Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Anna Pepe firma l'hit dell'estate: 'Désolée' è il singolo più ascoltato

01 Settembre 2025
Anna Pepe - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - È 'Désolée' di Anna il tormentone estivo 2025. Con l’arrivo di settembre si chiude ufficialmente la stagione estiva, la cui colonna sonora quest’anno è stata dominata da Désolée di Anna, il singolo più ascoltato su tutte le piattaforme secondo i dati ufficiali raccolti da Fimi/Niq. 

La classifica speciale, elaborata in occasione di Rtl Power Hits, ha fotografato i consumi musicali nel periodo compreso dal 20 giugno al 28 agosto 2025 (dalla week 26 alla week 35/2025) per decretare il Singolo estivo 2025, quest’anno assegnato alla giovane rapper spezzina. 

L’eclettica top 5 estiva vede al secondo posto 'A me mi piace' di Alfa & Manu Chao e in terza posizione l’unico brano internazionale della lista: si tratta di 'La Plena' di W Sound, Beéle & Ovy On The Drums. Segue poi 'Serenata' di Serena Brancale & Alessandra Amoroso e chiudono al quinto posto Elodie, Sfera Ebbasta & Rvssian con 'Yakuza'. 

Le classifiche Top of The Music FIMI/NIQ sono elaborate in base alle informazioni di mercato quantitative rilevate attraverso il servizio Point of Sales Tracking di NIQ Italia e costituiscono l’unica fonte ufficiale e riconosciuta per il mercato musicale italiano. Qui la nota metodologica completa. 

Leggi tutto: Anna Pepe firma l'hit dell'estate: 'Désolée' è il singolo più ascoltato

Calciomercato, Liverpool choc: 150 milioni per Isak, è record in Premier League

01 Settembre 2025
Isak - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La copertina del calciomercato estivo è tutta del Liverpool. I Reds sono stati i veri protagonisti dell'ultima sessione di trasferimenti, chiudendo col botto. L'ultimo colpo della squadra di Arne Slot è quello che fa più rumore: ad Anfield arriva Alexander Isak, il giocatore più pagato della storia inglese grazie ai 150 milioni di euro (130 milioni di sterline) versati nelle casse del Newcastle per accaparrarsi il suo cartellino.  

La trattativa tra il Liverpool e il Newcastle è andata per le lunghe, ma dovrebbe concludersi oggi in serata. Prima del gong. Il particolare? Solo in questa sessione di trasferimenti, il Liverpool ha speso oltre 500 milioni. Una cifra clamorosa, fotografia di un gap ormai sempre più consolidato con i top team della Serie A. Giusto per dare qualche numero, il centravanti svedese (classe 1999) ha segnato 44 gol nelle ultime due stagioni di Premier League.  

Leggi tutto: Calciomercato, Liverpool choc: 150 milioni per Isak, è record in Premier League

"Gaza non è in vendita", Hamas respinge presunto piano Trump

01 Settembre 2025
Striscia di Gaza (Afp)

(Adnkronos) - "Gaza non è in vendita". Con queste parole, Bassem Naim, membro dell’ufficio politico di Hamas, ha respinto il presunto piano dell’amministrazione del presidente statunitense Donald Trump, che prevederebbe la presa di controllo della Striscia di Gaza da parte degli Stati Uniti e il trasferimento temporaneo della popolazione. La notizia, riportata da Al Arabiya sulla base di un articolo del Washington Post, sostiene che la Casa Bianca starebbe valutando la creazione di un "trusteeship" amministrato dagli Usa per almeno dieci anni, con l’obiettivo di trasformare Gaza in "una calamita per il turismo e un polo high-tech". 

Naim ha ribadito che "Gaza fa parte della più ampia patria palestinese", condannando il progetto e denunciando l’intenzione americana di "strappare il territorio al suo popolo legittimo". Un altro funzionario di Hamas, che ha parlato ad Afp in forma anonima, ha aggiunto: "Rifiutiamo tutti questi piani che abbandonano il nostro popolo e mantengono l’occupante sulla nostra terra", definendo la proposta "priva di valore e ingiusta". Secondo il Washington Post, il piano includerebbe il trasferimento dei circa due milioni di abitanti di Gaza, sia attraverso partenze "volontarie" verso altri Paesi, sia tramite il trasferimento in zone protette e recintate all’interno del territorio. 

Nell'ultimo giorno, nove palestinesi, tra cui tre minorenni, sono morti di fame e malnutrizione. Lo rende noto il ministero della Salute di Gaza gestito da Hamas, secondo i cui dati, dall'inizio della guerra, il 7 ottobre 2023, 348 persone sono morte di fame nella Striscia di Gaza, di cui 127 minorenni.  

Il ministero ha aggiunto che da quando la Classificazione integrata della sicurezza alimentare (Ipc), accettata come indice globale per la fame, ha dichiarato la carestia nella città di Gaza la scorsa settimana, 70 persone sono morte di fame, tra cui 12 minorenni. 

Leggi tutto: "Gaza non è in vendita", Hamas respinge presunto piano Trump

Mostra Venezia, Seth Rogen a caccia di location: "Sono al Lido per 'The Studio 2'"

01 Settembre 2025
Seth Rogen alla Mostra del cinema di Venezia

(Adnkronos) - Ieri una ipotesi, oggi è ufficiale. La conferma di Seth Rogen all'Adnkronos: "Sono al Lido perché sto cercando le location per la seconda stagione di 'The Studio' (annunciata lo scorso maggio, ndr)", svela l'attore e regista con in mano una macchina fotografica per 'catturare' le immagini dei luoghi della Mostra del Cinema di Venezia, a partire dalla sala stampa allestita nel palazzo del Casino, dove ieri era stato avvistato. Ma ancora nessuno era a conoscenza del perché della sua presenza, visto che la star non era prevista nel programma dell'82esima edizione.  

Nella serie comedy Apple Tv+ Seth Rogen - in veste sia di attore che di creatore e regista - interpreta Matt Remick, il nuovo direttore della Continental Studios, una storica casa di produzione in crisi. In un settore in cui i film faticano a rimanere vivi, Matt e il suo team di dirigenti combattono le proprie insicurezze, mentre si scontrano con artisti narcisisti e con dirigenti aziendali spietati, alla disperata ricerca di film che lascino il segno. Tra party esclusivi, visite sui set, riunioni marketing e premiazioni, ogni occasione può trasformarsi in un successo clamoroso o in un disastro totale. Per Matt, che vive e respira cinema, è il lavoro dei sogni, ma sa che potrebbe anche distruggerlo. 

Leggi tutto: Mostra Venezia, Seth Rogen a caccia di location: "Sono al Lido per 'The Studio 2'"

Cancro polmone, ok Ue a tislelizumab in neoadiuvante e adiuvante

01 Settembre 2025
Cancro polmone, ok Ue a tislelizumab in neoadiuvante e adiuvante

(Adnkronos) - La Commissione europea ha approvato tislelizumab in combinazione con chemioterapia a base di platino come trattamento neoadiuvante, seguito da tislelizumab in monoterapia come trattamento adiuvante, per i pazienti adulti con tumore del polmone non a piccole cellule (Nsclc) resecabile ad alto rischio di recidiva. Lo annuncia BeOne Medicines, azienda farmaceutica oncologica globale, in una nota. L'approvazione della Ce si basa sui risultati dello studio Rationale-315, di fase 3, la cui analisi finale predefinita dimostra che tislelizumab, in combinazione con chemioterapia a base di platino prima dell'intervento chirurgico e proseguita in monoterapia in seguito - spiga la nota - ha mostrato un beneficio statisticamente significativo e clinicamente rilevante in termini di sopravvivenza globale (Os) rispetto alla chemioterapia associata a placebo. I dati dello studio saranno presentati come late-breaking abstract alla Iaslc 2025 World Conference on Lung Cancer (Wclc) ospitata dall'International Association for the Study of Lung Cancer a Barcellona (Spagna), dal 6 al 9 settembre 2025. 

"Offrire un beneficio statisticamente significativo in termini di sopravvivenza globale, endpoint fondamentale negli studi oncologici, insieme all'approvazione di tislelizumab da parte della Commissione europea nel Nsclc resecabile perioperatorio, segna un momento cruciale per i pazienti e per i medici - afferma Mark Lanasa, Chief Medical Officer, Solid Tumors di BeOne - Essendo il secondo inibitore di PD-1 a dimostrare un beneficio in termini di sopravvivenza globale in questo setting, tislelizumab è pronto a ridefinire il trattamento del tumore del polmone in Europa". 

Sulla base dei risultati dello studio Rationale-315 precedentemente riportati alla Plenaria virtuale del congresso della European Society for Medical Oncology (Esmo) a febbraio 2024 e pubblicati su 'The Lancet Respiratory Medicine' - che mostrano come i 2 endpoint primari di sopravvivenza libera da eventi (Efs) e risposta patologica maggiore (Mpr) sono stati raggiunti nelle analisi intermedie - i risultati principali dell'analisi finale (su 453 pazienti; randomizzati 1:1) mostrano che: con un follow-up mediano dello studio di 38,5 mesi, il regime con tislelizumab ha mostrato un beneficio statisticamente significativo e clinicamente rilevante di sopravvivenza globale rispetto al braccio chemioterapia + placebo; il beneficio significativo di sopravvivenza libera da eventi precedentemente riportato con tislelizumab rispetto a chemioterapia + placebo è stato confermato in questa analisi e il miglioramento è risultato coerente sia con le valutazioni del comitato di revisione indipendente (Irc) che con quelle degli sperimentatori, rafforzando la coerenza e la robustezza dei risultati. 

Inoltre - prosegue la nota - sono stati osservati "benefici in termini di Os e Efs nei principali sottogruppi, indipendentemente dall'espressione di PD-L1, dallo stadio della malattia e dall'istologia". Come riportato nelle analisi ad interim, "lo studio ha mostrato un miglioramento clinicamente rilevante e statisticamente significativo di Efs, Mpr e risposta patologica completa (pCR) rispetto a chemioterapia + placebo". Infine, il profilo di sicurezza è risultato coerente con i componenti del trattamento e con le analisi ad interim. Non sono stati identificati nuovi segnali di sicurezza e gli eventi avversi correlati al trattamento (Trae) di grado 3 o 4 più comuni (≥ 10%) in entrambi i bracci sono stati la riduzione della conta dei neutrofili e la riduzione della conta dei leucociti. 

"Nel 2024, in Italia, sono state stimate quasi 45mila nuove diagnosi di tumore del polmone - sottolinea Francesco Grossi, professore ordinario di Oncologia medica all'Università degli Studi dell'Insubria di Varese - I pazienti con tumore del polmone non a piccole cellule resecabile devono ancora affrontare tassi di recidiva allarmanti. I risultati dello studio Rationale-315 confermano che iniziare il trattamento con tislelizumab nella fase neoadiuvante e proseguirlo dopo l'intervento chirurgico è un approccio efficace per migliorare i risultati di questi pazienti. Grazie all'approvazione della Commissione europea - conclude - potremo disporre di una nuova opzione terapeutica clinicamente validata nel setting perioperatorio. Ci auguriamo che il nuovo trattamento sia rimborsato quanto prima in Italia dall'Agenzia italiana del farmaco Aifa". 

Nel tumore del polmone - illustra l'azienda farmaceutica - tislelizumab è già approvato nell'Ue per quattro indicazioni: trattamento di prima linea dei pazienti con Nsclc squamoso; trattamento di prima linea dei pazienti con Nsclc non squamoso con elevata espressione di PD-L1; trattamento dei pazienti con Nsclc localmente avanzato o metastatico dopo una precedente terapia a base di platino; e trattamento di prima linea del tumore del polmone a piccole cellule in stadio esteso (Es-Sclc). È inoltre approvato in Ue per le seguenti indicazioni: trattamento di prima linea dei pazienti con adenocarcinoma gastrico o della giunzione gastroesofagea (G/Gej); trattamento di prima linea del carcinoma squamocellulare esofageo (Escc) non resecabile; trattamento di seconda linea del Escc dopo precedente chemioterapia a base di platino e nel trattamento di prima linea dei pazienti con carcinoma nasofaringeo (Npc). 

Leggi tutto: Cancro polmone, ok Ue a tislelizumab in neoadiuvante e adiuvante

Uomini e Donne, quando torna Maria De Filippi? Date e tronisti: tutto quello che sappiamo

01 Settembre 2025
Maria De Filippi - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Quando inizia Uomini e Donne? Il dating show di Canale 5 condotto da Maria De Filippi sta per tornare. Dopo la pausa estiva, infatti, le registrazioni sono già cominciate e i nuovi dei due tronisti sono stati resi noti.  

La nuova stagione di Uomini e Donne dovrebbe partire il prossimo lunedì 22 settembre alle ore 14.45 su Canale 5. L'annuncio ufficiale non è ancora stato diffuso, ma il dating show dovrebbe tornare in onda nello stesso periodo degli anni precedenti. Nel frattempo, sono stati annunciati i nomi dei due tronisti: Flavio Ubirti e Cristiana Anania. 

 

Dopo aver partecipato come tentatore a Temptation Island, il 24enne siederà sul trono di Maria De Filippi. Con un video di presentazione pubblicato sui canali social è arrivato l'annuncio ufficiale: "Ciao sono Flavio, ho 24 anni e sono di Figline Valdarno, paesino in provincia di Firenze".  

Flavio nutre una grande passione per lo sport, in particolare per il calcio: "In particolare faccio il portiere e nonostante si dica che i portieri siano tutti un po' fuori di testa, e spesso hanno ragione, io mi sento di essere un ragazzo tranquillo ed equilibrato". "Il portiere deve avere un carattere forte perché ha grandi responsabilità, deve essere sveglio, reattivo e deve saper guidare il resto dei compagni", continua Flavio a spiegare nella clip di presentazione. Da questo ruolo, Flavio ha imparato a gestire gli errori: "Io devo allo sport la disciplina e resilienza che ho". 

Flavio vive con i suoi genitori e il fratello Giulio: "Ho un rapporto speciale con tutti, mamma c'è sempre per me e mio padre è il mio migliore amico. Siamo una famiglia semplicissima ma non mi hanno mai fatto mancare nulla". Flavio ammette di non sopportare le persone presuntuose: "Quelle che pensano di arrivare senza darsi da fare o peggio ancora chi pensa che non ce ne sia bisogno". Il suo motto? "Se voglio farlo, mi riesce farlo". 

 

Cristiana ha 22 anni ed è di Palermo: "Siciliana doc e fiera di esserlo", dice nel filmato. Cristiana è una speaker radiofonica presso una radio locale e ha deciso di partecipare al dating show di Canale 5 con un unico obiettivo: trovare la persona giusta. La giovane 22enne infatti è convinta che tutto ciò che le è destinato troverà sempre il modo di raggiungerla. "Sono felice, simpatica, solare ma anche permalosa e un po’ troppo logorroica… sono un vulcano di energia!", racconta col sorriso. 

"Dietro questa mia apparente sicurezza ed esuberanza - spiega la tronista - ci sono tantissimi buchi neri che mi hanno portato a crescere molto più di quanto avrei dovuto. Sono figlia di genitori separati e in tantissime occasioni ho dovuto fare io da guida a chi avrebbe dovuto insegnarmi la vita. Fortunatamente, però, ho avuto nella mia vita i miei nonnini, nonna Rosanna e nonno Michele, che mi hanno accompagnata fin dall’inizio nella mia infanzia", aggiunge la giovane nella clip di presentazione. E conclude: "L’amore per me è vita e io ho una voglia di vivere che non può spegnermi nessuno". 

 

Leggi tutto: Uomini e Donne, quando torna Maria De Filippi? Date e tronisti: tutto quello che sappiamo

Cuore rotto, Tiziano Ferro torna con un singolo: "I dolori ci faranno ballare"

01 Settembre 2025
Tiziano Ferro - Ipa

(Adnkronos) - Tre anni dopo l'ultimo album 'Il mondo è nostro', Tiziano Ferro torna con un nuovo singolo. Si chiama 'Cuore rotto' ed esce venerdì 5 settembre. Proprio per fare questo annuncio il cantautore di Latina è tornato dopo nove mesi di silenzio a comunicare con i fan sui social network. "L’ho scritta perché i dolori ed il rancore, da adesso ci faranno ballare", dice semplicemente, condividendo anche due immagini: quella di un cuore e un suo scatto in cui indossa degli occhiali da sole e tiene in mano una mazza da baseball. 

Pochi giorni fa Tiziano Ferro aveva eliminato ogni contenuto dai suoi profili social, cosa che aveva fatto capire che era vicino un annuncio. Poi un paio di giorni dopo la notizia della firma con l'etichetta discografica Sugar Music, rivelata dallo stesso Filippo Sugar. "Una bellissima novità che condividiamo con felicità e orgoglio - scrive Sugar - Sono grato a Paola (Zukar, la nuova manager di Tiziano, dopo l'addio a Fabrizio Giannini, ndr.) per averci presentato questa opportunità e soprattutto questa nuova musica, elemento che più di ogni altro ci ha portato a una firma così importante", sottolineava confermando quello che i fan aspettano da tempo: nuovi brani in arrivo. Finalmente c'è anche un titolo e una data. 

Leggi tutto: Cuore rotto, Tiziano Ferro torna con un singolo: "I dolori ci faranno ballare"

Fallisce assalto armato a portavalori, caccia al commando

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATATrovate nel Cagliaritano due auto bruciate usate per la fuga...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Continuità operativa, vigilanza nelle infrastrutture e la nuova ondata di attacchi ai dati sanitari

01 Settembre 2025
Continuità operativa, vigilanza nelle infrastrutture e la nuova ondata di attacchi ai dati sanitari

(Adnkronos) - Nel terzo episodio di “State sicuri. Dentro la sicurezza che cambia”, Francesco Di Maio (Elt Group), Giulio Gravina (Anivip–Italpol) e Nunzia Ciardi (Acn) disegnano una sicurezza “di sistema”: business continuity lungo l’intera filiera, presidio fisico dei nodi strategici e contrasto a minacce digitali potenziate dall’intelligenza artificiale. Dal jamming ai droni, fino ai ransomware sulla sanità: persone, processi e tecnologia devono lavorare insieme. 

La bussola della puntata è la continuità operativa. Francesco Di Maio, chief security, risk management & business continuity officer di Elt Group, ricorda che oggi i servizi critici non sono “soltanto i servizi dell’azienda, ma sono servizi erogati a favore della comunità”, e che la resilienza richiede un approccio “sistematico, metodologico”, fino a porsi la domanda-chiave: “quanto tempo possiamo rimanere fermi in assoluto per poi riprendere i servizi senza pregiudicare il nostro business, ma anche l’identità di una collettività”. Nella più recente strategia della Nato, osserva, il termine “resilienza” è citato 12 volte proprio per estendere l’attenzione ai soggetti civili. 

L’esempio concreto arriva dall’attacco dell’8 dicembre 2023 a un provider cloud italiano: “sette milioni di persone per giorni sono rimasti prive di servizi essenziali”. Per Di Maio la lezione è chiara: servono pianificazione, legami stretti con le istituzioni e un’attenzione reale alla catena dei fornitori, perché “interrompere queste forniture significa bloccarci”, soprattutto in un Paese fatto di Pmi. “La security non è un costo… è un investimento”. 

Il fronte tecnologico si allarga alla guerra elettromagnetica: dal disturbo dei segnali gps (jamming) al contrasto dei droni. “Per noi la migliore arma contro il carro armato era lo stesso carro armato. Oggi è diventato il drone”, afferma Di Maio. Ecco perché serve una cognizione “a 360°” che affianchi alla componente convenzionale quella elettromagnetica, dominio in cui l’alleanza occidentale punta il proprio vantaggio tecnologico. 

Sul terreno, la vigilanza privata è parte stabile dell’architettura del Paese. Giulio Gravina ricostruisce la svolta del Dm 269/2010: “c’è stata una vera e propria rivoluzione”, con l’ingresso delle guardie giurate nelle infrastrutture critiche. “Oggi le infrastrutture critiche italiane si servono quasi totalmente della vigilanza privata”, spiega, ricordando che istituti e operatori operano con licenza del ministero dell’Interno e controlli periodici su profili etici e formativi. Il passo successivo è la vera integrazione tra sicurezza fisica e sicurezza logica: nelle grandi aziende esistono già centri di monitoraggio digitale, ma “anche la stessa telecamera” può diventare vettore o vittima di un attacco.  

Il quadro dei rischi cyber lo completa Nunzia Ciardi, vicedirettrice generale dell’Acn: l’intelligenza artificiale è “un’alleata preziosa” anche per gli aggressori, perché rende più efficienti molte fasi dell’attacco, dall’individuazione automatica delle vulnerabilità ai malware adattivi, fino ai deepfake “indistinguibili”. L’impatto più doloroso: la sanità. “Tra 2023 e 2024 circa 50 attacchi ad Asl” hanno interrotto servizi essenziali; “nell’area di Rho un solo attacco ha colpito un bacino di oltre 500.000 utenti”, fermando radioterapie, pronto soccorso, trasfusioni e sale operatorie. Gli operatori dell’Acn “vanno sul posto” per accelerare il ripristino. Ma c’è anche un danno silente: il furto di cartelle cliniche, inclusi dati di minori, poi riversati nel dark web. Per questo “la cybersicurezza non è una sicurezza tecnica”: riguarda la vita quotidiana e richiede consapevolezza diffusa oltre alla tecnologia. 

Il messaggio dell’episodio è netto: persone, processi e tecnologia devono muoversi insieme. La continuità del servizio pubblico dipende dalla programmazione delle imprese; il presidio fisico di siti e reti va connesso al monitoraggio digitale; la risposta dello Stato si rafforza con standard condivisi e filiere preparate, dai grandi gruppi alle Pmi, dalla sala operativa di un’utility al reparto ospedaliero. 

Leggi tutto: Continuità operativa, vigilanza nelle infrastrutture e la nuova ondata di attacchi ai dati sanitari

Passa a Sereni Orizzonti la Rsa Villa Maria di Quartu

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATALa residenza protetta per anziani dispone di 46 posti letto...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Forti venti nel Mediterraneo, Flotilla Global Sumud rientrata a Barcellona

01 Settembre 2025
Greta Thunberg prima della partenza della Flotilla Global Sumud da Barcellona - (Ipa)

(Adnkronos) - Partenza della missione della Flotilla Global Sumud rimandata a causa dei forti venti nel Mediterraneo. Lo rende noto la stessa Flotilla Global Sumud, riguardo alla missione in aiuto di Gaza. 

"A causa di condizioni meteorologiche non sicure, abbiamo effettuato una prova in mare e poi siamo rientrati in porto per lasciare passare la tempesta. Ciò ha comportato il ritardo della partenza per evitare di rischiare complicazioni con le imbarcazioni più piccole - fa sapere - Di fronte a venti di oltre 30 nodi e alla natura imprevedibile del Mediterraneo, abbiamo preso questa decisione per dare priorità alla sicurezza e al benessere di tutti i partecipanti e per salvaguardare il successo della nostra missione". 

La flottiglia con a bordo aiuti umanitari e attivisti, tra cui la svedese Greta Thunberg, era partita ieri. 

 

Leggi tutto: Forti venti nel Mediterraneo, Flotilla Global Sumud rientrata a Barcellona

Tra Sardegna e Corsica il Moby Bonifazziu al posto del Giraglia

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATANuova nave sulla linea Santa Teresa Gallura-Bonifacio...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Psicologi, 'ritorno sui banchi non faccia dimenticare valore gioco per bambini'

01 Settembre 2025
Psicologi,

(Adnkronos) - "Con il ritorno a scuola e la ripresa della routine quotidiana, per molti bambini le occasioni di stare all’aria aperta si riducono drasticamente. Eppure il tempo libero negli spazi esterni rimane un tassello fondamentale per il loro benessere psicologico. Giocare all’aperto non è un lusso, ma un bisogno primario: favorisce l’autonomia, riduce lo stress, sostiene la socialità e la capacità di affrontare l’imprevisto. È un’esperienza che completa l’apprendimento scolastico e lo rende più armonico". A spiegarlo è Maria Antonietta Gulino, presidente dell’Ordine degli Psicologi della Toscana e del Consiglio nazionale (Cnop), in vista di settembre, mese in cui le famiglie rientrano dalle vacanze e i bambini tornano su banchi. È anche l’ultimo periodo in cui, grazie al clima favorevole, è possibile approfittare degli spazi all’aperto: un’opportunità preziosa per il benessere psicologico dei più piccoli. 

Il tema riguarda soprattutto i contesti urbani, dove la mancanza di spazi verdi e sicuri può limitare le opportunità di gioco. "Sappiamo – aggiunge Gulino – che nelle grandi città le famiglie incontrano più ostacoli: la vita frenetica, i tempi di spostamento, la scarsa disponibilità di aree dedicate. Per questo è importante che le istituzioni collaborino con scuole e genitori per ampliare le occasioni di gioco e movimento". 

"Con l’arrivo dell’autunno e le giornate più corte, anche il clima diventa un limite – conclude la presidente -. Ma alternative possibili ci sono: attività motorie in palestra, laboratori creativi, attività ludiche e giochi condivisi in spazi comuni. Quello che conta conclude Gulino è non sacrificare del tutto quella dimensione di libertà e curiosità che il gioco spontaneo regala. Anche al chiuso possiamo costruire esperienze che aiutino i bambini a crescere sereni, mantenendo il giusto equilibrio con i doveri scolastici". 

Leggi tutto: Psicologi, 'ritorno sui banchi non faccia dimenticare valore gioco per bambini'

Altri articoli …

  1. Dopo invasione vespe riapre il parco dell'ex Vetreria a Pirri
  2. Galleria comunale d'arte a Cagliari chiusa sino al 15 settembre
  3. Salute, con settembre respiro a rischio, Andreoni 'occhio a sbalzi termici'
  4. Studio su cerotto anti-cancro vescica, Irccs Ire Roma primo per pazienti arruolati
  5. 'Ti spiego il medichese', arriva libro che traduce in modo semplice diagnosi e referti
  6. Scuola, tra l'8 e il 16 settembre si ricomincia: le date
  7. Province, nel Sulcis e M.Campidano campo largo a rischio tenuta
  8. Conto alla rovescia per le liste nelle Province
  9. Più risorse per Università sarde, dal Mur oltre 200mln per 2025
  10. Più risorse per Università sarde, dal Miur oltre 200mln per 2025
  11. West Nile, 13/o caso in Sardegna sempre nell'Oristanese
  12. Regina Camilla molestata da adolescente: "Si tolse una scarpa e lo colpì"
  13. Luce, gas, acqua: cosa sono i bonus sociali per disagio economico
  14. Serie A, oggi l'ultima giornata di calciomercato - Le trattative in diretta
  15. Da oggi stop in Europa a 2 sostanze per gel e smalti per unghie
  16. Suarez, l'ultima follia: prima la rissa, poi sputa a un avversario
  17. West Nile, Bassetti: "Non è finita, avremo casi fino a ottobre"
  18. West Nile, 13esimo caso a Oristano. Bassetti: "Non è finita, zanzare fino a novembre"
  19. Il Cagliari chiude su Ze Pedro e Rodriguez
  20. Università di Roma Tor Vergata, al via il semestre filtro per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria
  • 70
  • 71
  • 72
  • 73
  • 74
  • 75
  • 76
  • 77
  • 78
  • 79

Pagina 75 di 1239

  • Cadavere nelle campagne Truncu Reale, era scomparso da 4 giorni
  • Grazie a interventi di manutenzione nessun allagamento a Quartu
  • Marte, le tracce di vita nelle rocce: la scoperta della Nasa
  • Nel primo semestre segni positivi per il porto di Civitavecchia
  • Dal fronte in Ucraina alla nuova vita in Israele, Giulia Schiff: "Sono diventata mamma"
  • Rai: Sabina Sacchi responsabile ad interim Offerta informativa, sostituisce Maggioni
  • Sergio Muniz: "Mio figlio ha una malattia rara della pelle"
  • Armani, è attesa per il testamento: l'apertura entro il 17 settembre
  • Ricorso Uap al Tar Lazio su farmacia dei servizi, il 2 dicembre fase finale
  • Da venerdì 12 ritorna a Cagliari il festival Signal Reload
  • Trovato cadavere di un uomo nelle campagne a Truncu Reale
  • Abbattimento liste d'attesa, 5 mln per prestazioni da privati
  • Militati israeliani in vacanza nelle Marche, Piantedosi: "Sorvegliati per prevenire atti di antisemitismo"
  • Militari israeliani in vacanza nelle Marche, Piantedosi: "Sorvegliati per prevenire atti di antisemitismo"
  • Glioblastoma, anticorpo rallenta progressione e riduce iperattività cerebrale
  • Ministra della Salute svedese Elisabet Lann sviene in conferenza stampa - Il video
  • Osservatorio Pampers, a Milano 7 genitori su 10 si sentono soli dopo nascita figlio
  • Ancora possibile l'incontro con Carlo, ma la famiglia reale non si fida di Harry
  • Sostenibilità, Il 'bosco del Molino': la 'strada' verso la farina Co2 free di Agugiaro & Figna
  • Il nuovo nemico di Spider-Man? Il suo costume che puzza

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it