Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Conto alla rovescia per le liste nelle Province

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIsola unica regione con commissari. Scadenza tra 8 e 9 settembre...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Più risorse per Università sarde, dal Mur oltre 200mln per 2025

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIncremento di 2 milioni rispetto al 2024...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Più risorse per Università sarde, dal Miur oltre 200mln per 2025

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIncremento di 2 milioni rispetto al 2024...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

West Nile, 13/o caso in Sardegna sempre nell'Oristanese

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOra salgono a 10 i pazienti ricoverati in ospedale...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Regina Camilla molestata da adolescente: "Si tolse una scarpa e lo colpì"

01 Settembre 2025
Regina Camilla - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La regina Camilla ha saputo dimostrare il proprio carattere determinato fin da adolescente, quando fu vittima di un tentativo di violenza sessuale. A quanto scrive l'ex responsabile della rubrica sui reali del Times, Valentine Low, nel libro 'Power and the Palace', la consorte di re Carlo respinse il suo aggressore usando il tacco della scarpa. L'episodio fu raccontato nel 2008 dalla stessa Camilla all'ex sindaco di Londra Boris Johnson. All'epoca dei fatti, la futura regina aveva 16 o 17 anni e le molestie avvennero su un treno diretto alla stazione di Paddington.  

Un uomo toccò l'adolescente e, in risposta, lei si tolse una scarpa e lo colpi. Camilla raccontò a Johnson che era una cosa che sua madre le aveva detto di fare se mai si fosse trovata in quella situazione. Una volta arrivata a Londra, denunciò l'accaduto al personale della stazione e l'uomo venne arrestato. Buckingham Palace non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale in merito alla vicenda, scrive la Bbc, ma non contesta i dettagli del racconto. "Ha agito in modo responsabile", ha detto Low al programma Today di Bbc Radio 4. "Non solo era intraprendente e forte, ma si è anche dimostrata una cittadina responsabile, assicurandosi che l'uomo venisse arrestato".  

Gran parte dell'impegno pubblico della regina negli ultimi anni è stato volto a sostenere le vittime di violenza domestica, aggressioni sessuali e stupri. È sostenitrice dell'organizzazione benefica SafeLives e ha visitato rifugi per donne e centri antistupro in tutto il Regno Unito e nel mondo. In numerosi, emozionanti discorsi, ha parlato del coraggio di coloro che hanno subito violenza domestica e del perché non dovrebbero provare paura o stigmatizzazione nel farsi avanti. In un discorso del 2020 ha affermato: "Attraverso il mio lavoro, ho parlato con molte donne che hanno vissuto con controllo coercitivo e violenza domestica e, per fortuna, ne sono uscite vincitrici e non vittime. 

"Sono tra le persone più coraggiose che abbia mai incontrato - ha aggiunto - Le loro storie sono strazianti e hanno commosso anche i più duri tra i loro ascoltatori. Ecco perché è così importante che questi sopravvissuti non provino più alcuna vergogna o colpa". Fonti vicine alla regina affermano che Camilla non ha mai reso pubblico il tentativo di violenza per evitare di attirare l'attenzione sulla sua esperienza anziché sulle vittime con cui ora lavora. Affermano inoltre che questo episodio non ha motivato la regina a impegnarsi nel sostegno alle organizzazioni contro la violenza domestica, poiché tale impegno è nato dall'ascolto delle storie delle vittime nel corso degli anni. 

Leggi tutto: Regina Camilla molestata da adolescente: "Si tolse una scarpa e lo colpì"

Luce, gas, acqua: cosa sono i bonus sociali per disagio economico

01 Settembre 2025
(Fotogramma)

(Adnkronos) - I bonus sociali per il disagio economico sono agevolazioni tariffarie che consentono di ridurre la spesa per i consumi di elettricità, gas, acqua e, dal prossimo anno, anche per la Ta.Ri riconosciuti automaticamente come sconti in bolletta o, nei casi delle forniture condominiali, rimborsati indirettamente.  

Ne hanno diritto, spiega Arera, tutti i clienti domestici che appartengono a un nucleo familiare il cui Isee non è superiore a 9.530 euro per famiglie con massimo 3 figli a carico e non è superiore a 25.000 euro per le famiglie numerose con almeno 4 figli a carico. I bonus sono cumulabili e spettano sia ai clienti direttamente titolari di un contratto di fornitura individuale, sia in relazione all'utilizzo di un impianto condominiale centralizzato per il riscaldamento o per la fornitura di acqua. 

Per attivare la procedura di riconoscimento automatico dei bonus per disagio economico è sufficiente presentare annualmente una Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) e ottenere un'attestazione di Isee entro la soglia di accesso ai bonus. Se si cambia venditore, i soggetti in possesso di tutti i requisiti conservano il diritto a beneficiare dei bonus. La fornitura diretta elettrica, gas e idrica deve essere intestata a uno dei componenti del nucleo familiare Isee indicati nella Dsu. Le forniture devono essere per uso domestico e attive e, nel caso del gas, la fornitura deve essere utilizzata per riscaldamento e/o uso cottura cibi e/o produzione di acqua calda sanitaria e il contatore non deve essere di classe superiore a G6 (classe massima installata ai domestici).  

Anche per le forniture condominiali (gas e acqua) è previsto il riconoscimento dei bonus. Nel caso della fornitura di gas, per ottenere il bonus sociale è necessario che il cittadino invii il codice Pdr del condominio affinché il Sii possa cercare la fornitura condominiale. Dopo l’invio del Pdr, se l’esito delle verifiche è positivo, il cittadino riceve una successiva comunicazione che lo avvisa di andare a ritirare il bonifico presso un qualsiasi ufficio postale presente sul territorio nazionale. Il bonus sociale idrico, invece, viene erogato direttamente dal gestore (che deve essere accreditato al Sii) se le verifiche di ammissibilità sono positive, entro 60 giorni che decorrono da quando il gestore ha ricevuto i dati del Sii. Il bonus viene erogato con assegno o altra modalità extra-bolletta individuata dal medesimo Gestore intestato al soggetto dichiarante della Dsu. 

Come accennato, un recente intervento legislativo (Dpcm n. 24/2025) ha dato mandato ad Arera di definire le regole per estendere la regolazione sui bonus anche ai rifiuti, stabilendo che lo sconto debba essere pari al 25% della Ta.Ri. o dell’eventuale tributo equivalente pagato per il servizio integrato di gestione dei rifiuti.  

I bonus sociali per disagio fisico sono agevolazioni tariffarie, sconti in bolletta, che consentono di ridurre la spesa per i consumi di elettricità dei nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico e necessita di apparecchiature elettromedicali. Questo bonus non è automatico, per ottenerlo è necessario presentare una domanda, accompagnata da un certificato della Asl, ai Comuni o ai Caf abilitati. Il contributo economico varia da 168 euro/anno a 544 euro/anno in relazione alla potenza contrattuale, alla tipologia delle apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate dal beneficiario del bonus e al tempo giornaliero di utilizzo. 

Quanto al contributo straordinario dl bollette, si tratta di uno sconto una tantum di 200 euro introdotto previsto dal ’dl Bollette’ (decreto-legge n. 19/2025) per alleviare il peso delle bollette elettriche. Ne possono beneficiare le famiglie con Isee fino a 25 mila euro ed è cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con Isee fino 9.530 euro o fino a 20 mila per le famiglie numerose. Come per i bonus sociali, per ricevere il contributo, che vale solo per l’energia elettrica, è indispensabile presentare la Dsu. I primi a ricevere questo contributo sono stati i clienti già percettori del bonus sociale per disagio economico, per tutti gli altri gli sconti sono in arrivo da luglio. Per dare massima visibilità a questo intervento Arera ha stabilito che gli operatori sono tenuti a comunicare l’importo del contributo e i requisiti necessari sia sulla home page del proprio sito internet sia in bolletta. Maggiori informazioni su Arera.it. 

Leggi tutto: Luce, gas, acqua: cosa sono i bonus sociali per disagio economico

Serie A, oggi l'ultima giornata di calciomercato - Le trattative in diretta

01 Settembre 2025
Adrien Rabiot - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Ultimo giorno di calciomercato in Serie A. Oggi, lunedì 1 settembre, si chiude la sessione estiva di trattative per il campionato italiano. C'è tempo fino alle 20 per gli ultimi colpi: ecco tutti gli aggiornamenti sui movimenti di giornata.  

Dagli ultimi affari in chiusura per Milan e Juve ai colpi meno attenzionati delle piccole, le ultime sulla giornata conclusiva del mercato.  

Leggi tutto: Serie A, oggi l'ultima giornata di calciomercato - Le trattative in diretta

Da oggi stop in Europa a 2 sostanze per gel e smalti per unghie

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAConfartigianato, in Sardegna circa 4.046 imprese del settore...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Suarez, l'ultima follia: prima la rissa, poi sputa a un avversario

01 Settembre 2025
Luis Suarez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Incorreggibile Luis Suarez. L'attaccante dell'Inter Miami è stato protagonista di un'altra serata negativa in America, nella sconfitta dell'Inter Miami contro i Seattle Sounders in finale di Liga Cup Mls. Ma cos'è successo? Con i suoi sotto per 2-0 al Lumen Field (gara poi persa 3-0), Suarez ha fatto partire una rissa, sputando in seguito a un membro dello staff avversario. 

Suarez non è stato espulso, visto che l'episodio non è stato visto dall'arbitro, ma adesso rischia una squalifica e per lui non sarebbe la prima volta. L'ex Barcellona e Liverpool aveva perso lucidità nel finale della partita, andando a muso duro contro il centrocampista avversario Obed Vargas. Suarez aveva afferrato il suo avversario per il collo e da lì ne era venuta fuori una rissa con più giocatori coinvolti. Da una parte e dall'altra. Poi, la discussione con alcuni membri dello staff dei Sounders e l'episodio dello sputo. Un gesto che potrebbe costare caro al 38 enne. 

Leggi tutto: Suarez, l'ultima follia: prima la rissa, poi sputa a un avversario

West Nile, Bassetti: "Non è finita, avremo casi fino a ottobre"

01 Settembre 2025
Zanzara - Ipa

(Adnkronos) - I casi di West Nile in Italia "non credo che scenderanno perché il periodo storicamente più insidioso è compreso tra luglio e ottobre. Ci sono ancora le zanzare, la Culex in particolare che è attiva anche fino a novembre", così all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova, fa il punto sui focolai di West Nile in Italia. Secondo l'ultimo bollettino dell'Iss sono stati registrati 430 casi e 27 decessi da inizio anno. "E poi - prosegue - con le piogge che stanno arrivando il fenomeno sarà anche peggiore. Il problema è che abbiamo affrontato il virus West Nile nel periodo sbagliato, i primi casi sono di fine luglio ma la disinfestazione fatta ad agosto non si può vedere. Non è il modo corretto di fare prevenzione in un Paese civile".  

"Mi auguro che il ministero della Salute identifichi un gruppo di esperti per fare prevenzione agli enti locali e ai cittadini ma anche formazione ai medici, dobbiamo mettere la prevenzione contro la West Nile in cima alla lista delle priorità", conclude l'infettivologo.  

Leggi tutto: West Nile, Bassetti: "Non è finita, avremo casi fino a ottobre"

West Nile, 13esimo caso a Oristano. Bassetti: "Non è finita, zanzare fino a novembre"

01 Settembre 2025
Zanzara - Ipa

(Adnkronos) - Tredicesimo caso di West Nile diagnosticato nel corso dell'anno nella provincia di Oristano. A risultare positivo è stato un ottantaseienne del Campidano di Oristano, ora ricoverato nel reparto di Medicina dell’ospedale San Martino di Oristano. Dopo l’accertamento, il dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria, diretto dalla dottoressa Maria Valentina Marras, ha fatto scattare immediatamente tutte le misure previste per il caso: indagine epidemiologica e circoscrizione dell’area dell’abitazione dell'uomo per consentire una disinfestazione più approfondita nel raggio dei 200 metri dalla sua casa. 

Nelle scorse settimane erano risultati positivi al virus altri tre ultrasettantenni, sei ultrasessantenni, un ultraquarantenne, un ultraottantenne e un ultranovantenne. Di questi dodici contagiati, nove sono ancora ricoverati in diversi ospedali, mentre tre sono stati dimessi e hanno fatto rientro nelle proprie abitazioni. 

 

I casi di West Nile in Italia "non credo che scenderanno perché il periodo storicamente più insidioso è compreso tra luglio e ottobre. Ci sono ancora le zanzare, la Culex in particolare che è attiva anche fino a novembre", così all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova, fa il punto sui focolai di West Nile in Italia. Secondo l'ultimo bollettino dell'Iss sono stati registrati 430 casi e 27 decessi da inizio anno. "E poi - prosegue - con le piogge che stanno arrivando il fenomeno sarà anche peggiore. Il problema è che abbiamo affrontato il virus West Nile nel periodo sbagliato, i primi casi sono di fine luglio ma la disinfestazione fatta ad agosto non si può vedere. Non è il modo corretto di fare prevenzione in un Paese civile".  

"Mi auguro che il ministero della Salute identifichi un gruppo di esperti per fare prevenzione agli enti locali e ai cittadini ma anche formazione ai medici, dobbiamo mettere la prevenzione contro la West Nile in cima alla lista delle priorità", conclude l'infettivologo.  

Leggi tutto: West Nile, 13esimo caso a Oristano. Bassetti: "Non è finita, zanzare fino a novembre"

Il Cagliari chiude su Ze Pedro e Rodriguez

01 Settembre 2025
© ANSA/EPAAttesa per le firme sui contratti da 2,5 e 4 milioni...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Università di Roma Tor Vergata, al via il semestre filtro per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

01 Settembre 2025
Università di Roma Tor Vergata, al via il semestre filtro per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

(Adnkronos) - Con il saluto del rettore Nathan Levialdi Ghiron agli oltre 2.100 studenti e studentesse presenti e pronti al primo giorno di lezione universitaria, è cominciato, questa mattina, il semestre filtro dei corsi di laurea in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria dell'Università di Roma Tor Vergata. Oltre al caloroso benvenuto, ai saluti istituzionali del rettore e del preside di Medicina Stefano Marini e agli interventi dei coordinatori dei corsi di laurea interessati - Roberto Bei per corso di laurea in Medicina e Chirurgia, Marco Gargari per Odontoiatria e Protesi Dentaria, Eleonora Candi per Medicina Veterinaria - agli iscritti sono state fornite le ‘istruzioni per l'uso’ alla prima edizione di questo semestre peculiare che caratterizza l'inizio dell’Anno Accademico 2025-2026 dei corsi di laurea in area medica, secondo la recente riforma ministeriale. 

“Che il vostro sogno sia diventare medici, odontoiatri o medici veterinari, vi state incamminando verso professioni che richiedono una forte responsabilità, non solo tecnica ma anche etica e umana - ha affermato il rettore Levialdi Ghiron - Formarsi in questi campi significa acquisire conoscenze e competenze, ma anche sviluppare capacità relazionali, empatia, equilibrio e consapevolezza. Essere pronti a prendersi cura degli altri, in un'ottica One-Health di salute pubblica che coinvolga sia le persone sia gli animali nei momenti delicati e complessi della loro vita, è ciò che accomuna tutti i vostri percorsi”. 

Il preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Stefano Marini ha sottolineato lo sforzo organizzativo della didattica: "Grazie a scelte strategiche che ci hanno premiato, abbiamo tantissimi iscritti: oltre 2.100 ragazzi partecipano alle nostre lezioni che sono svolte in modalità mista garantendo la presenza in aula del docente e di un elevato numero di studenti (circa 800) in due turni (su prenotazione)". I numeri forniti dal preside - informa una nota - sono stati elaborati grazie a un sondaggio - coordinato dal dirigente responsabile per il supporto informatico alla didattica Domenico Genovese - per stimare quanti avrebbero preferito seguire le lezioni in presenza, sondaggio fatto a campione tra i ragazzi che entro il 25 luglio si sono iscritti al semestre filtro a Roma Tor Vergata. Questo affinché gli iscritti, magari fuorisede, potessero programmare la frequenza a distanza.  

Nel dettaglio, l'Ateneo ha scelto di fare lezione 5 giorni a settimana dal lunedì al venerdì, terminando le lezioni in presenza entro la fine di settembre, sia per ridurre i costi di alloggio e viaggio per i fuorisede che frequentano in presenza sia per lasciare più tempo per lo studio a casa. Le ultime due settimane di lezione a ottobre (esclusivamente on line) chiudono il programma di studio. Per facilitare lo studio, i docenti garantiscono una settimana suppletiva di lezioni focalizzata sugli esercizi. È prevista una ulteriore giornata di lezione tra i due appelli del 20 novembre e 10 dicembre per correggere gli esercizi e migliorare ulteriormente la preparazione. Le lezioni in presenza si svolgono nelle aule T1 e T2 di Economia e nell'aula Golgi di Medicina. Per le lezioni a distanza, è utilizzata la piattaforma Teams, già a disposizione dell'intera comunità studentesca. Al termine delle prove di esame - si legge nella nota - i numeri previsti per l'immatricolazione all'università di Roma Tor Vergata sono: 490 per Medicina e chirurgia; 120 per Odontoiatria e protesi dentaria, 80 per Medicina veterinaria. 

A sottolineare l'elemento importante del supporto psicologico ai giovani iscritti è stato l'intervento di Cinzia Niolu, professoressa ordinaria di Psichiatria che ha spiegato un progetto pensato da Roma Tor Vergata per i nuovi studenti: "L’esperienza che come studenti state per affrontare, il semestre di studio che potrà portarvi a conseguire l’obiettivo prefissato di laurearsi in medicina o, al contrario, di non riuscire a raggiungere questo loro desiderio, rappresenta una delicata prova psicologica. Dovrete confrontarvi con una sfida non semplice - ha ricordato - sarete sottoposti a uno stress che, in certi casi, potrebbe provocare tensioni emotive e psicologiche. Lo ‘Sportello studenti’ si propone come punto di accoglienza per sostenere momenti di sfiducia e difficoltà, aperto a chi sentirà il bisogno di sentirsi ascoltato e supportato". Al temine dell'inaugurazione, dopo i saluti e le spiegazioni su come organizzarsi per seguirle, le lezioni sono partite subito: Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia. 

Leggi tutto: Università di Roma Tor Vergata, al via il semestre filtro per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

Altri articoli …

  1. Ft: "Interferenze Gps contro aereo von der Leyen, Russia sospettata"
  2. Bolzano Slush'D, alla II edizione quasi 1000 partecipanti tra startup e investitori europei
  3. 'Bellezza e Armonia a ispirare la pace', in mostra a Roma le creazioni di donne ucraine
  4. E' morto improvvisamente Sylvain Amic, direttore del Musée d'Orsay. Macron: "La sua scomparsa è uno choc"
  5. Ritrovato dopo 10 giorni il 64enne scomparso a Dorgali, sta bene
  6. Bper, al via la 59esima edizione del concorso per gli studenti italiani più meritevoli
  7. Milan, ecco Rabiot: accordo per il ritorno del centrocampista in Italia
  8. Occupazione in crescita in Italia, gli ultimi dati Istat
  9. Fallisce assalto armato a portavalori nel Cagliaritano
  10. Juve, arriva Openda? Le ultime sulla trattativa
  11. Milano, "18enne picchiata e violentata vicino a stazione a San Zenone"
  12. Musetti-Munar oggi agli Us Open: orario, precedenti e dove vedere match (anche in chiaro)
  13. Neurologi Sin replicano a specialista Usa: "Ssn non è perfetto ma pubblico"
  14. Sinner-Bublik oggi: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
  15. Ucraina, Putin: "Crisi causata da colpo di Stato provocato da Occidente"
  16. Ucraina, Putin: "La guerra? Nata da colpo di Stato provocato da Occidente"
  17. Caso Denise, 21 anni fa la scomparsa. I genitori: "Ci manchi in ogni angolo della vita"
  18. Finisce con l'auto fuori strada, 84enne muore a Portoscuso
  19. Mostra Venezia, arrivano Dwayne Johnson ed Emily Blunt: Leone d'Oro a Kim Novak
  20. Ucraina, omicidio ex presidente Parlamento Parubiy: arrestata una persona
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79
  • 80
  • 81

Pagina 77 di 1239

  • Torna Laura Pausini: nuovo singolo, album e tour al via dalla Spagna
  • Regionali, il centrodestra prende tempo: ancora nessun nome, restano nodi Veneto e Campania
  • Harry arrivato a Clarence House per incontrare re Carlo
  • Il principe Harry incontra Carlo a Clarence House, il meeting dura meno di un'ora
  • Droni russi in Polonia, la spiegazione della Bielorussia: "Si sono persi"
  • Droni russi sulla Polonia, Tusk parla con Zelensky: al colloquio anche Meloni, Rutte e Starmer
  • Cadavere nelle campagne Truncu Reale, era scomparso da 4 giorni
  • Grazie a interventi di manutenzione nessun allagamento a Quartu
  • Marte, le tracce di vita nelle rocce: la scoperta della Nasa
  • Nel primo semestre segni positivi per il porto di Civitavecchia
  • Dal fronte in Ucraina alla nuova vita in Israele, Giulia Schiff: "Sono diventata mamma"
  • Rai: Sabina Sacchi responsabile ad interim Offerta informativa, sostituisce Maggioni
  • Sergio Muniz: "Mio figlio ha una malattia rara della pelle"
  • Armani, è attesa per il testamento: l'apertura entro il 17 settembre
  • Ricorso Uap al Tar Lazio su farmacia dei servizi, il 2 dicembre fase finale
  • Da venerdì 12 ritorna a Cagliari il festival Signal Reload
  • Trovato cadavere di un uomo nelle campagne a Truncu Reale
  • Abbattimento liste d'attesa, 5 mln per prestazioni da privati
  • Militati israeliani in vacanza nelle Marche, Piantedosi: "Sorvegliati per prevenire atti di antisemitismo"
  • Militari israeliani in vacanza nelle Marche, Piantedosi: "Sorvegliati per prevenire atti di antisemitismo"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it