Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Succede solo a Wimbledon, salta il tappo di champagne e stop al match - Video

07 Luglio 2025
Anisimova disturbata dallo champagne

(Adnkronos) - Il tappo della bottiglia di champagne salta prima del servizio. A Wimbledon può capitare che il gioco venga disturbato da gesti inconsueti. E' successo durante il match tra la statunitense Amanda Anisimova e la ceca Linda Noskova. 

 

 

Con l'americana al servizio, dagli spalti è arrivato l'inconfondibile suono di un tappo di bottiglia 'esploso'. Al disappunto di Anisimova ha fatto seguito l'appello del giudice di sedia in puro stile british: "Grazie, signore e signori. Se poteste evitare di aprire bottiglie di champagne quando le giocatrici sono sul punto di servire...". 

 

Leggi tutto: Succede solo a Wimbledon, salta il tappo di champagne e stop al match - Video

Caldo africano sotto attacco: ecco temporali, grandinate e calo temperature

07 Luglio 2025
Caldo africano sotto attacco: ecco temporali, grandinate e calo temperature

(Adnkronos) - L’anticiclone africano è stato messo a dura prova in queste ore dall’ingresso di un fronte freddo che però ha causato numerosi temporali, anche violenti. Le aree che hanno visto maggiormente questo stravolgimento meteo sono state quelle del Centro-Nord, dove l’ingresso d’aria più fresca ha scatenato violenti temporali con colpi di vento e grandinate e un primo calo termico, soprattutto sulle pianure settentrionali. Ancora caldo intenso invece al Sud dove la canicola africana continua a farla da padrona. 

Federico Brescia, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma un netto cambio di scenario grazie a un fronte freddo che ha portato un ricambio d’aria ma anche molta instabilità. Nella giornata di lunedì 7 luglio il tempo sarà buono ovunque ad eccezione di residui temporali all’alba su Triveneto e regioni del medio-altro Adriatico. Temperature decisamente più gradevoli al Centro-Nord dove non si toccheranno più i valori folli dei giorni scorsi. Dalla tarda serata un nuovo fronte perturbato con violenti temporali e grandinate attraverserà tutto il Nord Italia causando un ulteriore calo termico. 

Dopo tutti questi passaggi temporaleschi si tornerà in linea con i valori che dovrebbero caratterizzare l’estate italiana. Temperature minime generalmente tra 21 e 24°C, massime tra 28 e 32°C. Farà più caldo solo al Sud dove l’azione di questo break risulterà meno invadente.  

E’ possibile che questa fase più “fresca” se possiamo definirla così, tentenni già dal prossimo weekend. Secondo gli ultimi aggiornamenti modellistici una nuova ondata di caldo africano sarebbe già pronta a mettersi in moto verso il nostro Paese, in vista di una seconda metà di luglio decisamente calda. 

In questi ultimi giorni non sono mancati violenti temporali con venti di downburst e grandine grossa. In particolare, nella mattinata di domenica, c’è stato un fenomeno degno di nota che merita di essere analizzato. Davanti al Levante Ligure è nata una supercella temporalesca. Fino a pochi anni fa, la formazione di supercelle sul Mar Ligure era un evento raro, quasi inaudito, e solitamente confinato ai mesi autunnali. Ora, invece, assistiamo alla loro comparsa addirittura in pieno luglio. La causa principale di questa anomalia è stata la temperatura elevata del Mar Ligure, che ha raggiunto i 28°C. Questa condizione ha fornito l'energia necessaria ad alimentare e intensificare il nucleo temporalesco, trasformandolo in una supercella 

NEL DETTAGLIO  

Lunedì 7: Al Nord: temporali su Lombardia e Nord Est, specie la sera. Al Centro: soleggiato, caldo e con alcuni temporali sull’Appennino. Al Sud: sole e caldo, salvo rovesci in Campania. 

Martedì 8: Al Nord: ultimi temporali al Nord Est. Al Centro: soleggiato, caldo e con alcuni temporali sulla fascia adriatica. Al Sud: sole e meno caldo. 

Mercoledì 9: Al Nord: sole e caldo piacevole. Al Centro: soleggiato con caldo gradevole. Al Sud: sole e caldo accettabile. 

TENDENZA: ritorna l’anticiclone, ma con temperature tipiche della vecchia estate italiana. Tutta ’Italia tornerà a respirare.  

Leggi tutto: Caldo africano sotto attacco: ecco temporali, grandinate e calo temperature

Revocato divieto di balneazione Poetto, parametri normali

07 Luglio 2025
Poetto - RIPRODUZIONE RISERVATANon si poteva fare il bagno nella zona dell'ospedale Marino...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Cade dalla moto sulla provinciale 2, 38enne muore a Sestu

07 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAL'uomo stava facendo rientro a casa a Uta...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Rimane infilzato scavalcando un cancello, grave un giovane

07 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAEpisodio avvenuto a Quartu, indagano i carabinieri...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Nuovo incendio doloso a Siniscola, fiamme in un'autocarrozzeria

07 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATADistrutte tre auto parcheggiate all'esterno...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Israele-Hamas, nulla di fatto in prima giornata negoziati. Netanyahu oggi da Trump

07 Luglio 2025
Israele-Hamas, nulla di fatto in prima giornata negoziati. Netanyahu oggi da Trump

(Adnkronos) - Si è concluso con un nulla di fatto il primo giorno di negoziati indiretti a Doha tra Israele e Hamas per una tregua a Gaza. Lo riporta Sky News Arabiya citando una fonte palestinese, secondo la quale la delegazione israeliana ''non ha un mandato adeguato per arrivare a un accordo'' con Hamas. Lo scorso 4 luglio Hamas aveva dato una risposta positiva alla proposta americana del piano per un cessate il fuoco a Gaza e per il rilascio degli ostaggi ancora trattenuti. 

Hamas aveva però chiesto ''lievi modifiche'', tra cui il ritiro delle Idf e la consegna di aiuti umanitari affidata alle agenzie Onu. Richieste che il premier israeliano Benjamin Netanyahu, oggi a Washington per incontrare il presidente americano Donald Trump, aveva giudicato ''inaccettabili''. 

 

Il primo ministro israeliano è già arrivato a Washington. Ad accoglierlo, tra gli altri, l'ambasciatore israeliano negli Stati Uniti Yechiel Leiter, il console generale a New York Ofir Akunis e il vice ambasciatore Eliav Benjamin. Netanyahu incontrerà Trump alla Casa Bianca alle 18:30 ora di Washington, mezzanotte e mezza in Italia 

Previsto anche un incontro tra Netanyahu, il Segretario di Stato americano Marco Rubio e l'inviato speciale della Casa Bianca Steve Witkoff. 

 

Per il presidente degli Stati ''siamo vicini a un accordo su Gaza'' e ''potremmo averlo questa settimana''. Parlando con i giornalisti, Trump ha detto di credere che ci siano ''buone probabilità di raggiungere un accordo con Hamas durante la settimana per quanto riguarda molti degli ostaggi''. 

 

 

Leggi tutto: Israele-Hamas, nulla di fatto in prima giornata negoziati. Netanyahu oggi da Trump

Gaza, Hamas: "Abbiamo perso controllo 80% Striscia". Netanyahu oggi da Trump

07 Luglio 2025
Gaza, Hamas:

(Adnkronos) - Hamas ha perso il controllo di circa l'80 per centro della Striscia di Gaza. Lo ha dichiarato un alto funzionario delle forze di sicurezza di Hamas a condizione di anonimato alla Bbc, spiegando che il vuoto viene colmato dai clan armati sostenuti da Israele, che sono presenti ''ovunque''. L'esponente di Hamas, che è rimasto ferito nella prima settimana di guerra con Israele e ha abbandonato il suo incarico per motivi di salute, ha affermato che il sistema di comando e di controllo del gruppo è crollato a causa degli attacchi israeliani che hanno devastato la leadership politica, militare e di sicurezza. 

"Siamo realistici: non è rimasto quasi nulla della struttura di sicurezza. La maggior parte dei leader, circa il 95 per cento, sono ormai morti. Le figure attive sono state tutte uccise", ha detto. "Quindi, cosa impedisce a Israele di continuare questa guerra?", si è chiesto affermando che ''logicamente, continuerà fino alla fine. Ci sono tutte le condizioni: Israele ha il sopravvento, il mondo è in silenzio, i regimi arabi sono silenziosi, le bande criminali sono ovunque, la società è al collasso''. 

Secondo l'alto funzionario di Hamas, il gruppo ha tentato di riorganizzarsi durante il cessate il fuoco di 57 giorni con Israele all'inizio di quest'anno, in particolare i consigli politici, militari e di sicurezza. Ma da quando Israele ha posto fine alla tregua a marzo, le restanti strutture di comando di Hamas sono state prese di mira. "Per quanto riguarda la sicurezza voglio essere chiaro: è completamente crollata. Completamente distrutta. Non c'è più controllo da nessuna parte", ha detto. "La gente ha saccheggiato il più potente apparato di sicurezza di Hamas (Ansar), il complesso che Hamas utilizzava per governare Gaza'', ha proseguito. "Hanno saccheggiato tutto, gli uffici, materassi, persino pannelli di zinco, e nessuno è intervenuto. Niente polizia, niente sicurezza'', ha spiegato. 

Uno dei clan armati che potrebbe prendere il posto di Hamas è quello guidato da Yasser Abu Shabab, una figura che ha attirato l'attenzione dell'Autorità Nazionale Palestinese e degli attori regionali, in particolare dopo che Israele ha confermato di fornirgli armi. 

 

Si è intanto concluso con un nulla di fatto il primo giorno di negoziati indiretti a Doha tra Israele e Hamas per una tregua a Gaza. Lo riporta Sky News Arabiya citando una fonte palestinese, secondo la quale la delegazione israeliana ''non ha un mandato adeguato per arrivare a un accordo'' con Hamas. Lo scorso 4 luglio Hamas aveva dato una risposta positiva alla proposta americana del piano per un cessate il fuoco a Gaza e per il rilascio degli ostaggi ancora trattenuti. 

Hamas aveva però chiesto ''lievi modifiche'', tra cui il ritiro delle Idf e la consegna di aiuti umanitari affidata alle agenzie Onu. Richieste che il premier israeliano Benjamin Netanyahu, oggi a Washington per incontrare il presidente americano Donald Trump, aveva giudicato ''inaccettabili''. 

 

Il primo ministro israeliano è già arrivato a Washington. Ad accoglierlo, tra gli altri, l'ambasciatore israeliano negli Stati Uniti Yechiel Leiter, il console generale a New York Ofir Akunis e il vice ambasciatore Eliav Benjamin. Netanyahu incontrerà Trump alla Casa Bianca alle 18:30 ora di Washington, mezzanotte e mezza in Italia 

Previsto anche un incontro tra Netanyahu, il Segretario di Stato americano Marco Rubio e l'inviato speciale della Casa Bianca Steve Witkoff. 

 

Per il presidente degli Stati ''siamo vicini a un accordo su Gaza'' e ''potremmo averlo questa settimana''. Parlando con i giornalisti, Trump ha detto di credere che ci siano ''buone probabilità di raggiungere un accordo con Hamas durante la settimana per quanto riguarda molti degli ostaggi''. 

 

 

Leggi tutto: Gaza, Hamas: "Abbiamo perso controllo 80% Striscia". Netanyahu oggi da Trump

Dazi Usa, Trump invia oggi le prime lettere e minaccia: "+10% ai pro-Brics"

07 Luglio 2025
Donald Trump

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha confermato che inizierà a inviare da oggi le prime lettere sui dazi e sugli accordi commerciali, prima della scadenza. "Sono lieto di annunciare che le lettere e/o gli accordi tariffari degli Stati Uniti con vari Paesi del mondo verranno consegnati a partire dalle 12 di lunedì 7 luglio", le 18 in Italia, ha scritto Trump sul suo social network Truth. 

Trump ha poi minacciato ulteriori dazi del 10% ai Paesi Brics riuniti al vertice a Rio de Janeiro, tra cui Russia, Cina, Brasile e India. "Qualsiasi Paese che si allinei alle politiche antiamericane dei Brics verrà soggetto a un'ulteriore tariffa del 10%. Non ci saranno eccezioni a questa politica", ha scritto ancora Trump. 

Leggi tutto: Dazi Usa, Trump invia oggi le prime lettere e minaccia: "+10% ai pro-Brics"

Sonego-Shelton oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla

07 Luglio 2025
Lorenzo Sonego - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Lorenzo Sonego torna in campo a Wimbledon 2025 e oggi, lunedì 7 luglio, affronta Ben Shelton negli ottavi del torneo in diretta tv e streaming. L'azzurro è reduce dal successo strepitoso contro lo statunitense Brandon Nakashima, in un match durato oltre 5 ore. L'americano, testa di serie numero 10, arriva invece dalla vittoria contro Fucsovics. Ecco orario, precedenti e dove vedere il match in tv e streaming.  

Il match è previsto oggi sul Campo 1, come secondo nel programma che si apre alle 14. Sonego scenderà in campo dopo il match femminile Bencic-Alexandrova: l'azzurro potrebbe iniziare a giocare attorno alle 17. Nei precedenti, l'americano conduce 3-1 grazie alle vittorie al Masters 1000 di Cincinnati 2022, agli Australian Open e al Roland Garros di quest'anno. Sonego ha battuto Shelton solo al Roland Garros 2023. 

Wimbledon 2025 sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky (con undici canali dedicati, a cominciare da Sky Sport Tennis) e in streaming su Sky Go e Now. Su Sky Sport Tennis saranno visibili tutti i match giocati sul Centrale, mentre sugli altri canali di Sky ci saranno le partite più interessanti sugli altri campi. 

 

Leggi tutto: Sonego-Shelton oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla

Texas, sale a 82 morti bilancio vittime alluvione: 28 sono bambine

07 Luglio 2025
Alluvione in Texas - (Afp)

(Adnkronos) - E' salito ad almeno 82 morti, tra cui 28 bambine, il bilancio della devastante alluvione che ha colpito il Texas centrale il 4 luglio. Nella contea di Kerr, dove è esondato il fiume Guadalupe, almeno 40 adulti e 28 bambini sono stati uccisi, secondo quanto dichiarato dalle autorità. 

I soccorritori stanno ancora cercando almeno 41 persone disperse. Tra loro ci sono 10 ragazze e un'animatrice del Camp Mystic, un campo estivo femminile lungo il fiume Guadalupe, il cui livello si è alzato di oltre 6 metri in meno di due ore durante il picco dell'alluvione. 

Per supportare le operazioni di soccorso sono stati impiegati anche più di 100 veicoli aerei, nautici e terrestri, ha affermato l'ufficio dello sceriffo. La Guardia Nazionale del Texas e la Guardia Nazionale Aerea hanno schierato elicotteri Black Hawk per supportare le operazioni di ricerca e soccorso. Le operazioni di salvataggio hanno "portato al recupero di 520 persone", ha affermato l'esercito del Texas, tra cui 361 evacuazioni aeree effettuate con i Black Hawk e 159 salvataggi via terra. 

Intanto nuove piogge hanno già iniziato a ingrossare i corsi d'acqua nella contea di Kerr, secondo quanto ha avvertito lo sceriffo. Il governatore Greg Abbott ha affermato che le inondazioni improvvise continuano a rappresentare un pericolo per diverse zone del Texas, poiché sono previste "piogge più intense" . 

Leggi tutto: Texas, sale a 82 morti bilancio vittime alluvione: 28 sono bambine

Cobolli-Cilic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti, dove vederla

07 Luglio 2025
Flavio Cobolli - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Flavio Cobolli torna in campo a Wimbledon 2025. Oggi, lunedì 7 luglio, l'azzurro affronta Marin Cilic negli ottavi dello Slam inglese in diretta tv e streaming con inizio alle 12. Il tennista romano, reduce dall'agevole successo contro Mensik, è già al suo migliore risultato in un torneo dello Slam. Il croato, dall'altra parte, arriva dalla convincente vittoria contro Munar. Ecco orario, precedenti e dove vedere il match in tv e streaming.  

La sfida tra Cobolli e Cilic è in programma lunedì 7 luglio sul Campo 2, come primo match a partire dalle 11 di Londra, le 12 in Italia. I due precedenti sono entrambi a favore dell'azzurro, che ha avuto la meglio nel 2022 a Umago e quest'anno al Roland Garros, poco più di un mese fa. 

Wimbledon 2025 sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky (con undici canali dedicati, a cominciare da Sky Sport Tennis) e in streaming su Sky Go e Now. Su Sky Sport Tennis saranno visibili tutti i match giocati sul Centrale, mentre sugli altri canali di Sky ci saranno le partite più interessanti sugli altri campi. 

Leggi tutto: Cobolli-Cilic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti, dove vederla

Ucraina, raid russi sul Paese: 4 morti e 32 feriti

07 Luglio 2025
Ucraina, raid russi sul Paese: 4 morti e 32 feriti

(Adnkronos) - Una serie di raid russi che hanno colpito oggi diverse regioni dell'Ucraina hanno causato la morte di quattro persone e il ferimento di 32. Lo riferiscono le autorità locali. Solo nella regione di Sumy, nell'Ucraina orientale al confine con la Russia, due persone sono state uccise e altre due sono rimaste ferite. Un morto e due feriti è il bilancio del raid russo che ha colpito l'oblast di Kherson, mentre una persona ha perso la vita nell'oblast di Odessa. Sono invece 23 le persone che sono rimaste ferite nella regione di Kharkiv e cinque quelle a Dnipropetrovsk, secondo i governatori e i sindaci delle zone colpite. 

Leggi tutto: Ucraina, raid russi sul Paese: 4 morti e 32 feriti

Altri articoli …

  1. Sinner-Dimitrov oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla
  2. Sciopero treni oggi e domani, stop 7-8 luglio: orari e fasce garantite
  3. Trump aspetta Netanyahu e snobba Musk: "Crea il terzo partito? Ridicolo"
  4. Maltempo al Nord con nubifragi e grandine, allerta meteo e fiumi sorvegliati
  5. "Bravo Lewis", Hamilton non apprezza complimenti dopo Gp Silverstone - Video
  6. Piastri e la penalità nel Gp di Silverstone, cos'è successo - Video
  7. Meteo e supercelle, arriva maltempo con grandine: Italia divisa in due
  8. Milano, ondata di maltempo: una donna muore colpita da un albero
  9. Maltempo, a Milano una donna muore colpita da un albero. Bomba d'acqua a Firenze, Roma aspetta pioggia
  10. Maltempo, a Milano una donna muore colpita da un albero. Fulmine colpisce treno, Roma aspetta pioggia
  11. Maltempo, a Milano una donna muore travolta da un albero. Fulmine colpisce treno, Roma aspetta pioggia
  12. Gp Silverstone, ordine di arrivo e nuova classifica piloti
  13. Formula 1, Norris vince a Silverstone. Disastro Ferrari con Leclerc
  14. Papa Leone XIV è a Castel Gandolfo, due settimane di riposo
  15. Un'altra idea di Sardegna, lo sguardo di grandi fotografi
  16. Bomba d'acqua a Firenze, allerta meteo fino a 7 luglio
  17. In Trentino 19 premiati per il 22° Concorso Vini Muller Thurgau
  18. Turismo, in Alabama gourmet experience con una cucina farm-to-table tra barbecue e ostriche
  19. Dazi Usa, tariffe di Trump in vigore da primo agosto se non ci sono accordi
  20. Neuer contro Donnarumma: "Doveva scusarsi con Musiala". Courtois lo difende
  • 524
  • 525
  • 526
  • 527
  • 528
  • 529
  • 530
  • 531
  • 532
  • 533

Pagina 529 di 1290

  • Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere
  • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre
  • Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"
  • Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione
  • Champions League, oggi Juve-Borussia Dortmund - La partita in diretta
  • Fedez contro Sinner, secondo round: "E' monegasco e non paga le tasse"
  • Champions League, Juve-Borussia Dortmund 0-0 - La partita in diretta
  • Champions League, Juve-Borussia Dortmund 0-1 - La partita in diretta
  • Alimentazione, meno gas serra e diabete tipo 2, studio rilancia la dieta planetaria
  • La legge sul fine vita divide l'Aula del Consiglio regionale
  • Roma, corteo per Gaza: "Blocchiamo tutto, Palestina libera"
  • Bjk Cup, Paolini e Cocciaretto non sbagliano. L'Italia batte la Cina e vola in semifinale
  • Blitz proPal all'università di Pisa, parla il prof. aggredito: "Spintoni e libro strappato, poi un pugno"
  • Trump, il giornalista e la domanda sugli affari: "Stai zitto"
  • Quando Robert Redford criticò Trump: "Degrada tutto quello tocca, attacchi da dittatore"
  • Medicina, studio italiano rivoluziona standard di cura post-angioplastica
  • Dermatite bovina, Centro studi agricoli 'indennizzi farsa'
  • "Lauti dov'è?": Inter, Thuram e compagni scoprono così l'infortunio di Lautaro Martinez
  • Depistaggio Cucchi, giudici Appello: "Intento dei carabinieri era restituire una realtà di comodo"
  • Robert Redford, la vita privata segnata da amori e tragedie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it