
(Adnkronos) - “Le opportunità e gli spazi dovete prenderveli da soli. La politica è compromesso e corrisponde a stare con le mani nel fango, sappiatelo”. Lo afferma il Presidente di Italia Viva Matteo Renzi alla cerimonia di premiazione de ‘I 60 migliori under 30 della politica italiana’ organizzata da Università Link a Roma, presso la sede di Via del Casale di San Pio V e promossa dall’associazione “La Giovane Roma” in collaborazione col magazine “Politica”.
“Dante Alighieri amava Firenze e, seppur non corrisposto, non ha mai rinunciato a fare politica per Firenze anche a distanza, da Ravenna. Parlando della mia esperienza posso dirvi che sono stato il Presidente del Consiglio più giovane, è vero, ma se guardate bene il secondo nel ranking è Mussolini, anche se devo dire che io e lui abbiamo fatto una fine diversa. Eravamo otto uomini ed otto donne, che volevano veramente voltare pagina. Eravamo in una situazione devastante - aggiunge - se penso alla prima telefonata da Presidente con Obama, che mi disse che avremmo presto fatto la stessa fine della Grecia”.
“Dovrete saper vincere quella che Montanelli chiamava ‘la sfida dello specchio’. Quando vai a letto la sera sei carico di responsabilità e ti accorgi che puoi avere tutte le competenze del mondo - conclude - ma che senza coraggio e passione non sarai mai un politico degno di tal nome”.

(Adnkronos) - “Non ho mai detto di venire dal sud Italia in maniera generica, ma ho sempre rivendicato le mie origini riferite alla semplicità anche di fronte a personalità come Xi Jinping e Trump”. Lo afferma il Presidente del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte alla cerimonia di premiazione de ‘I 60 migliori under 30 della politica italiana’ organizzata da Università Link a Roma, presso la sede di Via del Casale di San Pio V e promossa dall’associazione “La Giovane Roma” in collaborazione col magazine “Politica”.
“Oggi è impossibile per voi ragionare verso una condizione di vita non connessa. Pensate cosa può aver significato crescere in provincia, con la costruzione di un percorso accademico che mi ha portato a Roma da fuorisede, con mille difficoltà correlate. Secondo Conte è importante “costruirsi una stabilità economica e professionale anche fuori dal mondo della politica - aggiunge - per non dover dipendere completamente dagli emolumenti dati dall’eventuale carriera istituzionale”.
“Il mio percorso di studi e la mia preparazione giuridica - conclude - è stata fondamentale per affrontare le sfide che ho dovuto affrontare come politico, se penso soprattutto al periodo di decisioni eccezionali che abbiamo dovuto affrontare durante la pandemia Covid, quando eravamo il Paese più colpito a livello europeo’.

(Adnkronos) - "La nostra politica del futuro ha bisogno di un sentimento unitario, con dei giusti elementi conflittuali che fanno parte dello stare in una democrazia. Voi dovrete saper portare l’elemento della civiltà nella politica del futuro". Lo afferma il sindaco di Roma Capitale Roberto Gualtieri alla cerimonia di premiazione de ‘I 60 migliori under 30 della politica italiana’ organizzata da Università Link a Roma, presso la sede di Via del Casale di San Pio V e promossa dall’associazione “La Giovane Roma” in collaborazione col magazine “Politica”.
"Dovete tirarci per la giacchetta e sgomitare per fare al posto nostro quello che noi non sappiamo fare, interpretando elementi di civiltà democratica in un mondo polarizzato verso la guerra - aggiunge - facendo squadra come vedo che sapete fare benissimo a livello territoriale. La riprova del grande valore del vostro saper fare lo posso riscontrare nelle fila delle tante formazioni giovanili che ci permettono di lavorare in maniera dinamica ed efficace a livello di Comune di Roma, che approfitto per ringraziare sentitamente".
Leggi tutto: Gualtieri: "Voi giovani dovete riportare civiltà democratica nel dibattito del futuro"

(Adnkronos) - Francesco Totti e Luciano Spalletti, pace fatta? Alla vigilia del derby della Capitale tra Lazio e Roma, in programma domani, domenica 21 settembre, l'ex capitano giallorosso ha incrociato il suo ex allenatore, oggi senza squadra dopo l'esonero dalla panchina della Nazionale, durante le riprese di uno spot pubblicitario di Amaro Montenegro. Clima molto disteso tra i due, tanto che il settimanale 'Chi' ha pubblicato di Totti e Spalletti abbracciati e sorridenti.
I due si erano già incrociati nel 2023, sei anni dopo l'ultima volta, in occasione di un evento benefico all'Ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma, tornando ad abbracciarsi e 'sciogliendo' così le tensioni del passato. Tra Totti e Spalletti i rapporti si erano incrinati durante il secondo 'regno' del tecnico sulla panchina giallorossa, che ha coinciso con gli ultimi anni della carriera del Pupone, ritiratosi nel 2017, e che lamentava uno scarso utilizzo.
Da lì era nata una polemicha che ha spaccato l'opinione pubblica romanista, schierata, per lo più, dalla parte del proprio capitano, e che ha allontanato i due. Oggi però Totti e Spalletti si sono ritrovati e i rapporti rasserenati.Luciano, nei giorni scorsi, aveva ricevuto anche la visita a sorpresa dei suoi ex giocatori proprio della Roma, con la 'delegazione' guidata da Daniele De Rossi.
Leggi tutto: Totti, pace fatta con Spalletti? Sorrisi e abbracci durante uno spot

(Adnkronos) - "Oggi siamo qui di fronte alle future classi dirigenti del nostro Paese. Noi politici del presente non dobbiamo deludervi. Tocca a noi politici creare i giusti canali per cui possiate partecipare alla vita pubblica del Paese, anche se al Governo abbiamo fatto tanto per i giovani. Penso alle garanzie per case giovani coppie, agli aiuti alle giovani mamme che hanno da 2 figli in su, includendo sia per i dipendenti che partite Iva. Continueremo a lavorare per favorire le start-up e faremo di più per aiutare giovani volenterosi con piccole e medie imprese". Lo afferma il Ministro degli Esteri Antonio Tajani alla cerimonia di premiazione de ‘I 60 migliori under 30 della politica italiana’ organizzata da Università Link a Roma, presso la sede di Via del Casale di San Pio V e promossa dall’associazione “La Giovane Roma” in collaborazione col magazine “Politica”.
"I salari della Pubblica Amministrazione sono stati aggiornati, dopo tanti anni in cui erano fermi abbiamo creato un milione di posti di lavoro - aggiunge - ma dobbiamo detassare straordinari, festivi e premi di produzione per rendere tangibili questi cambiamenti. Naturalmente, c’è da dire che politica non vuol dire sempre vittoria - conclude Tajani - serve ad insegnarti che nella vita ci si rialza anche stando dalla parte degli sconfitti. Questi sono gli elementi fondamentali che devono stare nella testa di un giovane che voglia battersi per la causa in cui crede".
Leggi tutto: Tajani: "Ragazzi, battetevi per quello in cui credete e avrete già vinto"



(Adnkronos) - Una donna è stata fermata in relazione all'omicidio di una 63enne avvenuto giovedì a Latina. La donna aveva lavorato saltuariamente, per pochi mesi, come badante in casa della vittima. I poliziotti della Squadra Mobile, intervenuti nell’abitazione in via Muzio Scevola insieme agli specialisti della Polizia Scientifica e al pm Martina Taglione, hanno sentito numerosi testimoni ed effettuato indagini di natura tecnica.
Sulla base delle dichiarazioni assunte dalle persone vicine alla 63enne, affetta da una grave patologia invalidante, si è arrivati alla donna successivamente fermata, la quale tra l’altro presentava una fasciatura a un dito della mano, riferendo di essersi ferita il giorno precedente durante il lavoro di addetta alle pulizie in un negozio.
Le dichiarazioni gravemente indiziarie e discordanti con quelle rese dagli altri testimoni e con quanto emerso dai riscontri effettuati hanno consentito all’Autorità Giudiziaria di adottare un provvedimento restrittivo. Sono in corso ulteriori accertamenti finalizzati anche alla ricostruzione del movente del gesto.

(Adnkronos) - Disabile sequestrato in casa per due ore, aggredito e buttato in una piscina: due arresti. Stamattina, gli agenti del commissariato di polizia di Pompei hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della procura, nei confronti di due persone gravemente indiziate dei delitti di sequestro di persona e lesioni personali. I fatti si sarebbero verificati nel mese di agosto 2024, quando i due indagati avrebbero prelevato in strada una persona incapace per infermità, costringendola con la forza a salire sulla loro autovettura, coprendole la bocca per impedirle di chiedere aiuto e mettendole un braccio intorno al collo per vincerne la resistenza.
I fatti
Quindi - si legge in una nota a firma del procuratore Nunzio Fragliasso - i due l'avrebbero condotta in un'abitazione, dove, privata delle chiavi di casa e del cellulare, la vittima sarebbe stata trattenuta contro la sua volontà per circa due ore. Il disabile sarebbe stato schernito a più riprese dai presenti con termini ingiuriosi, gettato nella piscina e costretto con la forza a rimanervi nonostante non sapesse nuotare e gridasse più volte di non riuscire a respirare. Nell'occasione gli indagati avrebbero procurato lesioni personali in diverse parti del corpo alla vittima che, dopo due ore, è stata abbandonata in un fondo agricolo.
I reati contestati
Le indagini, svolte dalla polizia sotto il coordinamento della procura di Torre Annunziata, hanno portato all'identificazione degli attuali indagati come gli autori del sequestro di persona e delle lesioni personali, delitti aggravati dal fatto di aver agito per motivi abietti e futili con sevizie e crudeltà inutilmente inferte a una persona disabile, approfittando della sua minorata capacità che ne limitava la possibilità di difesa. Uno dei due indagati era già detenuto in carcere per un altro reato.
Leggi tutto: Pompei, disabile sequestrato e gettato in piscina: 2 arresti

(Adnkronos) - La polizia di Stato di Latina, a conclusione delle indagini avviate dopo il ritrovamento del corpo senza vita di una donna all’interno della sua abitazione nel quartiere popolare di Campo Boario, dirette e coordinate dalla Procura della Repubblica di Latina, ha fermato una donna. Numerosi i testimoni ascoltati e gli accertamenti tecnici fatti. Sulla base degli elementi emersi, l’autorità giudiziaria ha disposto il provvedimento di fermo, eseguito questa mattina.
Leggi tutto: Latina, omicidio Campo Boario: fermata una donna

(Adnkronos) - Disabile sequestrato in casa per due ore, aggredito e buttato in una piscina: due arresti. Stamattina, gli agenti del commissariato di polizia di Pompei hanno eseguito un'ordinanza applicativa della misura cautelare della custodia in carcere, emessa dal Giudice per le indagini preliminari del tribunale di Torre Annunziata su richiesta della procura, nei confronti di due persone gravemente indiziate dei delitti di sequestro di persona e lesioni personali. I fatti si sarebbero verificati nel mese di agosto 2024, quando i due indagati avrebbero prelevato in strada una persona incapace per infermità, costringendola con la forza a salire sulla loro autovettura, coprendole la bocca per impedirle di chiedere aiuto e mettendole un braccio intorno al collo per vincerne la resistenza.
I fatti
Quindi - si legge in una nota a firma del procuratore Nunzio Fragliasso - i due l'avrebbero condotta in un'abitazione, dove, privata delle chiavi di casa e del cellulare, la vittima sarebbe stata trattenuta contro la sua volontà per circa due ore. Il disabile sarebbe stato schernito a più riprese dai presenti con termini ingiuriosi, gettato nella piscina e costretto con la forza a rimanervi nonostante non sapesse nuotare e gridasse più volte di non riuscire a respirare. Nell'occasione gli indagati avrebbero procurato lesioni personali in diverse parti del corpo alla vittima che, dopo due ore, è stata abbandonata in un fondo agricolo.
I reati contestati
Le indagini, svolte dalla polizia sotto il coordinamento della procura di Torre Annunziata, hanno portato all'identificazione degli attuali indagati come gli autori del sequestro di persona e delle lesioni personali, delitti aggravati dal fatto di aver agito per motivi abietti e futili con sevizie e crudeltà inutilmente inferte a una persona disabile, approfittando della sua minorata capacità che ne limitava la possibilità di difesa. Uno dei due indagati era già detenuto in carcere per un altro reato.
Leggi tutto: Pompei, sequestrato disabile e gettato in piscina: 2 arresti

(Adnkronos) - Grande partecipazione ieri all’università degli studi Link per 'Generazione di Opportunità', l’appuntamento promosso dalla Regione Lazio e inserito tra i momenti di maggior rilievo della 'Rome Future Week', la manifestazione diffusa che per il terzo anno consecutivo anima Roma con un fitto calendario dedicato al futuro e all’innovazione. L’iniziativa ha posto al centro politiche di coesione e strategie di sviluppo territoriale, evidenziando il concreto impatto dei fondi europei: dai dati ai programmi, fino alle storie di imprese, giovani e comunità che hanno trovato nuove prospettive grazie a strumenti come il PR Fesr Lazio 2021-2027. Sul palco si sono alternati non solo istituzioni e autorità di gestione, ma anche startup, imprese e cittadini beneficiari dei programmi regionali, in un racconto corale che ha trasformato il linguaggio tecnico in esperienze tangibili, mostrando come le risorse europee – Fse, Fesr e Feasr – si traducano in strumenti di sviluppo e inclusione.
Durante la giornata è stato presentato anche il Rome Technopole, progetto strategico che mira a fare del Lazio un hub tecnologico europeo, capace di attrarre investimenti e talenti. Rome Future Week è anche l’occasione per lanciare un bando da 3 milioni di euro dedicato a startup, pmi e giovani talenti, con punteggi extra per la leadership femminile nei progetti tech: un investimento che traduce la parità di genere in fattore di crescita e innovazione.
Ampio spazio dedicato anche alle imprese, alle testimonianze di chi ha beneficiato dei fondi e alle nuove opportunità di finanziamento, mentre a chiudere l’incontro è stato il confronto istituzionale con gli assessori della Regione Lazio che da prospettive diverse ma complementari, hanno sottolineato il ruolo dei giovani e della cultura come motori di innovazione.
Simona Renata Baldassarre, assessore Cultura, Pari Opportunità, Politiche giovanili e della Famiglia, Servizio civile, ha infatti dichiarato: "Giovani e cultura rappresentano un binomio straordinario, che unito all’innovazione diventa sinonimo di futuro. La 'Rome Future Week' ne è un esempio concreto: un luogo in cui le idee si trasformano in progetti, in realtà e in opportunità. Opportunità che la Regione Lazio promuove con bandi dedicati a cultura, arte e musica, già avviati e di prossima attivazione. Anche chi non risulterà vincitore avrà comunque vissuto un’esperienza di valore, sviluppando pensiero critico, visione e creatività: competenze decisive per diventare professionisti e cittadini del futuro. È questo lo spirito che anima la 'Rome Future Week' e che vogliamo rendere quotidianità, trasformandola idealmente in una 'Rome Future Every Day'", ha spiegato.
Al centro del dibattito istituzionale anche l’importanza di valorizzare i talenti attraverso la creazione di opportunità inclusive, per trasformare le energie del territorio in crescita condivisa e sviluppo sostenibile, come ha affermato Giuseppe Schiboni, assessore Urbanistica, Lavoro, Scuola, Formazione, Ricerca, Merito: "Le opportunità costituiscono un principio fondamentale dell’azione amministrativa e politica della Regione Lazio. Esse si rivolgono in primo luogo ai giovani, ma anche a chi, uscito dal mondo del lavoro, vive situazioni di difficoltà legate all’età, così come a tutte le persone in condizione di fragilità, attraverso percorsi di inserimento e formazione. Generare opportunità e comunicarle in modo efficace è essenziale: in questo senso, la Rome Future Week rappresenta un’occasione significativa, poiché affronta temi profondamente radicati nel tessuto sociale della Regione. Al centro vi è lo sviluppo dei talenti, che devono essere messi in rete e valorizzati affinché ciascuno possa esprimere appieno le proprie capacità. Questo è un obiettivo strategico che la Regione Lazio intende perseguire con determinazione", ha concluso.
La scelta di ospitare l’evento presso l’università degli studi Link sottolinea l’importanza di un luogo simbolico di formazione, ricerca e dialogo tra accademia e mondo produttivo. Secondo Carlo Alberto Giusti, rettore della Link, "l’Università è la vera porta di accesso al mondo del lavoro, a condizione però che aumentino le connessioni tra Atenei e aziende. Il compito principale delle Università è oggi arricchire la capacità cognitiva degli studenti, offrendo una formazione che non sia nozionistica ma aperta al dialogo e alle innovazioni. Questo è essenziale in un contesto globale in cui nessuno sa con certezza quali saranno le competenze più richieste tra dieci o vent’anni, quale sarà l’impatto dell’intelligenza artificiale nel prossimo futuro e quali le ricadute degli squilibri politici, economici e bellici a livello mondiale". Nella Rome Future Week, 'Generazione di opportunità' si è affermato come un appuntamento strategico, capace di mostrare come le politiche di coesione siano parte integrante dell’ecosistema dell’innovazione e un fattore abilitante di crescita collettiva.
"Questo evento ha rappresentato uno dei momenti cardine di Rome Future Week, perché ha dimostrato come il futuro non sia una questione prettamente tecnologia. Parte da idee, investimenti concreti e opportunità condivise", ha sottolineato il fondatore della manifestazione Michele Franzese.
Leggi tutto: Innovazione, a Rome Future Week le proposte della Regione Lazio

(Adnkronos) - Buona la prima a Chengdu per Lorenzo Musetti. Oggi, sabato 20 settembre, l'azzurro ha battuto negli ottavi dell'Atp 250 cinese il croato Dino Prizmic, assicurandosi il pass per i quarti. Per il numero 9 del ranking Atp, vittoria in tre set con il punteggio di 7-5 3-6 6-2 contro l'attuale numero 121 della classifica mondiale. Dopo un primo parziale lottato, Lorenzo ha ceduto nel secondo, venendo fuori nel terzo in tutta la sua classe e archiviando la pratica. Nel prossimo turno, ad attenderlo ci sarà ora Nikoloz Basilashvili, l'avversario che lo ha eliminato nel primo turno pochi mesi fa a Wimbledon.
Leggi tutto: Atp 250 Chengdu, Musetti batte Prizmic e vola ai quarti



(Adnkronos) - In nottata, i carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Ancona, del Nucleo Operativo e Radiomobile di Osimo e della Stazione di Loreto hanno eseguito un provvedimento di fermo di indiziato di delitto a carico di un 37enne, originario di Erba ma domiciliato a Loreto, già noto alle forze dell'ordine. Si tratta di una delle persone portate in caserma a seguito dei fatti. Il provvedimento è stato emesso dalla Procura di Ancona sulla base delle indagini attraverso metodologie tradizionali e accertamenti tecnici condotti dalla Sezione Investigazioni Scientifiche e dalla Sezione 'Cyber Investigation' del Nucleo Investigativo di Ancona.
Le risultanze così raccolte hanno consentito di configurare gravi indizi di colpevolezza a carico del fermato e di attribuire al cadavere, in avanzato stato di decomposizione, con una profonda ferita al capo e senza documenti, l’identità di E.A.S., 45enne di Castelfidardo, di cui era stata denunciata la scomparsa alcuni giorni fa in Questura ad Ancona. Le attività di indagine proseguiranno anche al fine di risalire al movente del reato nonché di ricostruire in maniera conclusiva tutte le varie fasi dell’omicidio, anche all’esito dell’esame autoptico sul cadavere che si terrà nei prossimi giorni. La persona fermata è stata portata nel carcere di Montacuto, in attesa dell’udienza di convalida del fermo da parte del gip di Ancona.
Leggi tutto: Ancona, omicidio a Loreto: fermato presunto autore

(Adnkronos) - E' di due ragazzi morti, un 17enne e un 16enne, il bilancio definitivo dell'incidente tra due moto che si era verificato nel pomeriggio di mercoledì 17 settembre a Pisa, nella zona industriale.
Il 17enne era morto poco dopo l'arrivo in ospedale, mentre il 16enne era stato ricoverato nel reparto di terapia intensiva in condizioni gravissime e ieri sera, venerdì 19 settembre, i medici hanno avviato l'accertamento di morte cerebrale, dichiarata poi nella notte. La famiglia del ragazzo di 16 anni, con il nullaosta della procura minorile che ha aperto un'indagine, ha autorizzato l'espianto degli organi.
Per ricostruire la dinamica dell'incidente, gli inquirenti, oltre ad ascoltare le testimonianze di altri giovani presenti al momento dell'impatto tra le due moto, stanno visionando le telecamere di videosorveglianza della zona e stanno controllando il canale YouTube che era stato aperto da una delle due giovani vittime. Secondo una prima ipotesi investigativa, i due ragazzi in sella alle moto stavano probabilmente effettuando alcune evoluzioni acrobatiche quando durante le manovre si sono scontrati frontalmente.
Leggi tutto: Scontro frontale tra moto a Pisa, morti due ragazzi di 16 e 17 anni

(Adnkronos) - Tre suore ultraottantenni in fuga dalla casa di riposo. L''impresa' di 3 anziane religiose fa il giro del mondo e conquista spazio sui media internazionali. Le protagoniste della vicenda in Austria sono suor Bernardette, 88 anni, suor Regina, 86, e suor Rita, la più giovane del trio con i suoi 82 anni. Le monache sono le ultime 3 inquiline del convento Kloster Goldenstein a Elsbethen, alle porte di Salisburgo. Alla fine del 2023, nonostante la loro opposizione, sono state costrette a lasciare la struttura e sono state trasferite in una casa di riposo.
"Nessuno ci ha chiesto niente. Avevamo il diritto di rimanere nel convento fino alla fine dei nostri giorni", le parole di suore Bernardette. Quindi, la fuga ha preso forma e le 3 suore hanno riconquistato la loro 'casa' poche settimane fa. Come? Con l'aiuto di ex studenti, che hanno frequentato la scuola ospitata per decenni dal convento, e con il contributo determinante di un fabbro. "Sono felice di essere a casa. Nell'altra struttura stavo sempre male", il racconto di suor Rita. Il rientro nel convento, privo di acqua o energia elettrica, non è stato semplice.
La struttura della scuola, che opera normalmente, è sempre rimasta perfettamente efficiente. L'istituto è stato aperto nel 1877 come scuola esclusivamente femminile e tra le sue alunne può vantare anche l'attrice Romy Schneider. Dal 2017 ha aperto anche ai ragazzi. Le 3 suore hanno tutte insegnato nella struttura prima di ritirarsi.
Ora, sono tornate a casa. L'Arcidiocesi di Salisburgo non è propriamente contenta per il comportamento "totalmente incomprensibile" delle religiose, che sono in condizioni di salute precarie e hanno scelto di vivere in locali non idonei. La comunità, però, è intervenuta con azioni sinora determinanti: energia elettrica e acqua sono tornate nel convento, vengono consegnate viveri e beni necessari, le suore ricevono anche le visite di medici che monitorano le condizioni delle fuggiasche.
Leggi tutto: Tre suore 80enni in fuga, evasione e ritorno a casa: "Non ci fermeranno"

(Adnkronos) - Jannik Sinner sulla copertina di Vogue in Cina. Oggi, sabato 20 settembre, a pochi giorni dall'esordio del tennista azzurro nell'Atp 500 di Pechino, al via il 25 settembre, dove lo scorso anno è stato battuto in finale da Carlos Alcaraz, proprio come successo agli Us Open, la rivista mensile di moda ha voluto dedicargli ampio spazio nella sua edizione cinese, tornata nel Paese asiatico per la prima volta dopo 13 anni.
Nel video promozionale targato Vogue, si vede Sinner in diverse pose, tra campi e palline da tennis, ma anche con outfit più eleganti e casual, con uno stile retro e un'immancabile borsa targata Gucci, sponsor del numero due del mondo. Non si tratta comunque di una prima volta per Jannik, che lo scorso anno era apparso sulla copertina di Vogue America e, nonostante abbia sempre dichiarato di non interessarsi molto alla moda, si è avvicinato al mondo del fashion conoscendo molti dei suoi protagonisti.
Durante gli Us Open 2025 Sinner ha potuto infatti conoscere e parlare con Anna Wintour, storica direttrice proprio di Vogue e dimessasi pochi mesi fa dopo 37 anni. Wintour è diventata la prima tifosa dell'azzurro, che è diventato così un suo vero e proprio pupillo come fu, al tempo, Roger Federer, tanto da essere invitata alla presentazione della nuova Fondazione di Sinner.
Leggi tutto: Sinner tra tennis e moda, si prende la copertina di Vogue Cina
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie