Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

A Cagliari il mercato immobiliare in ripresa per il residenziale

10 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOsservatorio di Nomisma, i tempi di vendita scendono a 4 mesi...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

De Franchi (Regione Puglia): "Da portale emergono dati positivi lavoro giunta"

10 Luglio 2025
De Franchi (Regione Puglia):

(Adnkronos) - Iniziativa editoriale cofinanziata dall’Unione Europea per la Regione Puglia con le risorse del PR Puglia FESR-FSE+ 2021-2027 

“'Tutta la Puglia che c’è e la differenza si vede', nei mesi precedenti, per circa otto mesi, abbiamo avviato un percorso partecipativo che ha toccato i vari stakeholder regionali, gli assessori, i dirigenti attuatori delle politiche, i cittadini per lasciare una traccia e una doverosa accountability nei confronti della comunità pugliese che ha visto crescere in maniera esponenziale alcuni dati come quelli sull’economia, sanità, agricoltura e del welfare”. Così il responsabile della comunicazione istituzionale della Regione Puglia, Rocco De Franchi, durante l’evento dal titolo “Puglia. A way of life”, tenutosi a Roma presso la Stampa Estera a Palazzo Grazioli.  

“Lo abbiamo fatto con un approccio scientifico, utilizzando dati oggettivi come quelli dell’Istat e abbiamo misurato l’efficacia delle politiche regionale di questi 10 anni di mandato del presidente Emiliano con dei dati che sono oggettivi - ha continuato il responsabile della comunicazione istituzionale della Regione Puglia -. Ci sono dei dati molto positivi e cose da migliorare però abbiamo dei numeri molto importanti, stiamo crescendo tanto e dobbiamo fare in modo che anche le sfide aperte in futuro possano trovare un seguito e un miglioramento”  

“Il futuro della Puglia sarà sicuramente roseo e camminerà sulle gambe degli uomini e delle donne pugliesi che proseguiranno il percorso virtuoso e fortunato” ha concluso De Franchi per poi rimarcare che “chi verrà dopo di noi e troverà un posto migliore dove vivere e in cui stabilire la propria esistenza e immaginare un futuro”. 

Leggi tutto: De Franchi (Regione Puglia): "Da portale emergono dati positivi lavoro giunta"

Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti 'fortemente preoccupati'

10 Luglio 2025
Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti

(Adnkronos) - La Società italiana di anestesia, analgesia, rianimazione e terapia Intensiva (Siaarti) e la Società italiana di cure palliative (Sicp) esprimono forte preoccupazione per l'impianto e i contenuti del disegno di legge sul suicidio medicalmente assistito, attualmente in discussione presso le Commissioni Giustizia e Affari sociali del Senato. In una nota, le due società scientifiche - quotidianamente impegnate nell'assistenza alle persone in condizioni di estrema fragilità - ribadiscono che una legge su un tema così delicato non può prescindere dalla prossimità, dalla trasparenza e dalla tutela della dignità e dell'autodeterminazione della persona malata. "Il testo in esame, pur dichiarandosi attuativo della sentenza 242/2019 della Corte costituzionale - spiegano - non ne rispetta il dettato sostanziale e si allontana dalle esperienze maturate nei contesti di cura". 

Anestesisti e palliativisti esprimono preoccupazione, in particolare, per "l'esclusione del Servizio sanitario nazionale dalla concreta presa in carico della persona e dall'attuazione della procedura. Una simile scelta rischia di privatizzare un momento così critico, lasciando la persona sola, priva di garanzie cliniche ed economiche, e consegnando a logiche esterne alla sanità pubblica un atto di estrema delicatezza. Altrettanto critico è l'affidamento della decisione finale a un organismo centrale, distante, nominato politicamente e privo di qualunque relazione diretta con il paziente, in contrasto con il principio di sussidiarietà e con l'approccio relazionale indicato dalla legge 219/2017". Il testo, secondo gli esperti, non chiarisce inoltre le modalità attuative della procedura, né individua responsabilità professionali, luoghi o criteri per garantire appropriatezza e sicurezza. In parallelo, continua a non offrire risposte credibili alla cronica debolezza della rete delle cure palliative, la cui estensione, accessibilità e sostenibilità restano gravemente inadeguate, nonostante il loro ruolo sia cruciale nel dare senso e valore all’accompagnamento alla fine della vita. 

Siaarti e Sicp ritengono urgente un ripensamento dell'intero impianto normativo, affinché la legge "non si limiti ad autorizzare una scelta tragica, ma sia in grado di tutelare davvero le persone, offrendo alternative concrete alla sofferenza e percorsi assistenziali centrati sulla prossimità, sulla relazione e sulla qualità delle cure". Tali preoccupazioni sono state espresse in modo articolato in due documenti inviati da Siaarti e Sicp ai presidenti delle Commissioni Giustizia e Affari sociali del Senato. Le due società - conclude la nota - confermano la propria disponibilità al dialogo con le istituzioni, nella convinzione che solo con il contributo delle competenze cliniche, etiche e relazionali di chi opera quotidianamente accanto ai pazienti si possa costruire una legge più giusta, chiara e rispettosa della complessità umana di queste scelte. 

Leggi tutto: Ddl suicidio assistito, anestesisti e palliativisti 'fortemente preoccupati'

L'IA per la teleriabilitazione dei malati con Sclerosi multipla

10 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAL'Università di Cagliari partner di un progetto europeo...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Giornalista Scampini denuncia hater: "Io attaccata sul tumore, i social sono diventati un'arma"

10 Luglio 2025
Il post dell

(Adnkronos) - Sabrina Scampini, giornalista Mediaset di Quarto Grado, denuncia pubblicamente un hater sui social. Il commento offensivo recita: “Eh, ha avuto un brutto tumore. Poi purtroppo è guarita”. Scampini decide di rompere il silenzio e in un'intervista all'Adnkronos dice: "I social vengono usati come un arma, non si può scrivere qualsiasi cosa: ci vuole un limite. Quando parli di malattia, quando parli di morte, quel limite l'hai superato, quindi neanche io che sono tollerante, questo lo posso tollerare". La giornalista sottolinea: "Bisogna tutelare i giovani e le persone che non sono in grado di gestire questa dose di cattiveria, perché ci sono persone che vanno in depressione, ci sono persone che soffrono molto: soprattutto i familiari delle persone offese". 

Scampini, quale è il problema principale?  

"La maggior parte dei post offensivi sono fatti da profili fake non controllati senza un'identità, che non è il caso di questo, che è ben identificabile, ma la maggior parte delle volte tu non riesci a identificare chi critica o chi insulta perché io posso avere dieci profili e con quei dieci profili insultare il mio collega o una persona che non mi piace".  

Lei nel messaggio si Instagram fa riferimento al fatto che ci sia troppa democrazia sui social. In che senso?  

"Secondo me sui social non si dovrebbe scrivere qualunque cosa, dovrebbero esserci un limite e un controllo. Io ricevo centinaia di messaggi di critica quando mi espongo a livello politico o su un caso di cronaca mediatica, come quello di Garlasco, e non rispondo mai perché non mi metto a quel livello. Ma quando tocchi invece la salute e quindi crei un disagio ai miei familiari che magari leggono quei messaggi e che ci stanno male, allora lì per me hai superato il limite".  

Sui social ci sono delle indicazioni per segnalare i profili  

"Sono troppo deboli e troppo lente. Io ogni volta segnalo ogni profilo che utilizza parolacce o messaggi di odio ma non so cosa accade, credo niente se continuano a proliferare. Quindi è evidente che c'è una carenza legislativa, io personalmente non vado in giro a insultare nessuno: se devo criticare qualcuno lo faccio guardandolo negli occhi con la mia faccia, purtroppo sui social non succede questo e non è corretto".  

Uno degli strumenti possibili è l'identificazione attraverso un documento di identità obbligatorio  

"Sarebbe il minimo. E' inconcepibile che non esista ancora uno strumento come questo di controllo sui social, io mi chiedo: ma perché chiunque può scrivere mettendo la faccia di un angioletto e chiamandosi Pippo76? Me lo chiedo davvero: perché?".  

E' vero che non entra su facebook?  

"Su Facebook non entro da anni, è uno strumento che non utilizzo perché non c'è nessun controllo, dovrei passare tutta la giornata a controllare chi sta scrivendo cattiverie e io non ho tutta la giornata per fare questo" 

Lei è una persona conosciuta, famosa, con le spalle larghe, il problema vero è per le persone che non hanno gli stessi strumenti per potersi difendere  

"Io sono immune, a me non fanno niente gli insulti. Quelli che scrivono tutte quelle cattiverie normalmente sono persone che non sono d'accordo con me e che non hanno un lessico appropriato oppure che non hanno la possibilità di esprimersi in nessun luogo: sono frustrati e in questo modo gestiscono le loro frustrazioni, buttando schifezza sugli altri. Quindi a me non mi interessa, io non entro in questa cosa perché non voglio le loro energie negative". 

Ma non tutti reagiscono così..  

"Ci sono persone che sono ferite da chi dice che 'sei cretino, che sei stupido, che sei ignorante, che non capisci, chissà perché sei lì, chissà con chi sei stato per stare lì, che ti danno della 'giornalaia': tutte queste cose veramente a me non interessano e non mi feriscono, invece conosco tante persone che da queste cose sono ferite, e allora basta, c'è un limite".  

Soprattutto per i più deboli  

"Io penso anche ai ragazzi, ai giovani, che sono insultati da tutti, da gente che non ha profili o da gente che ha profili e che lo può fare perché non c'è un tutela. Se i nostri figli, se i nostri ragazzini vengono insultati perché sono grassi o perché sono stupidi, ma come può reagire un ragazzo di 14 anni o di 15 anni che inizia ad entrare in questo mondo?" 

Secondo lei potrebbe avere effetto anche una limitazione dell'età dell'accesso ai social?  

"La limitazione dell'età c'è già e non viene rispettata, ma il problema qui non sono i giovani, perché ad esempio chi mi ha insultato è una donna matura e formata. E' un problema culturale, cioè queste persone pensano di poter scrivere qualunque cosa". 

Quale è la domanda che si è fatta davanti a questi attacchi?  

Perché uno si mette sui social e comincia a insultare gente che non conosce? A me non verrebbe mai in mente di fare una cosa del genere. Posso fare un commento dicendo che non sono d'accordo con quello che sta scrivendo, ma perché insultare? Che problemi hai?". (di Andrea Persili) 

Leggi tutto: Giornalista Scampini denuncia hater: "Io attaccata sul tumore, i social sono diventati un'arma"

Roma, morì precipitando da terrazza a Tor Bella Monaca: poco prima la lite per debito non pagato

10 Luglio 2025
Volante della polizia (Fotogramma)

(Adnkronos) - Nuovi elementi nelle indagini sulla morte del 49enne, morto il 3 luglio scorso precipitando dalla terrazza della sua casa a Roma. Ora la procura di Roma indaga per omicidio . Secondo quanto emerso dalle indagini, effettuate dai poliziotti del distretto Casilino e della Squadra Mobile, la vittima Adriano Gneo avrebbe avuto poco prima una lite con un uomo, anche lui romano, per un debito di 70mila euro.  

Dagli accertamenti effettuati dagli investigatori, l'uomo avrebbe interrotto, alla fine dello scorso anno, il pagamento della quota mensile per la restituzione del debito. La vittima venne trovata senza vita in via Pietro Cardella a Tor Bella Monaca.  

I poliziotti intervenuti sul posto nell'immediatezza denunciarono un romano di 62 anni con il quale poco prima la vittima avrebbe avuto un litigio. 

Leggi tutto: Roma, morì precipitando da terrazza a Tor Bella Monaca: poco prima la lite per debito non pagato

Roma, morì precipitando da terrazza: la lite per debito non pagato, si indaga per omicidio

10 Luglio 2025
Volante della polizia (Fotogramma)

(Adnkronos) - Nuovi elementi nelle indagini sulla morte del 49enne, morto il 3 luglio scorso precipitando dalla terrazza della sua casa a Roma. Ora la procura di Roma indaga per omicidio . Secondo quanto emerso dalle indagini, effettuate dai poliziotti del distretto Casilino e della Squadra Mobile, la vittima Adriano Gneo avrebbe avuto poco prima una lite con un uomo, anche lui romano, per un debito di 70mila euro.  

Dagli accertamenti effettuati dagli investigatori, l'uomo avrebbe interrotto, alla fine dello scorso anno, il pagamento della quota mensile per la restituzione del debito. La vittima venne trovata senza vita in via Pietro Cardella a Tor Bella Monaca.  

Leggi tutto: Roma, morì precipitando da terrazza: la lite per debito non pagato, si indaga per omicidio

Milano, si getta dalla finestra: in casa la mamma morta. Ipotesi omicidio-suicidio

10 Luglio 2025
Polizia scientifica (Fotogramma)

(Adnkronos) - Si è lanciato nel vuoto ed è morto. In casa dell'uomo di 44 anni la polizia ha trovato a terra la mamma, morta con diverse ferite d'arma da taglio. E' successo questa mattina intorno alle 8.30 in via Scheiwiller nel quartiere Corvetto di Milano. Le volanti della questura sono entrate nell'appartamento, trovando il corpo senza vita della madre. L'ipotesi è che si sia trattato di un omicidio-suicidio. Sul posto la Scientifica, il medico legale e le volanti.  

Leggi tutto: Milano, si getta dalla finestra: in casa la mamma morta. Ipotesi omicidio-suicidio

Gaza, 24 morti in raid israeliani. Fonti mediche: "Molti bambini e donne tra vittime"

10 Luglio 2025
Attacco israeliano (Afp)

(Adnkronos) - Sono almeno 24 le persone rimaste uccise dall'alba di oggi, giovedì 10 luglio, nella Striscia di Gaza. Lo riporta la tv satellitare al-Jazeera, che cita fonti degli ospedali dell'enclave palestinese che nel 2007 finì sotto il controllo di Hamas e che dal 7 ottobre del 2023 è teatro di operazioni militari israeliane contro Hamas e altri gruppi scattate in risposta all'attacco di quel giorno in Israele. 

Secondo la tv, la maggior parte delle vittime si registrerebbe nelle zone centrali e meridionali di Gaza. Fonti dell'ospedale Al-Aqsa, nel centro della Striscia, riferiscono ad al-Jazeera che 13 delle 24 persone rimaste uccise erano in fila per ricevere aiuti a Deir el-Balah e qui molte delle vittime sarebbero donne e bambini.  

 

Leggi tutto: Gaza, 24 morti in raid israeliani. Fonti mediche: "Molti bambini e donne tra vittime"

Al largo della Sardegna una culla di delfini e balene

10 Luglio 2025
DELFINI - RIPRODUZIONE RISERVATAE' il canyon sottomarino Caprera...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Estate 'vintage' sull'Italia: fresco, sole e qualche temporale

10 Luglio 2025
Estate

(Adnkronos) - Ciclone in Polonia, anticiclone africano in Spagna e l’Italia nel mezzo. Con questa configurazione, il nostro Paese godrà di un bel 'sole senza canicola': un’estate ‘vintage’ per almeno 4-5 giorni, una novità nel cuore del mese più caldo dell'anno. Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma una fase molto piacevole con temperature minime anche sotto i 15°C al Nord (comunque gradevoli su tutto lo Stivale) e massime inferiori anche ai 30°C; da venerdì saliremo localmente fino a 32-34°C al Centro-Sud ma, tutto sommato, il tempo sarà ottimo. 

Nel dettaglio le prossime ore vedranno cieli tersi e limpidi, sole pieno e valori termici tipici di metà maggio. Venerdì nasceranno alcuni rovesci sul Triveneto, mentre sabato qualche acquazzone potrebbe raggiungere le Prealpi e l’Appennino. Il meteo sarà stabile e soleggiato, mai caldo. In altre parole, fino a sabato staremo molto bene. Domenica un piccolo vortice dal Mare di Alboran, unito all’espansione del ciclone polacco verso sud, potrebbe causare l'aumento dell'instabilità dalla Sardegna fino alle regioni centro settentrionali. 

Da lunedì, infine, un possibile aumento della pressione potrebbe riportare i primi timidi segnali di caldo africano al Sud, poi gradualmente anche verso il Centro-Nord da metà della prossima settimana, ma è presto per preoccuparsi. 

Oggi al Nord soleggiato, ma con più nubi al Nordest. Al Centro soleggiato con caldo gradevole. Al Sud cielo poco nuvoloso e caldo accettabile. Venerdì al Nord soleggiato, ma con temporali pomeridiani sul Triveneto. Al Centro: soleggiato con caldo gradevole. Al Sud: cielo poco nuvoloso e caldo accettabile. Sabato 12 luglio al Nord soleggiato, ma con temporali pomeridiani sulle Alpi. Al Centro: soleggiato con caldo gradevole. Al Sud: sole e caldo accettabile. 

Domenica rovesci al Centro-Nord, poi, lentamente, torna l'anticiclone Africano. 

Leggi tutto: Estate 'vintage' sull'Italia: fresco, sole e qualche temporale

Scoperto un centro di medicina estetica abusivo a Cagliari

10 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATADenunciata una 35enne, sequestrati farmaci e attrezzature...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Scontro tra una moto e un furgone, 54enne muore davanti a casa

10 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATACarbonia, l'operaio era appena uscito dall'abitazione...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Giornalista Scampini pubblica post dell'hater: "Purtroppo è guarita dal tumore.."
  2. Alimentazione, Bernardi (UniBa): "Proteine animali essenziali da assumere"
  3. Alimentazione, Pulina (UniSs): "Carni fondamentali in dieta Mediterranea con consumo consapevole"
  4. Alimentazione, Paganini (Competere): "Lucy ci ricorda che non possiamo rinunciare alle proteine animali"
  5. Massiccio attacco russo a Kiev, 2 morti e 14 feriti
  6. Wimbledon, oggi via alle semifinali: da Sabalenka a Swiatek, dove vedere i match
  7. Tour de France, oggi sesta tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (anche in chiaro)
  8. Temptation Island, seconda puntata stasera 10 luglio: le anticipazioni
  9. Ucraina, oggi a Roma conferenza per la ricostruzione: presenti 15 capi di Stato e di governo
  10. Ucraina, oggi a Roma la conferenza per la ricostruzione. Raid russo su Kiev: 2 morti
  11. Israele-Hamas, Netanyahu: "Con Trump per accordo su ostaggi, ma non a ogni costo"
  12. Sciopero aerei oggi 10 luglio, cosa fare in caso di ritardi o cancellazioni
  13. Il 'dottor robot' opera da solo, primo intervento senza aiuto umano
  14. Ucraina chiede i Patriot, Trump: "Sto valutando". Russia prepara nuova offensiva
  15. Mondiale club, Psg-Real Madrid 4-0: francesi in finale
  16. Ucraina, incontro Mattarella-Zelensky: "Pieno sostegno Italia a Kiev"
  17. Wimbledon, Djokovic e la caduta da brividi: "Spero di essere a posto per Sinner"
  18. Cagnolina legata sui binari e uccisa, la confessione choc: "Mi hanno chiesto di farlo"
  19. Rubio: "Sanzioni contro Francesca Albanese, vergognosa campagna contro Usa e Israele"
  20. Rubio: "Sanzioni contro Francesca Albanese: da relatrice Onu vergognosa campagna contro Usa e Israele"
  • 391
  • 392
  • 393
  • 394
  • 395
  • 396
  • 397
  • 398
  • 399
  • 400

Pagina 396 di 1185

  • Ucraina, avvertimento di Trump: "Se la decisione di Putin non mi soddisfa vedrete succedere cose"
  • Gaza, Hamas: "Pronti a cessate il fuoco globale e scambio prigionieri-ostaggi", Israele: "Propaganda"
  • Florida cancellerà obbligo vaccini: "E' sbagliato come la schiavitù"
  • US Open, Auger-Aliassime in semifinale aspetta Sinner o Musetti
  • Puglia, Avs fa muro su Vendola e Decaro minaccia passo indietro: "Non sono insostituibile"
  • Lisbona, si schianta la funicolare Gloria: almeno tre morti e 20 feriti
  • Lisbona, si schianta la funicolare Gloria: almeno 15 morti e 18 feriti
  • Lisbona, si schianta la funicolare Gloria: almeno 15 morti e 18 feriti, c'è anche un'italiana
  • Sanremo, c'è l'accordo tra Rai e Comune per il festival
  • Vuelta, l'undicesima tappa finisce in anticipo per proteste pro-pal: cos'è successo
  • L'associazione dei 'professori' sancisce che a Gaza è genocidio. Ma bastano 30 $ per farne parte
  • Parata della vittoria, a Pechino c'è anche D'Alema: cosa ha detto
  • A Venezia applausi, lacrime e bandiere per il film sulla piccola Hind morta a Gaza
  • Venezia 2025, bandiere della Palestina e 24 minuti di applausi per 'The Voice of Hind Rajab'
  • Neurochirurgia a Sassari, l'Aou 'le urgenze sono garantite'
  • 'Forum Cernobbio, lo scenario oggi e domani': l'Adnkronos in diretta da Villa d'Este
  • Roma a 30 all'ora, Guasco (Confcommercio): "Inverosimile nelle grandi strade"
  • Trieste, Fondazione Teatro Verdi condannata per mobbing: riconosciuto licenziamento illegittimo
  • Radiohead, il ritorno è ufficiale: un tour con 4 date in Italia
  • Al rapper Salmo il Premio speciale Maria Carta 2025

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it