Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Auto: 68 equipaggi al via del Rally Italia Sardegna

13 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Tappa del mondiale tra Olbia e Alghero dal 5 all'8 giugno
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sbloccati i buoni pasto per i dipendenti della Asl di Cagliari

13 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Dopo 8 mesi di attesa l'azienda procede con l'accredito
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Aereo atterra in strada a Padova, a bordo yemenita e due pakistani: scattano indagini

13 Maggio 2025
Polizia scientifica - Fotogramma

(Adnkronos) - La Polizia scientifica ma soprattutto la Digos si stanno occupando dell'aereo da turismo atterrato in una strada poco fuori Padova oggi pomeriggio a seguito di un'emergenza. A bordo, oltre al pilota, anche tre studenti universitari, uno yemenita e altri due pakistani, tutti illesi.  

Secondo la testimonianza resa dal pilota, il Piper, decollato dall'aeroporto cittadino Allegri, era in volo per testare un nuovo motore Audi ma avrebbe perso improvvisamente potenza, costringendolo a delle manovre di emergenza per portare l’aereo in zone meno densamente popolate della città. Via Madonnina, la strada dov’è atterrato in piena emergenza l’aereo da turismo, è una strada che già costeggia alcuni campi agricoli del settore sud ovest della città del Santo, poco distante dall’aeroporto Allegri. 

Il Piper ha urtato alcuni cavi elettrici e colpito le chiome degli alberi nella zona verde del quartiere Paltana, senza tuttavia causare danni a persone. I vigili del fuoco di Padova hanno messo in sicurezza l’aereo, mentre il personale del Suem 118 ha prestato assistenza ai passeggeri e al pilota, senza che fosse necessario il ricovero per nessuno di loro. 

Leggi tutto: Aereo atterra in strada a Padova, a bordo yemenita e due pakistani: scattano indagini

Giro d'Italia, a van Uden la quarta tappa in volata. Pedersen resta in maglia rosa

13 Maggio 2025
Caspar van Uden - Afp

(Adnkronos) - L'olandese Casper van Uden ha vinto la quarta tappa del Giro d'Italia 2025, 189 chilometri da Alberobello a Lecce. Lo sprinter della Team Picnic PostNl - squadra alla terza vittoria stagionale - ha tagliato per primo il traguardo davanti agli olandesi Olav Kooij (Team Visma-Lease a Bike) e Maikel Zijlaard (Tudor Pro Cycling Team), quarta piazza per la maglia rosa Mads Pedersen (Team Lidl-Trek). 

Nella classifica generale Pedersen ha 7" di vantaggio sullo sloveno Primoz Roglic (Red Bull-Bora Hansgrohe) e 14" sul ceco Mathias Vacek, suo compagno di squadra.  

Rettilineo finale troppo corto per i velocisti puri, molto importante quindi la posizione e quella del vincitore è avvantaggiata dal lavoro del team: a 200 metri dall'arrivo il Team Picnic lancia la volata con van Uden che si mette davanti a tutti e regge fino al traguardo. Pedersen fa una grande volata dopo essere stato nelle retrovie, Kooij è secondo dopo che era sesto a meno di 100 metri dall'arrivo. Assente dal cuore dell'azione Wout Van Aert, molto indietro prima del chilometro finale, anche per la velocità molto alta mantenuta dal gruppo di testa.  

Domani quinta frazione, la Ceglie Messapica-Matera di 151 km, con dislivello di 1550 metri. 

Leggi tutto: Giro d'Italia, a van Uden la quarta tappa in volata. Pedersen resta in maglia rosa

Poletto (App): "Chi si rivolge alle aste immobiliari deve essere tutelato"

13 Maggio 2025
Poletto (App):

(Adnkronos) - "Siamo davvero lieti oggi di presentare il marchio di garanzia Aigp, Asta Immobiliare Garantita e Protetta. Questa è la risposta che diamo a un'esigenza che ci è stata manifestata dal pubblico degli utenti: l'esigenza che nelle aste ci sia trasparenza, ci sia garanzia, ci sia protezione. Chi si rivolge alle aste, sia lato venditore che lato compratore, deve essere tutelato". Così Roberto Poletto, real estate manager e ceo di App – Aste Private Professionali Auction House, intervenendo all’evento “La nuova frontiera delle aste” che si è svolto oggi a Padova. È stata l’occasione per presentare Aigp - Asta Immobiliare Garantita e Protetta, un innovativo servizio certificato che rivoluziona il settore delle aste tra privati. 

Poletto entra poi nel dettaglio spiegando il funzionamento di Aigp: “Per quanto riguarda gli immobili, prima che arrivino all'asta vera e propria, verrà effettuato un procedimento di verifiche preliminari di natura tecnica, saranno coinvolti professionisti ad ampio spettro, dal notaio all'architetto al geometra. Verranno fatti tutti i controlli preliminari, verrà accertato che il proprietario sia nella possibilità di vendere l'immobile e che l'immobile sia idoneo alla vendita, ovvero che non presenti vizi o qualche altro tipo di deformità che possa renderlo inidoneo al successivo trasferimento di proprietà”. 

In un momento in cui il settore della vendita all’incanto sta rapidamente crescendo ed evolvendo grazie al supporto della tecnologia, garantire sicurezza a venditore e compratore diventa fondamentali: “Il principale ostacolo all'utilizzo massivo delle aste immobiliari private è proprio la necessità di dare tranquillità alle persone, c'è ancora troppa diffidenza. Questa è la nostra risposta, il marchio di garanzia che tutela sia il venditore che il compratore” conclude Poletto. 

Leggi tutto: Poletto (App): "Chi si rivolge alle aste immobiliari deve essere tutelato"

Saglietti (Apep): "Notai devono garantire sicurezza degli immobili all’asta"

13 Maggio 2025
Saglietti (Apep):

(Adnkronos) - "Noi notai riteniamo che, nelle esperienze di vendita all’asta, ci sia la necessità di supportare in modo corretto tutte le operazioni pre e post-vendita. Riteniamo che nel momento in cui si mette in vendita all'asta un immobile ci sia bisogno di assicurare alle persone che si approcciano a questo tipo di vendita la sicurezza che solo i notai sono in grado di dare. La sicurezza che si tratta di immobili pienamente rispondenti a tutte le caratteristiche di legge che sono stabilite per le vendite immobiliari, in modo da evitare sorprese che possono verificarsi in un momento successivo". Queste le parole di Bruno Saglietti, presidente di Apep – Associazione Professionale per le Esecuzioni della Provincia di Padova, durante l’evento di presentazione di Aigp - Asta Immobiliare Garantita e Protetta, il primo marchio di certificazione destinato a rivoluzionare il mercato delle aste. 

“Le aste immobiliari sono più sviluppate in altri Paesi europei, ma si stanno diffondendo anche in Italia. La diffusione è possibile solo se l’utente finale dimostra soddisfazione, in caso contrario si registrerebbe maggiore resistenza e diffidenza per questo tipo di vendite – prosegue Saglietti – Riteniamo che ci sia un futuro per le aste immobiliari, ma va garantita la stessa sicurezza e tranquillità che si verificano nelle vendite immobiliari più classiche”. 

Leggi tutto: Saglietti (Apep): "Notai devono garantire sicurezza degli immobili all’asta"

Pasqui (E-Valuations): "Vendite all’asta sono opportunità anche per agenti immobiliari"

13 Maggio 2025
Pasqui (E-Valuations):

(Adnkronos) - "Nelle vendite immobiliari tradizionali c’è una trattativa e il cliente dell’agente immobiliare può ottenere o la cifra richiesta o una più bassa. Con la vendita all’asta, invece, il meccanismo è opposto, cioè si parte da una cifra minima che può aumentare. Questa cosa diventa un’opportunità anche per l’agente che dà la possibilità al proprio cliente di massimizzare e guadagnare il più possibile dalla vendita dell'immobile". A dirlo è l’architetto Roberto Pasqui, coordinatore della sezione provinciale di Padova dell'associazione E-Valuation – Istituto di Estimo e Valutazioni, ospite all’evento “La nuova frontiera delle aste” organizzato a Padova. È stata l’occasione per presentare Aigp - Asta Immobiliare Garantita e Protetta, il primo marchio di certificazione destinato a rivoluzionare il mercato delle aste e per fare il punto sul settore della vendita all'incanto che sta rapidamente crescendo ed evolvendo grazie al supporto della tecnologia. 

“Questa certificazione con il supporto tecnico di professionisti qualificati – prosegue Pasqui – offre una garanzia ad acquirente e venditore che l’immobile, una volta conclusa l’asta, sarà libero da qualunque criticità possibile. Questo garantisce serenità ad entrambe le parti. Dal punto di vista tecnico la certificazione è un passo in avanti sulla strada della sicurezza”. 

Leggi tutto: Pasqui (E-Valuations): "Vendite all’asta sono opportunità anche per agenti immobiliari"

Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

13 Maggio 2025
Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

(Adnkronos) - L’Università eCampus partecipa il 17 maggio all’edizione 2025 della 'Notte dei Musei', promossa da Roma Capitale - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, con il coordinamento organizzativo di Zètema Progetto Cultura. Porte aperte dunque all’Università eCampus con lo spettacolo 'Omaggio a Ennio Morricone', un viaggio imperdibile e travolgente dentro l’arte di uno dei più grandi compositori del novecento, interamente dedicato alle più belle pagine musicali composte dal maestro Ennio Morricone per le colonne sonore di numerosi film che hanno appassionato e accompagnato intere generazioni. Un’originalissima versione affidata al trio composto da Gabriela Gali, Daria Rossi Poisa, Maurizio Ziomi che, con i loro strumenti bandoneon, violoncello e flauto ripercorreranno le magiche atmosfere di quelle pellicole che hanno segnato la storia della cinematografia italiana.  

Musiche tratte da: C’era una volta il West, Il buono il brutto e il cattivo, Giù la testa, Chi mai (Joss il professionista), C’era una volta in America, Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, Here’s to you (Sacco e Vanzetti), Nuovo cinema Paradiso, Playing love (La leggenda del pianista sull’oceano), The mission, Per un pugno di dollari. 

L’Università eCampus propone 67 Corsi di laurea e Master altamente professionalizzanti con accesso libero e possibilità di iscriversi e sostenere gli esami durante tutto l’anno. Gli studenti possono seguire le lezioni online da Pc o da App Mobile e hanno a disposizione un tutor personale e un programma di studio elaborato in base alle proprie esigenze. Sin dalla sua istituzione - con D.M. 30 gennaio 2006 – l’ateneo - presente nelle principali città d’Italia - è molto attivo nella promozione di attività sociali e culturali sul territorio che stimolino la conoscenza, la creatività e il benessere, offrendo ai suoi studenti, ma anche a un pubblico il più possibile vasto e variegato, occasioni di incontro e di approfondimento. 

Leggi tutto: Notte dei Musei a Roma, all’Università eCampus omaggio a Ennio Morricone

Giochi della Chimica, premiati i vincitori regionali

13 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Rappresenteranno la Sardegna a Firenze alle finali nazionali
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Si accendono i motori della Coppa Gentlemen Sardi

13 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Partenza e arrivo a Cagliari, full immersion in Ogliastra
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Strage di Erba, no Cassazione a revisione: "Riscontri innumerevoli, prove solide"

13 Maggio 2025
Rosa Bazzi e Olindo Romano - Fotogramma

(Adnkronos) - Sulla strage di Erba, la base di raffronto rispetto alle prove nuove "è costituita da un tessuto logico-giuridico di notevole solidità non solo per la forza espressa da ognuna delle principali prove acquisite in ragione della loro autonoma consistenza ("confessione dei due imputati, ancorché ritrattata, ammissione di colpa riportata in appunti manoscritti e in scritti diretti a terzi, deposizione dibattimentale dell'unico testimone oculare, Frigerio, presenza di traccia ematica riconducibile a Valeria Cherubini sull'auto di Romano"), ma anche per la presenza di innumerevoli e minuziosissimi elementi di riscontro". E’ quanto si legge nelle motivazioni della sentenza con cui i giudici della Quinta sezione penale della Cassazione lo scorso 25 marzo hanno rigettato la richiesta di revisione del processo sulla strage, presentata dai difensori di Olindo Romano e Rosa Bazzi, condannati in via definitiva all'ergastolo.  

“I consulenti dei condannati – scrivono i supremi giudici - muovono dal dato che Mario Frigerio (sopravvissuto alla strage, ndr) non abbia riconosciuto, all'inizio, Olindo Romano e sostengono che, in base alle più recenti conquiste delle neuroscienze, non sia possibile passare da un volto ignoto al successivo riconoscimento di un volto noto. In realtà la sentenza definitiva di condanna ha appurato che Mario Frigerio aveva riconosciuto immediatamente e senza ombra di dubbio Olindo Romano mentre usciva da casa Castagna e proprio per questo gli si era avvicinato con fiducia – si legge nelle 53 pagine delle motivazioni - Come Frigerio stesso ebbe modo di spiegare in dibattimento, non intese dirlo subito agli inquirenti, ai figli e agli altri che lo sollecitavano, perché voleva capire: non si capacitava dell'accaduto e la sua mente rifiutava che un vicino di casa potesse aver aggredito con una simile brutalità lui e la moglie’’. 

Inoltre, "la richiesta di revisione adduce una serie di elementi dai quali’’ desumere che in realtà l'11 dicembre 2006, giorno della strage, "vi erano altre persone ad attendere le vittime all'interno dell'appartamento e ciò nell'intento di dimostrare la falsità delle confessioni e di rendere plausibile una ipotesi alternativa’’. Per la Cassazione però "non si ravvisa alcun vizio argomentativo nella valutazione della Corte di appello di Brescia che ha ritenuto questi elementi del tutto irrilevanti: le dichiarazioni e le interviste televisive provengono da soggetti già sentiti e presentano indicazioni generiche e inconcludenti, quando non anche frutto di mere illazioni o convinzioni soggettive, peraltro smentite da dati di fatto di segno contrario’’.  

Per i supremi giudici "è manifestamente infondata la doglianza, ripetutamente evocata dai ricorrenti, circa l'assenza di una valutazione sinergica dei nuovi elementi di prova, da leggersi non in modo atomistico ma nelle reciproche interessenze. Tale vizio permea, semmai, il costrutto impugnatorio che, incentrato su isolate circostanze (spesso marginali), non sperimenta un effettivo raffronto con la reale struttura argomentativa e probatoria (complessa e articolata) posta a fondamento della pronuncia definitiva di condanna. Va aggiunto che, come si è visto, molti dei nuovi elementi proposti sono del tutto sforniti di idoneità dimostrativa, sì da rendere superflua una comparazione. Infine, la Corte di appello di Brescia non si è affatto sottratta al compito di effettuare una comparazione globale tra elementi ‘vecchi e nuovi’. La motivazione sulla inammissibilità delle richieste è esaustiva, immune da cadute di logicità e dai denunciati travisamenti della prova’’, concludono i giudici della Cassazione. 

Leggi tutto: Strage di Erba, no Cassazione a revisione: "Riscontri innumerevoli, prove solide"

Tumori: tra vela e laboratori torna 'sAil Camp' per la riabilitazione psicologica

13 Maggio 2025
Tumori: tra vela e laboratori torna

(Adnkronos) - Favorire un processo di riabilitazione psicologica per i pazienti onco-ematologici, per stare meglio nella quotidianità ed entrare in relazione con se stessi e con il proprio vissuto. E' questo l'obiettivo di 'sAil Camp', progetto di riabilitazione psicologica promosso dall'Associazione italiana contro le leucemie, i linfomi e il mieloma e rivolto ai pazienti onco- ematologici di tutta Italia, prevalentemente attraverso l'attività di vela-terapia, voluto dalla sezione Ail di Brescia e dalla sede nazionale Ail in collaborazione con Univela Campione del Garda quale opportunità di confronto con gli altri, per cercare di rinforzare il senso di padronanza, autonomia e autoefficacia. La diagnosi di una malattia onco-ematologica rappresenta uno degli eventi più impattanti e destabilizzanti che una persona possa sperimentare nell'arco della propria vita, ricorda l'Ail. Quando colpiscono, queste malattie provocano enormi sconvolgimenti in ogni ambito della vita di chi si ammala e di chi gli sta vicino. L'iniziativa si pone l’obiettivo di offrire uno spazio accogliente, protetto e strutturato per i pazienti che possa costituire un'occasione per tornare alla normalità secondo il proprio ritmo e le proprie modalità, un contesto in cui entrare in relazione con se stessi e con il proprio vissuto e un’opportunità di confrontarsi con gli altri. 

Il progetto 'sAil Camp' - la cui nuova edizione verrà presentata in conferenza stampa venerdì 16 maggio a Palazzo Broletto, Sala consiliare Provincia di Brescia - verrà realizzato in modalità residenziale, ospitando i partecipanti presso l'Hostel Univela di Campione del Garda. Ai pazienti ematologici di tutta Italia verranno proposte attività di carattere sportivo e laboratoriale. Saranno organizzati un'uscita in barca a vela che consenta al paziente di riprendere metaforicamente il timone della propria vita e un percorso a piedi che gli permetta di rimettersi in cammino scegliendo il proprio personale ritmo di andatura. Verranno inoltre proposte alcune attività che costituiscono un'occasione per approfondire tematiche riguardanti l'educazione alimentare e alcuni spunti di riflessione guidati dal supporto di psicologi ed educatori. Il gruppo sarà costituito da un massimo di 12 partecipanti, coadiuvati dalla presenza di un medico e un infermiere.  

L'iniziativa si svilupperà in 4 weekend a Campione del Garda: 24-25 maggio (edizione speciale dedicata ai caregiver per prendersi cura di chi si prende cura), 14-15 giugno, 5-6 luglio, 26-27 luglio e 6-7 settembre.  

Leggi tutto: Tumori: tra vela e laboratori torna 'sAil Camp' per la riabilitazione psicologica

Sobiecka (L'Oréal Italia): "Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp"

13 Maggio 2025
Ninell Sobiecka, presidente e amministratore delegato di L’Oréal Italia

(Adnkronos) - "L’impegno contro il cambiamento climatico e la deforestazione e a favore della protezione della biodiversità e delle risorse idriche ci è valso la tripla A nella certificazione Cdp. Siamo l’unica azienda al mondo ad aver ottenuto questa certificazione per nove anni di fila, un risultato che mostra davvero il nostro impegno, che prosegue da molti anni, sul tema”. Lo ha detto Ninell Sobiecka, presidente e amministratore delegato di L’Oréal Italia, all’edizione 2025 di L’Oréal For The Future Day, l’evento con cui il Gruppo presenta i risultati e gli obiettivi in tema di sostenibilità sociale ed ambientale, uno dei principi cardine della strategia di L’Oréal.  

“L’impegno di L’Oréal in sostenibilità comincia quarant'anni fa. Nel 2013 abbiamo lanciato il nostro primo programma in questo ambito - spiega Sobiecka - e nel 2020 è nato il nostro programma più recente ‘L’Oréal for the future’. Il nostro impegno in sostenibilità si fonda su tre pilastri: il primo è la trasformazione interna dei processi, del nostro modo di lavorare e di come realizziamo i prodotti. Il secondo si rivolge all’esterno e prevede di coinvolgere i nostri fornitori, clienti e consumatori in questa trasformazione. Terzo ed ultimo pilastro quello degli investimenti finanziari mirati a risolvere problematiche sia di sostenibilità ambientale che sociale, con grande attenzione all’empowerment femminile. Il nostro attivo coinvolgimento nelle sfide per una maggiore sostenibilità ci è stato riconosciuto anche da Ong indipendenti”.  

“È la decima volta che organizziamo questo evento, la quarta nell’ambito del programma L’Oréal for the Future, e la ragione per cui siamo qui, estremamente emozionati, è il secondo pilastro di cui parlavo poco fa: siamo convinti che è fondamentale coinvolgere tutti nel processo di sostenibilità avviato. Solo lavorando insieme - precisa la Presidente e Ad di L’Oréal Italia - con clienti, fornitori e Ong, possiamo raggiungere una radicale e significativa trasformazione”. Grande importanza riveste anche il coinvolgimento e la sensibilizzazione delle nuove generazioni, come illustra in conclusione Ninell Sobiecka: “Siamo particolarmente felici di aver tenuto questo evento all’università Iulm di Milano, rendendo possibile il coinvolgimento degli studenti nella nostra masterclass sulla sostenibilità. Una delle principali sfide per le nuove generazioni credo sia proprio quella di trovare soluzioni a problemi complessi e prementi come quelli ambientali e sociali. I giovani hanno quindi un ruolo importante da giocare, usando anche le nuove tecnologie e gli strumenti che possono davvero aiutare a trasformare il nostro pianeta. Contiamo su di loro e sono assolutamente fiduciosa che riusciranno a raggiungere l’obiettivo”. 

Leggi tutto: Sobiecka (L'Oréal Italia): "Per nove anni valutati Aaa con certificazione Cdp"

Altri articoli …

  1. Paolini, che cuore: rimonta Shnaider e va in semifinale agli Internazionali
  2. Samantha de Grenet tradita dall'ex fidanzato: "Ecco come mi sono vendicata"
  3. Bignami (Siaarti): "Ai aiuta anestesista a definire rischio singolo paziente"
  4. Amazon lancia Econo.Mia, piattaforma e-learning per accrescere competenze economico-finanziarie
  5. Piovella (Soi): "In oftalmologia Ai centrale per risolvere liste d'attesa"
  6. Endocrinologa Colao: "Ai e software migliorano gestione multimorbidità"
  7. Gandolfo (Sirm): "Digitalizzazione ha cambiato radicalmente percorso di cura"
  8. Gesualdo (Fism), 'già lanciati 14 percorsi di cura digitalizzati con Ai'
  9. In corsia 4 mini auto per i bimbi ricoverati all'Aou di Sassari
  10. Video hot falsi con viso Meloni, mai trovato pc modifiche
  11. Vasco Rossi, il figlio Davide assolto in via definitiva per l'incidente di Roma del 2016
  12. Claudia Dionigi incinta, i 'problemi' della seconda gravidanza: "Tanta paura"
  13. Edilizia, Assogasliquidi: "Servono pluralità di tecnologie e vettori"
  14. Innovazione, EY lancia la nuova piattaforma basata su AI agente
  15. Assolto dopo 38 anni di carcere, l'eclatante errore giudiziario in Gran Bretagna
  16. Mers, 9 casi con due morti in Arabia Saudita. Oms: "Rischio moderato"
  17. Alimenti, barrette proteiche al collagene per calo peso doppio, studio
  18. Salario minimo, Consulenti lavoro: "Sistema retributivo italiano tra più completi in Europa"
  19. Niguarda Milano, interventi col robot raddoppiati e 'vivaio' giovani camici
  20. Gaza, Netanyahu: "Entreremo con forza nella Striscia nei prossimi giorni"
  • 803
  • 804
  • 805
  • 806
  • 807
  • 808
  • 809
  • 810
  • 811
  • 812

Pagina 808 di 1177

  • Fritz, nuovo look contro Djokovic: la fascia è... al contrario
  • Regionali Puglia, Emiliano si ritira. Via libera a Decaro, ma resta nodo Vendola
  • Regionali, Fratelli d'Italia non molla il Veneto: centrodestra verso vertice
  • Milano, 20enne accoltella il padre: "L'ho fatto per difendere mia madre"
  • Eurobasket, l'Italia batte la Spagna e vede il primo posto nel girone
  • Alcaraz, obiettivo sorpasso a Sinner nel ranking: "Difficile non pensarci"
  • Trump torna in tv: "Dicono che sono morto? Faccio un sacco di cose"
  • Alcaraz vola in semifinale agli Us Open, Lehecka battuto. E ora aspetta Djokovic
  • SuperEnalotto, numeri combinazione vincente oggi 2 settembre
  • Emilio Fede, Brosio: "Mi tirò una macchina da scrivere..."
  • Emilio Fede, da Mentana a La Russa: il ricordo di giornalisti, politici e amici
  • Emilio Fede, da Vespa a La Russa: il ricordo di giornalisti, politici e amici
  • Auto si ribalta sulla statale 131 a Torralba, due persone ferite
  • Sinner, Drake e la super scommessa da 300mila dollari su Jannik campione US Open
  • Berrettini, ritorno in campo vicino? Matteo si allena con... una nuova barba
  • Morto Emilio Fede, il giornalista aveva 94 anni
  • Morto a 94 anni Emilio Fede, la figlia Sveva: "Papà ci ha lasciato"
  • Omicidio Giulia Tramontano, i giudici: Impagnatiello "la avvelenò per farla abortire"
  • Oms, oltre 1 mld di persone nel mondo convive con disturbi mentali
  • Fallito assalto a portavalori, ripristinato asfalto su statale

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it