
(Adnkronos) - Lorenzo Sonego torna in campo a Wimbledon 2025 e oggi, lunedì 7 luglio, affronta Ben Shelton negli ottavi del torneo in diretta tv e streaming. L'azzurro è reduce dal successo strepitoso contro lo statunitense Brandon Nakashima, in un match durato oltre 5 ore. L'americano, testa di serie numero 10, arriva invece dalla vittoria contro Fucsovics. Ecco orario, precedenti e dove vedere il match in tv e streaming.
Il match è previsto oggi sul Campo 1, come secondo nel programma che si apre alle 14. Sonego scenderà in campo dopo il match femminile Bencic-Alexandrova: l'azzurro potrebbe iniziare a giocare attorno alle 17. Nei precedenti, l'americano conduce 3-1 grazie alle vittorie al Masters 1000 di Cincinnati 2022, agli Australian Open e al Roland Garros di quest'anno. Sonego ha battuto Shelton solo al Roland Garros 2023.
Wimbledon 2025 sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky (con undici canali dedicati, a cominciare da Sky Sport Tennis) e in streaming su Sky Go e Now. Su Sky Sport Tennis saranno visibili tutti i match giocati sul Centrale, mentre sugli altri canali di Sky ci saranno le partite più interessanti sugli altri campi.
Leggi tutto: Sonego-Shelton oggi a Wimbledon: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - E' salito ad almeno 82 morti, tra cui 28 bambine, il bilancio della devastante alluvione che ha colpito il Texas centrale il 4 luglio. Nella contea di Kerr, dove è esondato il fiume Guadalupe, almeno 40 adulti e 28 bambini sono stati uccisi, secondo quanto dichiarato dalle autorità.
I soccorritori stanno ancora cercando almeno 41 persone disperse. Tra loro ci sono 10 ragazze e un'animatrice del Camp Mystic, un campo estivo femminile lungo il fiume Guadalupe, il cui livello si è alzato di oltre 6 metri in meno di due ore durante il picco dell'alluvione.
Per supportare le operazioni di soccorso sono stati impiegati anche più di 100 veicoli aerei, nautici e terrestri, ha affermato l'ufficio dello sceriffo. La Guardia Nazionale del Texas e la Guardia Nazionale Aerea hanno schierato elicotteri Black Hawk per supportare le operazioni di ricerca e soccorso. Le operazioni di salvataggio hanno "portato al recupero di 520 persone", ha affermato l'esercito del Texas, tra cui 361 evacuazioni aeree effettuate con i Black Hawk e 159 salvataggi via terra.
Intanto nuove piogge hanno già iniziato a ingrossare i corsi d'acqua nella contea di Kerr, secondo quanto ha avvertito lo sceriffo. Il governatore Greg Abbott ha affermato che le inondazioni improvvise continuano a rappresentare un pericolo per diverse zone del Texas, poiché sono previste "piogge più intense" .
Leggi tutto: Texas, sale a 82 morti bilancio vittime alluvione: 28 sono bambine

(Adnkronos) - Flavio Cobolli torna in campo a Wimbledon 2025. Oggi, lunedì 7 luglio, l'azzurro affronta Marin Cilic negli ottavi dello Slam inglese in diretta tv e streaming con inizio alle 12. Il tennista romano, reduce dall'agevole successo contro Mensik, è già al suo migliore risultato in un torneo dello Slam. Il croato, dall'altra parte, arriva dalla convincente vittoria contro Munar. Ecco orario, precedenti e dove vedere il match in tv e streaming.
La sfida tra Cobolli e Cilic è in programma lunedì 7 luglio sul Campo 2, come primo match a partire dalle 11 di Londra, le 12 in Italia. I due precedenti sono entrambi a favore dell'azzurro, che ha avuto la meglio nel 2022 a Umago e quest'anno al Roland Garros, poco più di un mese fa.
Wimbledon 2025 sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky (con undici canali dedicati, a cominciare da Sky Sport Tennis) e in streaming su Sky Go e Now. Su Sky Sport Tennis saranno visibili tutti i match giocati sul Centrale, mentre sugli altri canali di Sky ci saranno le partite più interessanti sugli altri campi.
Leggi tutto: Cobolli-Cilic oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti, dove vederla

(Adnkronos) - Una serie di raid russi che hanno colpito oggi diverse regioni dell'Ucraina hanno causato la morte di quattro persone e il ferimento di 32. Lo riferiscono le autorità locali. Solo nella regione di Sumy, nell'Ucraina orientale al confine con la Russia, due persone sono state uccise e altre due sono rimaste ferite. Un morto e due feriti è il bilancio del raid russo che ha colpito l'oblast di Kherson, mentre una persona ha perso la vita nell'oblast di Odessa. Sono invece 23 le persone che sono rimaste ferite nella regione di Kharkiv e cinque quelle a Dnipropetrovsk, secondo i governatori e i sindaci delle zone colpite.
Leggi tutto: Ucraina, raid russi sul Paese: 4 morti e 32 feriti

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo a Wimbledon 2025. Oggi, lunedì 7 luglio, l'azzurro in diretta tv e streaming affronta nel pomeriggio sul Centrale Grigor Dimitrov negli ottavi del torneo. Il numero uno al mondo arriva dall'agevole vittoria contro Pedro Martinez, mentre il bulgaro (numero 21 del ranking Atp) è reduce dal successo contro Ofner. Ecco i precedenti tra i due, l'orario del match e dove vederlo in tv e streaming.
Il match tra Sinner e Dimitrov a Wimbledon 2025 oggi sarà il terzo sul Centrale, dove il programma inizierà alle 14:30. E' ipotizzabile che Sinner scenda in campo dopo le 18. Sarà la sesta sfida complessiva con Dimitrov: Sinner è avanti 4-1 nei precedenti e ha vinto l'ultimo confronto al Roland Garros.
Wimbledon 2025 sarà trasmesso in diretta esclusiva su Sky (con undici canali dedicati, a cominciare da Sky Sport Tennis) e in streaming su Sky Go e Now. Su Sky Sport Tennis saranno visibili tutti i match giocati sul Centrale, mentre sugli altri canali di Sky ci saranno le partite più interessanti sugli altri campi.
Leggi tutto: Sinner-Dimitrov oggi a Wimbledon 2025: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - Sciopero dei treni al via oggi 7 luglio, alle 21, con uno stop che si concluderà alle 18 di domani, martedì 8 luglio 2025. La protesta coinvolgerà il personale di Trenitalia, Trenord e di altre aziende del trasporto ferroviario, con il rischio di cancellazioni di treni, variazioni di orari e ritardi.
Tra lunedì sera e martedì, quindi, a rischio la regolare circolazione dei treni a lunga percorrenza, regionali e di alcuni collegamenti aeroportuali. Lo stop arriva dopo un weekend caratterizzato da ritardi sulla linea Alta Velocità tra Milano e Bologna, in conseguenza dell'episodio che ha coinvolto un convoglio di Italo a Melegnano: il treno è stato colpito da un fulmine.
Durante lo sciopero, saranno comunque garantiti alcuni treni: ecco l'elenco.
Per il trasporto Regionale, sono garantiti i servizi essenziali previsti in caso di sciopero nei giorni feriali dalle ore 6.00 alle ore 9-00.
Gli elenchi dei servizi garantiti sono consultabili sull’Orario ufficiale Trenitalia e su www.trenitalia.com, per Trenord sul sito www.trenord.it e per Trenitalia Tper sul sito www.trenitaliatper.it.
Lo sciopero potrebbe avere conseguenze sul servizio anche prima dell’inizio e dopo la sua conclusione.
I passeggeri che intendono rinunciare al viaggio possono chiedere il rimborso a partire dalla dichiarazione di sciopero:
- fino all’ora di partenza del treno prenotato, per i treni Intercity e Frecce;
- fino alle ore 24:00 del giorno antecedente lo sciopero stesso, per i treni Regionali;
In alternativa possono riprogrammare il viaggio, a condizioni di trasporto simili, non appena possibile, secondo la disponibilità dei posti.
Informazioni su collegamenti e servizi anche attraverso l’app Trenitalia, la sezione Infomobilità del sito trenitalia.com, il sito www.trenord.it o tramite l’App di Trenord, sito trenitaliatper.it, il numero verde gratuito 800 89 20 21, oltre che nelle biglietterie e presso il personale di assistenza clienti.
Leggi tutto: Sciopero treni oggi e domani, stop 7-8 luglio: orari e fasce garantite

(Adnkronos) - Donald Trump si prepara ad incontrare il premier israeliano Benjamin Netanyahu atteso oggi a Washington, sta per inviare le lettere ai partner commerciali nel braccio di ferro sui dazi e pianifica il viaggio in Texas colpito da una terribile alluvione. In tutto questo, snobba Elon Musk in versione politico: "Creare il terzo partito è ridicolo".
Il presidente degli Stati Uniti risponde alle domande dei giornalisti prima di partire dal New Jersey, dove ha trascorso il weekend, per Washington. L'agenda della settimana si apre con l'arrivo di Netanyahu alla Casa Bianca.
"Stiamo lavorando su molte cose con Israele, una di queste è un accordo permanente con l'Iran. Il nostro attacco ha annientato" il sistema nucleare di Teheran. "Dovrebbero ricominciare da capo in un altro luogo. Credo che siamo vicini ad un accordo per Gaza, potremmo arrivarci questa settimana. Ci sono buone possibilità di arrivare ad un'intesa con Hamas. Alcuni degli ostaggi" potrebbero essere liberati la prossima settimana, dice il presidente.
Capitolo dazi: l'amministrazione Trump prospetta il varo delle tariffe originarie, illustrate ad aprile, a partire dal primo agosto se non ci saranno accordi. Il congelamento dei dazi disposto 3 mesi fa scade il 9 luglio. Trump si prepara ad inviare comunicazioni formali a vari paesi ma confida nella possibilità di arrivare a breve a diverse intese: "Avremo una combinazione tra lettere e accordi. Saranno spedite circa 15 lettere, verranno inviate lunedì. Qualcuna martedì, mercoledì. Avremo anche accordi, sarà una combinazione tra le due cose", ripete.
Gli Stati Uniti piangono le decine di vittime dell'alluvione che ha colpito il Texas. Il fiume Guadalupe ha spazzato via un campo estivo, decine di ragazze sono disperse mentre il numero dei morti ha raggiunto quota 80.
Trump nega che la tragedia sia legata ai tagli al servizio meteorologico federale. "Venerdì probabilmente andrò in Texas. E' una catastrofe che si verifica una volta ogni 100 anni. La gente pensa di dare la responsabilità alla scuola, al camp. E' una catastrofe mai vista", dice.
Una battuta infine su Elon Musk, l'ex alleato, che punta alla creazione di un terzo partito in America. "E' ridicolo creare un terzo partito. Abbiamo un grandissimo successo con il partito repubblicano, i democratici si sono persi ma questo è sempre stato un sistema basato su due partiti. Crearne un terzo genera solo confusione, questo è un sistema creato per due partiti. Il terzo partito non ha mai funzionato, lui può divertirsi ma è ridicolo", dice il presidente.
Leggi tutto: Trump aspetta Netanyahu e snobba Musk: "Crea il terzo partito? Ridicolo"

(Adnkronos) - Il maltempo con pioggia e grandine spezza l'estate in Italia e oggi divide il paese dopo giornate di caldo record. Le supercelle - con temporali violenti su Milano, Genova e Firenze - fanno scattare l'allerta meteo arancione su Lombardia, Friuli Venezia Giulia e Veneto.
I fenomeni estremi in queste ore incombono soprattutto sulle regioni del Nord, già sferzate nella giornata di domenica 6 luglio. Al Centro e al Sud, con pioggia in arrivo a Roma, l'anticiclone molla parzialmente la presa e le temperature iniziano a scendere.
L'ondata di maltempo ha provocato la morte di una donna, travolta da un albero, in provincia di Milano. Nel capoluogo e nell'hinterland, decine di interventi dei vigili del fuoco. Un fulmine colpisce un treno a Melegnano, con inevitabili ritardi sulla linea Alta Velocità Milano-Bologna. Precipitazioni violente anche a Genova, con innalzamento del livello dei rivi Fegino, Cantarena, Ruscarolo e Molinassi. A Firenze, quartieri in tilt per una bomba d'acqua che riversa 18 millimetri di pioggia in un'ora. L'allerta gialla è stata prorogata ad oggi con il conseguente rischio idrogeologico/idraulico nel cosoddetto 'reticolo minore' che comprende i corsi d'acqua secondari (in particolare Ema, Mugnone e Terzolle).
Il meteo di oggi
Lunedì 7 luglio sarà caratterizzato, secondo le previsioni, da temporali che soprattutto dal pomeriggio colpiranno Piemonte, Lombardia, Emilia Romagna e, in serata, Veneto e Friuli. Pioggia in abbondanza e grandine, anche di dimensioni notevoli, per il fenomeno delle supercelle (Cosa sono).
Il quadro meteo potrebbe riservare pioggia, già nella mattinata, su Toscana, Umbria, Marche e parte del Lazio, con il rischio di precipitazioni anche su Roma. Verso sud, gli effetti del maltempo saranno sostanzialmente impercettibili: più si scende e più l'anticiclone resiste, con temperature ancora alte in particolare in Sicilia.
Secondo il bollettino della Protezione Civile, scatta l'allerta meteo arancione per rischio temporali in Friuli Venezia Giulia (Bacino di Levante / Carso, Bacino dell'Isonzo e Pianura di Udine e Gorizia, Bacino del Livenza e del Lemene), Lombardia (Bassa pianura centro-occidentale, Alta pianura orientale, Pianura centrale, Valchiavenna, Media-bassa Valtellina, Laghi e Prealpi Varesine, Valcamonica, Laghi e Prealpi orientali, Appennino pavese, Lario e Prealpi occidentali, Orobie bergamasche, Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale, Bassa pianura occidentale, Alta Valtellina, Nodo Idraulico di Milano) e Veneto (Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Livenza, Lemene e Tagliamento, Adige-Garda e monti Lessini, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige, Piave pedemontano, Basso Piave, Sile e Bacino scolante in laguna).
Leggi tutto: Maltempo al Nord con nubifragi e grandine, allerta meteo e fiumi sorvegliati

(Adnkronos) - "Bel lavoro, quarta posizione". I complimenti del muretto Ferrari a Lewis Hamilton, per il quarto posto nel Gp di Silverstone, non sono totalmente graditi dal pilota inglese. La risposta di Hamilton, che puntava ad un risultato diverso nella gara di casa, arriva dopo mezzo minuto di silenzio ed è gelida.
"Beh, è andata abbastanza male. Una grande opportunità oggi ed è stata mancata. Grazie, continueremo a spingere. Grazie a questo pubblico immenso, mi dispiace non avervi portato" la vittoria.
Leggi tutto: "Bravo Lewis", Hamilton non apprezza complimenti dopo Gp Silverstone - Video

(Adnkronos) - Lando Norris vince il Gp di Silverstone, dodicesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1, ma a far discutere al traguardo è la penalità di dieci secondi al compagno di squadra Oscar Piastri, retrocesso al secondo posto dopo aver dominato quasi tutta la gara. Un episodio che potrebbe pesare nell'ottica della corsa al titolo, visto che ora il britannico ha solo 8 punti di ritardo dal leader del Mondiale (226 contro i 234 dell'australiano).
Il Gp di Silverstone ha regalato spettacolo, colpi di scena ed è stato caratterizzato da pioggia, incidenti e diversi ingressi in pista della safety car. In uno di questi è arrivato l'episodio costato la vittoria a Oscar Piastri, con 10 secondi di penalità da scontare in pista. Notato inizialmente per una segnalazione della Red Bull, per una presunta irregolarità nella ripartenza dopo il regime di safety, l'australiano è stato messo sotto investigazione e quindi penalizzato per una frenata pesante.
"A quanto pare non si può più frenare dietro alla safety car - ha spiegato Piastri a fine gara -. Lo avevo fatto anche nei giri prima, ma non voglio dire troppo per evitare altri problemi. Silverstone mi piace ancora, anche se non è andata bene oggi".
Leggi tutto: Piastri e la penalità nel Gp di Silverstone, cos'è successo - Video

(Adnkronos) - Mezza Italia alle prese col caldo record. Al Nord, però, arriva un ribaltone meteo con temporali e grandine. Tutta 'colpa' delle supercelle, fenomeno tipico dell'estate con potenziali effetti devastanti. Le supercelle non sono semplici perturbazioni e non possono essere considerate semplici temporali.
I fenomeni potrebbero verificarsi in particolare sy Piemonte, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia.
Si tratta di immensi sistemi temporaleschi alti fino a 10/12 km al cui interno è presente una zona di bassa pressione definita in termine tecnico mesociclone che imprime una rotazione all'intero corpo nuvoloso, spiegano gli esperti di ilmeteo.it.
Tali fenomeni si verificano soprattutto in estate. Con il caldo soffocante, come quello che caratterizza l'Italia da giorni, aumentano anche l'umidità e il calore che nei bassi strati dell'atmosfera possono favorire lo sviluppo di massicce celle temporalesche capaci di provocare eventi estremi.
In questo contesto, la possibilità di grandinate aumenta e non è raro che le dimensioni aumentino fino a 3 centimetri di diametro. L'impatto al suolo è violento e sul fenomeno possono influire anche le violente raffiche di vento discendente che arrivano anche a 100 km orari. Si tratta dei downburst: si tratta di vento discensionali con moto orizzontale in uscita dal fronte avanzante del temporale.
I danni che possono provocare i downburst sono ingenti: dagli alberi sradicati – con conseguente pericolo per le persone e forti disagi al traffico – agli allagamenti, passando per gli edifici danneggiati alla distruzione delle coltivazioni a causa delle violente grandinate o delle piogge.
Leggi tutto: Meteo e supercelle, arriva maltempo con grandine: Italia divisa in due

(Adnkronos) - Una donna di 63 anni è morta in seguito alla caduta di un albero in una cascina di Robecchetto con Induno, in provincia di Milano, nella giornata di oggi domenica 6 luglio caratterizzata dalla violenta ondata di maltempo. Un treno di Italo è stato colpito da un fulmine a Melegnano, lungo la linea ferroviaria Milano-Bologna.
A Firenze, una bomba d'acqua manda in tilt la città. A Roma, dopo settimane di caldo torrido, attesa pioggia nella giornata di lunedì 7 luglio.
Nel pomeriggio, dalle 17, Milano e provincia vengono investite da un'ondata violenta di maltempo. Una donna perde la vita nella zona di Robecchetto con Induno quando viene travolta da un albero. La donna morta era residente a San Vittore Olona ed è rimasta colpita mortalmente dalla caduta di un grosso albero mentre stava rientrando da una camminata in compagnia di altre due persone (un uomo e una donna) ferite e trasportate in ospedale in codice giallo. La donna è stata trasferita in elicottero al Sant'Anna di Como mentre l'uomo è all'ospedale di Legnano.
Le squadre dei vigili del fuoco si sono attivate per "numerosi interventi, dopo la violenta ondata di maltempo che si è abbattuta da meno di un'ora su Milano e provincia. Tutte le squadre di soccorso sono impegnate nel tentativo di arginare i danni causati dalle forti raffiche di vento e pioggia".
Nel complesso dall'inizio dell'ondata di maltempo, nel giro di un paio d'ore, i vigili del fuoco hanno effettuato circa cinquanta interventi. Entro la serata si arriverà presumibilmente a quota 100: si tratta soprattutto di alberi pericolanti, cantine e taverne allagate e cartelloni pubblicitari divelti dal forte vento. I vigili del distaccamento di Marcello in particolare sono intervenuti a piazza Baiamonti a Milano per la rimozione di un grosso albero caduto in strada. L'area più colpita è quella ad ovest del capoluogo.

(Adnkronos) - Una donna di 63 anni è morta in seguito alla caduta di un albero in una cascina di Robecchetto con Induno, in provincia di Milano, nella giornata di oggi domenica 6 luglio caratterizzata dalla violenta ondata di maltempo. Un treno di Italo è stato colpito da un fulmine a Melegnano, lungo la linea ferroviaria Milano-Bologna.
A Firenze, una bomba d'acqua manda in tilt la città. A Roma, dopo settimane di caldo torrido, attesa pioggia nella giornata di lunedì 7 luglio.
Nel pomeriggio, dalle 17, Milano e provincia vengono investite da un'ondata violenta di maltempo. Una donna perde la vita nella zona di Robecchetto con Induno quando viene travolta da un albero. La donna morta era residente a San Vittore Olona ed è rimasta colpita mortalmente dalla caduta di un grosso albero mentre stava rientrando da una camminata in compagnia di altre due persone (un uomo e una donna) ferite e trasportate in ospedale in codice giallo. La donna è stata trasferita in elicottero al Sant'Anna di Como mentre l'uomo è all'ospedale di Legnano.
Le squadre dei vigili del fuoco si sono attivate per "numerosi interventi, dopo la violenta ondata di maltempo che si è abbattuta da meno di un'ora su Milano e provincia. Tutte le squadre di soccorso sono impegnate nel tentativo di arginare i danni causati dalle forti raffiche di vento e pioggia".
Nel complesso dall'inizio dell'ondata di maltempo, nel giro di un paio d'ore, i vigili del fuoco hanno effettuato circa cinquanta interventi. Entro la serata si arriverà presumibilmente a quota 100: si tratta soprattutto di alberi pericolanti, cantine e taverne allagate e cartelloni pubblicitari divelti dal forte vento. I vigili del distaccamento di Marcello in particolare sono intervenuti a piazza Baiamonti a Milano per la rimozione di un grosso albero caduto in strada. L'area più colpita è quella ad ovest del capoluogo.

(Adnkronos) - Una donna di 63 anni è morta in seguito alla caduta di un albero in una cascina di Robecchetto con Induno, in provincia di Milano, nella giornata di oggi domenica 6 luglio caratterizzata dalla violenta ondata di maltempo.
A Firenze, una bomba d'acqua manda in tilt la città. A Roma, dopo settimane di caldo torrido, attesa pioggia nella giornata di lunedì 7 luglio.
Nel pomeriggio, dalle 17, Milano e provincia vengono investite da un'ondata violenta di maltempo. Una donna perde la vita nella zona di Robecchetto con Induno quando viene travolta da un albero. La donna morta era residente a San Vittore Olona ed è rimasta colpita mortalmente dalla caduta di un grosso albero mentre stava rientrando da una camminata in compagnia di altre due persone (un uomo e una donna) ferite e trasportate in ospedale in codice giallo. La donna è stata trasferita in elicottero al Sant'Anna di Como mentre l'uomo è all'ospedale di Legnano.
Le squadre dei vigili del fuoco si sono attivate per "numerosi interventi, dopo la violenta ondata di maltempo che si è abbattuta da meno di un'ora su Milano e provincia. Tutte le squadre di soccorso sono impegnate nel tentativo di arginare i danni causati dalle forti raffiche di vento e pioggia".
Nel complesso dall'inizio dell'ondata di maltempo, nel giro di un paio d'ore, i vigili del fuoco hanno effettuato circa cinquanta interventi. Entro la serata si arriverà presumibilmente a quota 100: si tratta soprattutto di alberi pericolanti, cantine e taverne allagate e cartelloni pubblicitari divelti dal forte vento. I vigili del distaccamento di Marcello in particolare sono intervenuti a piazza Baiamonti a Milano per la rimozione di un grosso albero caduto in strada. L'area più colpita è quella ad ovest del capoluogo.

(Adnkronos) - Una donna è morta in seguito alla caduta di un albero in una cascina di Robecchetto con Induno, in provincia di Milano, nella giornata di oggi domenica 6 luglio caratterizzata dalla violenta ondata di maltempo.
Le squadre dei vigili del fuoco sono impegnate in "numerosi interventi, dopo la violenta ondata di maltempo che si è abbattuta da meno di un'ora su Milano e provincia. Tutte le squadre di soccorso sono impegnate nel tentativo di arginare i danni causati dalle forti raffiche di vento e pioggia".
La donna morta era residente a San Vittore Olona ed è rimasta colpita mortalmente dalla caduta di un grosso albero mentre stava rientrando da una camminata in compagnia di altre due persone (un uomo e una donna) ferite e trasportate in ospedale in codice giallo. La donna è stata trasferita in elicottero al Sant'Anna di Como mentre l'uomo è all'ospedale di Legnano.
Leggi tutto: Milano, ondata di maltempo: una donna muore colpita da un albero

(Adnkronos) - Lando Norris vince un pazzo e divertente Gp di Silverstone davanti al compagno di squadra Oscar Piastri e si fa sotto nella lotta per il titolo. Il britannico della McLaren ha centrato oggi, domenica 6 luglio, il suo ottavo successo in Formula 1 (il quarto stagionale) grazie alla penalità dell'australiano (che ha dovuto scontare 10 per un’irregolarità dopo una ripartenza all’uscita della safety car) e ora insegue con i suoi 226 punti (contro i 234 del leader). Storico terzo posto per Nico Hulkenberg della Sauber, che agguanta il primo podio al 239esimo Gp della carriera. Quarto Lewis Hamilton sulla Ferrari, solo quattordicesimo Charles Leclerc, protagonista di una gara disastrosa sull'altra Rossa.
Ecco l'ordine di arrivo del Gp di Silverstone di oggi, domenica 6 luglio:
1. Lando Norris (McLaren)
2. Oscar Piastri (McLaren)
3. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
4. Lewis Hamilton (Ferrari)
5. Max Verstappen (Red Bull)
6. Pierre Gasly (Alpine)
7. Lance Stroll (Aston Martin)
8. Alexander Albon (Williams)
9. Fernando Alonso (Aston Martin)
10. George Russell (Mercedes)
11. Oliver Bearman (Haas)
12. Carlos Sainz (Williams)
13. Esteban Ocon (Haas)
14. Charles Leclerc (Ferrari)
15. Yuki Tsunoda (Red Bull)
Rit. Kimi Antonelli (Mercedes)
Rit. Isack Hadjar (Racing Bulls)
Rit. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
Rit. Liam Lawson (Racing Bulls)
Rit. Franco Colapinto (Alpine)
Ecco la classifica piloti della Formula 1 dopo il Gp di Silverstone:
1) Oscar Piastri (McLaren) 234
2) Lando Norris (McLaren) 226
3) Max Verstappen (Red Bull) 165
4) George Russell (Mercedes) 148
5) Charles Leclerc (Ferrari) 119
6) Lewis Hamilton (Ferrari) 103
7) Andrea Kimi Antonelli (Mercedes) 63
8) Alexander Albon (Williams) 48
9) Nico Hulkenberg (Stake F1) 37
10) Esteban Ocon (Haas) 23
11) Isaac Hadjar (Racing Bulls) 21
12) Lance Stroll (Aston Martin) 20
13) Pierre Gasly (Alpine) 19
14) Fernando Alonso (Aston Martin) 16
15) Carlos Sainz (Williams) 13
16) Liam Lawson (Red Bull/Racing Bulls) 12
17) Yuki Tsunoda (Racing Bulls/Red Bull) 10
18) Oliver Bearman (Haas) 6
19) Gabriel Bortoleto (Stake F1) 4
20) Jack Doohan (Alpine) 0
21) Franco Colapinto (Alpine)
Leggi tutto: Gp Silverstone, ordine di arrivo e nuova classifica piloti

(Adnkronos) - Lando Norris vince un pazzo e divertente Gp di Silverstone davanti al compagno di squadra Oscar Piastri e si fa sotto nella lotta per il titolo. Il britannico della McLaren centra il suo ottavo successo in Formula 1 (il quarto stagionale) grazie alla penalità dell'australiano (che ha dovuto scontare 10 per un’irregolarità dopo una ripartenza all’uscita della safety car). Storico terzo posto per Nico Hulkenberg della Sauber, che agguanta il primo podio al 239esimo Gp della carriera. Quarto Lewis Hamilton sulla Ferrari, solo quattordicesimo Charles Leclerc, protagonista di una gara disastrosa sull'altra Rossa.
Il monegasco ha pagato in primis l'azzardo di una partenza dalla pit-lane con le slick (decisa dopo il giro di formazione). Fuori Kimi Antonelli, per i danni alla sua Mercedes dopo un contatto con Hadjar. Out anche Bortoleto, Lawson e Colapinto.
Ecco l'ordine di arrivo del Gp di Silverstone di oggi, domenica 6 luglio:
1. Lando Norris (McLaren)
2. Oscar Piastri (McLaren)
3. Nico Hulkenberg (Kick Sauber)
4. Lewis Hamilton (Ferrari)
5. Max Verstappen (Red Bull)
6. Pierre Gasly (Alpine)
7. Lance Stroll (Aston Martin)
8. Alexander Albon (Williams)
9. Fernando Alonso (Aston Martin)
10. George Russell (Mercedes)
11. Oliver Bearman (Haas)
12. Carlos Sainz (Williams)
13. Esteban Ocon (Haas)
14. Charles Leclerc (Ferrari)
15. Yuki Tsunoda (Red Bull)
Rit. Kimi Antonelli (Mercedes)
Rit. Isack Hadjar (Racing Bulls)
Rit. Gabriel Bortoleto (Kick Sauber)
Rit. Liam Lawson (Racing Bulls)
Rit. Franco Colapinto (Alpine)
Leggi tutto: Formula 1, Norris vince a Silverstone. Disastro Ferrari con Leclerc

(Adnkronos) - Papa Leone XIV è arrivato a Castel Gandolfo per trascorrere 2 settimane di riposo. Giunto in prossimità di Villa Barberini, la residenza del Pontefice, Leone XIV ha percorso un breve tratto della strada a piedi per salutare la gente che lo aspettava dietro le transenne. "W il Papa, W il Papa", l'accoglienza della gente.
Il Papa oggi ha guidato l'Angelus dal Palazzo Apostolico prima di trasferirsi nel pomeriggio a Castel Gandolfo. Prevost rimarrà a Villa Barberini, già dimora riservata ai segretari di Stato inglobata nelle Ville, fino al prossimo 20 luglio. Papa Leone tornerà a Castello anche a Ferragosto, fino al 17.
Leone nella cittadina residenza estiva dei papi festeggerà il secondo mese di elezione da Papa (martedì 8) e mercoledì celebrerà la prima messa ‘green’ nel borgo. Domenica 13 luglio poi celebrerà messa nella parrocchia pontificia di S. Tommaso da Villanova, nel cuore di Castel Gandolfo e guiderà l'Angelus da piazza della Libertà davanti al palazzo apostolico che Papa Francesco, che rimaneva in Vaticano anche in estate, ha riconvertito in museo. Domenica 20 luglio, Prevost celebrerà messa nella cattedrale di Albano, poi tornerà a Castel Gandolfo nella piazzetta per la recita della preghiera mariana prima di fare ritorno in Vaticano.
Leggi tutto: Papa Leone XIV è a Castel Gandolfo, due settimane di riposo

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie