Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Mario Adinolfi sogna di fare l'opinionista a Uomini e Donne. Tina Cipollari: "Siamo al completo"

04 Settembre 2025
Mario Adinolfi e Tina Cipollari - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Un botta e risposta amaro quello che ha visto protagonisti Mario Adinolfi e Tina Cipollari. Il giornalista, ex concorrente dell'isola dei Famosi, in un'intervista video rilasciata al format 'Casa Lollo' ha rivelato che gli piacerebbe ricoprire il ruolo di opinionista a Uomini e Donne.  

"Il mio sogno professionale è fare Tinì Cansino, vorrei fare la seconda voce del programma", ha detto Adinolfi. Immediata la replica di Tina Cipollari, storico volto del dating show di Canale 5 condotto da Maria De Filippi: "No grazie siamo al completo".  

 

Commento che non è passato inosservato e che è arrivato allo stesso Mario Adinolfi, che a sua volta ha così risposto: "Non è intelligente far vedere così esplicitamente che si teme il cambiamento, prima o poi le rendite di posizione cadono per tutti".  

Leggi tutto: Mario Adinolfi sogna di fare l'opinionista a Uomini e Donne. Tina Cipollari: "Siamo al completo"

La ruota della fortuna, a sopresa in studio arriva Pier Silvio Berlusconi: "Fatto piccolo miracolo"

04 Settembre 2025
Pier Silvio Berlusconi e Gerry Scotti - La ruota della fortuna

(Adnkronos) - "Avete fatto, abbiamo fatto tutti insieme un piccolo miracolo". Lo ha detto l'ad di Mfe-Mediaset, Pier Silvio Berlusconi, arrivando a sorpresa nello studio de 'La ruota della fortuna' durante la registrazione di una puntata della trasmissione condotta da Gerry Scotti in onda su Canale 5. "Sono venuto a salutarvi e a ringraziare tutti i professionisti che hanno collaborato e lavorato a questo prodotto. Quindi, tutte le persone coinvolte si meritano il mio e il nostro grande applauso. Bravi". Il video è stato pubblicato sul profilo social di Mediaset Infinity.  

È stata, ha detto ancora l'ad, una "prova di lavoro, e aggiungo io di coraggio, straordinaria. Abbiamo scritto un pezzettino di storia della nuova televisione e fatto una cosa che non era mai stata fatta". Poi ha aggiunto: "La seconda cosa che devo fare, che voglio fare è ringraziare Gerry, perché questo signore si è convinto e ha avuto il coraggio, la professionalità e la forza per affrontare questa sfida, che diciamolo chiaro, era ed è una grandissima sfida. Gli abbiamo chiesto di fare l'impossibile, ciò che sembrava non fattibile. Lui ha accettato, ci ha creduto, mi ha e ci ha seguito e oggi portiamo a casa dei risultati che onestamente…Certo, la sfida è lunga e dobbiamo essere lucidi e stare tranquilli… Ma sono molto al di sopra delle nostre aspettative". Oltre che per Gerry Scotti, Berlusconi ha avuto parole anche per la valletta, Samira Lui: "Voglio ringraziare anche Samira -ha detto- perché è stata veramente una scoperta".  

Ultima cosa, ha concluso l'ad di Mediaset, "noi siamo orgogliosi di questo prodotto, ma non solo perché è un bel prodotto televisivo e perché fa degli ottimi ascolti, ma anche perché i nostri concorrenti vanno in onda con un gioco che non è un gioco, in cui si vincono tanti soldi solo legati alla fortuna, senza nessun merito e nessuna reale prova da superare. Noi qui stiamo riportando nelle case degli italiani l'amore per la lingua italiana. È un gioco che oltre che essere divertente è anche istruttivo. Quindi ragazzi: orgogliosi! Grazie. Gerry, Samira, tutti i professionisti Mediaset e Endemol, grazie di cuore. Lavoro meraviglioso. Buon lavoro, vi voglio bene". 

Leggi tutto: La ruota della fortuna, a sopresa in studio arriva Pier Silvio Berlusconi: "Fatto piccolo miracolo"

SisalTipster partner ufficiale Fantacalcio per prossimi anni

04 Settembre 2025
SisalTipster partner ufficiale Fantacalcio per prossimi anni

(Adnkronos) - SisalTipster e Fantacalcio insieme per i prossimi anni. Il progetto editoriale di Sisal diventa partner ufficiale del fantasy più famoso dell’universo calcistico. Una collaborazione che porterà nei prossimi mesi iniziative esclusive, sfide coinvolgenti e sorprese pensate per la più grande community di Fantallenatori in Italia.  

SisalTipster entra così nel cuore dell’esperienza dei Fantallenatori come alleato strategico nei momenti più caldi della stagione, a partire dall’asta. Perché per SisalTipster a Fantacalcio la fortuna non basta: servono analisi, dati concreti, percentuali e consigli affidabili di esperti. Nessun dubbio sulla formazione: grazie alle chicche editoriali e ai suggerimenti esclusivi, i Fantallenatori avranno sempre un supporto tecnico e divertente. 

Raffaela Leoni, Direttore Marketing di Sisal, spiega: “Con questa partnership vogliamo rafforzare il ruolo di SisalTipster come punto di riferimento per chi vive il Fantacalcio con passione, divertimento e spirito di community. Offriamo consigli, approfondimenti e analisi esclusive basate su dati oggettivi, perché per noi il Fantacalcio è competenza, passione e una community straordinaria con cui vogliamo crescere e condividere esperienze sempre nuove”. 

Il primo passo della collaborazione è la Fantapizza. Ogni anno, l’asta di Fantacalcio è accompagnata da rituali che si ripetono puntualmente: tra questi, la cena che nel 98% dei casi significa pizza. Proprio in quel momento cruciale, i dati e le statistiche di SisalTipster saranno stampati sui cartoni della pizza distribuiti a Roma, Milano e Napoli tra il 2 e il 12 settembre, periodo clou delle aste. Un modo diretto, autentico e sorprendente per accompagnare i fantallenatori nella costruzione della rosa perfetta. 

Nino Ragosta, CEO & Founder di Quadronica, società proprietaria di Fantacalcio commenta: “Fantacalcio è nato per creare condivisione, rituali e momenti di comunità. L’incontro con SisalTipster è naturale: unisce la forza dei numeri e delle analisi al piacere di vivere insieme la passione per il calcio. Siamo entusiasti di iniziare questa nuova avventura che porterà sorprese e iniziative esclusive per tutti i nostri Fantallenatori”. 

La partnership sarà sostenuta anche dalla partecipazione di volti molto vicini al mondo del calcio e al Fantacalcio, tra cui Pierluigi Pardo, che arricchirà con il suo contributo editoriale e la sua inconfondibile voce il racconto delle attivazioni. 

Leggi tutto: SisalTipster partner ufficiale Fantacalcio per prossimi anni

Sciopero treni 4 e 5 settembre, allarme Codacons: biglietti aerei più cari fino al 126%

04 Settembre 2025
Aeroporto - 123RF

(Adnkronos) - Nel primo giorno di sciopero dei treni indetto per oggi, giovedì 4 settembre, e domani, venerdì 5, indetto dai sindacati autonomi in tutta Italia, il Codacons lancia l'allarme per il rincaro dei voli aerei.  

"In occasione dello sciopero nel settore ferroviario indetto per il 4 e 5 settembre, i pezzi dei biglietti nazionali registrano tariffe in forte rialzo, al punto che su alcune tratte un volo arriva a costare oltre il doppio rispetto alla settimana prossima", afferma l'associazione in una nota.  

“Prendendo in esame i prezzi dei voli nella giornata di venerdì 5 settembre - prosegue la nota -, per volare da Roma a Milano prenotando oggi il biglietto di sola andata, la spesa minima è di 92 euro: ma se si prova a prenotare per il venerdì successivo (12 settembre) il costo dello stesso volo è di 56 euro (con un rincaro quindi del 64,3%). Per volare da Genova a Roma durante lo sciopero dei treni servono almeno 260 euro, con una spesa superiore del 78% rispetto a venerdì 12 settembre (146 euro). Da Torino a Napoli in aereo servono questo venerdì 154 euro, con un aggravio di spesa del 97,4% rispetto al prezzo minimo praticato il venerdì successivo (78 euro)".  

"Raddoppia il costo del volo Brindisi-Milano mentre da Venezia a Roma la spesa per il biglietto nelle medesime date è superiore addirittura del 126,3% (da 76 a 172 euro)", aggiunge l’associazione. “Il rischio è che i cittadini di rientro dalle ferie, e chi deve spostarsi per esigenze lavorative, si ritrovino a pagare tariffe aeree in sensibile crescita come effetto dello stop ai treni, che sposta la domanda dalle rotaie al trasporto aereo”, conclude il Codacons. 

Leggi tutto: Sciopero treni 4 e 5 settembre, allarme Codacons: biglietti aerei più cari fino al 126%

Isola ecologica a Costa Paradiso, insorgono i residenti

04 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA'Mal posizionata e mal gestita, crea danni ambientali'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Siap, 'più agenti in Sardegna,è allarme criminalità organizzata'

04 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA'Rafforzare gli organici per contrastare infiltrazioni mafiose'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Scuola, bocciato chi rifiuta di sostenere l'orale: ecco la bozza del dl maturità

04 Settembre 2025
Esame orale della maturità - Fotogramma

(Adnkronos) - Arriva oggi in Consiglio dei ministri il dl con la riforma dell'esame di maturità. La bozza del provvedimento, che si compone di 7 articoli, introduce misure urgenti per riformare l'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione e per garantire il regolare avvio dell'anno scolastico 2025/2026. Il suo obiettivo principale - si legge nella relazione tecnica, che l'Adnkronos ha potuto visionare - è "potenziare la funzione formativa, culturale e orientativa dell'esame di Stato". La riforma mira a mettere al centro lo "sviluppo integrale della studentessa e dello studente", compresa la sua "maturazione critica, etica, civica e relazionale". Il decreto introduce anche gli esami integrativi e ne definisce le modalità di svolgimento. 

In particolare, il dl rinomina l'esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione in "esame di maturità". Inoltre, i percorsi di alternanza scuola-lavoro, già definiti come "percorsi per le competenze trasversali e per l'orientamento", vengono ri-denominati "percorsi di formazione scuola-lavoro". 

La composizione delle commissioni d'esame è stata rivista per renderla "più efficiente e funzionale". Ciascuna commissione sarà ora composta da due commissari esterni e due commissari interni per ognuna delle due classi abbinate, in sostituzione dei tre esterni e tre interni previsti dalla normativa precedente. 

Prevista la bocciatura, inoltre, per gli studenti che si rifiutano di sostenere l'orale alla maturità. Il decreto-legge chiarisce infatti che l'esame di maturità si considera validamente superato solo con il regolare svolgimento di tutte le prove, che includono due prove scritte a carattere nazionale e un colloquio. Se un candidato si rifiuta deliberatamente di sostenere una delle prove, l'esame non è considerato valido. 

Il colloquio si concentrerà ora su quattro discipline che rappresentano al meglio le "competenze fondamentali e caratterizzanti del percorso di studio". Tali discipline saranno individuate annualmente con un decreto del Ministro dell'Istruzione e del merito. Inoltre, la commissione d'esame avrà la facoltà di integrare il punteggio finale con un massimo di tre punti se il candidato ha raggiunto un punteggio complessivo di almeno 97 punti.  

Novità anche per quanto riguarda i risultati Invalsi: il dl modifica il curriculum dello studente, specificando che i livelli di apprendimento conseguiti nelle prove nazionali saranno indicati in una sezione specifica in forma descrittiva, solo al termine dell'esame di maturità. L'obiettivo di questa disposizione è chiarire la collocazione temporale e funzionale dei risultati delle prove nazionali, riconoscendo loro una funzione principalmente orientativa. 

Il decreto introduce gli "esami integrativi" per gli studenti che desiderano cambiare indirizzo di studio a partire dal terzo anno. Questi esami si svolgeranno in un'unica sessione, prima dell'inizio delle attività didattiche. Inoltre, il decreto stanzia 10 milioni di euro aggiuntivi all'anno, a partire dal 2026, per il Piano per la formazione dei docenti. Infine, la norma estende la copertura assicurativa sanitaria integrativa anche ai docenti e al personale Ata con contratto a tempo determinato fino al 30 giugno.  

Leggi tutto: Scuola, bocciato chi rifiuta di sostenere l'orale: ecco la bozza del dl maturità

Tajani: "Calenda invitato a festa giovani Forza Italia, avviare confronto con Azione su sindaco Milano"

04 Settembre 2025
Antonio Tajani - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - "Noi abbiamo deciso di invitare Carlo Calenda, segretario di Azione a confrontarsi sul tema delle grandi forze moderate del centro". Lo ha detto il vicepresidente del Consiglio Antonio Tajani nel suo intervento alla presentazione di "Azzurra libertà", la festa nazionale dei giovani di Forza Italia in programma a San Benedetto del Tronto. "Credo sia giusto confrontarsi con chi non essendo parte di uno schieramento di centrodestra rivendica con orgoglio di essere centrista. Abbiamo avviato un percorso comune in Basilicata, anche a Milano il sindaco si può avviare verso una figura civica con un confronto con Azione. Su alcune questioni si può trovare convergenza", ha proseguito. 

"È un modo per confrontarsi e discutere lo. Non essendoci una lista Azione nelle Marche abbiamo individuato un luogo neutro per parlare, non ci sono fini elettorali. Andiamo a essere un punto di riferimento per gli elettori di centrosinistra che non si riconoscono più a sinistra e su alcune questioni economiche credo che con Calenda possiamo trovare elementi di confronto per cercare di capire cosa si può costruire insieme", ha concluso. 

Leggi tutto: Tajani: "Calenda invitato a festa giovani Forza Italia, avviare confronto con Azione su sindaco...

Calcio: ds Cagliari, 'Belotti voleva stare con noi'

04 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAngelozzi: 'bene il mercato ma potevamo anche fare meglio'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Emergenza sangue negli ospedali, appello dell'Avis

04 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA'D'estate la carenza aumenta, ogni donazione è fondamentale'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Stabilimento balneare abusivo sequestrato a Dorgali

04 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOperazione della Guardia di finanza, denunciato il gestore...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Samsung presenta a Ifa 2025 'Ai Home future living now'

04 Settembre 2025
Cheolgi Kim (Ck), Executive Vice President e Head of Digital Appliances (Da) Business

(Adnkronos) - Samsung, in occasione di Ifa 2025, svela la propria visione “AI Home: Future Living, Now”. Con Ai Home, Samsung vuole offrire un’esperienza di utilizzo più efficiente, intuitiva, connessa e sicura, che non è solo un’idea per il futuro, ma una realtà già accessibile a tutti oggi. “In Samsung non ci limitiamo a immaginare il futuro dell’Ai, lo integriamo nella vita quotidiana. Ai Home va oltre i dispositivi intelligenti: crea ambienti che comprendono davvero, adattandosi alle esigenze degli utenti e prendendosi cura di ciò che conta di più per loro", ha dichiarato Cheolgi Kim (Ck), Executive Vice President e Head of Digital Appliances (Da) Business. “È l’inizio di una nuova era, in cui la tecnologia ci supporta in modo invisibile per permetterci di vivere pienamente ogni momento.” 

Una ricerca Samsung rivela che il 66% dei consumatori trova interessante l’idea di una casa con AI, immaginando una gestione semplificata delle attività quotidiane (44%) e un controllo avanzato tramite smartphone o comandi vocali (45%). Con AI Home e le routine automatizzate di SmartThings, questa visione diventa realtà: l’illuminazione, la temperatura e persino le tende si regolano in base alle condizioni meteo, per un comfort quotidiano senza sforzi. La casa è un rifugio per il 93% delle persone e un luogo di aggregazione per l’80%. Con l’aumento del tempo trascorso in famiglia, Ai Home valorizza i momenti condivisi grazie a controlli sul benessere, impostazioni del sonno personalizzate e pianificazione nutrizionale. 

L’efficienza energetica è uno dei principali benefici che i consumatori cercano in una casa intelligente: il 66% ritiene che un’abitazione con AI possa aiutare a monitorare i costi e risparmiare. Ad esempio, con SmartThings Energy, AI Home può ridurre fino al 70% i consumi della lavatrice. La sicurezza resta una priorità: il 40% degli utenti si aspetta che l’Ai migliori la protezione della casa tramite avvisi tempestivi. Samsung Knox Vault protegge i dati sensibili a livello hardware, mentre Samsung Knox Matrix estende la sicurezza a tutti i dispositivi connessi, creando un ecosistema protetto. I nuovi elettrodomestici Samsung Bespoke Ai portano le funzionalità Ai a un livello superiore, migliorando l’esperienza di utilizzo non solo in cucina, ma in tutta la casa: Robot aspirapolvere e lavapavimenti Bespoke Ai Jet Bot Steam Ultra: il sistema di riconoscimento degli oggetti Ai Object Recognition oggi è in grado di rilevare i liquidi, inclusi quelli trasparenti; Lavatrice Bespoke AI: AI Wash+ offre un’esperienza di bucato personalizzata, superando di ben il 65% la soglia minima per la classe energetica A; Lavastoviglie Bespoke Ai: il programma Ai Wash utilizza un sensore ad alta sensibilità che misura la torbidità dell’acqua, e un algoritmo di intelligenza artificiale per selezionare automaticamente il programma di lavaggio migliore in base al grado di sporco delle stoviglie, mentre l’apertura automatica dello sportello permette al vapore di uscire velocizzando l’asciugatura; piano cottura a induzione con aspirazione integrata: integra l’aspiratore direttamente nel piano, ottimizzando lo spazio in cucina – l’ideale soprattutto nelle cucine con isola. 

Leggi tutto: Samsung presenta a Ifa 2025 'Ai Home future living now'

Italia, tegola per Gattuso: infortunio per Scamacca, lascia il ritiro

04 Settembre 2025
Gianluca Scamacca - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Infortunio per Gianluca Scamacca? L'attaccante dell'Atalanta ha lasciato oggi, giovedì 4 settembre, il ritiro dell'Italia a Coverciano, dove gli azzurri sono riuniti in vista delle partite, valide per le qualificazioni ai Mondiali 2026 che si svolgeranno in Stati Uniti, Messico e Canada, contro Estonia e Israele. Scamacca, reduce da una stagione compromessa proprio da diversi problemi fisici, era già arrivato in Nazionale con un risentimento accusato nell'ultima di campionato contro il Parma e non è riuscito a recuperare. 

Una bella tegola per Gattuso, che per le prime due partite da ct dell'Italia non potrà contare su Scamacca. L'attaccante tornerà a Bergamo e si sottoporrà ad alcuni test nel centro sportivo di Zingonia per capire l'entità del problema, con Juric che spera di averlo a disposizione per la prossima sfida di Serie A, in programma domenica 14 settembre in casa contro il Lecce. 

 

Leggi tutto: Italia, tegola per Gattuso: infortunio per Scamacca, lascia il ritiro

Morrissey mette in vendita tutti i diritti degli Smiths: "Esausto, devo tutelarmi"

04 Settembre 2025
Morrissey - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Morrissey rompe con il passato e annuncia di voler cedere in blocco tutti i suoi interessi commerciali legati agli Smiths, una delle band più influenti della scena alternative rock britannica degli anni ’80, guidati dalla voce e dai testi dello stesso Morrissey e dalla chitarra di Johnny Marr. In un post pubblicato sui social e intitolato ‘A soul for sale’, ‘un’anima in vendita’, il cantante 66enne ha fatto sapere di voler cedere al miglior offerente il nome della band, le registrazioni, i diritti d’autore e quelli del merchandising. Una decisione senza precedenti per uno degli artisti più iconici e controversi del pop britannico, che sceglie così di chiudere definitivamente un capitolo fondamentale della sua carriera. 

“Morrissey - si legge nella nota pubblicata sui social - non ha altra scelta se non quella di mettere in vendita tutti i suoi interessi commerciali relativi a ‘The Smiths’ a qualsiasi parte o investitore interessato. Questo includerebbe i diritti completi ed esclusivi di Morrissey su: il nome ‘The Smiths’, come creato da Morrissey; tutte le opere grafiche dei The Smiths, come create da Morrissey; tutti i diritti di merchandising dei The Smiths; tutte le canzoni dei The Smiths, sia per i testi sia per la musica; tutti i diritti di sincronizzazione; tutte le registrazioni dei The Smiths; tutti i diritti contrattuali relativi all’editoria dei The Smiths”. Morrissey motiva la scelta come una necessità personale, dettata dal logoramento dei rapporti con i suoi ex compagni di band: “Sono esausto da qualsiasi legame con Marr, Rourke, Joyce - precisa l’artista -. Ne ho abbastanza di associazioni maliziose. Per tutta la vita ho pagato il mio giusto tributo a queste canzoni e a queste immagini. Ora desidero vivere disassociato da coloro che mi augurano solo malevolenza e distruzione, e questa è l’unica soluzione. Le canzoni sono me – non sono nessun altro – ma portano con sé questioni d’affari che si spingono troppo oltre e che creano ogni anno terrore e rancore. Ora devo proteggere me stesso, soprattutto la mia salute”.  

Il post si chiude con un appello a investitori e collezionisti interessati, invitati a mettersi in contatto all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Con questa decisione, Morrissey ribadisce la distanza dagli Smiths, anche sul piano legale ed economico. Una mossa che potrebbe ridisegnare il futuro del catalogo della band e scatenare l’interesse di editori e investitori di tutto il mondo. 

Leggi tutto: Morrissey mette in vendita tutti i diritti degli Smiths: "Esausto, devo tutelarmi"

Sui banchi senza stress, i consigli degli esperti del Bambino Gesù Roma

04 Settembre 2025
Foto di repertorio - FOTOGRAMMA

(Adnkronos) - Con il mese di settembre si torna gradualmente alla routine quotidiana dopo la pausa estiva. Per bambini e ragazzi significa rientrare tra i banchi di scuola, un momento significativo che coinvolge aspetti emotivi, cognitivi, sociali e organizzativi per tutta la famiglia. Gli specialisti dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma offrono ai genitori una serie di indicazioni utili per affrontare questo periodo con serenità e consapevolezza.  

Il ritorno a scuola - spiegano gli esperti - è un'occasione per ritrovare gli amici, riscoprire il gioco, l'apprendimento e un ambiente che dà un senso di appartenenza. La scuola rappresenta infatti un contesto di crescita, in cui si impara non solo dai libri, ma soprattutto dal confronto e dalla relazione con gli altri. Sebbene il passaggio dalla libertà delle vacanze alla struttura della routine scolastica possa risultare difficile da accettare, la scuola resta comunque un luogo per vivere esperienze emotive, formative e relazionali preziose e fondamentali per lo sviluppo personale. Per aiutare bambini e ragazzi a riprendere i ritmi scolastici, è utile rientrare dalle vacanze con qualche giorno di anticipo, così da riadattarsi gradualmente agli orari e alla vita quotidiana. Anche ripristinare in modo progressivo il ritmo sonno-veglia e incoraggiare il riavvicinamento ai compagni di scuola può facilitare la ripresa. Coinvolgere i più piccoli nei preparativi, come scegliere il materiale scolastico o preparare lo zaino, aiuta a rendere questo momento più positivo e atteso. Quando si affronta un cambio di ciclo scolastico, come il passaggio dalla scuola primaria alla scuola secondaria, può essere rassicurante accompagnare il bambino a visitare il nuovo istituto, prendere confidenza con il percorso casa-scuola e, se possibile, incontrare in anticipo qualcuno dei futuri compagni. 

L'ingresso nella scuola primaria, in particolare, è una tappa importante sia per i bambini che per le famiglie. Non basta considerare solo le capacità cognitive e di apprendimento dei bambini, come riuscire a imparare a leggere o scrivere: è altrettanto fondamentale tenere conto anche della maturità emotiva. I bambini devono infatti confrontarsi con nuove regole, ritmi, relazioni e aspettative: dovranno stare seduti più a lungo, rispettare tempi e spazi condivisi, costruire rapporti con insegnanti e compagni, ed entrare in una logica che prevede anche la valutazione. Sentirsi adeguati, competenti e valorizzati è essenziale per sviluppare autostima e motivazione. Per questo, nel caso in cui si stia valutando un ingresso anticipato alla primaria - suggeriscono gli specialisti - è importante riflettere non solo sulle competenze cognitive, ma anche sulla capacità emotive, come la gestione delle frustrazioni e il saper far fronte alle difficoltà. 

Anche l'alimentazione gioca un ruolo centrale nella ripresa scolastica. Tornare a orari regolari significa anche ristabilire un corretto equilibrio nei pasti. I nutrizionisti del Bambino Gesù raccomandano di strutturare la giornata alimentare con 3 pasti principali e 2 spuntini, distribuendo bene l'energia durante la giornata. La colazione deve essere completa e nutriente, il pranzo equilibrato, la cena più leggera per favorire il riposo. 

Con l’arrivo dell'autunno diventa fondamentale potenziare le difese immunitarie, messe alla prova dai virus stagionali, e al tempo stesso sostenere le funzioni cognitive come memoria e concentrazione. Accanto a vitamine e minerali, preziosi per il benessere delle cellule, un ruolo importante è svolto dai fitocomposti: sostanze naturali che non apportano calorie ma proteggono l'organismo da stress e infezioni. Tra questi i polifenoli presenti in frutti rossi, tè verde, olio extravergine di oliva e cacao, i terpeni degli agrumi e i composti solforati delle verdure crucifere come cavoli e broccoli. Anche erbe aromatiche come rosmarino, salvia e basilico, e spezie come curcuma e zenzero, hanno proprietà benefiche e antinfiammatorie. Gli esperti indicano alcuni alimenti particolarmente utili in questo periodo: legumi, verdure a foglia verde, agrumi e frutta secca per rinforzare le difese; pesce azzurro, salmone, uova, avocado, crucifere e cioccolato fondente per sostenere memoria ed efficienza mentale. Un accorgimento semplice, come aggiungere limone ai piatti che contengono ferro, aiuta inoltre a migliorarne l'assorbimento. 

Infine, è utile fare chiarezza anche sull'uso dei certificati medici in ambito scolastico. In diverse regioni italiane non è più richiesto il certificato di rientro dopo un'assenza per malattia superiore a 5 giorni, a meno che non ci siano sintomi particolari che abbiano determinato l'allontanamento da scuola. Per partecipare ad attività sportive scolastiche extrascolastiche o agonistiche, i bambini sopra i 6 anni devono essere sottoposti a una visita medica con elettrocardiogramma almeno una volta nella vita, salvo casi specifici. I farmaci a scuola possono essere somministrati solo se indicato da un certificato medico che ne prescriva modalità e frequenza. Allo stesso modo, le esenzioni dalla mensa devono basarsi su indicazioni sanitarie e non su semplici preferenze alimentari. E' previsto, infine, il rilascio di attestazioni per l'assenza del genitore in caso di malattia del figlio. 

Leggi tutto: Sui banchi senza stress, i consigli degli esperti del Bambino Gesù Roma

Eurobasket, oggi Italia-Cipro: orario e dove vederla in tv (anche in chiaro)

04 Settembre 2025
Giampaolo Ricci - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Torna in campo l'Italia agli Europei di basket 2025. Gli azzurri allenati da Gian Marco Pozzecco sfidano oggi, giovedì 4 settembre, Cipro - in diretta tv, anche in chiaro, e in streaming - nella quarta partita del girone C di Eurobasket.  

L'Italia è reduce dalla convincente vittoria in rimonta nell'ultima partita giocata contro la Spagna, trascinati da un Diouf formato Nba, che ha permesso agli azzurri di volare al primo posto del girone a pari merito con la Grecia di Giannis Antetokounmpo, che aveva battuto proprio Melli e compagni nella gara inaugurale della spedizione continentale, a quota 7 punti. Le altre due vittorie azzurre sono quindi arrivate contro Georgia e Bosnia. 

 

La sfida tra Italia e Cipro è in programma oggi, giovedì 4 settembre, alle ore 17.15. La partita sarà visibile in chiaro in diretta televisiva e in chiaro su Rai 2, ma anche su SkySport (Sky Sport Uno e Sky Sport Basket), e in streaming su Dazn, sull'app Sky Go e NOW. 

 

Leggi tutto: Eurobasket, oggi Italia-Cipro: orario e dove vederla in tv (anche in chiaro)

A Monza Glenfiddich e Aston Martin Formula One brindano con whisky speciale

04 Settembre 2025
A Monza Glenfiddich e Aston Martin Formula One brindano con whisky speciale

(Adnkronos) - Glenfiddich, il single malt scotch whisky più premiato al mondo, e Aston Martin Formula One, la scuderia dei piloti Fernando Alonso e Lance Stroll, consolidano la partnership globale presentata ufficialmente nel novembre del 2024 durante il Gran Premio di Las Vegas. Così in occasione del Gran Premio di Monza, che si svolgerà domenica 7 settembre, l’iconica distilleria scozzese ha presentato un’edizione limitata di Glenfiddich Whisky, creata per celebrare i valori comuni delle due realtà britanniche: un grande patrimonio di tradizioni e know-how, innovazione e ricerca incessante dell’eccellenza. 

Fondata a Dufftown, in Scozia, dal visionario William Grant, la distilleria Glenfiddich, che in gaelico scozzese significa 'la valle dei cervi', ha iniziato a produrre whisky il giorno di Natale del 1887. Lo spirito pionieristico della famiglia Grant ha portato Glenfiddich a primeggiare per oltre centotrenta anni, diventando il primo single malt scotch whisky a essere promosso attivamente al di fuori della Scozia. Sebbene Glenfiddich sia oggi venduto in oltre 180 paesi del mondo, il Gruppo William Grant & Son’s è uno dei pochi rimasti a conduzione familiare e il whisky viene ancora prodotto nella stessa distilleria costruita da William Grant e dalla sua famiglia. 

E oltre un secolo di Storia ha accompagnato anche l’epopea di Aston Martin, fondata nel 1913 da Lionel Martin e Robert Bamford. Aston Martin vanta una lunga tradizione nelle corse: dopo il debutto nel Gran Premio del 1922 e la vittoria assoluta a Le Mans nel 1959, Aston Martin è tornata in Formula 1 nel 2021 sotto la guida di Lawrence Stroll. Nel 2023 ha inaugurato l’Amr technology campus a Silverstone, dotato di design sostenibile e di una galleria del vento all’avanguardia, operativa dal 2025. E ora, grazie alla collaborazione con Glenfiddich, Aston Martin apre un nuovo capitolo, immancabilmente scritto all’insegna dell’innovazione. 

Brian Kinsman, Malt Master di Glenfiddich, sottolinea che “in Glenfiddich tutti gli sforzi sono orientati a produrre whisky eccezionali che onorano la tradizione e allo stesso tempo accolgono processi innovativi. Il Glenfiddich 16 Anni presentato a Monza è una testimonianza genuina di questa filosofia. Unisce artigianalità e precisione in un whisky che invita all’esplorazione e alla scoperta, proprio come il viaggio della nostra partnership con il Team Aston Martin Formula One™”.  

Il whisky scelto per questa prestigiosa collaborazione, che rappresenta solo il primo capitolo di una serie dedicata, è stato invecchiato nello Speyside scozzese per 16 lunghi anni in botti di rovere americano che hanno contenuto vino, oltre a botti di rovere vergine e botti ex-bourbon di secondo riempimento. Questo meticoloso processo di selezione di legni diversi dona a questo Glenfiddich 16 anni un carattere ricco, con note distintive di sciroppo d’acero e zenzero caramellato. Al palato è setoso, con sentori di macedonia di frutta e crema Chantilly. 

Leggi tutto: A Monza Glenfiddich e Aston Martin Formula One brindano con whisky speciale

Un francobollo dedicato ad... Anitra Wc: l'omaggio della Posta svizzera

04 Settembre 2025
Bandiera svizzera

(Adnkronos) - La Posta Svizzera rende ancora una volta omaggio al genio creativo elvetico con una nuova serie di francobolli speciali. Questa volta ad essere protagonista è l'iconica Anitra Wc, la particolare bottiglia che ha rivoluzionato la pulizia del bagno. Era il 1980 quando Walter Düring-Orlob, della Düring Ag, azienda familiare di Dällikon (Zh), decise di realizzare un prodotto per la pulizia capace di raggiungere anche la parte nascosta sotto il bordo del Wc. Nacque così la bottiglia dalla forma ricurva, simile al collo di un’anatra, che con un gesto intuitivo permette di pulire facilmente ogni angolo del sanitario. 

Brevettata in Svizzera, l’Anitra Wc è diventata un’icona globale, simbolo di praticità e innovazione, come si legge nel blog della Posta. Oggi, questo esempio di design funzionale viene celebrato con un francobollo unico, arricchito da una speciale vernice profumata al fresco aroma di agrumi, che richiama l’essenza stessa dell’Anitra Wc. L’emissione si inserisce nella tradizione della Posta Svizzera di valorizzare le invenzioni nazionali che hanno conquistato il mondo, unendo funzionalità e creatività.  

Accanto a questo tributo, la Posta dedica un francobollo anche all’artista svizzero Jean Tinguely, maestro dell’arte cinetica: l’omaggio al friburghese completa la serie, celebrando l’arte e l’innovazione che definiscono il patrimonio culturale del Paese. I nuovi francobolli sono già disponibili per l’acquisto. 

 

Leggi tutto: Un francobollo dedicato ad... Anitra Wc: l'omaggio della Posta svizzera

Al via il progetto Pampers Village, la rete di sostegno dedicata ai genitori e ai bambini e alle bambine

04 Settembre 2025
Al via il progetto Pampers Village, la rete di sostegno dedicata ai genitori e ai bambini e alle bambine

(Adnkronos) - Diventare genitori è una delle esperienze più profonde e trasformative della vita, e anche una delle più complesse. Nei primi anni di vita di un bambino o una bambina, infatti, molti genitori si trovano a fare i conti con un senso diffuso di solitudine e inadeguatezza. A confermarlo sono i risultati del primo Osservatorio sulla genitorialità promosso da Pampers, da sempre al fianco di famiglie bambini e bambine, con l’obiettivo di analizzare e comprendere le sfide e i bisogni di chi sceglie di intraprendere oggi il percorso della maternità e della paternità.  

Da questa fotografia prende vita Pampers Village, il nuovo progetto di Pampers Italia che per la prima volta sceglie di raccontarsi non solo come un alleato quotidiano nella cura del bambino, ma come un vero e proprio compagno di viaggio per i genitori. L’ obiettivo: rafforzare il valore della connessione umana e offrire alle famiglie un ecosistema concreto e accessibile di ascolto, orientamento e sostegno nei primi 1000 giorni di vita del bambino, un periodo tanto delicato quanto trasformativo. “Per crescere un bambino e una bambina serve un villaggio”: è questo il principio da cui nasce il progetto. Un’idea potente, che risponde a un bisogno sempre più urgente di vicinanza autentica, di calore e di presenza. Questo nuovo percorso prende vita grazie alla collaborazione con la Onlus Centro per la Salute delle Bambine e dei Bambini (CSB), riferimento in Italia per la promozione della salute, dello sviluppo e dei diritti dell’infanzia e del sostegno alla genitorialità. 

Un’alleanza, quella tra Pampers e CSB, basata su valori e una missione condivisi: costruire reti di supporto e occasioni di confronto, sia nelle comunità locali che online, per restituire ai genitori quel senso di comunità che troppo spesso oggi manca.  

Perché ogni mamma, ogni papà, merita di sentirsi parte di un villaggio. E ogni bambino e bambina meritano di crescere circondati da una rete di amore, fiducia e condivisione.  

 

Per fare tutto questo, il progetto PAMPERS VILLAGE si compone di diversi pilastri che hanno l’obiettivo di supportare le mamme e i papà in quella fantastica avventura che si chiama genitorialità: 

• una RICERCA sociale che porta alla luce gioie e difficoltà dei genitori raccontandone il vissuto; 

• gli EVENTI FISICI itineranti nei parchi di alcune delle principali città italiane, per favorire la connessione fra le famiglie attraverso attività condivise informative e formative; 

• la prima COMMUNITY PAMPERS all’interno dell’APP Coccole Pampers, un luogo di incontro virtuale dove confrontarsi e condividere esperienze, dubbi e paure per costruire un vero e proprio villaggio su cui poter contare; 

• la prima CAMPAGNA di Responsabilità Sociale di Pampers, potente e brillante, che ha l’obiettivo di mostrare come “scoprire di essere in tanti ci fa sentire meno soli”. 

 

I risultati dell’Osservatorio 

Realizzato in collaborazione con Eumetra, l’Osservatorio è partito dall’ascolto di esperti con diverse competenze (psicologi dell’età evolutiva, educatori, pedagogisti, pediatri, ginecologi, operatori in ambito sociale) ed ha poi raccolto le opinioni di un campione di oltre 3.000 genitori: in attesa, potenziali e con figli in età compresa dagli 0 ai 6 anni. 

• Il vissuto della genitorialità 

Ciò che emerge con più evidenza, specialmente nelle fasce di età più giovani, è che 1 mamma su 2 e 1 papà su 3 si sentono soli e insicuri. Questo scenario complesso di isolamento si intreccia poi con un profondo bisogno di supporto (62% delle mamme e 52% dei papà) e con il timore di non farcela e non sentirsi all’altezza (50% dei genitori). Il 45% vive, invece, in una continua tensione alla ricerca della perfezione genitoriale nonostante emerga dall’autovalutazione delle competenze genitoriali un punteggio medio di 7,4 su 10.  

• I potenziali genitori  

L’Osservatorio ha poi indagato le principali motivazioni che spingono le persone a diventare o meno genitori. 1 coppia su 3 include la possibilità di avere almeno un figlio tra i propri progetti di vita. Il 22% ne desidera solo uno, 57% due e il 14% ne vorrebbe almeno tre. 

Tra le principali motivazioni di chi sceglie di non diventare genitore, ci sono invece, la paura della responsabilità e del troppo impegno (45%) il tema economico (40%) e la preoccupazione per il futuro (38%). 

L’Osservatorio restituisce in sintesi un’immagine della genitorialità vissuta con un approccio più orientato alla performance che all’esperienza accompagnato dall’altra parte da un forte timore di inadeguatezza, non soltanto economica, ma soprattutto relativa al senso di responsabilità e alla paura di non essere all’altezza del ruolo sia per chi è già genitore sia per chi desidera diventarlo. 

Ma è l’assenza di una rete sociale, di una vicinanza con gli altri genitori per condividere, stare insieme e confrontarsi, che sempre più genitori lamentano.  

Il Pampers Village  

Il Pampers Village debutterà a Milano sabato 13 settembre dalle ore 9 alle ore 13 presso Biblioteca Chiesa Rossa, Via San Domenico Savio (MI) e toccherà poi altre 3 città italiane: Pescara, Palermo e Roma. Nel corso degli appuntamenti, aperti a tutti i genitori con i loro bambini e bambine da 0 a 3 anni, oltre a occasioni di confronto con il personale del CSB, sarà possibile fare esperienza di ciò che accade nei luoghi di “Un Villaggio per Crescere”, programma nazionale di sostegno alla responsività genitoriale, che apre spazi gratuiti affinché i genitori possano stare assieme alle loro bambine e ai loro bambini, in un tempo lento e dedicato, con cose semplici e dal grande impatto. Durante la mattinata, infatti, le famiglie potranno partecipare ad attività di gioco con poco ed espressività creativa, momenti di lettura, grazie anche alla collaborazione con Nati per Leggere e ad altre esperienze sonoro musicali con il supporto di Nati per la Musica. Le famiglie potranno vivere un’esperienza intensa, ad alta densità relazionale, e sperimentare attività utili alla crescita ed allo sviluppo; la lettura, la musica e il canto, il gioco con oggetti semplici e quotidiani sono tutte attività basate su evidenze scientifiche e sono facilmente replicabili. I genitori torneranno a casa con l’esperienza di quelle piccole cose da fare ogni giorno, che fanno grandi i bambini e le bambine. 

“Da sempre con Pampers mettiamo al centro le persone, in particolare i bambini e i loro genitori, e lo facciamo partendo dall’ascolto: delle loro esigenze, dei loro sogni, ma anche delle loro difficoltà», ha dichiarato Antonio Fazzari, General Manager di Fater. “Proprio da questa volontà è nato l’Osservatorio Pampers sulla genitorialità, che ci ha restituito una fotografia chiara dei bisogni delle famiglie di oggi e ci ha spinti a dare una risposta concreta con il progetto Pampers Village. Un luogo, fisico e digitale, pensato per offrire supporto, creare relazioni e costruire un senso di comunità. Perché è questo il modo in cui intendiamo essere vicini, ogni giorno, ai nostri consumatori”. 

 

Video: https://www.youtube.com/watch?v=CeivnXdiJoE  

Leggi tutto: Al via il progetto Pampers Village, la rete di sostegno dedicata ai genitori e ai bambini e alle...

Ascolti tv 3 settembre, 'La Ruota' di Scotti batte (di nuovo) 'Affari Tuoi' di De Martino

04 Settembre 2025
De Martino e Scotti - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Gerry Scotti si aggiudica anche il secondo round della sfida dell'access prime time, dove ieri, mercoledì 3 settembre, 'La Ruota della Fortuna' su Canale5 ha ottenuto 4.109.000 spettatori e il 23% di share mentre 'Affari Tuoi' su Rai1 ne ha registrati 3.993.000 con il 22,4% di share.  

Stefano De Martino però accorcia le distanze: se martedì 2 settembre la differenza tra i due programmi, nel primo scontro della stagione, era stata di 1,6 punti percentuali (24,2% vs 22,6%) ieri è stata dello 0,6%. Rai1 comunque si aggiudica la fascia di prima serata, dove il programma più visto è stato il film 'One True Loves' trasmesso dall'ammiraglia Rai, con 1.918.000 spettatori e il 13.4% di share. Al secondo posto, 'Una seconda occasione' su Canale5, con 1.462.000 spettatori e il 10.8%. Terzo posto per 'Chicago Med' su Italia1, con 1.061.000 spettatori con il 7.4%.  

A seguire, tra gli altri ascolti di prime time: 'Rocco Schiavone' in replica su Rai2 (875.000 spettatori, share 6%), 'Ricomincio da tre' su Rai3 (837.000 spettatori, share 5.5%), 'Zona Bianca' su Rete4 (703.000 spettatori, share 6.2%), 'In Viaggio con Barbero' su La7 (595.000 spettatori, share 3.8%), 'Jumanji' su Tv8 (422.000 spettatori, share 2.9%), 'Hunter Killer – Caccia negli abissi' sul Nove (365.000 spettatori, share 2.7%). 

Leggi tutto: Ascolti tv 3 settembre, 'La Ruota' di Scotti batte (di nuovo) 'Affari Tuoi' di De Martino

Us Open, Swiatek perde e litiga con un giornalista: "Hai bisogno di una pausa"

04 Settembre 2025
Iga Swiatek - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Iga Swiatek litiga con un giornalista agli Us Open 2025. La tennista polacca, numero due del mondo, è stata eliminata dallo Slam americano, l'ultimo della stagione, ai quarti di finale per mano della statunitense Amanda Anisimova, che si è imposta in due set con il punteggio di 6-4, 6-3. Una sconfitta inaspettata per Swiatek, vincitrice dell'ultimo Wimbledon, che in conferenza stampa ha avuto un acceso botta e risposta con un giornalista in conferenza stampa. 

"Hai giocato molto a tennis nelle ultime settimane: Wimbledon, i tornei americani che hanno preceduto questo, e ora gli Us Open. Quanto ti senti stanca in questo momento?", è stata la domanda del giornalista a Swiatek, che ha indispettito, per usare un eufemismo, la polacca. "Non saprei, qui non ho giocato partite estenuanti". Una risposta che non ha soddisfatto il reporter: "Ti senti come se stessi attraversando un crollo mentale? Non mi riferisco alla sconfitta in sé", "a cosa ti riferisci?", ha chiesto Swiatek. 

"Mi chiedevo solo una cosa. VIsto che ci sono stati molti tornei di fila, sei felice di prenderti una pausa?", "Allora devi parlare con chi fa il calendario. Tu hai bisogno di una pausa mentale?", ha chiesto indispettita la numero due del mondo, rincarando la dose dopo la reazione sorpresa del giornalista. "Sembra che tu abbia bisogno di una pausa mentale", "si sicuramente", "e allora cosa ci fai qui?", ha chiesto. "Dobbiamo arrivare alla fine del torneo", ha ribattuto il giornalista, "buona fortuna", è stata l'ultima risposta di Swiatek. 

 

Leggi tutto: Us Open, Swiatek perde e litiga con un giornalista: "Hai bisogno di una pausa"

Emma ricorda papà Rosario morto tre anni fa: "Tu sei la casa in cui abito, ti amo"

04 Settembre 2025
Rosario Marrone e Emma - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Un dolore che non andrà mai via. A tre anni dalla scomparsa del padre Rosario, Emma Marrone ha voluto ricordarlo con un toccante messaggio condiviso sui social. Il 4 settembre del 2022 Rosario Marrone, musicista e primo talent scout della figlia, si è spento a 66 anni a causa della leucemia.  

"Tre anni. Ci sono giorni in cui sembra siano passati 30. Altri giorni invece mi sembra di averti perso tre secondi fa. Ma io ti chiamo sempre. Io ti amo sempre. E tu sei qui. Tu sei la casa in cui abito. Ciao Ros", ha scritto la cantante salentina, accompagnando le parole con la foto di un quadro che custodisce la scritta 'Rosario'. E come sottofondo musicale, Emma ha scelto la canzone 'Lacrime', suo brano del 2023.  

Emma e il papà Rosario avevano un rapporto speciale, custodivano un legame viscerale. Musicista anche lui, Rosario è stato una guida e una presenza costante nella vita di Emma. "Non c'è mai stato il 'non detto' nella nostra casa, gli ho sempre detto che gli volevo bene. Non c'è stato un giorno in cui non gli abbia detto 'ti amo, buonanotte papà'. Ci sentivamo sette-otto volte al giorno, sempre. Sono stata con lui fino all’ultimo, quindi non ho rimpianti. Gli ho promesso molte cose e le sto realizzando". Queste le parole della cantante dopo la morte del papà a Domenica In.  

Leggi tutto: Emma ricorda papà Rosario morto tre anni fa: "Tu sei la casa in cui abito, ti amo"

Altri articoli …

  1. Meghan Markle flop su Netflix? Il suo show sparisce dalla top 10 Netflix Uk
  2. Truffe on line, la Sardegna al 12/o posto nazionale
  3. Sinner in semifinale agli Us Open, quando gioca? Data e orario
  4. Scudo penale per i medici sul tavolo del Cdm, cosa prevede
  5. Dan Brown torna in libreria con 'L'ultimo segreto': un nuovo caso per Robert Langdon
  6. Flotilla per Gaza, Meloni a Schlein: "Adotteremo tutte le misure di tutela per i connazionali"
  7. Emilio Fede, oggi l'ultimo saluto al giornalista: i funerali a Milano 2
  8. Oss precari, 'impegni non mantenuti torniamo sotto la Regione'
  9. Venezia 2025, da 'Elisa' a 'Il Mostro': la nona giornata tra crimine e cinema d'autore
  10. Approvato il piano regionale sangue per il 2025/28
  11. Ucraina, Zelensky vede i Volenterosi a Parigi: incognita Trump al vertice
  12. Napoli, lite tra coniugi finisce in tragedia: morto il marito, grave la moglie
  13. Idf alla Knesset: "Conquista Gaza farà cedere Hamas? Non è affatto certo"
  14. Sole e temperature in rialzo, domina l'anticiclone: le previsioni meteo
  15. Armi nel b&b in centro, arrestati due turchi a Viterbo: non esclusa ipotesi attentato
  16. Armi e munizione nel b&b in centro, arrestati due turchi a Viterbo
  17. Chiude il Plastic, fine di un'era per lo storico club di Milano
  18. Quindici morti a Lisbona nello schianto della funicolare Gloria, lutto nazionale in Portogallo
  19. "Usa responsabili di 11 omicidi extragiudiziali", l'accusa del Venezuela
  20. Sinner: "Partenza decisiva contro Musetti, pronto per semifinale"
  21. Vuelta, oggi la dodicesima tappa: orario, percorso e dove vederla
  22. Formula 1, si corre a Monza: programma, orari e dove vedere (in chiaro) il Gp d'Italia
  23. Sinner e il punto stellare, Musetti si arrende: la reazione sconsolata
  24. "Sinner opprimente", Musetti si inchina dopo quarti US Open
  25. Sinner-Auger-Aliassime domani agli Us Open: orario, precedenti e dove vederla
  26. Sinner domina derby con Musetti, Jannik in semifinale agli US Open
  27. Sinner, tensione prima del match con Musetti? Jannik 'mette ko' l'osteopata
  28. Sinner-Musetti 6-1, 6-4, 6-2 - Rivivi il derby azzurro ai quarti degli Us Open
  29. Sinner-Musetti 6-1, 6-4 ai quarti degli Us Open - Il derby azzurro in diretta
  30. Sinner-Musetti ai quarti degli Us Open - Il derby azzurro in diretta
  31. Ucraina, avvertimento di Trump: "Se la decisione di Putin non mi soddisfa vedrete succedere cose"
  32. Gaza, Hamas: "Pronti a cessate il fuoco globale e scambio prigionieri-ostaggi", Israele: "Propaganda"
  33. Florida cancellerà obbligo vaccini: "E' sbagliato come la schiavitù"
  34. US Open, Auger-Aliassime in semifinale aspetta Sinner o Musetti
  35. Puglia, Avs fa muro su Vendola e Decaro minaccia passo indietro: "Non sono insostituibile"
  36. Lisbona, si schianta la funicolare Gloria: almeno 15 morti e 18 feriti, c'è anche un'italiana
  37. Lisbona, si schianta la funicolare Gloria: almeno 15 morti e 18 feriti
  38. Lisbona, si schianta la funicolare Gloria: almeno tre morti e 20 feriti
  39. Sanremo, c'è l'accordo tra Rai e Comune per il festival
  40. Vuelta, l'undicesima tappa finisce in anticipo per proteste pro-pal: cos'è successo
  • 25
  • 26
  • 27
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it