantasia, ma potrebbe essere la tua realtà se scegli di affittare una delle migliori case con vista mare in Sardegna. Un luogo in cui il lusso incontra la semplicità, la modernità si fonde con la tradizione e ogni giorno si trasforma in un'esperienza indimenticabile. Preparati a scoprire i segreti di questo paradiso e a vivere la vita al meglio.
Consigli per scegliere una casa con vista mare da affittare in Sardegna
Sei pronto per l'avventura? Prima di tutto, è fondamentale sapere che la scelta della casa perfetta richiede una pianificazione attenta.
Non solo devi considerare la posizione, ma anche le comodità offerte. Una terrazza panoramica per goderti il tramonto, un accesso privato alla spiaggia o una piscina con vista mare possono trasformare il tuo soggiorno da bello a straordinario. Ricorda anche di verificare la vicinanza ai servizi locali come ristoranti, negozi e mezzi di trasporto.
Inoltre, considera il tuo stile di vita e le tue passioni. Se ami l'attività fisica, una casa vicino ai sentieri per il trekking o ai luoghi per lo snorkeling potrebbe essere l'ideale.
Se invece desideri relax, una casa isolata, dove l'unico rumore è quello delle onde, potrebbe essere la scelta giusta. La bellezza della Sardegna è che ogni località ha il suo carattere unico, così potrai sempre trovare il luogo perfetto per te.
Le migliori località a nord della Sardegna per prendere una casa vista mare
Il nord della Sardegna è un luogo che ti ruberà il cuore. Tra i posti più gettonati c'è la Costa Smeralda, con la sua acqua cristallina e le spiagge di sabbia bianca. Qui, le case con vista mare sono spesso immerse in lussureggianti giardini, perfette per chi ama il contatto con la natura.
Porto Cervo e Porto Rotondo sono rinomate per le loro ville esclusive, dove lo stile mediterraneo incontra il design moderno.
Un'altra perla del nord è l'arcipelago della Maddalena, un paradiso per gli amanti della vela.
Qui, potrai affittare una casa con vista sul mare e sulle isole circostanti, un panorama che ti farà sentire come se fossi in una cartolina.
Non dimentichiamoci di Santa Teresa di Gallura, un piccolo borgo dove le case con vista mare offrono un panorama spettacolare sulle Bocche di Bonifacio.
Le migliori località nel sud della Sardegna per una casa vista mare
Spostiamoci ora verso il sud della Sardegna, dove il fascino del mare si unisce alla ricchezza della cultura locale.
Cagliari, il capoluogo dell'isola, offre appartamenti con vista sul Golfo degli Angeli, ideali per chi vuole combinare la vita in città con l'amore per il mare. Se desideri affittare una casa vista mare in questa splendida città dove troverai ogni tipo di servizio e comfort, ti suggeriamo anche di dare un’occhiata alla pagina dedicata alle case affitto a Cagliari su tecnocasa.it.
A poca distanza si trova Villasimius, nota per le sue spiagge da sogno. Qui, potrai affittare una casa con vista mare e godere di un panorama mozzafiato sul Parco Marino di Capo Carbonara.
La costa sud-occidentale, con località come Chia e Pula, è famosa per le sue dune di sabbia e le sue acque turchesi. Le case con vista mare in questa zona sono spesso circondate da giardini rigogliosi, dove il profumo della macchia mediterranea si mescola a quello del mare, creando un'atmosfera da sogno.
Le migliori località sulla costa orientale e occidentale della Sardegna con case vista mare
Infine, esploriamo le coste orientale e occidentale della Sardegna. Sul versante orientale, il Golfo di Orosei offre un panorama vario di spiagge e calette raggiungibili solo via mare. Cala Gonone è la base ideale per esplorare questo territorio, con case con vista mare che affacciano su uno dei tratti di costa più incontaminati dell'isola.
Sul lato occidentale, Alghero è una città che ti conquisterà con il suo carattere catalano e le sue spiagge dorate. Le case con vista mare offrono un panorama sull'inconfondibile skyline della città e sul mare che, al tramonto, si tinge di arancione. Non dimenticare di visitare anche Bosa, con le sue case colorate che si specchiano nel fiume e le ville che si affacciano sulla costa rocciosa.
La Sardegna è un luogo dove il mare e la terra si incontrano, creando panorami di una bellezza mozzafiato. Scegliere una casa con vista mare significa vivere ogni giorno in una cartolina, con il blu del mare che si fonde con il cielo e la natura che abbraccia ogni angolo. Pronto a vivere il tuo sogno? La Sardegna ti aspetta.
Spaccio di stupefacenti a Selargius, operaio ai domiciliari.
Il 19 giugno, alle ore 23.30 circa a Selargius, i
carabinieri hanno proceduto al controllo di un 32enne del luogo,
operaio, il quale, all’esito della perquisizione è stato trovato in
possesso di otto involucri di cocaina. Non escludendo che anche
nella propria abitazione l’uomo potesse detenere altra sostanza
stupefacente, la perquisizione è stata estesa e ha permesso di
rinvenire 19 gr. di marijuana, 49 gr. di hashish, denaro in
contanti per complessivi 8900 euro occultati in buste sottovuoto
all’interno di vasi nel giardino. Quanto rinvenuto è stato
sottoposto a sequestro, mentre l’uomo, tratto in arresto per
detenzione ai fini di...
Il 30 giugno in Sardegna la sperimentazione del sistema
IT-Alert
Suoneranno tutti contemporaneamente i cellulari dei sardi con la
sperimentazione di IT-Alert, il nuovo sistema di allarme pubblico
che avvisa i cittadini in caso di emergenza o eventi
(ANSA) - SASSARI, 20 GIU - È ripreso oggi in Corte d'assise a
Sassari il processo con giudizio immediato nei confronti di Fulvio
Baule, il 40enne di Ploaghe che nel febbraio dello scorso anno, a
Porto Torres, uccise a colpi d'ascia i suoceri, riducendo in...
È Cagliari la tredicesima tappa del tour "Made In Inail. Forum
della prevenzione", organizzato dall'Istituto nazionale Infortuni
sul lavoro per promuovere sul territorio italiano (23 le tappe
previste in tutte le Regioni) il piano triennale della prevenzione.
Il...
Fiori d’arancio per il pluricampione del tiro a volo Oreste Lai.
L’atleta paralimpico delle Fiamme Oro si è sposato, nella sua
Sestu, con Marina. La cerimonia è avvenuta in Comune e ad officiare
il matrimonio è stato il vicesindaco Massimiliano Bullita: “Grazie
Oreste e Marina per avermi scelto per celebrare il vostro
matrimonio, siete bellissimi e vi auguro il meglio per la vostra
vita insieme. Ero emozionatissimo, ma avevo la buona compagnia di
Oreste, che nonostante ostentasse tranquillità assoluta, mi ha
confessato di essere emozionato più di quanto lo fosse a Sidney
quando doveva fare il tiro decisivo che lo laureò campione del
mondo. Grazie ancora di tutto e...
Un interrogatorio direttamente in carcere a Uta, dove sono
rinchiusi per tentato omicidio aggravato e omissione di soccorso,
poi il giudice per le indagini preliminari Ermengarda Ferrarese
deciderà se convalidare l’arresto disposto ieri dal sostituto
procuratore Rita Cariello. Francesco Carta e Nicola Loddo, 31
e 22 anni, con i loro avvocati Sandro Sassu e Miriam Manca, devono
spiegare che cosa è successo nella notte fra domenica e lunedì al
Poetto di Cagliari, in zona Lido, quando hanno quasi ammazzato di
botte Lorenzo Porru, 22 anni, colpendolo con calci, pugni e
cinghiate quando era già a terra privo di sensi. La dinamica sembra
ormai chiara: i due, all’uscita da un locale,...
Dopo le polemiche, sacrosante per chi è costretto ad
affrontare quotidianamente disagi, ritardi e disservizi, arriva un
segnale.
Ita ha programmato quattro voli addizionali sulla
rotta Cagliari-Linate nelle giornate del 24 e 25 giugno. La
compagnia aerea ha inoltre confermato l’impegno a incrementare la
capacità dei voli nei collegamenti da e per la Sardegna per gestire
le criticità che si sono manifestate anche nello scorso fine
settimana.
“L’assessorato e le compagnie aeree che operano nelle
tratte della continuità territoriale sono impegnati a ridurre al
minimo il disagio patito dai sardi, soprattutto nelle giornate in
cui si registra un sensibile incremento del traffico aereo, nonché
a garantire un servizio...
Assedio a Solinas sui nuovi ospedali annunciati in
Sardegna, con tanto di stop alla ristrutturazione del Brotzu (e
dell’Oncologico) di Cagliari. Un’ipotesi che non solo è poco
fattibile, mancano 8 mesi scarsi alla fine della legislatura, ma
che anche nei contenuti non convince nessuno, prima di tutto i
partiti alleati di Solinas. Forza Italia e Fratelli d’Italia hanno
bocciato il piano senza appello, ora sono i medici a scrivere al
governatore per chiedere che i lavori al Brotzu vengano
fatti.
“Ben venga il nuovo ospedale, ma nel frattempo si dia corso ai
lavori per la piastra chirurgica del Brotzu in modo tale da
permettere una migliore organizzazione degli interventi...
(ANSA) - SASSARI, 20 GIU - Per il 2022 la stima è di 55.700
nuove diagnosi di tumore mammario nelle donne, con un incremento
dello 0,5% rispetto al 2020. È quanto si legge nel report "I numeri
del cancro in Italia 2022", realizzato dall'Associazione...