Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Frida Bollani e Paolo Angeli al Tempio Faber Festival

19 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Nei luoghi di De Andrè dall'11 al 13 luglio
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Sciopero metalmeccanici, domani presidio davanti alla Saras

19 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Fiom, Fsm e Uilm, poi corteo sino al Comune di Sarroch
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Al via il Marina Cafè Noir con Arriaga, Thrall e Viola Ardone

19 Giugno 2025
© ANSA/EPA
A Cagliari dal 20 al 22 giugno 23/a edizione festival letterario
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Giornata mondiale della Sclerosi laterale amiotrofica, i neurologi Sin: "Più ricerca, cure e assistenza"

19 Giugno 2025
Giornata mondiale della Sclerosi laterale amiotrofica, i neurologi Sin:

(Adnkronos) - In occasione della Giornata mondiale della Sclerosi laterale amiotrofica (Sla), che si celebra il 21 giugno, la Società italiana di neurologia (Sin) rinnova il proprio impegno nel promuovere la ricerca, migliorare l’assistenza e sensibilizzare l’opinione pubblica sulla patologia neurodegenerativa rara, progressiva e ancora priva di una cura definitiva, che in Italia interessa oltre 6mila persone. "Nonostante i grandi progressi nella genetica e nella ricerca clinica, la Sla resta una malattia devastante per cui non disponiamo ancora di terapie risolutive. Tuttavia, siamo finalmente entrati in una nuova era", afferma Nicola Ticozzi, professore e coordinatore del Gruppo di studio Malattie del motoneurone di Sin. Un segnale in questa direzione - informano i neurologi in una nota - è dato dai trattamenti di precisione, come la terapia antisenso per i pazienti con mutazione Sod1, che dimostrano la possibilità concreta di modificare il decorso della malattia. 

Il panorama della ricerca si presenta oggi più dinamico che mai: oltre 160 studi clinici sono in corso a livello mondiale e l’Italia, grazie a una solida rete di centri specializzati, gioca un ruolo chiave anche nello sviluppo delle nuove linee guida europee per la gestione della patologia. Ma la ricerca non basta, se non è accompagnata da una presa in carico adeguata e accessibile. "Oggi - aggiunge Massimiliano Filosto, professore e coordinatore del Gruppo di Studio Neurogenetica e malattie r di Sin -sappiamo quanto la presa in carico multidisciplinare possa influire sulla qualità di vita e sulla sopravvivenza dei pazienti. È nostro dovere garantire che ogni persona con Sla, ovunque si trovi, abbia accesso ai migliori standard assistenziali".  

Anche le tecnologie emergenti aprono nuovi scenari, dall’intelligenza artificiale, che accelera la scoperta di biomarcatori per una diagnosi più precoce, ai dispositivi di comunicazione assistita che restituiscono voce e autonomia nelle fasi più avanzate della malattia. "La Sin è da sempre al fianco delle persone con Sla, sostenendo la ricerca, promuovendo la formazione e dialogando con le istituzioni per rendere la cura accessibile, equa e sostenibile - ricorda Alessandro Padovani, professore e presidente Sin - In questa giornata ribadiamo il nostro impegno affinché la Sla resti una priorità sanitaria nazionale e affinché nessun paziente venga lasciato indietro". In questo contesto, la Sin lancia un appello a istituzioni, enti di ricerca e associazioni: unire le forze per garantire diagnosi tempestive, terapie innovative e cure di qualità. Solo così, da speranze e parole, si potrà finalmente passare a risposte concrete. 

Leggi tutto: Giornata mondiale della Sclerosi laterale amiotrofica, i neurologi Sin: "Più ricerca, cure e...

Mille Miglia 2025, terza tappa partita oggi da Roma

19 Giugno 2025
Mille Miglia 2025, terza tappa partita oggi da Roma

(Adnkronos) - La mattinata è iniziata molto presto per gli equipaggi della 1000 Miglia 2025, che, alle 5:30, hanno effettuato il Controllo Orario di ripartenza da Roma a Parco de’ Medici. Giunti a Orte, nel viterbese, piloti e navigatori si sono misurati nella prima attività sportiva di questa terza giornata, ovvero una Prova di Media che si è protratta per quasi 7 chilometri. All’altezza di Baschi poi, si sono svolte le prime 8 Prove Cronometrate, terminate le quali il convoglio ha potuto dirigersi a Orvieto per il Controllo Orario dinnanzi al Duomo, imponente cattedrale duecentesca resa unica da una mirabile commistione di elementi gotici e romanici. 

La classifica aggiornata alla Prova Cronometrata 64 vede ancora Vesco e Salvinelli davanti a tutti su Alfa Romeo 6C 1750 Ss. A inseguire Erejomovich e Llanos su Alfa Romeo 6C 1500 Ss, terzi i Turelli su O.M. 665 S Mm Superba 2000. Hotz-Mozzi restano saldamente al comando del Ferrari Tribute su una F8 Spider, così come Magni-Giavardi a bordo di Polestar 4 per la 1000 Miglia Green. 

Tenendo la rotta verso Nord, attraversando Pianlungo, le vetture sono giunte ad Allerona, dove ha avuto inizio un’altra Prova di Media, terminata a Ficulle. A sette anni dall’ultimo passaggio, la Corsa più bella del mondo ha fatto poi il suo ingresso a Città della Pieve, la quale ha accolto la manifestazione per un Controllo Timbro. A inaugurare il ritorno della 1000 Miglia nel territorio toscano sono state una serie di prove fra i vigneti di Montepulciano locali. 

A seguire, il convoglio raggiungerà per la prima volta Foiano della Chiana per un timbro in Corso Vittorio Emanuele, in pieno centro storico. Intorno alle 13, gli equipaggi giungeranno infine ad Arezzo, nella quale sosteranno per il pranzo in gara. 

Leggi tutto: Mille Miglia 2025, terza tappa partita oggi da Roma

Accenture Italia, con Ia nuova era anche per la mobilità, per le auto sempre più spazio intelligente

19 Giugno 2025
Accenture Italia, con Ia nuova era anche per la mobilità, per le auto sempre più spazio intelligente

(Adnkronos) - "La mobilità sta entrando in una nuova era in cui l’auto è sempre più una piattaforma intelligente, connessa e in continua evoluzione. L’intelligenza artificiale, in particolare nelle sue forme agentiche e generative, rappresenta il motore di questa trasformazione, abilitando esperienze personalizzate, empatiche e rilevanti lungo tutti i touchpoint. Con il 'Brand brain', l’Intelligenza Artificiale agisce come leva strategica per differenziare l’offerta e costruire relazioni continue e coerenti con i clienti, rafforzando la rilevanza come vantaggio competitivo". Così, in un'intervista all'Adnkronos/Labitalia, Alberto Scaglione, responsabile Automotive Accenture Italia. 

"La mobilità del futuro - spiega - sarà definita dalla qualità dell’esperienza vissuta lungo tutto il percorso. L’auto è destinata a diventare uno spazio intelligente, sensoriale e adattivo, capace di generare valore in ogni momento del viaggio. Secondo quanto emerso dall’ultima edizione di Accenture technology vision, dopo l’era dell’auto omni experience, ora l’intelligenza artificiale abilita una guida empatica, capace di accompagnare il conducente con un coaching personalizzato, contribuendo al benessere, alla sicurezza e alla consapevolezza". 

"Come sottolineato nella nostra visione - fa notare - la mobilità del prossimo futuro sarà sempre più orientata a garantire benessere a bordo, intrattenimento, condivisione e simbiosi con il territorio, ridefinendo il concetto stesso di esperienza utente. E' un cambiamento culturale e sistemico che apre la strada a una nuova era industriale della mobilità". 

"Nell’era della mobilità intelligente - sottolinea Alberto Scaglione - la relazione tra brand e consumatore si evolve da episodica a continua, da transazionale a relazionale. L’intelligenza artificiale consente ai brand di costruire un dialogo costante, naturale ed empatico con i propri clienti, attraverso tutti i touchpoint, inclusi quelli a bordo del veicolo. In Accenture, definiamo questa nuova frontiera con il concetto di 'brand brain': una piattaforma cognitiva che incarna i valori del brand ha memoria del rapporto con il cliente e propone soluzioni rilevanti, personalizzate e in tempo reale. L’IA non è più solo uno strumento per accelerare i processi, ma diventa una vera e propria intelligenza a supporto della continuità e della rilevanza nella relazione con il cliente: la seconda pelle del brand. In un contesto in cui i clienti sono disposti a investire se riconoscono il valore dell’esperienza, la rilevanza diventa il principale fattore di successo". 

"L’industria automobilistica - osserva - sta vivendo una trasformazione profonda, che richiede un ripensamento radicale dei modelli di business, delle competenze e delle alleanze. Il software defined vehicle rappresenta oggi la spina dorsale di questa evoluzione: una piattaforma tecnologica abilitante, intelligente, aggiornabile e connessa, che consente l’evoluzione del prodotto lungo il suo ciclo di vita e rafforza la connessione diretta con il cliente. Tuttavia, queste evoluzioni non sono sufficienti. Il vero focus è l’esperienza del cliente ed infatti noi parliamo di passaggio da software defined vehicle (sdv) a software defined experience (sdx). E l’Ia è il motore che abilita questa trasformazione: sistemi proattivi e adattivi, capaci di apprendere, supportare persone e processi, e interagire in modo empatico e puntuale lungo l’intero ciclo di relazione". 

"Cambia il paradigma - avverte - sarà l’Ia a contribuire alla proposizione di servizi di mobilità ed esperienze puntuali, e specifiche di brand. I brand che entrano in questa mentalità non devono occuparsi ora di definire completamente l’esperienza ed i casi d’uso, ma devono strutturarsi, attraverso il brand brain, per avere tutti gli strumenti orchestrati ed orientati alla generazione del valore (dati, piattaforme, agenti). Le aziende che investono oggi in intelligenza artificiale, elaborazione in tempo reale e collaborazione uomo-macchina stanno già ottenendo risultati tangibili in termini di time-to-market e competitività. Le scelte di oggi determineranno il posizionamento dei brand nel nuovo ecosistema della mobilità". 

Leggi tutto: Accenture Italia, con Ia nuova era anche per la mobilità, per le auto sempre più spazio intelligente

Rinosinusite cronica con poliposi nasale, l'otorino: "Con biologici verso remissione"

19 Giugno 2025
Rinosinusite cronica con poliposi nasale, l

(Adnkronos) - I sintomi sono simili a quelli di un raffreddore, ma persistono nel tempo comportando difficoltà a respirare bene dal naso a causa della formazione dei polipi. E' la rinosinusite cronica con poliposi nasale, condizione infiammatoria cronica dei seni paranasali e della mucosa nasale, caratterizzata dalla presenza di polipi (rigonfiamenti benigni) che possono ostruire le vie respiratorie. In Italia, circa il 4% della popolazione adulta, ovvero più di 2 milioni di persone, soprattutto uomini, convive con questa patologia che può avere un impatto significativo sulla qualità della vita: si associa frequentemente ad asma e si manifesta con sintomi come ostruzione nasale, perdita dell'olfatto, dolore al viso e gonfiore. Ma per questi pazienti arrivano buone notizie sul fronte delle terapie. (VIDEO) 

"Grazie ai farmaci biologi che gradualmente sono diventati disponibili negli ultimi anni, per la rinosinusite cronica con poliposi nasale stiamo andando verso un ottimale controllo della patologia, in alcuni casi verso la remissione, che equivale ad un miglioramento significato della qualità di vita delle persone che convivono con questa condizione". Lo afferma all'Adnkronos Salute Giancarlo Ottaviano, professore associato di Otorinolaringoiatria presso l'Azienda ospedaliera universitaria Policlinico di Padova.  

E la rinosinusite cronica con poliposi nasale è stata al centro dell'ultimo congresso nazionale della Società italiana di otorinolaringoiatria e chirurgia facciale (Sio), giunto alla sua 111esima edizione, che si è tenuto a Padova di recente. "C'è stata moltissima attenzione in quest'ambito e i temi emersi sono sostanzialmente che a base della poliposi nasale vi sia un meccanismo infiammatorio di tipo 2 a cui si può associare la dermatite atopica, l'asma grave etc, cosa che - spiega Ottaviano - sta diventando sempre più evidente anche in ambito di ricerca. Ma l'aspetto più importante è che si inizia a parlare di remissione della patologia che in un tempo era qualcosa di veramente difficile solo da immaginare".  

Con "terapie mirate", tra cui gli anticorpi monoclonali che sono rimborsabili dal sistema sanitario nazionale per le forme gravi, "la gestione del trattamento della rinosinusite cronica con polipi nasali", in pratica escrescenze benigne causate dall'infiammazione, "sta migliorando molto rapidamente", assicura l'esperto.  

Leggi tutto: Rinosinusite cronica con poliposi nasale, l'otorino: "Con biologici verso remissione"

Omicidio villa Pamphili, "è mia figlia Anastasia la sconosciuta trovata morta"

19 Giugno 2025
Il luogo del ritrovamento - (Ipa)

(Adnkronos) - “E’ mia figlia Anastasia”. Tramite una telespettatrice, 'Chi l’ha visto?' è riuscito a contattare una donna in Russia che dice di essere la madre della giovane trovata morta a Villa Pamphili a Roma.  

Secondo quanto appreso dalla trasmissione in onda su Rai 3 la giovane era andata a studiare inglese a Malta, dove ha conosciuto Rexal Ford. La mamma l’ha sentita l’ultima volta in videochiamata il 27 maggio. C’era anche l’uomo, che le assicurava di essere una brava persona e di voler mettere su famiglia. Poi una mail del 2 giugno, nella quale la ragazza diceva di avere dei problemi con il suo compagno ma che stavano cercando di risolverli. Il nome della bambina è Andromeda, anche se successivamente è stata chiamata Lucia.  

 

 

“Dov’è ora quest’uomo?”, ha chiesto la mamma a 'Chi l’ha visto?' visibilmente scossa. Alla donna erano arrivate le foto di lui con la bimba in braccio. Le ha mostrate al programma e ha anche fornito un dettaglio della figlia: il piede con il tatuaggio che, osserva la trasmissione sui social, corrisponde esattamente a quello mostrato dalla polizia. 

Leggi tutto: Omicidio villa Pamphili, "è mia figlia Anastasia la sconosciuta trovata morta"

"Musulmani razza inferiore', Feltri sospeso 4 mesi da Ordine giornalisti

19 Giugno 2025
Vittorio Feltri - (Ipa)

(Adnkronos) - Vittorio Feltri, direttore del Giornale, è stato sospeso per quattro mesi dal Consiglio di disciplina dell'Ordine dei giornalisti della Lombardia per le parole pronunciate nella puntata del 28 novembre 2024 del programma La Zanzara di Radio24. La decisione, apprende l'Adnkronos, è stata presa a fine marzo ed è sospesa fino a quando il Consiglio nazionale dell'Ordine non si pronuncerà sull'appello.  

Le frasi sono state pronunciate in riferimento alle proteste nel quartiere Corvetto di Milano per la morte di Ramy Elgaml, il giovane che ha perso la vita durante un inseguimento dei carabinieri. Feltri, non nuovo a frasi contro gli extracomunitari, è stato sanzionato per le parole "I musulmani, ma io gli sparerei in bocca. Io non mi vergogno affatto di considerare i musulmani delle razze inferiori".  

Leggi tutto: "Musulmani razza inferiore', Feltri sospeso 4 mesi da Ordine giornalisti

Gattuso ct della Nazionale: "Italia è un sogno che si avvera, obbiettivo tornare ai Mondiali"

19 Giugno 2025
Gennaro Gattuso - Afp

(Adnkronos) - "E’ un sogno che si avvera". Lo ammette con un sorriso il neo ct dell’Italia Gennaro Gattuso nella conferenza stampa di presentazione oggi, giovedì 19 giugno, all’hotel Parco dei Principi a Roma.  

"Non sarà facile, c’è tanto da lavorare - dice - ma c’è la consapevolezza che si può fare un grandissimo lavoro, c’è da lavorare, andare in giro, entrare nella testa dei giocatori. Sento dire da tanto che non c’è talento, non ci sono giocatori, ma bisogna metterli nelle condizioni di esprimersi al massimo. L’obiettivo è riportare l’Italia ai Mondiali per il nostro calcio e la nostra nazionale è fondamentale".  

"C’è bisogno di entusiasmo, voglia di stare insieme, di essere uniti - è la ricetta di 'Ringhio' - . In questi giorni nella mia testa ho ben chiaro di cosa bisogna fare, ritrovare entusiasmo e non pensare in modo negativo, chi viene a Coverciano deve avere grande entusiasmo e creare una famiglia, la tecnica e la tattica vengono dopo, prima di tutto c’è da ricreare il gruppo che ci ha contraddistinto per anni”.  

"Abbiamo giocatori tra i primi 10 del mondo in alcuni ruoli, abbiamo una squadra forte, ma - sottolinea - non bisogna pensare ai singoli. Sono convinto che la squadra ha dei valori e si può raggiungere l’obbiettivo. Quando mi hanno chiamato non ho esitato un istante”, ha aggiunto Gattuso. “In Serie A il 68% di giocatori stranieri e 32% di giocatori italiani è un dato che ci deve far riflettere, a livello giovanile è stato fatto un grandissimo lavoro ma dopo l’U19 i giocatori si perdono per strada. Questo è il problema più grande, il cambiamento da fare. La parola paura non deve esistere, altrimenti non si va da nessuna parte”, ha sottolineato Gattuso. 

"Nessuna polemica" da parte del Ct sulle riserve espresse dal presidente del Senato Ignazio La Russa che rispondendo a Gravina aveva contestato che Gattuso fosse un simbolo del nostro calcio. "Le parole di Ignazio La Russa? Spero solo di fargli cambiare idea", ha detto il neo ct dell'Italia Gennaro Gattuso dopo le parole del presidente del Senato Ignazio La Russa.  

 

Leggi tutto: Gattuso ct della Nazionale: "Italia è un sogno che si avvera, obbiettivo tornare ai Mondiali"

Imprese, Coca-Cola Hbc Italia: 160 milioni investiti in innovazione sostenibile nel 2024-2025

19 Giugno 2025
Imprese, Coca-Cola Hbc Italia: 160 milioni investiti in innovazione sostenibile nel 2024-2025

(Adnkronos) - Oltre 160 milioni di euro investiti in innovazione sostenibile nel biennio 2024-2025. Coca-Cola Hbc Italia, il principale produttore e distributore dei prodotti a marchio The Coca-Cola Company in Italia, da oltre 20 anni investe in innovazione e ricerca per promuovere un modello di business sostenibile per l’ambiente, le persone e le comunità in cui opera. I risultati raggiunti sono contenuti nel Rapporto di Sostenibilità 2024 'Scorre il cambiamento', pubblicato oggi in accordance ai parametri di rendicontazione internazionale Gri Standards (Global Reporting Initiative) e revisionato dalla società di consulenza Deloitte&Touche. 

Il Rapporto documenta in maniera trasparente tutte le attività che hanno segnato nuovi risultati in diversi ambiti: circolarità del packaging, riduzione delle emissioni e tutela della risorsa idrica, progetti in materia di welfare, inclusione, formazione e sicurezza sul lavoro per i circa 2.000 dipendenti, con le tante iniziative di inclusione sociale con le comunità locali. L’impegno nel Paese è confermato anche per il 2025, con oltre 90 milioni di euro di investimenti per le 6 fabbriche presenti in 5 regioni italiane, dedicati a sostenibilità, innovazione e ammodernamento.  

“Coca-Cola Hbc Italia è stata tra le prime aziende a introdurre il Rapporto di Sostenibilità nel 2004. Crediamo che la crescita del nostro business sia legata a una strategia che garantisca la sostenibilità nella sua triplice accezione: ambientale, sociale ed economica. Una strategia che punti a consolidare lo sviluppo industriale e a favorire l’innovazione e la competitività - dichiara Giangiacomo Pierini, Corporate Affairs Sustainability Director di Coca-Cola Hbc Italia - Coca-Cola è presente in Italia da quasi 100 anni, siamo parte integrante del suo tessuto sociale e uno dei motori di sviluppo per il Paese, anche grazie a oltre mezzo miliardo di euro investito dal 2010 in innovazione sostenibile”.  

La sostenibilità per Coca-Cola si sviluppa in tre direzioni: ambiente, persone e comunità.  

AMBIENTE - L’azienda sceglie per le proprie bottiglie, lattine e per il packaging secondario, materiali che ne favoriscano la riciclabilità: dal 2023, tutte le bottiglie in Pet delle bibite sono al 100% in plastica riciclata r-Pet - ad esclusione di tappo ed etichetta - prodotte direttamente nella fabbrica di Gaglianico (BI); nel 2024 è stato implementato, per l’imballo della maggior parte dei prodotti, un film termoretraibile Ldpe di ultima generazione, contenente il 50% di plastica proveniente da scarto post consumo. 

Ottimizzare il peso degli imballaggi: nel 2024 è stata ridotta del 17% la quantità di alluminio necessaria per le lattine da 0,15. Questa tecnica, chiamata 'sgrammatura', è stata applicata anche al packaging secondario, arrivando a risparmiare 49 tonnellate di cartone nelle confezioni da 6 lattine, rispetto al 2023.  

Gestione responsabile della risorsa idrica: a partire dal 2024 tutto il Gruppo Coca-Cola Hbc ha deciso di aderire allo standard di certificazione volontaria Uni Iso 46001:2021, ottenuta da tutte le fabbriche di produzione e dalla fabbrica di imbottigliamento acque di Fonti del Vulture (PZ).  

Riduzione delle emissioni: Net Zero by 40 è il programma con il quale il Gruppo Coca-Cola Hbc si è impegnato a raggiungere le zero emissioni nette lungo l’intera catena del valore entro il 2040. In Italia l'azienda ha ridotto del 39% l’intensità di emissioni di CO2 Scope 1 e Scope 2 marked based rispetto al 2010 e implementato una serie di interventi lungo tutta la filiera, per contribuire attivamente al raggiungimento dell’obiettivo di Gruppo. 

PERSONE - L’azienda si è impegnata a costruire un ambiente di lavoro equo e inclusivo, a partire dalla valorizzazione del talento e delle differenze: più di 55mila ore di formazione erogate nel 2024, con oltre 2mila contenuti, 200 corsi e Academy professionali di vendita e produzione; dopo aver osservato 23mila comportamenti, l’azienda ha identificato e rimosso 117 ostacoli con l’obiettivo di rendere più sicure le attività lavorative; oltre 3.200 ore di formazione sono state erogate nel 2024 su Diversità, Equità e Inclusione, con un incremento del 60% rispetto al 2023.  

COMUNITÀ - Supporto alle comunità locali: grazie alle donazioni effettuata dall’azienda, Banco Alimentare ha distribuito 400mila kg di alimenti, pari a 800mila pasti equivalenti, supportando le politiche a favore della lotta allo spreco alimentare, alla povertà e all’esclusione sociale; 160mila prodotti donati alle associazioni territoriali. 

Giovani: attraverso il programma #YouthEmpowered l’azienda ha messo a disposizione dei giovani studenti corsi, workshop e mentorship con i manager di Coca-Cola Hbc Italia, per supportarli nel passaggio dalla scuola al mondo del lavoro; nel 2024 sono stati formati circa 36mila under 30.  

Inclusione sociale: l’azienda è scesa in campo insieme agli Atleti di Special Olympics Italia durante i XXXV Giochi Nazionali Invernali e ha confermato il proprio sostegno alla comunità Lgbtqia+ attraverso il supporto alle celebrazioni del Pride e alle associazioni del territorio di Milano, Napoli e Torino. 

Leggi tutto: Imprese, Coca-Cola Hbc Italia: 160 milioni investiti in innovazione sostenibile nel 2024-2025

Turismo, da travel-tainment a no-prep come saranno i viaggi nel 2035 secondo Omio

19 Giugno 2025
Turismo, da travel-tainment a no-prep come saranno i viaggi nel 2035 secondo Omio

(Adnkronos) - Omio, la piattaforma leader nella prenotazione di viaggi multimodali, ha pubblicato oggi la prima edizione del report 'Omio 2035: Future Journeys'. Realizzato in collaborazione con The Future Laboratory, una delle maggiori società di consulenza strategica previsionale al mondo, e con un panel di esperti e professionisti del settore, il report rivela le tendenze chiave che influenzeranno i comportamenti futuri dei viaggiatori e mette in evidenza le esperienze emergenti dei consumatori fino al 2035. Basato su interviste ad esperti, ricerche esclusive, insight sui viaggi e approccio teorico, lo studio approfondisce le prospettive dei viaggiatori del futuro, dalla scoperta prima della partenza, passando per le interazioni durante il viaggio, fino alle strategie di fidelizzazione. 

A contribuire al report, un panel di esperti composto da: Roya Zeitoune, Head of Culture and Trends Emea YouTube; Dimitrios Tsivrikos, psicologo dei consumi e delle imprese University College London; Rohit Talwar, Futurista e Ceo di Fast Future; Martin Raymond, co-fondatore di The Future Laboratory; Veronica Diquattro, presidente B2C Europa di Omio. Il report 'Omio 2035: Future Journeys' rivela cinque scenari di viaggio del futuro - Travel-tainment, Identity Itineraries, Intuitive Agents, Easy Escapes e Intermodal Advantage - insieme a considerazioni chiave sul futuro del settore. Eccoli punto per punto. 

1.Book as you Binge. Entro il 2035, i viaggiatori non avranno bisogno di dedicare tempo alla ricerca e alla prenotazione dei loro viaggi: al contrario, li scopriranno spontaneamente attraverso il travel-tainment, una forma immersiva di storytelling modellato su abitudini, valori e mood del momento. Potranno creare e curare il proprio itinerario facendo swipe up, utilizzando un comando vocale o con un clic, senza più dover cambiare schermata. Le piattaforme di prenotazione evolveranno diventando hub di contenuti di viaggio non filtrati e autentici, immediatamente prenotabili. 

2.Emotional Goal Engine. Nel prossimo decennio, il viaggio passerà dall’essere una questione di dove si vuole andare, a chi si è, perché si vuole viaggiare e come ci si vuole sentire. Gli itinerari saranno guidati dall’identità delle persone, con l’intelligenza artificiale e gli algoritmi che costruiranno viaggi iper-personalizzati basati su bisogni emotivi, intenzioni e senso del sé, piuttosto che su destinazioni di tendenza. I social network pre-viaggio connetteranno viaggiatori affini che stanno per intraprendere esperienze simili. 

3.AI-ttentive Journey Agents. Il modo di viaggiare sarà sempre più fluido nella prossima decade, in quanto i partner di prenotazione si trasformeranno in compagni iper-flessibili, reattivi e rewarding, in grado di ridurre gli imprevisti e migliorare ogni fase del viaggio. I viaggiatori del futuro interagiranno con assistenti Ai intuitivi e autonomi tramite piattaforme e dispositivi che offriranno riprenotazioni in tempo reale, informazioni locali e reward personalizzati, trasformando i momenti potenzialmente critici in fidelizzazione e anticipando e risolvendo i problemi durante il viaggio, prima ancora che i viaggiatori stessi ne siano consapevoli. 

4.Viaggi no-prep. Sistemi altamente pratici, fluidi e orientati alle ricompense ridisegneranno l’esperienza di viaggio nel prossimo decennio. Le piattaforme di prenotazione saranno ripensate come veri e propri concierge di viaggio, rimpiazzando la pianificazione pre-partenza e offrendo viaggi semplici e senza stress. Questi sistemi forniranno ai viaggiatori al momento dell’arrivo accesso immediato a tutto ciò che è essenziale e reward basati sulla fidelizzazione. Con l’evoluzione dei viaggi verso un modello sempre più efficiente nei prossimi dieci anni, per una vacanza di due settimane servirà solo il bagaglio a mano. Viaggiare leggeri offrirà anche il vantaggio di ridurre le emissioni di carbonio legate agli spostamenti, rispondendo al crescente desiderio delle persone di viaggiare in modo sostenibile senza sacrificare la comodità. 

5.Intermodal Experience Curators. Le tecnologie avanzate daranno vita a connessioni iper-personalizzate tra viaggiatori, le loro scelte di trasporto e l’ambiente circostante, progettando e ispirando interi itinerari multi-modali basati sui loro valori, stati d’animo e momenti. Ogni fase del viaggio - dal tragitto in moto-taxi agli annunci personalizzati in una metro ad alta velocità - trasformerà gli spostamenti in micro-esperienze guidate ricche di contenuti, grazie alla iper-connettività e alle tecnologie avanzate integrate. Il passaggio tra diversi tipi di trasporto diventerà un’esperienza integrata, immersiva e informativa, dove il viaggio stesso si trasformerà in un’avventura emozionante, tanto quanto la destinazione finale. 

"Il futuro dei viaggi - afferma Veronica Diquattro, presidente B2C e Supply Europa di Omio - sarà il risultato dell’integrazione tra tecnologie avanzate basate sull’intelligenza artificiale, infrastrutture intelligenti ed esperienze gratificanti per i viaggiatori, per creare itinerari unici per ognuno. Questo ecosistema integrato e intelligente permetterà di creare itinerari personalizzati e dinamici, capaci di riflettere la nostra identità, adattandosi in modo intuitivo ai nostri ritmi, alle nostre passioni e ai nostri stati d’animo, promuovendo al tempo stesso scelte di viaggio più responsabili. In Omio continueremo a superare i confini dell’innovazione, semplificando radicalmente l’esperienza utente e costruendo una piattaforma di viaggio di nuova generazione, capace di offrire ispirazione, prenotazioni estremamente intuitive ed esperienze su misura per ogni viaggiatore". 

Il report evidenzia un cambiamento significativo legato alle nuove generazioni di consumatori, con particolare attenzione alla Generazione Alpha. Internet ha eliminato i confini geografici, permettendo agli individui di creare community in tutto il mondo. Questi giovani esploratori cercano qualcosa di più delle semplici connessioni digitali; desiderano esperienze fisiche guidate dalla loro curiosità online. I social media, i servizi di streaming e le subculture virtuali influenzano già oggi il loro desiderio di viaggiare. Per loro, il viaggio è una necessità essenziale: un mezzo per evadere dalla routine quotidiana. "Il nostro modo di concepire il viaggio - spiega Martin Raymond, co-fondatore di The Future Laboratory - sta cambiando. La pianificazione, l’ispirazione, l’esperienza in viaggio e persino i momenti successivi al rientro stanno assumendo un nuovo significato.Non si tratta più solo di andare dal punto A al punto B, ma di come si vive l’intero viaggio e di come questo si adatti lungo il percorso. Nel prossimo decennio, le piattaforme di viaggio di maggior successo saranno quelle in grado di rispondere a questo cambiamento, offrendo esperienze fluide e percepite come molto più personali". 

 

Leggi tutto: Turismo, da travel-tainment a no-prep come saranno i viaggi nel 2035 secondo Omio

Inchiesta Monte Nuovo, chiesto processo per 30 dei 34 indagati

19 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari, per 9 l'accusa è di associazione di tipo mafioso
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Truffa di 130mila euro all'Ue, due indagati a Orotelli
  2. QS World University Rankings 2026, l'inarrestabile ascesa dell’università di Roma Tor Vergata
  3. Patologie lisosomiali, assegnate le borse di ricerca 'Find For Rare'
  4. Provocò un incendio a Santa Giusta, denunciato un 80enne
  5. Cicerone e funzioni, seconda prova scritta per studenti sardi
  6. Maturità 2025, cos'è il 'De amicitia' di Cicerone da cui è tratta prova di latino
  7. Arianna David: "Ho tentato il suicidio, mio marito mi ha ripreso al volo"
  8. Iran, il regista Jafar Panahi: "Non riesco a tornare a casa dalla mia famiglia"
  9. Mille Miglia 2025, la seconda tappa da Siena a Roma
  10. Alexander Bublik, dal viaggio-svolta al capolavoro del Roland Garros: chi è l'avversario di Sinner
  11. Sostenibilità, Giovannini (Asvis): "L'economia circolare aumenta produttività"
  12. Tabarelli (Nomisma Energia): "Al momento prezzi stabili nonostante guerra"
  13. Energia, Barnard (Acc): "Ridurre dipendenza da Paesi come la Cina"
  14. Iran, attacco di Israele a reattore Arak. Missili su Tel Aviv, colpito ospedale di Soroka
  15. Israele, missile Iran colpisce ospedale di Beer Sheva - Video
  16. Juventus-Al Ain 5-0, cinquina bianconera al Mondiale per club
  17. 'Nonno Putin', la rivelazione: "Ho una nipote e parla cinese"
  18. Ucraina-Russia, Putin: "Sì a incontro con Zelensky dopo negoziati"
  19. Israele-Iran, Trump e Macron ancora divisi: doppio appello a Netanyahu
  20. Trump e la domanda alla Juve: "Avete donne in squadra?" - Video
  • 524
  • 525
  • 526
  • 527
  • 528
  • 529
  • 530
  • 531
  • 532
  • 533

Pagina 529 di 1156

  • Mostra Venezia, domenica di stelle: oggi Cate Blanchett e Jude Law
  • Vuelta, oggi la nona tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
  • Serie A, oggi Genoa-Juve: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
  • Serie A, oggi Inter-Udinese: orario, probabili formazioni e dove vederla
  • Formula 1, oggi si corre in Olanda: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv
  • Zverev eliminato dagli Us Open: Auger-Aliassime lo rimonta in quattro set
  • Sinner: "Non sono una macchina, anche io posso avere difficoltà"
  • Russia-Cina, Putin: "Nostre relazioni economiche mai così forti"
  • Ucraina, Zelensky: "Ora azioni concrete per fermare Putin". Ue minaccia sanzioni a Russia
  • Conte, al gol partita negli ultimi secondi ho detto 'finalmente'
  • Pisacane 'dispiace per ko,Cagliari meritava risultato diverso'
  • Il Napoli vince all'ultimo respiro, gol dell'1-0 al 95'
  • Calcio: Il Cagliari si arrende al '95, 1-0 al Maradona
  • Roma, Gasperini vince ancora: Soulé affonda il Pisa
  • Napoli, vittoria in extremis con il Cagliari: decide Anguissa
  • Calcio: Cagliari si rinforza in difesa con Ze Pedro e Rodriguez
  • Sinner, che fatica con Shapovalov: perde un set, rimonta e si prende gli ottavi degli Us Open
  • Sinner perde un set? Il problema sono... le scarpe
  • Gordon Ramsay: "Operato per tumore della pelle"
  • Sinner, i tifosi 'sbirciano' lo sfondo del telefono: "È Laila Hasanovic?"

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it