Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Formula 1, si corre in Olanda: il programma e dove vedere il Gp in tv

28 Agosto 2025
Charles Leclerc - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Torna in pista la Formula 1. Il Mondiale di automobilismo riparte dopo la pausa estiva, con i piloti che si ritrovano per il Gp dell'Olanda, in programma domenica 31 agosto sul circuito di Zandvoort. Le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton devono rincorrere le due McLaren di Oscar Piastri, leader della classifica Piloti, e di Lando Norris, a soli nove punti di distanza dal compagno di squadra. 

Dalle prime sessioni di prove libere alla gara, ecco gli orari del weekend, il programma e dove vedere il Gran Premio dell'Olanda.  

 

Ecco il programma del Gp d'Olanda: 

 Venerdì 29 agosto  

Ore 12.30 Prove Libere 1 

Ore 16 Prove libere 2 

Sabato 30 agosto  

Ore 11.30 Prove libere 3 

Ore 15 Qualifiche 

 Domenica 31 agosto  

Ore 15 Gara 

 

Il weekend del Gran Premio d'Olanda, in programma dal 29 al 31 agosto, sarà trasmesso in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport. La gara sarà visibile anche in chiaro, ma in differita alle 18, su TV8. Il Gp si potrà seguire in streaming sull'app SkyGo e su NOW. 

 

Leggi tutto: Formula 1, si corre in Olanda: il programma e dove vedere il Gp in tv

Roma, 18enne investito e ucciso in via Tuscolana

28 Agosto 2025
Polizia Roma Capitale - Ipa

(Adnkronos) - Un 18enne tedesco è stato investito da una Renault Captur, guidata da un brasiliano di 25 anni, ed è morto poco dopo il ricovero al Policlinico Tor Vergata. È successo nella tarda serata di ieri in via Tuscolana, in prossimità del civico 1183 direzione Gra. Impegnati nelle indagini gli agenti del V gruppo Prenestino della Polizia Locale intervenuti sul posto per i rilievi. 

Leggi tutto: Roma, 18enne investito e ucciso in via Tuscolana

Usa, Congresso indaga su Wikipedia: "Tentativi stranieri di manipolare informazioni"

28 Agosto 2025
Logo di Wikipedia - (Ipa)

(Adnkronos) - La Committee on Oversight and Government Reform, commissione della Camera Usa, ha aperto un'indagine su presunti tentativi di manipolare contenuti su Wikipedia da parte di "individui stranieri in istituzioni accademiche finanziate con i dollari dei contribuenti statunitensi per influenzare l'opinione pubblica negli Usa". La commissione fa riferimento, in particolare, a studi che evidenziano azioni di "propaganda rivolta a utenti occidentali", come quelle per "promuovere informazioni antisemite e anti-Israele" o "messaggi pro-Cremlino".  

Il presidente della commissione, il repubblicano James Comer, e Nancy Mace, repubblicana alla guida della sottocommissione Cybersecurity, Information Technology e Innovazione nel settore pubblico affermano - in una lettera indirizzata a Maryana Iskander, ceo di Wikimedia Foundation di cui danno notizia media americani - di essere alla ricerca di documenti e comunicazioni relativi a persone o account specifici, volontari di Wikipedia, che hanno violato politiche della piattaforma, nonché sul lavoro di Wikimedia Foundation per "contrastare gli sforzi deliberati e organizzati volti a introdurre 'bias' in argomenti importanti e delicati". 

"Molti studi e rapporti hanno evidenziato sforzi per manipolare l'informazione sulla piattaforma Wikipedia per una propaganda rivolta a utenti occidentali", scrivono Comer e Mace. Fanno riferimento a un rapporto dell'Anti-Defamation League. "Un rapporto recente solleva interrogativi inquietanti su possibili sforzi sistematici" per manipolare contenuti relativi al conflitto israelo-palestinese, "per promuovere informazioni antisemite e anti-Israele in articoli su Wikipedia relativi ai conflitti con lo Stato di Israele". E fanno riferimento a un testo dell'Atlantic Council. A un lavoro che "ha dettagliato azioni" per "esporre gli utenti in Occidente a messaggi pro-Cremlino e anti-occidentali, manipolando articoli di Wikipedia e altri organi" che possono influenzare l'addestramento di chatbot dell'intelligenza artificiale. 

"La vostra fondazione, che ospita la piattaforma Wikipedia, ha riconosciuto di aver adottato azioni di risposta alla condotta scorretta di redattori volontari che creano effettivamente articoli enciclopedici su Wikipedia - scrivono - La commissione riconosce che praticamente tutte le piattaforme informative sul web devono fare i conti con soggetti malintenzionati e con i loro tentativi di manipolazione. La nostra indagine mira a raccogliere informazioni che contribuiscano a esaminare in che modo Wikipedia risponde a tali minacce e con quale frequenza richieda l'assunzione di responsabilità quando vengono segnalati comportamenti deliberati, gravi o altamente sospetti su argomenti delicati di interesse pubblico". 

Vengono chieste informazioni su "strumenti e metodi utilizzati da Wikipedia per identificare e fermare comportamenti malintenzionati online che introducono 'bias' e compromettono punti di vista neutrali". 

Leggi tutto: Usa, Congresso indaga su Wikipedia: "Tentativi stranieri di manipolare informazioni"

Il caso del 'cubo nero' nel centro di Firenze, Schmidt: "Intervenga Unesco"

28 Agosto 2025
Firenze vista dall

(Adnkronos) - L'ex direttore degli Uffizi Eike Schmidt si scaglia contro il discusso "cubo" bianco e nero di Corso Italia a Firenze. La Procura di Firenze ha già avviato un fascicolo conoscitivo sul 'cubo' che spicca dal nuovo complesso architettonico sorto sull'area dell'ex Teatro Comunale, nel cuore del centro storico cittadino, all’interno della zona tutelata dall'Unesco. Ma Schmidt ritiene che proprio l'Unesco debba intervenire per risolvere la questione. 

"È totalmente brutto, è totalmente fuori dal contesto fiorentino e forse al di fuori delle regole sull'altezza", ha detto al 'Times'. Il quotidiano londinese ha dedicato al "cubo nero" che "annerisce" lo skyline della città del Rinascimento un approfondimento, sollevando diverse questioni sul progetto e sull'iter di approvazione e di cambiamento. "Non vogliamo che Firenze perda lo status Unesco – ha aggiunto Schmidt, che nei giorni scorsi aveva citato il caso di Dresda, fuori dall'Unesco per un solo nuovo edificio –, ma l'Unesco potrebbe fare pressione sulla città affinché siano cambiati i colori e sia ridotta l'altezza". "Adesso è chiaro che il progetto è stato cambiato – ha rimarcato il direttore del Museo di Capodimonte -. Qualcuno avrà dato il permesso per costruire un edificio più alto dei parametri consueti e più alto del teatro che ha rimpiazzato. Di chi è la responsabilità?" 

La Procura di Firenze ha avviato un fascicolo conoscitivo. L’inchiesta, al momento senza indagati né ipotesi di reato, è stata aperta dal procuratore Filippo Spiezia con l’obiettivo di raccogliere elementi utili a chiarire se siano state commesse irregolarità, in particolare in materia urbanistica ed edilizia. Secondo fonti investigative, gli accertamenti della polizia giudiziaria si concentrano sulla verifica di eventuali violazioni alle normative vigenti, andando oltre le polemiche emerse nel dibattito pubblico locale. La notizia dell’apertura del fascicolo è stata confermata all’agenzia Adnkronos dallo stesso procuratore Spiezia. 

Il comitato 'Salviamo Firenze' ha commentato la notizia con una nota. "La città - si legge nella nota - deve sapere come è stato possibile arrivare a quell’in-Cubo che offende la città e deve sapere non se hanno avuto le autorizzazioni ma come le hanno avute. Ma soprattutto se tutto è stato svolto senza sostanziali illiceità". "Giovedì scorso, il 21 agosto - ricorda il comitato - avevamo chiesto che la Procura si attivasse dopo avere letto l’intervista all’architetta Fulvia Zeuli", ex funzionaria della sovrintendenza, "in cui dichiara di avere subito pressioni insostenibili e che il progetto non poteva di fatto non essere autorizzato. A questa richiesta la Giunta comunale, con grande stupore, ha risposto definendo le nostre richieste 'sguaiate', mentre la sindaca le ha tacciate come 'certe accuse'. 

"Siccome la nostra richiesta non è troppo 'sguaiata' - prosegue il comitato 'Salviamo Firenze' - la rinnoviamo. Chiediamo che il Comune renda pubblici tutti i pareri e le deliberazioni: le sue, quelle della commissione paesaggistica e quella della Soprintendenza. In questi giorni l’attenzione si è concentrata solo sulla Soprintendenza, confidiamo che la Procura sentirà tutti gli attori della vicenda, quindi certamente la Sopraintendenza, ma anche i membri della Commissione Paesaggistica, i responsabili della Direzione Urbanistica e chi (la giunta Renzi di allora) costruì l’operazione". 

Leggi tutto: Il caso del 'cubo nero' nel centro di Firenze, Schmidt: "Intervenga Unesco"

Salgono a 11 i casi di West Nile in Sardegna

28 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAUn 85enne e una 66enne positivi al virus nell'Oristanese...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Morto in barca a Olbia, tracce esalazioni monossido di carbonio

28 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAConcentrazioni oltre la media vicino a cabina dov'era il corpo...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Auto, Guidesi (Ara): "Territori esclusi dalla Commissione Ue, segnale pessimo"

28 Agosto 2025
(Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - "La Commissione Europea ha deciso di escludere l'Automotive Regions Alliace (Ara) al tavolo per il futuro dell'automotive convocato a Bruxelles dalla stessa Commissione per il prossimo 12 settembre". Lo denuncia il presidente dell'Alleanza europea Guido Guidesi che aveva chiesto il coinvolgimento dell'Ara in rappresentanza di tutti i territori coinvolti. 

"Si tratta di un pessimo segnale - tuona il Presidente - in quanto il non coinvolgimento dei territori ad oggi ha portato la più grande industria europea al rischio di cancellazione. La nostra richiesta di partecipazione nasceva dalla volontà di voler presentare le proposte condivise da tutte le 40 Regioni europee appartenenti ad Ara. Proposte nate dal tavolo di lavoro lombardo e condivise sia con la componentistica e sia con la ricerca e presentate anche ai costruttori". 

"Attendiamo speranzosi l'esito del meeting del 12 settembre affinché possano esserci cambiamenti concreti anche attraverso i nostri contributi. Se ció non dovesse accadere in futuro l’Automotive Regions Alliance si dovrà occupare solo di gestire stabilimenti dismessi e cittadini disoccupati; in compenso avremo tante auto cinesi in giro per l’Europa", conclude Guidesi. 

Leggi tutto: Auto, Guidesi (Ara): "Territori esclusi dalla Commissione Ue, segnale pessimo"

Us Open, il programma della quinta giornata: da Musetti a Sinner, i match di oggi

28 Agosto 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Quinta giornata di match agli Us Open 2025. Oggi, giovedì 28 agosto, a New York tornano in campo i pezzi da novanta per l'Italia. Jannik Sinner se la vedrà con l'australiano Alexei Popyrin, mentre Lorenzo Musetti sfiderà il belga David Goffin. In campo anche Flavio Cobolli e il doppio, con Errani-Paolini e Bronzetti. Ecco tutti i match degli azzurri e dove vederli in tv e streaming. 

Ecco i match di oggi, giovedì 28 agosto, agli Us Open:  

Arthur Ashe Stadium, dalle 17.30 italiane  

S. Lamens-I. Swiatek [2] 

J. Sinner [1]-A. Popyrin  

Non prima dell’1 ora italiana  

D. Vekic-C. Gauff [3] 

N. Borges-T. Paul [14] 

Louis Armstrong Stadium, dalle 17 italiane  

L. Musetti [10]-D. Goffin  

H. Baptiste-N. Osaka [23] 

Non prima dell’1 ora italiana  

A. Zverev [3]-J. Fearnley 

A. Anisimova [8]-M. Joint 

Grandstand, dalle 17 italiane  

T. Boyer-A. Rublev [15] 

S. Cirstea-K. Muchova [11] 

Non prima delle 21 italiane  

L. Fernandez/V. Williams-L. Kichenok/E. Perez [6] 

Non prima delle 22 italiane  

S. Tsitsipas [26]-D. Altmaier 

Stadium 17, dalle 17 italiane  

B. Haddad Maia [18]-V. Golubic 

J. Brooksby-F. Cobolli [24]  

D. Kasatkina [15]-K. Rakhimova 

Non prima delle 23 italiane  

S. Mochizuki-A. de Minaur [8] 

Campo 5, dalle 17 italiane  

L. Noskova [21]-E. Lys 

L. Riedi-F. Cerundolo [19] 

R. Zarazua-D. Parry 

R. Safiullin-F. Auger-Aliassime [25] 

Campo 6, dalle 17 italiane  

R. Brantmeier/A. Hamilton-T. Frodin/K. Penickova 

Non prima delle 18.30 italiane  

M. Frech [28]-P. Stearns 

V. Kudermetova/E. Mertens [4]-S. Lamens/E. Lys 

Non prima delle 21.30 italiane  

A. Blinkova/M. Frech-P. Kudermetova/A. Potapova 

Campo 7, dalle 17 italiane  

M. Sakkari-A. Bondar 

V. Royer-D. Shapovalov [27] 

G. Diallo [31]-J. Munar 

Y. Xu/Z. Yang-J. Pareja/A. Urhobo 

Campo 10, dalle 17 italiane  

A. Walton-C. Wong 

A. Zakharova-L. Siegemund 

M. Skoch/M. Vondrousova-G. Dabrowski/E. Routliffe [3] 

M. Kempen/M. Sherif-I. Jovic/C. Ngounoue 

Campo 11, dalle 17 italiane  

E. Alexandrova-X. Wang 

K. Khachanov [9]-K. Majchrzak 

J. Cristian-A. Krueger 

A. Bublik [23]-T. Schoolkate 

Campo 12, dalle 17 italiane  

A. Kalinskaya [29]-Y. Putintseva 

Z. Sonmez-M. Kostyuk [27] 

Non prima delle 20 italiane  

H. Dart/Y. Putintseva-M. Andreeva/D. Shnaider [5] 

Campo 13, dalle 17 italiane  

M. Lumsden/M. Ninomiya-Q. Gleason/I. Martins 

A. Parks/D. Yastremska-K. Birrell/O. Gadecki 

K. Siniakova/T. Townsend [1]-N. Kichenok/A. Sutjiadi 

L. Boisson/T. Maria-S. Errani/J. Paolini [2]  

Campo 15, dalle 17 italiane  

U. Eikeri/E. Hozumi-O. Kalashnikova/Y. Starodubtseva 

H. Guo/A. Panova [8]-A. Detiuc/E. Pridankina 

B. Krejcikova/J. Ostapenko-T. Babos/L. Stefani [11] 

V. Golubic/A. Li-L. Bronzetti/K. Piter  

Le partite degli Us Open 2025 sono trasmesse in diretta tv in Italia in chiaro su Supertennis e via satellite sui canali di Sky Sport. I match saranno visibili anche in streaming sulle piattaforme Sky Go, NOW e SuperTenniX. 

Leggi tutto: Us Open, il programma della quinta giornata: da Musetti a Sinner, i match di oggi

Influenza 2025, in Italia sarà una delle stagioni peggiori degli ultimi anni? Cosa succede in Australia

28 Agosto 2025
Donna con influenza - (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - La stagione dell'influenza 2025 rischia di diventare una delle peggiori degli ultimi anni. Perché? "Come ogni anno in queste settimane di fine estate gli occhi sono puntati sull'Australia, dove è inverno e sono alle prese con il bilancio della stagione influenzale" che "quest'anno è stata molto impegnativa, come riportano i media locali, e ha fatto registrare picchi record". Così l'infettivologo Matteo Bassetti in un post su X.  

L'andamento della stagione influenzale in Australia è un tema di interesse anche per l'Italia. Perché è in qualche modo un anticipo di quello che potrebbe succedere a queste latitudini nel prossimo autunno-inverno. "I virus stagionali hanno colpito duro nel South Australia che a luglio ha avuto, si legge su 'Abc News' online, il peggior aumento di ore di servizio delle ambulanze (5.866) mai registrato. Nel dettaglio, i dati evidenziano che all'inizio del mese scorso è stato raggiunto il maggior numero di casi settimanali di influenza da 6 anni a questa parte e c'è stata di conseguenza un'alta pressione sul sistema sanitario", commenta l'infettivologo.  

Visti i dati, commenta Bassetti, "si prevede nel prossimo inverno una stagione influenzale anche peggiore di quella appena trascorsa, che è stata la peggiore degli ultimi 20 anni". "E in Italia che si fa? - si chiede il direttore di Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova - Si parla male dei vaccini". 

Le premesse, in base alle notizie che arrivano dall'Emisfero Sud, effettivamente non paiono rosee. Il ministro della Salute dell'Australia Meridionale Chris Picton ha descritto l'impatto dell'influenza sugli ospedali dell'area, spiegando che ha esacerbato la situazione creando un certo stress. Il totale dei casi registrati nella stagione 2025 lì ha superato il dato già elevato dell'anno scorso. "L'influenza - ha aggiunto Picton - ha raggiunto il livello più alto visto in questo decennio e sta mettendo a dura prova i nostri ospedali. Abbiamo assistito a un grande afflusso di pazienti il mese scorso che ha portato a una pressione incredibile sul nostro sistema ospedaliero, non solo in termini di pazienti ricoverati, ma anche di malattie del personale". Negli ospedali di Adelaide qualche settimana fa si era raggiunta quota 280 pazienti in attesa di un posto letto nella struttura federale per l'assistenza agli anziani. Uno dei modi per far uscire i pazienti non acuti dagli ospedali è stato il servizio sanitario alberghiero attivato in un hotel del centro di Adelaide, ha spiegato. Si è partiti con una quota di posti letto e poi si è deciso di raddoppiare, alla luce del sovraffollamento delle strutture sanitarie. 

Leggi tutto: Influenza 2025, in Italia sarà una delle stagioni peggiori degli ultimi anni? Cosa succede in...

Fiorentina-Polyssa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

28 Agosto 2025
Edin Dzeko - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - La Fiorentina a caccia della qualificazione nella fase campionato di Conference League. I viola scendono in campo oggi, giovedì 28 agosto, contro gli ucraini del Polyssa nel ritorno dei preliminari della competizione europea. La squadra di Pioli è a un passo dalla qualificazione dopo aver vinto l'andata, una settimana fa, per 3-0 grazie all'autogol di Kudryk e alle reti di Gosens e Gudmundsson. La Fiorentina è reduce dall'esordio in Serie A, dove alla prima giornata ha pareggiato a Cagliari 1-1. 

 

La sfida tra Fiorentina e Polyssa è in programma oggi, giovedì 28 agosto, alle ore 20. Ecco le probabili formazioni: 

Fiorentina (3-5-2): De Gea; Comuzzo, Pongracic, Ranieri; Dodo, Mandragora, Fagioli, Ndour, Parisi; Gudmundsson, Dzeko. All. Pioli 

Polissya (4-3-3): Kudryk; Kravchenko, Chobatenko, Sarapiy, Korniichuk; Andryievski, Babenko, Lednev; Hutsuliak, Filippov, Nazarenko. All Rotan 

 

Fiorentina-Polyssa sarà trasmessa in diretta televisiva in chiaro su TV8, ma sarà visibile anche sui canali SkySport. Il match sarà disponibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW e sul sito web di TV8.  

 

Leggi tutto: Fiorentina-Polyssa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv

Vuelta, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

28 Agosto 2025
Jonas Vingegaard - Afp

(Adnkronos) - Tappa 6 della Vuelta di Spagna 2025. Oggi, giovedì 28 agosto, si corre la sesta frazione della corsa a tappe spagnola, che quest'anno festeggia i suoi ottant'anni. Dopo la cronometro a squadre di ieri, si riparte con una tappa di 170,3 chilometri che partirà da Olot e arriverà a Pal. Andorra.  

Il danese Jonas Vingegaard è tornato a vestire la maglia rossa di leader della classifica generale con 8" sullo spagnolo Juan Ayuso, mentre la frazione di ieri è stata vinta dalla Uae Team Emirates. Ecco orario, percorso e dove vedere la sesta tappa della Vuelta in tv e streaming. 

 

Il percorso della sesta tappa della Vuelta 2025 parte da Olot e prosegue con la scalata del Coll de Santigosa, il primo dei quattro GPM previsti. Si tratta di una salita di terza categoria di 11,1 chilometri al 4,2% di pendenza media. Poi toccherà alla Collada de Toses, un prima categoria di 24,3 km al 3,5%, e, venti chilomteri pù tardi, a La Comella, un GPM di seconda categoria da 4,2 km e l'8% di pendenza. Dopo la discesa toccherà all'ultima scalata, quella che culminerà nell'arrivo in salita di Pal. Andorra, una prima categoria di 9,6 km al 6,3%.  

 

La sesta tappa della Vuelta 2025 inizierà alle 12.54 e finirà alle 17.30. La frazione sarà trasmessa su Eurosport e sarà visibile con abbonamento diretto e tramite smart tv sulle piattaforme Dazn e Tim Vision. La corsa sarà visibile anche su Discovery+ e su Dazn in streaming. 

 

Leggi tutto: Vuelta, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla in tv

Champions League, oggi il sorteggio: orario, dove vedere cerimonia in tv e streaming

28 Agosto 2025
Champions League - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna la Champions League. Oggi, giovedì 28 agosto, il sorteggio che si svolgerà nel Principato di Monaco definirà la fase campionato della massima competizione calcistica europea per club. Per l'Italia, ci saranno Napoli, Inter, Atalanta e Juventus e c'è grande curiosità per conoscere il percorso della prima fase. Ecco orario del sorteggio, come funziona e dove vedere la cerimonia in tv e streaming . 

Ma come funziona il sorteggio della Champions League? Come visto per la prima volta nella passata stagione, verrà estratta una pallina dall’urna della prima fascia e poi il software automatizzato estrarrà otto avversarie per ciascuna squadra. Questi gli unici principi da considerare: 

1) Ci saranno due squadre da ciascuna fascia, con una partita in casa e una in trasferta contro le squadre di ciascuna fascia. 

2) Le squadre della stessa federazione non possono essere sorteggiate contro. 

3) Per ogni squadra, non possono esserci più di due avversarie appartenenti alla stessa federazione. 

Ecco le squadre che comporranno le quattro fasce in vista del sorteggio: 

Prima fascia Psg, Inter, Real Madrid, Bayern Monaco, Barcellona, Manchester City, Liverpool, Chelsea e Borussia Dortmund. 

Seconda fascia Atalanta, Juventus, Arsenal, Bayer Leverkusen, Atletico Madrid, Villarreal, Eintracht Francoforte e Benfica. 

Terza fascia Napoli, Psv, Ajax, Sporting Lisbona, Olympiacos, Slavia Praga, Marsiglia, Tottenham, Bodo Glimt. 

Quarta fascia Galatasaray, Union Saint-Gilloise, Athletic Bilbao, Newcastle, Kairat Almaty, Pafos, Copenaghen, Monaco, Qarabag. 

Dove vedere il sorteggio della Champions League di oggi? La diretta tv della cerimonia di sorteggio della prima fase della Champions League 2025-2026 inizierà alle 18 e sarà visibile su Sky Sport (canale 200). L'evento sarà disponibile anche in streaming su Sky Go, Now, Amazon Prime Video e uefa.tv.  

Leggi tutto: Champions League, oggi il sorteggio: orario, dove vedere cerimonia in tv e streaming

Musetti-Goffin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

28 Agosto 2025
Lorenzo Musetti - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti protagonista agli Us Open 2025. Il tennista azzurro affronta oggi, giovedì 28 agosto, il belga David Goffin, numero 80 del mondo, nel secondo turno dello Slam americano, vinto lo scorso anno da Jannik Sinner. All'esordio a New York Musetti, reduce da eliminazioni al primo turno prima a Wimbledon e poi a Cincinnati, ha battuto in rimonta in quattro set il francese Giovanni Mpetshi Perricard, mentre Goffin ha superato il francese Quentin Halys. 

 

La sfida tra Musetti e Goffin è in programma oggi, giovedì 28 agosto, alle 17 ore italiana, essendo il primo match della sessione diurna sul Louis Armstrong Stadium. I due tennisti si sono affrontati in quattro precedenti, con Musetti che conduce con un parziale di 3-1. A vincere l'ultimo incontro però è stato proprio Goffin, che si è imposto in tre set nel secondo turno del Masters 1000 di Shanghai dello scorso anno. 

 

Musetti-Goffin, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

 

Leggi tutto: Musetti-Goffin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

Ucraina, massiccio attacco notturno su Kiev. Zelensky: "Almeno 8 morti"

28 Agosto 2025
Kiev - (Afp)

(Adnkronos) - Kiev di nuovo nel mirino della Russia. Secondo il presidente dell'Ucraina, Volodymyr Zelensky ci sarebbero almeno 8 morti. Il Kyiv Independent parla anche di 38 feriti (tra cui bambini) in seguito all'attacco con droni e missili balistici contro la capitale ucraina e segnala danni in abitazioni, uffici e scuole nella città. Distrutto un palazzo di cinque piani. 

Secondo il capo dell'amministrazione militare della città, Tymur Tkachenko, la capitale è finita nel mirino di un attacco con droni Shahed, droni esca, missili da crociera e missili Kinzhal. 

"In questo momento a Kiev, dopo un attacco russo, i soccorritori lavorano tra le macerie di un normale edificio residenziale - si legge in un post su X di Zelensky - Un altro massiccio attacco contro le nostre città e comunità. Ancora uccisioni. Tragicamente è stata confermata la morte di almeno otto persone. Una è un bambino". "Potrebbero esserci ancora persone sotto le macerie - prosegue nel post con le condoglianze alle famiglie delle vittime - Decine di persone sono ferite". 

"Questi missili e droni d'attacco russi oggi sono una risposta chiara a tutti coloro nel mondo che, per settimane e mesi, hanno spinto per un cessate il fuoco e la diplomazia vera", scrive ancora Zelensky. 

"La Russia sceglie i missili balistici invece del tavolo dei negoziati - incalza - Sceglie di continuare a uccidere invece di porre fine alla guerra. E questo significa che la Russia non teme conseguenze. La Russia approfitta ancora del fatto che almeno parte del mondo chiude gli occhi di fronte all'uccisione di bambini e cerca scuse per Putin". 

Il presidente ucraino fa poi esplicitamente riferimento a Cina e Ungheria: "Ci aspettiamo una reazione da parte della Cina a quanto sta accadendo. La Cina ha ripetutamente chiesto di non allargare la guerra e ha più volte chiesto un cessate il fuoco. Questo non accade a causa della Russia - si legge nel post - Ci aspettiamo una reazione da parte dell'Ungheria. La morte dei bambini dovrebbe suscitare emozioni molto più forti di qualsiasi altra cosa. Ci aspettiamo una risposta da tutti coloro che nel mondo hanno chiesto la pace ma che ora, sempre più spesso, restano in silenzio invece di prendere posizioni". 

E incalza: "E' decisamente tempo per nuove, più dure sanzioni contro la Russia per tutto quello che sta facendo". "Tutte le deadline sono già state superate, distrutte decine di occasioni per la diplomazia. La Russia deve sentirsi responsabile per ogni attacco, per ogni giorno di questa guerra", conclude. 

 

Leggi tutto: Ucraina, massiccio attacco notturno su Kiev. Zelensky: "Almeno 8 morti"

Eurobasket 2025, oggi Italia-Grecia: orario e dove vederla in tv e streaming

28 Agosto 2025
La squadra azzurra - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Via ad Eurobasket 2025. Oggi, giovedì 28 agosto, l'Italia del ct Pozzecco apre il girone C della rassegna continentale e a Limassol (Cipro) sfida la Grecia. Una partita subito importante contro una squadra, quella della star Nba Giannis Antetokounmpo, che ha tutte le carte in regola per recitare un ruolo da protagonista nella manifestazione. Ecco orario della sfida e dove vederla in tv e streaming . 

La partita Italia-Grecia, valida per la prima giornata della fase a gironi degli Europei 2025, si giocherà oggi alle 20:30 ora italiana. La partita sarà visibile in chiaro in diretta Tv su Rai 2, ma anche su Sky Sport (Sky Sport Uno e Sky Sport Basket), e in streaming su Dazn, Sky Go e Now.  

 

Leggi tutto: Eurobasket 2025, oggi Italia-Grecia: orario e dove vederla in tv e streaming

Maltempo sull'Italia, è allerta rossa in Lombardia

28 Agosto 2025
Maltempo sull

(Adnkronos) - Maltempo oggi, giovedì 28 agosto, sull'Italia. Attesi forti temporali, nubifragi. Le regioni maggiormente a rischio sono Lombardia, dove l'allerta è rossa, e il Piemonte dove il bollettino della Protezione civile segnala allerta arancione. 

In Lombardia sono a rischio soprattutto Valchiavenna, laghi e Prealpi varesine, Lario e Prealpi occidentali. È prevista, inoltre, allerta arancione e gialla in altre zone della regione. 

I temporali si estenderanno anche ai rilievi centrali e orientali e, in modo più irregolare, anche alla pianura e all’Appennino. Possibili precipitazioni molto abbondanti, soprattutto tra Varesotto, Lario, Valtellina e Bergamasca, dove localmente si potranno superare anche i 200 millimetri di pioggia in 24 ore. Dal pomeriggio è atteso un aumento dell’intensità dei temporali per l’ingresso di aria più fresca in quota. Previsti anche forti venti, con raffiche fino a 90 km/h nelle zone prealpine e tra 45 e 65 km/h in pianura e sull’Appennino. 

A Milano il comune ha disposto la chiusura dei parchi e invitato la cittadinanza a non frequentare aree verdi, zone alberate, cantieri, dehors e tende, oltre a prestare particolare attenzione in prossimità di sottopassi e aree a rischio esondazione, in particolare lungo i fiumi Seveso e Lambro. E' inoltre consigliato, riporta la nota, mettere in sicurezza oggetti, vasi e materiali sui balconi o in giardino, che potrebbero essere spostati dal vento o danneggiati dalle intemperie. Massima cautela anche in occasione di eventi all’aperto, per evitare situazioni di rischio. E' stato attivato il Centro operativo comunale della Protezione civile per il monitoraggio e la gestione di eventuali criticità sul territorio. 

"Rivolgo un appello ai cittadini – ha detto l’assessore regionale alla Protezione civile di Regione Lombardia Romano La Russa – a prestare la massima prudenza nelle aree segnalate, attenendosi alle indicazioni delle autorità locali e agli aggiornamenti diffusi dalla Protezione civile regionale. È importante ridurre al minimo gli spostamenti nelle aree interessate dalle allerte e mettere in atto tutti quei comportamenti che possano garantire la sicurezza". 

Un'elevata criticità per rischio temporali e idrogeologico riguarda dunque la Liguria: è allerta arancione per Bacini Liguri Padani di Levante, Bacini Liguri Marittimi di Centro, Bacini Liguri Padani di Ponente. E in Piemonte: Toce, Val Sesia, Cervo e Chiusella, Pianura settentrionale.  

Allerta gialla riguarda altre zone di Lombardia, Piemonte e Liguria e Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana, Valle d'Aosta, Veneto.  

Leggi tutto: Maltempo sull'Italia, è allerta rossa in Lombardia

Catania, con un drone tentano di far entrare cellulari in carcere: tre denunce

28 Agosto 2025
Auto della Polizia

(Adnkronos) - La Polizia di Catania ha denunciato tre persone - un 21enne e un 18enne di Paternò e un 17enne di Catania - che, nei giorni scorsi, hanno tentato di introdurre in carcere alcuni cellulari, attraverso l’utilizzo di un drone.  

Nel corso dei servizi notturni di controllo del territorio, gli agenti hanno notato i tre ragazzi a bordo di un’auto nelle vie del centro cittadino. Insospettiti per l’atteggiamento dei tre alla vista della pattuglia, i poliziotti hanno proceduto all’identificazione e a un accurato controllo. Non essendo della zona, per giustificare la loro presenza, uno dei giovani ha raccontato che si erano fermati per fumare una sigaretta. 

"La giustificazione, ovviamente, non ha convinto gli agenti che, a quel punto, hanno ritenuto opportuno approfondire gli accertamenti procedendo alla perquisizione dell’automobile. Il controllo del veicolo ha consentito di individuare la presenza di un drone, posizionato nel sedile posteriore - dicono dalla Questura - Il drone, a sua volta, era collegato con una lenza da pesca a un involucro di cellophane con uno smartphone e due mini cellulari. All’interno dell’auto, i poliziotti hanno trovato, dentro una scarpa, un altro involucro sempre in cellophane con ulteriori due smartphone, nonché una borsa a tracolla con gli accessori necessari per il collegamento al drone e un rocchetto di lenza da pesca". 

Gli approfondimenti eseguiti negli uffici di Polizia hanno consentito di appurare che i cellulari erano destinati a essere introdotti all’interno del carcere, tramite l’utilizzo del drone artigianalmente preparato per il recapito dei dispositivi via aerea. Il materiale ritrovato è stato sequestrato, compresi gli smartphone personali dei tre giovani. I giovani sono stati denunciati per tentato accesso indebito a dispositivi idonei alla comunicazione da parte di soggetti detenuti in concorso, ferma restando la presunzione di innocenza degli indagati valevole ora e fino a condanna definitiva. Successivamente, il minore è stato affidato a un familiare. 

 

Leggi tutto: Catania, con un drone tentano di far entrare cellulari in carcere: tre denunce

Sinner-Popyrin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

28 Agosto 2025
Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo agli Us Open 2025. Il tennista azzurro sfida oggi, giovedì 28 agosto, l'australiano Alexei Popyrin nel secondo turno dello Slam americano, a cui arriva da campione in carica dopo il trionfo dello scorso anno. Nella partita d'esordio sul cemento statunitense Sinner, che arrivava dalla finale persa con Alcaraz a Cincinnati a causa del malore che lo ha costretto al ritiro durante il primo set, ha battuto nettamente il ceco Vit Kopriva in tre parziali con il punteggio di 6-1, 6-1, 6-2, mentre Poporyn ha superato il finlandese Emil Ruusuvuori. 

 

La sfida tra Sinner e Popyrin è in programma oggi, giovedì 28 agosto, ed è il secondo match della sessione diurna dell'Arthur Ashe Stadium, con l'inizio che dovrebbe essere fissato intorno alle 19 ora italiana. Popyrin, numero 36 del mondo, ha battuto Sinner nell'unico precedente tra i due, risalente al terzo turno del Masters 1000 di Madrid del 2020. 

 

Sinner-Popyrin, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX. 

 

Leggi tutto: Sinner-Popyrin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

Venezia 2025, è il giorno di George Clooney ed Emma Stone

28 Agosto 2025
George Clooney ed Emma Stone - Ipa

(Adnkronos) - Dopo la cerimonia d'inaugurazione di mercoledì sera, oggi giovedì 28 agosto la Mostra del cinema di Venezia 2025 è pronta a far sfilare sul red carpet alcune delle stelle più brillanti del cinema. Tre film in Concorso, un red carpet da capogiro e almeno un Oscar nell'aria.  

Si parte presto: alle 16.15, in Sala Grande, torna László Nemes, che dieci anni fa stregò i cinefili con 'Il figlio di Saul'. Ora presenta 'Orphan', altra immersione cupa nella storia e nella solitudine dell'uomo. Alle 19, l'eleganza conturbante di Emma Stone è protagonista in 'Bugonia' di Yorgos Lanthimos. Per lei, Venezia fu l'inizio del sogno con 'La La Land'. Chissà che non accada di nuovo.  

E poi, in seconda serata, il colpo di grazia: 'Jay Kelly' di Noah Baumbach (21.45, Sala Grande), girato tra Toscana e Lombardia, con un cast che pare una cena di gala: George Clooney, Adam Sandler, Laura Dern e perfino un cameo di Alba Rohrwacher. 

Leggi tutto: Venezia 2025, è il giorno di George Clooney ed Emma Stone

Troppo Alcaraz per Bellucci: Carlos vince in tre set e vola al terzo turno

28 Agosto 2025
Carlos Alcaraz - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Troppo Alcaraz per Bellucci agli Us Open 2025. Il tennista spagnolo ha battuto l'azzurro nel secondo turno dello Slam americano, che giovedì 28 agosto vedrà il ritorno in campo del campione in carica Jannik Sinner, imponendosi in tre set con il punteggio di 6-1, 6-0, 6-3. Alcaraz raggiunge così il terzo turno dello Slam americano, l'ultimo della stagione, e nel prossimo turno sfiderà un altro italiano, Luciano Darderi, che ha battuto lo statunitense Eliot Spizzirri in quattro set. 

La differenza tecnica tra i due si fa sentire fin dai primi game, quando Alcaraz scappa via nel punteggio e chiude il primo parziale 6-1. Bellucci, numero 65 del ranking, paga l'emozione e un po' di tensione e fatica a reagire, a fronte dello spagnolo che riesce a esprimere il suo miglior tennis. Il secondo parziale se ne va così con un netto 6-0. Nel terzo set arriva la reazione d'orgoglio dell'azzurro, che tiene il ritmo di Alcaraz ma deve arrendersi 6-3. 

 

Leggi tutto: Troppo Alcaraz per Bellucci: Carlos vince in tre set e vola al terzo turno

Us Open, Paolini batte Jovic e va al terzo turno. Vince anche Darderi

28 Agosto 2025
Jasmine Paolini - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jasmine Paolini e Luciano Darderi volano al terzo turno degli Us Open 2025. La tennista azzurra ha battuto la statunitense Iva Jovic, numero 73 del mondo, in due set con il netto punteggio di 6-3, 6-3 nel secondo turno dello Slam americano, che giovedì 28 agosto vedrà il ritorno in campo del campione in carica Jannik Sinner. Nel prossimo turno Paolini affronterà la vincente della sfida tra la statunitense McCartney Kessler e la russa Veronika Kudermetova. 

Match mai in discussione quello di Paolini, che riesce a imporre il suo ritmo fin dai primi scambi e mostra tutta la differenza di ranking con l'avversaria, che si arrende 6-3. Le cose per la statunitense non migliorano nel secondo parziale, con Jasmine che piazza due break in apertura e chiude il set 6-3, raggiungendo così il terzo turno. 

Vince anche Luciano Darderi, che raggiunge per la prima volta in carriera il terzo turno degli Us Open superando in quattro set l'americano Eliot Spizzirri, numero 127 del mondo, con il punteggio di 6-0, 7-6 (3), 6-7 (8-10), 6-4. 

 

Leggi tutto: Us Open, Paolini batte Jovic e va al terzo turno. Vince anche Darderi

Lite agli Us Open: Ostapenko perde e si infuria, Townsend 'guida' i fischi del pubblico

28 Agosto 2025
La lite tra Ostapenko e Townsend - X

(Adnkronos) - Lite furiosa agli Us Open 2025. Oggi, mercoledì 27 agosto, al termine del match tra la lettone Jelena Ostapenko e la statunitense Taylor Townsend, valido per il secondo turno dello Slam americano, si è acceso un diverbio proprio tra le due tenniste al momento della stretta di mano. A vincere il match è stata la 'padrona di casa', ma Ostapenko, per usare un eufemismo non l'ha presa benissimo. 

La lettone, numero 26 del mondo, non ha gradito alcuni atteggiamenti dell'avversaria durante la partita, che ha giocato molto con il pubblico e l'ha rinfacciato a Townsend, che ha rimproverato a sua volta alcuni comportamenti giudicati non corretti. La lite è andata avanti con le due tenniste che sono arrivate quasi testa a testa, poi la statunitense è tornata nella propria metà campo e ha incitato ancora una volta il pubblico, questa volta indicando Ostapenko e 'guidando' i fischi, che sono piovuti sulla lettone. 

Il rumore è stato talmente forte che si è sentito anche sugli altri campi degli Us Open, con il match tra l'azzurro Luciano Darderi e l'americano Eliot Spizzirri che è stato interrotto per qualche minuto in attesa che tornasse la calma. 

 

Leggi tutto: Lite agli Us Open: Ostapenko perde e si infuria, Townsend 'guida' i fischi del pubblico

Altri articoli …

  1. Papera di Onana e 26 rigori: squadra di quarta serie elimina il Manchester United
  2. Da Gaza al piano casa, Meloni conquista il Meeting: "Avanti su premierato e giustizia"
  3. Foto 'rubate' su forum sessista, da Meloni a Schlein nessuna donna politica risparmiata
  4. Us Open, cadono i primi giganti: Draper costretto al ritiro, Ruud eliminato
  5. Gaza, l'Onu insiste: carestia causata da aiuti "limitati e compromessi". Israele: "Ritratti"
  6. I vigneti di Collio e Brda diventano un parco d’arte che abbatte il confine invisibile
  7. Sinner, quando gioca agli Us Open? L'orario di Jannik contro Popyrin
  8. Minneapolis, chi era l'autore della sparatoria: il profilo di Robin Westman
  9. Djokovic perde un set ma vola al terzo turno: Svajda battuto in rimonta
  10. Agrigento, orrore a Naro: sgozza randagio e tenta di mangiarlo
  11. Ballando con le stelle, Massimiliano Rosolino al fianco di Milly Carlucci al posto di Paolo Belli
  12. San Salvatore e la corsa degli Scalzi tra fede e tradizione
  13. Fiamme in una centralina elettrica nel centro storico di Alghero
  14. Gaza, la Cgil chiama alla piazza: "Il 6 settembre tutti uniti per chiedere che si fermi la barbarie"
  15. Sinner, la sfida di Popyrin: "Tutti hanno punti deboli, so come batterlo"
  16. Giovanna Bellisai cittadina più longeva di Quartu con 105 anni
  17. Us Open, tra i campi scocca... l'amore: lo Slam inaugura il suo dating show
  18. Massimo Moratti ricoverato in terapia intensiva per polmonite
  19. Stupro Tor Tre Teste, al Quarticciolo droga venduta a cielo aperto
  20. Lo storico Capanna e la poetessa Al Masri al festival Strangius
  21. Roma, 26enne fermato per stupro in parco Tor Tre Teste avrebbe violentato anche un'altra donna
  22. Sindaco Siracusa: "Whoopi Goldberg pronta a trasferirsi qui? Sarebbe grande onore"
  23. Paolini agli Us Open, ma versione... Halloween: la 'maschera' di Jasmine
  24. Fondazione Mont'e Prama presenta gli eventi dell'estate 2026
  25. Cagliari, incendiata statuetta Padre Pio in cimitero S. Michele
  26. Influenza, Bassetti: "Da dati record Australia sarà tosta, e qui parliamo male di vaccini"
  27. Lazio, ecco il nuovo canale WhatsApp: l'annuncio del club
  28. Bellucci: "Un sogno la sfida contro Alcaraz agli Us Open"
  29. Si finge morto per andare dall'amante all'estero, condannato a 3 mesi
  30. Diga Cumbidanovu, via libera alle cave per completamento opera
  31. Nel 2025 ogni sardo ha speso 20mila euro per i consumi
  32. Stash negativo al covid: "Oggi mi sento benissimo, si torna in tour"
  33. Venezia 2025, Sorrentino: "Troppo spesso i politici ostentano certezze"
  34. Julia Roberts arriva a Venezia con un look simpaticissimo che omaggia Guadagnino
  35. Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime
  36. Minneapolis, sparatoria davanti a chiesa e scuola cattolica. Media: "20 vittime tra morti e feriti". Ucciso anche il killer
  37. Minneapolis, sparatoria in una chiesa e una scuola cattolica: possibili vittime. Ucciso il killer
  38. Malore mentre fa il bagno, turista straniera muore a Stintino
  39. Al Meeting di Rimini Cav presenta il sistema di trasporto Hyper Transfer in Fiera
  40. Condannata la cognata di Impagnatiello, comprò l'auto del killer di Giulia Tramontano per aiutarlo
  • 85
  • 86
  • 87
  • 88
  • 89
  • 90
  • 91
  • 92
  • 93
  • 94

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it