Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Festival di Sanremo, Consiglio di Stato respinge tutti gli appelli

29 Maggio 2025
L

(Adnkronos) - Il Consiglio di Stato respinge tutti gli appelli, compresi quelli presentati dalla Rai e dal Comune di Sanremo, relativi al contenzioso per l'organizzazione del Festival della canzone italiana per il triennio 2026- 2028. In attesa del deposito delle motivazioni, nel dispositivo di sentenza n. 4706/2025, pubblicato oggi, il Consiglio di Stato ha dichiarato inammissibile l'intervento delle associazioni dei consumatori e respinto gli appelli di Rai, Rai Pubblicità e Comune di Sanremo contro la sentenza del Tar Liguria che imponeva una gara pubblica per l'assegnazione dei marchi del Festival, di proprietà comunale, giudicando illegittimo l’affidamento diretto alla Rai per le edizioni 2024-2025. 

Dopo la decisione del Consiglio di Stato, si apre la fase negoziale tra il Comune di Sanremo e la Rai per l'organizzazione del Festival dal 2026 al 2028. La Rai, unico offerente alla manifestazione d'interesse, dovrà ora sedersi al tavolo delle trattative con l'amministrazione comunale. Nonostante la presenza di un solo offerente, l'accordo non è automatico.  

La trattativa si baserà sui criteri della manifestazione d'interesse, inclusi gli obblighi economici e organizzativi, ma entrambe le parti hanno margini di manovra. Il Comune potrebbe puntare a condizioni ancora più vantaggiose, forte della legittimità confermata della procedura pubblica. Dall'altro lato, la Rai potrebbe cercare di ridimensionare le richieste dell'amministrazione, adducendo motivi di sostenibilità economica o limiti contrattuali. 

Leggi tutto: Festival di Sanremo, Consiglio di Stato respinge tutti gli appelli

Ia, Razzante: "E' scommessa decisiva per il Paese, istituzioni coinvolgano di più cittadini"

29 Maggio 2025

(Adnkronos) - "Ci vogliono risorse, ci vogliono finanziamenti, ci vuole una governance illuminata, ci vuole tanta cultura digitale, ci vogliono i codici deontologici che devono disciplinare per le singole professioni l'uso dell'intelligenza artificiale e ci vuole tanta formazione nelle scuole, nelle università, per far crescere la cultura dell'intelligenza artificiale, democratizzare il dibattito, coinvolgere tutti i cittadini in questa trasformazione digitale, non solo dal punto di vista degli usi concreti dell'ia, ma anche della conoscenza approfondita della stessa. È una scommessa democratica questa, non è una scommessa per addetti ai lavori, è importante che le istituzioni coinvolgano di più i cittadini in questa scommessa che è decisiva per il futuro del Paese". Così Ruben Razzante, docente di Diritto dell'informazione all'Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e alla Lumsa di Roma e autore del libro 'L’Algoritmo dell’uguaglianza', a margine del suo intervento alla sedicesima edizione del Festival del lavoro in corso ai Magazzini del Cotone a Genova, sul rapporto tra imprese, lavoro e Ia.  

"L'obiettivo dell'addestramento" degli algoritmi al contrasto delle discriminazioni "è contenuto in un emendamento che abbiamo presentato come commissione straordinaria anti-odio presieduta al Senato dalla senatrice a vita Liliana Segre perché riteniamo che l'addestramento degli algoritmi sia fondamentale per evitare distorsioni, per combattere le discriminazioni, per sconfiggere i pregiudizi che inevitabilmente ci sono nell'intelligenza artificiale e che sono l'amplificazione dei pregiudizi che esistono nella vita reale".  

"Quindi nel disegno di legge in discussione alla Camera, già approvato al Senato, noi speriamo che possa essere recepita questa nostra proposta che imporrebbe ai costruttori di soluzioni di intelligenza artificiale di porsi anche questo problema, come disciplinare l'uso dell'intelligenza artificiale rispettando l'obbligo di addestrare gli algoritmi e quindi di tutelare la persona dalle discriminazioni", ha sottolineato. 

Leggi tutto: Ia, Razzante: "E' scommessa decisiva per il Paese, istituzioni coinvolgano di più cittadini"

Manifestazioni Gaza, riformisti Pd aderiscono anche a iniziativa Renzi-Calenda

29 Maggio 2025
Manifestazione per Gaza, immagine di repertorio (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Spiegano che si tratta più "di una adesione che di un partecipazione" ma che insomma sosterranno entrambe le iniziative su Gaza in programma la prossima settimana. Sia la manifestazione a piazza San Giovanni a Roma, indetta da Pd, M5S e Avs il 7 giugno sulla piattaforma unitaria già presentata in Parlamento. Sia quella che si terrà il giorno prima a Milano organizzata da Azione e Italia Viva che avevano chiesto, senza ottenerlo, di integrare la piattaforma della piazza romana alle richieste di Sinistra per Israele, in particolare la condanna di ogni antisemitismo.  

"E' il momento di unire e non di dividersi", spiega Lia Quartapelle all'Adnkronos. Insieme alla deputata Pd, un gruppo di esponenti dem di area riformista hanno deciso di aderire ad entrambe le manifestazioni. Tra questi Lorenzo Guerini, Pina Picierno, Giorgio Gori, Filippo Sensi, Marianna Madia, Walter Verini, Virginio Merola, Sandra Zampa, Valeria Valente.  

Aggiunge Quartapelle: "Parteciperò a entrambe le manifestazioni. Questo è un momento per unire non dividersi. Bisogna fare la massima pressione su Netanyahu perché si fermi e al governo italiano perché si attivi. E bisogna denunciare il crescente antisemitismo". Spiega ancora Filippo Sensi: "Penso che di fronte a quello che sta accadendo a Gaza non ci sono distinguo che tengano. Ragion per cui essere a Milano e a Roma va in questa direzione di fare unità, nelle differenze, di costruire ponti e non muri". 

Anche Più Europa sarà a tutte e due le iniziative. Per Riccardo Magi è stato un "errore dividersi con due manifestazioni separate, un errore convocare in quel modo la manifestazione del 7 giugno a Roma e un errore la risposta di posizionamento politico dell’evento del 6 giugno di Milano. Come +Europa, con la nostra storia, non abbiamo problemi a partecipare a entrambe perché non abbiamo nulla da dimostrare a nessuno e in nome dell’unità delle opposizioni".  

Leggi tutto: Manifestazioni Gaza, riformisti Pd aderiscono anche a iniziativa Renzi-Calenda

Annullato il processo sulla morte di Maradona, si dovrà ricominciare da zero

29 Maggio 2025
Diego Armando Maradona (Afp)

(Adnkronos) - E' stato annullato il processo sulla morte di Diego Armando Maradona, dopo che una dei tre giudici che doveva valutare il caso è stata sorpresa mentre, all'interno dell'aula, faceva delle riprese vietate per girare un documentario di cui era protagonista. "Il procedimento sarà dichiarato nullo e non avvenuto", ha dichiarato Maximiliano Savarino, uno dei tre giudici. Savarino ha poi aggiunto che "sono stati causati danni alle parti e ai giudici del tribunale". A riportarlo è il giornale argentino Clarìn. 

Maradona aveva 60 anni quando è morto il 25 novembre 2020, in condizioni precarie in una casa in affitto nel quartiere privato di San Andrés, a Benavídez, nel distretto di Tigre, 22 giorni dopo essere stato sottoposto a un intervento chirurgico per un ematoma subdurale presso la Clinica Olivos di Vicente López. 

I procuratori dell'accusa Ferrari, Cosme Iribarren e Laura Capra hanno stabilito che l'équipe medica, composta da sette persone, è stata "carente", "sconsiderata" e "indifferente" nel suo operato, poiché "non ha fatto nulla" per impedire la sua morte. 

Leggi tutto: Annullato il processo sulla morte di Maradona, si dovrà ricominciare da zero

Premiate a Cagliari le migliori start up della Sardegna

29 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Sul podio eredità web, imballaggi di liquirizia e fiori da IA
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Todde, 'Nuoro non deve essere più la Cenerentola della Sardegna'

29 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
'Emiliano Fenu candidato giusto per cambiare'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Dal villaggio medievale di Geridu riaffiorano nuove vestigia

29 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
E si scopre che si viveva nell'agiatezza e non in povertà
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Lavoro, Di Caterina (Alis): "Accordi con Its per far crescere presenza sul territorio"

29 Maggio 2025

(Adnkronos) - "Stiamo stringenti accordi sul territorio, con Its siciliani e campani per fare crescere sempre di più una presenza reale sul mercato del lavoro. Da parte nostra ce la stiamo mettendo tutta e stiamo riscontrando anche un'azione concreta da parte del governo al riguardo". Lo ha detto Marcello Di Caterina, vicepresidente e direttore generale Associazione logistica dell' intermodalità sostenibile (Alis), intervenendo al Festival del lavoro in corso a Genova presso i Magazzini del Cotone.  

 

Leggi tutto: Lavoro, Di Caterina (Alis): "Accordi con Its per far crescere presenza sul territorio"

Lavoro, Olivier (Fincantieri): "Con Asse.Co per regolarità imprese nostra filiera"

29 Maggio 2025

(Adnkronos) - "E' dello scorso autunno la firma dell'intesa con il Consiglio nazionale dei consulenti del lavoro per promuovere nella nostra catena di fornitura della certificazione Asse.co che va ad attestare regolarità contributiva ed economica nei rapporti di lavoro subordinato nelle imprese nostre partner strategiche della filiera. Siamo partiti con 40 aziende e stiamo continuando ad ampliare questo percorso". Lo ha detto Elisa Olivier, responsabile talent acquisition, learning, development and talent management Fincantieri, intervenendo alla sedicesima edizione del Festival del lavoro in corso a Genova.  

 

 

Leggi tutto: Lavoro, Olivier (Fincantieri): "Con Asse.Co per regolarità imprese nostra filiera"

Gaza, Italia disponibile ad accogliere Adam: è l'unico fratellino sopravvissuto a raid israeliano

29 Maggio 2025
Un raid a Khan Younis (Afp)

(Adnkronos) - Il governo italiano ha dato la sua disponibilità a trasferire in Italia Adam, l'unico dei dieci figli di una dottoressa di Gaza sopravvissuto a un raid israeliano contro la sua casa a Khan Younis una settimana fa. Lo fa sapere la Farnesina in una nota, secondo cui il ministro degli Esteri Antonio Tajani sta seguendo il caso della famiglia della dottoressa Alaa al-Najjar, colpita nei giorni scorsi da un attacco militare israeliano che ha ucciso 9 dei suoi 10 figli e ferito gravemente il marito.  

Il decimo figlio, Adam, è sopravvissuto ma è ricoverato in gravissime condizioni all’ospedale Nasser di Khan Younis, uno dei pochi ospedali ancora funzionanti a Gaza. Il governo italiano ha dato la sua disponibilità a trasferire in Italia il ragazzo gravemente ferito. Su indicazione del ministro Tajani, la Farnesina sta verificando la fattibilità dell’operazione. L’Italia è pronta a collaborare con tutte le istituzioni potenzialmente coinvolte, considerando e rispettando le volontà della dottoressa e dei suoi familiari, riferisce la Farnesina in una nota. 

Disponibilità ad accogliere e curare in Italia il piccolo Adam arriva dall'Associazione ospedali pediatrici italiani. L’AOPI comunica la propria piena disponibilità ad accogliere e prendersi cura, fin da subito, del piccolo Adam, che ha riportato ustioni gravissime e ferite su tutto il corpo, garantendogli le migliori cure mediche e il supporto necessario in un ambiente sicuro. “Nessun bambino deve essere privato del diritto alle cure, la loro salute è una priorità assoluta. Siamo pronti ad accogliere Adam e rilanciamo la nostra disponibilità ad accogliere quanti più bambini possibile all’interno delle nostre strutture associate, i nostri ospedali sono pronti a fare la loro parte”, dichiara Rodolfo Conenna, presidente di AOPI.  

Leggi tutto: Gaza, Italia disponibile ad accogliere Adam: è l'unico fratellino sopravvissuto a raid israeliano

Bianca Balti e il cancro, la denuncia sui social: "Pillole salvavita non si trovano"

29 Maggio 2025
Bianca Balti (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - La super modella Bianca Balti denuncia in una storia pubblicata su Instagram di non trovare i farmaci contro il cancro. "Sono una paziente oncologica - dice -. Il farmaco che sto aspettando non è facoltativo, è salvavita. Ho una carriera, una vita e delle responsabilità. Devo viaggiare per lavoro. Ma non posso farlo in sicurezza senza le pillole che state trattenendo".  

"Di solito non lo faccio, ma ho esaurito la pazienza e il tempo", spiega Balti rivolgendosi all'assicurazione americana e alla catena di farmacie e servizi farmaceutici: "Ho bisogno che vi diate una mossa", esorta la modella, una vita la sua fra Usa e Italia e in giro per il mondo per lavoro. "Ho passato ore al telefono - continua - tra l'uno e l'altro. Nessuno si assume la responsabilità. Nessuno risolve. State deludendo i pazienti quando hanno più bisogno di voi. Ed è inaccettabile". 

Leggi tutto: Bianca Balti e il cancro, la denuncia sui social: "Pillole salvavita non si trovano"

Osteoporosi, Silveri (Fedios): "Su 2,8 mln di donne 2 mln non sono trattate"

29 Maggio 2025
Ferdinando Silveri,

(Adnkronos) - "In Italia abbiamo un 'gap terapeutico' nell’osteoporosi: dei 2,8 milioni di donne che avrebbero diritto al farmaco, 2 non vengono trattate. Il ruolo del medico di medicina generale è centrale nella prevenzione, l’individuazione e il trattamento dell’osteoporosi. È basilare che questo si impegni nella prevenzione primaria, valutando stile di vita, alimentazione e fattori di rischio dei pazienti, così come l'eventuale necessità di integrazione di calcio e vitamina D". Così Ferdinando Silveri, vicepresidente di Fedios, Federazione italiana osteoporosi e malattie dello scheletro, oggi a Milano, al lancio della campagna di informazione 'Non romperle! Non perdere tempo e proteggi le tue ossa', nata con l’intento di informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute delle ossa e promossa da Italfarmaco con il patrocinio di Fedios. 

"Particolarmente importante è riuscire a individuare tutte quelle persone che hanno sofferto fratture da fragilità - aggiunge Silveri - È ovvio e intuitivo che il medico di medicina generale ha questa casistica tra i suoi assistiti tutti i giorni e dunque non è difficile prescrivere un farmaco a chi, ad esempio, ha avuto una frattura di femore. Non serve che il paziente faccia una radiografia, basta qualche esame del sangue e la diagnosi viene da sé. Purtroppo questo viene fatto solo nel 15% dei casi".  

Trattare l’osteoporosi "significa prevenire le fratture per fragilità, che sono devastanti. Nella frattura di femore il 30% dei pazienti perde l'autonomia- rimarca - e ciò significa disabilità, un dramma per il soggetto che la vive. È stato evidenziato che l’impatto del timore di avere una frattura è devastante per il soggetto, quanto lo è il timore di un infarto o di un tumore. Come associazione pazienti promuoviamo continuamente campagne di educazione sanitaria per la popolazione. Le facciamo dal 2006 - conclude Silveri - Si cerca di dare alle persone quelle poche informazioni utili per prevenire l’osteoporosi, perché si tratta di una malattia che si può prevenire con una corretta informazione e senza creare allarmismi". 

Leggi tutto: Osteoporosi, Silveri (Fedios): "Su 2,8 mln di donne 2 mln non sono trattate"

Osteoporosi, reumatologo Rossini: "4 mln di casi in Italia, 80% donne"

29 Maggio 2025
Maurizio Rossini

(Adnkronos) - "La situazione italiana dell'osteoporosi, aggiornata al 2021, è di circa 4 milioni di pazienti, di cui l’80% donne". Questo però "non significa che non debbano fare attenzione anche gli uomini. Si tratta di una patologia importante, che ha un impatto clinico ma anche in termini di costi, con un peso stimato intorno ai 10 miliardi l'anno. Se non facciamo qualcosa, con l'invecchiamento della popolazione la situazione tenderà a peggiorare. Quindi è assolutamente necessario un atteggiamento preventivo". A dirlo è Maurizio Rossini, professore di Reumatologia all’università di Verona e direttore dell’unità operativa complessa di Reumatologia dell’azienda ospedaliera universitaria integrata di Verona, intervenendo, oggi a Milano, alla presentazione della campagna di informazione 'Non romperle! Non perdere tempo e proteggi le tue ossa', nata con l’intento di informare e sensibilizzare la popolazione sull’importanza della salute delle ossa e promossa da Italfarmaco con il patrocinio di Fedios, Federazione italiana osteoporosi e malattie dello scheletro.  

In tema di prevenzione, si deve innanzitutto guardare a quella non farmacologica. "Se ci sono dei fattori di rischio da correggere, come fumo, abuso di alcol ed errori alimentari, vanno corretti - sottolinea Rossini - Poi, in caso di carenze, bisogna pensare alla supplementazione, in particolare di calcio e vitamina D, 2 elementi che sono fondamentali per la salute delle ossa dopodiché, se ci sono forme avanzate di osteoporosi, si ricorre a farmaci".  

Nella pratica clinica "osserviamo che spesso c’è un deficit di introito alimentare di calcio e, quindi, dobbiamo ricorrere a una supplementazione - aggiunge l’esperto - Di fronte a una carenza di vitamina D - molto diffusa in Italia - dobbiamo pensare a una supplementazione adeguata, preferibilmente giornaliera. Se trattando le carenze e intervenendo sugli stili di vita, come alimentazione e attività fisica, non si ha un risultato sufficiente, bisogna aggiungere un trattamento farmacologico che, nel caso dell'osteoporosi, è rappresentato da 2 classi di farmaci: quelli che rallentano l’attività delle cellule che riassorbono l’osso e quelli che stimolano le cellule che formano osso, gli osteoblasti. Oggi - chiarisce - abbiamo delle ottime opportunità terapeutiche. L’Istituto superiore di sanità e l’Aifa riconoscono che nelle forme più severe di osteoporosi, ossia in pazienti ad alto rischio di frattura, l’approccio terapeutico più indicato è il cosiddetto trattamento anabolico".  

"Spesso vedo pazienti con convinzioni errate, derivanti da una cattiva comunicazione o da fake news, legate ad un presunto effetto negativo sul rischio cardiovascolare della supplementazione di calcio - evidenzia Rossini - In realtà la supplementazione va solo a correggere una carenza, ristabilendo quindi livelli fisiologici di calcio. In questo caso non c’è assolutamente nessun documentato aumento del rischio. Lo stesso vale anche in caso di supplementazione con calcio e vitamina D, il timore della calcolosi renale, a parte alcune patologie particolari, è assolutamente remoto perché, appunto, andiamo a correggere un deficit, senza ovviamente esagerare. Se ci limitiamo alla correzione del deficit - conclude - non corriamo nessun rischio". 

Leggi tutto: Osteoporosi, reumatologo Rossini: "4 mln di casi in Italia, 80% donne"

Altri articoli …

  1. Microbiota fondamentale per il benessere, studio svela il perché
  2. Roland Garros, il coro che ha conquistato il pubblico. E anche Alcaraz - Video
  3. Lavoro, Napoli (Confapi): "Nuove sfide complesse, associazioni datoriali centrali"
  4. Lavoro, Pirulli (Cisl): "Contrattazione e partecipazione per affrontare cambiamento"
  5. Fisco, Carbone: "Pagare le tasse non può essere una corsa a ostacoli"
  6. Comunali: Fenu, 'rendere Nuoro più vivibile e attrattiva'
  7. Un ponte tra il Conservatorio di Cagliari e la città
  8. Lai (Pd), stretta su canapa danno da 1,5mln l'anno per l'Isola
  9. Calcio: Cagliari in ritiro dal 13 luglio a Ponte di Legno
  10. 'La Banda dei 105', parole protagoniste al Festival dei ragazzi
  11. Liguria, Piana (Regione) al Festival del lavoro: "Impegnati per sviluppo economico"
  12. Nucleare, Clini: "Tecnologia è il problema minore, occorre creare un'autorità"
  13. Municipio I Roma, al via i centri estivi ricreativi inclusivi
  14. Mad for Science, vince il liceo Cortese di Maddaloni con progetto sui biofertilizzanti
  15. Santagostino (Gruppo Cap): "Nel 2025 investimenti arriveranno a 160milioni"
  16. Giro d'Italia, a Denz la 18esima tappa. Del Toro resiste in maglia rosa
  17. Discoteca abusiva nel chiosco, multa e denuncia per il titolare
  18. Djokovic-Moutet al Roland Garros - Il match in diretta
  19. It-Ex al convegno Ufi di Salonicco, promuovere Made in Italy e sostenere Pmi
  20. Cynthia Nixon su Trump: "Possiamo vedere tutte le cose orribili che sta cercando di fare"
  • 691
  • 692
  • 693
  • 694
  • 695
  • 696
  • 697
  • 698
  • 699
  • 700

Pagina 696 di 1184

  • Mondiali pallavolo, Italia da sogno: Polonia ko, ora la semifinale
  • Massimo Moratti "fuori dalla terapia intensiva", l'annuncio della moglie Milly
  • Alla Fondazione Barumini il premio Zeus di archeologia
  • Serie A, Roma-Lazio si giocherà domenica 21 settembre alle 12:30
  • F1, Piastri a Monza cerca l'ottava sinfonia: trionfo Leclerc a 9,00 su Sisal
  • Cessata l'emergenza idrica in 10 comuni del Sassarese
  • Dubbi su Europa (Francia) e Stati Uniti (Fed): la nuova geografia dei mercati finanziari
  • Ghedina: "Cortina sconosciuta? Qualcuno ha fatto un'uscita infelice, è leggenda"
  • Lo studio, baxdrostat riduce ipertensione non controllata o resistente
  • Settembre d'oro, i ragazzi guariti dal cancro ricominciano dallo sport
  • Global Sumud Flotilla, Il Tempo: "Esclusi da conferenza M5S"
  • Ceferin: "Israele fuori da coppe? Giocatori non possono fermare guerra". E su Milan-Como in Australia...
  • Gaza, "in ultime 72 ore sfollate 70-80.000 persone". Idf: "Sventato complotto per assassinare Ben Gvir"
  • A Roma il primo incontro tra i due volti della Libia in tre anni
  • West Nile, 75enne ricoverato a Brescia in condizioni critiche
  • La moglie di Froome: "Chris ha rischiato la vita nell'incidente"
  • Formazione, Torrielli: "In 2024-26 22mila iscritti a Its, ora finanziamenti o rischio chiusura"
  • Emilio Fede, Freccero: "Mai opportunista, fu cantore dei gesti berlusconiani"
  • Segreteria Pd, Piero De Luca: "Mi candido a guidare nuova fase in Campania"
  • Re Carlo e Harry, verso un faccia a faccia: "Possibile incontro ma in privato"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it