Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Atalanta-Lecce 4-1, De Ketelaere ispira e Juric cala il poker

14 Settembre 2025
Charles De Ketelaere - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Prima vittoria in campionato per la 'nuova' Atalanta di Ivan Juric, che nella terza giornata di campionato batte il Lecce. Oggi, domenica 14 settembre, la Dea si è imposta sui salentini con un netto 4-1 al Gewiss Stadium di Bergamo. Sblocca la partita nel primo tempo Scalvini, poi ci pensa la doppietta di De Ketelaere e la prima rete con la maglia nerazzurra di Zalewski, arrivato in estate dall'Inter, a chiudere i conti. Nel finale il gol del Lecce con Ndri. Con questa vittoria la squadra di Juric sale a quota 5 punti in classifica, mentre quella di Di Francesco rimane a quota 1 al penultimo posto. 

 

Partita indirizzata fin dai primi minuti, con l'Atalanta a dominare e il Lecce a difendersi e ripartire. La rete nerazzurra arriva al 37' con il colpo di testa di Scalvini che sblocca il match. Nella ripresa arriva al 52' il raddoppio di De Ketelaere, migliore in campo dei suoi, bravo a sfruttare un assist dell'ex di giornata Krstovic.  

L'ex attaccante del Lecce serve un altro passaggio vincente per Zalewski, che al 70' buca Falcone da fuori area e poi è ancora De Ketelaere, quattro minuti più tardi, a firmare la sua doppietta e calare il poker. All'82' arriva il gol della bandiera di Ndri, che vale la prima rete dei salentini in questo campionato. Nel finale segna anche Krstovic, ma l'arbitro annulla per fuorigioco. Finisce quindi 4-1 per l'Atalanta. 

 

Leggi tutto: Atalanta-Lecce 4-1, De Ketelaere ispira e Juric cala il poker

Verissimo, Raoul Bova confessa: "Ho vissuto un incubo, ma vado in giro a testa alta"

14 Settembre 2025
Raoul Bova - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Diretto, sincero e senza peli sulla lingua. Dopo mesi di silenzio Raoul Bova ha scelto di parlare e di diffondere la sua verità sullo scandalo mediatico che lo ha travolto negli scorsi mesi. Ospite oggi, domenica 14 settembre, a Verissimo, l'attore ha rilasciato la sua intervista dove ha ricostruito i momenti più difficili vissuti in seguito all'esposizione del caso e ha parlato apertamente dell'accanimento subito.  

“È stato un momento molto intenso, che ho dovuto elaborare con calma. All’inizio non riuscivo nemmeno a comprendere l’entità e la gravità di quello che stava succedendo. Non riuscivo ad accettarlo... e mi sono rifiutato di accettarlo. Quando sono arrivate delle minacce, le ho rispedite al mittente. Ho detto chiaramente che non mi sarei mai piegato. Non avevo niente da nascondere e penso che nessuno debba piegarsi alle minacce”. 

Raoul Bova ha parlato dello scandalo che ha coinvolto lui e la giovane modella Martina Ceretti per una serie di messaggi vocali privati, divenuti virali dopo la loro pubblicazione nel podcast 'Falsissimo' di Fabrizio Corona lo scorso 21 luglio.  

L'attore ha ammesso di aver denunciato subito l’accaduto: “Quando è arrivato il tentativo di estorsione, ho chiamato la polizia postale. Non ci ho pensato due volte. Credo nella giustizia. Chi fa certe cose sta commettendo un reato. E chi tenta di estorcerti qualcosa, spesso non si ferma lì… e può trasformarsi in un incubo”. 

E alla domanda di Toffanin come è riuscito a superare questo duro momento, Raoul ammette: “Bisogna avere il coraggio di andare in giro a testa alta. Il giudice più importante è lo specchio. Se scappi, vuol dire che qualcosa non va. Io invece continuo a guardarmi allo specchio con serenità, e chi mi conosce sa chi sono. La gente per strada non mi giudica, mi rispetta”. 

E sulla forte esposizione mediatica: “So che essere un personaggio pubblico comporta anche satira, ironia, qualche battuta. È parte del gioco. Ma quello che è successo ha superato ogni limite. È stata ripresa una notizia proveniente da un illecito, e quella diffusione andava fermata sul nascere. C’è stato un vero e proprio accanimento, una violenza che mi ha toccato profondamente”. 

E sul rapporto con Rocio Munoz Morales, la sua ex compagna: “Il mio rapporto di coppia da tempo stava affrontando alcune difficoltà, che cercavamo di gestire con riservatezza. Ma per me non è mai stato un problema parlare delle cose con sincerità. Non stavo perdendo nulla, perché ero forte della mia verità. Non temevo rivalse. Non immaginavo, però, che la notizia avrebbe fatto così tanto clamore. Per un momento mi sono chiesto: 'Sono dentro un film o è realtà?' Perché tutto sembrava assurdo”. 

“Questo tipo di accanimento, per me, è una forma di violenza. Ma sto cercando di trasformare tutto questo in forza. E spero che la mia esperienza serva anche ad altri, a non sentirsi soli, a credere nella giustizia”, ha concluso.  

 

Leggi tutto: Verissimo, Raoul Bova confessa: "Ho vissuto un incubo, ma vado in giro a testa alta"

Startup: con Ia addio ad azioni ripetitive e più valore aggiunto, ecco come Lexsa ha vinto Digithon25

14 Settembre 2025
Startup: con Ia addio ad azioni ripetitive e più valore aggiunto, ecco come Lexsa ha vinto Digithon25

(Adnkronos) - "L'idea di Lexsa nasce al lavoro, lavorando con dei colleghi. Io sono un commercialista e stavamo facendo delle attività che magari avevamo già fatto 3-4 settimane fa, quindi un'attività ripetitiva. Purtroppo però senza strumenti intelligenti eri comunque costretto a rifarla manualmente. Motivo per cui mi sono detto: perché non usiamo l'intelligenza artificiale, che era appena uscita in quel momento, per aiutare i professionisti come noi a fare queste attività in maniera anche più veloce, ma per poi dedicare il tempo a attività più importanti, ad alto valore aggiunto e a lavorare in maniera anche più sostenibile? Quindi Lexsa è nata lavorando praticamente". Così Rui Hui Simone Hong, co-founder della startup Lexsa, che si è aggiudicata ieri sera il primo premio alla decima edizione di Digithon, la maratona digitale ideata da Francesco Boccia e tenutasi ieri sera a Bisceglie.  

E positiva è stata l'esperienza in Puglia, alla manifestazione giunta alla decima edizione. "La cosa più bella secondo me è conoscere tantissimi talenti che vengono qui a Bisceglie, talenti di ogni genere, con idee straordinarie, con tantissimo potenziale e fare network con queste persone, oltre che ovviamente agli ospiti. Secondo me dà tanto, da un punto di vista anche di supporto e di idee, perché comunque anche idee di persone che fanno altro possono impattare la propria startup. Il nostro obiettivo come startup è crescere e aiutare ovviamente la nostra professione a lavorare in maniera anche più sostenibile proprio all'interno dello studio e a beneficio proprio dei professionisti stessi", conclude. 

 

Leggi tutto: Startup: con Ia addio ad azioni ripetitive e più valore aggiunto, ecco come Lexsa ha vinto...

Ue, Meloni: "Non è più tempo di accordi innaturali e mediazioni al ribasso"

14 Settembre 2025
Giorgia Meloni

(Adnkronos) - "Dal primo giorno il governo italiano, che ho l'onore di guidare, ha lottato per un'Europa che non pretenda di decidere su tutto, che sia pragmatica e realista, per difendere produttori e cittadini". Così la premier Giorgia Meloni in un videomessaggio alla kermesse EuropaViva di Vox in corso a Madrid. 

"Per costruire questa Europa servono un numero ogni volta maggiore di governi dove i conservatori e le forze alternative alla sinistra siano protagonisti per offrire agli elettori una elezione chiara. Non è più tempo di accordi innaturali, di mediazioni al ribasso, è tempo di lavorare insieme e sono sicura che in questo cammino ci incontreremo gomito a gomito". 

"Per tornare a essere protagonista nello scenario globale l'Europa deve investire nella competitività delle proprie imprese asfissiate dalla burocrazia, dall'ideologia ultra ambientalista, dalla dipendenza dalla Cina. Archiviare definitivamente l'epoca dell'Europa ideologica della sinistra significa combattere l'immigrazione irregolare senza tregua", ha quindi detto la presidente del Consiglio. 

Ucraina 

"Nonostante l'importante iniziativa che ha messo in moto Trump, Putin non sembra interessato alla pace", ha detto ancora. "Dobbiamo continuare a dare a Kiev tutti gli aiuti necessari per arrivare quanto prima a una pace giusta e duratura così come a solide garanzie di sicurezza per l'Ucraina e l'Europa. Per riuscire in questo risultato e affrontare le sfide del nostro tempo l'unità dell'Occidente è fondamentale, il mondo ha bisogno dell'Occidente", ha proseguito. 

 

 

"Servono decisioni valide per affrontare le enormi sfide che abbiamo davanti: la recente foto di Pechino ci mostra chiaramente la volontà di alcuni grandi attori internazionali di ridisegnare l'ordine mondiale usando il potere economico come fa la Cina o la guerra di aggressione come fa la Russia", ha sottolineato. 

Il ricordo di Kirk 

"Voglio rendere omaggio a Charlie Kirk, un giovane, un padre coraggioso, che ha pagato con la sua vita il prezzo della sua libertà. Il suo sacrificio ci ricorda ancora una volta da che lato sta la violenza e la intolleranza", ha affermato la premier. 

"Voglio dire alto e chiaro a tutti gli odiatori, agli estremisti che vediamo per le strade e anche ai falsi maestri con giacca e cravatta che si nascondono nei salotti: non cadremo nella loro trappola, non faremo il gioco di coloro che vogliono trascinare le nostre nazioni in una spirale di violenza. Non ci intimidiranno, continueremo ad andare avanti e a lottare senza sosta per la libertà del nostro popolo e per il futuro dell'Europa". 

Sul governo 

"Abbiamo dimostrato in Italia che la destra non solo è capace di vincere le elezioni ma che soprattutto può governare con grande efficacia e sono orgogliosa di dire che stiamo per raggiungere il traguardo del terzo governo più duraturo della nostra storia repubblicana", ha detto. 

"Insieme ai nostri alleati che in Europa sono parte di tre gruppi diversi, alternativi alla sinistra, abbiamo raggiunto il record assoluto di occupazione, ridotto l'inflazione, toccato il record di esportazioni commerciali, aumentato l'affidabilità dei nostri titoli di stato, migliorato la sicurezza nelle città, iniziato la riforma fiscale aiutando famiglie e natalità e molto di più" e abbiamo "soprattutto aumentato il peso dell'Italia a livello europeo e internazionale". 

Migranti 

Dobbiamo "combattere l'immigrazione irregolare senza tregua", ha affermato ancora. "Abbiamo dimostrato che si può fare con idee chiare e tenacia. In Italia abbiamo diminuito del 60 per cento i flussi di immigrati illegali, grazie ad accordi con i Paesi terzi, a norme più dure contro i trafficanti di esseri umani, all'aumento del numero dei rimpatri degli irregolari. E abbiamo portato questa linea in Europa dove finalmente comincia a farsi spazio e ad essere condivisa da molti governi, con buona pace della sinistra partitica e giudiziaria che continua a ostacolare la politica dei confini sicuri". 

Leggi tutto: Ue, Meloni: "Non è più tempo di accordi innaturali e mediazioni al ribasso"

Dybala, problema fisico contro il Torino. Salta il derby?

14 Settembre 2025
Paulo Dybala - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Paulo Dybala salta il derby? L'attaccante della Roma è stato sostituito a causa di un problema fisico durante la partita di oggi, domenica 14 settembre, tra Roma e Torino, vinta dai granata 1-0 grazie al gol di Simeone. Apprensione in casa giallorossa, con Gasperini che nel post partita ha parlato di "un piccolo problema fisico, che non sembra nulla di grave spero di averlo domenica". 

Dopo aver calciato una punizione infatti, Dybala ha accusato un risentimento muscolare alla coscia sinistra, problema che potrebbe condizionarne la preparazione verso il derby contro la Lazio, in programma domenica 21 settembre. La speranza di Gasperini e tifosi è comunque quella di avere almeno a disposizione l'argentino, che per la prima volta dall'inizio della stagione è partito dal primo minuto contro il Torino. 

 

Leggi tutto: Dybala, problema fisico contro il Torino. Salta il derby?

Morto Ricky Hatton, l'ex campione del mondo di boxe aveva 46 anni

14 Settembre 2025
Ricky Hatton - (Afp)

(Adnkronos) - L'ex campione del mondo di pugilato Ricky Hatton è morto all'età di 46 anni. Hatton è stato trovato morto nella sua casa di Hyde. La polizia di Manchester ha dichiarato di non considerare la morte come sospetta. Un portavoce della polizia ha dichiarato: "Gli agenti sono stati chiamati da un cittadino a recarsi in Bowlacre Road, Hyde, Tameside, alle 6:45 di questa mattina, dove hanno trovato il corpo di un uomo di 46 anni. Al momento non si ritiene che vi siano circostanze sospette". 

Hatton ha vinto titoli mondiali nei pesi welter leggeri e welter e il suo stile di combattimento lo ha reso uno dei pugili più popolari del primo decennio del nuovo secolo. Ha scalato i livelli dilettantistici e nazionali per misurarsi con i migliori pugili della sua generazione, tra cui Kostya Tszyu, Floyd Mayweather e Manny Pacquiao. 

Soprannominato 'The Hitman', fino alla sconfitta contro Mayweather nel 2007, aveva ottenuto 43 vittorie e nessuna sconfitta. Hatto si era ritirato nel 2012 con un record di 45 vittorie e tre sconfitte. 

Leggi tutto: Morto Ricky Hatton, l'ex campione del mondo di boxe aveva 46 anni

Jacobs, il ritiro dopo la delusione di Tokyo? "Non so se vale la pena continuare"

14 Settembre 2025
Marcell Jacobs - Afp

(Adnkronos) - Marcell Jacobs pensa al ritiro? Il velocista azzurro è stato eliminato oggi, domenica 14 settembre, nella semifinale dei 100 metri ai Mondiali di Tokyo 2025, lì dove quattro anni fa aveva vinto un oro olimpico. Dopo quel trionfo però Jacobs è caduto in una crisi da cui, anche a causa di diversi problemi fisici, non sembra riuscire a uscire: "La testa mi sta dicendo che non riesce a continuare a reggere tutte queste delusioni, non mi sento più il Marcell di una volta", ha detto a caldo ai microfoni di Rai Sport. 

"So che non valgo 10''16, ma questo è il tempo che ho nelle gambe in questo momento. Mi ero fatto una promessa dopo l'anno scorso, che se avessi avuto un'altra stagione difficile non so quanto avrei potuto continuare", ha spiegato Jacobs, "la gente ha iniziato a conoscermi dopo i Giochi, ma le parole di tristezza nella mia carriera sono state tre volte di più rispetto a quelle di gioia. Devo prendermi un po' di tempo, per capire se vale la pena continuare soffrire così". 

"Devo prendermi un po' di tempo per capire se vale la pena continuare a soffrire così, 10.16 non lo facevo nemmeno quando facevo salto in lungo. Speravo in un tocco di magia tornando nello stadio che mi ha regalato il giorno più bello della mia vita. Non si può vivere nel passato", ha continuato, lasciando dubbi sulla sua presenza nella staffetta 4x100, "c'è chi sta meglio di me e sarebbe meglio far fare esperienza ai più giovani. Valuteremo nei prossimi giorni". 

 

Leggi tutto: Jacobs, il ritiro dopo la delusione di Tokyo? "Non so se vale la pena continuare"

MotoGp, ordine d'arrivo del Gp San Marino e la classifica del Mondiale

14 Settembre 2025
Marc Marquez - Afp

(Adnkronos) - Marc Marquez trionfa nel Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Il pilota spagnolo della Ducati si conferma sempre più leader della classifica del Mondiale, vincendo oggi, domenica 14 settembre, a Misano in rimonta, partendo dalla quarta posizione e riscattando così la caduta nella Sprint di ieri. Alle sue spalle l'Aprilia di Marco Bezzecchi, che partiva dalla pole position e aveva vinto già la gara corta nella corsa 'di casa'. Terza la Ducati Gresini del fratello Alex Marquez. 

Il Mondiale quindi sembra sempre più indirizzato verso lo spagnolo, al primo anno in Ducati, che allunga al primo posto della classifica generale. Ecco l'ordine d'arrivo del di San Marino e la classifica Piloti di MotoGp. 

 

1. Marc Marquez (Ducati) 

2. Marco Bezzecchi (Aprilia) 

3. Alex Marquez (Ducati Gresini) 

4. Franco Morbidelli (VR46) 

5. Fabio Di Giannantonio (VR46) 

6. Fermin Aldeguer (Ducati Gresini) 

7. Luca Marini (Honda) 

8. Fabio Quartararo (Yamaha) 

9. Miguel Oliveira (Yamaha) 

10. Brad Binder (KTM) 

11. Raul Fernandez (Aprilia) 

12. Jack Miller (Yamaha) 

13. Jorge Martin (Aprilia) 

14. Augusto Fernandez (Yamaha) 

15. Somkiat Chantra (Honda) 

16. Johann Zarco (Honda) 

 

1 Marc Marquez 512 

2 Alex Marquez 330 

3 Francesco Bagnaia 237 

4 Marco Bezzecchi 229 

5 Pedro Acosta 188 

6 Franco Morbidelli 180 

7 Fabio Di Giannantonio 179 

8 Fermin Aldeguer 141 

9 Fabio Quartararo 137 

10 Johann Zarco 117 

 

 

Leggi tutto: MotoGp, ordine d'arrivo del Gp San Marino e la classifica del Mondiale

MotoGp, Marquez trionfa nel Gp di San Marino. Secondo Bezzecchi, cade Bagnaia

14 Settembre 2025
Marc Marquez - Afp

(Adnkronos) - Marc Marquez vince il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini. Il pilota spagnolo della Ducati, che si conferma sempre più leader del Mondiale, ha trionfato oggi, domenica 14 settembre, a Misano in rimonta, partendo dalla quarta posizione e riscattando così la caduta nella Sprint di ieri. Alle sue spalle l'Aprilia di Marco Bezzecchi, che partiva dalla pole position e aveva vinto già la gara corta nella corsa 'di casa'. 

Terzo Alex Marquez, secondo nella classifica Piloti. Il fratello di Marc e pilota della Ducati Gresini chiude il podio e precede gli azzurri Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio. Altra delusione per Pecco Bagnaia, che cade e non riesce a terminare una gara iniziata in salita dopo l'ottavo posto conquistato in qualifica. Sesto Aldeguer, settimo Luca Marini. Poi Quartararo, Olivera e Binder. 

 

Leggi tutto: MotoGp, Marquez trionfa nel Gp di San Marino. Secondo Bezzecchi, cade Bagnaia

Roma-Torino 0-1, si ferma la corsa di Gasperini: Simeone regala la vittoria ai granata

14 Settembre 2025
Giovanni Simeone - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Il Torino batte la Roma nella terza giornata di Serie A. Oggi, domenica 14 settembre, i granata si sono imposti all'Olimpico superando i giallorossi con il risultato di 1-0 grazie al gol, al 59' di Giovanni Simeone, acquistato in estate dal Napoli. Sconfitta inattesa per Gasperini, che arrivava dai due successi in altrettante partite contro Bologna e Pisa, e che rimane quindi a sei punti in classifica. Sale invece a 4 la squadra di Baroni, che trova il primo successo sulla panchina granata dopo la sconfitta dell'esordio contro l'Inter e il pareggio interno con la Fiorentina. 

 

Inizio arrembante della Roma, che sfrutta l'entusiasmo dell'Olimpico per il nuovo corso Gasperini e chiude il Torino nella propria metà campo. I primi minuti sono tutti a tinte giallorosse, poi i granata vengono fuori e creano occasioni soprattutto in ripartenza. Il match non si sblocca e a fine primo tempo è 0-0. Il copione non cambia nel secondo, con la Roma a fare la partita e il Torino a difendersi e ripartire. 

I granata però concedono poco e al 59' colpiscono. Simeone recupera un bel pallone a centrocampo e scambia con un compagno, calciando poi a giro da fuori area e bucando Svilar sul palo lontano. Il gol gela l'Olimpico ma scuote la Roma. I giallorossi alzano il pressing e creano occasioni su occasioni, soprattutto nel finale, dove prima Mancini, poi Soulé e il neoentrato El Shaarawy sprecano ottime chance per il pari. Termina quindi 0-1 all'Olimpico. 

 

Leggi tutto: Roma-Torino 0-1, si ferma la corsa di Gasperini: Simeone regala la vittoria ai granata

Tamberi, la delusione dopo l'eliminazione: "Risultato pietoso, fa male"

14 Settembre 2025
Gian Marco Tamberi - Afp

(Adnkronos) - Dall'oro olimpico all'eliminazione nelle qualificazioni. Gian Marco Tamberi esce deluso dai Mondiali di Tokyo 2025 dove oggi, domenica 14 settembre, non è riuscito a superare la misura di 2.21, dopo aver superato il primo ostacolo a 2.16, incappando in tre inaspettati errori, sulla stessa pista dove nel 2021 vinse la medaglia d'oro. "Sono arrabbiato perché è un risultato pietoso", ha detto Tamberi, in pista con una vistosa fasciatura alla gamba, ai microfoni Rai a caldo. 

"Il rammarico c'è e dispiace perché le sensazioni nel riscaldamento erano buone, poi però non ho fatto neanche un salto giusto", ha ammesso l'atleta azzurro, che arrivava ai Mondiali di Tokyo da campione in carica dopo il trionfo di Budapest nel 2022, "questo risultato fa male. L'anno scorso non avevo voglia di andare avanti e ora utilizzerò questa rabbia per continuare".  

L'obiettivo, per Tamberi, rimangono comunque le Olimpiadi di Los Angeles 2028: "Non vedo l'ora di ricominciare la preparazione. Sono comunque orgoglioso dei nostri ragazzi che scendono sempre in pedana lottando. Ora voglio solo tornare a casa dalle mie donne". 

 

Leggi tutto: Tamberi, la delusione dopo l'eliminazione: "Risultato pietoso, fa male"

'Adopt Rivers and Lakes', al via a Desenzano del Garda la partnership fra WWF Italia e Lidl Italia

14 Settembre 2025
lidl_italia_wwf_desenzano_del_garda_6_ Sarda News - Notizie in Sardegna

(Adnkronos) - Le rive e i fondali di Desenzano del Garda si sono trasformati in un cantiere di cittadinanza attiva: circa 100 volontari e volontarie hanno raccolto rifiuti abbandonati lungo il litorale, mentre 12 subacquei e 8 apneisti si sono immersi per bonificare i fondali e riportare alla luce i rifiuti sommersi nelle acque del porto cittadino. 

L'evento segna l’avvio della partnership fra WWF Italia e Lidl Italia su “Adopt Rivers and Lakes”, il progetto di citizen science del WWF Italia che ha come obiettivo la tutela degli ecosistemi di acqua dolce attraverso iniziative organizzate di raccolta dei rifiuti, attività di monitoraggio scientifico e campagne di sensibilizzazione. 

Con il sostegno di Lidl Italia, l’obiettivo è ripulire, nei mesi di settembre e ottobre 2025, 50 fra tratti di fiumi e laghi, 8 fondali e 2 tratti di costa sul territorio italiano, contribuendo a raccogliere dati utili sull’inquinamento da plastica e altri rifiuti e promuovendo una maggiore consapevolezza sull’importanza degli ecosistemi di acqua dolce. 

Fiumi e laghi sono vitali per la biodiversità, il clima, l’approvvigionamento idrico e l’economia dei territori, ma sono anche fra gli ecosistemi più degradati e trascurati nel nostro Paese: in Italia, oltre il 57% dei corsi d’acqua si trova in uno stato ecologico non buono, situazione che richiede una diffusa azione di riqualificazione per migliorare lo stato delle acque, mitigare il rischio idrogeologico, aumentarne la resilienza e fermare la perdita di biodiversità. 

Inquinamento da plastiche e microplastiche, sostanze chimiche e barriere artificiali, insieme ai più ampi effetti del cambiamento climatico, sono fra le principali minacce che rischiano di compromettere l’equilibrio di questi ecosistemi e con esso le funzioni ecologiche che svolgono per i nostri territori. 

La scelta del Lago di Garda come luogo simbolico per il lancio della partnership risponde a queste considerazioni. Il più grande lago d’Italia, infatti, rappresenta una risorsa fondamentale per le comunità locali, l’agricoltura, il turismo e la biodiversità. Un ecosistema unico che attira appassionati di Natura e turisti da tutto il mondo e che ospita anche un salmonide endemico purtroppo a rischio estinzione, il carpione del Garda (salmo carpio), che, insieme ad altre specie quali alborella, luccio, cavedano, barbo comune, anguilla, tinca, compone un’ittiofauna di estremo pregio che è indispensabile tutelare. 

Questa straordinaria ricchezza, già segnata dalle grandi trasformazioni avvenute dal dopoguerra in poi (costruzione della diga, canale scolmatore dall’Adige), è oggi sottoposta a nuove e crescenti pressioni ambientali: dalla perdita di habitat naturali, all’aumento della temperatura delle acque e alla diffusione di specie aliene invasive, fino agli impatti dell’inquinamento da plastica e degli scarichi fognari, che andrebbero attenzionati e adeguati soprattutto per assicurare una corretta separazione delle acque nere dalle acque bianche. Tutto ciò rende urgente un impegno condiviso, come quello che, con “Adopt Rivers and Lakes”, WWF Italia e Lidl Italia hanno messo in campo in questa giornata di volontariato attivo a Desenzano del Garda. 

Al termine dell’evento, sono stati rimossi complessivamente oltre 100kg rifiuti, tra cui circa 60kg di metalli, 20kg di plastica, 2kg di lattine, 3kg di mozziconi di sigarette, 10kg di traccianti fognari, 10kg di vetro e 5kg di attrezzatura da pesca. Ancora, pneumatici e altri materiali ingombranti, come un cestello lavatrice, un trapano e un candelabro. I dati evidenziano la portata del problema, ma anche il contributo concreto che può derivare dalla collaborazione tra cittadini, volontariato organizzato e mondo delle imprese. 

“Il volontariato è il cuore pulsante del WWF: i nostri volontari e volontarie presidiano i territori ogni giorno e rendono possibili iniziative come quella di oggi. La collaborazione con aziende come Lidl Italia amplifica l’impatto del nostro lavoro, permettendoci di unire le energie della società civile con quelle del mondo produttivo per dare una risposta concreta e capillare all’emergenza ambientale” ha dichiarato Luigi Agresti, Network & Programme Senior Expert di WWF Italia. 

“Tutte le risorse del nostro Pianeta sono preziose e insostituibili, e ciascuno di noi ne beneficia ogni giorno. Purtroppo, spesso le trattiamo con poco rispetto: un mozzicone di sigaretta lasciato in un prato, una confezione gettata dal finestrino, una bottiglia dimenticata in spiaggia. Sono gesti, talvolta inconsapevoli, che non rendono giustizia alla nostra casa comune, il Pianeta. In Lidl Italia siamo consapevoli della nostra responsabilità e riconosciamo il ruolo centrale che queste risorse rivestono lungo le nostre filiere. Per questo ci impegniamo nella promozione di iniziative virtuose, come la collaborazione con WWF, pensata per generare un impatto concreto e positivo. Ci auguriamo che questo progetto sia solo il primo passo di un percorso fatto di tante piccole, ma significative, vittorie per la tutela del nostro territorio.” Commenta Alessia Bonifazi, Responsabile Corporate Affairs di Lidl Italia. 

Durante le operazioni di raccolta nei fondali del porto è stata rinvenuta una specie di spugna, probabilmente nuova per il Lago di Garda. Il ritrovamento, che potrebbe portare a 44 il numero delle specie aliene già presenti nel bacino, sarà sottoposto ad analisi genetica dal WWF per confermarne l’identificazione. 

L’iniziativa di oggi ha visto protagonisti i collaboratori di Lidl e i volontari WWF insieme alla comunità locale e alle associazioni da anni impegnate nel presidio e nella tutela del patrimonio naturalistico e culturale di questo territorio: i subacquei del gruppo Talata Sub Desenzano e Tritone Sub, appartenenti alla Community del WWF SUB, i volontari dell’OA Bergamo-Brescia del WWF Italia, la Lega Navale di Desenzano del Garda e l’Associazione Culturale Valtenesi, con il prezioso supporto della Guardia Costiera. 

''Il sostegno di Lidl Italia all’iniziativa “Adopt Rivers and Lakes” in Italia -si sottolinea in una nota- si collega al percorso che il leader europeo della GDO ha intrapreso nel 2024 con il WWF a livello internazionale - nei 31 Paesi in cui l’azienda opera - per intervenire sulla propria catena del valore, al fine di affrontare le sfide ecologiche globali, garantire a un maggior numero di famiglie l’accesso a scelte più sostenibili e promuovere modelli di business rispettosi del Pianeta. Con “Adopt Rivers and Lakes”, Lidl Italia rafforza il proprio impegno coniugando alla dimensione internazionale della partnership con WWF azioni concrete sul territorio nazionale a tutela di ecosistemi fragili. Per maggiori informazioni sulla partnership internazionale consultare il sito: https://corporate.lidl.it/sostenibilita/iniziative-internazionali/wwf''  

Leggi tutto: 'Adopt Rivers and Lakes', al via a Desenzano del Garda la partnership fra WWF Italia e Lidl Italia

Uccide Kirk, poi scherza in chat. I messaggi di Robinson tra battute e l'amore con un trans

14 Settembre 2025
Tyler Robinson - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Mentre ancora si cerca di comprendere la motivazione di Tyler Robinson a uccidere Charlie Kirk, che potrebbe essere legata alla sua relazione con il compagno di stanza transgender che sta collaborando con gli inquirenti, come scrive Axios, emerge il contenuto di una chat di una ventina di amici sulla piattaforma Discord di cui faceva parte il 22enne originario dello Utah, in cui è stato subito riconosciuto, ore prima dell'arresto. Intanto l'organizzazione 'Turning Point Usa', fondata proprio dall'attivista conservatore assassinato, ha annunciato una commemorazione per il prossimo 21 settembre. È 

 

Al primo messaggio in cui si notava la somiglianza di Tyler con le prime foto diffuse dall'Fbi il giorno dopo lo sparo, il giovane ha risposto: "è stato il mio dopplenganger, cerca di mettermi nei pasticci". "Tyler ha ucciso Charlie!!!", ha scritto un altro utente, non si sa se per scherzo o no, intorno all'una del pomeriggio di giovedì (ora locale). Un terzo utente ha suggerito che il gruppo poteva denunciarlo e prendersi i 100mila dollari di premio dell'Fbi. "Solo se me ne date una parte", ha risposto Robinson. E poi di seguito, il consiglio: "qualunque cosa, basta che non vai in un McDonalds a breve", in riferimento all'arresto di Luigi Mangione, il giovane killer del manager di una assicurazione medica a Manhattan. "Meglio anche liberarmi di questo Manifesto e della copia esatta del fucile che tengo", la risposta. A chi anticipava l'invio della Guardia nazionale nello Utah da parte di Trump, Robinson ha poi risposto: "in uno stato rosso??? nah, il killer era CHIARAMENTE della California".  

"Ho sentito dire che le munizioni avevano incise cose trans, ma non stanno pubblicando le foto con le citazioni esatte. E poi l'Fbi non ha confermato, lo ha detto solo qualche scemo nella stanza in cui si è svolto il briefing", ha poi aggiunto Tyler prima della diffusione del contenuto esatto delle citazioni. "Sono Charlie Kirk, volevo uscire dalla politica così ho finto la mia morte e ora posso vivere la mia vita dei sogni in Kansas", ha poi aggiunto.  

Fonti vicine agli inquirenti citate da Axios ritengono che le opinioni di Kirk sui transgender fossero considerate "odiose" dalle persone con identità sessuale fluida. Gli inquirenti, secondo cui Robinson era legato sentimentalmente al roommate, ipotizzano ora che la rabbia per le opinioni di Kirk possa essere una chiave dell'assassinio. 

 

Una commemorazione per Charlie Kirk è stata intanto annunciata per il prossimo 21 settembre. Si svolgerà allo State Farm Stadium di Glendade, in Arizona ed è organizzata da 'Turning Point USA', di cui Kirk era fondatore. Proprio l'organizzazione ha diffuso un comunicato dall'eloquente titolo 'La lotta continua'. "Charlie Kirk ha dedicato la sua vita alla costruzione di un movimento radicato nella fede, nella libertà e nell'amore per la patria. Credeva che il futuro dell'America dipendesse dalla crescita di una generazione che non si sarebbe MAI ARRESA". 

"Quella visione è viva e più forte che mai. Le preghiere aumentano, il sostegno arriva a fiumi, milioni di studenti si mobilitano, i volontari accorrono in massa e le veglie riempiono chiese e scuole in tutta la nazione. Il fuoco acceso da Charlie arde più forte che mai", ha scritto l'organizzazione, "ora la responsabilità è nostra. Onoreremo la sua eredità andando avanti, senza rallentare, senza arrenderci".  

"Questo non è il momento di preservare ciò che è stato costruito. Questo è il momento di lottare con più impegno, crescere più velocemente e liberare il vero potere della macchina popolare creata da Charlie. Renderemo orgoglioso Charlie. Difenderemo il futuro dell'America. E non ci fermeremo finché la libertà non trionferà", conclude il comunicato. 

 

Leggi tutto: Uccide Kirk, poi scherza in chat. I messaggi di Robinson tra battute e l'amore con un trans

Startup: svolta verso il futuro a Digithon, al via Fondazione, Michele Ruta presidente

14 Settembre 2025
Michele Ruta neo presidente Fondazione Digithon

(Adnkronos) - Digithon guarda verso il futuro e si trasforma in Fondazione. L'annuncio è arrivato nella tarda serata a Bisceglie al termine della decima edizione. A farlo l'ideatore della manifestazione, Francesco Boccia. "Penso -ha detto- che la scelta che Confindustria Bari-Bat ha fatto con l'associazione Digithon di trasformarsi in fondazione, dà le gambe ad un progetto che è molto più grande di noi e per questa ragione quella di quest'anno è stata la mia ultima premiazione, nel senso che Digithon andrà avanti con una struttura molto più solida che avrà Confindustria Bari-Bat come principale partner, con l'associazione Digithon con la presidente Letizia D'Amato e tutte le persone che l'hanno animata finora, e molti dei partner storici della manifestazione entreranno nella Fondazione, a partire dal Politecnico di Bari. E sono lieto di annunciare che il professor Michele Ruta, ordinario del Politecnico di Bari , professore ordinario del Politecnico di Bari e delegato del rettore alla transizione digital è il nuovo presidente della Fondazione", ha sottolineato Boccia.  

E Boccia ha ricordato che "il primo decennio della manifestazione è stata davvero la semina, io l'ho intesa così, nel senso che abbiamo messo ogni anno un seme nuovo che è germogliato e ci ha consentito di fare un salto di qualità che in parte avete visto con alcune delle start-up che ora sono diventate aziende di successo. Adesso inizia una storia nuova che sono sicuro che sarà ancora più bella, ancora più avvincente, ancora più in grado di realizzare i sogni di centinaia e centinaia di ragazzi che da tutta Italia arrivano qui in Puglia e speriamo, come dice Mario Aprile presidente di Confindustria Bari-Bat, restino qui in Puglia", ha concluso.  

  

Leggi tutto: Startup: svolta verso il futuro a Digithon, al via Fondazione, Michele Ruta presidente

MotoGp, oggi si corre a Misano: orario, griglia di partenza e dove vedere Gran Premio di San Marino

14 Settembre 2025
Bezzecchi - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Torna la MotoGp con il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini, in programma oggi domenica 14 settembre. Sul circuito di Misano, intitolato a Marco Simoncelli, il Motomondiale arriva per il sedicesimo appuntamento della stagione. Si riparte dal dominio di Marc Marquez, ormai a un passo dalla conquista del suo nono titolo mondiale, che però non potrà arrivare in questo weekend. In pole position c'è Bezzecchi. Ecco orari, programma e dove vedere Gp di San Marino in tv e in streaming. 

Ecco la griglia di partenza del Gp di San Marino di oggi, domenica 14 settembre:  

1. Marco Bezzecchi 

2. Alex Marquez 

3. Fabio Quartararo 

4. Marc Marquez 

5. Franco Morbidelli 

6. Luca Marini 

7. Fabio Di Giannantonio 

8. Francesco Bagnaia 

9. Pedro Acosta 

10. Fermìn Aldeguer 

11. Jorge Martin 

12. Joan Mir 

 

Il Gran Premio di San Marino e della Riviera di Rimini verrà trasmesso oggi alle 14 su Sky Sport (canale Sky Sport MotoGp, 208) e in streaming su Sky Go e NOW. Anche su TV8 sarà visibile in diretta la gara. 

 

Leggi tutto: MotoGp, oggi si corre a Misano: orario, griglia di partenza e dove vedere Gran Premio di San Marino

Atletica, Tamberi choc a Tokyo: eliminato nelle qualificazioni. Jacobs fuori in semifinale nei 100 metri

14 Settembre 2025
Gian Marco Tamberi - Afp

(Adnkronos) - Tamberi e Jacobs choc ai Mondiali di atletica di Tokyo 2025. Oggi, domenica 14 settembre, il saltatore azzurro, campione in carica dopo il trionfo a Budapest 2022, è stato eliminato nelle qualificazioni del salto in alto, non riuscendo a superare la misura di 2.21. Tamberi, entrato in pista con una gamba fasciata, deve rinunciare quindi alla speranza di conquistare una nuova medaglia iridata. 

Fuori anche Marcell Jacobs, eliminato nella semifinale dei 100 metri. Il campione olimpico 2021 chiude al sesto posto con il tempo di 10''16 una gara vinta dallo statunitense Noah Lyles, oro a Parigi 2024, 9''92. Secondo Ajayi in 9''93, terzo Simbine in 9''96. Out anche Zaynab Dosso, sesta nella semifinale dei 100 metri femminili. 

Record italiano infranto invece per Edoardo Scotti, che ha raggiunto la semifinale nei 400 metri uomini migliorando il primato nazionale di tre decimi e chiudendo con il tempo di 44"45, piazzandosi al terzo posto nella propria batteria dietro lo statunitense Patterson e il giamaicano McDonald. 

"Il mio obiettivo è entrare in finale", ha detto Scotti ai microfoni Rai a caldo dalla pista giapponese, "Il tempo va fatto tra due giorni. L'atletica così comincia a diventare interessante. La pista è meravigliosa anche se ho perso un appoggio in fondo, ma pace". Sempre nei 400 metri eliminato invece Luca Sito. 

 

Leggi tutto: Atletica, Tamberi choc a Tokyo: eliminato nelle qualificazioni. Jacobs fuori in semifinale nei 100...

Atletica, Tamberi choc a Tokyo: eliminato nelle qualificazioni. Jacobs fuori in semifinale

14 Settembre 2025
Gian Marco Tamberi - Afp

(Adnkronos) - Tamberi e Jacobs choc ai Mondiali di atletica di Tokyo 2025. Oggi, domenica 14 settembre, il saltatore azzurro, campione in carica dopo il trionfo a Budapest 2022, è stato eliminato nelle qualificazioni del salto in alto, non riuscendo a superare la misura di 2.21. Tamberi, entrato in pista con una gamba fasciata, deve rinunciare quindi alla speranza di conquistare una nuova medaglia iridata 

Fuori anche Marcell Jacobs, eliminato nella semifinale dei 100 metri. Il campione olimpico 2021 chiude al sesto posto con il tempo di 10''16 una gara vinta dallo statunitense Noah Lyles, oro a Parigi 2024, 9''92. Secondo Ajayi in 9''93, terzo Simbine in 9''96. Out anche Zaynab Dosso, sesta nella semifinale dei 100 metri femminili. 

Record italiano infranto invece per Edoardo Scotti, che ha raggiunto la semifinale nei 400 metri uomini migliorando il primato nazionale di tre decimi e chiudendo con il tempo di 44"45, piazzandosi al terzo posto nella propria batteria dietro lo statunitense Patterson e il giamaicano McDonald. 

"Il mio obiettivo è entrare in finale", ha detto Scotti ai microfoni Rai a caldo dalla pista giapponese, "Il tempo va fatto tra due giorni. L'atletica così comincia a diventare interessante. La pista è meravigliosa anche se ho perso un appoggio in fondo, ma pace". Sempre nei 400 metri eliminato invece Luca Sito. 

 

Leggi tutto: Atletica, Tamberi choc a Tokyo: eliminato nelle qualificazioni. Jacobs fuori in semifinale

Atletica, Tamberi choc a Tokyo: eliminato nelle qualificazioni. Record per Scotti

14 Settembre 2025
Gian Marco Tamberi - Afp

(Adnkronos) - Tamberi choc ai Mondiali di atletica di Tokyo 2025. Oggi, domenica 14 settembre, l'atleta azzurro, campione in carica dopo il trionfo a Budapest 2022, è stato eliminato nelle qualificazioni del salto in alto, non riuscendo a superare la misura di 2.21. Tamberi, entrato in pista con una gamba fasciata, deve rinunciare quindi alla speranza di conquistare una nuova medaglia iridata. 

Record italiano infranto. Edoardo Scotti ha raggiunto la semifinale nei 400 metri uomini infrangendo il primato nazionale di tre decimi e chiudendo con il tempo di 44"45, piazzandosi al terzo posto nella propria batteria dietro lo statunitense Patterson e il giamaicano McDonald. 

"Il mio obiettivo è entrare in finale", ha detto Scotti ai microfoni Rai a caldo dalla pista giapponese, "Il tempo va fatto tra due giorni. L'atletica così comincia a diventare interessante. La pista è meravigliosa anche se ho perso un appoggio in fondo, ma pace". Sempre nei 400 metri eliminato invece Luca Sito. 

 

Leggi tutto: Atletica, Tamberi choc a Tokyo: eliminato nelle qualificazioni. Record per Scotti

Atletica, Scotti da record a Tokyo: infrange primato italiano sui 400 metri

14 Settembre 2025
Edoardo Scotti a Tokyo - Afp

(Adnkronos) - Record italiano infranto ai Mondiali di atletica di Tokyo 2025. Oggi, domenica 14 settembre, Edoardo Scotti ha raggiunto la semifinale nei 400 metri uomini infrangendo il primato nazionale di tre decimi e chiudendo con il tempo di 44"45, piazzandosi al terzo posto nella propria batteria dietro lo statunitense Patterson e il giamaicano McDonald. 

"Il mio obiettivo è entrare in finale", ha detto Scotti ai microfoni Rai a caldo dalla pista giapponese, "Il tempo va fatto tra due giorni. L'atletica così comincia a diventare interessante. La pista è meravigliosa anche se ho perso un appoggio in fondo, ma pace". Sempre nei 400 metri eliminato invece Luca Sito, mentre è entrato in gara Gian Marco Tamberi. 

 

Leggi tutto: Atletica, Scotti da record a Tokyo: infrange primato italiano sui 400 metri

"You're fired", esultano per morte Kirk e vengono licenziati: il caso

14 Settembre 2025
Una veglia per Charlie Kirk

(Adnkronos) - "You're fired". Dopo i video sulla morte di Charlie Kirk, arrivano i licenziamenti. Negli Stati Uniti, l'omicidio dell'attivista conservatore - ucciso nel campus della Utah Valley University - è da giorni il tema che monopolizza l'attenzione sui social. La morte di Kirk è stata 'celebrata' con post e video, pubblicati sulle varie piattaforme da migliaia di utenti che non hanno mai condiviso le posizioni espresse dal fondatore del movimento Turning Point. 

Le clip, in molti casi, hanno alimentato polemiche e scontri. Si è innescato quindi un 'effetto valanga', con dimensioni e conseguenze sorprendenti per molti. Sui social, profili di area conservatrice e utenti comuni hanno iniziato a segnalare i video e gli utenti protagonisti delle clip. Sono stati pubblicati nomi e indirizzi. E soprattutto sono stati individuati e contattati i datori di lavoro. All'operazione hanno partecipato una senatrice repubblicana, Laura Loomer, e i gestori del sito Expose Charlie’s Murderers, che avrebbero raccolto circa 30mila segnalazioni. 

Gli effetti sono stati dirompenti. Stephen King, dopo aver erroneamente attribuito a Kirk posizioni omofobe, è stato costretto a scusarsi pubblicamente e a cancellare il messaggio incriminato. Le scuse e le precisazioni, nelle stesse ore, non sono servite a migliaia di persone comuni. Sui social hanno iniziato a emergere i video di chi, in lacrime, ha annunciato di aver perso il lavoro per un post sulla morte di Kirk. Diverse aziende hanno provveduto a comunicare, con post e note, i provvedimenti adottati nei confronti di (ormai ex) dipendenti. L'ondata ha raggiunto livelli imprevisti. Il network MSNBC, come evidenzia la Cnn, ha licenziato l'analista politico Matthew Dowd che - subito dopo l'omicidio - aveva fatto riferimento alla retorica di Kirk come concausa potenziale dell'omicidio. 

L'università di Clemson ha diffuso un comunicato generico per replicare alle richieste di licenziamento di un dipendente. Il provvedimento non ha soddisfatto 'il pubblico' e l'ateneo ha deciso, con una seconda nota, di formalizzare la sospensione del lavoratore. 

Nella NFL, i Carolina Panthers hanno interrotto il rapporto di lavoro con un membro dello staff della comunicazione. Joe Burrow, quarterback dei Cincinnati Bengals, ha cacciato un membro del board della sua fondazione. In Ohio, il manager di un ristorante è stato silurato mentre il locale veniva sommerso di recensioni pessime. In California, un'azienda del settore elettrico ha dovuto chiudere il sito: la moglie di uno dei proprietari è un'influencer con 600mila follower su TikTok, il suo video è diventato un boomerang e le spiegazioni successive non sono servite. 

A rischio, a quanto pare, non solo lavoratori del settore privato. Abbondano le richieste di licenziamento per dipendenti pubblici e insegnanti. Una sentenza della Corte Suprema, nel 1987, evidenzia il diretto garantito alla libertà d'espressione per i dipendenti del governo. Il quadro però, secondo gli analisti interpellati dalla Cnn, potrebbe cambiare in presenza di una valanga di proteste - formali e non - e il licenziamento potrebbe diventare giustificato se la condotta contestata "è tale da ostacolare" il regolare svolgimento delle funzioni. Il discorso rischia di riguardare in particolare chi, come insegnante a contatto con bambini e ragazzi, ha pubblicato video e messaggi di sostegno alla violenza politica. 

Leggi tutto: "You're fired", esultano per morte Kirk e vengono licenziati: il caso

Sci, caduta in allenamento per Franzoso: è in coma

14 Settembre 2025
Matteo Franzoso - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Lo sciatore azzurro Matteo Franzoso è in coma farmacologico dopo una brutta caduta in allenamento a La Parva, in Cile. A comunicarla è la Federazione italiana Sport Invernali: "Il 25enne azzurro, genovese, portacolori delle Fiamme Gialle, cresciuto sciisticamente al Sestriere, ha riportato un importante trauma cranico ed è attualmente ricoverato presso una clinica di Santiago, e mantenuto dai sanitari in terapia intensiva e in coma farmacologico per poter approfondire la situazione clinica del discesista azzurro", si legge in un comunicato pubblicato sul sito ufficiale della Fisi. 

"Dopo la caduta in pista, i soccorsi sono stati immediati, e Franzoso è stato trasportato in elicottero fino alla capitale cilena, dove può contare sul miglior soccorso medico locale. La Commissione medica della Fisi è in continuo contatto con i sanitari cileni, che stanno monitorando la situazione. Seguiranno aggiornamenti sulle condizioni del giovane atleta azzurro", ha concluso la Federazione. 

 

Leggi tutto: Sci, caduta in allenamento per Franzoso: è in coma

Torino, neonata salvata da rara malformazione al fegato con colla istantanea

14 Settembre 2025
Torino, neonata salvata da rara malformazione al fegato con colla istantanea

(Adnkronos) - Una neonata di pochi giorni è stata salvata da una rara e gravissima malformazione vascolare al fegato, all’ospedale Infantile Regina Margherita di Torino. La lesione, diagnosticata in epoca prenatale consisteva praticamente in un ‘cortocircuito’ che collegava in modo anomalo le arterie che partono dal cuore e le vene che vi ritornano, e che stava ‘rubando’ il sangue al resto del corpo, congestionando cuore e polmoni, e mettendo seriamente a rischio la vita della piccola.  

Con un lavoro congiunto di più specialisti, è stato possibile intervenire con due procedure mininvasive, nella sala di Emodinamica dell’ospedale Regina Margherita: la prima a soli 6 giorni di vita e la seconda a 13 giorni. Con una tecnica innovativa, i medici sono riusciti a raggiungere la malformazione attraversando con cateteri i minuscoli vasi della neonata e ad occluderla con una colla acrilica, in una formulazione specifica, ma del tutto simile agli adesivi istantanei del commercio. L’intervento ha avuto un effetto immediato, pressione si è alzata, il polmone si è decongestionato. Reni, fegato e cervello hanno ripreso ad essere nutriti normalmente.  

Gli interventi sono tecnicamente riusciti, la piccola ha ripreso a respirare autonomamente e ora è ricoverata in Rianimazione, un risultato reso possibile dalla collaborazione di un’équipe multidisciplinare degli ospedali Regina Margherita diretto da Franca Fagioli e Molinette, Dipartimento di Diagnostica per Immagini e Radiologia Interventistica, diretto Paolo Fonio. “È stata una sfida complessa ma vedere la piccola neonata riprendersi e tornare alla vita è la più grande soddisfazione”, spiegano i medici e il direttore generale della Citta’ della Salute, Livio Tranchida, aggiunge: “Una storia a lieto fine che ancora una volta diventa esempio delle eccellenze multidisciplinari della nostra Città della Salute e della Scienza con professionisti sanitari che hanno reso possibile ciò che non lo sembrava essere più in una situazione disperata”. 

Leggi tutto: Torino, neonata salvata da rara malformazione al fegato con colla istantanea

Altri articoli …

  1. Stintino, turista milanese muore travolta da un'auto
  2. Manchester City-Manchester United: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  3. Salvini: "Rivedere regole Isee, stop bonus sempre agli stessi"
  4. Incidente tra scooter e auto ad Arezzo, muore ristoratore di 50 anni
  5. Serie A, oggi Milan-Bologna: orario, probabili formazioni e dove vederla
  6. Papa Leone XIV compie 70 anni: gli auguri di tutto il mondo per il suo compleanno
  7. Sorpresa in Coppa Davis: gli Stati Uniti di Fritz eliminati dalla Repubblica Ceca
  8. Digithon 2025: trionfa Lexsa, l'assistente Ia per fiscalisti
  9. Turchia-Germania, oggi la finale degli Europei di basket: orario e dove vederla in tv
  10. Audio rubati, Martina Ceretti e il silenzio di Rocio: oggi Raoul Bova a Verissimo
  11. Abusano di una 12enne e pubblicano video su Whatsapp: due giovani indagati a Sulmona
  12. Roma-Torino: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  13. Sassuolo-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  14. Meteo, caldo fuori stagione fino al 21 settembre: poi possibile svolta
  15. Verissimo, da Raoul Bova a Katia Ricciarelli: tutti gli ospiti di oggi
  16. Israele, Rubio oggi a Gerusalemme: "Attacco Idf a Doha non cambia natura relazioni con Usa"
  17. Ucraina, drone russo sconfina in Romania: in volo due F-16 e i jet Nato
  18. Atalanta-Lecce: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  19. Vuelta, oggi l'ultima tappa: orario, percorso e dove vederla in tv e streaming
  20. Mondiali pallavolo, oggi Italia-Algeria: orario e dove vederla in tv e streaming
  21. Mondiali di atletica, oggi seconda giornata: programma e dove vedere italiani in gara
  22. Ucraina, Zelensky: "Droni russi in Polonia e Romania, guerra si allarga"
  23. Fiorentina-Napoli 1-3, Conte primo con la Juve
  24. Tim Music Awards, Achille Lauro annuncia il suo primo San Siro
  25. Premio Campiello, vince Wanda Marasco con 'Di spalle a questo mondo'
  26. Superenalotto, numeri combinazione vincente oggi 13 settembre
  27. Londra, centinaia di migliaia in piazza per UK. Musk: "Subito nuovo governo"
  28. Juve-Inter 4-3: chi è Adzic, l'eroe bianconero del derby d'Italia
  29. Juve-Inter 4-3, Adzic lancia i bianconeri in testa alla classifica
  30. Startup, Ettorre (Invitalia) a Digithon: "Vedere così tanta linfa su innovazione dà ottimismo sul futuro"
  31. Ia, Arzarello (Meta): "Ue ha carte in regola ma ora cambio di rotta su quadro normativo"
  32. Turista scomparso trovato morto in Costa Verde in Sardegna
  33. Al via 'Il cuore di tutti', cardiologi offrono screening nei centri Caritas
  34. Cuesta, 'bel Parma ma dovevamo concretizzare'
  35. Pisacane 'bene prima vittoria ma soddisfatto a metà'
  36. Si torna a scuola, il pediatra ai genitori: "Vietato trasmettere ai figli l'ansia del rientro"
  37. Vuelta, il sigillo di Vingegaard: al danese ventesima tappa e trofeo
  38. Truffa delle tre carte, arrestate 2 persone della 'batteria del Colosseo'
  39. Parma sprecone, il Cagliari conquista la prima vittoria in campionato
  40. Juve-Inter 4-3, vittoria bianconera al fotofinish e Tudor è primo - La partita
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it