Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Lingua Blu: Bartolazzi, 'nessun allarme in Sardegna'

08 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAssessore: 'in un allevamento di Onanì caso isolato'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Cattoi (Lega): "Efficientare test per accesso a cure innovative"

08 Luglio 2025
Cattoi (Lega):

(Adnkronos) - "I test diagnostici sono fondamentali, anche per indirizzare il metodo di cura. E' necessario avere un approccio legislativo che permetta un loro efficientamento per poter permettere alle innovazioni scientifiche che vengono messe a disposizione di poter avere un intervento finalizzato al beneficio dei pazienti". Lo ha detto oggi Vanessa Cattoi, promotrice dell'Intergruppo parlamentare 'Insieme per un impegno contro il cancro' e componente della Commissione Bilancio, tesoro e programmazione della Camera dei deputati, intervenendo, a Roma, all'incontro con la stampa 'Tumore dello stomaco: il valore dei test diagnostici'. 

La deputata si è soffermata poi sull'importanza "dei medici di medicina generale, i primi interlocutori che hanno un contatto diretto con i pazienti direttamente interessati", e sull'impegno del legislatore nel "lavorare su campagne informative legate all'importanza della prevenzione, all'importanza di stili di vita sani per favorire un'azione di prevenzione quotidiana".  

Leggi tutto: Cattoi (Lega): "Efficientare test per accesso a cure innovative"

Fassan (UniPd): "Rimborsi Lea per immunoistochimica non adeguati"

08 Luglio 2025
Fassan (UniPd):

(Adnkronos) - "C'è una discrepanza tra i costi sostenuti dai laboratori per eseguire e valutare le analisi immunoistochimiche e i rimborsi Lea, Livelli essenziali di assistenza". Un divario che cresce "all'aumentare del numero di biomarcatori da analizzare e può essere detrimentale", quindi dannoso, "per la caratterizzazione molecolare delle neoplasie e limitare l'accesso ai farmaci di nuova generazione per questi pazienti". Così Matteo Fassan, professore ordinario di Anatomia patologica dell'università degli Studi di Padova e direttore dell'Uoc di Anatomia patologica dell'Ulss2 Marca Trevigiana, intervenendo oggi all'incontro con la stampa organizzato alla Camera dei deputati, durante il quale è stato presentato il documento 'Diagnosticare per trattare in oncologia. Il valore dei test diagnostici nel tumore gastrico', realizzato da The European House-Ambrosetti.  

"L'immunoistochimica - sottolinea l'esperto - è tecnica diagnostica di laboratorio" di prima linea dell'oncologia di precisione ed è "molto meno complessa rispetto alle caratterizzazioni molecolari che utilizziamo solitamente nell'ambito oncologico, che è a disposizione di tutte le nostre anatomie patologiche territoriali". 

Leggi tutto: Fassan (UniPd): "Rimborsi Lea per immunoistochimica non adeguati"

Santanchè: "Dop è fondamentale per aumentare offerte"

08 Luglio 2025
Santanchè:

(Adnkronos) - "Siamo una piccola nazione di eccellenze, per questo dobbiamo puntare sulla qualità. La dop economy frutta circa 20 miliardi alle aziende che se ne occupano. Abbiamo un tema che è la stagionalità che ci azzoppa perché durante tutto l’anno abbiamo molti meno turisti, ci viene in soccorso la destagionalizzazione e il turismo dop che si può fare tutto l’anno. Il turismo dop è fondamentale per aumentare le offerte dell’industria del turismo in Italia". Lo ha affermato oggi il ministro del Turismo, Daniela Santanchè, dal palco dell'assemblea estiva di Confagricoltura, in corso a Milano. 

"Mi interessa - ha poi aggiunto Santanchè - parlare di under-tourism, soprattutto su aree interne e isole minori, che riguarda il 96% del territorio nazionale. Il turismo dop è un’offerta fondamentale per questo under-toursim, perché è molto identitario". Il ministero "l’anno scorso ha messo a disposizione un miliardo e 380 milioni di fondi Pnrr sulle nostre strutture ricettive per aumentarne la qualità". 

"Dobbiamo insistere su questo, io darò un apporto perché dobbiamo diversificare le offerte turistiche. Dove ci sono turisti non passano eserciti" ha poi concluso. 

Leggi tutto: Santanchè: "Dop è fondamentale per aumentare offerte"

Ritrovata morta 18enne ucraina scomparsa da villaggio turistico in Puglia

08 Luglio 2025
Mariia Buhaiova

(Adnkronos) - Tragico epilogo per le ricerche della 18enne ucraina, Mariia Buhaiova, che era scomparsa venerdì scorso dal villaggio turistico Meditur di Carovigno nel Brindisino. Il corpo è stato trovato vicino a un parcheggio in località Serranova, a circa un chilometro dalla struttura turistica, dove stava facendo uno stage.  

Le ricerche sono iniziate sabato scorso. Dalle immagini, acquisite dai carabinieri dai sistemi di videosorveglianza, si vedeva la studentessa allontanarsi dalla struttura e imboccare un sentiero in direzione di una strada complanare. Non aveva con sé né il telefono cellulare né i documenti personali che sarebbero stati ritrovati nella sua camera. Tra le ipotesi non si esclude il suicidio, ma le indagini sono solo all'inizio. 

Leggi tutto: Ritrovata morta 18enne ucraina scomparsa da villaggio turistico in Puglia

Fiamme vicino all'aeroporto di Olbia, 3 voli dirottati a Cagliari

08 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOperatività già ripresa, incendio in fase di bonifica...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Kate Middleton omaggia la moda francese per la visita di Macron

08 Luglio 2025
Kate Middleton omaggia la moda francese per la visita di Macron

(Adnkronos) - Per la prima volta nei suoi 14 anni da reale, duchessa prima e principessa poi, Kate Middleton ha scelto di vestire Dior. Un outfit rosa cipria sicuramente destinato a rimanere negli annali e che già in tantissimi stanno apprezzando sui social. "La principessa Catherine sembra una rosa inglese in Dior", "La principessa è stupenda in Dior", "Questo look sembra uscito dai libri di moda", sono alcuni dei commenti lasciati sotto il video ufficiale pubblicato dal profilo di Kensington Palace. 

La scelta della maison non è affatto casuale ovviamente. La principessa ha scelto di omaggiare così il presidente francese Emmanuel Macron e sua moglie Brigitte, in visita di Stato nel Regno Unito.  

Per il suo esordio in Dior, Kate Middleton ha scelto una giacca rosa, rivisitata nel 2024 da Maria Grazia Chiuri sulla base del modello originale del 1947, e una lunga gonna di tulle dello stesso colore. A completare il look un cappellino della modista Jess Collett e i gioielli che porta spesso ultimamente: la collana di perle appartenuta alla regina Elisabetta e gli orecchini di perle con forma a goccia appartenuti a Lady Diana. 

 

Leggi tutto: Kate Middleton omaggia la moda francese per la visita di Macron

Dazi, Valentini: "Servono a garantire gettito per affrontare alto deficit pubblico"

08 Luglio 2025
Valentino Valentini - (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - "L’Europa non deve scomporsi e deve operare collettivamente. Appare che l’intervento dei dazi non sia di riequilibrio sui flussi commerciali, perché prende in considerazione merci e non i servizi, pare avere anche altre funzioni come garantire gettito ulteriore per far fronte a deficit pubblico alto". A maggio l'incremento dal gettito delle tariffe ha raggiunto "25 miliardi, che su 10 anni corrisponde a 3mila miliardi deficit che deriva dal passaggio del Big Beatiful Bill". Lo ha detto oggi il viceministro a Imprese e made in Italy, Valentino Valentini, intervenendo all'assemblea estiva di Confagricoltura, in corso a Milano. 

Secondo il viceministro l'unico modo per avere successo "è fare squadra e reagire come Europa" in quanto "abbiamo il potere negoziale sulla politica commerciale comune". "Lo dobbiamo fare perché il mercato unico europeo è l’elemento di competitività più forte che abbiamo. 460 milioni di consumatori hanno un peso diverso, singolarmente non possiamo farcela" ha poi aggiunto. 

"Dobbiamo porci insieme e trovare un accordo - ha poi sottolineato - perché quello che più uccide è l’incertezza. Quando parte un dazio e controdazio è come se partisse un colpo di fucile e non sai come rimbalza, non si sa che conseguenze possa avere. Dobbiamo rimanere coscienti". 

Leggi tutto: Dazi, Valentini: "Servono a garantire gettito per affrontare alto deficit pubblico"

Il rapimento di Farouk Kassam diventa una miniserie Rai

08 Luglio 2025
Farouk Kassam

(Adnkronos) - Uno dei casi di cronaca nera che più hanno sconvolto l'Italia sta per diventare una grande produzione televisiva. Secondo quanto apprende l’Adnkronos, la Rai, in collaborazione con partner europei, starebbe realizzando la miniserie ‘177 Giorni - Il Rapimento di Farouk Kassam’, destinata a ripercorrere una pagina dolorosa e indelebile della storia recente del Paese. 

La miniserie, in tre puntate, è diretta dal regista Carlo Carlei e si girerà a breve in Sardegna sui luoghi del rapimento. La fiction, dunque, riporterà il pubblico al 1992, quando il piccolo Farouk Kassam, di appena sette anni, venne rapito in Sardegna. Per 177 interminabili giorni, il bambino rimase prigioniero in un covo dell'Anonima Sequestri, un incubo che tenne l'intera nazione con il fiato sospeso fino alla sua liberazione, avvenuta dopo il pagamento di un riscatto. La serie è una co-produzione internazionale che vede Bim e Rai Fiction affiancata da colossi come la francese France Télévisions e la tedesca ZDF.  

Leggi tutto: Il rapimento di Farouk Kassam diventa una miniserie Rai

Lollobrigida: "Lavoriamo per evitare scelta folle Europa in agricoltura"

08 Luglio 2025
Francesco Lollobrigida - (Fotogramma)

(Adnkronos) - "Continuiamo a lavorare costantemente per tentare di evitare che l'Europa faccia una scelta folle, che è quella di far involvere le sue politiche strategiche sul settore agricolo, che prevedono invece una pianificazione complessiva e quindi un fondo riservato agli agricoltori". Lo ha affermato oggi il ministro dell'Agricoltura, sovranità alimentare e foreste, Francesco Lollobrigida, a margine dell'assemblea estiva di Confagricoltura, in corso a Milano. 

"Credo che evitare dazi portandoli a zero sia un'operazione molto difficile, che i commissari europei difficilmente riusciranno a ottenere. Quindi bisogna verificare se invece il risultato di dazi assorbibili sia raggiungibile".  

La speranza del ministro per il futuro è di "lavorare con gli Stati Uniti per riuscire ad arrivare a tasso zero, anche andando incontro a quella che è una loro esigenza che ovviamente non possiamo che guardare con rispetto, quella di trovare il modo di bilanciare con l'Europa i rapporti commerciali che a loro appaiono sbilanciati". 

Alcune tariffe "può assorbirle l'intera filiera. Di conseguenza gran parte del valore del prezzo viene ripartita all'interno del retail, della distribuzione negli Stati Uniti. Quindi non sarebbero un danno solo per noi, sarebbero addirittura un danno per gli amici statunitensi con i quali abbiamo parlato e gli abbiamo in ogni modo spiegato questo dato" ha sottolineato Lollobrigida. 

Il lavoro dell'esecutivo è "per evitare che ci siano dei dazi che non mettano in condizione le nostre imprese di restare concorrenziali dal punto di vista economico, come lo sono stati in questi anni. È ovvio che si deve raggiungere un compromesso il migliore possibile” ha poi detto. 

“Certo, l'indeterminatezza all'interno dei mercati è uno dei problemi maggiori e quindi bisogna riuscire a chiudere” un accordo, “ma non dipende dall'Italia dipende dall'Unione europea - ha poi concluso il ministro -. L'Italia sta facendo invece il possibile per cercare di mitigare i toni di quella che qualcuno voleva diventasse una guerra commerciale, dalla quale uscirebbero danneggiati prima di tutto gli imprenditori che alla parola guerra commerciale rispondono ‘no’ in ogni caso”. 

  

Leggi tutto: Lollobrigida: "Lavoriamo per evitare scelta folle Europa in agricoltura"

Tumori: Binaschi (Menarini), 'elacestrant blocca crescita cancro seno metastatico'

08 Luglio 2025
Monica Binaschi, direttore del Dipartimento di Scienze precliniche e traslazionali di Menarini Ricerche

(Adnkronos) - "Elacestrant è una molecola orale che si lega al recettore dell'estrogeno, che nel carcinoma mammario metastatico è il carburante che fa crescere la cellula tumorale, e lo distrugge. Elacestrant è diventata il punto di riferimento globale, una molecola efficace, ma anche estremamente tollerata nel tumore della mammella". Lo ha detto Monica Binaschi, direttore del Dipartimento di Scienze precliniche e traslazionali di Menarini Ricerche, all'incontro con la stampa promosso a Milano da Menarini Stemline Italia per presentare le nuove prospettive nel trattamento del tumore del seno metastatico ormonosensibile con elacestrant, la cui rimborsabilità è stata approvata dall'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per i pazienti con mutazioni di Esr1 che hanno già ricevuto in prima linea una terapia endocrina in associazione con inibitori di Cdk4/6. 

"Investiamo in ricerca perché crediamo che lo studio dei meccanismi molecolari che stanno alla base del cancro possa veramente fare la differenza", evidenzia Binaschi. "Il nostro impegno va oltre il tumore metastatico - sottolinea - Ci stiamo impegnando in molteplici studi clinici. Uno di questi è Elegant, uno studio di fase III, al quale partecipano 40 centri clinici italiani, che vuole esplorare l'attività di elacestrant in pazienti che hanno un tumore precoce. Un aspetto molto importante per determinare la terapia successiva. Siamo il secondo Paese, dopo gli Stati Uniti, che recluta i pazienti per questo studio clinico. Un orgoglio nazionale", conclude. 

Leggi tutto: Tumori: Binaschi (Menarini), 'elacestrant blocca crescita cancro seno metastatico'

"Sono Marco Rubio", un fake con AI si spaccia per segretario di Stato

08 Luglio 2025
Marco Rubio

(Adnkronos) - Un impostore ha utilizzato software di intelligenza artificiale per imitare la voce e lo stile di scrittura del segretario di Stato americano Marco Rubio, contattando almeno cinque alti funzionari, tra cui tre ministri degli Esteri, un governatore statunitense e un membro del Congresso. Lo rivela un cablo del Dipartimento di Stato ottenuto dal Washington Post, secondo cui l’obiettivo era ottenere accesso a informazioni sensibili o account ufficiali.  

La 'campagna', avviata a metà giugno, si è svolta tramite messaggi vocali e testuali inviati attraverso l'app criptata Signal, molto usata dall'amministrazione Trump. L'impostore ha creato un account con il nome "Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo." - non associato a un vero indirizzo email - e ha inviato messaggi vocali a più destinatari, imitandone la voce grazie all'Ia. La Casa Bianca era stata già coinvolta in episodi simili lo scorso maggio, quando un altro impostore si era finto la capo dello staff Susie Wiles.  

Il dipartimento di Stato ha annunciato un'indagine interna, mentre l'Fbi, che ha già lanciato un'allerta nazionale su campagne d'impersonificazione basate sull'intelligenza artificiale, ha invitato a non considerare autentici messaggi ricevuti da presunti funzionari. Secondo esperti citati dal Post, queste operazioni non richiedono grandi risorse tecniche e sono facilitate dalla scarsa sicurezza dei canali di comunicazione usati da molti politici.  

 

Leggi tutto: "Sono Marco Rubio", un fake con AI si spaccia per segretario di Stato

Nefrologi: "Successo in 85% casi per cura contro prurito in malattia renale cronica"

08 Luglio 2025
Nefrologi:

(Adnkronos) - "Il farmaco che attendiamo anche in Italia per i pazienti con prurito associato a malattia renale cronica (Ckd) sarebbe in grado di ridurre un sintomo tanto fastidioso quanto invalidante nell'85% dei casi. Per noi nefrologi questo traguardo è già un successo, perché parliamo di persone anziane che convivono tutto il giorno con un terribile disturbo. Come presidente della Società italiana di nefrologia, mi auguro che sia prescrivibile direttamente da tutti i centri di dialisi, senza alcuna distinzione. L'auspicio è che ci sia una maggiore attenzione verso questi pazienti che hanno una qualità di vita disastrosa: 3-4 volte alla settimana sono legati a una macchina per la dialisi, presentano sintomi come ipotensione, astenia e stanchezza, e a causa del prurito non dormono la notte. Quindi ben venga questa innovazione terapeutica. Quello che, ripeto, mi auguro è che sia facilmente accessibile ai nostri pazienti". Così il presidente della Società italiana di nefrologia (Sin), Luca De Nicola, in merito alla nuova opzione terapeutica - un agonista del recettore kappa-oppioide selettivo sintetico - per il prurito da malattia renale cronica.  

Si tratta di difelikefalin ed è la prima terapia in Italia contro questa condizione, destinata a diventare il nuovo standard di cura. Dopo l'approvazione da parte dell'Agenzia europea per i medicinali (Ema), Csl Vifor Italia e Vifor Fresenius Medical Care Renal Pharma comunicano che è terminata la fase di negoziazione con l'Agenzia italiana del farmaco (Aifa) per la rimborsabilità di difelikefalin e si attene la pubblicazione del decreto in Gazzetta Ufficiale.  

"E' un sintomo sottovalutato, ma che devasta per molti aspetti la vita del paziente perché non va via, ma accompagna il paziente per tutta la durata della malattia e soprattutto impedisce il riposo notturno - sottolinea Filippo Aucella, direttore della Struttura complessa di Nefrologia e dialisi dell'ospedale Casa Sollievo della Sofferenza di San Giovanni Rotondo, Foggia - Quando perdiamo il sonno, non 1 o 2 giorni, ma per mesi interi, vuol dire che il paziente va in depressione e non riesce più ad avere una qualità di vita soddisfacente. Quindi la possibilità di poter agire con un farmaco che rompe questo circolo vizioso può effettivamente in molti casi essere capace di ridare una speranza di vita e una qualità di vita adeguata a soggetti già così provati da una cronicità invalidante che ha un forte impatto anche sul rapporto con gli altri, amici e familiari. Se abbiamo un'arma che potenzialmente riesce a spezzare questo circolo vizioso, probabilmente riusciremo a soddisfare un bisogno insoddisfatto di questi pazienti, ovvero la possibilità di dormire senza essere interrotti durante il riposo ogni ora dalla necessità di alzarsi, grattarsi. Non solo. Queste persone, a causa delle lesioni da grattamento evidente, non escono d'estate per non mostrare le braccia piene di graffi che loro si provocano. Quindi garantire a questi pazienti la possibilità di avere una vita sociale di relazione è un grande traguardo", evidenzia lo specialista. 

Leggi tutto: Nefrologi: "Successo in 85% casi per cura contro prurito in malattia renale cronica"

Altri articoli …

  1. Aned: "Per dializzati con prurito su tutto il corpo la vita è un inferno"
  2. Cucchiaro (Csl Vifor Italia): "Orgogliosi per terapia prurito da malattia renale cronica"
  3. Farmaci, presto in Italia prima cura per prurito da malattia renale cronica in emodialisi
  4. Francia, maxi incendio raggiunge Marsiglia: chiuso aeroporto
  5. Investita e uccisa a Porto Cervo, vittima gallurese di 25 anni
  6. Curigliano (Esmo): "Bene nuova terapia ormonale mirata per carcinoma mammella"
  7. Ad agosto stop lavori edili in centro Olbia e a Porto Rotondo
  8. Diesel Euro 5, rinviato di un anno il blocco delle auto
  9. Giansanti (Confagri): "Taglio dei fondi Ue all'agricoltura farà danno irreparabile"
  10. Tennis, quote Sisal rasoterra per Sinner-Shelton: Cobolli a 7 contro Djokovic a 1,10
  11. Re Carlo a Macron: "Affrontiamo sfide insieme come alleati e amici"
  12. Marullo nuovo comandante della polizia locale di Cagliari
  13. Fiamme vicino all'aeroporto di Olbia, scalo chiuso per 45 minuti
  14. Nastro Rosa Tour, l'Aeronautica Militare vince a La Maddalena
  15. Donna investita e uccisa sulle strisce pedonali a Porto Cervo
  16. Tumori, oncologa Del Mastro: "Elacestrant importante nel cancro mammario metastatico"
  17. Incendio in Sardegna, case evacuate e Canadair in azione a La Maddalena
  18. Federlegnoarredo, export primo trimestre stabile a 4,7 mld di euro
  19. Allerta rossa per pericolo incendi sulla Sardegna orientale
  20. Giovani, anziani e persone con disabilità, Vaia: "Puntare su cohousing intergenerazionale, abitare insieme per costruire comunità"
  • 532
  • 533
  • 534
  • 535
  • 536
  • 537
  • 538
  • 539
  • 540
  • 541

Pagina 537 di 1312

  • Jimmy Kimmel sospeso, a giugno prese cittadinanza italiana: in fuga da Trump?
  • Ex Ilva, nessun accordo su cigs: per i sindacati non ci sono le condizioni
  • Putin: "Oltre 700mila soldati russi in Ucraina". Trump: "Mi ha deluso"
  • Melatonina e bambini, ecco dose e orario ideali per il sonno
  • Pino Daniele, Napoli abbraccia il suo re in una notte di festa e ricordi
  • "Non ci sono stati 'vandali contro Ago'", precisazione di Luca Di Bartolomei sulla targa in onore di Agostino
  • Tempesta d'autunno in arrivo con freddo e pioggia dal 22 settembre
  • Atterraggio d'emergenza per elicottero di Trump nel Regno Unito
  • Manchester City-Napoli 2-0, Haaland e Doku stendono Conte in Champions League
  • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 settembre
  • Sinner presenta la sua Fondazione e incontra... Bocelli
  • Terremoto magnitudo 7.8 in Kamchatka, allerta tsunami
  • "La Cina ha rubato i dati del cervello di Sinner", la spy-story da fantascienza
  • Jimmy Kimmel, altri guai in vista? "Deve dare soldi a famiglia Kirk"
  • Vino, 'Oltrepò: Terra di Pinot Nero' celebra i 160 anni del blanc de noirs italiano
  • Brennero, Salini (Webuild): "Orgogliosi di contribuire a mobilità Ue"
  • Champions League, Manchester City-Napoli - Diretta
  • Champions League, Manchester City-Napoli 0-0 - Diretta
  • Ricominciare dopo la malattia, presentato a Roma il libro 'Cenere zero' di Fabio Salvatore
  • Francia, uomo armato di machete davanti a una scuola: ucciso da polizia

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it