Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Mondiali di nuoto, Paltrinieri ancora d'argento: secondo con la staffetta nella 4x1500

20 Luglio 2025
Gregorio Paltrinieri - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - L'Italia vicecampione d'Europa e vicecampione iridata in carica si conferma d'argento con la staffetta 4x1500 sull'isola di Sentosa. Il quartetto formato da Barbara Pozzobon, Ginevra Taddeucci, Marcello Guidi e Gregorio Paltrinieri chiude in 1h09'15"4, a 2"1 dai tedeschi che rimescolano le strategie con Celine Rieder, Oliver Klemet e Isabelle Gose e Florian Wellbrock, e calano il poker d'oro dimostrandosi invincibili dopo un anno olimpico tribolato.  

Azzurri sempre a podio nella specialità dal 2017 quando fu inserita nel programma con l'oro a Fukuoka nel 2023. È il sesto argento di squadra a Sentosa che conferma la densità e la qualità di un gruppo capitanato ancora da un superlativo Gregorio Paltrinieri, che chiude con tre argenti una rassegna iridata condizionata dai problemi al dito e dalle condizioni estreme di gara. È la diciannovesima medaglia mondiale in otto edizioni per l'olimpionico carpigiano che vive e si allena al centro federale di Ostia con Fabrizio Antonelli. 

Al top Ginevra Taddeucci, sempre seconda nelle quattro prove affrontate e best medallist della rassegna iridata. Al terzo posto l'Ungheria, campionessa d'Europa, riportata a galla da una ultima superfrazione di Betlehem 1h19'16"7. L'Australia campione in carica è solo quinta con 46 secondi di ritardo.  

 

Leggi tutto: Mondiali di nuoto, Paltrinieri ancora d'argento: secondo con la staffetta nella 4x1500

Caso Garlasco, Fagnani: "Atto di responsabilità prima di divulgare notizie lesive per la famiglia"

20 Luglio 2025
Francesca Fagnani intervistata da Gianluigi Nuzzi

(Adnkronos) - "La responsabilità è anche della nostra categoria, che prima di divulgare una notizia tanto lesiva per la famiglia della vittima dovrebbe fare un atto di responsabilità e verificare le prove prima di divulgare delle notizie tanto gravi e comunque smentibili. Se Stasi risultasse innocente, da una parte darebbe un senso di speranza, dall'altra parte lo toglierebbe perché gli è stata rovinata gran parte della vita". Così Francesca Fagnani alla XVI edizione di Ponza d'Autore, la kermesse culturale di cui Adnkronos è media partner, organizzata da Vis Factor e curata da Valentina Fontana, relativamente al fatto che quello di Garlasco è un caso unico, non solo per il clamore mediatico che segue la riapertura delle indagini, ma anche per come la famiglia di Chiara Poggi è costretta a subire il flusso di informazioni e di commenti a proposito di eventuali ipotesi alternative a cui la procura sta lavorando.  

Intervistata da Gianluigi Nuzzi, Francesca Fagnani parla anche della banda della Magliana. "Era un po' un'agenzia del crimine a disposizione di pesi massimi delle mafie tradizionali, ma anche di settori deviati dello Stato e dell'estremismo politico", dice Fagnani. 

"C'è stata una saldatura tra i Nar e la banda della Magliana. Il narcotraffico ad oggi - spiega - non ha bisogno della politica. Qui parliamo di grandi grossisti, di broker della droga, non parliamo dello spaccio nei quartieri. Parliamo dell'approvvigionamento delle piazze di spaccio di tutta Roma e di milioni che girano. Grandi movimenti nella politica non sono emersi, ma perché non hanno bisogno. Semmai possiamo parlare di una sottovalutazione della politica e a lungo anche della magistratura di certi fenomeni". 

"Gli albanesi, che sono fortissimi e oggi secondi solo alla 'ndrangheta sono nati vent'anni fa alla periferia di Roma, ad Acilia, anche loro a disposizione dei gruppi criminali perché avevano due caratteristiche: fornivano armi e killer, ma soprattutto erano affidabili ed erano feroci, due qualità nel mondo criminale. Sono poi diventati 'pugilatori', li chiamavano così perché fondamentalmente facevano recupero crediti, sempre per conto di terzi, e dopo sono diventati la batteria di Diabolik, Fabrizio Piscitelli", racconta Fagnani. 

"Alcuni appartenenti alla curva nord, ma solo alcuni perché questo è un omicidio che non è maturato nell'ambiente del calcio. Gestire una curva vuol dire anche avere un esercito a disposizione, e alcuni lo erano realmente a disposizione, altri potenzialmente. Lui (Piscitelli, ndr) questa carta se la spendeva per strada, pesava il consenso sociale che lui aveva nel mondo del calcio, alzava un braccio e la curva si girava, il carisma lui ce l'aveva, le persone lo conosceva e tutti pure per avere un biglietto in qualche modo si rivolgevano a lui. Per questo è stato uno shock non solo il suo omicidio - dice Fagnani - Abbiamo visto a Milano no come sta crescendo pesantemente la criminalità nelle curve, come la criminalità sia interessata alle curve, perché comunque rappresentano un esercito potenziale a disposizione di qualcuno". 

Leggi tutto: Caso Garlasco, Fagnani: "Atto di responsabilità prima di divulgare notizie lesive per la famiglia"

Sinner, dal trionfo al... mare: Jannik si gode le vacanze in Sardegna

20 Luglio 2025
Jannik Sinner e la foto in Sardegna - Ipa/Fotogramma e X

(Adnkronos) - Jannik Sinner si gode le, meritate, vacanze. Dopo il trionfo di Wimbledon, dove ha battuto in finale Carlos Alcaraz, il tennista azzurro si sta riposando qualche giorno prima di tornare in campo e inizare la stagione sul cemento, la sua superficie preferita, che porterà agli US Open, ultimo Slam della stagione a cui Sinner arriverà da campione in carica. 

Jannik, dopo la finale di Londra, è volato subito in vacanza, passando per Bolzano prima di ripartire a bordo del suo aereo personale. Secondo alcune indiscrezioni, il mezzo avrebbe fatto tappa a Copenhagen, dove Sinner avrebbe raggiunto la, presunta, nuova fidanzata Laila Hasanovic. Ma le sue vacanze non si sono fermate qui. 

In queste ore infatti stanno circolando su X diverse foto del campione azzurro che lo ritraggono in Sardegna, a Porto Cervo, pronto per qualche giorno di mare. Nelle foto concesse a tifosi e appassionati di tennis Jannik si mostra sorridente, rilassato e in pieno assetto da spiaggia: cappello da pescatore scuro, occhiali da sole, maglietta bianca e zaino in spalla, tutto rigorosamente griffato Nike. 

 

Leggi tutto: Sinner, dal trionfo al... mare: Jannik si gode le vacanze in Sardegna

West Nile, donna di 82 anni morta a Fondi: era stata ricoverata per febbre e stato confusionale

20 Luglio 2025
Zanzara (Fotogramma)

(Adnkronos) - Una donna di 82 anni residente a Nerola (Roma) è morta all’ospedale San Giovanni di Dio di Fondi (Latina) per virus West Nile. Era stata ricoverata il 14 luglio scorso per febbre e stato confusionale. Lo rende noto la Regione Lazio. Al momento ci sono altri sei casi confermati di infezione da virus West Nile, tutti circoscritti nella provincia di Latina. Due sono in condizioni critiche per la presenza di patologie concomitanti e sono entrambi ricoverati all’ospedale Santa Maria Goretti di Latina. Gli altri quattro sono invece in miglioramento clinico. 

Leggi tutto: West Nile, donna di 82 anni morta a Fondi: era stata ricoverata per febbre e stato confusionale

Thuram, vacanze speciali: a Los Angeles con... LeBron James

20 Luglio 2025
Marcus Thuram e la foto con LeBron James - Ipa/Fotogramma e Instagram

(Adnkronos) - Marcus Thuram con... LeBron James. L'attaccante dell'Inter si sta godendo le vacanze dopo aver terminato la stagione con il Mondiale per Club, in cui i nerazzurri sono stati eliminati agli ottavi di finale dai brasiliani del Fluminense, ed è rimasto negli Stati Uniti prima di tornare in Italia e cominciare la preparazione agli ordini di Chivu. 

Durante il suo soggiorno a Los Angelese, dove sta trascorrendo qualche giorno di vacanza insieme al fratello Khephren, centrocampista della Juventus, Thuram ha incontrato LeBron James, stella dei Los Angeles Lakers. L'attaccante interista è grande appassionato di basket, e di NBA in particolare, e ha voluto immortalare il momento condividendo la foto con il cestista statunitense sul suo profilo Instagram. 

 

Leggi tutto: Thuram, vacanze speciali: a Los Angeles con... LeBron James

Fregene, malore in acqua: muore 48enne

20 Luglio 2025
Guardia costiera (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Un 48enne di origini srilankesi è morto questa mattina, intorno alle 9, a causa di un malore mentre era in acqua. E' successo a Fregene, sull'arenile all'altezza di piazza Pedaso. Sul posto la Capitaneria di Porto. 

Leggi tutto: Fregene, malore in acqua: muore 48enne

Sonia Bergamasco e Gifuni, 'il nostro è lavoro-vita'

20 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAttrice, "Tra noi c'è più ascolto". Dopo Duse prepara nuovo film...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Gaza, Idf prepara prima operazione di terra nel centro della Striscia

20 Luglio 2025
Truppe israeliane (Afp)

(Adnkronos) - L'Idf ha messo un nuovo avviso di evacuazione per i palestinesi che vivono a sud ovest di Deir al-Balah, mentre le forze israeliane si preparano alla prima operazione di terra nel centro della Striscia di Gaza dall'inizio della guerra.  

"L'Idf continua ad operare con grande forze per distruggere le capacità del nemico e le infrastrutture terroristiche nell'area, mentre espande le sue attività in una zona in cui non aveva operato prima", ha dichiarato il portavoce in lingua araba dell'Idf, Avichay Adraee, in un post su X in cui si ordina ai civili di spostarsi a sud verso l'area di Mawasi sulla costa. Secondo stime risalenti a lo scorso maggio, nella zona centrale della Striscia vivono 350mila palestinesi, scrive il Times of Israel.  

Sono almeno 15 i palestinesi che sono stati uccisi da questa mattina all'alba in attacchi israeliani a Gaza. Lo riporta il sito di al Jazeera, citando fonti ospedaliere che precisano che nove sono stati uccisi ai punti di distribuzione di aiuti alimentari. Due sono stati uccisi mentre aspettavano il cibo in una zona a nord ovest di Gaza City, precisano fonti dell'ospedale Al-Shifa aggiungendo che altre persone sono rimaste ferite.  

Secondo al Jazeera, 38 dei 116 palestinesi uccisi ieri a Gaza sono morti mentre erano in fila davanti ai centri della Gaza Humanitarian Foundation, l'organizzazione americana che distribuisce il cibo sulla base di un piano formulato da Israele e Usa dopo lo stop all'accesso delle organizzazioni Onu nella Striscia per portare aiuto alla popolazione civile stremata dalla guerra e dalla fame.  

Leggi tutto: Gaza, Idf prepara prima operazione di terra nel centro della Striscia

Gaza, Israele prepara prima operazione di terra nel centro della Striscia

20 Luglio 2025
Truppe israeliane (Afp)

(Adnkronos) - L'Idf ha emesso un nuovo avviso di evacuazione per i palestinesi che vivono a sud ovest di Deir al-Balah, mentre le forze israeliane si preparano alla prima operazione di terra nel centro della Striscia di Gaza dall'inizio della guerra.  

"L'Idf continua ad operare con grandi forze per distruggere le capacità del nemico e le infrastrutture terroristiche nell'area, mentre espande le sue attività in una zona in cui non aveva operato prima", ha dichiarato il portavoce in lingua araba dell'Idf, Avichay Adraee, in un post su X in cui si ordina ai civili di spostarsi a sud verso l'area di Mawasi sulla costa. Secondo stime risalenti allo scorso maggio, nella zona centrale della Striscia vivono 350mila palestinesi, scrive il Times of Israel.  

Sono almeno 15 i palestinesi che sono stati uccisi da questa mattina all'alba in attacchi israeliani a Gaza. Lo riporta il sito di al Jazeera, citando fonti ospedaliere che precisano che nove sono stati uccisi ai punti di distribuzione di aiuti alimentari. Due sono stati uccisi mentre aspettavano il cibo in una zona a nord ovest di Gaza City, precisano fonti dell'ospedale Al-Shifa aggiungendo che altre persone sono rimaste ferite.  

Secondo al Jazeera, 38 dei 116 palestinesi uccisi ieri a Gaza sono morti mentre erano in fila davanti ai centri della Gaza Humanitarian Foundation, l'organizzazione americana che distribuisce il cibo sulla base di un piano formulato da Israele e Usa dopo lo stop all'accesso delle organizzazioni Onu nella Striscia per portare aiuto alla popolazione civile stremata dalla guerra e dalla fame.  

Leggi tutto: Gaza, Israele prepara prima operazione di terra nel centro della Striscia

Dazi, 'Il punto di vista di Follini': "Né resa, né rissa, all'Ue serve il colpo d'ala"

20 Luglio 2025
Marco Follini (Fotogramma)

(Adnkronos) - "L’Europa che si affaccia sul confine della guerra dei dazi desta un misto di preoccupazione e amarezza. Non perché stia sbagliando qualcosa. Piuttosto perché non inventa niente. Risulta prevedibile, quasi canonica. Ripete se stessa, nel bene e nel male. Accampa le sue ragioni con la consueta ragionevolezza. Si conferma per quel che è - nel bene e nel male. Ma risulta incapace di affrontare la crisi innescata da Trump con quel colpo d’ala che ci si aspetterebbe. O che almeno si vorrebbe auspicare. 

E’ nella natura delle grandi (liberal)democrazie europee reagire alle crisi con senso della misura. Quella misura che per l’appunto è il loro pregio. Il problema però a questo punto è la dismisura altrui. E cioè il fatto che lo sconvolgimento che Trump sta determinando rende all’improvviso obsolete le buone e serie maniere con cui i nostri paesi hanno affrontato il loro lungo e felice dopoguerra, fino alla caduta del muro di Berlino e oltre. E’ piuttosto ovvio che non fa parte di noi salire sul ring e combattere al modo dei campioni di wrestling. E neppure arrenderci e consegnarci con animo zelante e servile a chi vuole umiliarci e sottometterci. 

Le due risposte più estreme che si possono dare al presidente americano non rientrano insomma nel nostro lessico. Né la guerra, né la resa. Due estremi tra i quali si snoda in queste settimane il tortuoso e difficile percorso che la commissione presieduta da UVL è costretta a intraprendere. Fin qui si può perfino convenire. E’ ovvio infatti che non si può subire l’affronto trumpiano scatenando una furia polemica che potrebbe portare alla rottura di quel (poco) che resta dell’alleanza atlantica d’antan. Ed è altrettanto e direi perfino più ovvio che non ci si può sottomettere senza cercare di far valere le nostre ragioni e i nostri costumi con quel minimo di vigore polemico che le circostanze impongono. In altre parole, non si tratta di piegarci ai voleri della Casa Bianca e tantomeno di dichiarare l’ennesima morte cerebrale della cara vecchia Nato. In una parola, né la resa, né la rissa. 

Il fatto è però che quando le strade più canoniche sono sbarrate occorrerebbe cercare di tracciare un nuovo percorso. Ed è qui che l’Unione Europea latita. Poiché nessuno dei paesi che la incarnano e la guidano, nessuno dei soci fondatori, sembra voler tentare un colpo d’ala. E cioè mettere in campo, -subito, di gran carriera- un progetto che ridisegni l’architettura allargando l’area delle competenze comuni e restringendo la riserva del diritto di veto. Dare il segnale che anche l’Europa è capace di reagire, sa come adattare il percorso alle circostanze, come porre rimedio alla sua stessa lentezza, come risvegliare il suo spirito unitario, come radunare le sue forze una volta che le cose abbiano preso una brutta piega. 

I meccanismi dell’Unione a 27 sono notoriamente rigidi e scoraggiano ogni fuga in avanti. Questo è chiaro, fin troppo. Il diritto di veto resta lì come l’icona di un’Europa che non vuole rischiare. Ma una volta che il rischio s’è fatto così incombente, e perfino drammatico, sarà pure possibile tentare una sortita. E cioè chiedere ai leader dei quattro, cinque paesi più strategici di redigere, almeno loro, un progetto comune. O almeno di annunciare la comune intenzione di portare a buon fine anche solo due, tre misure di quelle che contano. Una comune iniziativa sul terreno delle nuove ricerche e scoperte, una comune politica di difesa, un trattamento comune dei rapporti con l’alta tecnologia di importazione. 

In una parola, la fine dell’ordine sparso. E magari anche la fine di quelle piccole rivalità che appaiono risibili (oltre che dannose) al cospetto del baratro che abbiamo di fronte. Forse basterebbe anche meno. Purché guardasse un po’ più in là. Una dichiarazione d’intenti che risultasse solenne e impegnativa e che sancisse l’intenzione dei paesi leader di mettere in comune le loro leadership sul proscenio globale. Arrivando perfino -esagero, lo so- ad immaginare che l’Unione possa avere prima o poi un solo seggio, condiviso dai paesi di cui sopra, nel consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite. Un segno di unità che a questo punto è l’unica risposta efficace che possiamo dare al trambusto nel quale il mondo di Trump ha fatto precipitare il mondo che pensavamo fosse il nostro". (di Marco Follini) 

Leggi tutto: Dazi, 'Il punto di vista di Follini': "Né resa, né rissa, all'Ue serve il colpo d'ala"

Russia, potente terremoto al largo coste Kamchatka: scatta allerta tsunami

20 Luglio 2025
Un sismografo (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Due potenti scosse sismiche, la prima di magnitudo 6.7 e la seconda 7.4, sono state registrate oggi al largo delle coste della Kamchatka nel territorio federale russo dell'Estremo Oriente. A seguito del terremoto è stata diffusa un'allerta tsunami. Secondo l'istituto americano di geofisica (Usgs), l'epicentro delle scosse è stato registrato nell'Oceano Pacifico a circa 144 chilometri da Petropavlovsk-Kamchatsky, capoluogo della Kamchatka.  

Leggi tutto: Russia, potente terremoto al largo coste Kamchatka: scatta allerta tsunami

Russia, potente terremoto al largo della Kamchatka: scatta allerta tsunami

20 Luglio 2025
Un sismografo (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Forte terremoto oggi in Russia. Due potenti scosse sismiche, la prima di magnitudo 6.7 e la seconda 7.4, sono state registrate al largo delle coste della Kamchatka nel territorio federale russo dell'Estremo Oriente. A seguito del terremoto è stata diffusa un'allerta tsunami. Secondo l'istituto americano di geofisica (Usgs), l'epicentro delle scosse è stato registrato nell'Oceano Pacifico a circa 144 chilometri da Petropavlovsk-Kamchatsky, capoluogo della Kamchatka.  

Leggi tutto: Russia, potente terremoto al largo della Kamchatka: scatta allerta tsunami

Siria: "Cessati gli scontri a Sweida"

20 Luglio 2025
Sweida (Afp)

(Adnkronos) - In Siria sono cessati i violenti scontri nella città meridionale di Sweida da dove sono stati evacuati i combattenti tribali. Lo ha annunciato la notte scorsa il ministero dell'Interno del governo siriano. "Dopo gli intensi sforzi del ministero per applicare l'accordo del cessate il fuoco, a seguito del dispiegamento delle proprie forze nelle regioni settentrionali e occidentali del governatorato di Sweida, la città è stata evacuata da tutti i combattenti tribali e gli scontri all'interno dei suoi quartieri sono stati fermati", ha dichiarato il portavoce del ministero, Noureddine al-Baba, in un post su Telegram.  

Leggi tutto: Siria: "Cessati gli scontri a Sweida"

Altri articoli …

  1. Regionali, Durigon: "In Veneto Stefani può dare risposte buone, in Campania partita da giocare"
  2. Durigon: "Porteremo a casa rottamazione cartelle, 120 rate senza interessi"
  3. Durigon: "Porteremo a casa rottamazione cartelle, 120 rate senza interessi. In Veneto puntiamo su Stefani"
  4. Caldo africano, terza ondata rovente: verso record in Sicilia
  5. Meteo, Italia spaccata in due: caldo record al Centro-Sud, temporali e nubifragi al Nord
  6. MotoGp, oggi si corre in Repubblica Ceca: orario, griglia di partenza e dove vederla in tv
  7. Tour de France, oggi 15esima tappa. Orario, percorso e dove vederla in tv (in chiaro)
  8. Ucraina-Russia, Zelensky a Putin: "Incontro tra leader per la pace"
  9. Trump e il caso Epstein: "Pubblicate tutto il materiale del Grand Jury"
  10. Scandalo sessuale in Cina, travestito filmava rapporti con oltre mille uomini
  11. Orso abbattuto a Yellowstone, aveva imparato a rubare cibo a campeggiatori
  12. Dichiarato morto, si risveglia mezz'ora dopo: uomo salvato dalla "Sindrome di Lazzaro"
  13. Il giallo della scomparsa di Valentina, ritrovata in casa
  14. Borsellino, Arianna Meloni: "Lui e la scorta eroi, strage fu molla per me e Giorgia"
  15. Superenalotto, la combinazione vincente di oggi. Sale il montepremi
  16. Farnesina, ritrovata in Tunisia Valentina Greco, sta bene
  17. Sequestrato in casa per anni con filo spinato, custodia cautelare per l'ex e tre complici
  18. Ucraina, Zelensky: "Proposto a Russia nuovo round colloqui per la prossima settimana"
  19. Calcio: 3-1 del Cagliari nel primo test con l'Ospitaletto
  20. Sala indagato, Uggetti: "Amministrare non è reato, vada avanti determinato"
  • 417
  • 418
  • 419
  • 420
  • 421
  • 422
  • 423
  • 424
  • 425
  • 426

Pagina 422 di 1291

  • Bimba di 8 mesi muore durante la vacanza in Sardegna
  • Delta Airlines annuncia il nuovo collegamento Olbia-New York
  • Ferrovie, Rixi: "In piano da 300 miliardi grandi progetti ma anche opere per vita quotidiana"
  • Ferrovie, 300 miliardi di investimenti per far muovere l'Italia
  • Ajax-Inter oggi in Champions League: orario, probabili formazioni e dove vederla
  • Psg-Atalanta: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  • Terremoto a Latina, la scossa di magnitudo 3.2
  • Gaza City, prosegue l'avanzata: Israele apre seconda via di fuga per i residenti
  • 'Buongiorno mamma!' con Raoul Bova, da stasera 17 settembre su Canale 5
  • Tesla, indagine sulle maniglie: nel mirino i Suv Model Y
  • Chi l'ha visto? Stasera 17 settembre il caso di Elena Vergari
  • Trump, pressing su Zelensky: "Deve fare accordo con Russia"
  • Mondiali atletica, il programma di oggi: da Furlani a Diaz, gli italiani in gara e dove vederli
  • Caso Garlasco, consulenza Ris: "Impronta scarpa di un solo killer"
  • Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer
  • Omicidio Kirk, chiesta la pena di morte per il killer. I messaggi e la confessione di Robinson
  • Brasile, Bolsonaro ricoverato d'urgenza dopo un malessere
  • Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 16 settembre
  • Fedez a La Zanzara, Cruciani: "Chiara Ferragni è nel palazzo"
  • Torino, prof israeliano sospeso dal rettore del Politenico: aveva difeso Idf durante lezione

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it