Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Papa Leone XIV, Sbarra: "Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud del mondo"

09 Maggio 2025
uigi Sbarra, già leader della Cisl

(Adnkronos) - "Un Papa che ha subito invocato la pace, che ha indicato pur in poche parole la via difficile di una nuova concordia che parte dagli ultimi, i vessati, gli oppressi dei Sud del mondo, dalle periferie dell'esistenza. C'è tanta continuità nell'attenzione alle vittime dell'economia dello 'scarto' anche nella scelta di un nome molto impegnativo, quello di un predecessore come Leone XIII che ha fondato nei fatti la dottrina sociale con la prima Enciclica Rerum Novarum che guarda al mondo del lavoro, dei diritti, dell'inclusione". Così, con Adnkronos/Labitalia, Luigi Sbarra, già leader della Cisl, commenta l'elezione di Papa Leone XIV.  

Leggi tutto: Papa Leone XIV, Sbarra: "Ha subito invocato pace e nuova concordia che parte da ultimi e da Sud...

Chi è Francesco Rubino, l'italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

09 Maggio 2025
Francesco Rubino

(Adnkronos) - All'inizio della sua carriera non voleva diventare esattamente un chirurgo dell'obesità. Eppure oggi, proprio grazie alla sua attività 25ennale ed esperienza in questo campo, Francesco Rubino, 53 anni, per la rivista 'Time' è una delle 100 persone più influenti nel mondo della salute. L'essere stato inserito nell'elenco 2025 (categoria leader) "è stata una doppia soddisfazione: non solo un riconoscimento personale, ma un riconoscimento alla Lancet Commission, 56 esperti dagli Usa all'Australia, di tutti i continenti, con i quali abbiamo affrontato un lavoro di anni, iniziato nel 2019, per definire per la prima volta la diagnosi di obesità. Una diagnosi che distingue tra obesità clinica e preclinica. Lo abbiamo fatto spontaneamente e senza compensi, con la stessa passione che si ha quando si entra alla scuola di medicina", spiega all'Adnkronos Salute Rubino, responsabile Metabolic and bariatric surgery al King's College London.  

"Finora - sottolinea l'esperto - non avevamo una diagnosi clinica di obesità, avevamo una classificazione basata sul peso. E non è facile usare una classificazione che, con l'indice di massa corporea, non riflette la salute dell'individuo". Come spiegare alle persone cos'è l'obesità? "E' uno spettro di condizioni - chiarisce Rubino - Ci sono persone che vivono con un'obesità moderata e non hanno immediatamente dei problemi di salute, magari hanno un rischio di averli in futuro e questo rischio va trattato con delle strategie diverse. Ma ci sono persone che hanno una vera e propria malattia, qui e ora, non un rischio futuro. Persone che non possono camminare, non possono respirare, lavorare. Purtroppo a loro spesso non viene riconosciuto questo stato di malattia, molto spesso non hanno accesso alle cure, poi ancora più spesso sono anche vittime di uno stigma. Per questo c'era bisogno di riconoscere l'obesità anche come malattia". Un lavoro, quello della commissione, che va dunque "anche contro i pregiudizi".  

Pregiudizi che vanno "in due direzioni praticamente opposte. Da un lato c'è quello che ha fatto sì che non si potesse ritenere finora in maniera globalmente riconosciuta che l'obesità è anche una malattia - ragiona Rubino - E dall'altro il pregiudizio contrario di voler dipingere tutta l'obesità come una malattia, forse un errore involontario. Il punto è che questo è un problema che affligge talmente tante persone e occorre decidere in maniera concreta, scientifica, medica ed etica come e a chi dare priorità per farmaci e interventi chirurgici che non si possono dare a tutti, e trattare ognuno in maniera adeguata".  

Rubino spiega che lui stesso aveva, all'inizio del suo percorso, "un'idea sbagliata" della questione. "Pensavo fosse molto legata agli stili di vita, qualcosa da affrontare facendo esercizio e mangiando meno. 'Perché operarsi?', mi dicevo - racconta - Poi invece ho capito che mi sbagliavo sia sulle cause dell'obesità sia sugli interventi, ho capito che non era tutto così semplicistico. E mi sono specializzato in questa chirurgia". E' insomma "un problema importante, sul quale a mio avviso abbiamo fatto un passo avanti, però è un passo avanti che richiede ancora che molte persone cambino un po' il loro modo di vivere e di vedere l'obesità, inclusi alcuni professionisti della sanità". C'è chi si schiera come se fosse un problema di opinione, "invece deve essere un problema trattato secondo evidenza scientifica. La commissione ha trovato il modo di riconoscere una realtà che è, tutto sommato, sotto gli occhi di tutti, e cioè che l'obesità può essere un fattore di rischio e può essere una malattia vera e propria che compromette il funzionamento degli organi nello stesso modo in cui lo fanno altre malattie, quindi queste persone non dovrebbero essere discriminate". 

Rubino è stato un 'globetrotter' del mondo medico-scientifico. Intorno ai 28 anni ha messo il bisturi in valigia ed è volato Oltreoceano. Nato a Cosenza, ha frequentato Medicina a Roma, all'università Cattolica - Policlinico Gemelli. "Qui mi sono laureato e specializzato in Chirurgia generale e già durante gli ultimi anni di specializzazione ho cominciato a fare esperienza all'estero - dice - Poi ho lasciato l'Italia per fare un ulteriore training negli Stati Uniti, al Mount Sinai Medical Center, alla Cleveland Clinic". Poi c'è stata una parentesi di 7 anni in Francia, a Strasburgo. A quel punto "mi hanno offerto di lavorare alla Cornell University a New York", dove c'era uno dei primi centri di chirurgia del diabete al mondo. "Le mie ricerche precedenti avevano evidenziato un meccanismo per cui gli interventi chirurgici che si fanno per l'obesità cambiano di fatto anche il metabolismo degli zuccheri, in maniera indipendente dalla perdita di peso. Quindi in qualche modo avevo sviluppato questo concetto di chirurgia per curare il diabete di tipo 2".  

L'esperto ha diretto questo centro alla Cornell "per 7 anni circa". E la Grande Mela è anche la città dove ha incontrato "per caso" sua moglie Christin, "americana della California, due storie completamente diverse le nostre". Lei "fa la cantante lirica e io, per un congresso che ho organizzato a New York, ho chiamato la Juilliard School per avere un cantante che si esibisse per l'occasione. E' arrivata lei". Il resto è storia. La coppia vive a Londra dal 2013 e oggi ha un figlio di 9 anni. L'Italia? "Manca, ma si torna ogni volta che è possibile, per far visita a mio papà che vive in Calabria e ha 87 anni". (di Lucia Scopelliti) 

Leggi tutto: Chi è Francesco Rubino, l'italiano a Londra fra i 100 del Time più influenti nel mondo della salute

Vescovo di Iglesias al Papa, 'auspico visita in Sardegna'

09 Maggio 2025
© ANSA/EPA
'Nostra comunità soffre per spopolamento e mancanza di lavoro'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Debutta al Tuttofood di Milano l'agnello bio e Igp di Sardegna

09 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Prodotto nato dal sodalizio tra Contas e Distretto bio
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Maxi truffa su bonus facciate, la difesa contesta capi d'accusa

09 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
53 imputati davanti al gup di Sassari per il rinvio a giudizio
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Un'altra stagione boom in Costa Smeralda, 'chiuderemo con +15%'

09 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Ferrero: 'destinazione Sardegna la più esclusiva al mondo'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Al via la quattro giorni del Porto Cervo Wine&Food Festival

09 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Cento espositori, il 60% sardi. Madrina dell'evento Giusy Meloni
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Papa: tecnico del Cagliari, 'colpito da suo messaggio di pace'

09 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Anche Nicola davanti alla tv per la proclamazione di Leone XIV
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Riaperta S'Iscala, Piu 'scommessa vinta sui tempi di consegna'

09 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Assessore ai Lavori pubblici all'inaugurazione del nuovo tunnel
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Calcio: Cagliari; Nicola, salvezza?Prima è meglio ma no frenesia

09 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
A Como tra assenze e acciacchi, 'ma siamo in crescita'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Papa: Baturi, 'è il Pastore che abbiamo chiesto con fiducia'

09 Maggio 2025
Baturi (Cei),
L'arcivescovo di Cagliari, 'con lui in cammino mano nella mano'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Anas, riaperta al traffico la galleria S'Iscala sulla 131 Dcn

09 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
L'ad Gemme, struttura moderna e sicura in tracciato fondamentale
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Attivo in Ogliastra numero 116 117 per cure mediche non urgenti

09 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Sinergia tra Areus, Asl Ogliastra e Dipartimento Sanità Digitale
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Dalle idee all'impresa, progetto Start per giovani 18-35 anni
  2. Il maestro intagliatore Giorgio Puddu apre la sua 'Casa'
  3. Aeroporto Cagliari, una app per parcheggi e voli in tempo reale
  4. Il Pd riparte dalla sanità, convocata la direzione a Oristano
  5. Confermati i vertici di Confidi, Carlini ancora presidente
  6. I Duran Duran in concerto il 12 luglio alla Forte Arena
  7. All'asta per beneficenza le maglie di Viola e Gaetano
  8. Sequestrate a Ozieri 3,7 tonnellate di marijuana, un indagato
  9. Todde, 'un nuovo Papa per il mondo in cerca di pace'
  10. Papa: Cei gli assicura 'unità speciale' dalla Chiesa italiana
  11. Aeroitalia, da giugno due voli in più sul Cagliari-Roma
  12. Vela: RC44 Porto Cervo Cup apre la stagione in Costa Smeralda
  13. Calcio: Cagliari, a Como oltre a Mina mancherà anche Coman
  14. Inventori in Famiglia, torna la festa della scienza del 10Lab
  15. Volotea festeggia a Olbia i 75 milioni di passeggeri
  16. Pippobello (Geasar), 'Volotea nostro partner strategico'
  17. Nasce la prima bollicina per la cantina Siddúra
  18. Sassari pronta per la 74/a Cavalcata Sarda, festa della bellezza
  19. Tariffe più basse e più voli per la nuova continuità aerea
  20. Veglia di protesta contro l'esercitazione militare Joint Stars
  • 800
  • 801
  • 802
  • 803
  • 804
  • 805
  • 806
  • 807
  • 808
  • 809

Pagina 805 di 1157

  • Rublev multato per parolacce agli US Open: "Mi insultavo da solo, posso farlo"
  • Mostra Venezia, Guillermo del Toro incanta: per 'Frankenstein' 13 minuti di applausi
  • Ucraina, attacco Russia a Odessa: in 25mila senza elettricità
  • Ucraina, la Russia colpisce Odessa: in 25mila senza elettricità
  • Eurobasket, Italia-Bosnia: orario e dove vederla in tv (in chiaro)
  • Sinner-Bublik domani agli US Open, ottavi di finale: orario tv e precedenti
  • Lazio-Hellas Verona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  • Putin arrivato a Tianjin in Cina, al via oggi summit Sco
  • Putin a Tianjin in Cina, al via oggi summit Sco
  • Gaza, "ucciso portavoce braccio armato Hamas". Israele: "Nessuna possibilità di una tregua temporanea"
  • Gaza, "ucciso portavoce braccio armato Hamas". Israele: "Nessuna possibilità di tregua temporanea"
  • Djokovic-Struff: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
  • Terremoto nel Fiorentino, scossa di magnitudo 2.4
  • Mostra Venezia, domenica di stelle: oggi Cate Blanchett e Jude Law
  • Alcaraz-Rinderknech: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
  • Vuelta, oggi la nona tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
  • Serie A, oggi Genoa-Juve: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
  • Serie A, oggi Inter-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla
  • Formula 1, oggi si corre in Olanda: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv
  • Zverev eliminato dagli Us Open: Auger-Aliassime lo rimonta in quattro set

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it