Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Fiamme nella notte alla Butterfly House di Olmedo

03 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAVigili del fuoco in azione, probabile causa un corto circuito...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza

03 Luglio 2025
Anziano al caldo - (Afp)

(Adnkronos) - Il caldo non lascia tregua in questa estate rovente. Ma a parte il disagio immediatamente percepito cosa succede al nostro corpo e alla nostra mente quando le temperature si fanno davvero hot? A questa domanda risponde la scienza con diversi studi pubblicati in questi giorni, che mostrano anche gli effetti meno alla luce del sole, ad esempio come il caldo sia in grado di mettere a rischio un invecchiamento sano e di minare lo spirito di squadra sul lavoro.  

Con le ondate di calore che diventano sempre più frequenti e intense e la popolazione che continua a invecchiare, aumentando l’età media di diverse popolazioni del mondo Italia compresa, il rischio è che si crei un mix pericoloso spiega un team di ricercatori della University of California a Irvine. La ricerca, pubblicata sulla rivista ‘Science of the Total Environment’, offre informazioni su come questi due fattori lavorano insieme per indebolire il sistema immunitario, danneggiare l'intestino ed elevare il rischio di infezioni gravi. Il lavoro è stato sostenuto dal National Institute of Environmental Health Sciences.  

C'è attenzione crescente sul possibile impatto a lungo termine del riscaldamento globale. Con l'età, il caldo estremo causa molte malattie legate al calore che possono portare a gravi problemi di salute. Nel dettaglio, quello che hanno osservato gli autori è che gli effetti combinati dell'invecchiamento e delle ondate di calore stanno mettendo a maggior rischio la salute delle persone indebolendo la funzione intestinale e del sistema immunitario, il che aumenta per esempio il rischio di infezione da un batterio mortale di origine idrica chiamato Vibrio vulnificus, spesso definito 'batterio mangiacarne', che si trova sempre più nelle acque oceaniche più calde. Mentre in tutto il mondo si verificano ondate di calore da record a giugno, lo studio giunge in un momento cruciale nell'attuale sforzo per comprendere in che modo l'aumento delle temperature influisce sulla salute umana, spiegano gli esperti. 

"Sebbene le infezioni da Vibrio vulnificus rappresentino già una preoccupazione crescente nelle regioni costiere in via di riscaldamento, i nostri risultati mostrano che il caldo estremo, soprattutto negli anziani, può compromettere ulteriormente il sistema immunitario e il microbioma intestinale, rendendo le persone più suscettibili", evidenzia l'autore corrispondente Saurabh Chatterjee, professore di salute ambientale e occupazionale e medicina. "È un doppio colpo: l'invecchiamento indebolisce le difese immunitarie e lo stress da calore ne accelera il declino". 

Finora, i ricercatori non avevano una chiara comprensione di come il caldo prolungato influisse sul microbioma intestinale, sulla risposta immunitaria e sulla vulnerabilità alle infezioni nelle persone anziane. Per affrontare il problema, il team dell'Uc Irvine ha esposto topi giovani e anziani a temperature elevate, influenzate dal clima, e ha eseguito il sequenziamento del microbioma, oltre a test per l'integrità intestinale e la funzionalità immunitaria. I topi anziani hanno mostrato danni alla barriera intestinale, infiammazione sistemica, disfunzione immunitaria e geni resistenti agli antibiotici significativamente maggiori nel microbioma intestinale rispetto alle controparti più giovani. 

Ma nel mirino delle alte temperature finiscono anche gli effetti sulla produttività. Ed emerge che il caldo, secondo una ricerca dell'University of California San Diego, compromette il lavoro di squadra più delle prestazioni individuali. Con l'aumento delle temperature globali, lo studio della School of Global Policy and Strategy rileva che anche una lieve esposizione al calore può compromettere significativamente le prestazioni di un team, lasciando sostanzialmente inalterata la produttività dei singoli. I ricercatori hanno esplorato il ruolo delle dinamiche interpersonali in ambienti ad alta temperatura, che hanno profonde implicazioni per i luoghi di lavoro in tutto il mondo, soprattutto nelle regioni con accesso limitato al controllo del clima. 

Lo studio, di prossima pubblicazione sulla rivista Review of Economics and Statistics, include un esperimento condotto a Dhaka, in Bangladesh. Studenti universitari di informatica sono stati assegnati a lavorare da soli o in coppia su compiti di programmazione in stanze con temperature di 24 o 29 gradi. Mentre i singoli hanno mantenuto prestazioni costanti a entrambe le temperature, i team nelle stanze più calde hanno registrato un notevole calo di produttività. "Quando la situazione è critica, si verifica un'interruzione della comunicazione e dell'interazione tra i lavoratori - spiega Teevrat Garg, coautore dello studio - Quando la situazione è critica, si è più irritabili e infastiditi e quindi meno propensi a collaborare con gli altri, il che è essenziale per la creatività e l'innovazione".  

Leggi tutto: Caldo fa invecchiare male e mina lo spirito di squadra: cosa dice la scienza

Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta

03 Luglio 2025
L

(Adnkronos) - Stasera, giovedì 3 luglio, al Ninfeo di Villa Giulia a Roma verrà assegnato il premio Strega. Cinque i libri finalisti, anche se c'è un superfavorito su cui molti scommettono.  

Secondo i rumors raccolti tra gli addetti ai lavori, il verdetto sembra già scritto: con 280 voti raccolti nella serata del 4 giugno al Teatro Romano di Benevento - più di qualsiasi altro concorrente - e il plauso unanime di critica e lettori, Andrea Bajani con il suo romanzo 'L'avversario' è in pole position per ricevere l'ambita bottiglia di Liquore Strega. Il successo ottenuto con lo Strega Giovani - assegnato da oltre 100 scuole italiane e internazionali - ha aggiunto ulteriore slancio alla sua corsa.  

Bajani, presentato da Emanuele Trevi - lo stesso che lo superò nella finale del 2021 - potrebbe chiudere simbolicamente un cerchio, tornando da sfidante a favorito. Ma il cammino non è privo di insidie: con 226 voti, Nadia Terranova con 'Quello che so di te' (Guanda) è considerata la sua principale antagonista, mentre Elisabetta Rasy con 'Perduto è questo mare' (Rizzoli), 205 voti, Paolo Nori con 'Chiudo la porta e urlo' (Mondadori), 180 voti e il sorprendente Michele Ruol con 'Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia' (TerraRossa), 180 voti, completano una cinquina in cui ogni libro ha un'identità forte e una storia da raccontare. 

Il Premio sarà assegnato da una giuria composta dai voti dei 400 Amici della domenica, a cui si aggiungono come di consueto 245 votanti dall’estero selezionati da 35 Istituti italiani di cultura nel mondo (che esprimono ciascuno 7 giurati tra studiosi, traduttori e appassionati della nostra lingua e letteratura), 25 voti collettivi provenienti da scuole, università̀ e circoli di lettura delle Biblioteche di Roma, 30 voti di lettori forti scelti nel mondo delle professioni e dell’imprenditoria. Gli ultimi cento voti saranno scrutinati uno per uno fino alla proclamazione dell’autrice o autore del libro vincitore. A presiedere il seggio ci sarà Donatella di Pietrantonio, vincitrice della scorsa edizione. 

Il ministro della Cultura, Alessandro Giuli, non sarà tra i presenti alla cerimonia finale per un viaggio istituzionale in Germania di due giorni, 3 e 4 luglio, dove incontrerà il ministro della Cultura tedesco. "Sono stato sì invitato alla serata della premiazione - ha spiegato Giuli all'Adnkronos che lo ha interpellato a tal proposito - ma a differenza del passato, dalla Fondazione Bellonci non ho più ricevuto alcun segnale, né un libro candidato, dopo la mia nomina a Ministro della Cultura. Forse come ministro, da 'Amico della domenica', sono diventato 'nemico della domenica'". "Non sarò presente dunque - ha aggiunto Giuli - Ho fissato un viaggio in Germania per un incontro con il ministro della Cultura tedesco". 

Il ministro Giuli, però, sdrammatizza con ironia: "La serata del Premio Strega sarà bella lo stesso. Magari un po' meno divertente, senza Geppi Cucciari e Alessandro Giuli". 

Pino Strabioli è il conduttore dell'evento conclusivo del Premio Strega 2025, che sarà trasmesso in diretta televisiva da Rai 3 stasera dalle ore 22:50, ospiti Anna Foglietta e Filippo Timi. Nel corso della serata finale sarà intervistata anche Anna Foa, recente vincitrice della prima edizione del Premio Strega Saggistica con 'Il suicidio di Israele' (Laterza). 

Leggi tutto: Premio Strega, stasera il vincitore: chi sono i finalisti e come vedere la cerimonia in diretta

Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani

03 Luglio 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Quarto giorno a Wimbledon 2025. Oggi, giovedì 3 luglio, saranno diversi gli italiani in campo a Londra. Occhi puntati di sicuro sul numero uno del ranking Jannik Sinner, impegnato contro l’australiano Vukic, ma attenzione anche ai match di Lorenzo Sonego (che affronterà il georgiano Basilashvili) e al doppio Errani-Paolini. Ecco il programma completo di oggi e dove vedere tutti i match in tv e streaming. 

Ecco il programma di oggi a Wimbledon 2025: 

Centrale, dalle 14:30  

1 Daniel Evans (GBR) vs Novak Djokovic (SRB)  

2 Iga Swiatek (POL) vs Caty McNally (USA)  

3 Jannik Sinner (ITA) vs Aleksandar Vukic (AUS)  

Campo 1, dalle 14  

1 Mirra Andreeva vs Lucia Bronzetti (ITA)  

2 Maria Sakkari (GRE) vs Elena Rybakina (KAZ) 

3 Jack Draper (GBR) vs Marin Cilic (CRO)  

Campo 2, dalle 12  

1 Alex de Minaur (AUS) vs Arthur Cazaux (FRA) 

Non prima delle 13:30 

2 Barbora Krejcikova (CZE) vs Caroline Dolehide (USA)  

3 Sofia Kenin (USA) vs Jessica Bouzas Maneiro (ESP)  

4 Ben Shelton (USA) vs Rinky Hijikata (AUS) 

Campo 3, dalle 13  

1 Veronika Kudermetova vs Emma Navarro (USA)  

2 Grigor Dimitrov (BUL) vs Corentin Moutet (FRA)  

3 Sebastian Ofner (AUT) vs Tommy Paul (USA) [13]  

4 Daria Kasatkina (AUS) vs Irina-Camelia Begu (ROU)  

Campo 12, dalle 12  

1 Marcos Giron (USA) vs Jakub Mensik (CZE)  

2 August Holmgren (DEN) vs Tomas Machac (CZE)  

3 Clara Tauson (DEN) vs Anna Kalinskaya  

Campo 18, dalle 12  

1 Flavio Cobolli (ITA) vs Jack Pinnington Jones (GBR)  

Non prima delle 13:30 

2 Suzan Lamens (NED) vs Ekaterina Alexandrova  

3 Yuliia Starodubtseva (UKR) vs Liudmila Samsonova  

4 Marton Fucsovics (HUN) vs Gael Monfils (FRA)  

Campo 4, dalle 12  

1 Alexander Erler (AUT) / Constantin Frantzen (GER) vs Jenson Brooksby (USA) / Adam Walton (AUS)  

2 Quinn Gleason (USA) / Ingrid Martins (BRA) vs Alexandra Eala (PHI) / Eva Lys (GER) 

3 Sadio Doumbia (FRA) / Fabien Reboul (FRA) vs Zizou Bergs (BEL) / Gabriel Diallo (CAN) 

4 Emily Appleton (GBR) / Heather Watson (GBR) vs Mirra Andreeva / Diana Shnaider  

Campo 5, dalle 12  

1 Yifan Xu (CHN) / Zhaoxuan Yang (CHN) vs Lyudmyla Kichenok (UKR) / Ellen Perez (AUS)  

2 Timea Babos (HUN) / Luisa Stefani (BRA) vs Jaqueline Cristian (ROU) / Magali Kempen (BEL) 

3 Nathaniel Lammons (USA) / Jackson Withrow (USA) vs Pierre-Hugues Herbert (FRA) / Jordan Thompson (AUS)  

4 Billy Harris (GBR) / Marcus Willis (GBR) vs Alexander Bublik (KAZ) / Flavio Cobolli (ITA)  

Campo 6, dalle 12  

1 Camila Osorio (COL) / Alycia Parks (USA) vs Alicia Barnett (GBR) / Eden Silva (GBR) 

2 Guido Andreozzi (ARG) / Marcelo Demoliner (BRA) vs Christian Harrison (USA) / Evan King (USA)  

3 Hugo Nys (MON) / Edouard Roger-Vasselin (FRA) 9 vs Benjamin Bonzi (FRA) / Gregoire Jacq (FRA)  

4 Victoria Azarenka / Ashlyn Krueger (USA) vs Greet Minnen (BEL) / Monica Niculescu (ROU)  

Campo 7, dalle 12  

1 Aleksandar Kovacevic (USA) / Learner Tien (USA) vs N.Sriram Balaji (IND) / Miguel Reyes-Varela (MEX)  

2 Marie Bouzkova (CZE) / Anna Danilina (KAZ) vs Katarzyna Piter (POL) / Mayar Sherif (EGY)  

3 Matthew Christopher Romios (AUS) / Ryan Seggerman (USA) vs Luciano Darderi (ITA) / Diego Hidalgo (ECU)  

4 Miriam Skoch (CZE) / Marketa Vondrousova (CZE) vs Polina Kudermetova / Zeynep Sonmez (TUR)  

Campo 8, dalle 12  

1 Petr Nouza (CZE) / Patrik Rikl (CZE) vs Matthew Ebden (AUS) / John Peers (AUS)  

2 Su-Wei Hsieh (TPE) / Jelena Ostapenko (LAT) vs Oksana Kalashnikova (GEO) / Elena Pridankina  

3 Cristina Bucsa (ESP) / Miyu Kato (JPN) vs Sara Errani (ITA) / Jasmine Paolini (ITA)  

4 Lui Maxted (GBR) / Connor Thomson (GBR) vs Nikola Mektic (CRO) / Michael Venus (NZL)  

Campo 9, dalle 12  

1 Yunchaokete Bu (CHN) / Ray Ho (TPE) vs Marcel Granollers (ESP) / Horacio Zeballos (ARG)  

2 Shuko Aoyama (JPN) / Ena Shibahara (JPN) vs Magda Linette (POL) / Bernarda Pera (USA) 

3 Tereza Mihalikova (SVK) / Olivia Nicholls (GBR) vs Kamilla Rakhimova / Anna Siskova (CZE) 

4 Lucia Bronzetti (ITA) / Ann Li (USA) vs Olivia Gadecki (AUS) / Desirae Krawczyk (USA)  

Campo 10, dalle 11  

Ajla Tomljanovic (AUS) / Viktoriya Tomova (BUL) vs Eri Hozumi (JPN) / Aldila Sutjiadi (INA) 

Non prima delle 13:30 

1 Ella McDonald (GBR) / Mimi Xu (GBR) vs Linda Noskova (CZE) / Rebecca Sramkova (SVK)  

2 Veronika Kudermetova / Elise Mertens (BEL) vs Hannah Klugman (GBR) / Mika Stojsavljevic (GBR)  

3 Adam Pavlasek (CZE) / Jan Zielinski (POL) vs Santiago Gonzalez (MEX) / Austin Krajicek (USA)  

Campo 11, dalle 12  

1 Asia Muhammad (USA) / Demi Schuurs (NED) [6] vs Leylah Fernandez (CAN) / Lulu Sun (NZL) 

2 Hanyu Guo (CHN) / Alexandra Panova vs Giuliana Olmos (MEX) / Renata Zarazua (MEX) 

3 Robert Cash (USA) / JJ Tracy (USA) vs Sander Arends (NED) / Arthur Rinderknech (FRA) 

4 Robin Haase (NED) / Jean-Julien Rojer (NED) vs Nuno Borges (POR) / Marcos Giron (USA) 

Campo 14, dalle 12  

1 Francisco Cabral (POR) / Lucas Miedler (AUT) vs Jamie Murray (GBR) / Rajeev Ram (USA) 

2 Fabian Marozsan (HUN) vs Jaume Munar (ESP)  

3 Anastasia Zakharova vs Dayana Yastremska (UKR) 

4 Johannus Monday (GBR) / David Stevenson (GBR) vs Mattia Bellucci (ITA) / Fabian Marozsan (HUN) 

Campo 15, dalle 12  

1 Miomir Kecmanovic (SRB) vs Jesper de Jong (NED) 

2 Hailey Baptiste (USA) vs Victoria Mboko (CAN) 

3 Pedro Martinez (ESP) vs Mariano Navone (ARG) 

4 Katerina Siniakova (CZE) / Taylor Townsend (USA) vs Anna Bondar (HUN) / Moyuka Uchijima (JPN) 

Campo 16, dalle 12  

1 Julian Cash (GBR) / Lloyd Glasspool (GBR) vs Vasil Kirkov (USA) / Bart Stevens (NED) 

2 Katie Volynets (USA) vs Elisabetta Cocciaretto (ITA) 

3 Danielle Collins (USA) vs Veronika Erjavec (SLO) 

4 Brandon Nakashima (USA) vs Reilly Opelka (USA) 

Campo 17, dalle 12  

1 Xinyu Wang (CHN) vs Zeynep Sonmez (TUR) 

2 Elsa Jacquemot (FRA) vs Belinda Bencic (SUI) 

3 Joe Salisbury (GBR) / Neal Skupski (GBR) vs Charles Broom (GBR) / Joshua Paris (GBR) 

4 Lorenzo Sonego (ITA) vs Nikoloz Basilashvili (GEO)  

Wimbledon 2025 sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky (con undici canali dedicati, a cominciare da Sky Sport Tennis) e in streaming su Sky Go e Now. Su Sky Sport Tennis saranno visibili tutti i match giocati sul Centrale, mentre sugli altri canali di Sky ci saranno le partite più interessanti sugli altri campi. 

Leggi tutto: Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, orari e dove vedere gli italiani

Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match

03 Luglio 2025
Djokovic - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Novak Djokovic torna in campo a Wimbledon 2025 per il secondo turno del torneo. Oggi, giovedì 3 luglio, l'ex numero uno al mondo affronta sul Centrale Daniel Evans, a Londra con wild card. Il britannico ha battuto il connazionale Jay Clarke nel turno precedente, mentre il serbo ha eliminato il francese Alexandre Muller. Ecco orario, precedenti tra i due e dove vedere il match in tv e streaming .  

Il match tra Djokovic ed Evans inizierà intorno alle 14:30 sul Centrale. Tra i due c'è un solo precedente, risalente al agli ottavi del Masters 1000 di Montecarlo nel 2021. La curiosità è che quel giorno a vincere fu il britannico Evans, oggi numero 154 del ranking Atp.  

Wimbledon 2025 sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky (con undici canali dedicati, a cominciare da Sky Sport Tennis) e in streaming su Sky Go e Now. Su Sky Sport Tennis saranno visibili tutti i match giocati sul Centrale, mentre sugli altri canali di Sky ci saranno le partite più interessanti sugli altri campi. 

Leggi tutto: Djokovic-Evans oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vedere il match

Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv

03 Luglio 2025
Gli allenamenti del 1° luglio - Afp

(Adnkronos) - Dopo il rinvio di ieri per maltempo, il Palio di Siena è in programma oggi, giovedì 3 luglio 2025, con la corsa in diretta tv e streaming su La7 nel pomeriggio con orari che dipendono dalla procedura di partenza.  

Come da tradizione, la competizione si sarebbe dovuta svolgere il 2 luglio, ma quando ha iniziato a piovere su piazza del Campo la sindaca Nicoletta Fabio ha deciso di rinviare l’appuntamento, per la delusione delle migliaia di visitatori presenti. È oggi allora il giorno in cui cavalli e fantini in rappresentanza delle contrade si contenderanno la vittoria. 

A correre sono dieci contrade: cinque estratte a sorte (Lupa, Oca, Bruco, Valdimontone e Pantera), cinque di diritto (Tartuca, Chiocciola, Drago, Selva, Istrice). Non partecipano Aquila, Civetta, Giraffa, Leocorno, Nicchio, Onda e Torre. 

Ecco i dieci fantini che si contendono la vittoria: 

- Brigante, Carlo Sanna (36 anni), al 18esimo Palio e con 3 vittorie. Corre per la Tartuca. Il cavallo è Zio Frac. 

- Carburo, Giosuè Carboni (45 anni), al nono Palio. Corre per la Chiocciola. Il cavallo è Tale e Quale. 

- Michel Putzu (35 anni), debutta nel Palio. Corre per il Drago con il cavallo Campedo. 

- Virgola, Andrea Sanna (27 anni). Corre il suo secondo Palio, gareggia per la Selva. Il cavallo è Virgola. 

- Bellocchio, Enrico Bruschelli (30 anni). Partecipa al Palio per la decima volta, corre per l'Istrice. Il cavallo è Dorotea Dimmonia. 

- Shardana, Antonio Francesco Mula (28 anni). E' al secondo Palio della carriera, corre per la Lupa. Il cavallo è Ares Elce. 

- Tittia, Giovanni Atzeni (40 anni). E' il veteranissimo, al 40esimo Palio, con 10 vittorie. Corre per l'Oca. Il suo cavallo è Diodoro. 

- Scompiglio, Jonatan Bartoletti (44 anni). In 32 edizioni del Palio ha ottenuto 5 vittorie. Corre per il Bruco. Il cavallo è Viso d'Angelo. 

- Gingillo, Giuseppe Zedde (43 anni). Corre il 33esimo palio e va a caccia della quarta vittoria, rappresenta la contrada di Valdimontone. Il cavallo è Comancio. 

- Tremendo, Francesco Caria (37 anni). Con la Pantera corre l'11esimo palio della carriera. Il cavallo è Arestetulesu. 

La Contrada della Tartuca ha vinto martedì 1 luglio la quinta prova del Palio del di Siena, con il cavallo Zio Frac, mentre è stata la Contrada della Selva a vincere ieri mattina, mercoledì 2 luglio, la sesta prova del Palio di Siena, con il cavallo Zenis e il fantino Andrea Sanna detto Virgola. Regolare l'uscita delle Contrade dal Cortile del Podestà alle ore 9. L'attesa è tutta concentrata per questa sera alle ore 19.30 quando è prevista l'uscita dei cavalli dal Cortile del Podestà di Palazzo Pubblico per la Carriera in piazza del Campo. 

A metà pomeriggio le contrade inizieranno a radunarsi, i tamburini riscalderanno le pelli, e i gonfaloni si prepareranno a sfilare nel Corteo Storico, che entrerà in Piazza alle 17.20, preceduto, come da cerimoniale, dal drappello dei Carabinieri a cavallo. Ma l'attesa vera, quella che fa salire il cuore in gola, è per le 19.30, quando i cavalli varcheranno di nuovo il Cortile del Podestà. È l'ora della Carriera. È l'ora in cui tutto si ferma. È l'ora in cui Siena si affida ai suoi destrieri. 

Il Comune di Siena ospiterà alcune personalità nazionali e internazionali che si affacceranno dalle trifore di Palazzo Pubblico per assistere al Corteo Storico e alla Carriera. 

Fra gli ospiti che hanno dato conferma ci saranno: il sottosegretario al Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste Patrizio Giacomo La Pietra, il vice ambasciatore Britannico a Roma David Burton, l’ambasciatore di Spagna a Roma Miguel Angel Fernàndez-Palacios Martinez, l’ambasciatore straordinario e plenipotenziario della Repubblica di Corea in Italia Choon-Goo Kim e il sindaco della città di Avignone Cecile Helle. 

La diretta su La7 inizia alle 17.10 da Piazza del Campo. Poco dopo il Corteo Storico entrerà nella Piazza, secondo l’ordine di estrazione delle Contrade. La telecronaca sarà affidata a Pierluigi Pardo che, affiancato dallo storico Giovanni Mazzini. 

Nel corso della diretta, i servizi di Andrea Milluzzi faranno conoscere le atmosfere, i dietro le quinte e gli aneddoti che animano l’intera città. Inoltre, Elena Testi sarà collegata dalla sala Mappamondo del Comune di Siena per commentare la corsa insieme agli spettatori più illustri. 

Leggi tutto: Palio di Siena rinviato a oggi 3 luglio, 10 contrade al via: dove e quando vederlo in tv

Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa

03 Luglio 2025
Incendio in Grecia - (Afp)

(Adnkronos) - Continua a divampare l'incendio fuori controllo a Creta in Grecia, sulla costa sudorientale, divampato mercoledì pomeriggio in un terreno boschivo vicino a hotel, case vacanze, strutture ricettive e residenze.  

Le autorità hanno provveduto a evacuazioni di massa di hotel, camere in affitto e abitazioni nel comune di Ferma dopo che venti di burrasca hanno fatto sì che le fiamme si diffondessero rapidamente verso sud. Finora, circa 1.500 persone sono state evacuate dai villaggi e dalle zone turistiche e trasferite a Ierapetra. Circa 200 sfollati sono stati ospitati nel palazzetto dello sport. 

Secondo i servizi di emergenza, il fronte dell'incendio si estende ora per almeno sei chilometri, rendendo sempre più difficile il contenimento. Un denso fumo ha avvolto l'area ampia, riducendo in alcuni punti la visibilità quasi a zero. Il fumo si è esteso fino alla spiaggia di Makry Gialos, a 10 chilometri da Achlia a Lasithi. 

La strada principale nei pressi dell'insediamento di Agia Fotia è stata chiusa dalla polizia, che ha invitato residenti e visitatori a evitare tutti i viaggi non essenziali a causa della pericolosa qualità dell'aria, del caldo estremo e della caduta di cenere. Nell'insediamento di Agia Fotia, case e immobili in affitto sono stati distrutti e la zona è senza corrente, secondo quanto riportato da fonti locali. 

Almeno quattro anziani sono stati ricoverati in ospedale con problemi respiratori causati dall'inalazione di fumo. A scopo precauzionale, le autorità sanitarie hanno messo in stato di allerta tutti gli ospedali di Creta. 

Leggi tutto: Grecia, Creta in fiamme: maxi incendio vicino a hotel, evacuazioni di massa

Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni

03 Luglio 2025
Temptation Island 2025 al via

(Adnkronos) - Temptation Island 2025, si parte. Da oggi, giovedì 3 luglio, in prima serata su Canale 5, al via la nuova edizione del programma che si sviluppa con le storie di 7 coppie in un resort in Calabria, in provincia di Catanzaro. Filippo Bisciglia racconterà le storie e i sentimenti di 7 coppie non sposate e senza figli in comune, pronte a mettersi in gioco per decidere se portare avanti il rapporto o interromperlo. 

Le coppie protagoniste del docu-reality quest'anno sono:  

Valentina, 32 anni e Antonio 33 anni, fidanzati da 1 anno;  

Alessio, 39 anni e Sonia M., 48 anni, fidanzati da 8 anni;  

Maria Concetta, 37 anni e Angelo, 33 anni, fidanzati da poco più di 1 anno e mezzo; 

Simone, 28 anni e Sonia B., 25 anni, fidanzati da 6 anni;  

Denise, 36 anni e Marco 31 anni, fidanzati da 4 anni;  

Lucia, 27 anni e Rosario 29 anni, fidanzati da 2 anni;  

Sarah, 24 anni e Valerio, 26 anni fidanzati da 5 anni.  

 

Il programma si mette in moto in Calabria, nel Calalandrusa Beach&Nature Resort (in provincia di Catanzaro). Le coppie dopo lo sbarco dal caicco si dividono e vivono in due villaggi separati. Con loro, 26 single, 13 donne e 13 uomini, divisi nei rispettivi villaggi: Alessia, Marianna, Alice, Rebecca, Marta, Mariela, Nicol, Eva, Ylenia, Claudia, Ary, Arianna e Ale; e Diego, Emanuele, Flavio, Lorenzo, Manuel, Gabriel, Andrea, Francesco, Salvatore, Mariano, Alessandro, Matteo ed Edoardo. 

Durante il periodo di permanenza, attesissimi i falò, immancabile appuntamento sulla spiaggia dove fidanzati e fidanzate sono chiamati dal conduttore. Capita spesso che alcuni video vengano anticipati nel Capanno, luogo di incontro all’interno dei villaggi. 

Qui, dopo aver visto comportamenti inusuali dei propri fidanzati/e le reazioni a caldo spesso sfociano con rabbia e delusione in immediate richieste di falò di confronto anticipato.  

Al termine del programma, i componenti delle coppie rimaste in gioco dovranno sciogliere ogni dubbio all’immancabile e attesissimo falò di confronto finale.  

 

Le puntate del docu-reality oltre che su Canale 5 sono fruibili dopo la messa in onda sulla rete ammiraglia Mediaset anche su Mediaset Infinity e su Witty Tv. 

Leggi tutto: Temptation Island 2025 al via oggi, cast e coppie: news e anticipazioni

Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner

03 Luglio 2025
Vukic - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo a Wimbledon 2025 e oggi, giovedì 3 luglio, affronta Aleksandar Vukic nel secondo turno del torneo. L'australiano, numero 93 del ranking, ha battuto nel primo turno il taiwanese Tseng Chun-hsin e arriva al match con il numero uno al mondo senza nulla da perdere. Da uno storico successo contro Alcaraz al passato da calciatore, ecco la sua storia.  

Vukic è nato a Sidney il 6 aprile 1996, da genitori emigrati dalla guerra in quel periodo in corso a Sarajevo: "Tutti i maschi maggiorenni dovevano arruolarsi - si trovò a raccontare - ma mio padre non voleva farsi ammazzare. Così scappò con mia madre, ottenendo il visto per l’Australia. In tasca avevano un migliaio di dollari, oggi sono ingegneri informatici". Il tennis non è il suo primo sport, visto che Vukic cresce tirando calci al pallone con il sogno di diventare calciatore. Poi, il fratello Vladimir lo fa avvicinare alla racchetta e la sua carriera pian piano spicca il volo. Nel 2012 ecco l'esordio nei primi tornei Itf, nel 2017 il primo trionfo in un torneo di doppio negli Stati Uniti.  

Vukic si approccia quindi al tennis universitario negli States grazie a un colpo di fortuna, dopo l'incontro con l'osservatore Brad Dancer, che ebbe modo di vederlo in un torneo Futures, in Florida. Da lì, per lui iniziarono 4 anni d'oro, con 108 vittorie e solo 19 sconfitte in singolare. 

A gennaio 2018 l'australiano entra nel circuito Atp, tra un Challenger e l'altro, e si fa strada fino alla top 200. Partecipa al primo Slam, il Roland Garros, e nel 2022 vince la sua prima partita in uno Slam proprio agli Australian Open. In seguito si ferma per un infortunio al gomito, che rallenta la sua crescita, ma pian piano riparte e nel 2023 arriva al suo best ranking, la posizione numero 48 della classifica Atp.  

La curiosità? Vukic ha battuto una volta Carlos Alcaraz nel 2020, durante le qualificazioni al Roland Garros. L'anno scorso è stato invece lo spagnolo a far terminare la sua avventura sull'erba di Wimbledon.  

A inizio 2025 ha vissuto il periodo più bello della sua carriera, dopo il successo contro Korda valso la prima qualificazione al terzo turno degli Australian Open. Quest'anno ha vinto 12 partite, perdendone 21. Ora l'ostacolo si chiama Sinner 

Leggi tutto: Aleksander Vukic, dal calcio alla vittoria contro Alcaraz: chi è l'avversario di Sinner

Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi

03 Luglio 2025
Familiari e parenti attendono aggiornamenti sulle operazione di ricerca - (Afp)

(Adnkronos) - Un traghetto è affondato a causa del maltempo vicino all'isola di Bali, in Indonesia, causando la morte di 4 persone, mentre 38 risultano disperse. Lo ha annunciato il Centro di ricerca e di soccorso dell'Indonesia, come riporta l'emittente MetroTv. A bordo del traghetto viaggiavano 65 persone, 23 sono sopravvissute. 

Leggi tutto: Indonesia, affonda traghetto: 4 morti, 38 i dispersi

Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla

03 Luglio 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo a Wimbledon 2025 dopo il successo contro Luca Nardi. Oggi, giovedì 3 luglio, l'azzurro affronta nel secondo turno del torneo l'australiano Aleksandar Vukic, numero 93 della classifica Atp, reduce dal successo contro Tseng. Ecco orario, precedenti e dove vedere il match in tv e streaming . 

Il match tra Sinner e Vukic è in programma oggi non prima delle 17.30. Jannik ha vinto entrambi i precedenti contro l'australiano: nel 2021 a Melbourne e nel 2022 a Sofia. 

Wimbledon 2025 sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky (con undici canali dedicati, a cominciare da Sky Sport Tennis) e in streaming su Sky Go e Now. Su Sky Sport Tennis saranno visibili tutti i match giocati sul Centrale, mentre sugli altri canali di Sky ci saranno le partite più interessanti sugli altri campi. 

Leggi tutto: Sinner-Vukic oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla

Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025

03 Luglio 2025
Cristina Plevani vince l

(Adnkronos) - Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025 trionfando nella finale andata in onda su Canale 5. La naufraga, che vince il reality a 25 anni dal successo nella prima edizione del Grande Fratello, ha battuto Mario Adinolfi, secondo, e Jey, terzo nell'epilogo della serata che ha chiuso il programma. In precedenza, il televoto aveva decretato l'eliminazione degli altri due finalisti, Omar Fantini e Loredana Cannata. 

"Devo smettere di fare rinunce, di dire di no. E' il momento di dire basta. Devo chiedere scusa a tante persone che ho lasciato fuori dalla mia vita", ha detto Plevani. "Mi sentivo inadeguata e fuori posto, grazie per questa seconda possibilità: salgo su questo secondo treno e stavolta non scendo". 

 

Adinolfi, sconfitto al televoto finale, si è consolato con un risultato ottenuto nelle settimane sull'Isola: ha perso ben 26 chili, come documentato dai controlli effettuati nell'ultima puntata. "Crederci sempre, arrendersi mai", ha detto riproponendo il motto con cui Simona Ventura, dallo studio, ha incoraggiato i concorrenti dall'inizio dell'avventura. 

La serata finale è stata impreziosita dalla proposta di matrimonio che Paolo Vallesi, in studio, ha fatto alla compagna Sara Flaherty con anello, abbracci e lacrime di commozione. 

 

 

Non sono mancati momenti di paura in diretta quando Loredana Cannata, prima dell'eliminazione, si è cimentata in una prova di resistenza sott'acqua: la concorrente avrebbe dovuto resistere in apnea per un minuto e mezzo in una gabbia. Quando ha provato a risalire in superficie, i capelli si sono impigliati in una sbarra della gabbia. Cannata ha iniziato ad agitarsi nel tentativo di divincolarsi. In studio, le immagini hanno fatto scattare l'allarme. 

"Intervenite subito", ha detto la conduttrice Veronica Gentili mentre le telecamere hanno staccato l'inquadratura dalla prova. Dopo lunghi momenti di apprensione, le telecamere hanno mostrato sub e membri della troupe attorno alla concorrente, riemersa. "Ho pensato di non farcela", ha detto Cannata ad emergenza rientrata. "Mi sono spaventata, ho cercato di strapparmi i capelli. Non riuscivo ad uscire dall'acqua e ad arrivare all'aria", ha spiegato ancora.  

 

Leggi tutto: Cristina Plevani vince l'Isola dei Famosi 2025

Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia

03 Luglio 2025
Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia

(Adnkronos) - Il Ministro della Cultura, Alessandro Giuli, prende atto delle dimissioni appena ricevute da parte del Direttore generale Cinema e audiovisivo, Nicola Borrelli. Lo ringrazia e gli conferma la propria stima per il lavoro svolto fin qui. 

La Direzione cinema ed audiovisivi del Mic, giudata da Borrelli, era stata accostata nei giorni scorsi al caso di Francis Kaufmann, l'uomo accusato del duplice omicidio della compagna Anastasia Trofimova e della figlia di 11 mesi Andromeda, trovate morte a Villa Pamphili, a Roma.  

La procura di Roma ha acquisito dal Mic i documenti relativi ai fondi pari a 863mila euro in forma di tax credit per la realizzazione del film 'Stelle della Notte', mai distribuito. Gli accertamenti sono rivolti a capire se il denaro sia stato solo deliberato o anche elargito. Un eventuale nuovo filone di indagine che potrebbe portare all'apertura di un nuovo fascicolo, in cui Kaufmann potrebbe anche comparire come parte lesa di una truffa o tentata truffa ai danni dello Stato. 

 

Leggi tutto: Cinema, si dimette Dg Mic Borrelli: Giuli prende atto e lo ringrazia

Altri articoli …

  1. Sciopero treni del 7 e 8 luglio: gli orari della protesta e le fasce di garanzia
  2. Ucraina, 007 Kiev: Corea del Nord triplicherà soldati in Russia, fino a 30mila in più
  3. Il caldo miete vittime in Italia ed Europa, oggi 18 città da bollino rosso: venerdì saranno 20
  4. Caldo, l'esperto: "Siamo 7-8°C oltre le medie climatiche di fine di giugno"
  5. Isola dei famosi 2025, paura in finale per Loredana Cannata in prova subacquea
  6. Sicurezza stradale, Salvini firma decreto su alcolock
  7. Collisione con gabbiani, boeing Palermo-Milano Linate costretto a rientrare
  8. Paolini fuori da Wimbledon 2025: "Potevo fare di più, ora sono stanca"
  9. Italia-Usa, Meloni: "Su molti dossier parliamo stessa lingua, bene per unità Occidente"
  10. Dermatite bovina: Regione Sardegna, in arrivo 300mila vaccini
  11. Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida"
  12. Caso Garlasco, consulenza Poggi: "Impronta 33 inutilizzabile, non è nitida". Le foto esclusive
  13. Fiamme a Serramanna, danni ad azienda agricola e maiali morti
  14. Caldo, firmato protocollo lavoro: "Priorità a salute e sicurezza"
  15. Rilanciare il territorio, nasce la rete Sinistogo
  16. Ammazzata e chiusa nel borsone, ergastolo per il marito
  17. 'Una Storia da raccontare', viaggio nelle radici di Stintino
  18. Garlasco, consulenti famiglia Poggi: "Impronta 33 non è di Sempio"
  19. A Milano proclamati i primi laureati medici-ingegneri d'Europa
  20. Vaccini, Conversano (HappyAgeing): "Prevenzione anziani coinvolga medici e farmacisti"
  • 419
  • 420
  • 421
  • 422
  • 423
  • 424
  • 425
  • 426
  • 427
  • 428

Pagina 424 di 1159

  • Serie A, oggi Genoa-Juve - La partita in diretta
  • Incidente sull'A3, due morti e due feriti gravi: sono tutti ragazzi
  • Antico Caffè Greco, domani lo sfratto. Gestore: "Dopo 8 anni di battaglia la vicenda non finirà così"
  • Terremoto Campi Flegrei, nuove scosse
  • Washington Post pubblica "piano di Trump per la Riviera di Gaza"
  • Gp Olanda, dominio Piastri e ritiri per Norris e Ferrari. L'ordine di arrivo e la nuova classifica piloti
  • Processo Grillo Jr, in settimana la sentenza
  • Firenze, furto nel negozio Dior: colpo da 200mila euro
  • Gp Olanda, Piastri vince una gara folle. Ritiri per Norris, Hamilton e Leclerc
  • Gp d'Olanda, disastro Hamilton: Lewis si schianta e si ritira. Cos'è successo
  • Gp d'Olanda, disastro Ferrari e doppio ritiro: Hamilton va a muro, poi incidente di Leclerc. Cos'è successo
  • Zaniolo, ritorno in Serie A? Il centrocampista avvistato a Milano per 'spingere' il trasferimento
  • Crolla struttura luci a concerto nel salernitano, paura per Raphael Gualazzi
  • Musumeci: "Spesso magistrato fa il 'killer' e la stampa ne dà notizia". Ira Anm
  • Festival Puccini, soprano cade in scena ma conclude la 'Manon' da seduta
  • Rocio Munoz Morales a Venezia: "Sto bene, non si vede?"
  • Formula 1, oggi il Gp d'Olanda - La gara in diretta
  • Mostra Venezia, Jude Law: "Interpretare Putin? Non ho pensato a ripercussioni"
  • Paura a Roma, accerchiano e tentano di strappare cellulare a giornalista e troupe: due arresti
  • Vola il debito di Gb e Francia, lo spettro del Fondo monetario sulle manovre future

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it