La comunità musicale è in lutto per la scomparsa di Franchino, popolarissimo vocalist e DJ, morto all'età di 71 anni. L'annuncio è stato dato sulla sua pagina Facebook ufficiale, dove la famiglia e gli amici più stretti hanno condiviso un commovente messaggio di addio.
"Con immensa tristezza e profondo dolore, la famiglia e gli amici più stretti comunicano la scomparsa dell’amato Franchino, che si è spento oggi dopo alcune settimane di ricovero in ospedale. Sei stato una persona speciale per tutti quelli che hanno avuto la fortuna di conoscerti e hai illuminato le nostre vite con il tuo sorriso, la tua forza e il tuo coraggio. Fai buon viaggio Franco, resterai sempre nei nostri cuori. Vivere per vivere".
Questo il messaggio che accompagna la triste notizia, esprimendo il dolore di quanti lo hanno conosciuto e amato. DJ Franchino è stato una figura di riferimento nel panorama musicale italiano, conosciuto non solo per le sue abilità come DJ, ma anche per il suo carisma come vocalist.
I funerali si terranno in forma strettamente privata, come si legge nel post, rispettando il desiderio di riservatezza della famiglia in questo momento di dolore.
Franchino lascia un vuoto incolmabile nel cuore di tutti gli appassionati di musica che hanno avuto il privilegio di vivere le sue performance e di essere contagiati dalla sua energia positiva. La sua eredità musicale e il ricordo della sua persona rimarranno per sempre impressi nella memoria di chi lo ha conosciuto.
Sul social network Facebook, ultimamente in tanti utilizzano questi tag nei post, sperando di poter dare risalto e coinvolgere il maggior numero di persone possibili.
Ma come funzionano realmente e chi può usare i tag @tutti @follower e @mettere in evidenza su facebook?
Si tratta di una funzionalità introdotta negli ultimi mesi nella versione italiana di Facebook. Attualmente non è disponibile una guida ufficiale sui tag e molti utilizzano gli stessi in modo inappropriato e spesso inutile. Infatti non tutti possono usufruirne e se utilizzati in modo errato possono dare effetti contrari.
vediamo i tag nel dettagli:
@tutti - va utilizzato solo nei gruppi e possono utilizzarlo sono gli amministratore dei gruppi facebook.
Si può usare al massimo una volta al giorno ed invia una notifica ad un certo numero di iscritti al gruppo (non proprio a tutti)
@follower - si può usare solo nelle pagine facebook e anche in questo caso solo gli amministratori possono usarlo. Anche qui al massimo per una volta al giorno gli utenti con il "follow" alla pagina ricevono una notifica sul nuovo post. Si può usare solo sulle pagine di piccole e medie dimensioni, ma non in quelle con molti follower. Non abbiamo trovato indicazione ufficiale su qual'è il numero massimo limite. Nelle pagine si può usare anche il tag @fan piu attivi che menziona gli utenti che hanno più interazioni
@mettere in evidenza è un tag che possono usare i profili personali e anche in questo caso, massimo una volta al giorno si può utilizzare. Va utilizzato sul proprio profilo ed invia una notifica ad alcuni amici (solitamente i contatti con la quali si hanno maggiori interazioni).
Ogni utilizzo diverso da questi sopra elencati può essere controproducente. Inoltre si raccomanda di utilizzare questa funzionalità con moderazione. Ricevere una notifica per tutti i post inseriti, potrebbe dare un risultato opposto creando parecchio “fastidio” a followers e amici, che sufi potrebbero rimuovere l’amicizia o il segui sul vostro profilo, gruppo o pagina.
Sono tre i candidati sindaco a Sinnai.
- Aldo Lobina, chirurgo ex dipendente Asl, consigliere comunale uscente di minoranza, sostenuto dalla lista civica “Sinnai libera. Noi con voi”
- Aurora Cappai, 43enne, assessore uscente ai Lavori pubblici, sostenuta da 2 liste civiche “Uniti per Sinnai” e “Alleanza per Sinnai”, e da Forza Italia
- Maria Barbara Pusceddu, 53enne, docente di scuola primaria, vice sindaco uscente, nonché assessore al Turismo e alla Cultura, già sindaca di Sinnai dal 2011 al 2016, sostenuta da PD, Pro Sinnia - Momento 5 stelle, Progressisti, Centro popolare, Sinnai 360 gradi e Orizzonte Comune.
di seguito i nomi con le liste complete dei candidati:
Liste complete che sostengono Maria Barbara Pusceddu:
Pro Sinnia-Movimento 5 Stelle Chiara Cabras, Cristiano Spina, Stefania Sanna, Ernesto Pischedda, Roberta Rubiu, Raffaele Concas, Cristiana Sergi, Valentina Pacini, Cristiana Tiddia, Patrizio Monfardini, Sara Pinna, Paolo Copula, Fabrizio Serra, Maria Alba Robba, Luca Salis, Sara Asuni, Andrea Di Blasio, Giulia Giglio.
Partito democratico Silvia Broi, Anna Carla Frigau, Massimo Lebiu, Andrea Lecca, Marco Ledda, Massimo Leoni, Giorgia Mallocci, Michela Matta, Sara Mela, Franco Melis, Efisio Oghittu, Antonio Piccioni, Gaia Piga, Gloria Minia Sanna, Gabriele Serra, Raffaella Solla, Roberta Vacca.
Progressisti per Sinnai Monica Agus, Katiuscia Concas, Sara Falqui, Maria Laura Melis, Alessandra Moriconi, Carla Orrù, Rita Sanna, Sara Uda, Cristian Atzori, Maurizio Boassa, Luigi Falqui, Massimiliano Mallocci noto Massimo, Federico Mallus noto Chicco, Pierpaolo Pilleri, Giuliano Piras, Luca Porcu, Saverio Puddu, Ruben Tremulo, Paolo Vargiu, Giuseppe Zicca.
Centro popolare Sinnai Carla Argiolas, Sara Cireddu, Alessia Concas, Roberto Demontis, Corrado Dessalvi, Luca Di Filippo, Daniel Grifagno, Stefania Mannai, Martina Melis, Barbara Meloni, Andrea Orrù, Francesco Orrù, Francesco Pinna, Maria Giacinta Porceddu, Marco Pusceddu, Martino Schirru, Alessio Scionis, Federico Simbula, Elisabetta Usai, Paolo Usai.
Sinnai 360° Alessio Serra, Federico Angioni, Michele Carta, Claudia Demuru, Marco Floris, Enrico Frau, Samuele Ghironi, Gianluigi noto Gigi Mascia, Simone Ortu, Noemi Pitzalis, Fabrizia Puddu, Nicola Puddu, Veronica Ruggeri, Antonio Saddi, Michela Saddi, Valeria Spina, Alessia Vargiu
Orizzonte in Comune Roberta Baldino, Viviana Besson, Simonetta Boi, Franco Cadeddu, Jessica Cappai, Maria Clelia Cardia, Emanuele Deiana, Cincia Frau, Walter Gallozza, Valentina Ligas, Maria Marghinotti, Sara Margini, Maria Grazia Marini, Giuseppe noto Nuccio Melis, Valeria Orrù, Emilio Soru, Sara Spina.
Le liste complete che sostengono Aldo Lobina
Sinnai libera. Noi con voi Laura Carta, Gianfranco Antonio Cogoni, Simonetta Farris, Lugi Frau, Teobaldo Ghironi, Saverio Melis, Elena Angela Muggittu, Daniela Pau, Giuseppe Pedditzi, Cecilia Saddi, Stefania Scamutzi, Andrea Sirigu, Maria Serena Solla, Giuseppe Todde, Giuseppe Ursi.
Le liste complete che sostengono Aurora Cappai
Forza Italia Walter Zucca, Roberta Simoni, Stefania Pinna Spada, Davide Fanti, Ilaria Carboni, Emanuele Mura, Ilaria Scioni, Giuseppe Orrù, Benedetta Leoni, Simone Cocco, Claudia Lai, Roberto Coni, Simonetta Puliga, Simone Vittinio, Claudio Manis, Nicola Rundeddu, Christian Pusceddu, Marco Ledda, Marcello Melis, Raffaele Saddi.
Uniti per Sinnai Roberto Loi, Maria Francesca Serreli, Paride Casula, Marco Cubeddu, Valentina Spina, Cosimo Lai, Luana Mura, Giambattista Aledda, Adele Cogoni, Luigi noto Gigi Porru, Jessica Campus, Alessio Cappai, Daniela Frigau, Enrico Deguio, Silvia Deiana, Bruno Sabiu, Rita Cocco, Andrea Cappai, Orietta Masili, Saverio Bellisai.
Alleanza per Sinnai Alessandro Orrù, Sara Corrias, Massimo Tosone, Nicola Calemme, Marisa Licheri, Alessandro Anedda, Adriana Cappai, Massimo Gulleri, Paola Escana, Stefano Equinozio, Cristiana Siguri, Zelinda Cappai, Marco Frau, Immacolata Casula, Roberto Zicca, Nicola Osana.
per segnalazioni/correzioni scrivere a
Fonte: Sinnai News
Viaggio tra le molteplici declinazioni dell'arte della comicità, dal teatro di figura al cabaret, dal varietà al teatro-canzone, con Tragogò FEST 2024 / Festival della Risata organizzato dal Teatro Tragodia con la direzione artistica di Alverio Cau: l'edizione numero zero della kermesse è in
programma da venerdì 3 fino a domenica 5 maggio al Teatro Comunale di Mogoro per tre serate all'insegna dell'ironia e della leggerezza con un'anteprima per i più piccoli.
Tra i protagonisti – accanto allo stesso Alverio Cau, eclettico cantante, attore e presentatore, conosciuto e apprezzato dal pubblico isolano e non solo, dagli esordi con i Dinosauri e con Salis & Salis al sodalizio con Benito Urgu, all'intensa carriera da solista, che propone il suo “Sold In / Strano m'Alverio” e conduce “Bell’è s’Arrisu”, una vetrina dei nuovi artisti isolani – il ventriloquo, comico, prestigiatore e fantasista Andrea Fratellini, vincitore di Italia Got's Talent 2020, con il suo divertente e coinvolgente “Trop Secret Show” e l'attore e burattinaio Daniele
Pettinau con “Diavoli e Pentole”, uno spettacolo a misura di grandi e piccini.
Leggi tutto: Tragogò FEST 2024 a Mogoro il Festival della risata
Nel mondo moderno, dove sicurezza ed efficienza sono prioritarie, i GPS tracker per auto hanno assunto un ruolo cruciale. Questi dispositivi, non solo facilitano la localizzazione auto in tempo reale, ma offrono anche una serie di vantaggi che vanno ben oltre il semplice tracciamento della posizione di un veicolo.
Sicurezza e Prevenzione Furti
Uno degli aspetti più apprezzati dell'utilizzo di un GPS tracker per auto è la sua capacità di aumentare significativamente la sicurezza del veicolo. In caso di furto, il proprietario può facilmente localizzare l'auto e fornire le coordinate esatte alle autorità, aumentando così le possibilità di recupero del veicolo. Questo strumento si rivela indispensabile in situazioni di emergenza, dove ogni secondo può fare la differenza.
Gestione della Flotta e Ottimizzazione dei Percorsi
Per le aziende che gestiscono flotte di veicoli, i GPS tracker sono strumenti fondamentali per monitorare l'efficienza e l'utilizzo dei veicoli. Consentono di ottimizzare i percorsi, ridurre i tempi di viaggio e minimizzare i costi del carburante. Grazie alla raccolta di dati in tempo reale, è possibile analizzare le abitudini di guida e implementare strategie per migliorare la produttività complessiva.
Monitoraggio del Comportamento di Guida
I moderni GPS tracker offrono funzionalità avanzate, come il monitoraggio del comportamento di guida. Questo include la rilevazione di accelerazioni brusche, frenate improvvise e velocità eccessiva. Queste informazioni sono preziose per i genitori di giovani conducenti, le compagnie di assicurazione e le aziende che desiderano promuovere pratiche di guida sicure e responsabili.
Riduzione dei Costi Assicurativi
L'utilizzo di un GPS tracker può influenzare positivamente i premi assicurativi. Molte compagnie di assicurazione offrono sconti ai proprietari di veicoli dotati di questi dispositivi, in quanto riducono il rischio di furto e incoraggiano una guida più sicura. Questo rappresenta un vantaggio economico significativo, soprattutto in un'epoca in cui i costi assicurativi sono in costante aumento.
Supporto in Caso di Incidente
In caso di incidente, i GPS tracker possono fornire informazioni vitali come la posizione esatta del veicolo e i dettagli del viaggio. Questi dati possono accelerare i tempi di risposta dei soccorsi e aiutare nelle indagini sull'incidente. Inoltre, la registrazione continua delle posizioni può essere utilizzata come prova in procedimenti legali o per risolvere dispute relative a sinistri.
Sfide e Considerazioni sulla Privacy
Nonostante i numerosi vantaggi, l'uso dei GPS tracker solleva anche questioni relative alla privacy. È fondamentale che gli utenti siano consapevoli delle leggi e delle normative in vigore riguardo al tracciamento dei veicoli. È necessario un equilibrio tra la sicurezza e il rispetto della privacy individuale, assicurando che l'uso di questi dispositivi sia etico e conforme alle normative applicabili.
Conclusione
I GPS tracker per auto rappresentano una tecnologia rivoluzionaria che sta trasformando il modo in cui interagiamo con i nostri veicoli. Offrendo una gamma di benefici che spaziano dalla sicurezza alla gestione efficiente dei veicoli, questi dispositivi stanno diventando indispensabili per i proprietari di auto, le aziende e le istituzioni. Tuttavia, è importante navigare con cautela nelle acque delle questioni legate alla privacy, garantendo che l'uso di tali tecnologie rimanga rispettoso dei diritti individuali. Nel complesso, i GPS tracker per auto continuano a offrire soluzioni innovative per le sfide quotidiane, migliorando la sicurezza e l'efficienza nel mondo della mobilità moderna.
La pioggia a inizio mattina non ha scoraggiato i tanti gruppi a rappresentazione dei comuni della Sardegna
in tanti non sono voluti mancare alla 368/a Festa di Sant'Efisio per le vie del centro di Cagliari.
In questa foto di gruppo i colori proposti dalla Sindaca del paese Francesca Fadda e Pro loco di Maracalagonis
Una festa che ogni primo maggio richiama nel capoluogo sardo migliaia di persone, fra turisti, fedeli e figuranti e che oltre all'aspetto religioso dell'evento mette in risalto gli abiti tradizionali, i canti e i colori di tutta la Sardegna in una processione con il Santo martire tra Cagliari e Nora (da dove rientrerà il 4 maggio) nella quale sfilano anche cavalieri e le traccas, i carri trainati dai buoi e ornati di fiori, frutta e altri prodotti tipici.
Alla sfilata 85 associazioni culturali e folkloriche coinvolte per un totale di 2.500 devoti a piedi, vestiti con gli abiti tradizionali, e 270 cavalieri. La colonna sonora, insieme alle launeddas e i sulitus, è basata sui canti dei rosari in onore di Sant'Efisio, eseguiti principalmente in lingua sarda.
inviateci le vostre foto e segnalazioni a
Non c'è stata la folla record delle precedenti edizioni - complice anche i lavori in città, l'assenza delle tribune e la pioggia a inizio mattina - ma in tanti non sono voluti mancare alla 368/a Festa di Sant'Efisio per le vie del centro di Cagliari.
Una festa che ogni primo maggio richiama nel capoluogo sardo migliaia di persone, fra turisti, fedeli e figuranti e che oltre all'aspetto religioso dell'evento mette in risalto gli abiti tradizionali, i canti e i colori di tutta la Sardegna in una processione con il Santo martire tra Cagliari e Nora (da dove rientrerà il 4 maggio) nella quale sfilano anche cavalieri e le traccas, i carri trainati dai buoi e ornati di fiori, frutta e altri prodotti tipici.
Tra gli ospiti della Festa, anche Emanuele Filiberto di Savoia.
Presente anche la governatrice sarda Alessandra Todde.
Una giornata iniziata con l'investitura dell'Alter Nos, Giovanni Ena, in Municipio.
"Per volontà popolare, nomino te, Giovanni Ena, Alter Nos, per rappresentare l'Amministrazione in tutte le manifestazioni che si organizzeranno in onore di Sant'Efisio Martire". Con la tradizionale formula, la commissaria straordinaria del Comune Luisa Anna Marras ha conferito al dirigente comunale la fascia tricolore e il prestigioso "Toson d'oro", simbolo di onore risalente al regno di Carlo II di Spagna nel 1679.
Poi il via alla sfilata con 85 associazioni culturali e folkloriche coinvolte per un totale di 2.500 devoti a piedi, vestiti con gli abiti tradizionali, e 270 cavalieri. La colonna sonora, insieme alle launeddas e i sulitus, è basata sui canti dei rosari in onore di Sant'Efisio, eseguiti principalmente in lingua sarda.
A fine mattina l'uscita della statua di Sant'Efisio dalla chiesetta di Stampace, con destinazione Nora, localista sulla costa sud occidentale a circa 30 km da Cagliari. Adempimento religioso per lo scioglimento del voto per la liberazione della città dalla peste.
Fonte: Ansa
I moltiplicatori sono alcuni dei simboli più utili nelle slot online. Moltiplicano le tue vincite per un certo importo (a seconda dell'entità del moltiplicatore), aumentando il valore delle tue vincite.
Quando Sportaza accedi: https://sportaza24.com/sportaza-accedi/, ti imbatterai in diversi simboli moltiplicatori nelle macchine da gioco, tra cui moltiplicatori wild, moltiplicatori sparsi e moltiplicatori speciali.
Di solito, i simboli moltiplicatori agiscono come simboli separati sul tabellone insieme ai simboli regolari.
Ciò che li rende speciali è che sostituiscono i simboli regolari o si fondono con essi.
Moltiplicheranno le linee di vincita di cui fanno parte, aumentando la vincita totale.
Le dimensioni dei moltiplicatori possono variare in modo significativo.
In alcuni giochi, sono bassi come 2x o 3x, mentre in altri possono arrivare fino a 100x.
Ti consigliamo di trovare i giochi con i moltiplicatori più alti quando Sportaza accedi.
I moltiplicatori non sono diversi dai simboli regolari quando si tratta di attivarli. Per attivarli, devi semplicemente colpirli su una linea vincente.
Nella maggior parte dei casi, i simboli moltiplicatori agiscono come wild, ovvero possono creare combinazioni vincenti come parte di qualsiasi altra linea di simboli.
Se i simboli del moltiplicatore vengono aggiunti ai simboli regolari, la linea deve essere completata normalmente per beneficiare del moltiplicatore.
Per quanto riguarda i rulli a grappolo, qualsiasi moltiplicatore deve far parte di un grappolo vincente per essere attivato, ma per il resto funzionano allo stesso modo.
Tieni presente che un singolo moltiplicatore può essere applicato contemporaneamente a più linee di vincita. Se più di una linea include un moltiplicatore, questo si attiverà separatamente per ogni linea.
La maggior parte delle slot è dotata di simboli moltiplicatori nei giochi bonus come i giri gratis.
Alcuni dei simboli moltiplicatori più comuni sono i moltiplicatori appiccicosi, i moltiplicatori a rullo intero e i moltiplicatori che si sommano.
Il tipo più comune che incontrerai ogni volta che Sportaza accedi è quello dei moltiplicatori appiccicosi. Si bloccano in posizione per il resto del round bonus.
I moltiplicatori a rullo intero coprono un intero rullo invece di assumere la forma di un singolo simbolo.
I simboli del moltiplicatore che vengono sommati funzionano in modo diverso dai normali moltiplicatori delle slot, in quanto non appaiono sempre sulle linee.
Possono riguardare l'intero round bonus, ma anche una singola linea.
La cosa interessante è che puoi trovare diversi tipi di moltiplicatori in uno stesso gioco, il che può rendere il gioco molto divertente e aumentare le tue possibilità di vincita.
In alcuni giochi è anche possibile aumentare i moltiplicatori, aggiungendo importi o moltiplicando i moltiplicatori.
Le condizioni variano in genere a seconda della slot scelta. Tuttavia, di norma, più si avanza nel corso del round bonus, maggiori saranno i moltiplicatori.
Ogni poker ha un numero massimo di moltiplicatori di giri gratuiti che possono essere attivati in un singolo giro o in un round bonus.
Come regola generale, la vincita massima è disponibile nel round dei giri gratuiti o nel round bonus, e i moltiplicatori sono fondamentali per ottenere la vincita più alta, soprattutto i moltiplicatori illimitati.
Le tue possibilità di ottenere una vincita rimangono sempre le stesse, indipendentemente dal numero di moltiplicatori acquisiti.
Queste influiscono solo sul valore di una vincita derivante da una combinazione vincente. Tienilo a mente la prossima volta che deciderai di Sportaza accedi e giocare alle slot machine.
Il pomodoro, frutto emblematico della dieta mediterranea, si distingue non solo per il suo impiego versatile in cucina ma anche per le sue notevoli proprietà nutrizionali. Ricco di minerali, vitamine e antiossidanti, il pomodoro rappresenta una fonte inestimabile di benefici per la salute, contribuendo alla prevenzione di malattie e al mantenimento di un benessere fisico. La sua composizione chimica lo rende un alleato prezioso nella lotta contro i radicali liberi, grazie alla presenza di luteina, zeaxantina e soprattutto licopene, un potente antiossidante che conferisce al pomodoro il caratteristico colore rosso. Questo articolo si propone di esplorare in maniera approfondita le proprietà e i benefici dei pomodori, offrendo al lettore una guida dettagliata per comprendere come l'integrazione di questo frutto nella dieta quotidiana possa favorire la salute e il benessere. La ricerca scientifica ha continuamente evidenziato come il consumo di pomodori possa incidere positivamente su vari aspetti della salute umana, dalla prevenzione di malattie croniche al supporto delle funzioni vitali dell'organismo, rendendo questo frutto un elemento insostituibile nella dieta di chiunque sia attento alla propria alimentazione.
La composizione nutrizionale del pomodoro
Il pomodoro si distingue per un ricco profilo nutrizionale, essendo una fonte di vitamine A, C e K, minerali come potassio e folati, e antiossidanti, tra cui il licopene. Questi componenti giocano un ruolo cruciale nel sostenere le funzioni vitali dell'organismo. La vitamina C, ad esempio, è essenziale per il sistema immunitario e la sintesi del collagene, mentre il potassio supporta la funzione cardiaca e la regolazione della pressione arteriosa. Inoltre, il pomodoro è una fonte significativa di fibre, contribuendo alla salute digestiva e alla regolazione della glicemia. La combinazione di questi nutrienti rende il pomodoro un alimento completo, capace di offrire un ampio spettro di benefici per la salute. La presenza di antiossidanti come il licopene non solo conferisce al pomodoro le sue proprietà protettive contro i radicali liberi, ma è anche responsabile di alcuni degli effetti più notevoli sulla salute, come la riduzione del rischio di malattie cardiovascolari e di alcuni tipi di cancro. La ricerca ha dimostrato che il licopene è più biodisponibile nei pomodori cotti, suggerendo che il consumo di prodotti a base di pomodoro, come salse e sughi, può essere particolarmente benefico.
Benefici per la salute del cuore
Il consumo regolare di pomodori contribuisce alla salute cardiovascolare. Il licopene, in particolare, è stato associato a una riduzione del rischio di malattie cardiache. Studi hanno dimostrato che il licopene aiuta a diminuire i livelli di colesterolo LDL (colesterolo "cattivo") e ad aumentare il colesterolo HDL (colesterolo "buono"), favorendo così la salute delle arterie e del cuore. Questi effetti sono ulteriormente potenziati dalla presenza di potassio, che contribuisce alla regolazione della pressione sanguigna e alla prevenzione dell'ipertensione, un fattore di rischio significativo per lo sviluppo di malattie cardiovascolari. Inoltre, i pomodori contengono folati, che giocano un ruolo chiave nella riduzione dei livelli di omocisteina nel sangue, un aminoacido che, ad alte concentrazioni, può aumentare il rischio di malattie cardiache. La combinazione di questi nutrienti fa del pomodoro un alimento strategico nella prevenzione delle patologie cardiovascolari, sottolineando l'importanza di includerlo regolarmente nella dieta.
Ruolo nella prevenzione del cancro
Gli antiossidanti presenti nel pomodoro, come il licopene, svolgono un ruolo importante nella prevenzione di alcuni tipi di cancro, in particolare quello alla prostata. La ricerca suggerisce che una dieta ricca di pomodori e derivati può ridurre significativamente il rischio di sviluppare questa patologia, grazie alla capacità degli antiossidanti di contrastare i danni causati dai radicali liberi alle cellule. Oltre al cancro alla prostata, studi indicano che il consumo di pomodori può avere effetti protettivi anche contro altri tipi di cancro, come quelli dello stomaco, del polmone e del seno. Questi benefici sono attribuiti non solo al licopene ma anche ad altri composti fitochimici presenti nel pomodoro, come flavonoidi e vitamine, che insieme contribuiscono a un'azione antiossidante complessiva. È interessante notare che il processo di cottura dei pomodori sembra aumentare la disponibilità e l'efficacia del licopene, suggerendo che il consumo di pomodori cotti, oltre a quelli freschi, possa offrire una protezione maggiore contro il rischio di cancro.
Effetti sulla salute della pelle e della vista
Il pomodoro contribuisce alla salute della pelle e alla protezione della vista. La presenza di vitamina A e antiossidanti come la luteina e la zeaxantina aiuta a proteggere la pelle dai danni solari e a prevenire l'invecchiamento precoce. Questi nutrienti agiscono come filtri naturali contro i raggi UV, riducendo il rischio di eritemi solari e migliorando l'elasticità della pelle. Inoltre, il licopene, grazie alle sue proprietà antiossidanti, contribuisce a ridurre lo stress ossidativo, uno dei principali fattori responsabili dell'invecchiamento cutaneo. Per quanto riguarda la vista, l'apporto di luteina e zeaxantina è fondamentale per la protezione della retina e la prevenzione di malattie oculari legate all'età, come la degenerazione maculare e la cataratta. Questi antiossidanti si accumulano nella macula, la parte della retina responsabile della visione centrale, dove proteggono gli occhi dall'ossidazione e dalla luce blu nociva. Consumare pomodori regolarmente può quindi sostenere la salute degli occhi e contribuire a mantenere una vista acuta nel corso degli anni.
Come integrare i pomodori nella dieta
Per trarre il massimo beneficio dalle proprietà dei pomodori, è consigliabile consumarli in varie forme, sia freschi che trasformati. La cottura, in particolare, può aumentare la biodisponibilità del licopene, rendendolo più facilmente assorbibile dall'organismo. Esplorare le varianti della pasta al pomodoro può essere un modo eccellente per integrare questo frutto nella dieta quotidiana, offrendo al contempo una varietà di opzioni gustose e salutari. Oltre alla pasta, i pomodori possono essere utilizzati in insalate, zuppe, sughi e persino come snack salutari. La chiave è la varietà, che non solo garantisce un apporto equilibrato di nutrienti ma anche mantiene alto l'interesse culinario. Integrare i pomodori nella dieta significa anche sfruttare la loro versatilità culinaria per arricchire il profilo nutrizionale dei pasti, senza sacrificare il gusto. Che si tratti di un semplice piatto di pasta al pomodoro o di una più elaborata preparazione culinaria, i pomodori offrono infinite possibilità per una dieta sana e appetitosa.
In Italia tendiamo a consumare il pomodoro principalmente come condimento della salsa per i nostri primi piatti. Le varianti della pasta al pomodoro possono rappresentare un approccio gustoso e salutare per incorporare i pomodori nella dieta quotidiana, e sfruttare i tantissimi benefici!
Il pomodoro si rivela un elemento fondamentale della dieta, grazie alla sua ricchezza di nutrienti essenziali e alla capacità di promuovere la salute e il benessere. L'adozione di una dieta che include una varietà di pomodori e derivati può contribuire significativamente alla prevenzione di malattie croniche, al miglioramento della salute cardiovascolare e alla protezione contro i danni ossidativi. La natura ci offre nel pomodoro un alleato prezioso per il mantenimento di uno stile di vita sano, sottolineando l'importanza di una dieta equilibrata e ricca di alimenti funzionali. La versatilità del pomodoro in cucina, unita ai suoi numerosi benefici per la salute, lo rende un ingrediente insostituibile per chiunque desideri nutrirsi in modo consapevole e salutare. In definitiva, integrare i pomodori nella dieta non solo arricchisce il palato con sapori deliziosi ma contribuisce anche a costruire le fondamenta di una vita lunga e in salute.
Facebook e instagram down, chiede di eseguire l'accesso e password sbagliata
In tanti si sono ritrovati buttati fuori dai social network facebook e instagram.
Facebook mostra messaggio "La password che hai inserito non è corretta." Ma inutile provare a cambiarla, il social è al momento irraggiungibile e tutti migrano su X twitter dove gli hashtag #instagramdown #facebookdown sono si tendenza.
Leggi tutto: #Facebookdown e #instagramdown, chiede di eseguire l'accesso e password sbagliata
Tra i dati che arrivano dai grandi comuni dell'area metropolitana di Cagliari, c'è il dato definitivo di Maracalagonis dove la coalizione di centro destra guidata da Paolo Truzzu raggiunge il 62,9 %
Tra i dati che arrivano dai grandi comuni dell'area metropolitana di Cagliari, c'è il dato definitivo di Sinnai dove la coalizione di centro sinistra guidata da Alessandra Todde raggiunge il 51,70%
Nel 2022, il settore del gioco in Italia ha mostrato una crescita significativa, come evidenziato dall'ultima edizione del Libro Blu dell'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Questo documento ha rivelato che il gioco legale, una fonte importante di entrate fiscali per lo Stato, ha generato oltre 15 miliardi di euro. Tra le varie forme di gioco, quelle fisiche hanno avuto un ruolo predominante, con un'analisi dettagliata che copre diverse regioni e tipologie di gioco, tra cui Bingo, giochi numerici a totalizzatore come Superenalotto e Winforlife, giochi a base ippica o sportiva, lotto e lotterie.
Un aspetto particolarmente interessante è l'incremento delle spese degli italiani nelle versioni più moderne e tecnologiche delle macchinette, ovvero le AWP (Amusement With Prize), le VLT (Video Lottery Terminal) e le macchine del Comma 7, che stanno spopolando anche nel settore online. Il successo registrato dalle versioni terrestri ha portato la filiera ad incrementare lo sviluppo di slot vlt online spesso disponibili anche in versione demo su molti siti di affiliazione e piattaforme di gioco gratuite. La presenza crescente nella rete è una prova di quanto questo segmento sia importante per il fatturato globale della filiera del gioco in Italia.
Queste hanno visto una spesa totale di 33,8 miliardi di euro, con un ritorno di 25,1 miliardi. Ad esempio, in Sardegna, la spesa per queste giocate è stata di 751,9 milioni di euro, un aumento significativo rispetto ai 467 milioni del 2020, con un margine di vincite di 519 milioni.
La Lombardia si è distinta come la regione più incline al gioco, con una spesa di oltre un miliardo di euro (1.844,26 milioni per la precisione), seguita da Veneto, Campania, Lazio ed Emilia-Romagna. Questi dati mostrano un aumento sostanziale rispetto agli anni precedenti, influenzati dalla pandemia.
In termini di raccolta, la Lombardia ha mantenuto la sua posizione di leader con oltre 7 miliardi di euro (7.332,98), seguita a grande distanza da altre regioni come il Veneto, il Lazio, l’Emilia-Romagna e la Campania. Questo confronto evidenzia un'evoluzione significativa della raccolta, nonostante le chiusure imposte dal Governo durante la pandemia.
In Sardegna, il gioco fisico ha generato una raccolta complessiva di 1,373 miliardi di euro nel 2022, un aumento notevole rispetto ai 926 milioni di due anni prima. La regione ha visto anche un ritorno significativo in termini di vincite, con 949,23 milioni di euro restituiti ai giocatori.
Oltre alle AWP, VLT e Comma 7, le lotterie e il Lotto hanno mantenuto la loro popolarità in Sardegna, con rispettivamente 307 milioni e 165 milioni di euro spesi. Anche i giochi al totalizzatore, quelli a base sportiva e il Bingo hanno avuto il loro spazio, mentre l'ippica, nonostante una spesa minore, ha mostrato una crescita significativa a livello nazionale.
Pagina 1068 di 1111