Ortueri, paese del Mandrolisai, abbarbicato tra le colline del centro Sardegna anche questo anno ospita un week end di Autunno in Barbagia con Cortes Apertas.
Autunno in Barbagia ad Ortueri come in tutti i paesi della Sardegna interna è un momento unico ed esclusivo di promozione turistica e culturale.
Colores et sabores de attongiu: così si chiama l'evento ortuerese, ha ricevuto l'adesione di parecchi cittadini che metteranno in mostra i loro saperi e i loro sapori.
Il paese si veste a festa: mostra ai visitatori ed ai turisti il meglio delle tradizioni locali per una due giorni ricca di un profumo d'altri tempi.
Tra le tante Cortes aperte da artigiani, imprenditori ed associazioni meritano una tappa e particolare attenzione quella gestita da Alessandro Giuseppe Loi, imprenditore vitinvinicolo di vini locali come l'ottimo Rosso Mandrolisai, il bianco Moscato dolce ed il lacconargiu secco. La corte di Loi si trova in via Tirso.
La corte numero 24 delle sorelle Loi Natale in Dommo Nostca, dove si possono vedere oggetti natalizi fatti completamente a mano fatte e mano, i lavori sono completamente artigianali. Particolari da ammirare e da scoprire in compagnia delle sorelle Loi che mostreranno al visitatore la loro creatività ed il loro saper fare. Per raggiungere Natale in Dommo Nostca ci si deve recare alla corte 24 situata in Via Dante ben riconoscibile dal nome Da Laura .
Accanto è poi possibile scoprire gli antichi sapori tradizionali del formaggio fatto oggi come un tempo. In una stanza attigua infatti sono esposti i prodotti del Mini Caseificio Succu. Prodotti di qualità, quelli di Valerio Succu e dei suoi familiari, sapori antichi di formaggi ovini, fatti oggi con le innovazioni tecnologiche permesse dal tempo, formaggi che conservano però la maestria di chi di campagna ci ha vissuto e ci vive.
Oltre le cortes da vedere nel paese la chiesa parrocchiale di San Nicola costruita tra il XVIII e il XIX secolo caratterizzata da un organo in legno dipinto di fattura artigianale.
Il paese è noto anche per Parco degli Asini Sardi, Mui Muscas, dove si possono incontrare liberi gli asinelli.
In questo periodo Ortueri è da vedere: infatti qui è una magia di colori della natura. Vigne rosse ed arancioni, alberi di quercia sughero verde cupo, pecore ed agnelli al pascolo.
Se sei capitato questo articolo sicuramente ti è capitato un messaggio come questo
Ciao a T·u·t·t·i! :) Qualche giorno fa c’è s·t·a·t·a u·n·a pubblicità in televisione che ti permetteva di vincere un iPhone X 256GB per soli 1€ rispondendo a 4 domande correttamente! :) Ho poi scoperto che non devi far altro che inserire il codice "PTZ842YNX" su Google, cliccare sul primo link nei risultati e leggere questo articolo per saperne di più. È molto semplice! <3 Ieri ho ricevuto per posta un pacco che conteneva il nuovo iPhone X! Meglio sbrigarsi, la promozione è fino a domani! :)
i codici son tanti NR4822NRC PTZ842YNX o altri simili ma il messaggio è più o meno lo stesso!
Questo è il messaggio diffuso da diversi utenti su facebook nelle ultime ore.
Si tratta di messaggi automatichi lanciati da uno script che portano ad una delle classiche truffe sul web.
Si tratta di una truffa in quanto ne le compagnie telefoniche, ne Apple o Samsung e nemmeno Google partecipano a questo tipo di concorso e se si fa OK quando appare il messaggio vi viene richiesto di fare un test, per poter accedere al premio.
In questo test ci verranno richiesti tutti i nostri dati personali ma soprattutto se lo si finisce vi ritrovate abbonati ad uno di quei servizi premium a pagamento tipo Suonerie, Oroscopi, News etc, di quelli che vi fanno consumare tutto il credito telefonico.
Se vi appare questo messaggio non cliccate e NON FATE OK, non inserite assolutamente i vostri dati, chiudete immediatamente la pagina. Il sito segnalato in questo messaggio è scanlastdeals.club ma questi siti variano di volta in volta visto che vengono bloccati dai browser.
Se cercate il codice PRD426PBD su google trovare un articolo intitolato “Come fanno gli italiani a ricevere il nuovo iPhone X a soli 1€”, ospitato da un giornale online inesistente (cliccando sui vari link nell’header, si viene riportati ad un sito in inglese).
Se si procede oltre, cliccando su un ulteriore link nell’articolo ci si trova in una pagina che chiede dati personali, ovviamente, vi invitiamo a non compilare nessun dato.
E ricordate, nessuno dà niente per niente: tantomeno un iPhone X
Se invece sei uno dei malcapitati che ha beccato il malware sul tuo account facebook
E' un applicazione che si installa in automatico sul profilo. Per rimuovere il virus Controlla le app che hai associate al profilo ed elimina quelle che non hai consentito tu trovi una guida su come fare qui https://www.facebook.com/help/170585223002660/ - Inoltre è consigliato di cambiare la password di accesso.
La prossima estate può essere memorabile affidandosi ai villaggi vacanza iGV Club.
Con iGrandiViaggi puoi vivere la tua vacanza nei panorami mozzafiato della Sardegna, all'interno di un ambiente esclusivo e raffinato, circondato da un mare cristallino e immerso nella natura incontaminata.
Ma non è tutto, perché la vera grande occasione offerta vede non solo i prezzi di listino bloccati rispetto all'anno precedente, ma addirittura l'aggiunta di uno sconto pari al 30%, conseguibile per le prenotazioni nei villaggi turistici in Sardegna e Sicilia firmati da iGV, solo per le adesioni alla proposta di soggiorno Emerald, nel periodo promozionale che parte dal 1 novembre 2018 e giunge fino al 31 gennaio 2019. Per godersi il mare blu sardo con servizi luxury, ma a tariffe low cost, è quindi consigliabile darsi una mossa e prenotare quanto prima il viaggio dei tuoi sogni, i posti infatti sono limitati e come ci ricorda il detto: chi prima arriva, meglio alloggia!
iGV mette a disposizione due diverse strutture per godersi appieno le meraviglie della Sardegna, ci riferiamo al villaggio Santaclara posto a nord sulla Costa Smeralda e quello di Santagiusta che si affaccia sulla Costa Rei.
L’ iGV Club Santagiusta si affaccia direttamente sul mare, per questo raggiungere le spiagge e ammirare i colori mediterranei e cristallini è molto semplice. Altro punto di forza di questo villaggio è rappresentato dalla qualità dei servizi offerti, grazie ad un soggiorno in totale relax per i più grandi e un sano divertimento proposto ai più piccoli. Il tutto condito da una buona cucina, da un paesaggio fiabesco e dal riconoscimento, che la struttura ha ottenuto, per essere la prima a livello nazionale a "zero impatto ambientale".
La Costa Rei, il sud della Sardegna
Il villaggio Santagiusta affaccia direttamente sul mare della Costa Rei, ritenuta una delle coste con le spiagge più belle a livello internazionale. Questa zona possiede diverse attrazioni, a partire dalla possibilità di fare sport, con le arrampicate nelle pareti rocciose e lo svolgimento di percorsi di nordic walking. Il mare della Costa Rei è splendido e possiede colori che mutano di tonalità dal classico azzurro al verde smeraldo, per un panorama che lascia a bocca aperta.
La spiaggia di Santa Giusta
L'iGV Club Santagiusta è situato nella località di Punta San Giusta a Castiadas, zona che presenta numerose attrazioni paesaggistiche, soprattutto in tema di fonale marino e a livello di spiagge. In questo ambito rientra lo scoglio Peppino, si tratta di una roccia di granito chiaro, le cui dimensioni rilevanti consentono di affacciarsi su una spiaggia dove realizzare lunghe e rilassanti passeggiate. tuffo nel mare della spiaggia di Santagiusta è d’obbligo, rimarrete ammaliati da un fondale marino sfavillante.
I villaggi in Sardegna iGV Club sono ideali per una vacanza con i bambini
L'iGV Club oltre a fornire tutto il necessario per rendere la vostra vacanza indimenticabile, ha puntato una particolare attenzione alla cura delle esigenze dei più piccoli, in modo da poter accogliere al meglio le famiglie che si recano in vacanza con i figli al seguito.
Mentre i genitori si rilassano, i bambini possono dilettarsi in numerose attività sportive e in altre attività ricreative curate ad hoc, infatti uno staff di animazione professionale è in grado di coinvolgerli e intrattenerli senza sosta per tutto il soggiorno. Oltre alle attività e ai giochi per i più piccoli, non mancano le attività da condividere con gli adulti, si pensi ad esempio agli spettacoli di cabaret, alle commedie teatrali e ai musical, in grado di accontentare ogni membro della famiglia. Insomma, iGV Club Santagiusta è la soluzione perfetta per godersi le vacanze, unendo la serenità del mare con il divertimento.
I numeri sugli e-commerce sono in costante ascesa già da qualche anno, e questo è un dato di fatto incontrovertibile. Anche il nostro paese, dopo un avvio stentato dettato dalla solita diffidenza verso tutto ciò che è nuovo, si è adeguato al cambiamento ed oggi buona parte dello shopping passa proprio dalla rete.
Una piccola rivoluzione che ha fatto aumentare il numero delle attività che decidono di delocalizzare in rete per vendere al meglio i propri prodotti; e come sempre in questi casi, è andata ad aumentare la concorrenza.
Oggi sono tantissimi i negozi online che si fanno la guerra a suon di promozioni; gli imprenditori spesso e volentieri preferiscono prendere questa strada in quanto attratti dall’opportunità di costi minori e facilità di gestione rispetto ad un negozio tradizionale. Siamo d’altra parte nell’era dei Cms, i content management system, sistemi automatizzati per gestire i contenuti di un sito in modo intuitivo e semplificato senza quindi dover necessariamente essere un ingegnere informatico.
Ed è proprio all’interno di tali contesti che nascono soluzioni interessanti ed innovative per far rendere al meglio il proprio ec-commerce: un esempio su tutti è il plugin Worpdress che aumenta le vendite. Cosa sia Wordpress è anche superfluo ricordarlo dato che si sta parlando della più grande piattaforma multimediale, un Cms per l’appunto, per creare e gestire siti internet in modo facilitato, senza dover necessariamente avere conoscenze tecniche elevate.
Il plugin in questione è uno strumento che va scaricato ed inserito nel Cms, con riferimento agli e-commerce soltanto, e che procede poi ad automatizzare le pubblicazioni delle offerte consentendo in questo modo di aumentare il traffico verso il proprio sito.
In sostanza un meccanismo che permette di incrementare costantemente i contenuti di un sito, il numero di keywords, le descrizioni dei prodotti che si sta andando a vendere tramite il sito stesso. La soluzione consente di bypassare il problema del copywriter, mestiere che nel tempo è diventato fondamentale per chiunque abbia un progetto in rete visto che i contenuti di testo di un sito sono la prima arma per posizionarsi.
Ebbene, fermo restando che un plugin non potrà mai sostituire la creatività umana e lo stile espositivo di un bravo copy, è interessante notare come con questo strumento si possa automatizzare l’intero processo di inserimento schede prodotto di un e-commerce con relative descrizioni. I grandi passi avanti della tecnologia con riferimento particolare a tutto ciò che è multimedia.
Fare trading online in modo prudente, onde evitare di incorrere in rischi inutili che possono portare alla perdita del proprio capitale. Siamo nel terreno degli investimenti, con tutto ciò che ciò implica a livello di rischi ed opportunità. Se i primi sono inevitabili, le secondo attirano da sempre potenziali investitori alla ricerca di guadagni.
Come investire nel trading senza perdere soldi? Ovviamente si tratta di un qualcosa di non così immediato né semplice: oggi chi accede a questo mondo lo fa spesso e volentieri utilizzando la rete, in quel concetto identificato con il nome di trading online. Non si può investire a rischio zero, questo dovrebbe essere ormai acquisito. Cerchiamo di capire come fare comunque a limitare il pericolo aiutandoci con il portale Osservatoriofinanza.it che opera fornendo informazione proprio sul trading online.
“Investire senza rischi è praticamente impossibile - ci confermano dalla redazione – ma questo vale per tutte le tipologia di asset. Non soltanto per il mondo del trading online. Che è comunque un universo composito, un piatto ricco che attira ogni giorno milioni di investitori di tutto il mondo spesso e volentieri con promesse di guadagni facili”.
Entrando più nel tecnico, come si può cercare di circoscrivere i rischi?
“Dipende tutto dall’approccio che si ha. Se si comincia ad investire con la filosofia di cui sopra, ovvero del provare a fare soldi facili, il rischio di un buco nell’acqua è concreto. La filosofia iniziale fa la differenza in modo netto. E poi si entra ovviamente in altre questioni squisitamente tecniche che è bene governare: come quella relativa alla piattaforma da utilizzare. Per poter investire in rete l’utente è chiamato a compiere una scelta ad inizio percorso: ovvero, a quale piattaforma di trading affidarsi. Il problema è che oggi sono realmente tante, un’offerta enorme all’interno della quale ci si può anche perdere. Un po’ come con le finanziarie o con le banche, ciascuna offre il proprio prodotto pubblicizzandolo al meglio. Ovviamente l’utente finale deve essere in grado di saper valutare e scegliere di conseguenza.”
Quali strumenti fanno per la maggiore nel Trading Online?
“Ne esistono diversi, tanti asset, ognuno con pro e contro. Negli ultimi tempi il Forex fa indubbiamente la voce grossa. Si tratta del mercato delle valute estere. Ma c’è anche un altro mondo, quello dei contratti per differenza (CFD in inglese, contracts for difference) che propone strumenti facilitati adatti anche a chi non ha molte conoscenze in ambito finanziario. Ovviamente sempre fatto salvo quanto sopra detto circa i tanti rischi di questo mondo.”
La risonanza magnetica e l’ecografia costituiscono due dei principali metodi diagnostici utilizzati in campo medico per individuare, in maniera rapida e preventiva, le patologie che potrebbero potenzialmente dare luogo a complicanze per l’organismo.
Entrambe le metodologie rientrano nella diagnosi per immagini che identifica l’insieme di esami clinici volti ad analizzare lo stato di salute degli organi interni (viscere) che altrimenti non potrebbero essere visibili ad occhio nudo. In particolare, la radiologia svolge un ruolo di primaria importanza: il radiologo, infatti, ha il compito e le capacità tecniche per leggere e interpretare i dati prodotti da lastre, risonanze magnetiche, tac ed ecografie svolte dal paziente, evidenziando - laddove necessario - lo stato patologico.
Che cosa è la risonanza magnetica
La Risonanza magnetica (RM) è un esame diagnostico non invasivo mediante il quale è possibile indagare eventuali patologie degli organi interni, senza dover ricorrere ad operazioni chirurgiche, ma affidandosi all’azione delle onde elettromagnetiche a radiofrequenza (RF) e campi statici di induzione magnetica generati dal macchinario stesso.
Oltre alla nota risonanza magnetica tramite onde elettromagnetiche, ne esistono altre due tipologie:
La recente tecnologia ha sviluppato una nuova modalità di esecuzione di questo esame attraverso l’uso di bobine. Prima di sottoporsi all’esame medico, al paziente vengono applicate in prossimità della zona sottoposta a diagnosi delle piccole bobine, ossia fasce sagomate che si adattano alla regione anatomica da analizzare. Successivamente viene fatto sdraiare su un lettino che scorre all’interno del macchinario e, dopo pochi minuti, l’esame si conclude. Durante la risonanza sono udibili rumori di intensità variabile derivanti dal funzionamento del campo magnetico prodotti dall’apparecchio, a cui è possibile porre rimedio mediante l’utilizzo di tappi per le orecchie. Il ricorso a questo tipo di esame è particolarmente indicato per la diagnosi di patologie riguardanti la colonna vertebrale, nonché encefalo, pelvi, addome e il sistema muscolo-scheletrico.
Lo Studio Radiologico Dimaraggi, importante centro radiologico a Cagliari, grazie ad un team altamente qualificato e alla tecnologia all’avanguardia che consente di eseguire la risonanza magnetica in maniera rapida ed efficace, saprà occuparsi della tua salute nel migliore dei modi. Infatti, in virtù dell’esperienza pluriennale nel settore, i medici che operano all’interno di queste strutture le hanno rese un polo innovativo di rilievo.
Ecografia: le differenze con la risonanza magnetica
L’ecografia appartiene, insieme alla risonanza magnetica, alla categoria della diagnostica per immagini. Nonostante entrambe condividano la natura non invasiva nella fase di diagnosi, tuttavia la risonanza basa il proprio funzionamento sulle onde elettromagnetiche, mentre l’esame ecografico prevede l’utilizzo di particolari onde sonore - non udibili dall’orecchio umano - che vengono emesse da sonde appoggiate sulla specifica area del corpo del paziente da prendere in analisi. Questi ultrasuoni non sono in grado di raggiungere il sistema scheletrico e le strutture interne alla scatola cranica, ma trovano campo d’azione nello studio di organi come mammella, fegato, tiroide, muscoli e nell’individuazione di noduli di diversa natura.
Per un consulto medico specialistico su quale esame diagnostico sia più adatto alle tue esigenze, rivolgiti allo Studio Radiologico Dimaraggi, vera e propria eccellenza tra i centri radiologici Cagliari. Una equipe medica specializzata è alla continua ricerca dei sistemi diagnostici più avanzati per garantirti massima sicurezza e una diagnosi precisa della tua patologia.
Investire sulle principali valute estere cercando di prevederne l’andamento: una attitudine sempre più diffusa tra migliaia di internauti che optano per il trading fai da te, quindi investimento da effettuarsi in rete senza il supporto di intermediari.
Chi opera su questi mercati deve avere una conoscenza di base non indifferente del mercato delle valute e soprattutto deve essere informato costantemente, dato che si sta parlando di un mondo che varia in continuazione. Un mercato estremamente volatile, come su suol dire in gergo tecnico, e per rendersene conto basti vedere quanto sta accadendo in questo momento.
Continua la corsa al ribasso dell’euro sul dollaro a causa di contingenze politiche che hanno portato la valuta continentale europea a perdere un po’ del suo valore. Chi opera sul forex lo fa per cercare ovviamente di spuntare un guadagno che si ottiene dal differenziale tra prezzo di acquisto e di vendita di una valuta: per dirla in altre parole, come si può leggere sul sito Forexitalia24.com che segue da vicino il tema, investire nel forex significa ragionare sempre su coppie di valute andando a venderne una solo quando se ne acquista un’altra. Uno scambio dal quale si deve cercare di guadagnare effettuando quindi previsioni su quello che potrebbe essere l’andamento di una valuta.
Perché tanta gente sta investendo sul forex? Perché si tratta di un mercato potenzialmente smisurato, per la precisione il più ampio mercato finanziario al mondo in grado di spostare circa 5 trilioni di dollari ogni giorno. Per definizione quello del forex è poi un mercato decentrato, nel senso che ha prevede un luogo fisico fisso di scambio; e globale dato che va a riguardare tutto il mondo. Per convenzione lo si indica poi come OTC, Over the Counter, quindi un mercato che non è controllato da alcun organo governativo centrale o da banche.
A condurre il ‘gioco’ sono i vari broker che negoziano direttamente tra di loro utilizzando network elettronici e che si spartiscono un mercato che oggi appare sempre più ricco. Per iniziare ad investire nel forex utilizzando la rete, quindi facendo tutto in piena autonomia, è indispensabile scegliere uno dei tanti servizi di intermediazione forniti da queste piattaforme. Vale sempre quanto sopra indicato, ovvero la necessità di studiare e informarsi perché si sta parlando di un tema molto tecnico e specifico: investire soldi reali senza prima crearsi basi solide può essere altamente rischioso.
Ha fatto il giro del web la foto dei bagni all'interno di un Bar a Mamoiada con la richiesta di 0,50 cent per accedere ai servizi igenici
Questo il post condiviso da centinaia di utenti
"MAMOIADA, "AUTUNNO IN BARBAGIA" 2 novembre 2018
Dopo un viaggio di oltre 100 km entro nel bar che si trova *** e mi dirigo al bancone per ordinare 2 caffè e 2 cioccolate per le mie bambine, e nel frattempo vado al bagno con la piccola di 7 anni.
Ecco in foto quello che trovo: dobbiamo pagare 50 cent a testa per entrare!!! Sono ovviamente contrariata ma cerco le monete senza trovarne.
Penso allora "pagherò l'ingresso al barista nel conto al tavolino" e provo ad entrare, e vendo richiamata dal guardiano del bagno: "Ehi!! nn vede? Si paga!!!"
... così provo a spiegare che avrei pagato tutto con la consumazione non avendo monete, ma il guardiano è stato irremovibile, ha chiesto il pagamento ANTICIPATO
e non mi ha fatto entrare, ne me ne mia figlia di 7 anni!!
Ovviamente ci sono rimasta male... vado al banco, dove mio marito già sorseggia il suo caffè, per parlare col barista e li entrambi cogliamo la seguente conversazione della barista con tre avventori: "certo che pagano solo i turisti, se facessi pagare a voi che siete clienti abituali tutte le volte che usate il bagno..."
Ovviamente ci siamo alzati e siamo andati via da quel bar per trovare correttezza e pulizia, ma soprattutto cordialità, presso un altro bar del centro.
Tutto in barba all'art 187 del TULPS e a tutte le sentenze che obbligano il barista a offrire gratuitamente il servizio agli avventori paganti, e al FISCO, dato che il pagamento dell'ingresso al bagno non viene scontrinato, ma soprattutto alla PROVERBIALE OSPITALITA' SARDA... Peccato per l'occasione perduta..."
Il Maltempo non risparmia la costa sud-orientale della Sardegna
In questo video girato da Simone Melosu,
la forza del Rio Solanas che finisce in mare e negli adiacenti parcheggi della spiaggia
Si segnalano inoltre diversi residenti isolati a causa dell'ingrossamento del Rio Solanas
che in alcune zone della frazione non permette di raggiungere le strade asfalte.
Percorrere la 554 con il maltempo diventa sempre più difficoltoso.
Anche questa mattina si registrano incidenti e allagamenti in diversi punti della strada statale
Particolari disagi si verificano all'incrocio con Monserrato / Dolianova e nei pressi della motorizzazione civile
Si raccomanda di procedere con moderazione e solo in caso di effettiva necessità.
Dopo aver conquistato la salvezza all’ultima giornata nella scorsa stagione, il Cagliari sta cercando di costruire una rosa all’altezza di un piazzamento dignitoso in Serie A e che possa salvarsi senza i patemi dello scorso anno. Alla guida tecnica della squadra è stato chiamato Rolando Maran, che ha sostituito Diego Lopez, il quale è stato allontanato dalla panchina dopo che, nella scorsa stagione, i risultati non erano stati quelli previsti dal presidente Giulini.
Maran è stato subito accontentato, visto e considerato che il mercato della società sarda è stato, finora, di tutto rispetto e con nuovi colpi in canna da piazzare nelle prossime settimane. A centrocampo è arrivato El Pata Castro, pilastro del Chievo dello scorso anno che Maran conosce molto bene. Castro, nella scorsa stagione, è stato uno dei migliori giocatori del Chievo e l’attuale tecnico del Cagliari ha pensato bene di portare la sua qualità e la sua esperienza in Sardegna.
Parlando di esperienza, come non poter citare l’acquisto di Dario Srna, terzino sinistro ex Shakhtar Donetsk ed ex pilastro della nazionale ucraina? Un calciatore come lui, seppur oramai non più nel fiore dell’età, è in grado di poter dare un grandissimo contributo alla società cagliaritana, vista e considerata la sua grande esperienza in campo internazionale.
Attenzione anche all’acquisto del giovane attaccante promettente Alberto Cerri, prelevato dalla Juventus - la quale si è preservata un diritto di recompra - dopo l’ottima scorsa stagione al Perugia. Cerri da anni è considerato un giovane talento in erba e l’anno scorso ha messo a referto ben 19 gol in stagione, tra Serie B e Coppa Italia.
Fino ad ora, la società di Giulini non ha trattato nessun calciatore che ha ben figurato durante i Mondiali di calcio. È evidente che non parliamo di calciatori di prima fascia, i cui parametri economici sono al di fuori di quelli che potrebbe garantire loro il Cagliari, ma in passato ci sono stati anche altri calciatori che si sono trasferiti in Italia, e non solo nei top team. Uno studio condotto dalla redazione di Sports Bwin ha evidenziato, infatti, che dal 2006 a oggi, il 17,7% dei calciatori che si trasferisce dopo la finale del Campionato del Mondo lo fa in Italia.
Ci sono stati, negli anni, tanti calciatori che hanno ben figurato nel campionato italiano dopo aver disputato un’ottima kermesse internazionale. A Cagliari si ricorda con molto affetto Enzo Francescoli, uruguiano trasferitosi in Sardegna dopo Italia ’90 e ci restò per 3 stagioni, dando un grandissimo contributo.
I tempi, ora, sono cambiati e ovviamente non è possibile che un calciatore di tale calibro possa trasferirsi in una società che ha come obiettivo quello di rimanere nella massima serie, ma ovviamente il Cagliari e la sua dirigenza proveranno a valutare qualsiasi situazione vantaggiosa sia dal punto di vista tecnico che da quello sportivo. Per puntare a qualcosa in più della salvezza.
Per la maggior parte degli uomini, l’aspetto esteriore è molto importante, punto fondamentale di questo: la capigliatura.
Da tempo, gli uomini di tutto il mondo danno molta importanza alla pettinatura e al modo di ‘’portare’’ i capelli, ognuno li cura a modo proprio, lasciandoli crescere o meno, facendo periodicamente ‘’visita’’ al proprio parrucchiere di fiducia.
Non importa che siano lunghi o corti, lisci o mossi, l’importante è averli, perché la loro perdita causa molto spesso un malessere psicologico.
L’uomo, quando perde i capelli, fatica ad accettarsi, non riconoscendosi più davanti allo specchio, diventando, nella maggior parte dei casi insicuro e sentendosi poco attraente. L’Alopecia androgenetica (o meglio conosciuta con il nome di calvizie) consiste nella perdita dei capelli dovuta ad una debolezza del follicolo pilifero.
É la tipologia più comune e colpisce il 70% degli uomini nell’arco della loro vita. Fattori sia genetici che ambientali hanno un ruolo molto importante, si assiste al loro diradamento, che può essere sia lento che marcato, che nell'uomo è localizzato nella zona fronto-temporale e/o alla chierica.
Nei decenni scorsi, sono stati tanti i rimedi sperimentati, da quelli più empirici fino ai metodi più all’avanguardia scoperti anno dopo anno, ma con risultati spesso più che deludenti, rimedi che nel migliore dei casi riuscivano solo a rallentare l’inesorabile caduta dei capelli, molti ricorderanno le varie lozioni da applicare sulla cute, ma questi ormai sono solo vecchi ricordi.
Negli ultimi anni tantissimi individui con età compresa tra i 20 e i 60 anni per ovviare questo problema si sottopongono al trapianto di capelli. Avere sempre una capigliatura folta nonostante l’eta è il sogno di molti uomini. Oggi la Turchia è un paese molto all’avanguardia, ed il turismo di tipo medico attira ogni anno più di centomila persone. Questi dati arrivano direttamente dal governo, il quale ha adottato una politica costituita da importanti incentivi per le strutture che propongono trattamenti agli stranieri, con un drastico incremento dell'industria, che coinvolge più di 250 cliniche dell’intero paese. Meta risolutiva per migliaia di uomini che da loro la possibilità di effettuarlo ad un costo molto più accessibile rispetto all’Italia.
Capil Clinic, azienda turca altamente specializzata, utilizza la tecnica FUE (Folicular Extraction Unit), che consiste nell’estrazione follicolo per follicolo, dalla parte posteriore e/o dalla parte laterale (area donatrice) e il loro riposizionamento nei punti in cui è più necessario per ogni paziente (area ricevente), ed è oggi come oggi la tecnica più avanzata presente sul mercato. CapilClinic vanta una pluriennale esperienza nel settore, ed il prima e dopo ottenuto con l’operazione soddisfa ogni aspettativa. CapilClinic opera in maniera esclusiva con il Gruppo Acibadem, polo sanitario leader nella Turchia e punto di riferimento internazionale.
E’ formato da 22 ospedali e da 19 centri medici, ognuno operante con le attrezzature e tecnologie più avanzate. Di recente si è associato al gruppo IHH Healthcare Berhad. Con tale fusione Acibadem è ora al secondo posto tra le organizzazioni sanitarie più importanti del mondo. Col gruppo Capilclinic & Acibadem sarai assistito da professionisti altamente qualificati nei trapianti di ultima generazione.
Quanti di voi hanno una moto d'epoca ma non sanno esattamente come regolarsi nei confronti della possibilità, anche e soprattutto a livello assicurativo, di dichiararla d'epoca. La legge in tal senso è abbastanza chiara e se sei appassionato di moto d'antan con questo piccolo articolo vogliamo introdurti ai regolamenti che disciplinano la materia in oggetto. Come considerare una moto d'epoca? La normativa a riguardo è esaudiente: è considerata moto d'epoca una due ruote costruita in una data antecedente il 1975 e già dobbiamo fare dei distinguo importanti al fine della determinazione.
Potrebbe presentarsi il caso di una moto immatricolata in una data posteriore il 1975 ma, se la costruzione del mezzo è antecedente, potrai rivolgerti ad un ente affinché sia riconosciuta nella data in cui è uscita dalla fabbrica per richiedere lo stato di moto d'epoca. In Italia è riconosciuto, a livello governativo, l’Automotoclub Storico Italiano (Asi), unico ente preposto a fornire documentazioni e riconoscimenti in tal ambito. A quale scopo dovrai richiedere ed ottenere la certificazione che attesti il reale stato della tua motocicletta come esemplare d'epoca?
Innanzitutto per ottenere importanti sconti sulla polizza assicurativa, un elemento non da poco in ambiti dove spesso i premi assicurativi sono onerosi, soprattutto per mezzi che non vengono usati su strada con frequenza. Secondo scopo sarà quello di poter circolare su strada però seguendo le regole specifiche per questo particolare mezzo di trasporto. Le vedremo in seguito. Quindi una motocicletta con oltre vent'anni d'immatricolazione, su richiesta all'Automotoclub Storico Italiano (Asi), può ricevere il documento che ne attesti lo status anche a fini assicurativi. Non dimenticare la casistica di discordanza, come nell'esempio precedente, cioè di differenza tra data di costruzione e immatricolazione: presso l'ente potrai quindi richiedere il documento univoco e solo con quello potrai successivamente rivolgerti alla compagnia assicurativa per stipulare una polizza conveniente.
In caso di discordanza nessun problema: varrà l'anno di prima immatricolazione e su quello si baserà la documentazione relativa al caso in oggetto.
Nel momento del riconoscimento da parte dell’Automotoclub Storico Italiano (Asi) oppure, in alternativa, del registro Storico Fmi, la Federazione Motociclistica Italiana, la motocicletta in oggetto verrà radiata d'ufficio dal registro del P.R.A. divenendo così ufficialmente d'epoca.
In questa casistica stiamo parlando di moto d'epoca, non di moto storica: le differenze normative ci sono e vanno considerate, sempre e soprattutto a fini assicurativi. La moto storica non viene radiata dal registro del P.R.A., cosa che non avviene per la moto d'epoca che diviene ufficialmente iscritta nel nuovo registro d'appartenenza. Quindi da quel preciso momento potrai andare ai raduni? Mostrare la bellezza dell'età della tua moto? Il suo fascino vintage? Ancora no: serve un ulteriore passo fondamentale per poter partecipare ai raduni iscritto come moto d'epoca, un’assicurazione specifica per motocicli d’epoca che ne attesti l'autenticità riconosciuta.
In tal documento sono inoltre iscritti i nomi dei conducenti abilitati ai fini assicurativi, ora la due ruote è in regola e pronta ad essere mostrata nei raduni di appassionati. Come richiedere quindi una polizza presso una compagnia assicurativa per una moto d'epoca? Una volta ottenuti i certificati di cui sopra, considerando che tali moto evadono dal concetto di bonus/malus, potrai finalmente accedere alle agevolazioni riferite a questo particolare tipo di polizza, la quale, per legge, non potrà mai superare un premio annuo di 400 euro. Nel momento in cui tutto sarà in regola, iscrizione al registro e polizza in essere, potrai partecipare ai raduni per moto d'epoca ma solo in quelle circostanze la tua due ruote sarà abilitata a circolare su strada, tu o coloro che sono stati iscritti come conducenti nelle clausole specifiche della polizza in oggetto.
Sii scrupoloso su questo punto: la compagnia assicurativa coprirà sinistri in itinere circoscritti alla partecipazione di raduni dedicati alla tua tipologia di moto; non coprirà invece danni causati circolando su altri percorsi. In questo la legge è chiara e la compagnia assicurativa sarà meticolosa nell'illustrarti le agevolazioni ma anche gli obblighi di legge e le coperture di questa polizza così particolare. Se sei un grande amante della moto d'epoca ricorda che ulteriori agevolazioni sono ottenibili nella contrattazione di una polizza multipla riferita a più moto le quali abbiano tutte le caratteristiche necessarie, ottenendo risparmi sino al 70% in alcuni casi.
Pagina 807 di 808