Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Rapper Nisi dopo stop a concerto: "Non sono un criminale, io massacrato"

19 Agosto 2025
Samuele Nisi (da Facebook)

(Adnkronos) - "Sono amareggiato. Mi stanno massacrando per una serata che dovevo fare a Naro, in una piazza per un evento pubblico. Ma il sindaco non ha voluto. Non sono l'unico che canta queste canzoni. Sto leggendo degli articoli su cose del passato. Mi state diffamando. Vi dovete vergognare, Io non ho nulla contro le forze dell'ordine. Anzi, io le ammiro per ciò che fanno. Questo è il mio personaggio, il mio stile. Sono un ragazzo pulito, ho 18 anni e non ho mai avuto problemi con la giustizia. Mai avuto una denuncia. Non sono un criminale". Sono le parole di Samuele Nisi, giovane rapper che ieri sera si sarebbe dovuto esibire in un concerto pubblico a Naro, in provincia di Agrigento. Evento annullato dopo lo stop del sindaco.  

"Non è persona gradita, inneggia alla criminalità, ho già contattato l'associazione ed è stato subito congedato", ha detto Milco Dalacchi, primo cittadino narese. "Non interverrà perché non è gradito al sindaco e all'amministrazione comunale. Sono stato chiaro, qualora ci fossero state delle insistenze, ma non ce ne sono state, avrei bloccato la serata". E così il concerto è stato annullato.  

Il rapper diciottenne è originario di Lentini (Siracusa) e da tempo spopola sul web e i social. In uno dei suoi ultimi video Nisi parla di soldi facili, omertà, vita criminale, disprezzo dello Stato, della magistratura e delle forze dell'ordine. Ma ora lui dice che è il suo "personaggio". "Io mi sono creato da solo, da quando avevo 9 anni - dice ancora - Mesi fa mi ero impegnato affinché nei prossimi brani miglioravo il linguaggio. Infatti la mia ultima uscita non c'entra nulla con i brani precedenti. Io non ho nulla contro la legge e non sono un criminale". E conclude: "Grazie alle persone che mi stanno difendendo". 

Leggi tutto: Rapper Nisi dopo stop a concerto: "Non sono un criminale, io massacrato"

Us Open, Sinner verso ritiro da doppio misto: "Ora il recupero è la cosa più importnate"

19 Agosto 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Jannik Sinner verso il ritiro dal doppio misto agli Us Open? La rinuncia del numero uno del ranking Atp appare scontata. Dopo il malore che ha colpito l'azzurro nella finale di Cincinnati, costringendolo al ritiro, sono salite le possibilità di non vedere Sinner in questa inedita versione del torneo di New York. Il fuoriclasse azzurro ha definito la tabella di marcia dopo la sfida con Alcaraz, durata solo 23 minuti: "Ora un paio di giorni di recupero e poi tornerò di nuovo al lavoro, sperando di essere pronto. Lo Us Open è un torneo molto duro, ma lo aspetto con impazienza. Amo molto gli Slam, sono i tornei principali per la mia carriera. Ora il recupero è la cosa più importante". Priorità chiare.  

Per ora, si attende solo la comunicazione ufficiale per la rinuncia di Sinner al torneo di doppio misto con Katarina Siniakova. Una decisione che appare scontata dopo il riferimento a "un paio di giorni di recupero" in conferenza. Sinner si fermerà per preparare al meglio il singolare, al via la settimana prossima e decisivo per confermare la prima posizione nel ranking Atp e difendersi dall'attacco di Carlos Alcaraz. 

Il torneo di Cincinnati (nonostante l'incidente di percorso) è servito comunque per sistemare alcuni dettagli verso l'ultimo Slam della stagione: "È stata una settimana molto positiva, un buon test. Sto giocando una stagione incredibile, ma credo ci sia ancora spazio per migliorare. Ho alcuni punti su cui crescere se voglio andare lontano agli Us Open. Lavoreremo molto su servizio e percentuali di prime". Il solito Sinner, pronto già a guardare avanti. 

Leggi tutto: Us Open, Sinner verso ritiro da doppio misto: "Ora il recupero è la cosa più importnate"

Sinner e doppio misto Us Open, Jannik verso ritiro dopo il malore a Cincinnati

19 Agosto 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Jannik Sinner verso il ritiro dal torneo di doppio misto agli Us Open? La rinuncia del numero uno del ranking Atp è probabile. Dopo il malore che ha colpito l'azzurro nella finale di Cincinnati, costringendolo al ritiro, sono salite le possibilità di non vedere Sinner in questa inedita versione del torneo di New York. Il fuoriclasse azzurro ha definito la tabella di marcia dei prossimi giorni dopo la sfida con Alcaraz, durata solo 23 minuti: "Ora un paio di giorni di recupero e poi tornerò di nuovo al lavoro, sperando di essere pronto. Lo Us Open è un torneo molto duro, ma lo aspetto con impazienza. Amo molto gli Slam, sono i tornei principali per la mia carriera. Ora il recupero è la cosa più importante".  

Insomma, si attende solo la comunicazione ufficiale per la rinuncia di Sinner al torneo di doppio misto con Katarina Siniakova. Una decisione presa dal numero uno per preparare al meglio il singolare, al via la settimana prossima e decisivo per confermare la prima posizione nel ranking Atp. 

Leggi tutto: Sinner e doppio misto Us Open, Jannik verso ritiro dopo il malore a Cincinnati

Pippo Baudo, camera ardente aperta fino alle 12. Amadeus: "Non esistono eredi, ma Fiorello è l'unico che può fare varietà"

19 Agosto 2025
La camera ardente (Fotogramma)

(Adnkronos) - “Sarebbe una cosa giustissima intitolare il Teatro delle Vittorie a Pippo Baudo, lui era affezionato a questo teatro. Come chiunque abbia lavorato qui. Sta a noi e alla televisione far sì che i grandi personaggi come Baudo vengano sempre ricordati, citati e presi come esempio. Non solo nei prossimi giorni”. Così Amadeus uscendo dalla camera ardente di Pippo Baudo, allestita al Teatro delle Vittorie e aperta fino alle 12 di oggi. “Non esistono eredi di Pippo Baudo, così come di Raffaella Carrà, Mike Bongiorno, Maurizio Costanzo ed Enzo Tortora. Sono unici. L’unico che oggi potrebbe fare varietà è Rosario Fiorello”, dice Amadeus. 

“Persone come Baudo, Carrà, Tortora, Bongiorno e Costanzo hanno fatto la televisione, non erano in tv. Tutti possono essere tv, ma pochissimi la fanno”, prosegue Amadeus. Per il conduttore oggi “è difficile fare la televisione di una volta, ma non è detto che oggi uno non possa provare a farla”, dice 'Ama' sottolineando come “la tv di Pippo era sempre avanti, come i suoi Sanremo. Lui è stato un rivoluzionario, sotto tutti i punti di vista. È chiaro che la sua è una televisione diversa, il mondo va avanti”. E poi ricorda quella volta che ha pranzato con Baudo (“prima dei miei cinque festival”) in un ristorante non lontano dal Teatro delle Vittorie: “Mi chiese di sedermi al tavolo con lui e ancora non c’era nell’aria il mio primo Sanremo. E non dimenticherò mai i suoi consigli e quando in quell’occasione mi disse ‘tu devi fare Sanremo, e se ti venisse chiesto di fare questo’. Mi fece un elenco di cose che io ho stampato nella mia mente. Li ho presi come dei comandamenti da osservare”, conclude. 

“Credo che Pippo Baudo incarnasse tutti noi, con i nostri pregi e i nostri difetti. Così come Alberto Sordi. Il fatto che nei suoi spettacoli entrasse spesso e volentieri la politica e l’attualità dimostra come avesse un occhio a 360 gradi sui fatti, non solo della musica e dello spettacolo. Sanremo, infatti, era una cassa di risonanza e spesso Pippo si è trovato a scontrarsi e a risolvere problemi anche con i sindacati e con i lavoratori”, dice il conduttore Piero Chiambretti entrando alla camera ardente di Pippo Baudo, che “è stato considerato un conservatore, mentre invece è stato rivoluzionario: ha inventato la televisione.Per me venire qui questa mattina è stato un colpo molto duro". 

Per Chiambretti “Baudo, come la Carrà o come Frizzi, sono persone che hanno reso grande la Rai - prosegue - e l’azienda li deve ricordare al meglio. Non basterà uno spettacolo. Il Teatro delle Vittorie, un luogo che lo ha visto tante volte protagonista, meriterebbe il suo nome (come proposto da Lino Banfi, ndr). Un erede di Baudo? “No, non esistono”, dichiara Chiambretti, che condivide un personale ricordo con Baudo: “Io e Pippo condividevamo lo stesso dentista. Spesso, ci incontravamo lì: a me dovevano fare molta anestesia, mentre lui apriva la bocca e dormiva”, conclude. 

Leggi tutto: Pippo Baudo, camera ardente aperta fino alle 12. Amadeus: "Non esistono eredi, ma Fiorello è...

Pippo Baudo, camera ardente aperta fino alle 12. Chiambretti: "Ha incarnato tutti noi con pregi e difetti"

19 Agosto 2025
La camera ardente (Fotogramma)

(Adnkronos) - “Credo che Pippo Baudo incarnasse tutti noi, con i nostri pregi e i nostri difetti. Così come Alberto Sordi. Il fatto che nei suoi spettacoli entrasse spesso e volentieri la politica e l’attualità dimostra come avesse un occhio a 360 gradi sui fatti, non solo della musica e dello spettacolo. Sanremo, infatti, era una cassa di risonanza e spesso Pippo si è trovato a scontrarsi e a risolvere problemi anche con i sindacati e con i lavoratori”. Così il conduttore Piero Chiambretti entrando alla camera ardente di Pippo Baudo, allestita al Teatro delle Vittorie e aperta fino alle 12 di oggi, ricorda il re della tv, che “è stato considerato un conservatore, mentre invece è stato rivoluzionario: ha inventato la televisione.Per me venire qui questa mattina è stato un colpo molto duro". 

Per Chiambretti “Baudo, come la Carrà o come Frizzi, sono persone che hanno reso grande la Rai - prosegue - e l’azienda li deve ricordare al meglio. Non basterà uno spettacolo. Il Teatro delle Vittorie, un luogo che lo ha visto tante volte protagonista, meriterebbe il suo nome (come proposto da Lino Banfi, ndr). Un erede di Baudo? “No, non esistono”, dichiara Chiambretti, che condivide un personale ricordo con Baudo: “Io e Pippo condividevamo lo stesso dentista. Spesso, ci incontravamo lì: a me dovevano fare molta anestesia, mentre lui apriva la bocca e dormiva”, conclude. 

Leggi tutto: Pippo Baudo, camera ardente aperta fino alle 12. Chiambretti: "Ha incarnato tutti noi con pregi e...

Us Open, oggi al via il doppio misto: calendario, orari e dove vedere i match

19 Agosto 2025
Lorenzo Musetti - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Inizia oggi, martedì 19 agosto, il doppio misto agli Us Open. Il torneo di Flushing Meadows prevede per questa edizione tante novità. Si giocherà intanto in due giorni (prima dell'inizio dei match del singolare) e con 16 coppie: 8 saranno in base al ranking di singolare, 8 saranno invece wild card. Diversi gli azzurri impegnati, da Lorenzo Musetti ai campioni in carica Sara Errani e Andrea Vavassori. Attesa per Jannik Sinner, che ancora non ha dato comunicazioni ufficiali sulla sua partecipazione dopo il ritiro dal Masters 1000 di Cincinnati. Ecco il programma di oggi e dove vedere i match in tv e streaming.  

Ecco il programma di oggi del torneo di doppio misto agli Us Open, con relativi orari. Ad aprire le danze sarà Lorenzo Musetti, in coppia con Caty McNally. Alle 17 ora italiana, i due affronteranno Naomi Osaka e Gael Monfils. Intorno alla stessa ora la sfida Errani/Vavassori-Ribakyna-Fritz. Sinner, in caso di partecipazione, potrebbe invece giocare verso le 21. 

 

Le partite degli Us Open 2025 sono trasmesse in diretta tv in Italia in chiaro su Supertennis e via satellite sui canali di Sky Sport. I match saranno visibili anche in streaming sulle piattaforme Sky Go, Now Tv e SuperTenniX. 

Leggi tutto: Us Open, oggi al via il doppio misto: calendario, orari e dove vedere i match

Pippo Baudo, Heather Parisi pubblica intervista inedita: "Vorrei tornare come farfalla"

19 Agosto 2025
Pippo Baudo ed Heather Parisi (Ipa)

(Adnkronos) - "Mi preoccupa l'idea di non esserci più, di sparire, di non lasciare un segno, di non diventare un fiore, una palma. Sarebbe bellissimo. Come mi piacerebbe tornare? Come una farfalla, una farfalla variopinta. Però la farfalla purtroppo vive pochissimo". Così Pippo Baudo si confessava ad Heather Parisi, in un'intervista che l'ex ballerina e conduttrice ha condiviso oggi sui social per ricordarlo. "17 anni fa, nella quiete di casa, mi hai regalato un momento che custodisco nel cuore", scrive Parisi nel post che accompagna la videointervista a Baudo. "'Vorrei mi facessi un regalo', mi dicesti con quel sorriso coinvolgente. 'Quale?', chiesi curiosa. E tu, con la voce calda di chi sa parlare all'anima: 'Tienila per un giorno lontano lontano...'".  

Ora quel giorno è arrivato. "Quelle parole Pippo - scrive Parisi - sono diventate una promessa. La mia promessa a te. Oggi, mentre il mondo ti saluta, io sento solo un arrivederci. Perché qualcosa di così luminoso non può svanire: ritornerà, in un abbraccio, in una risata, in un sipario che si riapre. Ciao, Pippo", aggiunge Heather Parisi sottolineando in un post scriptum che "l'intervista è inedita ed è stata girata nel 2008. Un Pippo a 360 gradi mai visto e la trovate su Youtube".  

Nel frammento pubblicato sui social, Baudo ammetteva anche che la cosa che lo spaventava era "questo mondo di oggi". "Mi preoccupa che l'uomo non rispetti più l'uomo. Ormai siamo in guerra continua. Dappertutto c'è una litigiosità, una specie di odio dell'uomo contro un altro. C'è un'economia mondiale che è ricchissima. Non può non pensare a quelli che non hanno. Peraltro, questi mondi, un giorno, quando si accorgeranno, diventeranno cattivi nei confronti di chi gli ha negato la gioia di vivere. Sì, acidi, amare. E hanno ragione, hanno ragione a vendicarsi. Cioè, poi non ci meravigliamo. Ma come questa aggressività? Ma per forza noi li abbiamo tenuti in cattività", diceva Baudo nell'intervista, in cui chiacchierava rilassato con Heather Parisi.  

Leggi tutto: Pippo Baudo, Heather Parisi pubblica intervista inedita: "Vorrei tornare come farfalla"

Caldo record addio, arriva burrasca di fine estate

19 Agosto 2025
Fulmine (Fotogramma)

(Adnkronos) - Addio al caldo record con l'arrivo del maltempo e la burrasca di fine estate. E’ ufficiale: domani mercoledì 20 agosto crolleranno le temperature, inizialmente al Nord poi da giovedì anche al Centro. Una perturbazione atlantica decreterà quindi la fine del caldo africano di Caronte; solo al Sud resisteranno temperature oltre i 35 gradi fino a sabato. 

Lorenzo Tedici, meteorologo responsabile media de iLMeteo.it, conferma l’addio del caldo africano e l’arrivo di piogge battenti.  

Nel dettaglio, le prossime ore vedranno l’ultima impennata delle temperature su gran parte dello Stivale con massime fino a 36°C a Foggia e Oristano, Firenze, Catania, Sassari, Siracusa e Terni a 35°C. In Pianura Padana difficilmente supereremo i 33°C, quel valore record che la scorsa settimana fu registrato in Liguria, di notte. La scorsa settimana, infatti, registrammo 33°C di temperatura minima durante una notte speciale, definita dalla OMM (Organizzazione Meteorologica Mondiale) ‘Notte Super Tropicale’ (quando le minime non scendono sotto i 30°C). 

Adesso le minime sono le massime, tra qualche giorno le massime saranno altri 10°C in meno, specie al Nord. In sintesi, dai 40°C passeremo ai 25°C durante le ore centrali del giorno. 

Il risvolto negativo è che la pioggia sarà abbondante e accompagnata da fenomeni violenti. Il caldo, accumulato dal 7 agosto in poi con 40°C continui su alcune zone del Centro-Nord, ha creato una condizione iniziale molto pericolosa: il calore si trasformerà in energia, in combustibile per i temporali, le masse d’aria molto calde e leggere verranno spinte verso l’alto favorendo condizioni ideali anche per forti grandinate. 

La circolazione ciclonica in arrivo potrà poi causare anche alcune Supercelle, a causa del wind-shear (differenza di direzione del vento alle varie quote), cioè quei temporali a forma di astronave capaci di produrre anche tornado e downbursts violenti: la possibilità esiste, non è remota, speriamo solo che l’impatto sia meno forte del previsto. 

Nel dettaglio, intanto, temiamo forti rovesci sin da mercoledì su Nord-Ovest e Toscana poi, dal pomeriggio sera, anche verso il Triveneto. Giovedì le piogge e i forti temporali colpiranno anche il resto del Centro, mostrando le due facce della stessa medaglia: avremo refrigerio con la pioggia, ma avremo anche fenomeni violenti. 

Durante questa fase perturbata le massime scenderanno, dunque, anche di 10°C al Centro-Nord, torneremo a respirare ma ad un caro prezzo: si chiuderanno gli ombrelloni e si apriranno gli ombrelli con la ‘Burrasca di fine Estate’. 

Solo al Sud le condizioni resteranno estive fino al weekend, in particolare tra Sicilia, Calabria e Salento. Altrove questa burrasca potrebbe essere seguita da altri momenti instabili con una serie di perturbazioni atlantiche in ingresso sul Mediterraneo: una brusca pausa per l’Estate italiana. 

Martedì 19. Al Nord: sole; temporali più presenti sulle Alpi, in pianura al Nord-Ovest entro sera. Al Centro: sole; occasionali temporali sulle zone montuose. Al Sud: prevalenza di sole ovunque. 

Mercoledì 20. Al Nord: forti temporali e calo termico da ovest verso est. Al Centro: peggiora in Toscana e Marche con forti temporali, altrove condizioni variabili. Al Sud: caldo e cielo poco nuvoloso. 

Giovedì 21. Al Nord: ancora temporali e ulteriore calo termico. Al Centro: maltempo con temporali e crollo termico. Al Sud: instabile in Campania con temporali, altrove caldo e poco nuvoloso. 

Tendenza: ancora rovesci sparsi venerdì, weekend in prevalenza soleggiato ma con qualche acquazzone, temperature in diminuzione. 

Leggi tutto: Caldo record addio, arriva burrasca di fine estate

Trump, il quadro e i cappelli: presidente e guida turistica per i leader

19 Agosto 2025
Trump e i leader - (Afp)

(Adnkronos) - Vertici con Volodymyr Zelensky, colloqui con i leader europei, telefonate con Vladimir Putin. Ma anche quadri e cappelli. La giornata di Donald Trump viene documentata dai profili social della Casa Bianca, che pubblica video e foto delle ultime ore, caratterizzate dai summit per arrivare a una soluzione negoziale della guerra in Ucraina. 

 

 

Tra un colloquio e un fuorionda, Trump si trasforma quasi in una guida turistica. Nella foto con tutti i leader europei e con il segretario generale della Nato, Mark Rutte, il presidente non perde l'occasione di indicare un quadro speciale: appeso alla parete c'è il ritratto che immortala l'attentato di Butler e 'fotografa' l'urlo 'fight, fight, fight' con cui Trump ha reagito dopo essere stato colpito da un proiettile nel luglio 2024. "Non è stato un gran giorno", le parole del presidente, mentre qualche leader si gira - un po' perplesso - ad osservare l'opera. 

 

Con orgoglio, come rivela un altro tweet dell'assistente Margo Martin, Trump mostra ad alcuni dei suoi ospiti una ricca esposizione di cappelli con loghi e slogan elettorali. Il presidente francese Emmanuel Macron e un sorridente Zelensky osservano, non si sa quanto interessati: sul mobile, spicca un cappello con la scritta Trump 2028, con la data delle prossime elezioni a cui il presidente americano non potrà partecipare. 

Leggi tutto: Trump, il quadro e i cappelli: presidente e guida turistica per i leader

Ucraina, Rubio: "Mosca e Kiev dovranno fare concessioni". Macron scettico su intenzioni di Putin

19 Agosto 2025
Il vertice a Washington (Afp)

(Adnkronos) - "Ogni parte dovrà fare alcune concessioni, nessuna delle due otterrà al 100% ciò che desidera". Così il segretario di Stato americano Marco Rubio ha descritto le prospettive di un eventuale incontro tra i presidenti di Russia e Ucraina, che Washington sta cercando di organizzare e che ha definito un’iniziativa "senza precedenti".  

In un’intervista a Fox News, Rubio ha avvertito che un simile vertice non significherebbe automaticamente la firma di un accordo di pace, ma rappresenterebbe un passo importante verso la fine del conflitto. Ha precisato che "parte dei negoziati inevitabilmente riguarderà le questioni territoriali", sottolineando che si tratta di un passaggio difficile ma "necessario per la conclusione del conflitto". Secondo il capo della diplomazia statunitense, non ci sarà "resa incondizionata" da parte di alcuna delle due parti, e la definizione delle linee di confine dovrà essere frutto di una decisione diretta tra Mosca e Kiev, con gli Stati Uniti pronti a favorire "il raggiungimento di un accordo accettabile". 

Ieri a Washingtonc'è stato l'incontro tra il presidente americano Donald Trump con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky e i leader europei. 

"Abbiamo fatto progressi reali". Con queste parole il primo ministro britannico Keir Starmer ha commentato l’esito del vertice alla Casa Bianca con i leader europei e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, definendo i colloqui "buoni e costruttivi". "C’era un reale senso di unità tra i leader europei presenti, il presidente Trump e il presidente Zelensky", ha aggiunto il premier. 

Starmer ha sottolineato due risultati concreti emersi dall’incontro. "Il primo è che la coalizione dei volenterosi lavorerà ora con gli Stati Uniti sulle garanzie di sicurezza. È davvero importante per la sicurezza dell’Ucraina, per la sicurezza dell’Europa e per la sicurezza del Regno Unito", ha dichiarato. "Il secondo è l’accordo secondo cui ci sarà un’intesa bilaterale tra il presidente Putin e il presidente Zelensky, dopo una telefonata tra il presidente Trump e il presidente Putin nel corso del pomeriggio, seguita da un trilaterale che includerà Trump" . Starmer ha definito questa intesa "il riconoscimento del principio che su questioni come i territori, lo scambio di prigionieri o la delicata questione del ritorno dei bambini, l’Ucraina debba essere al tavolo". 

Ma il presidente francese Emmanuel Macron è scettico sulle intenzioni di Putin. "Quando guardo alla situazione e ai fatti, non vedo al momento il presidente Putin molto disposto a ottenere la pace", ha dichiarato il presidente francese in un’intervista a Nbc News rilasciata al termine dei colloqui alla Casa Bianca. 

Allo stesso tempo, Macron ha elogiato l’approccio del presidente americano. "L’ottimismo di Trump deve essere preso sul serio", ha affermato, aggiungendo: "Se ritiene di poter raggiungere un accordo, è un’ottima notizia e dobbiamo fare tutto il possibile per avere un buon accordo". 

Leggi tutto: Ucraina, Rubio: "Mosca e Kiev dovranno fare concessioni". Macron scettico su intenzioni di Putin

New York, focolaio di legionella ad Harlem: 5 morti e 108 casi confermati

19 Agosto 2025
Ambulanza a New York (Ipa)

(Adnkronos) - Un focolaio di legionella ha colpito il quartiere di Harlem, a New York, causando cinque morti e 14 ricoveri ospedalieri. Secondo quanto riferito dal Dipartimento della Salute cittadino, l’epidemia sarebbe legata a torri di raffreddamento contaminate. 

"Il Dipartimento della Salute di New York City sta attualmente indagando su un cluster comunitario di legionella a Central Harlem", si legge in una nota ufficiale. "Al 18 agosto sono stati confermati 108 casi, cinque decessi e 14 persone sono ancora ricoverate". Le autorità sanitarie hanno spiegato che la malattia non è trasmissibile direttamente da persona a persona, ma si diffonde attraverso goccioline contaminate e può provocare febbre e polmonite, soprattutto nei soggetti con sistema immunitario debole.  

Campioni prelevati dalle torri di raffreddamento della zona hanno mostrato tracce del batterio legionella, e gli impianti risultati positivi sono già stati sottoposti al trattamento prescritto dalle autorità. Le stesse hanno chiarito che il focolaio "non è legato all’acqua calda o fredda degli edifici". 

Leggi tutto: New York, focolaio di legionella ad Harlem: 5 morti e 108 casi confermati

Corea del Nord, Kim: "Serve espansione radicale dell'armamento nucleare"

19 Agosto 2025
Kim Jong-un (Ipa)

(Adnkronos) - "La situazione della sicurezza del nostro Stato diventa ogni giorno più grave e ciò richiede da parte nostra un cambiamento epocale e rapido nella teoria e nella pratica militare esistenti, un’espansione radicale dell’armamento nucleare". Con queste parole, riportate dall’agenzia ufficiale Kcna, il leader nordcoreano Kim Jong-un ha invocato un potenziamento dell’arsenale atomico durante una visita al cacciatorpediniere Choe Hyon. 

Kim ha denunciato le esercitazioni congiunte tra Stati Uniti e Corea del Sud, iniziate ieri, definendole "espressione ostile e conflittuale verso la Repubblica Democratica di Corea" e "chiara dimostrazione dell’intento di scatenare una guerra e della causa principale della violazione della pace e della sicurezza nella regione".  

Secondo il leader di Pyongyang, tali manovre "hanno sempre avuto un carattere provocatorio e minaccioso, ma recentemente la loro gravità continua ad aumentare a causa del tentativo di complotto militare che include una componente nucleare". La situazione, ha concluso, impone a Pyongyang una risposta con un "cambiamento proattivo e radicale". 

Leggi tutto: Corea del Nord, Kim: "Serve espansione radicale dell'armamento nucleare"

Wta Cincinnati, Paolini ko in finale con Swiatek

19 Agosto 2025
Jasmine Paolini (Ipa)

(Adnkronos) - Jasmine Paolini si arrende in finale al torneo Wta 1000 di Cincinnati (cemento, montepremi 5.152.599 dollari). L'azzurra, numero 9 del mondo e 7 del seeding, cede alla polacca Iga Swiatek, numero 3 del ranking Wta e terza testa di serie, con il punteggio di 7-5, 6-4 in un'ora e 50 minuti. Per la 24enne polacca è il 24° titolo della carriera, l'undicesimo in un Wta 1000, il primo in questa categoria di tornei dagli Internazionali d'Italia dello scorso anno: solo Serena Williams, con 13 successi, ne ha vinti di più. Grazie al trionfo in Ohio Swiatek salirà al numero 2 del mondo, mentre la 29enne toscana diventerà la numero 8 del ranking.  

Partenza sprint dell'azzurra che sale 3-0 nel primo set, pronta la reazione della campionessa di Wimbledon che infila 5 game di fila. Paolini non molla, tiene il servizio a 15 e si porta sul 4-5. Quando la polacca va al servizio per il primo parziale le annulla un set point e alla seconda palla-break le strappa il servizio per il 5-5, grazie a un dritto in corridoio dell'avversaria. Nell'undicesimo gioco la svolta del set con Paolini che commette due gravi errori e cede la battuta a 30 concedendo a Swiatek un'altra chance di servire per il set. La polacca la sfrutta al meglio tenendo la battuta a zero e incamerando il primo parziale.  

Il secondo set si apre con due break, il primo a favore della polacca, il secondo dell'azzurra. Sul 2-2 la campionessa del Foro Italico cede di nuovo il servizio complice un doppio fallo. Swiatek però restituisce il break nel game successivo, nonostante il settimo ace della sua partita. Il sesto doppio fallo e un gran diritto di Paolini sulla palla break, riportano il match in parità sul 3-3. Nel settimo game nuovo break della polacca che nel gioco successivo cancella due palle-break da campionessa e allunga sul 5-3. Paolini tiene il servizio per il 5-4 ma Swiatek nel game successivo va a servire per il match, tiene il servizio a 15 e al primo match può alzare le braccia al cielo.  

Leggi tutto: Wta Cincinnati, Paolini ko in finale con Swiatek

Estate finita? Stop al caldo, arrivano i temporali: ecco quando, le previsioni

19 Agosto 2025
Uomo sotto la pioggia - Fotogramma

(Adnkronos) - Stop al caldo africano. Sull'Italia a partire da domani, mercoledì 20 agosto, arrivano i temporali e il termometro scenderà di parecchi gradi a partire da Nord.  

"E’ ufficiale, mercoledì 20 agosto crolleranno le temperature, inizialmente al Nord poi da giovedì anche al Centro - dice all'Adnkronos Lorenzo Tedici, meteorologo 'iLMeteo.it' - . Una perturbazione atlantica decreterà quindi la fine del caldo africano di Caronte, solo al Sud resisteranno temperature oltre i 35 gradi fino a sabato".  

"La pioggia è prevista abbondante sul Nord-Ovest e in Toscana durante la prima parte di mercoledì, poi anche verso il Triveneto. Giovedì piogge e temporali colpiranno anche il Centro. Durante questa fase perturbata - spiega Tedici - le massime scenderanno anche di 10°C, torneremo a respirare ad un caro prezzo: si chiuderanno gli ombrelloni e si apriranno gli ombrelli con questa burrasca di fine estate che arriva a metà settimana". 

Nel dettaglio, le prossime ore vedranno l’ultima impennata delle temperature su gran parte dello Stivale con massime fino a 36°C a Foggia e Oristano, Firenze, Catania, Sassari, Siracusa e Terni a 35°C. In Pianura Padana difficilmente si supereranno i 33°C.  

Poi nelle prossime ore l’afa lascerà spazio all’aria buona. Ma la pioggia sarà abbondante e accompagnata da fenomeni violenti comprese forti grandinate. Forti rovesci sono possibili sin da domani su Nord-Ovest e Toscana poi, dal pomeriggio sera, anche verso il Triveneto. Giovedì le piogge e i forti temporali colpiranno anche il resto del Centro. 

Durante questa fase perturbata le massime scenderanno anche di 10°C al Centro-Nord. Solo al Sud le condizioni resteranno estive fino al weekend, in particolare tra Calabria Sicilia e Salento.  

Leggi tutto: Estate finita? Stop al caldo, arrivano i temporali: ecco quando, le previsioni

Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pace"

19 Agosto 2025
Zelensky e Putin - Afp

(Adnkronos) - Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky si incontreranno in un vertice bilaterale per porre le basi per la fine della guerra tra Russia e Ucraina "entro due settimane". E' questo il primo risultato incassato dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump dopo l'incontro di ieri a Washington con il presidente ucraino e i leader europei.  

 

Trump dopo l'incontro con Zelensky e il colloquio nello studio Ovale con i vertici europei ha chiamato Putin con il quale, ha confermato lo stesso presidente Usa in un post su Truth, "ho avviato i preparativi per un incontro, in una località da determinare, tra il presidente russo e il presidente ucraino Volodymyr Zelensky". Dopo questo incontro, ha aggiunto, "avremo un trilaterale, anche con me".  

"Siamo pronti per il bilaterale con Putin", ha detto Zelensky dopo l'annuncio di Trump sull'avvio dei preparativi del faccia a faccia. 

L'incontro tra Putin e Zelensky potrebbe avvenire "entro due settimane", ha riferito il cancelliere tedesco Friedrich Merz parlando con i giornalisti al termine del vertice. 

Anche il Cremlino ha confermato che nel colloquio telefonico di 40 minuti definito "franco e costruttivo", Trump e Putin hanno espresso il loro sostegno alla prosecuzione dei negoziati diretti tra le delegazioni di Russia e Ucraina. A questo proposito, in particolare, si è discusso dell'idea che sarebbe necessario studiare la possibilità di elevare il livello dei rappresentanti delle parti ucraina e russa, ovvero di quei rappresentanti che partecipano a questi negoziati", ha riferito ai giornalisti il consigliere del Cremlino Yuri Ushakov. Durante la telefonata Putin "ha sottolineato ancora una volta l'importanza degli sforzi intrapresi personalmente da Donald Trump per trovare soluzioni che portino a una soluzione a lungo termine in Ucraina", ha affermato Ushakov. 

Durante il vertice a Washington definito "molto buono" da Trump "abbiamo discusso - ha riferito il presidente Usa su Truth - delle garanzie di sicurezza per l'Ucraina, che verrebbero fornite dai vari Paesi europei, in coordinamento con gli Stati Uniti. Tutti sono molto soddisfatti della possibilità di una PACE tra Russia e Ucraina", ha scritto Trump. 

Intanto secondo quanto rivela il Financial Times l'Ucraina acquisterà dagli Stati Uniti armi per 100 miliardi di dollari nell'ambito dell'accordo per ottenere garanzie di sicurezza americane. Secondo il quotidiano sarebbero gli alleati europei a finanziare l'acquisto. 

"C'è la sensazione che questi siano giorni decisivi per l'Ucraina", ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz dopo la fine degli incontri alla Casa Bianca. Merz ha ribadito tuttavia che l'Ucraina non dovrebbe essere costretta a fare concessioni territoriali nell'ambito di un eventuale accordo di pace con la Russia. Per Merz "la richiesta russa che Kiev rinunci alle parti libere del Donbass corrisponde, francamente, a una proposta che gli Stati Uniti rinuncino alla Florida". 

Al termine del vertice il presidente ucraino Zelensky così come i leader europei compresa la premier Giorgia Meloni, hanno lasciato Washington per far rientro in Europa. 

Leggi tutto: Ucraina, Trump: "Putin incontrerà Zelensky, chance per la pace"

Ucraina, Trump e il fuorionda con Macron: "Putin vuole accordo"

18 Agosto 2025
Macron e Trump

(Adnkronos) - "Penso che voglia fare un accordo con me, ti rendi conto? Per quanto folle suoni". Queste le parole sussurrate da Donald Trump ad Emmanuel Macron, e riferite al presidente russo Vladimir Putin, prima dell'incontro allargato alla Casa Bianca. 

 

Le parole di Trump sono state captate da un microfono rimasto acceso e riferite a Vladimir Putin. "Penso che voglia un accordo", ha insistito il presidente americano rivolgendosi al presidente francese. 

Il vertice ha offerto l'occasione per ricostruire il feeling tra Trump e Macron, negli ultimi mesi bacchettato dal presidente americano. Il presidente francese, ha ricordato Trump introducendo i sette leader seduti al tavolo per l'incontro allargato sull'Ucraina, "è il primo che ho incontrato come dignitario straniero e mi è piaciuto fin dal primo giorno". "Ora mi piace ancora di più", ha detto Trump, che due mesi fa, in occasione del G7, lo aveva accusato di essere "in cerca di fama: intenzionalmente o meno, spesso sbaglia". E questo perché Macron aveva giustificato la partenza improvvisa del presidente americano dal vertice in Canada sostenendo che fosse per negoziare il cessate il fuoco tra Israele e Iran in quei giorni in guerra. 

 

Leggi tutto: Ucraina, Trump e il fuorionda con Macron: "Putin vuole accordo"

Alcaraz numero uno al mondo? Ecco cosa serve a Carlos per il sorpasso su Sinner

18 Agosto 2025
Sinner e Alcaraz - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Carlos Alcaraz sorpassa Jannik Sinner e diventa il nuovo numero uno del ranking Atp? No, almeno ad oggi. La vittoria del Masters 1000 di Cincinnati permette allo spagnolo di accorciare in classifica, ma in testa, al momento, resta l'azzurro. Almeno fino agli Us Open. Dopo la sconfitta in Ohio, Jannik è a quota 11430, Alcaraz insegue a 9590. L'ultimo Slam della stagione sarà quello decisivo per un eventuale cambiamento delle prime due posizioni della classifica mondiale. 

Gli Us Open saranno cruciali. Sinner ha però un piccolo 'vantaggio' e cioè che il suo destino dipende solo da lui: dovesse confermarsi campione a New York, resterebbe dominatore del ranking. Se a trionfare fosse invece Alcaraz, si concretizzerebbe il sorpasso. La curiosità è che con la vittoria a Cincinnati, all'inizio della prossima settimana Carlos inizierà gli Us Open virtualmente davanti a Jannik (9540 punti contro i 9480 dell'azzurro). Il motivo? Sinner vedrà uscire dal conteggio i 2000 punti accumulati l'anno scorso, da campione. Alcaraz ne perderà solo 50, vista l'eliminazione al secondo turno nel 2024. A Flushing Meadows dovrà dunque eguagliare Sinner almeno fino alle semifinali per il sorpasso definitivo. Il duello continua. 

Leggi tutto: Alcaraz numero uno al mondo? Ecco cosa serve a Carlos per il sorpasso su Sinner

Alcaraz, lezione di sportività e messaggio in mondovisione: "Mi dispiace Jannik"

18 Agosto 2025
Sinner e Alcaraz - frame Sky Sport

(Adnkronos) - Lezione di sportività di Carlos Alcaraz. Dopo il ritiro di Jannik Sinner dalla finale del Masters 1000 di Cincinnati di oggi lunedì 18 agosto, il tennista spagnolo è subito andato a sincerarsi delle condizioni del numero uno al mondo, cercando di rincuorarlo con un abbraccio. A decisione confermata, Alcaraz ha poi scritto sulla telecamera un messaggio affettuoso per il rivale, tra gli applausi del pubblico: "Mi dispiace Jannik".  

"Non è così che avrei voluto vincere, mi dispiace" ha spiegato lo spagnolo durante la premiazione. "Comprendo come tu ti possa sentire. Non posso dire nulla che tu non sappia. Sei un grande campione. Tornerai ancora più forte, come sempre hai fatto". Una lezione di sportività di Alcaraz, oltre la pura competizione sportiva. 

 

Leggi tutto: Alcaraz, lezione di sportività e messaggio in mondovisione: "Mi dispiace Jannik"

Luongo, sostegno incondizionato a Cc di Olbia e Genova

18 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAEpisodi ci ricordano quanto sia complessa la vostra missione...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Malore Sinner, il medico fisiatra: "Stress fisico e alte temperature mix rischioso"

18 Agosto 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Il tennis italiano col fiato sospeso quando Jannik Sinner, durante la finale del Masters 1000 di Cincinnati, è stato costretto al ritiro oggi lunedì 18 agosto. Il numero uno del mondo ha alzato bandiera bianca a causa di un malessere non meglio specificato, dichiarando di "non riuscire a muoversi".  

“Sinner è sembrato visibilmente in difficoltà fisica sin dai primi scambi”, evidenzia all’Adnkronos Salute il medico fisiatra Andrea Bernetti, segretario generale della Simfer (Società italiana di medicina fisica e riabilitativa). Le cause del malore, sebbene non ufficialmente confermate, “sono probabilmente da ricondurre alla grande fatica accumulata nei giorni precedenti associata anche alle criticità climatiche a volte proibitive - analizza l’esperto - Infatti, Sinner arrivava a questa finale dopo un percorso impegnativo nel torneo, e le condizioni climatiche del campo, con un caldo spesso soffocante, potrebbero aver giocato un ruolo cruciale, considerando anche l'orario della finale. La combinazione di stress fisico e alte temperature è un fattore di rischio noto per gli atleti”, sottolinea Bernetti. 

Inoltre, il campione ha dichiarato: "Da ieri non mi sentivo bene, speravo di migliorare nella notte e invece sono peggiorato". Il che - ipotizza Bernetti - potrebbe anche fare “supporre una problematica di natura virale. Sono ovviamente solo supposizioni, tuttavia il ritiro probabilmente è anche legato alla necessità di non compromettere i futuri impegni agonistici a partire dagli imminenti Us Open. Auguriamo al campione italiano di rimettersi il prima possibile”, conclude. 

Leggi tutto: Malore Sinner, il medico fisiatra: "Stress fisico e alte temperature mix rischioso"

Sinner, ritiro contro Alcaraz: "Stavo male, ci ho provato". Cos'è successo a Jannik

18 Agosto 2025
Jannik Sinner

(Adnkronos) - Giornata da dimenticare per Jannik Sinner. L'azzurro si è ritirato dalla finale del Masters 1000 di Cincinnati di oggi, lunedì 18 agosto, dopo 23 minuti di gioco e sul punteggio di 5-0 per Carlos Alcaraz. Il numero uno al mondo è apparso subito in difficoltà: dopo aver perso il servizio a zero nel primo game, Jannik non ha dato segnali di ripresa. Anzi, con il passare dei minuti si è spento sempre di più. Nessun guizzo, nessun cambio di direzione, risposte deboli. 

Ma cosa è successo al numero uno al mondo? Una prima spiegazione è arrivata a fine match: "Da ieri non mi sentivo bene. Speravo di migliorare stanotte, ma invece sono peggiorato. Mi dispiace tanto perché molti di voi il lunedì lavorano o hanno altro da fare e invece sono venuti qui. Congratulazioni ad Alcaraz. Non è il modo in cui avresti voluto vincere, ma stai giocando una stagione pazzesca. Ti auguro il meglio per gli Us Open e per il resto della tua annata".  

 

Sinner ha così gettato la spugna ed è una cosa inusuale per il numero uno, che da anni incanta il mondo del tennis con la sua caparbietà e la sua tenacia. Jannik ha spiegato di star male da ieri, dunque sono da escludere problemi di tipo muscolare. Più facile che si tratti di un virus o di un'indisposizione, anche perché l'azzurro ha ammesso di aver puntato sulla notte per recuperare. "Ci ho provato, mi dispiace" ha detto a Carlos Alcaraz dopo l'incontro. Parole ripetute anche al fisioterapista e all'arbitro: ''Mi dispiace ragazzi, non ce la faccio. Mi sento troppo male, non riesco a muovermi". 

Una situazione complicata anche dalle condizioni climatiche dell'Ohio, al termine di un torneo che ha mietuto vittime tra i tennisti, messi a durissima prova dal caldo. Il match a Cincinnati è cominciato poco dopo le 15 locali, con una temperatura di 32 gradi e un tasso di umidità vicino al 50%. Non proprio l'ideale per una partita di tennis.  

Leggi tutto: Sinner, ritiro contro Alcaraz: "Stavo male, ci ho provato". Cos'è successo a Jannik

Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 agosto

18 Agosto 2025

(Adnkronos) - Nessun 6 né 5+ al concorso del Superenalotto di oggi, 18 agosto 2025, nel primo concorso della settimana. Il jackpot stimato per il prossimo concorso a disposizione dei 6 è di 40.100.000 euro. Si torna a giocare giovedì 20 agosto. 

 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

 

Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: 

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; 

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; 

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro; 

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro; 

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro. 

 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

 

Ecco la combinazione vincente: 5, 19, 58, 59, 83, 87, numero Jolly 10, Superstar 32.  

Leggi tutto: Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 18 agosto

Altri articoli …

  1. Napoli, ispettore di polizia accoltellato e ucciso in casa: caccia al killer
  2. Napoli, ispettore di polizia accoltellato e ucciso in casa
  3. Trump e l'elogio a Meloni: "Grande leader di ispirazione, governerai a lungo"
  4. Ucraina, siparietto Zelensky-Trump: "No elezioni durante la guerra", il Tycoon: "Vale anche qui?"
  5. Zelensky alla Casa Bianca, raffica di 'grazie' a Trump
  6. Terremoto in provincia di Ascoli Piceno oggi, scossa di magnitudo 3.2
  7. Sinner-Alcaraz, oggi la finale a Cincinnati - Il match in diretta
  8. Zelensky con vestito 'normale' alla Casa Bianca, Trump: "Stai benissimo"
  9. West Nile, 21 nuovi casi nel Lazio: 5 con sindrome neurologica
  10. Ucraina, Trump riceve Zelensky alla Casa Bianca: "Se incontro va bene, ci sarà summit con Putin"
  11. Ucraina, via all'incontro Trump-Zelensky alla Casa Bianca
  12. Ladri nella cooperativa sociale della gastronomia inclusiva
  13. Incidenti sulle statali 131 e 125, interviene l'elisoccorso
  14. Grandine sui monti del Nuorese e qualche nubifragio in Ogliastra
  15. Un altro morto per il taser, 47enne colpito a Genova
  16. Ucraina, Meloni: "Giornata importante, esplorare ogni tipo di soluzione per garantire la pace"
  17. Estate, vitiligine e sole: le regole per una abbronzatura sicura
  18. Gaza, fonti palestinesi: "Hamas accetta nuova proposta su cessate fuoco". Netanyahu: "Prova che sono sotto pressione"
  19. Gaza, fonti palestinesi: "Hamas accetta nuova proposta su cessate fuoco"
  20. Gaza, colonnello Verdolini: "Lanciate 96 tonnellate di cibo"
  21. Lecce, in moto durante il temporale: 42enne muore colpito da un fulmine
  22. Fermato col taser, legale 'Cc Olbia hanno agito correttamente'
  23. Il Cagliari ad Assemini in vista dell'esordio con la Fiorentina
  24. Azienda produttrice,con il Taser nessun danno nel 99,7% dei casi
  25. Neonati morti in ospedale a Bolzano, batterio killer nel dispenser per lavare i biberon
  26. Video privati di Stefano De Martino e Caroline Tronelli finiscono online: lo stop del Garante
  27. Un anno fa il naufragio del Bayesian, è guerra di polizze
  28. Estate e ansia da rientro, lo psichiatra: "Per il post vacanze prima regola è gradualità"
  29. Genova, altro morto per il taser: è un 47enne. Due carabinieri indagati
  30. Genova, altro morto per il taser: è un 47enne. Secondo caso in 24 ore
  31. Altro morto per il taser, è un 47enne di Genova: secondo caso in 24 ore
  32. Fermato con taser, indagati due carabinieri, è un atto dovuto
  33. Genova, 19enne in ospedale: "Violentata su traghetto dalla Sardegna"
  34. Zelensky oggi da Trump in Usa, Casa Bianca: "Giacca e cravatta stavolta?"
  35. Si tuffa in mare a Polignano e sbatte la testa sugli scogli: morto 23enne
  36. Un altro morto per il taser, 41enne colpito a Genova
  37. Maltempo, nuova allerta per temporali nell'Isola
  38. West Nile, quarta persona contagiata in Sardegna nell'Oristanese
  39. Baudo, Fiorello: "Pippo è sempre un po' di più. Chi insegnerà a fare la tv, adesso?"
  40. Pulixi torna in libreria col romanzo L'uomo dagli occhi tristi
  • 122
  • 123
  • 124
  • 125
  • 126
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it