Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Fiorentina, il percorso in Conference League: Pioli sfiderà Rapid Vienna e Dinamo Kiev

29 Agosto 2025
Stefano Pioli - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - La Fiorentina è pronta a scendere in campo nella Conference League 2025/26. Dal sorteggio di oggi, venerdì 29 agosto, i viola hanno scoperto le sei avversarie che affronteranno nel proprio percorso nella terza coppa continentale, a cui si è qualificata chiudendo al settimo posto nell'ultima stagione di Serie A. All'esordio in campionato la nuova Fiorentina di Pioli, che ha sostituito Raffaele Palladino sulla panchina viola, ha pareggiato a Cagliari nella prima giornata, con il match che si è chiuso 1-1. 

 

Le avversarie della Fiorentina in Conference League saranno: Rapid Vienna, Dinamo Kiev, Mainz, Aek Atena, Sigma Olomuc e Losanna. Ecco tutte le sei sfide dei viola, da giocare tre in casa e tre in trasferta. 

Rapid-Vienna-Fiorentina 

Fiorentina-Dinamo Kiev 

Mainz-Fiorentina 

Fiorentina-Aek Atene 

Fiorentina-Sigma Olomuc 

Losanna-Fiorentina 

 

Leggi tutto: Fiorentina, il percorso in Conference League: Pioli sfiderà Rapid Vienna e Dinamo Kiev

Sigilli a maxi piantagione e 290 chili di marijuana, 8 arresti

29 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATABlitz carabinieri a Villaurbana, in carcere anche 5 colombiani...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Bologna, il percorso in Europa League: Italiano contro Aston Villa e Salisburgo

29 Agosto 2025
Riccardo Orsolini - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Il Bologna scende in campo in Europa League. Il club rossoblù ha scoperto oggi, venerdì 29 agosto, le otto avversarie della fase campionato della seconda competizione continentale, a cui si è qualificata vincendo la scorsa Coppa Italia, riuscendo a battere il Milan in finale. All'esordio in campionato la squadra di Italiano è stata battuta all'Olimpico dalla Roma di Gasperini, che si è imposta 1-0 grazie al gol di Wesley.  

 

Le avversarie del Bologna in Europa League saranno: Aston Villa, Salisburgo, Celtic, Maccabi Tel Aviv, Friburgo, FCSB, Brann e Celta Vigo. Ecco tutte le sfide dei rossoblù, che ne giocheranno quattro in casa e quattro in trasferta. 

Aston Villa-Bologna 

Bologna-Salisburgo 

Bologna-Celtic 

Maccabi Tel Aviv-Bologna 

Bologna-Friburgo 

FCSB-Bologna 

Bologna-Brann 

Celta Vigo-Bologna 

 

Leggi tutto: Bologna, il percorso in Europa League: Italiano contro Aston Villa e Salisburgo

Roma, il percorso in Europa League: Gasperini pesca Lille e Rangers

29 Agosto 2025
Wesley - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - La Roma è pronta a scendere in campo in Europa League 2025/26. Dal sorteggio di oggi, venerdì 29 agosto, i giallorossi hanno scoperto le otto avversarie che affronteranno nel proprio percorso nella seconda coppa continentale, a cui si è qualificata chiudendo al quinto posto nell'ultima stagione di Serie A. All'esordio in campionato la nuova Roma di Gian Piero Gasperini, che ha sostituito Claudio Ranieri, ora dirigente, sulla panchina giallorossa, ha battuto il Bologna, altra squadra qualificata nella prossima Europa League, per 1-0 all'Olimpico grazie al gol di Wesley. 

 

Le avversarie della Roma in Europa League saranno: Lille, Rangers, Viktoria Plzen, Celtic, Midtjylland, Nizza, Stoccarda, Panathinaikos. Ecco l'elenco delle sfide, che i giallorossi disputeranno quattro in casa e quattro in trasferta. 

Roma-Lille 

Rangers Glasgow-Roma 

Roma-Viktoria Plzen 

Celtic-Roma 

Roma-Midtjylland 

Nizza-Roma 

Roma-Stoccarda 

Panathinaikos-Roma 

 

 

Leggi tutto: Roma, il percorso in Europa League: Gasperini pesca Lille e Rangers

Operatori nautici contro foto su assalto barche alla Maddalena

29 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA'Immagini risalenti a molti anni fa, oggi situazione è diversa'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Dal vermentino al cannonau, vendemmia di qualità nell'Isola

29 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAProduzione in linea con gli anni scorsi, rossi meno strutturati...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Donna travolta vicino alla fermata del bus a Cagliari, è grave

29 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATARicoverata in codice rosso al Brotzu, non è in pericolo di vita...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sanità, Schillaci nomina Gianfranco Nicoletti presidente sezione ricerca Comitato tecnico

29 Agosto 2025
Gianfranco Nicoletti, Rettore dell

(Adnkronos) - Il ministro della Salute Orazio Schillaci ha nominato Gianfranco Nicoletti, Rettore dell'Università degli Studi della Campania Luigi Vanvitelli, presidente della sezione per la ricerca sanitaria del Comitato tecnico sanitario del ministero della Salute. "Il mio ringraziamento va al ministro Schillaci per la fiducia accordatami, nonché al Capo Dipartimento Prevenzione, la dottoressa Campitiello, per la sensibilità dimostrata nei miei confronti. Assumo tale incarico con spirito di servizio e di collaborazione, al fine di supportare le attività del ministero della Salute, nella consapevolezza della fondamentale importanza che ricopre la Ricerca in ambito sanitario", ha dichiarato il neoeletto Nicoletti. 

Medico, a capo dell'ateneo Vanvitelli dal 2020 e nel sessennio precedente prorettore vicario con delega al personale, all’Aou, all’Adisu e all’Ente Regione, il professor Nicoletti, dal 2019, è nel Comitato ordinatore della Scuola superiore Meridionale e dal 2022 è segretario generale della Crui (Conferenza dei rettori delle università italiane). Nel 2025 - informa una nota - è stato nominato componente del Consiglio superiore di sanità (Css) e consigliere di amministrazione del consorzio Cineca. Sempre nel 2025 è stato individuato dal ministero della Cultura quale componente del Consiglio di Indirizzo della Fondazione Teatro di San Carlo di Napoli. 

Leggi tutto: Sanità, Schillaci nomina Gianfranco Nicoletti presidente sezione ricerca Comitato tecnico

Meeting Rimini, sui social numeri record per l'edizione 2025

29 Agosto 2025
Giorgia Meloni (Ipa)

(Adnkronos) - Il Meeting di Rimini è diventato un punto fermo per la vita pubblica italiana — nelle istituzioni, nella politica, nell’economia e nella società — ma il suo vero tratto distintivo resta quello di essere, come da sempre, un ponte tra le persone: un luogo dove l’amicizia fra i popoli prende voce anche sui social. È quanto emerge da una ricerca di SocialCom, effettuata con l’ausilio della piattaforma SocialData: sono stati pubblicati oltre 43 000 post che citano l’evento, con un engagement complessivo che ha superato 1,5 milioni di interazioni, mentre i video relativi al Meeting hanno raccolto quasi 3 milioni di visualizzazioni, collocandosi ai livelli degli eventi più popolari sul web. Rispetto all’anno precedente si registra una vera e propria esplosione: i post sono praticamente raddoppiati, mentre le interazioni sono quasi quintuplicate.  

L’eco mediatica dell’evento è arrivata in ogni angolo del mondo: migliaia di conversazioni sono state identificate negli Usa, ma anche in India, Giappone, Cina e persino in Russia. Spicca in particolare la presenza della lingua giapponese, grazie alla testimonianza per la pace – in memoria del trauma nucleare – del premio Nobel Toshiyuki Mimaki e del professor Masao Tomonaga dell’Università di Nagasaki. La visibilità mediatica del Meeting ha avuto un primo picco con l’intervento dell’ex Presidente del Consiglio Mario Draghi, impegnato nel ragionamento sulle sfide future per l’Unione Europea. Ma è stato l’ultimo giorno a vedere un’esplosione mediatica grazie agli interventi del Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e del Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini. In generale, tutti gli interventi istituzionali — dal Presidente del Parlamento Ue Roberta Metsola ai ministri Tajani, Piantedosi, Urso, Giorgetti, Valditara e Schillaci — hanno riscosso enorme attenzione e apprezzamento.  

Secondo l’analisi social, gli interventi istituzionali hanno alimentato oltre la metà delle discussioni sul Meeting, con un sentiment largamente positivo: circa 3 post positivi su 4. Le emozioni prevalenti sono state l’apprezzamento delle idee e dei temi proposti, la condivisione dello spirito dell’evento, la speranza per il futuro e il sostegno reciproco. Non sono mancati momenti di riflessione: oltre ai dubbi sugli scenari europei, sono emerse preoccupazioni sulle guerre e le sofferenze a Gaza e in Ucraina. Tuttavia, la risposta dominante nella community è stata una visione ispirata da giovani, pace, amicizia, sostegno, dialogo e libertà, incarnate dalla comunità di Rimini. I giovani dominano le conversazioni: in Italia, 2 commentatori su 3 hanno età tra i 18 e i 34 anni, percentuale che sale al 73% — quasi 3 su 4 — nell’ambito internazionale.  

Rimini continua a penetrare il cuore delle nuove generazioni, parlando il loro linguaggio attraverso video su Instagram e TikTok per diffondere il suo messaggio di amicizia anche al “popolo social”. “L’analisi social conferma che il Meeting di Rimini non è solo un momento istituzionale, ma un evento capace di creare una narrazione condivisa e partecipata”, spiega Luca Ferlaino, Presidente di Socialcom. “I numeri dimostrano un coinvolgimento straordinario, soprattutto tra i giovani e a livello internazionale. Il sentiment è positivo, ispirato da speranza, amicizia e dialogo, anche di fronte alle sfide globali”. 

Leggi tutto: Meeting Rimini, sui social numeri record per l'edizione 2025

Europa e Conference League, oggi i sorteggi. Le avversarie di Roma, Bologna e Fiorentina - Diretta

29 Agosto 2025
La coppa dell

(Adnkronos) - Ripartono Europa e Conference League. Oggi, venerdì 29 agosto, va in scena il sorteggio - in diretta tv e streaming - della fase campionato della seconda e terza competizione europea, il giorno dopo quello che ha definito la nuova edizione della Champions League. Il palcoscenico è sempre quello del Principato di Monaco, che vedrà una cerimonia unica che designerà quindi le avversarie di Roma e Bologna, qualificata grazie alla vittoria dell'ultima Coppa Italia, in Europa League e quelle della Fiorentina in Conference. 

La Roma ha iniziato la stagione battendo proprio il Bologna per 1-0 nella prima di campionato. Soltanto un pari invece per la Fiorentina, fermata sull'1-1 a Cagliari 

 

Leggi tutto: Europa e Conference League, oggi i sorteggi. Le avversarie di Roma, Bologna e Fiorentina - Diretta

Momento storico a Venezia 2025, Julia Roberts sbarca per la prima volta al Lido

29 Agosto 2025

(Adnkronos) - Julia Roberts è sbarcata al Lido e per la Mostra del Cinema di Venezia è già un momento storico. Per il suo arrivo, l'attrice ha scelto un elegante completo blu, abbinato a una camicia a righe verticali sui toni del giallo e del grigio. A completare l'outfit, tacchi alti e immancabili occhiali da sole da diva, che non hanno nascosto il suo celebre sorriso. 

L'occasione è la presentazione fuori concorso di 'After The Hunt', il nuovo film del regista italiano Luca Guadagnino, al suo fianco insieme a tutto il cast: da Ayo Edebiri e Andrew Garfield a Michael Stuhlbarg e Chloë Sevigny. 

Leggi tutto: Momento storico a Venezia 2025, Julia Roberts sbarca per la prima volta al Lido

Lazza e il figlio Noah, il tenerissimo momento ripreso dalla fidanzata Greta

29 Agosto 2025
Lazza - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Lazza versione papà. Il rapper milanese, all'anagrafe Jacopo Lazzarini, ha condiviso su Instagram un video dolcissimo che lo ritrae in un momento di affettuosa intimità insieme al figlio Noah. Il filmato, girato dalla compagna e madre del bambino, Greta Orsingher, mostra il cantante mentre coccola e gioca con il piccolo.  

Prima una serie di baci sui piedini, poi una scenetta divertente dove finge di mordicchiargli le dita per poi 'sputarle' via, tra le risate contagiose del bambino. In sottofondo, anche la voce sorridente di Greta, orgogliosa della scena padre-figlio. Un ritratto familiare che ha fatto subito il giro del web.  

Noah è nato l'11 novembre 2024. Ad annunciare sui social era stato lo stesso rapper che tra le storie Instagram aveva scritto: "Benvenuto all'erede. Welcome Noah".  

Leggi tutto: Lazza e il figlio Noah, il tenerissimo momento ripreso dalla fidanzata Greta

Nucleare in Iran, Mosca 'Conseguenze irreparabili se Europa torna alle sanzioni'

29 Agosto 2025
Bandiera dell

(Adnkronos) - Il parlamento iraniano ha iniziato a redigere un piano per ritirarsi dal Trattato di non proliferazione nucleare. A riportarlo è l'agenzia di stampa semi-ufficiale Tasnim, poche ore dopo l'annuncio dei Paesi E3 (Francia, Germania e Regno Unito) al Consiglio di sicurezza dell'Onu di aver avviato il processo per ripristinare le sanzioni nei confronti di Teheran entro un mese. Parlando con Tasnim, il parlamentare iraniano Hossein-Ali Haji-Deligani ha affermato che il piano di ritiro dal Tnp sarà sottoposto all'esame dei legislatori domani e sarà approvato la prossima settimana. "Queste sono le conseguenze dell'attivazione del meccanismo di snapback", ha spiegato il parlamentare, accusando i paesi E3 di essere "la fonte di molti problemi nel mondo". 

Il ministro degli Esteri iraniano Abbas Araqchi, però, ha fatto sapere che l'Iran è pronto a riprendere negoziati "giusti" sul suo controverso programma nucleare se l'Occidente mostrerà buona volontà. "Araqchi ha ribadito la disponibilità dell'Iran a riprendere negoziati diplomatici equi ed equilibrati, a condizione che le altre parti dimostrino serietà e buona volontà ed evitino azioni che possano compromettere le possibilità di successo", ha affermato il ministro in una lettera inviata al capo della politica estera dell'Unione europea, Kaja Kallas. I Paesi occidentali hanno 30 giorni di tempo, ha affermato Kallas, per trovare una soluzione diplomatica alla crisi nucleare iraniana. 

Russia e Cina mettono in guardia sulla scelta di ripristinare delle sanzioni contro l'Iran per il suo programma nuclear. Mosca parla di "conseguenze irreparabili" in caso del ripristino. L' 'invito' a Francia, Germania e Regno Unito è a "rivalutare e rivedere le loro decisioni sbagliate prima che portino a conseguenze irreparabili e a una nuova tragedia", come si legge in una nota del ministero degli Esteri di Mosca. 

Il portavoce del ministero degli Esteri di Pechino, Guo Jiakun, in dichiarazioni riportate dal Global Times, ha detto che "è un momento cruciale" per il dossier del nucleare iraniano e "non è costruttivo attivare il meccanismo di snapback", che consente di ripristinare l'insieme delle sanzioni internazionali contro Teheran perché "comprometterebbe il processo a livello politico e diplomatico per risolvere" la questione. La Cina, ha aggiunto, "ritene che qualsiasi mossa in questo momento da parte del Consiglio di Sicurezza Onu dovrebbe facilitare la ripresa del dialogo e dei negoziati, invece di creare nuovi scontri che potrebbero far peggiorare la situazione, portare a un'escalation". La Repubblica Popolare rivendica una posizione "oggettiva e giusta". E, ha detto il portavoce della diplomazia di Pechino, "continuerà" a "promuovere in modo attivo la pace e a promuovere il dialogo, a giocare un ruolo costruttivo per riportare al più presto il dossier del nucleare iraniano sul percorso della soluzione diplomatica". 

Leggi tutto: Nucleare in Iran, Mosca 'Conseguenze irreparabili se Europa torna alle sanzioni'

Altri articoli …

  1. Ostapenko, accuse di razzismo agli Us Open. Osaka: "Non conosce la storia", lei si difende
  2. Imprese, 46 richieste di conciliazione per uscire dalla crisi
  3. Una 77enne positiva alla West Nile, è il 12/o caso in Sardegna
  4. Olimpiadi, il presidente di Technogym di fronte a Malagò e Abodi: "Nel mondo nessuno conosce Cortina"
  5. Forze Israele: "Gaza City zona pericolosa, stop pause tattiche"
  6. Consulenti del lavoro: è allarme, mancano decine migliaia laureati richiesti dalle imprese
  7. "Solitudine e inadeguatezza per 50% delle mamme e 1 papà su 3"
  8. Pil, Istat conferma: -0,1% nel secondo trimestre, +0,4% su anno
  9. Tumori, oncologa Caputo: "Terapia adiuvante nel cancro al seno localizzato va condivisa"
  10. Us Open, il programma della sesta giornata: da Darderi-Alcaraz a Paolini e Djokovic, i match di oggi
  11. Scontro tra due auto a Nettuno, un morto e un ferito grave
  12. Mourinho, dal Chelsea a Roma e Fenerbahce: tutti gli esoneri dello Special One
  13. Agenzia sanitaria Usa, Casa Bianca sceglie nuovo direttore ad interim: è il vice di Kennedy Jr
  14. Coniugi uccisi a Cagliari, non avvelenati ma aggrediti
  15. Lite tra vicini finisce a fucilate a Serri, ferito un 46enne
  16. Djokovic-Norrie oggi agli Us Open: orario, precedenti e dove vederla in tv e streaming
  17. Molise, Fortune racconta la magia della 'regione che non esiste'
  18. Sinner numero uno anche nel baseball? Risate nel riscaldamento prima della sfida con Popyrin
  19. Mourinho, niente qualificazione in Champions: il Fenerbahce lo esonera
  20. "Picchiato e sequestrato per due giorni da altri detenuti a Regina Coeli", la denuncia choc
  • 121
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130

Pagina 126 di 1270

  • Omicidio Kirk, Tyler Robinson non collabora: "Non ha confessato"
  • Israele prepara attacco a Gaza City, ammassati centinaia di tank e blindati: prosegue fuga palestinesi
  • Milan 'salvato' da Modric, 1-0 al Bologna
  • Mondiali atletica, terza giornata: programma e dove vedere in tv italiani in gara
  • Milan-Bologna, Allegri espulso 'senza giacca': cosa è successo
  • Milano, tenta suicidio lanciandosi da balcone ma cade su una passante uccidendola
  • Milano, si lancia da balcone ma cade su una passante uccidendola
  • Zangrillo insultato a festa Pd, Meloni: "Abbassare i toni"
  • Roma, bambino di 8 anni aggredito al parco mentre festeggia compleanno
  • Sassuolo-Lazio 1-0, decide Fadera
  • "Puoi colpirmi" e Tyson stende Mr. Beast, lo youtuber va ko
  • Schlein a Meloni: "Vi batteremo, prima alle regionali e poi alle politiche"
  • Schlein a Meloni: "Vinceremo". La premier: "Uniti solo da ossessione di batterci"
  • Germania, Nordreno-Westfalia al voto: tiene la Cdu, grande avanzata Afd
  • Vuelta, i proPal invadono la Gran Via di Madrid: ciclisti fermi
  • Vuelta, proPal invadono Gran Via di Madrid: annullata ultima tappa
  • Madrid, proPal invadono Gran Via: scontri e cariche. Annullata ultima tappa della Vuelta
  • "Servo del sionismo", cronista Tgr Friuli Venezia Giulia insultato e aggredito
  • Si schianta con l'auto contro il muro, muore 45enne a Posada
  • Auto fuori strada, muore parroco di Sant'Antioco

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it