Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Stabilimento balneare abusivo sequestrato a Dorgali

04 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOperazione della Guardia di finanza, denunciato il gestore...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Samsung presenta a Ifa 2025 'Ai Home future living now'

04 Settembre 2025
Cheolgi Kim (Ck), Executive Vice President e Head of Digital Appliances (Da) Business

(Adnkronos) - Samsung, in occasione di Ifa 2025, svela la propria visione “AI Home: Future Living, Now”. Con Ai Home, Samsung vuole offrire un’esperienza di utilizzo più efficiente, intuitiva, connessa e sicura, che non è solo un’idea per il futuro, ma una realtà già accessibile a tutti oggi. “In Samsung non ci limitiamo a immaginare il futuro dell’Ai, lo integriamo nella vita quotidiana. Ai Home va oltre i dispositivi intelligenti: crea ambienti che comprendono davvero, adattandosi alle esigenze degli utenti e prendendosi cura di ciò che conta di più per loro", ha dichiarato Cheolgi Kim (Ck), Executive Vice President e Head of Digital Appliances (Da) Business. “È l’inizio di una nuova era, in cui la tecnologia ci supporta in modo invisibile per permetterci di vivere pienamente ogni momento.” 

Una ricerca Samsung rivela che il 66% dei consumatori trova interessante l’idea di una casa con AI, immaginando una gestione semplificata delle attività quotidiane (44%) e un controllo avanzato tramite smartphone o comandi vocali (45%). Con AI Home e le routine automatizzate di SmartThings, questa visione diventa realtà: l’illuminazione, la temperatura e persino le tende si regolano in base alle condizioni meteo, per un comfort quotidiano senza sforzi. La casa è un rifugio per il 93% delle persone e un luogo di aggregazione per l’80%. Con l’aumento del tempo trascorso in famiglia, Ai Home valorizza i momenti condivisi grazie a controlli sul benessere, impostazioni del sonno personalizzate e pianificazione nutrizionale. 

L’efficienza energetica è uno dei principali benefici che i consumatori cercano in una casa intelligente: il 66% ritiene che un’abitazione con AI possa aiutare a monitorare i costi e risparmiare. Ad esempio, con SmartThings Energy, AI Home può ridurre fino al 70% i consumi della lavatrice. La sicurezza resta una priorità: il 40% degli utenti si aspetta che l’Ai migliori la protezione della casa tramite avvisi tempestivi. Samsung Knox Vault protegge i dati sensibili a livello hardware, mentre Samsung Knox Matrix estende la sicurezza a tutti i dispositivi connessi, creando un ecosistema protetto. I nuovi elettrodomestici Samsung Bespoke Ai portano le funzionalità Ai a un livello superiore, migliorando l’esperienza di utilizzo non solo in cucina, ma in tutta la casa: Robot aspirapolvere e lavapavimenti Bespoke Ai Jet Bot Steam Ultra: il sistema di riconoscimento degli oggetti Ai Object Recognition oggi è in grado di rilevare i liquidi, inclusi quelli trasparenti; Lavatrice Bespoke AI: AI Wash+ offre un’esperienza di bucato personalizzata, superando di ben il 65% la soglia minima per la classe energetica A; Lavastoviglie Bespoke Ai: il programma Ai Wash utilizza un sensore ad alta sensibilità che misura la torbidità dell’acqua, e un algoritmo di intelligenza artificiale per selezionare automaticamente il programma di lavaggio migliore in base al grado di sporco delle stoviglie, mentre l’apertura automatica dello sportello permette al vapore di uscire velocizzando l’asciugatura; piano cottura a induzione con aspirazione integrata: integra l’aspiratore direttamente nel piano, ottimizzando lo spazio in cucina – l’ideale soprattutto nelle cucine con isola. 

Leggi tutto: Samsung presenta a Ifa 2025 'Ai Home future living now'

Italia, tegola per Gattuso: infortunio per Scamacca, lascia il ritiro

04 Settembre 2025
Gianluca Scamacca - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Infortunio per Gianluca Scamacca? L'attaccante dell'Atalanta ha lasciato oggi, giovedì 4 settembre, il ritiro dell'Italia a Coverciano, dove gli azzurri sono riuniti in vista delle partite, valide per le qualificazioni ai Mondiali 2026 che si svolgeranno in Stati Uniti, Messico e Canada, contro Estonia e Israele. Scamacca, reduce da una stagione compromessa proprio da diversi problemi fisici, era già arrivato in Nazionale con un risentimento accusato nell'ultima di campionato contro il Parma e non è riuscito a recuperare. 

Una bella tegola per Gattuso, che per le prime due partite da ct dell'Italia non potrà contare su Scamacca. L'attaccante tornerà a Bergamo e si sottoporrà ad alcuni test nel centro sportivo di Zingonia per capire l'entità del problema, con Juric che spera di averlo a disposizione per la prossima sfida di Serie A, in programma domenica 14 settembre in casa contro il Lecce. 

 

Leggi tutto: Italia, tegola per Gattuso: infortunio per Scamacca, lascia il ritiro

Morrissey mette in vendita tutti i diritti degli Smiths: "Esausto, devo tutelarmi"

04 Settembre 2025
Morrissey - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Morrissey rompe con il passato e annuncia di voler cedere in blocco tutti i suoi interessi commerciali legati agli Smiths, una delle band più influenti della scena alternative rock britannica degli anni ’80, guidati dalla voce e dai testi dello stesso Morrissey e dalla chitarra di Johnny Marr. In un post pubblicato sui social e intitolato ‘A soul for sale’, ‘un’anima in vendita’, il cantante 66enne ha fatto sapere di voler cedere al miglior offerente il nome della band, le registrazioni, i diritti d’autore e quelli del merchandising. Una decisione senza precedenti per uno degli artisti più iconici e controversi del pop britannico, che sceglie così di chiudere definitivamente un capitolo fondamentale della sua carriera. 

“Morrissey - si legge nella nota pubblicata sui social - non ha altra scelta se non quella di mettere in vendita tutti i suoi interessi commerciali relativi a ‘The Smiths’ a qualsiasi parte o investitore interessato. Questo includerebbe i diritti completi ed esclusivi di Morrissey su: il nome ‘The Smiths’, come creato da Morrissey; tutte le opere grafiche dei The Smiths, come create da Morrissey; tutti i diritti di merchandising dei The Smiths; tutte le canzoni dei The Smiths, sia per i testi sia per la musica; tutti i diritti di sincronizzazione; tutte le registrazioni dei The Smiths; tutti i diritti contrattuali relativi all’editoria dei The Smiths”. Morrissey motiva la scelta come una necessità personale, dettata dal logoramento dei rapporti con i suoi ex compagni di band: “Sono esausto da qualsiasi legame con Marr, Rourke, Joyce - precisa l’artista -. Ne ho abbastanza di associazioni maliziose. Per tutta la vita ho pagato il mio giusto tributo a queste canzoni e a queste immagini. Ora desidero vivere disassociato da coloro che mi augurano solo malevolenza e distruzione, e questa è l’unica soluzione. Le canzoni sono me – non sono nessun altro – ma portano con sé questioni d’affari che si spingono troppo oltre e che creano ogni anno terrore e rancore. Ora devo proteggere me stesso, soprattutto la mia salute”.  

Il post si chiude con un appello a investitori e collezionisti interessati, invitati a mettersi in contatto all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Con questa decisione, Morrissey ribadisce la distanza dagli Smiths, anche sul piano legale ed economico. Una mossa che potrebbe ridisegnare il futuro del catalogo della band e scatenare l’interesse di editori e investitori di tutto il mondo. 

Leggi tutto: Morrissey mette in vendita tutti i diritti degli Smiths: "Esausto, devo tutelarmi"

Sui banchi senza stress, i consigli degli esperti del Bambino Gesù Roma

04 Settembre 2025
Foto di repertorio - FOTOGRAMMA

(Adnkronos) - Con il mese di settembre si torna gradualmente alla routine quotidiana dopo la pausa estiva. Per bambini e ragazzi significa rientrare tra i banchi di scuola, un momento significativo che coinvolge aspetti emotivi, cognitivi, sociali e organizzativi per tutta la famiglia. Gli specialisti dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma offrono ai genitori una serie di indicazioni utili per affrontare questo periodo con serenità e consapevolezza.  

Il ritorno a scuola - spiegano gli esperti - è un'occasione per ritrovare gli amici, riscoprire il gioco, l'apprendimento e un ambiente che dà un senso di appartenenza. La scuola rappresenta infatti un contesto di crescita, in cui si impara non solo dai libri, ma soprattutto dal confronto e dalla relazione con gli altri. Sebbene il passaggio dalla libertà delle vacanze alla struttura della routine scolastica possa risultare difficile da accettare, la scuola resta comunque un luogo per vivere esperienze emotive, formative e relazionali preziose e fondamentali per lo sviluppo personale. Per aiutare bambini e ragazzi a riprendere i ritmi scolastici, è utile rientrare dalle vacanze con qualche giorno di anticipo, così da riadattarsi gradualmente agli orari e alla vita quotidiana. Anche ripristinare in modo progressivo il ritmo sonno-veglia e incoraggiare il riavvicinamento ai compagni di scuola può facilitare la ripresa. Coinvolgere i più piccoli nei preparativi, come scegliere il materiale scolastico o preparare lo zaino, aiuta a rendere questo momento più positivo e atteso. Quando si affronta un cambio di ciclo scolastico, come il passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria, può essere rassicurante accompagnare il bambino a visitare il nuovo istituto, prendere confidenza con il percorso casa-scuola e, se possibile, incontrare in anticipo qualcuno dei futuri compagni. 

L'ingresso nella scuola primaria, in particolare, è una tappa importante sia per i bambini che per le famiglie. Non basta considerare solo le capacità cognitive e di apprendimento dei bambini, come riuscire a imparare a leggere o scrivere: è altrettanto fondamentale tenere conto anche della maturità emotiva. I bambini devono infatti confrontarsi con nuove regole, ritmi, relazioni e aspettative: dovranno stare seduti più a lungo, rispettare tempi e spazi condivisi, costruire rapporti con insegnanti e compagni, ed entrare in una logica che prevede anche la valutazione. Sentirsi adeguati, competenti e valorizzati è essenziale per sviluppare autostima e motivazione. Per questo, nel caso in cui si stia valutando un ingresso anticipato alla primaria - suggeriscono gli specialisti - è importante riflettere non solo sulle competenze cognitive, ma anche sulla capacità emotive, come la gestione delle frustrazioni e il saper far fronte alle difficoltà. 

Anche l'alimentazione gioca un ruolo centrale nella ripresa scolastica. Tornare a orari regolari significa anche ristabilire un corretto equilibrio nei pasti. I nutrizionisti del Bambino Gesù raccomandano di strutturare la giornata alimentare con 3 pasti principali e 2 spuntini, distribuendo bene l'energia durante la giornata. La colazione deve essere completa e nutriente, il pranzo equilibrato, la cena più leggera per favorire il riposo. 

Con l’arrivo dell'autunno diventa fondamentale potenziare le difese immunitarie, messe alla prova dai virus stagionali, e al tempo stesso sostenere le funzioni cognitive come memoria e concentrazione. Accanto a vitamine e minerali, preziosi per il benessere delle cellule, un ruolo importante è svolto dai fitocomposti: sostanze naturali che non apportano calorie ma proteggono l'organismo da stress e infezioni. Tra questi i polifenoli presenti in frutti rossi, tè verde, olio extravergine di oliva e cacao, i terpeni degli agrumi e i composti solforati delle verdure crucifere come cavoli e broccoli. Anche erbe aromatiche come rosmarino, salvia e basilico, e spezie come curcuma e zenzero, hanno proprietà benefiche e antinfiammatorie. Gli esperti indicano alcuni alimenti particolarmente utili in questo periodo: legumi, verdure a foglia verde, agrumi e frutta secca per rinforzare le difese; pesce azzurro, salmone, uova, avocado, crucifere e cioccolato fondente per sostenere memoria ed efficienza mentale. Un accorgimento semplice, come aggiungere limone ai piatti che contengono ferro, aiuta inoltre a migliorarne l'assorbimento. 

Infine, è utile fare chiarezza anche sull'uso dei certificati medici in ambito scolastico. In diverse regioni italiane non è più richiesto il certificato di rientro dopo un'assenza per malattia superiore a 5 giorni, a meno che non ci siano sintomi particolari che abbiano determinato l'allontanamento da scuola. Per partecipare ad attività sportive scolastiche extrascolastiche o agonistiche, i bambini sopra i 6 anni devono essere sottoposti a una visita medica con elettrocardiogramma almeno una volta nella vita, salvo casi specifici. I farmaci a scuola possono essere somministrati solo se indicato da un certificato medico che ne prescriva modalità e frequenza. Allo stesso modo, le esenzioni dalla mensa devono basarsi su indicazioni sanitarie e non su semplici preferenze alimentari. E' previsto, infine, il rilascio di attestazioni per l'assenza del genitore in caso di malattia del figlio. 

Leggi tutto: Sui banchi senza stress, i consigli degli esperti del Bambino Gesù Roma

Eurobasket, oggi Italia-Cipro: orario e dove vederla in tv (anche in chiaro)

04 Settembre 2025
Giampaolo Ricci - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Torna in campo l'Italia agli Europei di basket 2025. Gli azzurri allenati da Gian Marco Pozzecco sfidano oggi, giovedì 4 settembre, Cipro - in diretta tv, anche in chiaro, e in streaming - nella quarta partita del girone C di Eurobasket.  

L'Italia è reduce dalla convincente vittoria in rimonta nell'ultima partita giocata contro la Spagna, trascinati da un Diouf formato Nba, che ha permesso agli azzurri di volare al primo posto del girone a pari merito con la Grecia di Giannis Antetokounmpo, che aveva battuto proprio Melli e compagni nella gara inaugurale della spedizione continentale, a quota 7 punti. Le altre due vittorie azzurre sono quindi arrivate contro Georgia e Bosnia. 

 

La sfida tra Italia e Cipro è in programma oggi, giovedì 4 settembre, alle ore 17.15. La partita sarà visibile in chiaro in diretta televisiva e in chiaro su Rai 2, ma anche su SkySport (Sky Sport Uno e Sky Sport Basket), e in streaming su Dazn, sull'app Sky Go e NOW. 

 

Leggi tutto: Eurobasket, oggi Italia-Cipro: orario e dove vederla in tv (anche in chiaro)

A Monza Glenfiddich e Aston Martin Formula One brindano con whisky speciale

04 Settembre 2025
A Monza Glenfiddich e Aston Martin Formula One brindano con whisky speciale

(Adnkronos) - Glenfiddich, il single malt scotch whisky più premiato al mondo, e Aston Martin Formula One, la scuderia dei piloti Fernando Alonso e Lance Stroll, consolidano la partnership globale presentata ufficialmente nel novembre del 2024 durante il Gran Premio di Las Vegas. Così in occasione del Gran Premio di Monza, che si svolgerà domenica 7 settembre, l’iconica distilleria scozzese ha presentato un’edizione limitata di Glenfiddich Whisky, creata per celebrare i valori comuni delle due realtà britanniche: un grande patrimonio di tradizioni e know-how, innovazione e ricerca incessante dell’eccellenza. 

Fondata a Dufftown, in Scozia, dal visionario William Grant, la distilleria Glenfiddich, che in gaelico scozzese significa 'la valle dei cervi', ha iniziato a produrre whisky il giorno di Natale del 1887. Lo spirito pionieristico della famiglia Grant ha portato Glenfiddich a primeggiare per oltre centotrenta anni, diventando il primo single malt scotch whisky a essere promosso attivamente al di fuori della Scozia. Sebbene Glenfiddich sia oggi venduto in oltre 180 paesi del mondo, il Gruppo William Grant & Son’s è uno dei pochi rimasti a conduzione familiare e il whisky viene ancora prodotto nella stessa distilleria costruita da William Grant e dalla sua famiglia. 

E oltre un secolo di Storia ha accompagnato anche l’epopea di Aston Martin, fondata nel 1913 da Lionel Martin e Robert Bamford. Aston Martin vanta una lunga tradizione nelle corse: dopo il debutto nel Gran Premio del 1922 e la vittoria assoluta a Le Mans nel 1959, Aston Martin è tornata in Formula 1 nel 2021 sotto la guida di Lawrence Stroll. Nel 2023 ha inaugurato l’Amr technology campus a Silverstone, dotato di design sostenibile e di una galleria del vento all’avanguardia, operativa dal 2025. E ora, grazie alla collaborazione con Glenfiddich, Aston Martin apre un nuovo capitolo, immancabilmente scritto all’insegna dell’innovazione. 

Brian Kinsman, Malt Master di Glenfiddich, sottolinea che “in Glenfiddich tutti gli sforzi sono orientati a produrre whisky eccezionali che onorano la tradizione e allo stesso tempo accolgono processi innovativi. Il Glenfiddich 16 Anni presentato a Monza è una testimonianza genuina di questa filosofia. Unisce artigianalità e precisione in un whisky che invita all’esplorazione e alla scoperta, proprio come il viaggio della nostra partnership con il Team Aston Martin Formula One™”.  

Il whisky scelto per questa prestigiosa collaborazione, che rappresenta solo il primo capitolo di una serie dedicata, è stato invecchiato nello Speyside scozzese per 16 lunghi anni in botti di rovere americano che hanno contenuto vino, oltre a botti di rovere vergine e botti ex-bourbon di secondo riempimento. Questo meticoloso processo di selezione di legni diversi dona a questo Glenfiddich 16 anni un carattere ricco, con note distintive di sciroppo d’acero e zenzero caramellato. Al palato è setoso, con sentori di macedonia di frutta e crema Chantilly. 

Leggi tutto: A Monza Glenfiddich e Aston Martin Formula One brindano con whisky speciale

Un francobollo dedicato ad... Anitra Wc: l'omaggio della Posta svizzera

04 Settembre 2025
Bandiera svizzera

(Adnkronos) - La Posta Svizzera rende ancora una volta omaggio al genio creativo elvetico con una nuova serie di francobolli speciali. Questa volta ad essere protagonista è l'iconica Anitra Wc, la particolare bottiglia che ha rivoluzionato la pulizia del bagno. Era il 1980 quando Walter Düring-Orlob, della Düring Ag, azienda familiare di Dällikon (Zh), decise di realizzare un prodotto per la pulizia capace di raggiungere anche la parte nascosta sotto il bordo del Wc. Nacque così la bottiglia dalla forma ricurva, simile al collo di un’anatra, che con un gesto intuitivo permette di pulire facilmente ogni angolo del sanitario. 

Brevettata in Svizzera, l’Anitra Wc è diventata un’icona globale, simbolo di praticità e innovazione, come si legge nel blog della Posta. Oggi, questo esempio di design funzionale viene celebrato con un francobollo unico, arricchito da una speciale vernice profumata al fresco aroma di agrumi, che richiama l’essenza stessa dell’Anitra Wc. L’emissione si inserisce nella tradizione della Posta Svizzera di valorizzare le invenzioni nazionali che hanno conquistato il mondo, unendo funzionalità e creatività.  

Accanto a questo tributo, la Posta dedica un francobollo anche all’artista svizzero Jean Tinguely, maestro dell’arte cinetica: l’omaggio al friburghese completa la serie, celebrando l’arte e l’innovazione che definiscono il patrimonio culturale del Paese. I nuovi francobolli sono già disponibili per l’acquisto. 

 

Leggi tutto: Un francobollo dedicato ad... Anitra Wc: l'omaggio della Posta svizzera

Al via il progetto Pampers Village, la rete di sostegno dedicata ai genitori e ai bambini e alle bambine

04 Settembre 2025
Al via il progetto Pampers Village, la rete di sostegno dedicata ai genitori e ai bambini e alle bambine

(Adnkronos) - Diventare genitori è una delle esperienze più profonde e trasformative della vita, e anche una delle più complesse. Nei primi anni di vita di un bambino o una bambina, infatti, molti genitori si trovano a fare i conti con un senso diffuso di solitudine e inadeguatezza. A confermarlo sono i risultati del primo Osservatorio sulla genitorialità promosso da Pampers, da sempre al fianco di famiglie bambini e bambine, con l’obiettivo di analizzare e comprendere le sfide e i bisogni di chi sceglie di intraprendere oggi il percorso della maternità e della paternità.  

Da questa fotografia prende vita Pampers Village, il nuovo progetto di Pampers Italia che per la prima volta sceglie di raccontarsi non solo come un alleato quotidiano nella cura del bambino, ma come un vero e proprio compagno di viaggio per i genitori. L’ obiettivo: rafforzare il valore della connessione umana e offrire alle famiglie un ecosistema concreto e accessibile di ascolto, orientamento e sostegno nei primi 1000 giorni di vita del bambino, un periodo tanto delicato quanto trasformativo. “Per crescere un bambino e una bambina serve un villaggio”: è questo il principio da cui nasce il progetto. Un’idea potente, che risponde a un bisogno sempre più urgente di vicinanza autentica, di calore e di presenza. Questo nuovo percorso prende vita grazie alla collaborazione con la Onlus Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini (CSB), riferimento in Italia per la promozione della salute, dello sviluppo e dei diritti dell’infanzia e del sostegno alla genitorialità. 

Un’alleanza, quella tra Pampers e CSB, basata su valori e una missione condivisi: costruire reti di supporto e occasioni di confronto, sia nelle comunità locali che online, per restituire ai genitori quel senso di comunità che troppo spesso oggi manca.  

Perché ogni mamma, ogni papà, merita di sentirsi parte di un villaggio. E ogni bambino e bambina meritano di crescere circondati da una rete di amore, fiducia e condivisione.  

 

Per fare tutto questo, il progetto PAMPERS VILLAGE si compone di diversi pilastri che hanno l’obiettivo di supportare le mamme e i papà in quella fantastica avventura che si chiama genitorialità: 

• una RICERCA sociale che porta alla luce gioie e difficoltà dei genitori raccontandone il vissuto; 

• gli EVENTI FISICI itineranti nei parchi di alcune delle principali città italiane, per favorire la connessione fra le famiglie attraverso attività condivise informative e formative; 

• la prima COMMUNITY PAMPERS all’interno dell’APP Coccole Pampers, un luogo di incontro virtuale dove confrontarsi e condividere esperienze, dubbi e paure per costruire un vero e proprio villaggio su cui poter contare; 

• la prima CAMPAGNA di Responsabilità Sociale di Pampers, potente e brillante, che ha l’obiettivo di mostrare come “scoprire di essere in tanti ci fa sentire meno soli”. 

 

I risultati dell’Osservatorio 

Realizzato in collaborazione con Eumetra, l’Osservatorio è partito dall’ascolto di esperti con diverse competenze (psicologi dell’età evolutiva, educatori, pedagogisti, pediatri, ginecologi, operatori in ambito sociale) ed ha poi raccolto le opinioni di un campione di oltre 3.000 genitori: in attesa, potenziali e con figli in età compresa dagli 0 ai 6 anni. 

• Il vissuto della genitorialità 

Ciò che emerge con più evidenza, specialmente nelle fasce di età più giovani, è che 1 mamma su 2 e 1 papà su 3 si sentono soli e insicuri. Questo scenario complesso di isolamento si intreccia poi con un profondo bisogno di supporto (62% delle mamme e 52% dei papà) e con il timore di non farcela e non sentirsi all’altezza (50% dei genitori). Il 45% vive, invece, in una continua tensione alla ricerca della perfezione genitoriale nonostante emerga dall’autovalutazione delle competenze genitoriali un punteggio medio di 7,4 su 10.  

• I potenziali genitori  

L’Osservatorio ha poi indagato le principali motivazioni che spingono le persone a diventare o meno genitori. 1 coppia su 3 include la possibilità di avere almeno un figlio tra i propri progetti di vita. Il 22% ne desidera solo uno, 57% due e il 14% ne vorrebbe almeno tre. 

Tra le principali motivazioni di chi sceglie di non diventare genitore, ci sono invece, la paura della responsabilità e del troppo impegno (45%) il tema economico (40%) e la preoccupazione per il futuro (38%). 

L’Osservatorio restituisce in sintesi un’immagine della genitorialità vissuta con un approccio più orientato alla performance che all’esperienza accompagnato dall’altra parte da un forte timore di inadeguatezza, non soltanto economica, ma soprattutto relativa al senso di responsabilità e alla paura di non essere all’altezza del ruolo sia per chi è già genitore sia per chi desidera diventarlo. 

Ma è l’assenza di una rete sociale, di una vicinanza con gli altri genitori per condividere, stare insieme e confrontarsi, che sempre più genitori lamentano.  

Il Pampers Village  

Il Pampers Village debutterà a Milano sabato 13 settembre dalle ore 9 alle ore 13 presso Biblioteca Chiesa Rossa, Via San Domenico Savio (MI) e toccherà poi altre 3 città italiane: Pescara, Palermo e Roma. Nel corso degli appuntamenti, aperti a tutti i genitori con i loro bambini e bambine da 0 a 3 anni, oltre a occasioni di confronto con il personale del CSB, sarà possibile fare esperienza di ciò che accade nei luoghi di “Un Villaggio per Crescere”, programma nazionale di sostegno alla responsività genitoriale, che apre spazi gratuiti affinché i genitori possano stare assieme alle loro bambine e ai loro bambini, in un tempo lento e dedicato, con cose semplici e dal grande impatto. Durante la mattinata, infatti, le famiglie potranno partecipare ad attività di gioco con poco ed espressività creativa, momenti di lettura, grazie anche alla collaborazione con Nati per Leggere e ad altre esperienze sonoro musicali con il supporto di Nati per la Musica. Le famiglie potranno vivere un’esperienza intensa, ad alta densità relazionale, e sperimentare attività utili alla crescita ed allo sviluppo; la lettura, la musica e il canto, il gioco con oggetti semplici e quotidiani sono tutte attività basate su evidenze scientifiche e sono facilmente replicabili. I genitori torneranno a casa con l’esperienza di quelle piccole cose da fare ogni giorno, che fanno grandi i bambini e le bambine. 

“Da sempre con Pampers mettiamo al centro le persone, in particolare i bambini e i loro genitori, e lo facciamo partendo dall’ascolto: delle loro esigenze, dei loro sogni, ma anche delle loro difficoltà», ha dichiarato Antonio Fazzari, General Manager di Fater. “Proprio da questa volontà è nato l’Osservatorio Pampers sulla genitorialità, che ci ha restituito una fotografia chiara dei bisogni delle famiglie di oggi e ci ha spinti a dare una risposta concreta con il progetto Pampers Village. Un luogo, fisico e digitale, pensato per offrire supporto, creare relazioni e costruire un senso di comunità. Perché è questo il modo in cui intendiamo essere vicini, ogni giorno, ai nostri consumatori”. 

 

Video: https://www.youtube.com/watch?v=CeivnXdiJoE  

Leggi tutto: Al via il progetto Pampers Village, la rete di sostegno dedicata ai genitori e ai bambini e alle...

Ascolti tv 3 settembre, 'La Ruota' di Scotti batte (di nuovo) 'Affari Tuoi' di De Martino

04 Settembre 2025
De Martino e Scotti - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Gerry Scotti si aggiudica anche il secondo round della sfida dell'access prime time, dove ieri, mercoledì 3 settembre, 'La Ruota della Fortuna' su Canale5 ha ottenuto 4.109.000 spettatori e il 23% di share mentre 'Affari Tuoi' su Rai1 ne ha registrati 3.993.000 con il 22,4% di share.  

Stefano De Martino però accorcia le distanze: se martedì 2 settembre la differenza tra i due programmi, nel primo scontro della stagione, era stata di 1,6 punti percentuali (24,2% vs 22,6%) ieri è stata dello 0,6%. Rai1 comunque si aggiudica la fascia di prima serata, dove il programma più visto è stato il film 'One True Loves' trasmesso dall'ammiraglia Rai, con 1.918.000 spettatori e il 13.4% di share. Al secondo posto, 'Una seconda occasione' su Canale5, con 1.462.000 spettatori e il 10.8%. Terzo posto per 'Chicago Med' su Italia1, con 1.061.000 spettatori con il 7.4%.  

A seguire, tra gli altri ascolti di prime time: 'Rocco Schiavone' in replica su Rai2 (875.000 spettatori, share 6%), 'Ricomincio da tre' su Rai3 (837.000 spettatori, share 5.5%), 'Zona Bianca' su Rete4 (703.000 spettatori, share 6.2%), 'In Viaggio con Barbero' su La7 (595.000 spettatori, share 3.8%), 'Jumanji' su Tv8 (422.000 spettatori, share 2.9%), 'Hunter Killer – Caccia negli abissi' sul Nove (365.000 spettatori, share 2.7%). 

Leggi tutto: Ascolti tv 3 settembre, 'La Ruota' di Scotti batte (di nuovo) 'Affari Tuoi' di De Martino

Us Open, Swiatek perde e litiga con un giornalista: "Hai bisogno di una pausa"

04 Settembre 2025
Iga Swiatek - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Iga Swiatek litiga con un giornalista agli Us Open 2025. La tennista polacca, numero due del mondo, è stata eliminata dallo Slam americano, l'ultimo della stagione, ai quarti di finale per mano della statunitense Amanda Anisimova, che si è imposta in due set con il punteggio di 6-4, 6-3. Una sconfitta inaspettata per Swiatek, vincitrice dell'ultimo Wimbledon, che in conferenza stampa ha avuto un acceso botta e risposta con un giornalista in conferenza stampa. 

"Hai giocato molto a tennis nelle ultime settimane: Wimbledon, i tornei americani che hanno preceduto questo, e ora gli Us Open. Quanto ti senti stanca in questo momento?", è stata la domanda del giornalista a Swiatek, che ha indispettito, per usare un eufemismo, la polacca. "Non saprei, qui non ho giocato partite estenuanti". Una risposta che non ha soddisfatto il reporter: "Ti senti come se stessi attraversando un crollo mentale? Non mi riferisco alla sconfitta in sé", "a cosa ti riferisci?", ha chiesto Swiatek. 

"Mi chiedevo solo una cosa. VIsto che ci sono stati molti tornei di fila, sei felice di prenderti una pausa?", "Allora devi parlare con chi fa il calendario. Tu hai bisogno di una pausa mentale?", ha chiesto indispettita la numero due del mondo, rincarando la dose dopo la reazione sorpresa del giornalista. "Sembra che tu abbia bisogno di una pausa mentale", "si sicuramente", "e allora cosa ci fai qui?", ha chiesto. "Dobbiamo arrivare alla fine del torneo", ha ribattuto il giornalista, "buona fortuna", è stata l'ultima risposta di Swiatek. 

 

Leggi tutto: Us Open, Swiatek perde e litiga con un giornalista: "Hai bisogno di una pausa"

Emma ricorda papà Rosario morto tre anni fa: "Tu sei la casa in cui abito, ti amo"

04 Settembre 2025
Rosario Marrone e Emma - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Un dolore che non andrà mai via. A tre anni dalla scomparsa del padre Rosario, Emma Marrone ha voluto ricordarlo con un toccante messaggio condiviso sui social. Il 4 settembre del 2022 Rosario Marrone, musicista e primo talent scout della figlia, si è spento a 66 anni a causa della leucemia.  

"Tre anni. Ci sono giorni in cui sembra siano passati 30. Altri giorni invece mi sembra di averti perso tre secondi fa. Ma io ti chiamo sempre. Io ti amo sempre. E tu sei qui. Tu sei la casa in cui abito. Ciao Ros", ha scritto la cantante salentina, accompagnando le parole con la foto di un quadro che custodisce la scritta 'Rosario'. E come sottofondo musicale, Emma ha scelto la canzone 'Lacrime', suo brano del 2023.  

Emma e il papà Rosario avevano un rapporto speciale, custodivano un legame viscerale. Musicista anche lui, Rosario è stato una guida e una presenza costante nella vita di Emma. "Non c'è mai stato il 'non detto' nella nostra casa, gli ho sempre detto che gli volevo bene. Non c'è stato un giorno in cui non gli abbia detto 'ti amo, buonanotte papà'. Ci sentivamo sette-otto volte al giorno, sempre. Sono stata con lui fino all’ultimo, quindi non ho rimpianti. Gli ho promesso molte cose e le sto realizzando". Queste le parole della cantante dopo la morte del papà a Domenica In.  

Leggi tutto: Emma ricorda papà Rosario morto tre anni fa: "Tu sei la casa in cui abito, ti amo"

Meghan Markle flop su Netflix? Il suo show sparisce dalla top 10 Netflix Uk

04 Settembre 2025
Meghan Markle - AFP

(Adnkronos) - Meghan Markle subisce un nuovo, duro colpo: la seconda stagione di 'With Love, Meghan' non compare nell'ultima classifica delle serie più viste su Netflix nel Regno Unito. Il gigante dello streaming ha pubblicato i dati delle serie entrate nella top 10 in Gran Bretagna per il periodo dal 25 al 31 agosto e quella della duchessa di Sussex non è presente. La seconda stagione di 'With Love, Meghan' è andata in onda il 26 agosto e mostra la moglie del principe Harry impegnata a realizzare lavori artigianali e a invitare amici famosi e chef in una villa in affitto. Sembra, però, che il "fattore curiosità sia svanito", secondo Tom Sykes del Daily Beast.  

"Lo show sta languendo tra la metà e la fine degli anni '30", aggiunge il giornalista reale, definendolo "una performance molto deludente considerando la campagna pubblicitaria, le spese eccessive e le vanterie di Meghan sul fatto di comandare una troupe di 80 persone". E fa notare che le "nuove immagini dei suoi figli", pubblicate sulla pagina Instagram di Meghan, non sono state altro se non un tentativo di "distrarre dalle cattive notizie in arrivo".  

Nonostante non sia entrata nella top 10, è stato precedentemente rivelato che Meghan apparirà in uno speciale natalizio della sua serie a dicembre. Il comunicato stampa emesso da Archewell Productions recita: "Questo dicembre, unitevi a Meghan a Montecito per una magica festa natalizia. Insieme, amici e parenti addobbano le sale, creano banchetti, realizzano regali affettuosi e condividono tante risate, con semplici istruzioni da seguire a casa. È una festa meravigliosa, piena di calore, tradizione e una generosa dose di gioia". 

Resta a questo punto sempre più incerto il futuro di 'With Love, Meghan': se è vero, infatti, che 'Holiday Celebration' seguirà la seconda stagione del programma sullo stile di vita di Meghan, non si sa ancora se ci sarà una terza stagione dello show. Il comunicato stampa di Archewell Productions ha dichiarato che la prima stagione della serie ha debuttato nella classifica globale delle 10 migliori serie Tv e ha raggiunto la Top 10 in 24 paesi. La serie ha totalizzato 5,3 milioni di visualizzazioni nella prima metà del 2025, diventando la serie culinaria più vista su Netflix dalla sua uscita. 

La collaborazione di Archewell Productions con Netflix è iniziata nel 2020, con la produzione di documentari, serie sceneggiate, film, programmi sportivi e lifestyle. Ad oggi, Archewell Productions ha distribuito 'Polo', 'With Love, Meghan', 'Heart of Invictus', 'Harry & Meghan' e 'Live to Lead'. Meghan e Netflix hanno anche stretto una partnership per il marchio di lifestyle 'As ever'. 

Leggi tutto: Meghan Markle flop su Netflix? Il suo show sparisce dalla top 10 Netflix Uk

Truffe on line, la Sardegna al 12/o posto nazionale

04 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAnap Confartigianato, secondo reato più denunciato dopo i furti...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sinner in semifinale agli Us Open, quando gioca? Data e orario

04 Settembre 2025
Jannik Sinner - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in semifinale agli Us Open 2025. Il numero uno del mondo ha battuto nella notte italiana Lorenzo Musetti, decimo del ranking Atp, nei quarti di finale dello Slam americano, l'ultimo della stagione e a cui arriva da campione in carica dopo il trionfo dello scorso anno. Il derby azzurro se l'è quindi aggiudicato Sinner in tre set con il punteggio di 6-1, 6-4, 6-3 e ora, tra lui e la finale, c'è il canadese Felix Auger-Aliassime, numero 27 del mondo che ha battuto l'australiano Alex De Minaur. 

Il match tra Sinner e Auger-Aliassime, che si sono affrontati poche settimane fa a Cincinnati con netta vittoria dell'azzurro, è in programma nella notte tra venerdì 5 e sabato 6 settembre. La partita è l'unica in programma nella sessione serale di New York e non comincerà dunque prima dell'1 di notte ora italiana. L'altra semifinale invece, tra Carlos Alcaraz e Novak Djokovic, dovrebbe cominciare intorno alle 21. 

 

Leggi tutto: Sinner in semifinale agli Us Open, quando gioca? Data e orario

Scudo penale per i medici sul tavolo del Cdm, cosa prevede

04 Settembre 2025
(Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Lo scudo penale per i medici torna sul tavolo del Cdm con il riordino delle professioni sanitarie. Fra i punti che figurano all'ordine del giorno di oggi, è uno dei provvedimenti su cui sono puntati i riflettori, uno dei più attesi dal mondo della sanità. Il capitolo delle modifiche in materia di responsabilità professionale è nello schema di disegno di legge delega al governo sul riordino delle professioni sanitarie. Si tratta di uno dei nodi chiave ancora irrisolti, perché finora si era andati avanti di proroga in proroga, e il recente tentativo di dare allo scudo un assetto definitivo era finito in stand by con la pausa estiva, ma adesso potrebbe arrivare al dunque. Resta da capire in che modo verrà formulato.  

Ma cos'è lo scudo penale? E' un'impostazione normativa che prevede che il medico e l'operatore sanitario, se si attengono alle linee guida o alle buone pratiche clinico assistenziali, siano punibili solo in caso di colpa grave. Lo schema di disegno di legge prevederebbe che nell'accertamento della colpa o del suo grado si tenga conto anche della scarsità delle risorse umane e materiali disponibili, nonché delle eventuali carenze organizzative, quando queste non sono evitabili da parte dell'operatore, e si dovrebbe poi tenere conto anche della mancanza, o della limitatezza ed eventuale contraddittorietà delle conoscenze scientifiche sulla patologia o sulla terapia, della concreta disponibilità di terapie adeguate, della complessità del caso o della concreta difficoltà dell'attività sanitaria, nonché della presenza di situazioni di urgenza o emergenza. Covid insegna. E' stato infatti proprio per tutelare i medici in prima linea nella crisi pandemica che si era sbloccata questa sorta di protezione, approdata fino ad oggi con le proroghe.  

Ma il tema è annoso e si dibatte da tempo della necessità di porre un freno alle cause temerarie contro i medici e i professionisti della sanità. Anche alla luce di uno degli 'effetti collaterali' di questa situazione, che è la medicina difensiva. Il ministro della Salute Orazio Schillaci non ha mai nascosto di avere a cuore l'argomento. Ne ha parlato più volte, l'ultima a fine giugno annunciando appunto l'intenzione di varare lo scudo penale definitivo per i medici inserendolo "in uno dei primi strumenti legislativi disponibili".  

"Oltre a un malessere personale, familiare e spese aggiuntive - aveva fatto notare in uno dei suoi interventi in passato - nel 98% dei casi, le cause penali finiscono in nulla", ma questo avviso "provoca spesso un ricorso alla cosiddetta medicina difensiva completamente inutile. Da medico e da ministro che lo scudo penale non toglie nulla ai cittadini - aveva assicurato il ministro - perché i cittadini potranno comunque rivalersi in sede civile. È uno strumento utile soprattutto per i cittadini perché se noi andiamo ad eliminare le prescrizioni inutili ci sono alcuni strumenti che dimostrano che addirittura la medicina difensiva può pesare intorno ai 10 miliardi l'anno: parliamo del 7-9% di quello che è il Fondo sanitario nazionale e questo permetterebbe di risolvere, in maniera significativa, quello che sono i problemi della sanità italiana". Compresa la sfida di rendere la professione medica e sanitaria più attrattiva e frenare la fuga di professionisti.  

Leggi tutto: Scudo penale per i medici sul tavolo del Cdm, cosa prevede

Dan Brown torna in libreria con 'L'ultimo segreto': un nuovo caso per Robert Langdon

04 Settembre 2025
Dan Brown - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Dan Brown torna in libreria con 'The Secret of Secrets', in uscita in Italia per Rizzoli con il titolo 'L'ultimo segreto'. Il nuovo romanzo - definito dallo stesso autore statunitense come "il più ambizioso della mia carriera" – arriverà sugli scaffali il 9 settembre in contemporanea in 17 Paesi, segnando il ritorno del celebre professore di simbologia Robert Langdon, protagonista del bestseller internazionale 'Il Codice Da Vinci'. 

Ambientato inizialmente a Praga, città dal fascino arcano e cuore pulsante dell’esoterismo mitteleuropeo, il romanzo si apre con un evento tanto inaspettato quanto inquietante: un'esperienza extracorporea vissuta dalla neuroscienziata Brigita Gessner, sospesa tra la vita e la morte sopra i tetti innevati della capitale ceca. "Devo essere morta", pensa la donna fluttuando senza corpo sopra il castello di Praga. Ma è davvero così? 

Il prologo - di cui la rivista "People" ha pubblicato un estratto in esclusiva - è un’immersione ipnotica in un momento di coscienza sospesa, dove il lettore, insieme alla protagonista, cerca di distinguere tra realtà, allucinazione e forse...l'aldilà. Gessner, vittima di una misteriosa aggressione, si ritrova prigioniera di una macchina che lei stessa ha progettato, torturata da un uomo mascherato di fango che l’accusa di aver tradito “lei” – una donna di cui inizialmente non conosciamo l’identità, ma che sembra essere al centro di una rivelazione sconvolgente. L'esperienza si trasforma in un viaggio tra scienza e spiritualità, tra neuroscienze e simbolismo antico, in perfetta coerenza con il canone browniano. 

Il cuore del romanzo, tuttavia, resta Robert Langdon. Dopo gli enigmi religiosi del Vaticano, le cospirazioni rinascimentali di Firenze e i misteri della massoneria americana, Langdon si trova ora coinvolto in un nuovo rompicapo che affonda le radici nei segreti più oscuri dell’anima umana. Una corsa contro il tempo che lo porterà da Praga a Londra e fino a New York, passando per archivi nascosti, manoscritti proibiti e tunnel sotterranei dove la scienza moderna incontra credenze millenarie. 

La trama ruota attorno alla sparizione della dottoressa Katherine Solomon (nome familiare per i lettori di "Il Simbolo Perduto"), in possesso di un manoscritto capace di cambiare per sempre la nostra comprensione della coscienza. Quando l’accademica svanisce dopo un omicidio avvenuto durante una conferenza scientifica, Langdon si ritrova immerso in un intrigo globale, tra cospirazioni, simboli occulti e rivelazioni destabilizzanti. "È di gran lunga il mio romanzo più ambizioso, con la trama più ricca che abbia mai scritto”, ha dichiarato Brown. “Ed è anche il più divertente. Scriverlo è stato un meraviglioso viaggio di ricerca e scoperte". 

Con oltre 250 milioni di copie vendute e traduzioni in 56 lingue, Brown si conferma una delle voci più autorevoli e influenti del thriller internazionale. Dopo un silenzio durato anni, "L'ultimo segreto" promette di offrire una lettura avvincente, densa di colpi di scena, enigmi da decifrare e riflessioni sulla condizione umana. Un romanzo che, sin dalle prime pagine, ci ricorda perché amiamo i libri di Dan Brown: perché ci fanno dubitare di ciò che crediamo di sapere, e ci spingono a cercare risposte dove meno ce le aspettiamo. (di Paolo Martini) 

Leggi tutto: Dan Brown torna in libreria con 'L'ultimo segreto': un nuovo caso per Robert Langdon

Flotilla per Gaza, Meloni a Schlein: "Adotteremo tutte le misure di tutela per i connazionali"

04 Settembre 2025
Una delle navi della Global Sumud Flotilla diretta a Gaza - Afp

(Adnkronos) - Sulla Global Sumud Flotilla per Gaza, "preso atto che l’iniziativa possa avere anche una finalità di natura simbolica o politica, e che quindi si intende portare avanti a prescindere da quanto sopra esposto, il Governo italiano assicura che saranno adottate tutte le misure di tutela e di sicurezza dei connazionali all’estero in situazioni analoghe, come sempre garantito finora". Lo scrive la presidente del Consiglio Giorgia Meloni rispondendo alla segretaria nazionale del Partito democratico Elly Schlein in merito alla richiesta di informazioni sulle misure che il governo italiano intende intraprendere per garantire tutela e sicurezza all’equipaggio dell’iniziativa internazionale che vede impegnate 40 imbarcazioni. 

"Per agevolare il buon esito della consegna di generi di prima necessità alla popolazione palestinese, tenuto conto della limitata quantità di aiuti trasportabili sulle imbarcazioni coinvolte, si suggerisce - continua Meloni - la possibilità di avvalersi di canali alternativi e più efficaci di consegna", "tra questi, mi permetto di segnalare i canali finora attivati dal Governo italiano, che, come è noto, svolge un ruolo di primo piano nel prestare assistenza alla popolazione civile attraverso l’iniziativa umanitaria “Food for Gaza”, con cui è stato possibile distribuire oltre 200 tonnellate di generi di prima necessità, aiuti alimentari e sanitari, toccando anche le aree più isolate e difficilmente raggiungibili della Striscia".  

"Avvalersi dei canali umanitari già attivi, non solo da parte del Governo italiano - aggiunge Meloni - eviterebbe di esporre i partecipanti all’iniziativa “Global Sumud Flotilla” ai rischi derivanti dal recarsi in una zona di crisi e al conseguente onere a carico delle diverse Autorità statuali coinvolte di garantire tutela e sicurezza". 

Leggi tutto: Flotilla per Gaza, Meloni a Schlein: "Adotteremo tutte le misure di tutela per i connazionali"

Emilio Fede, oggi l'ultimo saluto al giornalista: i funerali a Milano 2

04 Settembre 2025
Emilio Fede - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Oggi l'ultimo saluto a Emilio Fede. L'ex direttore del Tg1 e del Tg4, da tempo era ricoverato in una residenza sanitaria alle porte di Milano, è morto martedì 2 settembre all'età di 94 anni. Le sue condizioni si erano aggravate negli ultimi giorni.  

I funerali si terranno oggi, giovedì pomeriggio, 4 settembre, nella chiesa di Dio Padre a Milano 2 alle ore 16. A officiarli sarà don Giovanni Cazzaniga, parroco della chiesa. 

Ieri è stata allestita la camera ardente per il giornalista. L’accesso è stato riservato esclusivamente ai familiari. A quanto si apprende una ventina di persone tra amici stretti e persone della famiglia. 

Nella sua lunga carriera, Emilio Fede è stato uno dei volti più familiari dell'informazione televisiva italiana. Tanti i personaggi e volti noti dello spettacolo che si sono uniti al dolore della famiglia per la scomparsa del giornalista: "Papà ci ha lasciato", queste le parole commosse consegnate all'Adnkronos dalla figlia Sveva Fede. In precedenza, mentre Emilio Fede versava in condizioni critiche sempre all'Adnkronos aveva detto: "Siete tutti con lui e lui è contento, tutti con lui, tutti voi giornalisti siete con lui. È importante, noi non avremmo voluto che la notizia uscisse fino a che le cose non si fossero risolte in un modo o nell'altro. Però poi alla fine voi l'avete saputo e abbiamo pensato che era una bella cosa perché lui si meritava questo saluto e questo cenno d'onore da parte di tutti i suoi colleghi". 

Tra i tanti messaggi di cordoglio per la scomparsa del giornalista è il necrologio apparso sul Corriere della Sera dei vertici Mediaset: "L'amministratore delegato Pier Silvio Berlusconi, il presidente Fedele Confalonieri, i dirigenti e tutti i collaboratori di Mediaset partecipano al lutto per la scomparsa di Emilio Fede". 

Leggi tutto: Emilio Fede, oggi l'ultimo saluto al giornalista: i funerali a Milano 2

Oss precari, 'impegni non mantenuti torniamo sotto la Regione'

04 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA'Da 2 anni lottiamo con determinazione per avere stabilizzazione...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Venezia 2025, da 'Elisa' a 'Il Mostro': la nona giornata tra crimine e cinema d'autore

04 Settembre 2025
Leonardo Di Costanza - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La nona giornata della 82esima Mostra del Cinema di Venezia, si preannuncia ad alta tensione, con un programma che esplora il crimine, la condizione femminile e il grande cinema d'autore. La corsa per il Leone d'Oro vede scendere in campo il quarto film italiano, mentre fuori concorso sbarca una delle serie più attese dell'anno.  

In Concorso, i riflettori sono puntati su 'Elisa' di Leonardo Di Costanzo. Tratto dal libro del criminologo Adolfo Ceretti, il film racconta la difficile storia di una donna omicida che deve affrontare il percorso di riconoscimento dei propri delitti. Nel cast Barbara Ronchi, Roschdy Zem, Diego Ribon e Valeria Golino. Sempre in lizza per il premio principale, c'è grande curiosità per 'Girl', debutto alla regia della celebre attrice taiwanese Shu Qi, che firma un'opera sulla condizione femminile nella società cinese contemporanea.  

La sezione Fuori Concorso offre due proposte. Arriva il film d'animazione 'Scarlet' del maestro giapponese Mamoru Hosoda, e il documentario 'Ferdinando Scianna - Il fotografo dell'ombra', un ritratto del celebre fotografo firmato da Roberto Andò. Per il capitolo serie l'attenzione mediatica è sulla presentazione de 'Il Mostro' di Stefano Sollima. Basata sulla tragica vicenda del Mostro di Firenze, la serie (in arrivo su Netflix dal 22 ottobre) sfilerà al Lido con il suo cast, composto da Marco Bullitta, Valentino Mannias, Francesca Olia, Liliana Bottone, Giacomo Fadda, Antonio Tintis e Giordano Mannu. (Dalle inviate Loredana Errico e Lucrezia Leombruni)  

Leggi tutto: Venezia 2025, da 'Elisa' a 'Il Mostro': la nona giornata tra crimine e cinema d'autore

Approvato il piano regionale sangue per il 2025/28

04 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATABartolazzi: 'rafforziamo sistema trasfusionale, sarà più sicuro'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Ucraina, Zelensky vede i Volenterosi a Parigi: incognita Trump al vertice
  2. Napoli, lite tra coniugi finisce in tragedia: morto il marito, grave la moglie
  3. Idf alla Knesset: "Conquista Gaza farà cedere Hamas? Non è affatto certo"
  4. Sole e temperature in rialzo, domina l'anticiclone: le previsioni meteo
  5. Armi nel b&b in centro, arrestati due turchi a Viterbo: non esclusa ipotesi attentato
  6. Armi e munizione nel b&b in centro, arrestati due turchi a Viterbo
  7. Chiude il Plastic, fine di un'era per lo storico club di Milano
  8. Quindici morti a Lisbona nello schianto della funicolare Gloria, lutto nazionale in Portogallo
  9. "Usa responsabili di 11 omicidi extragiudiziali", l'accusa del Venezuela
  10. Sinner: "Partenza decisiva contro Musetti, pronto per semifinale"
  11. Vuelta, oggi la dodicesima tappa: orario, percorso e dove vederla
  12. Formula 1, si corre a Monza: programma, orari e dove vedere (in chiaro) il Gp d'Italia
  13. Sinner e il punto stellare, Musetti si arrende: la reazione sconsolata
  14. "Sinner opprimente", Musetti si inchina dopo quarti US Open
  15. Sinner-Auger-Aliassime domani agli Us Open: orario, precedenti e dove vederla
  16. Sinner domina derby con Musetti, Jannik in semifinale agli US Open
  17. Sinner, tensione prima del match con Musetti? Jannik 'mette ko' l'osteopata
  18. Sinner-Musetti 6-1, 6-4, 6-2 - Rivivi il derby azzurro ai quarti degli Us Open
  19. Sinner-Musetti 6-1, 6-4 ai quarti degli Us Open - Il derby azzurro in diretta
  20. Sinner-Musetti ai quarti degli Us Open - Il derby azzurro in diretta
  21. Ucraina, avvertimento di Trump: "Se la decisione di Putin non mi soddisfa vedrete succedere cose"
  22. Gaza, Hamas: "Pronti a cessate il fuoco globale e scambio prigionieri-ostaggi", Israele: "Propaganda"
  23. Florida cancellerà obbligo vaccini: "E' sbagliato come la schiavitù"
  24. US Open, Auger-Aliassime in semifinale aspetta Sinner o Musetti
  25. Puglia, Avs fa muro su Vendola e Decaro minaccia passo indietro: "Non sono insostituibile"
  26. Lisbona, si schianta la funicolare Gloria: almeno 15 morti e 18 feriti, c'è anche un'italiana
  27. Lisbona, si schianta la funicolare Gloria: almeno 15 morti e 18 feriti
  28. Lisbona, si schianta la funicolare Gloria: almeno tre morti e 20 feriti
  29. Sanremo, c'è l'accordo tra Rai e Comune per il festival
  30. Vuelta, l'undicesima tappa finisce in anticipo per proteste pro-pal: cos'è successo
  31. L'associazione dei 'professori' sancisce che a Gaza è genocidio. Ma bastano 30 $ per farne parte
  32. Parata della vittoria, a Pechino c'è anche D'Alema: cosa ha detto
  33. A Venezia applausi, lacrime e bandiere per il film sulla piccola Hind morta a Gaza
  34. Venezia 2025, bandiere della Palestina e 24 minuti di applausi per 'The Voice of Hind Rajab'
  35. Neurochirurgia a Sassari, l'Aou 'le urgenze sono garantite'
  36. 'Forum Cernobbio, lo scenario oggi e domani': l'Adnkronos in diretta da Villa d'Este
  37. Roma a 30 all'ora, Guasco (Confcommercio): "Inverosimile nelle grandi strade"
  38. Trieste, Fondazione Teatro Verdi condannata per mobbing: riconosciuto licenziamento illegittimo
  39. Radiohead, il ritorno è ufficiale: un tour con 4 date in Italia
  40. Al rapper Salmo il Premio speciale Maria Carta 2025
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it