Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Maturità 2025, al via oggi con la prima prova scritta di italiano

18 Giugno 2025
Esami di maturità, primo giorno di prova scritta - Fotogramma / Ipa

(Adnkronos) - È arrivato anche per i diplomandi 2024/2025 il momento di confrontarsi con l'esame di Stato. La maturità 2025 inizia oggi, mercoledì 18 giugno, con la prima prova scritta: italiano. Le modalità sono le stesse del 2024: due prove scritte a carattere nazionale (decise, cioè, dal Ministero), terza prova solo per gli indirizzi in cui è prevista, colloquio in chiave multidisciplinare, commissari interni ed esterni. 

Sono 524.415 gli studenti coinvolti nelle prove (511.349 candidati interni e 13.066 esterni), mentre le commissioni sono 13.900 per un totale di 27.698 classi. La maggior parte dei candidati (268.577) viene dai licei, seguono i 169.682 studenti degli istituti tecnici e gli 86.156 degli istituti professionali. 

La prima prova accerta sia la padronanza della lingua italiana (o della diversa lingua nella quale avviene l’insegnamento) sia le capacità espressive, logico-linguistiche e critiche degli studenti. Si svolge oggi alle 8:30 con modalità identiche in tutti gli istituti e ha una durata massima di sei ore. 

I candidati possono scegliere tra tipologie e tematiche diverse: il Ministero mette a disposizione per tutti gli indirizzi di studio sette tracce che fanno riferimento agli ambiti artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, economico e tecnologico, sociale. Gli studenti possono scegliere, tra le sette tracce, quella che pensano sia più adatta alla loro preparazione e ai loro interessi. 

La prova può essere strutturata in più parti. Ciò consente di verificare competenze diverse, in particolare la comprensione degli aspetti linguistici, espressivi e logico-argomentativi, oltre che la riflessione critica da parte del candidato. 

Leggi tutto: Maturità 2025, al via oggi con la prima prova scritta di italiano

Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra

18 Giugno 2025
Missili iraniani contro Israele

(Adnkronos) - Un numero può definire l'esito della guerra tra Israele e Iran. A quasi una settimana dall'inizio del conflitto, con la prospettiva dell'entrata in scena degli Stati Uniti, l'attenzione si concentra in particolare su un dato che può spostare l'ago della bilancia. 

Gli analisti militari israeliani e esperti di altri paesi ritengono che l'Iran abbia lanciato circa 700 missili balistici contro Israele negli ultimi 14 mesi. Negli arsenali di Teheran rimane un numero difficilmente quantificabile di MRBM, medium-range ballistic missiles. La Cnn azzarda una stima - approssimativa - che varia da un minimo di 300 ad un massimo di 1300 'pezzi'. 

I missili a disposizione dell'Iran sono un costante obiettivo dei raid di Israele, che ha reso noto di aver colpito un terzo delle strutture adibite al lancio. Il numero relativamente ridotto di missili pronti al lancio potrebbe condizionare l'approccio di Teheran e spingere la leadership ad aprire ad una soluzione negoziale. D'altra parte, osservano gli analisti, Israele è sostanzialmente in grado di controllare i cieli iraniani e può continuare a colpire: non avrebbe motivo, quindi, di ridurre la pressione sul nemico in questo periodo.  

 

Nel 2023, secondo le stime degli Stati Uniti, l'Iran aveva a disposizione oltre 3000 missili di differenti caratteristiche. Behnam Ben Taleblu, analista presso la Fondazione per la Difesa delle democrazie, ha sostenuto che 1000-2000 fossero missili a medio raggio, in grado di coprire i 1400 km che separano l'Iran da Israele. 

Le forze di difesa israeliane (Idf) elaborano dati relativi in particolare agli ultimi mesi. Teheran avrebbe lanciato 120 missili nell'attacco del 13 aprile e altri 200 nella giornata dello scorso primo ottobre. Nei primi 5 giorni di guerra, i missili lanciati sarebbero circa 380. In totale, 700 unità. Se si considerasse il quadro delineato da Taleblu, l'Iran avrebbe ancora 1300 missili a medio raggio.  

Diverso lo scenario delineato dal Eyal Pinko, ex ufficiale dell'intelligence della marina israeliana, analista presso il Centro Begin-Sadat per gli studi strategici: "Se si pensa che ne hanno lanciati 400-500 negli ultimi 4 giorni e se si considera che Israele ha distrutto una parte degli arsenali, ritengo che ne abbiano ora 700-800". 

Sull'altro piatto della bilancia, però, va inserito il probabile incremento della produzione negli ultimi mesi: per il premier israeliano Benjamin Netanyahu, che non ha citato fonti a sostegno delle proprie affermazioni, l'Iran sarebbe arrivato a produrre 300 missili al mese. Per Pinko, invece, i raid israeliani del 2024 hanno inferto un duro colpo al sistema missilistico di Teheran, alle prese con problemi in particolare relativi all'assemblaggio di propulsori. 

Leggi tutto: Israele-Iran, quanti missili ha Teheran? Un numero può decidere la guerra

Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti"

18 Giugno 2025
Giorgia Meloni

(Adnkronos) - "Siamo tutti d'accordo sul fatto che non possa esserci un Iran che si dota dell'arma nucleare". La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, si esprime così a margine del G7 che si chiude in Canada. Il conflitto tra Israele e Iran è stato al centro del dibattito tra i leader. 

"Chiaramente, di fronte a una minaccia che è reale, siamo d'accordo sul fatto che Israele abbia il diritto di difendersi, ma l'obiettivo al quale tutti lavoriamo è arrivare a negoziazioni che consentano davvero di impedire che l'Iran diventi una potenza nucleare", dice Meloni. 

"C'è convergenza di vedute nel G7, come avete visto anche dalla dichiarazione congiunta che è uscita ieri da parte dei leader del G7, sulla situazione mediorientale. Siamo tutti impegnati per la pace e la stabilità del Medio Oriente. Siamo consapevoli del fatto che la principale fonte di instabilità nella regione è proprio l'Iran", aggiunge. 

L'Italia metterebbe a disposizione le proprie basi in caso di un coinvolgimento diretto degli Stati Uniti in un conflitto con l'Iran? "Questa non è una risposta che posso dare adesso: quando accadrà, ovviamente convocheremo le persone che dobbiamo convocare e prenderemo le nostre decisioni, non è una decisione che si prende così". 

"Credo che questa sia il momento giusto" per "ottenere un cessate il fuoco a Gaza, è un obiettivo sul quale ho lavorato molto in questi giorni, è un obiettivo sul quale ho trovato convergenza. Il riferimento a un cessate il fuoco a Gaza è contenuto nella dichiarazione dei leader e sono soddisfatta di questo risultato", afferma ancora alla premier. 

Sulla possibilità di un ruolo di mediatore per Vladimir Putin nel conflitto tra Israele e Iran "non mi pare ci fosse grande disponibilità da parte di nessuno" al G7. "Francamente, affidare a una nazione in guerra la mediazione su un'altra guerra non mi sembrerebbe proprio l'opzione migliore da prendere in considerazione", afferma la presidente del Consiglio, rispondendo alla stampa al termine dei lavori.  

 

Capitolo Ucraina-Russia, altro tema trattato al vertice. "Abbiamo parlato di Ucraina ieri sera a cena, ne abbiamo parlato stamattina col presidente Zelensky al quale ovviamente ho portato la solidarietà del popolo italiano per i brutali attacchi che abbiamo visto anche nella notte di ieri", dice la premier riferendosi all'attacco portato dalla Russia contro un edificio civile di Kiev. 

"Rifletto con voi sul fatto che ogni volta che si cerca di fare qualche passo in avanti, la Russia provoca con attacchi di questo genere, sulla popolazione civile". Anche sul conflitto russo-ucraino, evidenzia, "c'è convergenza di vedute" all'interno del G7: "Siamo tutti quanti d'accordo nel sostenere gli sforzi degli Stati Uniti e del presidente Trump verso una pace giusta e duratura". 

"Rispetto al percorso necessario per arrivare a un cessate il fuoco e per aprire negoziazioni serie in Ucraina, noi abbiamo avuto una ampia disponibilità fin qui da parte dell'Ucraina e zero disponibilità da parte della Russia. Quindi è evidente che il dibattito si concentra prevalentemente su quali siano le mosse per portare anche la Russia seriamente a un tavolo delle trattative", sottolinea. 

"Non era prevista una dichiarazione sull'Ucraina. Durante la cena ieri con il presidente Trump, il primo ministro" canadese "Carney ha condiviso con tutti i leader quali sarebbero stati i notes, i punti principali del suo report alla stampa sulla discussione che c'era stata sull'Ucraina, che più o meno ricalcano quello che io vi ho detto, e siamo stati tutti d'accordo", spiega rispondendo ad una domanda in merito alle indiscrezioni secondo cui il presidente americano Donald Trump avrebbe bloccato una dichiarazione finale sull'Ucraina, ritenendola eccessivamente dura nei confronti della Russia. (dall'inviato Antonio Atte) 

Leggi tutto: Israele-Iran, Meloni: "Teheran non può avere l'atomica, negoziati obiettivo di tutti"

Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"

17 Giugno 2025
Una persona al telefono a Teheran, sullo sfondo l

(Adnkronos) - WhatsApp e Telegram silenziati in guerra. Il regime dell'Iran ha chiesto ai cittadini di non usare WhatsApp e Telegram ed altre "applicazioni basate sulla localizzazione", affermando che questo è "uno dei metodi principali di Israele per identificare e colpire individui" nel conflitto corso da quasi 6 giorni. Lo riporta l'agenzia statale iraniana Irib, facendo riferimento "ai recenti assassinii mirati, compresi quelli di scienziati" e sottolineando che rapporti indicano che "il regime israeliano usa i cellulari per localizzare le persone da colpire in Iran".  

Quindi l'esortazione non è solo a non usare queste app, ma anche a spegnere i cellulari prima di spostarsi ed evitare di "portarli in luoghi sensibili", riporta ancora l'agenzia citata dalla Cnn.  

WhatsApp è preoccupata per la linea scelta da Teheran. "Siamo preoccupati che queste false segnalazioni possano essere una scusa per bloccare i nostri servizi proprio nel momento in cui le persone ne hanno più bisogno", ha dichiarato un portavoce di WhatsApp. 

Il portavoce ha sottolineato che WhatsApp non traccia la posizione esatta degli utenti e che tutti i messaggi sono crittografati end-to-end. "Tutti i messaggi inviati a familiari e amici su WhatsApp sono crittografati end-to-end: nessuno, tranne il mittente e il destinatario, ha accesso a tali messaggi, nemmeno WhatsApp. Non tracciamo la posizione esatta, non teniamo registri dei messaggi inviati e non tracciamo i messaggi personali che le persone si scambiano", ha proseguito il portavoce. "Non forniamo informazioni in blocco ad alcun governo. er oltre un decennio, Meta ha fornito report di trasparenza coerenti che includono le circostanze limitate in cui sono state richieste informazioni su WhatsApp". 

Leggi tutto: Iran spegne WhatsApp e Telegram: "Israele li usa per uccidere"

Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal

17 Giugno 2025
Deftones - Adnkronos

(Adnkronos) - Il pubblico si muove violentemente sotto le luci blu del Carroponte, mentre il riff di ‘My Own Summer (Shove It)’ taglia l’aria. Si suda, si canta a squarciagola e i corpi si ammassano e si scontrano l’uno con l’altro. Se pensate di stare fermi siete nel posto sbagliato. Benvenuti al concerto dei Deftones, tra adolescenti con il nome della band stampato sulla t-shirt e i veterani dell’alternative metal che quelle otto lettere se le sono tatuate sulla pelle. Un pubblico diviso tra chi segue la band di Sacramento dal 1997 e chi l’ha conosciuta solo di recente su TikTok, che ha fatto scoprire a una nuova generazione brani come ‘Change’ o ‘My Own Summer’, rigenerandone il fascino.  

Ma sotto al palco del Carroponte di Sesto San Giovanni questa apparente dicotomia si ricompone: le chitarre di Stephen Carpenter, la voce malinconica di Chino Moreno e un suono che ancora oggi è riconoscibile tra tanti altri, ci ricordano perché questa band, che non si è mai piegata alle mode, dal vivo continua a tenere alta la tensione emotiva, restando uno dei nomi della musica alternativa. Lontani da ogni etichetta, nati a Sacramento nel 1988, i Deftones, con la loro estetica torbida e sensuale sono stati tra i pochi ad attraversare indenni la tempesta del nu metal, uscendo dall’epoca dei pantaloni larghi e del cappellino portato al contrario con una discografia sempre più raffinata e stratificata.  

‘White Pony’ (2000) è ancora oggi un punto di riferimento e la loro coerenza artistica li ha resi una band ‘di culto’ che non ha mai smesso di evolversi. Dal dolore per la morte del bassista Chi Cheng al rinnovato vigore degli ultimi lavori come Ohms (2020), i Deftones continuano a usare il vocabolario dell’inquietudine come solo loro sanno fare. Prima di Chino e soci sono gli High Vis a scaldare i motori mentre i Knocked Loose non danno tregua con il loro metalcore brutale e un breakdown dietro l’altro. Una scelta azzeccata per aprire le danze alla band di Sacramento, che del binomio aggressività-eleganza ha fatto la sua cifra stilistica. 

Il Carroponte è gremito: 12mila persone per l’unica data sold out in Italia del loro tour. Chino, col cavo del microfono arrotolato sull’avambraccio, canta a pochi centimetri dai fan, cerca il contatto diretto e non si risparmia neanche per un secondo. La scaletta parte in quarta con ‘Be Quiet and Drive (Far Away)’ dal loro album capolavoro ‘Around the Fur’ e subito esplode con ‘My Own Summer (Shove It)’, il classico anthem tratto dallo stesso album, che li ha portati in cima alle classifiche. Il muro sonoro di ‘Diamond Eyes’ e ‘Rocket Skates’ lascia spazio a brani più stranianti come ‘Tempest’ e ‘Swerve City’ (da Koi No Yokan) confermando la capacità del gruppo di coprire tutti i registri sonori.  

Il cuore dello show è affidato a tre pezzi cult di ‘White Pony’: ‘Feiticeira’, ‘Digital Bath’, ‘Change (In the House of Flies)’ (con uno snippet degli Smiths), che dal vivo non perdono nulla la loro forza ipnotica. Se in ‘Rosemary’, il gruppo si muove tra post-metal e note malinconiche il finale è una scarica di adrenalina, per citare il titolo dell’album omonimo da cui sono tratti ‘Bored’ e ‘7 Words’ con i quali congedano il pubblico. I Deftones hanno visto passare mode, generazioni e band meteora ma sono ancora qui, senza aver perso un briciolo di qualità, senza mai rincorrere le tendenze e continuando a fare a modo loro.  

A 51 anni, il frontman Chino Moreno è più trascinante e carismatico che mai, e passa con disinvoltura dallo screaming più aggressivo ai toni più melodici: corre e salta da un lato all’altro del palco, sale le scale alle sue spalle senza fare una piega. Sicuramente la performance al Carroponte dimostra perché, nonostante siano trascorsi 37 anni dalla formazione, la band, ancora oggi, non ha rivali. (di Federica Mochi)  

Leggi tutto: Deftones, a Milano bellezza e ferocia per i paladini dell'alternative metal

Basket, Bologna-Brescia 96-74: la Virtus è campione d'Italia

17 Giugno 2025
Basket, Bologna-Brescia 96-74: la Virtus è campione d

(Adnkronos) - La Virtus Bologna è campione d'Italia della Serie A di basket per la 17esima volta. La Virtus si è imposta sulla Germani Brescia 96-74 in gara 3, per chiudere 3-0 la serie e aggiudicarsi il titolo con dedica ad Achille Polonara, il compagno di squadra alle prese con una leucemia mieloide. 

Leggi tutto: Basket, Bologna-Brescia 96-74: la Virtus è campione d'Italia

Basket, Brescia-Bologna 74-96: la Virtus è campione d'Italia

17 Giugno 2025
Shengelia

(Adnkronos) - La Virtus Bologna è campione d'Italia della Serie A di basket per la 17esima volta. La Virtus si è imposta sulla Germani Brescia 96-74 in gara 3, per chiudere 3-0 la serie e aggiudicarsi il titolo con dedica ad Achille Polonara, il compagno di squadra alle prese con una leucemia mieloide. 

Leggi tutto: Basket, Brescia-Bologna 74-96: la Virtus è campione d'Italia

Israele-Iran, Macron risponde a Trump: "Ha cambiato idea su tregua"

17 Giugno 2025
Emmanuel Macron

(Adnkronos) - Donald Trump punge, Emmanuel Macron replica. Va in scena il botta e risposta tra il presidente degli Stati Uniti e quello della Francia sulla posizione americana in relazione alla guerra tra Israele e Iran. "Non sto cercando il cessate il fuoco", ha detto Trump sull'Air Force One, dopo aver lasciato in anticipo il G7 in Canada, attribuendo la responsabilità dell'equivoco a Macron. "E' un bravo ragazzo, ma spesso non la azzecca", il commento velenoso di Trump. Macron, però, non incassa in silenzio. 

"E' Trump che ieri aveva evocato il cessate il fuoco, e quando dice che deve rientrare per delle discussioni generalmente si intende per il cessate il fuoco. Abbiamo firmato un testo comune discusso con Trump, in cui chiediamo una de-escalation. Credo che gli Stati Uniti d’America siano necessari per riportare tutti intorno al tavolo", dice il presidente francese nella seconda giornata del vertice in Canada. 

"Se Trump ha cambiato idea io non sono responsabile dei cambiamenti di posizione dell'amministrazione americana, il presidente francese parla per la Francia. Non mi lascio turbare da queste cose", aggiunge alludendo agli attacchi personali rivolti contro di lui dal presidente americano. "Ho detto che era una cosa positiva che andasse a discutere e non cambio idea, la Francia ha una posizione chiara da anni", dice. 

In un post sul social Truth, Trump ha velatamente minacciato l'ayatollah Ali Khamenei: "Sappiamo dov'è, non lo uccidiamo. Per ora". "Non vogliamo che l'Iran si doti dell'arma atomica, ma credo che cercare un cambiamento di regime per via militare sia un grande errore perché porterebbe al caos. Dobbiamo riprendere il prima possibile le discussioni", la chiosa di Macron. 

La Francia, intanto, si prepara ad ogni scenario. Il presidente annuncia che, al suo ritorno dal vertice del G7 in Canada, presiederà domani a un consiglio di difesa dedicato al conflitto tra Iran e Israele e alle sue implicazioni per i cittadini e le basi francesi nella regione. Si tratta del secondo consiglio di difesa convocato dalla Francia dall’inizio delle ostilità venerdì scorso. 

Durante un punto stampa a margine del summit di Kananaskis, Macron spiega che l’incontro servirà a fare il punto "sulla sicurezza dei nostri connazionali, sull’adattamento e l’evoluzione della minaccia e su eventuali iniziative complementari da adottare". 

 

Leggi tutto: Israele-Iran, Macron risponde a Trump: "Ha cambiato idea su tregua"

New York, agenti Ice arrestano candidato sindaco democratico

17 Giugno 2025
Brad Lander - Afp

(Adnkronos) - Arrestato oggi, martedì 17 giugno, a New York dagli agenti anti immigrazione dell'Ice il candidato a sindaco democratico Brad Lander. Lander, che attualmente ricopre la carica elettiva di revisore dei conti della città stava scortando un migrante nel tribunale per l'immigrazione di Manhattan quando è stato "prelevato da agenti mascherati", ha denunciato il suo portavoce Kat Caposella.  

L'arresto mostrato anche in un video sta provocando una nuova ondata di proteste contro i metodi repressivi adottati dal dipartimento di Sicurezza contro gli esponenti democratici eletti che contestano la politica di deportazione dei migranti di Donald Trump.  

"Non sto ostacolando gli agenti, sono solo qui in questo corridoio, ho chiesto loro di vedere un mandato di arresto", si sente dire Lander nel video agli agenti che si erano avvicinati per arrestare il migrante prima del suo ingresso nell'aula. "Questo è un altro esempio dei valori di Brad, di quello che fa e continuerà a fare", ha detto la moglie del candidato Meg Barnette, spiegando che il marito è stato arrestato quando ha formato una catena con il migrante che veniva arrestato.  

La nuova vicenda arriva quando ancora non si è placata la protesta per il modo in cui gli agenti federali hanno placcato, costringendolo ad inginocchiarsi e ammanettandolo il senatore democratico Alex Padilla che la scorsa settimana aveva interrotto una conferenza stampa della segretaria della Sicurezza Interna Kristi Noem.  

 

Leggi tutto: New York, agenti Ice arrestano candidato sindaco democratico

Venditti debutta con il tour: "'Notte prima degli esami' è la mia 'Forever Young'"

17 Giugno 2025
Antonello Venditti sul palco di Caracalla - Adnkronos

(Adnkronos) - "'Notte prima degli esami' è una 'Forever Young' che si rinnova ogni anno. Una canzone che sarà contemporanea sempre. Che riguarda ogni anno 500.000 ragazzi, le loro famiglie, i loro professori che attraversano questo rito di passaggio. La cosa mi commuove…". Così Antonello Venditti parla con i giornalisti prima di salire sul palco delle Terme di Caracalla per la data di debutto del tour 'Notte prima degli esami 40th anniversary - 2025 edition', citando il celebre brano di Bob Dylan del 1974 che è un inno alla giovinezza dello spirito, un incoraggiamento a mantenere uno sguardo positivo e pieno di meraviglia verso la vita. Venditti ha deciso di inaugurare il tour proprio nella notte prima degli esami di maturità.  

"Quest'anno il mio augurio agli studenti resta quello di non fare della matematica il loro mestiere. Ai giovani, anche ai giovani artisti, dico: non siate calcolatori, non fatevi schiacciare dai numeri, dai risultati. Noi pensavamo all'arte e alla poesia, non ai sold out. Oggi, lo sconquasso di questi talent dai quali escono artisti passati al vaglio del voto di professori e coach porta alcuni giovani artisti alla depressione, stritolati dalla richiesta di numeri. E' come passare dalle elementari all'università, non si può", dice il cantautore romano, che però su un altro tema 'caro', il nuovo allenatore della Roma, non vuole parlare: per lui è Claudio Ranieri è la garanzia. "Io sapevo tutto, ma so tenere i segreti, come fanno i veri amici", dice sibillino.  

Quello di stasera è il primo di tre concerti romani sold out (si replica il 19 e il 21 giugno). Dopo il grande successo del tour del 2024, iniziato proprio nel 40esimo anniversario dell'iconico brano diventato inno dei maturandi di tutta Italia per diverse generazioni ("quando l'ho scritta non avevo idea del successo che avrebbe avuto"), Venditti torna ad incontrare il suo pubblico che lo accompagna cantando con lui tutti i suoi più grandi successi, a partire dai brani di 'Cuore', l'album del 1984 che conteneva, oltre a 'Notte prima degli esami', altre hit diventate pietre miliari della storia della musica italiana: da 'Ci vorrebbe un amico' a 'Piero e Cinzia', a Stella. In scaletta c'è spazio anche per altri brani iconici e attuali, non a caso il concerto si apre con 'Bomba o non bomba': "E ho inserito anche Raggio di Luna - spiega Venditti - che è una canzone contro la guerra. D'altronde anche in 'Notte prima degli esami' si parla di aerei tra New York e Mosca. Mi viene da ridere quando qualcuno mi dice: 'perché non scrivi un brano sulla guerra?' Ma io ne ho scritti tantissimi". Tra le prime canzoni in scaletta anche 'Lilly': "Festeggio i 50 anni di Lilly e l'ho voluta in scaletta, perché non è vero che l'eroina non gira più. E' che oggi è la droga dei poveri", dice Venditti, che spera di riuscire a convincere la politica a dare seguito alla sua "proposta di inserire la musica popolare contemporanea, la musica leggera, nella Costituzione", come è stata già fatto per lo sport. "Mi piacerebbe, quando sarò morto, essere ricordato per questo mattoncino", dice sorridendo.  

Intanto però svela una collaborazione in progress con Achille Lauro: "Con Lauro stiamo lavorando insieme, mi piace la sua svolta elegante. Il suo essere un'istallazione vivente. Credo di dare qualcosa a lui ma anche di imparare qualcosa da lui. Può darmi molto sulle mie canzoni. C’è una mia canzone che faremo insieme e rivista da lui, devo dire che ne ha colto un aspetto che io non avevo immaginato". 

Dopo la tripletta romana, il tour 2025, prodotto e organizzato da Friends&Partners, toccherà tutta Italia: il 28 giugno Venditti sarà al Lucca Summer Festival, il primo luglio all'Arena del Mare di Genova, il 3 luglio al Palazzo Farnese di Piacenza, l'8 luglio al Bassano Music Park, il 12 luglio all'Anfiteatro degli Scavi di Pompei, il 14 luglio alla Fiera del Levante di Bari, il 17 luglio al Parco Villa delle Rose di Lanciano (Chieti), il 20 luglio in Piazza Garibaldi a Cervia (Ravenna), il 24 luglio al Castello Carrarese per l'Este Music Festival, il 26 e 29 luglio all'Anfiteatro del Vittoriale di Gardone Riviera (Brescia), il 9 agosto in Piazza Grande a Palmanova (Udine), il 22 agosto al Teatro greco di Tindari a Patti (Messina), il 26 agosto alla Live Arena di Agrigento, il 2 settembre al Teatro Antico di Taormina (Messina), il 6 e 10 settembre al Teatro di Verdura di Palermo, il 13 settembre al Forum Eventi di San Pancrazio Salentino (Brindisi), il 18 settembre all'Arena di Verona, il 25 novembre all'Unipol Forum di Milano, il 5 dicembre al Pala Barton Energy di Perugia, il 12 dicembre all'Inalpi Arena di Torino, il 18 dicembre al Nelson Mandela Forum di Firenze. Il tour si chiuderà poi ancora a Roma con il concerto del 21 dicembre al Palaeur. I biglietti sono disponibili su Ticketone.it e nelle prevendite abituali. (di Antonella Nesi) 

Leggi tutto: Venditti debutta con il tour: "'Notte prima degli esami' è la mia 'Forever Young'"

'Propaganda Live', è morto il trombettista Giovanni Di Cosimo: aveva 61 anni

17 Giugno 2025
L

(Adnkronos) - "Con immenso dolore salutiamo Giovanni Di Cosimo, il nostro amico, fratello, trombettista dal cuore gentile. Siamo vicini con tutto l’affetto possibile ai suoi cari, a sua figlia, agli amici e a tutti coloro che gli hanno voluto bene. Ciao Giovanni, il tuo sorriso, la tua umanità, la tua arte rimarranno con noi, sempre". Con queste parole, sul profilo Instagram di Propaganda Live, il programma di La7 annuncia la morte di Giovanni di Cosimo, a 61 anni, "lasciando un vuoto nel mondo della musica e tra i colleghi del programma, dove era una presenza costante e amata", si legge sul sito di La7. Una notizia che arriva dopo quella della scomparsa, a metà aprile, della violinista di 'Propaganda' Valentina del Re.  

Giovanni Di Cosimo era diplomato al Conservatorio di Santa Cecilia di Roma, e ha legato il suo nome a numerosi progetti musicali di rilievo. Dal 2001 è stato ideatore, compositore e produttore del progetto 'Etruria Criminale Banda', con cui ha pubblicato l’omonimo album nel 2005. Ha poi dato vita al progetto 'Giovanni Di Cosimo NU', da cui è nato il disco Giovanni Di Cosimo NU5TET (2011).  

Dal 2013 ha curato le musiche e partecipato attivamente alla creazione dei contenuti del team di Diego Bianchi, entrando a far parte in pianta stabile della trasmissione 'Propaganda Live'. Prima con Gazebo e poi, dal 2017 in avanti, come membro fisso della band live di 'Propaganda Live', ha condiviso il palco con musicisti come Roberto Angelini (chitarra), Fabio Rondanini (batteria), Gabriele Lazzarotti (basso), Daniele Rossi (tastiere) e Daniele Tittarelli (sassofono), Kyung-Mi Lee (violoncello), sotto la guida del conduttore Diego Bianchi (Zoro). 

Artista raffinato e musicista sperimentale e generoso, ha segnato la scena jazz italiana con il suo stile eclettico e la capacità di fondere suoni diversi in un linguaggio personale. 

 

Leggi tutto: 'Propaganda Live', è morto il trombettista Giovanni Di Cosimo: aveva 61 anni

Superenalotto, numeri combinazione vincente 17 giugno

17 Giugno 2025
Giocata al superenalotto

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, martedì 17 giugno, del Superenalotto. Centrati invece tredici '5' che vincono 12.248,43 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 15 milioni di euro. 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: 

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; 

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; 

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro; 

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro; 

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro. 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

Estratta la combinazione vincente del concorso di oggi del Superenalotto: 17, 48, 52, 58, 86, 87. Numero Jolly 74, numero SuperStar 49. 

 

Leggi tutto: Superenalotto, numeri combinazione vincente 17 giugno

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 17 giugno

17 Giugno 2025
Giocata al superenalotto

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, martedì 17 giugno, del Superenalotto. Centrati invece tredici '5' che vincono 12.248,43 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 15 milioni di euro. Si torna a giocare giovedì 19 giugno 2025. 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: 

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; 

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; 

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro; 

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro; 

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro. 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

Estratta la combinazione vincente del concorso di oggi del Superenalotto: 17, 48, 52, 58, 86, 87. Numero Jolly 74, numero SuperStar 49. 

 

Leggi tutto: Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 17 giugno

Altri articoli …

  1. Venditti all’Adnkronos: "Ai maturandi dico, non fate della matematica il vostro mestiere" - Video
  2. Milano Cortina, svelati i calendari olimpici dell'hockey su ghiaccio
  3. Iran-Israele, Trump al bivio: scelta Usa tra la diplomazia e la 'madre di tutte le bombe'
  4. Tiziana Rocca, al di là delle parti, pregiudizio perché donna
  5. Turista asiatico muore nel mare de La Pelosa a Stintino
  6. 18 incendi nell'Isola, mezzi aerei in azione in sei località
  7. Europei, l'Italia è oro nel fioretto a squadre femminile
  8. Enogastronomia, natura e tradizione: torna il viaggio di 'Postcardfrom Cilento'
  9. Povertà, Banco dell'Energia: "Da 2021 4,3 mln di euro e più 9 mila persone aiutate"
  10. Adapt: nel terziario 19 contratti causano divario retributivo annuo tra 3.000 e 4.000 euro
  11. Goberti (Eni Plenitude): "Efficienza e comunità per superare la povertà energetica"
  12. Caldo: ghiaccio e rischio salute, le regole per bar, ristoranti, pub e discoteche
  13. Israele-Iran, Trump chiede la resa di Teheran: "Sappiamo dov'è Khamenei, non lo uccidiamo"
  14. Meloni: "Chi parla di vita, famiglia ed educazione è avvertito come un corpo estraneo"
  15. Ragazza morta 30 anni fa, il 7 luglio l'esame sugli indumenti
  16. Vela: a Porto Cervo tappa Nations League riservata agli Swan
  17. In Sardegna ok a legge sul fine vita prima della pausa estiva
  18. 16enne morto a Cagliari: l'autopsia conferma, è annegato
  19. Due sezioni per il Premio Cambosu, opere entro il 30 ottobre
  20. Energia, Malaman (Arera): "Continuare azione monitoraggio e rafforzare strumenti di policy"
  • 166
  • 167
  • 168
  • 169
  • 170
  • 171
  • 172
  • 173
  • 174
  • 175

Pagina 171 di 787

  • Confetra, Carlo De Ruvo confermato presidente per il triennio 2025/2028
  • Sla, serata 'Porti di speranza' per sostegno a ricerca Centri Nemo
  • Blue Economy in Italia vale 216,7 miliardi di euro pari a 11,3% Pil
  • Renzi: "Pier Silvio Berlusconi difende Meloni e attacca me, lascio Mondadori"
  • Cobolli-Djokovic lottano e Hugh Grant dorme a Wimbledon
  • A Roma domani presentazione del volume 'Il Tevere e il giubileo'
  • Samsung presenta Galaxy Z Fold7, Z Flip7 e Galaxy Watch8
  • Salsano (Tor Vergata): "Facilitare accesso pmi a cloud"
  • Tenerini (Fi): "Cloud fondamentale in epoca di costante trasformazione"
  • Capo (Accenture): "Regolazione Cloud è un'opportunità per Pmi"
  • Libero Maurizio Cocco, era stato arrestato nel 2022 in Costa d'Avorio
  • Rovizzi (Open Gate): "Cloud è parte dell'ecosistema abilitante della trasformazione"
  • I Tiromancino ripercorrono i successi tra le rovine di Tharros
  • Linda Yaccarino annuncia addio a X, la CEO si dimette
  • Orlando Bloom e Katy Perry in vacanza insieme, la foto di famiglia dopo la separazione
  • Incendio a Matera, in fiamme una pineta: evacuati villaggi turistici
  • Scuola, Invalsi: "Cala la dispersione scolastica ma resta gap tra Nord e Sud"
  • Al Brotzu trapianto di rene da donatore a cuore 'non battente'
  • Cuoco argentino massacrato di botte, tre indagati per omicidio
  • Wimbledon, spalle 'a pois' per Shelton contro Sinner. Ecco cos'è la coppettazione

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it