Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

554, Incidente con l'arcobaleno (foto)

01 Ottobre 2019

La pioggia battente di queste ore sta creando non pochi disagi al traffico. Sulla 554 all'incrocio Selargius-Settimo San pietro, un tamponamento ha coinvolto diverse auto, ed è stato necessario l'intervento di un ambulanza e dei vigili urbani di Selargius che hanno regolato il traffico. Ma la pioggia, abbinata al sole, regala anche parecchi scenari colorati in tutto l'Hinterland Cagliaritano.

selargius554 Sarda News - Notizie in Sardegna

Nella Foto, scattata questo pomeriggio (attorno alle ore 15.20) l'incidente con l'arcobaleno dietro. 

Bandiere del mondo e regionali: curiosità e informazioni

01 Ottobre 2019

bandieredalmondo Sarda News - Notizie in Sardegna

Le bandiere non sono solo un modo per riconoscere uno stato, ma queste vengono utilizzate in vari settori come quello sportivo e quello nautico. Sicuramente quelle che conosciamo maggiormente sono le bandiere del mondo, ognuna di queste oltre a rappresentare uno stato porta dietro di sé una storia dalla quale deriva la sua realizzazione e l’utilizzo di determinati colori e immagini.

Le Bandiere sono il simbolo di uno stato, un moto di orgoglio, le esponiamo alle finestre quando c’è una partita della nazionale, o durante le olimpiadi, le teniamo svolazzanti sui muri per identificare il nostro patriottismo. Oggi c’è comunque molto meno affezione alla bandiera rispetto all’antichità quando queste erano utilizzate per eventi non molto piacevoli, come guerre, invasioni e cambi di regime.

Bandiere Storiche: La nascita della bandiera italiana

La Bandiera Italiana nasce nella repubblica cispadana il 7 Gennaio del 1797 e diventerà la bandiera del Regno d’Italia nel 1861 dopo l’unificazione dei vari regni sparsi per il territorio italiano. I colori rosso, bianco e verde però prendono ispirazione dalla bandiera Francese, quando durante il periodo napoleonico e la sua permanenza in Lombardia, portarono alla nascita di un nuovo direttorio della Legione Lombarda, e venne stabilito che i colori utilizzati per la bandiera di guerra sarebbero state il rosso, il bianco e il verde. Naturalmente la sua importanza come bandiera nazionale nasce con l’Unità d’Italia e attraversa due secoli di storia imperterrita e sempre con lo stesso valore storico e affettivo. La bandiera viene ogni anno festeggiata e commemorata con la festa del Tricolore, che si tiene appunto il 7 gennaio di ogni anno.

I gonfaloni dei comuni Italiani

Il gonfalone è un vessillo di forma rettangolare che nasce in epoca medioevale, ad oggi il gonfalone viene utilizzato come vessillo dei comuni italiani.

I gonfaloni vengono utilizzate dai comuni durante le feste, vengono esposti al palazzo comunale, e rappresentano, come poi ogni vessillo, la storia e la cultura della città alla quale appartengono.

Sicuramente tra i gonfaloni più conosciuti ci sono quelli dei comuni più grandi d’Italia, come quello della città di Roma. Una curiosità molto interessante riguarda quello di Milano che nel 2015 ha adottato un nuovo gonfalone, questo si presenta di colore azzurro, con un sole d’oro con otto raggi, nel cui interno alberga una falce di luna d’argento sul lato destro. Sopra il manto blu acceso, invece si trova il resto del gonfalone composto da un campo bianco con una croce rossa che percorre l’intero spazio.

Nonostante i gonfaloni, nascano in epoca medioevale, un tempo come vessillo imperiale o come stendardo della città veniva utilizzato un labaro, adesso questi vengo utilizzati principalmente da enti e associazioni, come ad esempio gli Scout.

Infine, troviamo gli stendardi questi sono ancora presenti nei comuni italiani, e riproducono l’immagine del gonfalone. Inoltre gli stendardi sono anche utilizzati per rappresentare le associazioni religiose.

A differenza di un tempo, oggi abbiamo la possibilità di trovare su internet siti che effettuano la vendita di bandiere personalizzate economiche e che ci vengono recapitate direttamente al nostro domicilio.

Alcune curiosità sulle bandiere del mondo

Chi ha una passione per le bandiere, sicuramente troverà molto interessanti alcune curiosità sulle bandiere del mondo!

Lo sapevate che esistono solo due bandiere rettangolari nel mondo? Ebbene sì! Le uniche due bandiere al mondo rettangolari sono quella svizzera e quella di Città del Vaticano. 

Un’altra curiosità, al quanto stupefacente riguarda un doppione, perché nel mondo esistono esclusivamente due bandiere uguali sono quelle del Principato di Monaco e dell’Indonesia. Con una fascia bianca sopra e una rossa sotto l’unica differenza tra loro è la lunghezza della bandiera!

Infine, tra le bandiere storiche, sicuramente non possiamo che annoverare la più antica al mondo appartenente ad uno stato, questa è la bandiera della Danimarca!

Buttata giù la croce eretta alla Sella del Diavolo di Cagliari: L'assurda vicenda e lo sdegno dei fedeli

01 Ottobre 2019

croceselladeldiavolo Sarda News - Notizie in Sardegna

E' stata buttata giù, la croce eretta nei giorni scorsi dai dipendenti della Polnato, situata alla base di Capo S. Elia - Sella del Diavolo. Un "regalo alla città di Cagliari" che da qualche giorno splendeva giorno e notte grazie ad un sistema di illuminazione a led. Questa sera è stata eliminata, un gesto incredibile che  crea sdegno tra fedeli e non solo. È stata "deposta" giù per obbedienza a ordini superiori senza menomare l'eventuale rimessa a dimora dagli stessi che l'hanno pensata e realizzata. Secondo quanto riportato dal quotidiano Unione Sarda "la grande croce che si è vista sulla sommità della Sella del Diavolo a Cagliari, è stata installata malgrado l'assenza dell'autorizzazione paesaggistica da parte della Regione: un documento indispensabile, considerato che il promontorio sopra Marina Piccola è patrimonio naturalistico. La Regione aveva contattato la Curia per invitarla a regolarizzare la situazione della grande croce, ma dall'Arcivescovado è arrivata la risposta più inattesa: "Quella croce non è nostra, non ne sappiamo nulla". Solo alla fine si è capito che, a piazzarla lì, erano stati alcuni operai della Marina militare, il cui Comando - appena l'ha saputo - ha fatto rimuovere il simbolo religioso." 

 La croce è un simbolo di fede che nei secoli fa parte della nostra cultura. La vicenda oltre al il rammarico di chi con tanto impegno aveva deciso di "donarla" alla città di Cagliari, ha destato stupore e amarezza nel mondo cattolico Cagliaritano e non solo. C'è chi minaccia una grande processione dalla Basilica di Bonaria ai piedi della Sella del Diavolo di tutta la diocesi, e chi parla di una mentalità dominante che accetta qualsiasi porcheria nella nostra società ma abbatte di contro i simboli della nostra cultura. Senza togliere niente alle moschee che si costruiscono nel nostro territorio... possibile che una semplice croce possa dare così fastidio? Si risolvono tante installazioni abusive in Italia e non si poteva regolarizzare una semplice croce?

 Redazione Sarda News

nella foto in alto la croce buttata giù - in questa in basso la croce nei giorni precedenti.

crocesuselladelfiavolo Sarda News - Notizie in Sardegna

Sardegna: le 5 spiagge più amate per l'estate

01 Ottobre 2019

ph credit ele

La Sardegna, anche per la prossima estate, si candida fra le mete preferite dai turisti italiani e stranieri.

Le spiagge dell’Isola si distinguono per l’acqua trasparente, sabbia pulita e panorami da sogno. Compiendo il periplo dell'isola è facile visitare le cinque spiagge più amate per l’estate,  tappe da segnare per pianificare le vacanze in Sardegna. 

La prima delle spiagge della Sardegna più amate per l’estate è Su mari pintau, che si raggiunge molto facilmente da Cagliari in macchina mentre da Geremeas si può arrivare a piedi. 

Su mari pintau, il cui nome evocativo si riferisce ad un’acqua dipinta, è una spiaggia incontaminata e tranquilla che ricade nel Comune di Quartu Sant’Elena. A renderla particolarmente unica sono non solo i colori del mare, che variano dall’azzurro al verde, ma anche i fondali sabbiosi che si possono esplorare facendo snorkeling.

Su mari pintau è fra le cinque spiagge più amate dell’estate perché è adatta a tutti, anche alle famiglie con i bambini e a chi è alla ricerca di uno spettacolo naturale senza pari.

Fra le cinque spiagge della Sardegna più amate per l’estate vi è Is Arutas, in provincia di Oristano. Is Arutas è nota anche come la spiaggia di riso, per via dei piccoli e colorati granelli di quarzo che si specchiano in un’acqua limpida e pulita. E’ una destinazione molto ambita durante tutto l’anno perché è uno dei punti di riferimento di chi pratica surf. La spiaggia di Is Arutas è un luogo tranquillo e selvaggio, nonostante sia dotato di servizi fondamentali, come un ampio parcheggio e dei punti di ristoro. Is Arutas si può raggiungere velocemente da Oristano ma anche da altre località turistiche isolane. Nei pressi si possono visitare luoghi di grande importanza storica, come Tharros, e naturalistica. 

Una delle cinque spiagge della Sardegna più amate per l’estate è Porto Pollo, che si trova nell’incontaminata Isola dei gabbiani. Porto Pollo, chiamata localmente Porto puddu, vanta acque trasparenti ed arenili bianchi circondati dalla macchia mediterranea. Dista poco dai centri della Costa Smeralda, da Palau e dall’aeroporto di Olbia, ed è ben attrezzata. Porto Pollo è conosciuta anche come il paradiso di chi pratica surf. 

Dalla magia della costa orientale della Sardegna si passa alla spiaggia di Lu Bagnu, a Castelsardo. La spiaggia di Lu Bagnu, con sabbia di colore dorato, si trova nel meraviglioso Golfo dell’Asinara ed è circondata dalla macchia mediterranea e da alte scogliere. E’ una delle cinque spiagge della Sardegna più amate dell’estate perché si può raggiungere anche a piedi, è ben servita e offre un panorama da fiaba. 

Proseguendo il viaggio per scoprire le spiagge della Sardegna più amate dell’estate si arriva ad Alghero e alla splendida Riviera del corallo. Le Bombarde rientrano a pieno titolo nelle cinque spiagge della Sardegna più amate dell’estate perché il litorale è adornato da una profumata pineta, l’acqua è trasparente e la sabbia bianca. Le Bombarde sono la destinazione ideale per tutti, compresi i più giovani che trovano numerose strutture dove ristorarsi e divertirsi. La spiaggia sarda delle Bombarde è molto conosciuta da quanti amano praticare lo snorkeling e le immersioni subacquee; tante le occasioni per dedicarsi ad altri sport, come per esempio la vela.

La spiaggia delle Bombarde si trova a breve distanza dall’aeroporto di Fertilia e da Alghero, con la quale è ben collegata anche con i mezzi pubblici. Le Bombarde è una delle spiagge più amate della Sardegna perché Alghero rappresenta una città particolarmente frizzante e piacevole.

La Bufala della dj Susy Mingioni finisce su migliaia di profili facebook

01 Ottobre 2019

susymingioni Sarda News - Notizie in Sardegna

E' una delle bufalate goliardiche più cliccate lanciate negli ultimi giorni, quella di Susy Mingioni, la dj che - secondo quanto riferisce il noto sito satirico il fattonequotidiano.com  - pare abbia un talento particolare. "La sua abilità più grande è quella di usare come "puntina" per mixare con i vinili i suoi capezzoli a punta. E' l'unica artista che riesce a scratchare e mettere a tempo i dischi senza usare le mani. Il suo incredibile dono riesce ad attirare ad ogni serata migliaia di fans che stanno a guardarla con attenzione, desiderosi di essere quei vinili che girano!" 

Si tratta ovviamente di una notizia palesemente inventata che ritrae la foto con il seno di una modella sul giradischi. Anche il nome della dj sembra uscito dalle amiche di Ketty Manca de "La Pola". Susy Mingioni infatti in Sardo vuol dire proprio il capezzolo (Su Simingioni). Il simpatico personaggio è stato condiviso sulla bacheche facebook di migliaia di profili facebook raggiungendo oltre 60.000 visualizzazioni in poco tempo. 

Whatsapp gratis a vita, o forse no? Ecco le strane notifiche arrivate agli utenti

01 Ottobre 2019

whatsappnotifiche Sarda News - Notizie in Sardegna

Gli utenti di whatsapp in queste ore hanno ricevuto delle notifiche che segnalano come l’account sia stato trasformato a vita ovvero gratis per sempre. Questa vita però è stata subito "uccisa", infatti quasi tutti gli utenti subito dopo hanno ricevuto un secondo messaggio, con una nuova data di scadenza, spesso diversa dall'originale. 

Una cosa è certa, Whatsapp sarà gratuito per tutti, il comunicato è stato diffuso questi giorni dallo staff di facebook. Sicuramente si tratta semplicemente di "prove di trasmissione".

Cagliari: Vola un tavolo da un balcone e finisce sopra una smart

01 Ottobre 2019

Questa giornata di Maltempo in Sardegna mostra delle foto incredibili. Dalle strade allagate agli alberi che bloccano il traffico.

smarttavolo Sarda News - Notizie in Sardegna

In Questa foto siamo a Cagliari, un tavolo è caduto dal balcone vento di una casa trasportato dal forte vento, andando a distruggere il tetto di una smart parcheggiata in Quartiere Villanova.

Prestiti crescono le sofferenze

01 Ottobre 2019

prestiti-artigianato Sarda News - Notizie in Sardegna

Il quadro che emerge dall’ultimo bollettino della Banca d’Italia, smentisce in modo quasi sfacciato le ottimistiche previsioni offerte dalla stessa Abi che, a Novembre, aveva sottolineato che la contrazione dell’erogazione dei prestiti era tornata ormai in campo positivo, senza tuttavia specificare la questione legata alle sofferenze bancarie, e soprattutto che in larga parte i finanziamenti ‘più concessi’ rientravano nella categoria della cessione quinto della pensione.

Dati, questi, da non sottovalutare, in quanto la cessione del quinto rappresenta una tipologia di prestito che non è orientata all’incremento dei consumi, quanto ad offrire una risposta rapida a squilibri di tipo finanziario. La situazione quindi permane non rosea, con le sofferenze bancarie che sono leggermente scese, da poco più del 19% a 18,4% su base annua. Ma il dato non è epurato dalla presenza di moratorie attive, che si sono susseguite con una certa costanza nell’ultimo biennio.

Quello che è chiaro è che comunque le aziende e le famiglie fanno fatica a sostenere il peso dei debiti, e che quindi la tanto acclamata riforma del sistema creditizio, che dovrebbe partire da un sistema di moratoria strutturale e non occasionale, è diventata ormai essenziale. E per quanto riguarda le difficoltà delle banche nel recuperare circa 180 miliardi di euro di crediti in sofferenza, ci sarebbe già un disegno di legge che vorrebbe lo stato come garante e la Bce come acquirente di 50 miliardi di queste sofferenze cartolarizzate.

Ma quali i benefici per i privati (famiglie o aziende)? Solo la possibilità di potersi rivolgere a un sistema bancario quanto più possibile “sano” e meglio disposto a riaprire le porte ai clienti per l’erogazione di finanziamenti, a tassi che, nel futuro, si faranno comunque meno convenienti. Infatti nel 2014 è stata arrestata la caduta del volume di finanziamenti concessi su base annua, ma nel frattempo la media dei tassi di interesse è leggermente cresciuta, con un trend che dovrebbe proseguire in salita nel prossimo anno.

Il quadro che emerge dall’ultimo bollettino della Banca d’Italia, smentisce in modo quasi

sfacciato le ottimistiche previsioni offerte dalla stessa Abi che, a Novembre, aveva sottolineato

che la contrazione dell’erogazione dei prestiti era tornata ormai in campo positivo, senza

tuttavia specificare la questione legata alle sofferenze bancarie, e soprattutto che in larga parte i

finanziamenti ‘più concessi’ rientravano nella categoria della cessione quinto della pensione." 

Trading online anche citigroup e bank of america in crisi

01 Ottobre 2019

trading-online Sarda News - Notizie in Sardegna

Il prezzo da pagare per la crisi economica coinvolge anche i potenti e stravolge gli equilibri. A ben vedere sembra quasi che si stiano ripetendo, nel campo finanziario, gli eventi che portarono all’estinzione dei dinosauri, che nel caso specifico sarebbero le grandi banche di affari, molto esposte ad una modalità di fare investimenti e consulenza che potrebbe ormai appartenere al passato. Aspetti, questi, che pongono un altro interrogativo a coloro che si stanno concentrando sulla ricerca di quella che può essere la piattaforma trading migliore, con massima attenzione dei costi e della varietà di scelta o formazione, e cioè: che ruolo deve avere la solidità finanziaria, dato che questa ormai non va data più per scontata? 

Le società che stanno palesando un profondo stato di crisi sono la bank of America e la Citigroup, che presentano soprattutto, nelle difficoltà, preoccupanti analogie. Entrambe hanno chiuso l’ultimo bilancio con una ulteriore perdita, che si è tradotta in un vero e proprio tonfo per la Citi che ha subito una riduzione dei profitti di quasi il 90%, tradendo le già prudenti aspettative legate alla distribuzione dei dividendi.

In entrambi i casi le ragioni che hanno portato ai pessimi risultati sono state le pesanti spese legali pagate per difendersi e far fronte a scandali, accuse e veri e propri tsunami nel settore finanziario (diatribe legali che le hanno viste come protagoniste del lato perdente della faccenda). A questo si aggiunge il grande calo del trading, soprattutto quello di tipo tradizionale, ovvero legato alla compravendita dei titoli finanziari storici (come azioni, obbligazioni, e futures). 

Ciò che è chiaro è che la globalizzazione dei mercati sostenuta dalla fragilità della finanza speculativa e per molti versi effimera (legata a effetti leva e “aspettative”) ormai sganciata dall’economia reale e dallo stato di produzione maturata, non rappresenta più la naturale evoluzione di un settore. Un comparto che spesso si è trovato a fare i conti con vere e proprie sabbie mobili intrise di truffe e di tanta corruzione e di una più che probabile aberrazione di uno status innaturale. 

Vacanze estive? La Grimaldi Lines lancia le nuove promozioni per Sardegna, Spagna e Sicilia

01 Ottobre 2019

grimaldi Sarda News - Notizie in Sardegna

Sono appena terminate le vacanze e già molte delle mete estive più gettonate sembrano sold out. Basta fare un giro sui più grandi siti di prenotazioni online per vedere come stiano andando a ruba le strutture estive nelle mete più note e non solo. Complici forse il cattivo tempo, che ha tenuto la gente in casa, e il freddo che ha alimentato la voglia di sole e di mare. Proprio a questo proposito la Grimaldi Lines sembra voler proseguire la sua offerta tariffaria low cost con lanciando la nuova promozione “30 & Viaggia”. L’offerta è rivolta proprio a coloro i quali stanno programmando con largo anticipo un viaggio estivo via mare che abbia come destinazione finale Spagna, Sicilia e Sardegna. Tre mete d’incanto che hanno qualcosa che le accomuna, il mare. La tariffa speciale della promozione “30 & Viaggia” consente di ottenere il 30% di sconto a chi effettua la prenotazione entro e non oltre il 31 gennaio 2017. L’offerta è valida, però, esclusivamente per le partenze effettuate dal 1 luglio al 30 settembre 2017 per le linee marittime con destinazione finale Sardegna. La promozione è cumulabile con le altre tariffe speciali e con le convenzioni in vigore al momento della prenotazione, mentre non è cumulabile con le tariffe Sardi Doc e Siciliani Doc, dedicate ai passeggeri che siano nati o almeno residenti nelle isole maggiori. La Sardegna è strategicamente collegata con la Spagna. La Grimaldi Lines, ad esempio, effettua regolarmente diversi collegamenti tra i quali: Civitavecchia-Barcellona, con partenza tutti i giorni tranne la domenica, Savona-Barcellona con ben due partenze alla settimana e Porto Torres- Barcellona, con due partenze alla settimana nella stagione invernale e cinque partenze in alta stagione. Un’ottima notizia per chi, in un’unica stagione decidesse di provare a bagnarsi in più mari. Certo le spiagge sarde non hanno nulla da invidiare a quelle spagnole ma come si dice “chi non tocca con le proprie mani”, in questo caso forse è meglio dire “coi propri piedi” non può realmente dirlo. Per chi volesse maggiori informazioni sul come muoversi, cosa vedere, cosa fare a Barcellona può approfondire su vadoabarcellona.com.

Sardegna virtuosa anche se al filo di lana

01 Ottobre 2019

Prestit Sarda News - Notizie in Sardegna

Essere virtuosi, secondo il giudizio della Ue conviene, e non solo per i complimenti del caso, quanto per le centinaia di milioni che vengono messi sul piatto della bilancia. La Sardegna proprio allo scadere della ‘zona cesarini’ riesce a strappare un giudizio positivo sul suo recente operato da parte della commissione europea, recuperando ben 180 milioni di euro, da destinare ancora una volta all'esecuzione di opere pubbliche, bandi di assegnazione di fondi ma soprattutto per dare sostegno all'imprenditoria e all'artigianato da tempo in difficoltà anche per una semplice richiesta, o valutazione, di un prestito (leggi su www.zonaprestiti.com/preventivo-prestito.htm). 

Insomma la strada si è presentata tutta in salita, ma come fa notare Pigliaru "Con uno sprint al fotofinish abbiamo evitato, nell’anno appena concluso, il disimpegno delle risorse messe a disposizione dall’Unione europea per l’agricoltura sarda e il rischio quindi di rimandarle a Bruxelles”. E lo stesso discorso riguarda anche i fondi stanziati per la ricerca e l'innovazione. 

In particolare l'ottimismo sulle risorse Ue salvateriguardano i finanziamenti del Psr 2007 – 2013, che sfruttano la formula N+2 (con due anni in più, oltre la scadenza del 2013, per completare la spesa dei fondi). Tuttavia rimane il nodo sull'elevato indebitamento che ha raggiunto la Sardegna che si presenta non così facile ne da gestire che da prevedere nella sua evoluzione (ma per il quale l'attuale giunta dice comunque di non nutrire preoccupazioni). 

La situazione sembra comunque non essere sfuggita di mano,nell’ottica di una programmazione che sta cercando di rianimare l'economia sarda, con investimenti, appalti e molto altro. Inoltre, dopo il raggiungimento del recente accordo, secondo le stime dell'attuale giunta, il debito di poco inferiore al miliardo e quattrocento milioni di euro, che dovrebbero oltre che dimezzarsi entro 3 anni (al 31 dicembre del 2018).

L'ennesima bufala razzista gira su Whatsapp: Zingari con una Renault scenic targata BJ210EP

01 Ottobre 2019

bufalazingari Sarda News - Notizie in Sardegna

Che ignoranza. Dilagano le bufale su social e whatsapp. Copia incolla di tutto. Non si verifica mai la fonte. Questa è l'ennesima frase razzista condivisa negli ultimi giorni "attenzione!! Zingari. viaggiano su una Renault scenic targata .BJ210EP sono pluri ricercati.fare girare num.targa a più gente possibile. Grazie!!!!"

Ovviamente si tratta di una bufala... ma se pure fosse? Gli Zingari non possono viaggiare con una Renault? 

Poveri noi! Non fate la figura degli ignoranti. Controllate la fonte prima di fare copia incolla a caso!

Paolo Fox e le anticipazioni per il 2016

01 Ottobre 2019

oroscopo Sarda News - Notizie in Sardegna

L’anno in corso è ormai agli sgoccioli, si parla già da qualche settimana delle anticipazioni astrologiche per l’anno in arrivo, mentre nelle librerie è da qualche tempo in vendita il libro di Paolo Fox con le previsioni astrologiche del 2016.

L’oroscopo Paolo Fox del 2016 verrà svelato nella sua versione televisiva, gli ultimi giorni di dicembre; nel corso della trasmissione in onda su Rai 2 in seconda serata, il famoso astrologo è solito parlare al pubblico delle proprie divinazioni per l’anno a venire.

Secondo quanto è riportato nel libro dell’astrologo invece, si può già parlare di un anno particolarmente favorevole per i nati sotto il segno zodiacale del Toro, che troveranno il riscatto che per qualche tempo andavano inseguendo. Anche per i Gemelli si tratto di un anno all’insegna dell’allegria e del buon umore, da non dimenticare.

Bene le cose anche per i Leone e per i nati sotto il segno zodiacale del Capricorno, sempre nella parte alta di questa classifica.

A metà della classifica troviamo invece i segni dello Scorpione, che devono risolvere tante delle questioni che avevano lasciato in sospeso nel passato più recente, mentre per gli Acquario non è il periodo favorevole per azioni o scelte avventate. Sempre meglio ponderare prima di fare delle scelte forti o definitive.

Un po’ più in basso nella classifica il segno zodiacale dell’Ariete e i nati sotto il segno zodiacale dei Pesci: superare i momenti di tensione sarà la vera forza, ma verso la fine dell’anno non tarderà ad arrivare qualche miglioramento in grado di rincuorarvi. Allo stesso modo non si può dire che questo 2016 rappresenti il massimo delle aspettative per i Sagittario: per superare qualche piccolo ostacolo sarà necessario un po’ di sforzo e di dedizione.

Per approfondire le anticipazioni sull’oroscopo 2016 è facile munirsi dell’immancabile testo di Paolo Fox, edito da Cairo ed in vendita online a partire dai 10€: lì vengono approfondite con dovizia di particolari e non senza qualche immancabile aforisma e approfondimento, le tematiche legate al rapporto del segno con l’ascendente per l’anno in arrivo e molto altro.

Anticipazioni sull’oroscopo dell’anno vengono anche fatte nel corso della trasmissione radiofonica in onda ogni mattina e sera sulle frequenze di radio lattemiele: l’astrologo non è avaro di qualche ghiotta anticipazione per il prossimo anno.

Vari sono dunque i modi per entrare in contatto anticipato con l’anno astrologico a venire: l’immancabile appuntamento di fine dicembre su Rai 2, il libro di Paolo Fox edito da Cairo, le anticipazioni, anche in streaming di Radio Lattemiele, e qualche indiscrezione che circola online da qualche giorno, rivelando aspetti zodiacali più curiosi rivelati dall’astrologo sui vari mezzi di comunicazione nei tempi più recenti.

Altri articoli …

  1. Una sala da gioco in Sardegna che unisca divertimento e relax
  2. Cosa unisce il mondo dello sport e quello del gioco d’azzardo?
  3. Cagliari e web, come vendere la propria auto usata online
  4. Il regalo di Natale col conto in "rosso natalizio". Come prepararsi per tempo.
  5. Sardegna, meta "vip" anche a Natale
  6. Dilemma conto corrente online: quale scegliere?
  7. Per la prima volta una WEB RADIO trasmette in diretta dalla Fiera di Cagliari: Ecco qual'è
  8. Mamoiada: corso di web marketing per guide turistiche
  9. Assicurazioni: focus sulla polizza capofamiglia
  10. CALA SINZIAS #poesia #mare #sardegna
  11. I carabinieri di Sinnai hanno arrestato due persone a Settimo San Pietro, una per detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio, l’altra per resistenza e violenza a pubblico ufficiale
  12. Sinnai, rapinato e accoltellato il kebabbaro di Via E. D'Arborea, 1200 euro di bottino
  13. Come sta cambiando il tempo che trascorriamo online?
  14. Altro che Maltempo a fine settembre! Ecco la cartolina del giorno da Solanas
  15. I 5 migliori metodi per fare soldi online durante il tempo libero
  16. Autunno in Barbagia: Ecco come raggiungere la Sardegna in traghetto, effettuando una prenotazione online
  17. Nuova Scossa di terremoto in Sardegna: Registrato sisma a 5 KM da Samassi nel Medio Campidano
  18. A Mandas arriva la Sagra del Formaggio: Dimostrazioni, Degustazioni e spettacoli - domenica 22 settembre 2019
  19. Sport e decreto dignità: le novità introdotte dalle nuove norme
  20. Casa vacanze: è tendenza tra i giovani
  • 800
  • 801
  • 802
  • 803
  • 804
  • 805
  • 806
  • 807
  • 808
  • 809

Pagina 805 di 816

  • Trump all'Ue: "Dazi al 30% dal 1 agosto". I settori e i Paesi più colpiti
  • Israele-Hamas, scambio di accuse su negoziati e tregua a Gaza
  • Usa, un decesso per peste in contea Arizona: è il primo caso dal 2007
  • Maltempo, allerta arancione in Toscana: temporali al Nord e al Centro
  • Processo a Grillo jr, le difese insistono: 'La ragazza non è credibile' 
  • SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 12 luglio
  • Sinner e l'uscita dal campo, il video 'rebus' e la spiegazione
  • Forza Italia, lunedì Tajani atteso da Marina Berlusconi: incontro programmato da tempo
  • Ferrara, morte sospetta in ospedale ad Argenta: arrestato infermiere
  • Brescia, uomo muore dopo essere caduto nelle acque del Garda
  • Albanese: "Commossa da sostegno, insieme possiamo fermare il genocidio"
  • Dazi, FederlegnoArredo: ''Misura pesante, ma no a guerra commerciale''
  • Scontro tra imbarcazioni sul lago di Como, muore turista olandese
  • Terremoti, scosse a Reggio Calabria e Salerno
  • Coldiretti, con dazi al 30% rischio aumento prezzi del 40%
  • Messaggi estremisti di Grok, xAi di Musk si scusa: "Da ora solo risposte oneste"
  • Tragedia sul Gran Sasso, escursionisti trovano corpo senza vita di un uomo
  • Scontro e incendio su A14, chiuso tratto tra Giulianova e Val Vibrata: 4 feriti e chilometri di coda
  • Wimbledon, Swiatek è la nuova 'Regina': dominata Anisimova con doppio 6-0
  • Le domus de janas 61esimo sito italiano nella lista Unesco

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it