(Adnkronos) - L'Atalanta torna in campo in Serie A. Il club bergamasco affronta oggi, sabato 30 agosto, il Parma in trasferta al Tardini nella seconda giornata di Serie A. All'esordio in campionato la nuova Dea di Juric, che ha sostituito in panchina Gian Piero Gasperini, volato alla Roma, ha pareggiato in casa contro il Pisa, mentre il Parma, che ha accolto Cuesta come nuovo allenatore, ha perso 2-0 all'Allian Stadium contro la Juventus.
La sfida tra Parma e Atalanta è in programma oggi, sabato 30 agosto, alle ore 18.30 allo stadio Tardini di Parma. Ecco le probabili formazioni:
Parma (3-5-2): Suzuki; Delprato, Circati, Valenti; Lovik, Bernabé, Keita, Ordonez, Valeri; Pellegrino, Almqvist. All. Cuesta.
Atalanta (3-4-2-1): Carnesecchi; Scalvini, Hien, Djimsiti; Bellanova, de Roon, Pasalic, Zalewski; De Ketelaere, Maldini; Scamacca. All. Juric
Parma-Atalanta sarà trasmessa in diretta televisiva e in esclusiva su Dazn, visibile tramite smart tv. Il match sarà disponibile anche in streaming sulla piattaforma di Dazn.
Leggi tutto: Parma-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
(Adnkronos) - Tappa 8 della Vuelta di Spagna 2025. Oggi, sabato 30 agosto, si corre l'ottava frazione della corsa a tappe spagnola, che quest'anno festeggia i suoi ottant'anni. Tappa da 163,5 chilometri che partirà da Monzon Templario e arriverà a Saragozza. Si tratta di una tappa per velocisti, che concede dunque una pausa agli scalatori e agli uomini di classifica dopo la crono a squadre e i due arrivi consecutivi in salita. Ecco orario, percorso e dove vedere la settima tappa della Vuelta in tv e streaming.
Quale sarà il percorso dell'ottava tappa? La frazione di oggi, sabato 30 agosto, rappresenta un'occasione per i velocisti in gara, dopo due arrivi consecutivi in salita. Si parte da Monzon Templario per percorrere 163,5 chilometri di un percorso per lo più pianeggiante, senza difficoltà altimetriche. Al km 121 si trova lo sprint intermedio di Penaflor, che anticipa il tratto finale di percorso, che i ciclisti percorreranno per due volte fino all'arrivo di Saragozza.
L'ottava tappa della Vuelta 2025 inizierà alle 13.52 e finirà alle 17.30. La frazione sarà trasmessa su Eurosport e sarà visibile con abbonamento diretto e tramite smart tv sulle piattaforme Dazn e Tim Vision. La corsa sarà visibile anche su Discovery+ e su Dazn in streaming.
Leggi tutto: Vuelta, oggi l'ottava tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo agli Us Open 2025. Il tennista azzurro sfida oggi, sabato 30 agosto, Denis Shapovalov, numero 29 del mondo, nel terzo turno dello Slam americano, l'ultimo della stagione e a cui arriva da campione in carica. Sinner nei due turni precedenti ha battuto, senza particolari problemi, il ceco Vit Kopriva all'esordio a New York e l'australiano Alexei Popyrin nel match successivo. Shapovalov invece ha superato prima l'ungherese Marton Fucsovics e poi il francese Valentin Royer.
La sfida tra Sinner e Shapovalov è in programma oggi, sabato 30 agosto, con orario ancora da definire. I due tennisti si sono affrontati in un solo precedente, al primo turno degli Australian Open 2021, quando il canadese si impose in cinque set. Il match tra Sinner e Shapovalov inizierà non prima delle 19:30.
Sinner-Shapovalov, come tutte le partite degli Us Open 2025, sarà trasmessa in diretta tv in chiaro su SuperTennis, ma anche sui canali di SkySport. Il match sarà visibile anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e SuperTenniX.
Leggi tutto: Sinner-Shapovalov: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
(Adnkronos) - La maggior parte dei dazi globali imposti da Donald Trump sono stati dichiarati illegali da una Corte d'appello federale, secondo la quale il presidente Usa ha oltrepassato la sua autorità imponendoli.
La sentenza non avrà effetto fino al 14 ottobre, per dare all'amministrazione il tempo di chiedere alla Corte Suprema di occuparsi del caso si legge sulla Bbc. "Trump ricorrerà quasi certamente in appello", ha riferito la CNBC.
Con una decisione presa con 7 voti contro 4, la Corte d'appello federale ha respinto l'argomentazione di Trump secondo cui i dazi erano consentiti in base a una legge sui poteri economici di emergenza, definendoli “non validi in quanto contrari alla legge”.
"Tutti i dazi sono ancora in vigore!", ha scritto su Truth Trump criticando allo stesso tempo la Corte d'appello e la sua sentenza: “Se fosse confermata, questa decisione distruggerebbe letteralmente gli Stati Uniti d'America”. “Oggi una corte d'appello altamente partigiana ha erroneamente affermato che i nostri dazi dovrebbero essere aboliti, ma sanno bene che alla fine saranno gli Stati Uniti d'America a vincere”, ha scritto. “Se questi dazi venissero aboliti, sarebbe un disastro totale per il Paese. Ci renderebbe finanziariamente deboli, mentre dobbiamo essere forti”.
Il tycoon aveva giustificato i dazi in base all'International Emergency Economic Powers Act (IEEPA), che conferisce al presidente il potere di agire contro minacce “insolite e straordinarie”. Trump ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale sul commercio, sostenendo che uno squilibrio commerciale è dannoso per la sicurezza nazionale degli Stati Uniti. Ma la corte ha stabilito che l'imposizione di dazi non rientra nei poteri del presidente e che la fissazione delle imposte è “un potere fondamentale del Congresso”.
Leggi tutto: Dazi Trump, Corte d'appello Usa: "Sono in gran parte illegali"
(Adnkronos) - Sarà un sabato ad alta tensione al Lido di Venezia, dove è atteso un corteo pro Palestina che potrebbe richiamare fino a tremila persone. La manifestazione, in programma per il pomeriggio di oggi, 30 agosto, si svolgerà in un contesto delicato: la concomitanza con la Mostra del Cinema, evento di risonanza internazionale, ha spinto le autorità a predisporre misure di sicurezza rafforzate. Durante la riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica (Cosp), presieduta dal prefetto Darco Pellos, sono stati definiti i dettagli operativi per garantire l'ordine pubblico, con le misure rafforzate di pubblica sicurezza.
Il corteo prenderà il via alle 17 dall'imbarcadero di Santa Maria Elisabetta, percorrendo un itinerario circolare che lambirà le aree della Mostra per poi tornare al punto di partenza. Non sono previsti passaggi nei pressi del red carpet o dei palazzi principali del festival, come il Casinò e il Palazzo del Cinema, zone presidiate da rigidi controlli di sicurezza. In campo ci saranno le forze dell’ordine, con un presidio capillare lungo tutto il percorso, a cui si affiancherà anche la polizia locale. Il dispositivo sarà simile a quelli utilizzati in occasione di eventi di grande portata, con l'obiettivo di garantire il diritto di manifestare e, al contempo, assicurare il regolare svolgimento della Mostra del Cinema.
L'iniziativa è stata promossa dai centri sociali veneziani e veneti e ha visto un'ampia adesione da parte del mondo associativo e culturale: associazioni cattoliche, sindacati, collettivi studenteschi, Anpi, fino a Venice4Palestine, rete che riunisce artisti, tecnici e lavoratori dello spettacolo. L'obiettivo dichiarato dagli organizzatori è chiaro: riportare l'attenzione mediatica e politica sulla situazione a Gaza. "Vogliamo puntare i riflettori su un genocidio in corso, chiedere che venga fermato e denunciare le complicità internazionali", ha affermato Martina Vergnano del Laboratorio occupato Morion.
Sono attesi anche alcuni attori e attrici al corteo. Per facilitare l'arrivo al Lido, l'organizzazione ha previsto un servizio straordinario via acqua: una motonave partirà alle ore 15 da Marghera, consentendo a centinaia di manifestanti di raggiungere il luogo del corteo in modo coordinato.
Leggi tutto: Mostra Venezia, oggi corteo proPal al Lido: attesi anche attori
(Adnkronos) - Donald Trump non si arrende. Il presidente americano, rivela all'Afp un funzionario della Casa Bianca, sta ancora cercando di organizzare un incontro tra i leader di Russia Putin e Ucraina Zelensky. "Il presidente Trump e il suo team per la sicurezza nazionale continuano a dialogare con funzionari russi e ucraini per realizzare un incontro bilaterale, volto a fermare le uccisioni e porre fine alla guerra", ha spiegato il funzionario, in risposta alle affermazioni del presidente francese Emmanuel Macron, che aveva espresso il timore che Trump potesse essere "manipolato" da Vladimir Putin.
Secondo quanto rivela il Financial Times, inoltre, durante l'incontro alla Casa Bianca con i leader europei e Zelensky della scorsa settimana, Trump avrebbe suggerito di dispiegare forze di peacekeeping cinesi lungo una zona neutrale di 1.300 km come parte di un possibile accordo di pace con la Russia. L'idea, inizialmente avanzata da Mosca nel 2022, sarebbe stata accolta con scetticismo dai partner europei e respinta da Kiev per via del sostegno di Pechino all’industria bellica russa. La Casa Bianca ha però definito le indiscrezioni "false", precisando che in merito "non c’è stata alcuna discussione". Pechino, dal canto suo, ha negato ogni intenzione di inviare contingenti militari, dichiarando che i report "non sono veritieri".
Il presidente Zelensky ha ribadito la sua contrarietà a un coinvolgimento cinese, accusando Pechino di aver aiutato la Russia sia nella produzione di armi sia nel reclutamento di cittadini cinesi per combattere in Ucraina. Kiev ha, invece, mostrato apertura alla possibile partecipazione della Turchia a una futura forza di peacekeeping, con Recep Tayyip Erdogan che ha offerto Ankara come sede per nuovi negoziati e ha confermato la disponibilità a contribuire alla sicurezza ucraina in caso di cessate il fuoco.
Zelensky ha respinto, poi, le proposte di creare una zona cuscinetto tra le forze ucraine e russe come parte di un accordo di pace, sostenendo che ciò non riflette la realtà della guerra moderna. "Solo chi non comprende lo stato tecnologico della guerra moderna propone una zona cuscinetto", ha spiegato il presidente ucraino secondo quanto riferisce la 'Bbc', commentando la proposta sulla quale starebbero lavorando i leader europei che prevederebbe una zona cuscinetto di 40 km come parte di un accordo di cessate il fuoco o di un accordo a più lungo termine.
"Oggi, le nostre armi pesanti si trovano a una distanza di oltre 10 km l'una dall'altra, perché tutto viene colpito dai droni", ha affermato Zelensky. "Questa zona cuscinetto - io la chiamo 'zona morta', alcuni la chiamano 'zona grigia' - in pratica esiste già".
Intanto l'Ucraina ha annunciato di aver distrutto due ponti all'interno della Russia utilizzando un paio di droni economici di un costo tra i 600 e i 725 dollari per colpire depositi di mine e munizioni nascoste dalle forze russe. L'esercito ucraino ha detto che i due ponti vicino al confine con la regione ucraina di Kharkiv sono stati utilizzati dall'esercito russo per rifornire le loro truppe come riferisce la 'Cnn'. A causa della loro importanza strategica, i ponti erano stati minati, in modo che l'esercito russo potesse avere la possibilità di farli saltare in aria in caso di un'improvvisa avanzata ucraina.
A effettuare l'operazione è stata la 58esima brigata di fanteria motorizzata dell'esercito ucraino appena scoperto che i ponti erano stati minati. "Abbiamo visto un'opportunità e l'abbiamo colta", hanno spiegato alla Cnn. Uno dei ponti è situato nella regione di Belgorod, nel sud della Russia, vicino al confine con l'Ucraina.
Il cancelliere tedesco Friedrich Merz ha avvertito che la guerra in Ucraina potrebbe proseguire per "ancora molti mesi", nonostante gli ultimi sforzi guidati da Donald Trump per favorire una soluzione diplomatica. "Non ho illusioni sulle prospettive di una rapida conclusione del conflitto - ha dichiarato Merz, ribadendo tuttavia che -. Non abbandoneremo l'Ucraina". "C'è una guerra in Europa, condotta dalla Russia, che ha attaccato il secondo Paese per dimensione del continente europeo. Sono tre anni che questa guerra è iniziata. Quando ascoltiamo Putin, quando ci interessiamo alla sua dottrina, capiamo che vuole restaurare l'Unione sovietica in termini di territori. Quindi la situazione è molto seria", spiega ancora Merz. "Tutti speriamo che un giorno potremo vivere di nuovo da buoni vicini con i russi, ma purtroppo oggi siamo molto, molto lontani da ciò" conclude il cancelliere tedesco.
Leggi tutto: Ucraina, Casa Bianca: "Trump ancora al lavoro per incontro Putin-Zelensky"
(Adnkronos) - La Formula 1 torna in pista in Olanda. Dopo le prove libere, il Mondiale riparte oggi, sabato 30 agosto, con le qualifiche del Gp d'Olanda - in diretta tv e streaming - sul circuito di Zandvoort. Le Ferrari di Charles Leclerc e Lewis Hamilton devono rincorrere le due McLaren di Oscar Piastri, leader della classifica Piloti, e di Lando Norris, a soli nove punti di distanza dal compagno di squadra, mentre la Red Bull di Max Verstappen cerca il colpo nel Gran Premio 'di casa'.
Le qualifiche del Gp d'Olanda di Formula 1 sono in programma oggi, sabato 30 agosto, alle ore 15. Le qualifiche, con la Ferrari a caccia della pole position, saranno trasmesse in diretta televisiva e in esclusiva sui canali SkySport. La Ferrari si potrà seguire anche in streaming sull'app SkyGo e su NOW.
Leggi tutto: Formula 1, oggi le qualifiche in Olanda: orario e dove vederle in tv
(Adnkronos) - Ancora qualche problema fisico per Novak Djokovic agli Us Open 2025. Il serbo, impegnato nella notte italiana tra venerdì 29 agosto e sabato 30, ha abbandonato il campo nel corso del primo set contro Cameron Norrie per un time-out medico, per poi riprendere a giocare e conquistare la qualificazione agli ottavi del torneo con il punteggio di 6-4 6-7 6-2 6-3.
Ma cos'è successo? Djokovic ha lasciato l'Arthur Ashe insieme al team nel mezzo del primo set (sul 5-4, al servizio), toccandosi la schiena e senza nascondere qualche smorfia. Dopo l'intervento dello staff, è però tornato in campo regolarmente e ha vinto il primo set contro il britannico con il punteggio di 6-4. Anche nel corso del secondo set, Djokovic ha continuato a toccarsi la zona lombare. Evidenti e continui i suggerimenti dell'angolo, che a più riprese gli ha consigliato di rilassare la zona addominale durante il gioco. Qui Nole ha ceduto con il passare dei minuti, perdendo il tie-break dopo aver sciupato tre palle break pesanti.
La risalita è iniziata nel terzo set, vint0 6-2 dall'ex numero uno del ranking Atp, per poi chiudere con il 6-3 dell'ultimo parziale. Un punteggio che vale gli ottavi contro il tedesco Lennard Struff.
Un inizio di Us Open non proprio semplice per il serbo, che aveva accusato qualche problema già nel primo turno del torneo contro Learner Tien. In quell'occasione Djokovic era apparso non al top, arrivando addirittura a tremare in campo, per poi rimettersi in sesto con il passare dei minuti.
(Adnkronos) - Ancora qualche problema fisico per Novak Djokovic agli Us Open 2025. Il serbo, impegnato nella notte italiana tra venerdì 29 agosto e sabato 30, ha abbandonato il campo nel corso del primo set contro Cameron Norrie per un time-out medico. Il serbo ha lasciato l'Arthur Ashe insieme al team, toccandosi la schiena e senza nascondere qualche smorfia. Dopo l'intervento dello staff, è però tornato in campo regolarmente e ha vinto il primo set contro il britannico con il punteggio di 6-4. Anche nel corso del secondo set, Djokovic ha continuato a toccarsi la zona lombare. Evidenti e continui i suggerimenti dell'angolo, che a più riprese gli ha suggerito di rilassare la zona addominale durante il gioco.
Un inizio di Us Open non proprio semplice per il serbo, che aveva accusato qualche problema già nel primo turno del torneo contro Learner Tien. In quell'occasione Djokovic era apparso non al top, arrivando addirittura a tremare in campo, per poi rimettersi in sesto con il passare dei minuti.
Leggi tutto: Djokovic, nuovo infortunio? Le smorfie e il medical time-out contro Norrie
(Adnkronos) - Un weekend segnato dalla fine delle vacanze: molti italiani tornano a casa per la ripresa delle attività lavorative. Sulla rete Anas questo fine settimana è atteso traffico in costante aumento per i rientri verso le grandi città del Centro-Nord: in base alle stime dell’Osservatorio Mobilità Stradale di Anas si attendono 12 milioni e 585mila spostamenti di autoveicoli.
Viabilità Italia ha annunciato bollino rosso nella mattinata di oggi, sabato 30 agosto, e in particolare nell’intera giornata di domenica 31: spostamenti in netta crescita verso i grandi centri urbani in tutta Italia dalle località di villeggiatura.
Per il grande aumento dei flussi Anas ha potenziato l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e ha ridimensionato la presenza dei cantieri. Fino all’8 settembre saranno chiusi o sospesi 1.392 cantieri, circa l’83% di quelli attivi (1.672). Gli itinerari interessati da questo weekend di controesodo saranno in direzione nord verso le grandi città provenienti dalle dorsali adriatica, tirrenica e jonica, e lungo i valichi di confine in direzione di Francia, Slovenia e Croazia.
L’intensificazione della circolazione potrà riguardare le principali arterie del Paese: la A2 “Autostrada del Mediterraneo” che attraversa Campania, Basilicata e Calabria; le statali 106 “Jonica” e 18 “Tirrena Inferiore” in Calabria; le Autostrade A19 “Palermo-Catania” e A29 “Palermo-Mazara del Vallo” in Sicilia; la statale 131 “Carlo Felice” in Sardegna; la statale 148 “Pontina” nel Lazio, arteria particolarmente trafficata che insieme alla statale 7 “Appia” assicura i collegamenti tra Roma e le località turistiche del basso Lazio; l’Itinerario E45 (SS675 e SS3 bis) che interessa Umbria, Toscana, Emilia-Romagna e collega il nord est con il centro Italia; le direttrici SS1 Aurelia (Lazio, Toscana e Liguria), SS16 Adriatica (Puglia, Molise, Abruzzo, Emilia-Romagna e Veneto). Al nord i Raccordi Autostradali RA13 ed RA14 in Friuli-Venezia Giulia verso i valichi di confine, la statale 36 “del Lago di Como e dello Spluga” in Lombardia, la statale 45 “di Val Trebbia” in Liguria, la statale 26 “della Valle D’Aosta” e la statale 309 “Romea” tra Emilia-Romagna e Veneto e la statale 51 “di Alemagna” in Veneto. Il divieto di transito dei veicoli pesanti è in vigore domani sabato 30 agosto dalle 8 alle 16 e domenica 31 agosto dalle 7 alle 22.
La presenza su strada di Anas è di circa 2.500 risorse in turnazione, costituite da personale tecnico e di esercizio oltre al personale delle Sale Operative Territoriali e della Sala Situazioni Nazionale, per assicurare il monitoraggio del traffico in tempo reale h 24. Per la situazione dei cantieri inamovibili Anas invita i viaggiatori a consultare prima di partire la pagina Esodo estivo del sito stradeanas.it .
“Gli italiani si avviano a tornare a casa dalle vacanze per riprendere la propria quotidianità – ha ricordato l’Ad Claudio Andrea Gemme –. Invito tutte e tutti a guidare con prudenza: è fondamentale per garantire la sicurezza stradale. La malinconia della fine delle vacanze e la voglia di tornare rapidamente a destinazione possono portare a comportamenti rischiosi: secondo la nostra ultima ricerca sugli stili di guida, per il 51% degli italiani non è pericoloso superare i limiti di velocità. L’11,4% ritiene che durante la guida “si possa fare altro”, mentre soltanto il 55,4% è convinto che gli incidenti stradali dipendano da comportamenti errati. In queste ore si concentrano numerosi spostamenti, anche a livello locale, con un forte volume di traffico, soprattutto sulle strade statali nei pressi dei centri abitati. Invito - conclude l’ad - a rispettare i limiti di velocità e a pianificare gli spostamenti. Mi raccomando, soprattutto, mai al volante con il cellulare, tutto il resto può aspettare. Nulla è urgente come salvaguardare la propria vita e quella degli altri”.
Leggi tutto: Via al controesodo, previsti 12,5 milioni di spostamenti nel weekend
(Adnkronos) - La Cremonese batte 3-2 il Sassuolo nel match d'apertura della seconda giornata di Serie A, disputato allo stadio 'Zini' di Cremona. Al doppio vantaggio dei padroni di casa a segno con Terracciano al 37' e Vazquez al 39', replicano Pinamonti al 63' e Berardi su rigore al 73'. Sempre dagli 11 metri arriva al 93' grazie a De Luca il gol partita per i ragazzi di Nicola. In classifica i grigiorossi salgono a quota 6 e restano a punteggio pieno, neroverdi fermi a zero. Avvio super per la Cremonese al ritorno in Seria A: dopo il successo della settimana scorsa contro il Milan, i tre punti con il Sassuolo valgono la vetta della classifica almeno per una notte.
Leggi tutto: Serie A, la Cremonese batte anche il Sassuolo e vola in testa alla classifica
(Adnkronos) - Jannik Sinner batte Alexei Popyrin agli Us Open, ma non basta. Dopo il successo 6-3 6-2 6-2 contro il tennista australiano nel secondo turno dello Slam, l'azzurro è tornato ad allenarsi per perfezionare alcune situazioni e sistemare dei dettagli con coach Darren Cahill e Simone Vagnozzi. Per raggiungere il proprio campo prenotato a Flushing Meadows, il numero uno ha però dovuto attraversare il campo su cui in quel momento si stava allenando il numero 3 del ranking Atp Alexander Zverev. E ne è venuto fuori un siparietto tutto da ridere.
Un'occasione che ha portato il tedesco a fare una battuta al passaggio di Jannik, in riferimento al suo 'stacanovismo': "Vuole vincere 6-0 6-0 6-0. Sennò non gli basta" le parole pronunciate dal tedesco, che ha così scherzato a distanza con il fuoriclasse azzurro.
(Adnkronos) - Adrian Mannarino avanza a sorpresa agli ottavi di finale dello Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, in corso di svolgimento sui campi in cemento di Flushing Meadows a New York. Il 37enne francese, numero 77 del mondo, approfitta del ritiro per un infortunio del 22enne statunitense Ben Shelton, numero 6 del ranking Atp e sesta testa di serie, sul punteggio di due set pari, con Shelton vincitore del primo e terzo parziale rispettivamente per 6-3 e 6-4 e Mannarino del secondo e quarto con gli stessi punteggi.
Leggi tutto: Sorpresa agli Us Open, Shelton si ritira per infortunio. Mannarino agli ottavi
(Adnkronos) - Buona la seconda per il Milan. Oggi, venerdì 29 agosto, l'anticipo di Serie A regala ai rossoneri il primo successo in campionato. Al Via del Mare, contro il Lecce, è 0-2: decidono le reti di Loftus-Cheek e Pulisic, entrambe nella ripresa. Indicazioni positive per il Diavolo e per Allegri, che può tornare a Milano con almeno un paio di motivi per sorridere. La porta inviolata di Maignan e i gol dei centrocampisti, chiamati a più riprese nel pre-campionato.
Il Milan ha da riscattare il brutto ko al debutto contro il Lecce e la squadra di Allegri è subito aggressiva. Pronti, via e dopo 4 minuti il Diavolo passa con Gabbia: il difensore anticipa tutti in area sul calcio d'angolo al bacio di Modric e fa 1-0, ma c'è una spinta su Coulibaly e Marinelli annulla dopo check Var. Il Lecce è scosso dall'avvio scoppiettante degli ospiti e ci mette un po' a entrare in partita. Servono una quindicina di minuti agli uomini di Di Francesco per riordinare le idee. Poi, i giallorossi provano qualche sortita soprattutto con Pierotti, uno dei più vivaci tra i suoi.
Nel finale della prima frazione, un paio di brividi per il Milan. Loftus-Cheek impensierisce Falcone al 36' con un colpo di testa e il portiere smanaccia. Poi, nel secondo dei 4 minuti di recupero, Gimenez si divora il vantaggio a tu per tu con il portiere giallorosso: il sinistro dell'attaccante è 'strozzato' e finisce largo.
Ancora Milan nella ripresa. Dopo un pericolo creato sull'asse Kaba-Stulic (entrato a inizio secondo tempo al posto di Camarda), il Milan sblocca la partita intorno all'ora di gioco proprio con Gimenez. Saelemaekers imbuca, il messicano stoppa e poi batte Falcone con un gran destro a incrociare. Marinelli ha però ancora qualche dubbio: dopo il secondo check al Var, l'arbitro annulla e il punteggio non cambia. La squadra di Allegri però cresce con il passare dei minuti e al 65' ecco il vantaggio con il colpo di testa di Loftus-Cheek. Di mezzo c'è ancora Modric, che pennella un assist da spingere solo in rete per il centrocampista. A un quarto d'ora dalla fine, Allegri cambia e cerca più freschezza: Ricci entra per Loftus-Cheek, Pulisic prende il posto di Saelemaekers. Il cambio è giusto: all'86' Maignan lancia proprio il fantasista americano, che approfitta di un malinteso tra i difensori giallorossi e buca Falcone. Due a zero e partita chiusa. Può sorridere Allegri, che torna a Milano con i primi tre punti in classifica.
Leggi tutto: Lecce-Milan 0-2: Loftus-Cheek e Pulisic lanciano il Diavolo, primi sorrisi per Allegri
(Adnkronos) - Giornata da incorniciare per Romano Floriani Mussolini. Il figlio dell'ex senatrice Alessandra Mussolini e bisnipote di Benito Mussolini, ha esordito oggi in Serie A con la maglia della Cremonese, contro il Sassuolo. Per lui, debutto fortunato e vittoria per i suoi, aiutati grazie al rigore del decisivo 3-2 procurato allo scadere. Mandato in campo dal tecnico Davide Nicola a una manciata di minuti dalla fine, il classe 2003 è entrato in campo col piglio giusto e si è subito rivelato decisivo.
Romano (come scritto sulla maglia, per evitare polemiche legate a un cognome pesante) è stato atterrato da Fadera in pieno recupero, portando l'arbitro a fischiare il rigore valso poi il 3-2 di De Luca e il primato solitario in classifica per i grigiorossi, a punteggio pieno dopo due giornate di campionato.
Il terzino ha commentato così il suo esordio ai microfoni di Dazn: "Sono successe tante cose in troppo poco tempo e questa serata non la dimenticherò mai perché l'esordio in A lo sognavo da sempre. Il mister mi ha chiesto di attaccare la profondità e sfruttare gli spazi dietro la linea difensiva del Sassuolo: il mio obiettivo era cercare di determinare e sono contento di esserci riuscito". Per lui, lodi anche dal tecnico Davide Nicola: "Felice per lui e per il suo esordio. Ne ho già fatti esordire altri contro il Milan, ne abbiamo ancora da lanciare, ma valuterò in base ai momenti. Lui è stato bravo a sfruttare il momento, ma deve continuare a lavorare".
(Adnkronos) - Si ferma al terzo turno la corsa di Jasmine Paolini allo Us Open, quarta e ultima prova stagionale del Grande Slam, in corso di svolgimento sui campi in cemento di Flushing Meadows a New York. L'azzurra, numero 8 del mondo e settima testa di serie, cede alla ceca Marketa Vondrousova, due anni fa campionessa a Wimbledon, scesa al numero 60 del ranking Wta, con il punteggio di 7-6 (7-4), 6-1 in un'ora e 27 minuti. Vondrousova affronterà un'latra vincitrice sull'erba londinese, la kazaka Elena Rybakina, numero 10 del mondo e 9 del seeding.
Leggi tutto: Us Open, eliminata Paolini: battuta dalla ceca Vondrousova
(Adnkronos) - Pochi minuti di Lecce-Milan e nuovo caso arbitrale in Serie A, con annuncio del direttore di gara al pubblico del Via del Mare. I rossoneri sono passati in vantaggio dopo 4' con il colpo di testa di Gabbia, bravo ad anticipare la difesa giallorossa in area di rigore su cross da angolo di Modric. Il gol è stato però dopo revisione Var di Marinelli, richiamato al monitor per il check.
Come visto la settimana scorsa in Como-Lazio, questo gli arbitri spiegheranno la decisione al pubblico con apposito microfono. In questo caso, gol annullato per "spinta" del difensore su Coulibaly.
Nel corso del secondo tempo, altro episodio da Var. Al 60', Saelemaekers serve Gimenez in area e l'attaccante batte Falcone. Sul filtrante del belga, il messicano è però in fuorigioco e dopo revisione video Marinelli annulla ancora. Il punteggio resta dunque sullo 0-0.
Leggi tutto: Lecce-Milan, gol annullati a Gabbia e Gimenez. Il doppio 'annuncio' dell'arbitro
(Adnkronos) - Pochi minuti di Lecce-Milan e nuovo caso arbitrale in Serie A, con annuncio del direttore di gara al pubblico del Via del Mare. I rossoneri sono passati in vantaggio dopo 4' con il colpo di testa di Gabbia, bravo ad anticipare la difesa giallorossa in area di rigore su cross da angolo di Modric. Il gol è stato però dopo revisione Var di Marinelli, richiamato al monitor per il check.
Come visto la settimana scorsa in Como-Lazio, questo gli arbitri spiegheranno la decisione al pubblico con apposito microfono. In questo caso, gol annullato per "spinta" del difensore su Coulibaly. Il punteggio resta dunque sullo 0-0.
Leggi tutto: Lecce-Milan, gol annullato a Gabbia e annuncio dell'arbitro: "Spinta del difensore"
(Adnkronos) - Buona la seconda per il Milan. Oggi, venerdì 29 agosto, l'anticipo di Serie A regala ai rossoneri il primo successo in campionato. Al Via del Mare, contro il Lecce, è 0-2: decidono le reti di Loftus-Cheek e Pulisic, entrambe nella ripresa. Indicazioni positive per il Diavolo e per Allegri, che può tornare a Milano con almeno un paio di motivi per sorridere. La porta inviolata di Maignan e i gol dei centrocampisti, chiamati a più riprese nel pre-campionato.
Lecce-Milan viene trasmessa in diretta televisiva su Dazn, visibile tramite smart tv, e sui canali Sky Sport. Il match si potrà seguire anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e sulla piattaforma web di Dazn.
Leggi tutto: Lecce-Milan 0-2, gol di Loftus-Cheek e Pulisic - Rivivi la partita
(Adnkronos) - Torna in campo la Serie A. Dopo il successo della Cremonese per 3-2 contro il Sassuolo, il venerdì di campionato si chiude con l'altro anticipo Lecce-Milan. Oggi, venerdì 29 agosto, i rossoneri di Massimiliano Allegri - sconfitti proprio dalla Cremonese una settimana fa - sfidano i salentini al Via del Mare per portare a casa i primi punti della stagione. I giallorossi hanno invece pareggiato 0-0 al debutto contro il Genoa. Calcio d'inizio alle 20:45.
Lecce-Milan viene trasmessa in diretta televisiva su Dazn, visibile tramite smart tv, e sui canali Sky Sport. Il match si potrà seguire anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e sulla piattaforma web di Dazn.
Leggi tutto: Serie A, oggi Lecce-Milan 0-2 - La partita in diretta
(Adnkronos) - Torna in campo la Serie A. Dopo il successo della Cremonese per 3-2 contro il Sassuolo, il venerdì di campionato si chiude con l'altro anticipo Lecce-Milan. Oggi, venerdì 29 agosto, i rossoneri di Massimiliano Allegri - sconfitti proprio dalla Cremonese una settimana fa - sfidano i salentini al Via del Mare per portare a casa i primi punti della stagione. I giallorossi hanno invece pareggiato 0-0 al debutto contro il Genoa. Calcio d'inizio alle 20:45.
Lecce-Milan viene trasmessa in diretta televisiva su Dazn, visibile tramite smart tv, e sui canali Sky Sport. Il match si potrà seguire anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e sulla piattaforma web di Dazn.
Leggi tutto: Serie A, oggi Lecce-Milan 0-1 - La partita in diretta
(Adnkronos) - Torna in campo la Serie A. Dopo il successo della Cremonese per 3-2 contro il Sassuolo, il venerdì di campionato si chiude con l'altro anticipo Lecce-Milan. Oggi, venerdì 29 agosto, i rossoneri di Massimiliano Allegri - sconfitti proprio dalla Cremonese una settimana fa - sfidano i salentini al Via del Mare per portare a casa i primi punti della stagione. I giallorossi hanno invece pareggiato 0-0 al debutto contro il Genoa. Calcio d'inizio alle 20:45.
Lecce-Milan viene trasmessa in diretta televisiva su Dazn, visibile tramite smart tv, e sui canali Sky Sport. Il match si potrà seguire anche in streaming sull'app Sky Go, su NOW e sulla piattaforma web di Dazn.
Leggi tutto: Serie A, oggi Lecce-Milan 0-0 - La partita in diretta