Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Portovesme, Cgil 'governo convochi nuovo tavolo di confronto'

21 Ottobre 2024
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Appello a Regione e ministro Urso, 'silenzio dopo 10 giorni'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Pochi medici, rischio chiusura notturna pronto soccorso Olbia

21 Ottobre 2024
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Riunione a Cagliari con tutte le Asl per superare criticità
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Non bastano ultime piogge, si aggrava la siccità in Sardegna

21 Ottobre 2024
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Acqua razionata in 5 comuni tra Nuorese e Gallura
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Maddalena Spanu seconda alla tappa mondiale WingFoil a Cagliari

21 Ottobre 2024
- RIPRODUZIONE RISERVATA
L'atleta di Young Azzurra si giocherà il titolo in Brasile
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Calcio: Cagliari, a metà strada tra Europa e terzultimo posto

21 Ottobre 2024
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Un mese fa i rossoblù erano ultimi, ora 7 punti in 3 partite
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Basket: una Dinamo dai due volti perde a Brescia 87-94

21 Ottobre 2024
- RIPRODUZIONE RISERVATA
E' la terza sconfitta in campionato su quattro gare
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Il Cagliari vince in rimonta e apre la crisi del Toro

20 Ottobre 2024

Calcio: Cagliari-Torino (inserire risultato e tabellino) - RIPRODUZIONE RISERVATA

L'autorete di Coco decide il primo successo in casa dei rossoblù

...

Il Cagliari espugna la sua Domus: 3-2 contro il Torino.

Decisivo un autogol del granata Coco: per i rossoblu una rimonta tutta cuore.

 Gli ospiti, dopo il primo tempo finito 1-1 con il botta e risposta Viola-Sanabria, erano addirittura passati in vantaggio con Linetty. Poi era stato Palomino a siglare la rete del pari, la prima della sua avventura in Sardegna. Quindi l'incidente decisivo del centrale spagnolo su palla messa in mezzo da Piccoli.
    Per il Cagliari una vittoria che cambia tutto: la squadra di Nicola si sistema in mezzo alla classifica proprio a due lunghezze dal Toro. Incubo 2-3 per i granata: è la terza volta di fila che perdono con questo risultato dopo i ko con Lazio e Inter. È crisi: l'ultima vittoria un mese fa (ancora 3-2) e i tifosi contestano Cairo.
    Ma il Torino non ha disputato una brutta partita. Una gara tutto sommato equilibrata. Il Toro sceglie Sanabria per sostituire Zapata, a Linetty, Vlasic e Ricci il compito di fare gioco. Dall'altra il Cagliari fa quello che era nell'aria: infortunato Obert, dentro Luvumbo con Augello sulla linea a 4 di difesa a sinistra. Le migliori occasioni nel primo tempo sono due girate fuori misura, una di Ricci, l'altra di Luperto. C'è anche un gol di Mina, ma l'arbitro aveva già firmato il gioco per un fallo del colombiano in attacco. Al 37' però c'é l'eterno Viola: prima conquista una punizione, poi la batte e segna.
    L'anno scorso segnava solo da subentrato, con il Toro ha voluto fare un'eccezione. Vantaggio che però dura pochi minuti: al 41' su angolo di Lazaro Sanabria brucia Mina e insacca di testa.
    Nicola dopo l'intervallo cambia modulo ( a tre dietro) e gioca più o meno a specchio con il Toro.
    Occasioni d'oro per Piccoli e Viola a inizio ripresa: i granata soffrono. Ma Linetty risolve tutto: si infila da solo nella difesa rossoblu e da fuori area lascia partire un destro fortissimo e angolaro, imprendibile per Scuffet. È un gol che smonta il Cagliari: i granata la buttano sul piano del palleggio e la partita sembra un po' un torello con i rossoblù che corrono a vuoto e non riescono a costruire qualcosa di pericoloso nonostante l'ingresso di Gaetano e Lapadula.
    Ma di nuovo, nel momento migliore del Torino, segna il Cagliari. Angolo di Marin, sponda di Luperto e colpo di testa vincente di Palomino. Finita? No, perché sulla bella azione Marin-Gaetano, Piccoli la butta nell'area piccola. Tocco sfortunatissimo di Coco e la palla scivola alle spalle di Milinkovic Savic. Il Torino si rovescia in avanti e conquista corner su corner, senza però trovare il pari. Anche perché nel recupero la parata-miracolo di Scuffet su Adams mette in cassaforte i tre punti dei sardi.

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sparatoria in un bar a Orgosolo, 25enne ferito a festa paese

20 Ottobre 2024

Nuoro Comando provinciale carabinieri - RIPRODUZIONE RISERVATA

Operato all'addome, sarebbe fuori pericolo
 

Sparatoria nella notte in un bar di Orgosolo affollato di gente in occasione della festa Cortes Apertas all'interno della manifestazione Autunno in Barbagia.

Un giovane del posto, Antonio Devaddis di 25 anni, è rimasto ferito gravemente da un colpo di arma da fuoco mentre si trovava in un bar di piazza del Popolo al centro del paese.

Soccorso dal 118 e trasportato all'ospedale San Francesco di Nuoro in codice rosso, sarebbe stato operato all'addome ma sarebbe fuori pericolo. Sul posto sono arrivati i Carabinieri del Comando provinciale di Nuoro e della stazione di Orgosolo che hanno avviato le indagini. Non sono chiari i motivi degli spari in un bar affollato di gente, né se il ragazzo al momento degli spari fosse all'interno o all'esterno del locale. I militari stanno sentendo decine di persone per cercare di risalire all'autore del gesto, al momento ancora sconosciuto.

...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Il Cagliari vince in rimonta e apre la crisi del Toro - Notizie

20 Ottobre 2024
Calcio: Cagliari-Torino (inserire risultato e tabellino) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy....

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sparatoria in un bar a Orgosolo, 25enne ferito a festa paese - Notizie

20 Ottobre 2024
Nuoro Comando provinciale carabinieri - RIPRODUZIONE RISERVATA

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy....

Leggi tutto su Ansa Sardegna

La Mezza Maratona della "CERAMINCA": l'errore ad Assemini diventa virale

20 Ottobre 2024

ceraminca

Ad Assemini, durante la tanto attesa Mezza Maratona della Ceramica, i riflettori non sono stati puntati solo sulle prestazioni sportive, ma su un errore tipografico che ha scatenato l'ilarità dei partecipanti e del web. I corridori, impegnati nei percorsi di 11 e 21 km, si sono ritrovati a correre con un pettorale riportante una dicitura sbagliata: al posto di “Ceramica”, l’evento è stato rinominato, involontariamente, in “Ceraminca”, con una “n” di troppo.

Il curioso errore ha coinvolto solo i pettorali delle gare di corsa, mentre quelli della camminata risultavano corretti. "La Fidal o chi per loro ha sbagliato a stampare i pettorali professionali", ha commentato uno dei corridori, tra il divertito e lo stupito.

A peggiorare la situazione, i pettorali riportavano anche un altro errore: anziché indicare la quindicesima edizione della manifestazione, veniva segnata la tredicesima, contribuendo ad aumentare la confusione e la comicità della situazione. Le immagini dei pettorali incriminati non hanno tardato a diffondersi sui social, diventando virali e generando numerosi commenti e meme.

Anche il sindaco di Assemini, Mario Puddu, ha colto l’occasione per commentare l’accaduto con un post sul suo account Facebook: “Anni e anni di impegno per promuovere Assemini e le sue eccellenze e poi, basta un refuso clamoroso e voilà, tutti sanno che ASSEMINI È CITTÀ DALL'ANTICA TRADIZIONE C E R A M I C A 🤷🏻‍♂️ W la Mezza Maratona, W la Ceramica, W Assemini.”

Nonostante l'errore, l'evento ha continuato a svolgersi regolarmente, con centinaia di partecipanti che hanno preso parte alla gara, tra una risata e una corsa. Questa edizione della Mezza Maratona della Ceramica passerà sicuramente alla storia, non solo per i tempi di percorrenza, ma per un refuso che ha saputo strappare un sorriso a tutti.

Sequestra e violenta la ex, 30enne arrestato nel Cagliaritano - Notizie

20 Ottobre 2024

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Èentrato a casa della ex, l'avrebbe sequestrata e violentata.

Secondo quanto appreso il fatto, del quale non si conoscono ancora i dettagli, è accaduto ieri nell'hinterland di Cagliari.

 Un uomo di circa 30 anni è stato arrestato con l'accusa di sequestro di persona e violenza sessuale e adesso si trova in carcere a Uta.
    L'episodio, su cui lavorano i carabinieri, è coperto dalla massima riservatezza per tutelare la vittima. L'uomo, da quanto si apprende, sarebbe andato a casa della ex forse per un chiarimento e una volta dentro l'avrebbe sequestrata e avrebbe abusato di lei. Un incubo durato diverse ore. Il 30enne è poi andato via. A quel punto la vittima è andata in ospedale per farsi visitare e ha raccontato prima ai medici e dopo ai carabinieri quanto le era accaduto. Il 30enne è stato subito fermato.

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Campeggio abusivo, 27 multati dal Corpo forestale - Notizie

20 Ottobre 2024

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono 27 le multe elevate nei confronti di proprietari di camper e caravan sorpresi a sostare in zone vietate, soprattutto nella pineta e sulle sabbie, in località Punta Trettu a San Giovani Suergiu.

Le sanzioni sono state emesse dal Corpo forestale di Iglesias che ieri ha effettuato un controllo ad ampio raggio per frenare il capeggio abusivo.
    "Il fenomeno del campeggio abusivo in tale località si può definire ormai "patologico" per l'elevato numero di mezzi che insiste sulla zona - spiegano dalla Forestale - Il passaggio e la sosta dei camper causano danni al bosco e a suolo in quanto il passaggio e le manovre, che eseguono i mezzi, alterano la delicata superfice sabbiosa e ne provocano il compattamento in prossimità delle radici delle piante".
    L'Ispettorato di Iglesias ha in previsione di eseguire altri controlli in tutti le zone costiere e in particolare in località Porto Botte a Masainas e San Giovanni Suergiu e Giba dove "il fenomeno del camperismo abusivo è particolarmente rilevante", concludono.

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Conclusa a Olbia la Sardinia innovative boat week 2024 - Notizie
  2. Anche foto di Sinwar al corteo a Cagliari contro Ddl sicurezza - Notizie
  3. Droga per detenuto minorenne intercettata in carcere Quartucciu - Notizie
  4. Protocollo d'intesa per promuovere il volontariato a Quartu - Notizie
  5. Cagliari, Nicola 'imprevedibili e pronti ad attaccare' - Notizie
  6. Consulta,a dicembre udienza su moratoria Sardegna su rinnovabili - Notizie
  7. Conclusa a Olbia la Sardinia innovative boat week 2024
  8. Sequestra e violenta la ex, 30enne arrestato nel Cagliaritano
  9. Anche foto di Sinwar al corteo a Cagliari contro Ddl sicurezza
  10. Droga per detenuto minorenne intercettata in carcere Quartucciu
  11. Protocollo d'intesa per promuovere il volontariato a Quartu
  12. Cagliari, Nicola 'imprevedibili e pronti ad attaccare'
  13. Campeggio abusivo, 27 multati dal Corpo forestale
  14. Giudice riconosce malattia professionale a ex operaio di Ottana
  15. Tribunale ecclesiastico, incapacità di giudizio tra cause nullità matrimoni
  16. Siccità: Coldiretti, superare impasse burocratica per ristori
  17. Risiko, Sardegna alla conquista del torneo a squadre
  18. Consulta,a dicembre udienza su moratoria Sardegna su rinnovabili
  19. Weekend di benessere con la 3/a edizione del Felix Yoga Festival
  20. Parte campagna di vaccinazione anti influenzale a Olbia e Tempio
  • 1040
  • 1041
  • 1042
  • 1043
  • 1044
  • 1045
  • 1046
  • 1047
  • 1048
  • 1049

Pagina 1045 di 1115

  • Nuovo caso di West Nile in Sardegna, salgono a otto in tutto
  • Calcio: Cagliari subito in campo, sabato in trasferta a Napoli
  • Como-Lazio, la spiegazione Var di Manganiello diventa virale. Panatta: "Sembra proclama di molti anni fa"
  • Verso la vendita di Villa Certosa, acquirente interessato
  • Gaza: "Raid di Israele su ospedale Nasser, 14 morti tra cui quattro giornalisti"
  • Israele attacca in Siria, media: "Esercito entrato a sud ovest di Damasco"
  • Roma, 60enne violentata e rapinata al parco Tor Tre Teste
  • Rifiuti abbandonati ed evasori Tari Cagliari, oltre mille multe
  • Teramo, 27enne trovato morto davanti al pc: indossava una maschera antigas
  • Lega Navale Italiana, successi mondiali in paracanoa e windsurf giovanile
  • Veneto, Tajani: "Nessun veto a Lega ma lista Zaia non può far parte di accordo politico"
  • Lutto per Enzo Salvi, è morta la mamma Bruna: "Il mio cuore si è spezzato"
  • Ucraina, Russia: "Abbattuti 21 droni lanciati da Kiev, due sopra Mosca"
  • Meteo, settimana parte col sole ma poi arriva pesante maltempo
  • US Open, Medvedev perde la testa e la partita
  • Vuelta, oggi la terza tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
  • Vietnam, tifone Kajiki si avvicina alla costa: evacuate oltre 325mila persone
  • Acchiapparella diventa uno sport, a novembre i Mondiali in Francia
  • Trump schiera Guardia Nazionale armata a Washington: "Pronta a reagire"
  • Trump attacca Abc e Nbc: "Ramo dei Democratici, sono favorevole a revoca licenza"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it