Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Il Cagliari batte 4-1 il Lecce e respira. Delusione dei pugliesi

19 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Al gol di Pierotti rispondono Gaetano, Luperto Zortea e Obert
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Parte del Nuorese fuori da crisi idrica con acqua in diga Posada

19 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Innalzato livello di riempimento dell'invaso di Maccheronis
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Jacopo Cullin debutta nella lirica, 'poi la regia di un film'

19 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Cagliari, voce narrante in sinfonie Pierino il lupo e Babar
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Basket: disastro Dinamo, sassaresi travolti a Napoli 70-87

19 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Nessuna svolta dopo l'esonero del coach Nenad Markovic
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Tetto allevamento crolla per il vento, alcuni animali morti

19 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Vigili del fuoco Lanusei impegnati per mettere in sicurezza area
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Grandi eventi trainano il turismo invernale ma è 'mordi e fuggi'

19 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Olbia top a Capodanno e Alghero nel 2024,Allarme sovrafollamento
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Maltempo concede tregua in Sardegna ma dighe sotto osservazione

19 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Invasi scaricano acqua in eccesso per evitare rischi a valle
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Maltempo, albero pericolante a Sinnai rimosso dai vigili fuoco

19 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Dopo rimozione, strada per Burcei riaperta durante la notte
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Vangeli e rosari rubati in chiese sud Sardegna,59enne denunciato

19 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Indagini carabinieri partite da un furto a Sant'Antioco
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Tennis: corsa Internazionali Roma, passano turno Pinna e Spanu

18 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Torneo Bnl al Tc Cagliari avanti nel campo al coperto
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Interruzione energia, lunedì 20 chiusi Licei Dettori e D'Arborea

18 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Decisione sindaco Cagliari su richiesta dei dirigenti scolastici
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

La Nuova Icom Selargius Si Arrende Solo Nel Finale Contro Il Sanga Milano: 60-63 Al PalaVienna

18 Gennaio 2025

nuova icom

Una partita vibrante, giocata fino all'ultimo secondo, ha visto la Repower Sanga Milano trionfare al PalaVienna di Selargius con un sofferto 60-63 contro la Nuova Icom Selargius. Le giallonere, dopo aver tenuto testa alla corazzata milanese per tutta la durata del match, sono crollate negli ultimi istanti, consentendo alle avversarie di portare a casa i due punti grazie a una prestazione determinante nei secondi finali.

Decisivi gli ultimi minuti: Milano sfrutta le disattenzioni di Selargius

Il match è stato caratterizzato da un sostanziale equilibrio, con Selargius che ha messo in campo un’intensa difesa e buone azioni in attacco. Favre si è confermata una delle protagoniste della partita, segnando 16 punti e mantenendo le speranze delle sue compagne vive fino all'ultimo. Tuttavia, alcune disattenzioni difensive nei minuti finali hanno permesso alla Repower Milano di capitalizzare le palle perse e segnare dai liberi, mettendo in difficoltà le sarde, che sono state costrette a vedere sfumare il risultato positivo.
[19:53, 18/01/2025] ChatGPT: Nonostante una buona prestazione di D’Angelo all'esordio (8 punti e 5 rimbalzi) e la solita solidità di Favre, la Nuova Icom non è riuscita a fermare l’esperienza e la velocità di Milano, che ha concluso la partita con un parziale decisivo, suggellato dai tiri liberi di Allievi e Moroni.

Un primo tempo combattuto, ma il terzo quarto sorride alle ospiti

Il primo quarto è stato tutto in equilibrio, con Selargius che, pur con una percentuale di tiro migliore rispetto a Milano (42,9% contro il 21% delle ospiti), ha chiuso sotto di due lunghezze (13-11). I primi segnali di difficoltà per la Nuova Icom sono arrivati nel secondo periodo, quando le due triple di Ceccarelli hanno portato le giallonere al massimo vantaggio (22-15). Milano ha reagito con Moroni e All…
[19:53, 18/01/2025] ChatGPT: Nel quarto finale, Toffali e Moroni hanno continuato a punire le sarde con azioni decisive e rimbalzi fondamentali (Milano ha chiuso con 47 rimbalzi totali contro i 35 di Selargius). Nonostante la tripla di Ingenito che ha riportato Selargius avanti di 2 punti (54-52), i minuti finali sono stati fatali. Con Ceccarelli e Mura fuori per 5 falli, Allievi e Moroni hanno sfruttato al meglio i tiri liberi e sigillato la vittoria sul filo di lana.

Le parole del coach Maslarinos: "Orgoglioso delle ragazze"

A fine partita, coach Maslarinos ha commentato la prestazione della sua squadra: “Sono orgoglioso delle ragazze perché hanno giocato e lottato per tutti e 40 i minuti. Milano è una signora squadra, ma abbiamo concesso loro troppi rimbalzi (47) e tiri liberi (23). Alla fine abbiamo avuto anche un pizzico di sfortuna, ma niente alibi. Torniamo a lavorare insieme per fare bene nel prosieguo del campionato.”

Nonostante la sconfitta, la Nuova Icom Selargius ha dimostrato di essere una squadra solida e competitiva, in grado di tenere testa a una delle formazioni più forti del campionato. Le giallonere ora dovranno concentrarsi sui prossimi impegni per riscattarsi e continuare la loro corsa nel campionato di serie A.

L'Alghero ritrova il sorriso: 3-0 contro il Li Punti e torna al successo

18 Gennaio 2025

mereu

L’Alghero si rialza e torna alla vittoria dopo due mesi di astinenza, imponendosi con un netto 3-0 sul Li Punti nel match valido per il campionato di Eccellenza 2024/25. I giallorossi, scesi in campo al "Pino Cuccureddu", si rilanciano in classifica grazie a una prestazione convincente, con i gol arrivati tutti nella ripresa grazie alle firme di Spanu, Scognamillo e capitan Mereu.

Partita combattuta e occasioni da entrambe le parti

Le due squadre si sono affrontate a viso aperto, senza risparmiarsi. La prima occasione del match è stata per gli ospiti, con Fabio Oggiano che, a distanza ravvicinata, ha avuto un’ottima chance per segnare. Tuttavia, l’attaccante ha perso il momento giusto per calciare, permettendo ai difensori dell’Alghero di intervenire tempestivamente.

Al 36’ del primo tempo, i padroni di casa hanno avuto l'opportunità di passare in vantaggio grazie a un calcio di rigore assegnato per fallo su Spanu. Tuttavia, capitan Mereu non è riuscito a concretizzare dal dischetto, con il portiere del Li Punti, Pittalis, che ha respinto la sua conclusione. Sulla ribattuta, Mereu ha cercato di colpire nuovamente, ma il portiere ha prontamente respinto il tiro, e così si è andati al riposo sullo 0-0.

La ripresa: Alghero trascinato da Spanu, Scognamillo e Mereu

Nel secondo tempo, l'Alghero è sceso in campo con maggiore determinazione e, al 50’, è arrivato il meritato vantaggio. Un cross perfetto di Delizos dalla corsia sinistra ha trovato Spanu, posizionato dall'altra parte, che ha insaccato di testa, battendo Pittalis e portando l'Alghero sull'1-0.

Il Li Punti ha risposto subito con un tiro insidioso di Brboric, ma Pittalis è stato bravo a deviare in angolo. Al 75’ è arrivato il raddoppio giallorosso: Spanu ha servito un assist al bacio per Scognamillo, che con una finta ha superato il portiere ospite e ha insaccato per il 2-0.

Con gli ospiti sbilanciati in avanti alla ricerca di un gol che riaprisse la partita, l'Alghero ha chiuso definitivamente i conti al 85’. Pireddu ha lanciato un contropiede fulminante, arrivando fino all’area avversaria e calciando verso la porta; Pittalis ha respinto il tiro, ma sulla ribattuta Mereu è stato il più rapido a insaccare, siglando il 3-0.

Una vittoria fondamentale per l’Alghero

Con questo successo, l’Alghero conquista tre punti pesanti per la classifica, rilanciandosi in vista dei prossimi impegni. La squadra di mister Giandon ha mostrato un gioco solido e determinato, mettendo in mostra una gran prova collettiva.

Domenica prossima, i giallorossi torneranno nuovamente al "Pino Cuccureddu" per affrontare l’Iglesias in un altro match casalingo fondamentale per il proseguo del campionato.

La classifica dei supermercati più convenienti: Ecco dove costa meno fare la spesa

18 Gennaio 2025

spesa

Supermercati più Convenienti: Come Risparmiare Fino a 3.400 Euro All'Anno

Altroconsumo ha recentemente pubblicato la sua indagine sui supermercati più convenienti d’Italia, rivelando che scegliere il punto vendita giusto può portare a risparmi significativi, fino a 3.400 euro all’anno. La ricerca, giunta alla 35esima edizione, ha coinvolto 1.140 supermercati, ipermercati e discount in 65 città italiane, con l’analisi di ben 1,4 milioni di prezzi. Questi risultati evidenziano non solo le catene più economiche, ma anche le differenze regionali che influenzano il budget familiare.

Le Catene Più Economiche: Ipermercati, Supermercati e Discount

Dai dati raccolti emerge che le insegne più convenienti variano a seconda del tipo di spesa. Famila Superstore, Bennet e Carrefour si confermano tra i più economici tra gli ipermercati e supermercati. Tra i discount, invece, In’s e Lidl sono risultati essere le opzioni più vantaggiose. Queste catene hanno permesso ai consumatori di risparmiare considerevoli somme, con differenze che possono arrivare a 3.400 euro all’anno per una famiglia media.

Metodologia dell'Indagine 2024: 1,4 Milioni di Prezzi

L'indagine di Altroconsumo ha avuto luogo tra il 4 e il 31 marzo 2024, con la registrazione dei prezzi di 1,4 milioni di prodotti in 1.140 punti vendita in tutta Italia. I rilevatori hanno raccolto informazioni su 126 categorie di prodotto, tra cui alimentari, articoli per la casa e prodotti per la cura della persona. Questo ha permesso di ricostruire un quadro accurato dei prezzi praticati dalle diverse catene, considerando anche le promozioni in corso.

Aumento dei Prezzi, ma con un Rallentamento Rispetto al 2023

Rispetto all'anno precedente, quando l'inflazione aveva registrato aumenti fino al 18% in alcune catene, quest’anno i prezzi hanno subito un rallentamento. L'aumento medio dei prezzi è stato del 1,2%, con i supermercati che hanno visto un incremento del 1,7%, gli ipermercati del 1,6% e i discount, che hanno registrato un incremento minimo dello 0,25%. Alcuni discount hanno addirittura ridotto i prezzi rispetto allo scorso anno.

Differenze Regionali: Nord vs Centro-Sud

Le differenze di prezzo sono evidenti tra Nord e Centro-Sud. Le regioni più ricche del Nord, come il Trentino-Alto Adige, la Lombardia, e il Veneto, risultano anche le più economiche per fare la spesa. In queste aree, il peso della spesa sul reddito familiare è inferiore, e le famiglie possono risparmiare di più. Al contrario, nelle regioni del Centro-Sud, dove i redditi sono più bassi, la spesa pesa di più sul bilancio familiare, nonostante i prezzi siano simili o addirittura più alti rispetto al Nord.

Le Città Dove si Risparmia di Più

Le differenze tra Nord e Centro-Sud si riflettono anche nelle singole città. Cremona, per esempio, risulta la città in cui è possibile risparmiare di più, con una differenza del 25% tra il supermercato più economico e quello più caro, pari a circa 2.000 euro di risparmio annuo per una famiglia che spende circa 7.000 euro all’anno. Altri centri urbani, come Como, Roma, Verona e Milano, permettono risparmi compresi tra 1.300 e 1.500 euro all’anno.

Al contrario, città come Reggio Calabria, Catanzaro, Teramo, Napoli e Savona registrano i risparmi più bassi, con percentuali inferiori al 3%, pari a circa 200 euro all’anno.

Conclusione: Come Risparmiare Sulla Spesa

Se ti stai chiedendo "Qual è il supermercato più economico vicino a me?", Altroconsumo offre la risposta. Conoscere le catene più convenienti nella propria zona può fare una grande differenza sul bilancio familiare. Selezionare il supermercato giusto e approfittare delle migliori offerte può consentire di risparmiare cifre considerevoli ogni anno. La ricerca dimostra che la scelta del punto vendita non è solo una questione di comodità, ma una vera opportunità di risparmio, che cambia a seconda della città e della regione in cui si vive.

Caso Todde, difesa 'il collegio non poteva dichiarare decadenza'

18 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
'Fermo dissenso su ricostruzione distorta e alterazione realtà'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Cagliari-Lecce: Nicola Lancia Messaggi Cruciali per la Corsa Salvezza

18 Gennaio 2025

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Alla vigilia della partita fondamentale contro il Lecce, il mister del Cagliari, Nicola, ha lanciato messaggi chiari e nuovi acronimi, sottolineando l'importanza di questa sfida per la salvezza. La squadra sarda è chiamata a dare tutto per ottenere tre punti vitali. In conferenza stampa, Nicola ha dichiarato: "Bisogna avere fame, e questo significa anche forza di attaccare con moltissimo equilibrio. È una partita importante per noi e per loro. Vogliamo l'intera posta in palio, come è normale, e abbiamo bisogno del nostro pubblico".

L'importanza del sostegno dei tifosi è stata ribadita dal tecnico rossoblù: "Dovremmo essere un tutt'uno con i nostri tifosi, dovranno darci la forza e la fiducia necessaria per far esprimere al massimo le nostre qualità. Noi dovremo essere bravi a immedesimarci in loro". Un appello a unione e coesione che rispecchia l’essenza di una partita che potrebbe segnare il destino della stagione.

La Riflessione sulla Sconfitta dell'Andata e il Lecce di Gotti

Nicola ha anche ricordato la sconfitta subita a Lecce all'andata, un match che aveva lasciato un'amarezza per il risultato e che ha spinto il Cagliari a riflettere su alcuni aspetti da migliorare. "Ci ricordiamo la partita dell'andata, pensavamo di meritare di più. Ma quella sconfitta ci ha fatto capire che dovevamo migliorare su alcuni aspetti. Il Lecce di Gotti attuava scelte tattiche diverse, utilizzava due punte nel 4-4-2, ma ora gioca spesso con il 4-3-3, che crea molta intensità in mezzo al campo". Un cambio tattico significativo che ha reso la squadra pugliese ancora più pericolosa.

I Singoli e le Scelte del Mister

Nicola ha parlato anche dei singoli, rispondendo alle domande sui possibili convocati e sulle scelte tecniche. "Jankto come tutti può essere convocato o meno, giocare o non giocare. A volte sono scelte tecniche, altre volte voglio dare dei messaggi ai calciatori per far capire che si deve dare di più". Per quanto riguarda Mina, il mister ha rassicurato sulla sua condizione fisica, dopo l'accaduto con il Milan: "Ha avuto qualche acciacco ma è stato sempre presente. Contro il Milan non ha giocato perché doveva smaltire una botta alla caviglia, ma in settimana si è regolarmente allenato con la squadra".

Inoltre, ha parlato di Felici, il giovane che sta emergendo: "Felici si è fatto notare? Noi lo conoscevamo già. Dovrà fare un altro step, ma sono convinto che, se manterrà questa mentalità, potrà farsi notare ulteriormente". Infine, Nicola ha sottolineato l'importanza di tutta la rosa, senza fare preferenze: "Non parlo di dualismi, perché per me tutti hanno la stessa importanza. Augello e Obert hanno giocato insieme più volte, saranno entrambi utili allo stesso modo da qui a fine stagione".

Conclusione: Un Cagliari Unito per la Salvezza

La partita contro il Lecce è un crocevia decisivo per il Cagliari, che, con la spinta dei propri tifosi, vuole continuare a lottare per la salvezza. Nicola sembra determinato a dare il massimo, cercando di mantenere alta la motivazione dei suoi giocatori e di lavorare su ogni dettaglio. La squadra rossoblù dovrà essere pronta a rispondere sul campo, con la fame di vittoria e l’unione che ha sempre contraddistinto i momenti più difficili della stagione.

Leggi tutto su Ansa Sardegna

ICHNUSA: La Birra Più Bevuta dai Sardi

18 Gennaio 2025

ICHNUSA

ICHNUSA è la birra che rappresenta l'identità della Sardegna, ed è da oltre un secolo la bevanda più consumata nell'isola. Con una tradizione che risale al 1912, questa birra è diventata un simbolo per i sardi e un'icona della loro cultura. La sua popolarità è indiscussa, non solo in Sardegna, ma anche in altre parti d'Italia e all'estero.

Il Legame Profondo con la Sardegna

Il nome ICHNUSA deriva dall'antico termine sardo "Ichnusa", che indica la Sardegna, creando un forte legame tra la birra e il territorio. Questo legame è evidente anche nella qualità degli ingredienti utilizzati, come l'acqua pura proveniente dalle montagne sarde e malti di alta qualità.

Un Gusto Fresco e Autentico

La birra ICHNUSA è caratterizzata da un sapore fresco, equilibrato e leggermente amarognolo, che la rende perfetta per accompagnare i piatti tipici sardi. Ideale per gustare prelibatezze come il porceddu o i formaggi pecorini, ICHNUSA è anche una bevanda ideale per i momenti di socialità, come durante le serate estive tra amici.

La Popolarità di ICHNUSA: Un Simbolo di Convivialità

Non solo una birra, ma un vero e proprio simbolo di convivialità, ICHNUSA è protagonista di numerosi eventi e feste in Sardegna. La sua presenza in queste occasioni conferma il suo ruolo centrale nella vita sociale dei sardi. La sua fama ha oltrepassato i confini regionali, conquistando anche il mercato nazionale e internazionale.

Tradizione e Qualità: L'Essenza di ICHNUSA

Con oltre 100 anni di storia, ICHNUSA continua a essere la birra preferita dai sardi. Grazie alla sua qualità inconfondibile e al legame con le radici locali, questa birra rappresenta la tradizione e la passione dell'isola, rendendola un prodotto iconico nel panorama delle birre italiane.

Come Preparare il Maialetto Tipico Sardo Arrosto

18 Gennaio 2025

Maialetto

Il maialetto arrosto, o "porceddu" in sardo, è uno dei piatti più iconici della cucina tradizionale sarda. Questa specialità culinaria è apprezzata per il suo sapore unico e la sua croccantezza irresistibile. Di seguito, troverai una guida completa su come prepararlo nel modo tradizionale, garantendo un risultato perfetto e autentico.

Ingredienti Necessari

  • Un maialetto da latte (di circa 5-6 kg)

  • Sale grosso q.b.

  • Rametti di mirto fresco

  • Olio extravergine di oliva (opzionale)

Preparazione

1. Scelta del Maialetto

La qualità del maialetto è fondamentale. Deve essere giovane, preferibilmente di circa 20-30 giorni, per garantire una carne tenera e succosa.

2. Preparazione della Carne

Pulire accuratamente il maialetto, rimuovendo eventuali residui di pelo. Lavarlo con acqua fresca e asciugarlo bene. Cospargere l'interno con sale grosso e aggiungere qualche rametto di mirto per aromatizzare.

3. Preparazione del Fuoco

Il metodo tradizionale prevede l'utilizzo di un fuoco a legna. La legna migliore è quella di quercia o olivo, che dona un aroma unico. Preparare una brace uniforme e intensa, evitando fiamme dirette che potrebbero bruciare la pelle.

4. Cottura

Fissare il maialetto su uno spiedo e posizionarlo a una distanza di circa 50 cm dalla brace. La cottura deve essere lenta e uniforme, ruotando lo spiedo con regolarità. Il tempo di cottura è di circa 3-4 ore, a seconda delle dimensioni del maialetto.

Durante la cottura, spennellare la pelle con rametti di mirto immersi in acqua o olio, per mantenerla umida e favorire la formazione di una crosta dorata e croccante.

5. Presentazione

Una volta cotto, adagiare il maialetto su un letto di rametti di mirto per esaltarne il profumo. Servire caldo, accompagnato da un vino rosso sardo come il Cannonau.

Consigli Utili

  • Evita di forare la pelle durante la cottura, per non far fuoriuscire i succhi della carne.

  • Il maialetto è ancora più buono se preparato all'aperto, seguendo la tradizione.

Preparare il maialetto tipico sardo arrosto è un'arte che richiede pazienza e attenzione, ma il risultato finale ripaga ogni sforzo. Seguendo questi passaggi, potrai portare in tavola un piatto autentico e dal sapore indimenticabile, perfetto per celebrare le occasioni speciali o per un pranzo conviviale in famiglia.

 

Nicola, partita contro Lecce importante per il Cagliari

18 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
"Ci vuole fame, forza di attaccare con massimo equilbrio"
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Lega Sardegna, Michele Ennas nuovo segretario al posto di Pais

18 Gennaio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Al congresso di Cagliari anche il vicesegretario federale Crippa
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

42ENNE SCHIACCIATO DA UN CANCELLO USCITO DALLE GUIDE SULLA SS 131

18 Gennaio 2025

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Grave incidente ieri notte, intorno alle 23:30, presso un'azienda di produzione laterizi situata lungo la statale 131. Un uomo di 42 anni, dipendente della stessa impresa, è rimasto incastrato sotto un cancello uscito improvvisamente dalle guide, spinto da una forte folata di vento.

Tempestivo l’intervento dei soccorsi

L'allarme è stato lanciato immediatamente dai colleghi della vittima, che hanno richiesto l’intervento dei soccorsi. Sul posto sono accorsi i Vigili del Fuoco, il personale sanitario del 118 e le forze dell’ordine.

I Vigili del Fuoco hanno operato con pistoni idraulici e cuscini pneumatici per sollevare il cancello e liberare l’uomo, rimasto intrappolato sotto il pesante manufatto. Una volta estratto, il 42enne è stato affidato alle cure dei sanitari e trasportato in codice rosso all’ospedale Brotzu di Cagliari.

Dinamiche in corso di accertamento

Le forze dell’ordine stanno indagando per chiarire le esatte dinamiche dell’incidente e verificare eventuali responsabilità. Il forte vento della serata potrebbe aver avuto un ruolo decisivo nel far uscire il cancello dalle guide, ma restano da approfondire le condizioni di manutenzione e sicurezza dello stabilimento.

Leggi tutto su Ansa Sardegna

SANITÀ IN CRISI: IL GRIDO D'ALLARME DI TOCCO (FORZA ITALIA) SULLE STRUTTURE CONVENZIONATE NEL CAGLIARITANO

18 Gennaio 2025

tocco

"Rischio chiusura per le strutture accreditate: la Regione intervenga"

CAGLIARI - Edoardo Tocco, capogruppo di Forza Italia in Consiglio regionale e già vicepresidente della commissione sanità, lancia un allarme sulle conseguenze del nuovo Nomenclatore tariffario regionale, che potrebbe portare al collasso delle strutture convenzionate nel Cagliaritano.

"Le nuove tariffe sono inaccettabili", ha dichiarato Tocco, spiegando che il taglio retroattivo dei budget assegnati rischia di portare alla chiusura di diversi presidi privati accreditati, con gravi ripercussioni per i dipendenti, che potrebbero perdere il posto di lavoro.

L'appello al sindaco e alla Giunta regionale

Tocco invita il sindaco di Cagliari, Paolo Zedda, e il Consiglio comunale ad approvare un ordine del giorno che solleciti un intervento urgente della Regione. "L'accesso alle cure deve essere continuo e costante", ha sottolineato, evidenziando il rischio di un ulteriore indebolimento del sistema sanitario isolano.

Le strutture convenzionate, pilastro della sanità pubblica

Secondo il capogruppo di Forza Italia, le strutture private convenzionate rappresentano un tassello fondamentale per la sanità pubblica in Sardegna, offrendo una copertura significativa per le prestazioni specialistiche territoriali.

"Auspichiamo che la Giunta regionale riveda queste tariffe", ha concluso Tocco, invitando al coinvolgimento di specialisti, associazioni e rappresentanti delle strutture per trovare una soluzione che garantisca sostenibilità economica e continuità assistenziale.

 
 
 

Altri articoli …

  1. Maxi piantagione di marjiuana in Sardegna, Oltre 1400 piante per 5 milioni dosi e un valore di 25 milioni
  2. OMICIDIO DI FRANCESCA DEIDDA: IGOR SOLLAI INDAGATO ANCHE PER VIOLENZA SESSUALE SU 15ENNE
  3. SARDEGNA: MALTEMPO E ALLERTA METEO: Nessuna criticità grave segnalata durante la notte
  4. SARDEGNA: MALTEMPO E PIOGGE INTENSE RISOLVONO L’EMERGENZA IDRICA
  5. SARDEGNA: ALLERTA MALTEMPO DECLASSATA, ORA CODICE GIALLO
  6. Castelsardo: L’opposizione risponde alla Sindaca: «Non siete in grado di seguire il regolamento»
  7. Maltempo in Sardegna, allerta declassata ad arancione
  8. IL PRIMO INEDITO DI DIANA PUDDU, VINCITRICE DI THE VOICE SENIOR 2024
  9. Aerei, Manca 'risolte alcune criticità della continuità'
  10. Maltempo in Sardegna, P. civile 'nessuna particolare criticità'
  11. Maltempo, con piogge verso stop crisi idrica per dighe Nuorese
  12. Maltempo in Sardegna, due corsi d'acqua esondati nel Sassarese
  13. Femminicidio a Cagliari, marito indagato per violenza sessuale
  14. Maltempo, circa 100 interventi dei vigili del fuoco in Sardegna
  15. Maxi piantagione di marjiuana nel Nuorese, arrestato un 49enne
  16. Maltempo: incastrato sotto cancello uscito da guide per il vento
  17. Un videoclip per ricordare la tragedia del Moby Prince
  18. Tavolo Mimit per preparare incontri Eurallumina-Sider-Portovesme
  19. Sulcis, unire i fondi disponibili per lo sviluppo del territorio
  20. Bufera di vento nel Cagliaritano, decine interventi vigili fuoco
  21. Nomine in Regione Sardegna, l'indagine sdoppiata in due filoni
  22. Sulcis, sindacati metalmeccanici chiedono 'soluzioni rapide'
  23. Chiusura della caccia anticipata per 2 specie dopo sentenza Tar
  24. Impianto riscaldamento riparato, riapre scuola media a Oristano
  25. Maltempo: in Sardegna innalzata l'allerta a rossa
  26. Caso Todde, la prossima settimana il ricorso contro la decadenza
  27. Tasse evase, intesa tra Comune Cagliari e Guardia di Finanza
  28. Maltempo in Sardegna, scuole chiuse in alcuni comuni
  29. Iter più veloci per le commissioni di invalidità civile
  30. Pesca 700 ricci senza autorizzazione, multa da mille euro
  31. Agraria graduation day, festa per i nuovi dottori agronomi
  32. Cna, l'export isolano cresce ma incombe il rischio dei dazi Usa
  33. Polizia stradale, in Sardegna oltre 4mila le contestazioni per guida in stato di ebbrezza
  34. Sfida Cruciale per l'Hermaea Olbia: Al Geopalace Arriva il Melendugno
  35. Appello per Ritrovare una Cagnolina Smarrita a Sinnai: Ricompensa di 200 euro
  36. Mercedes Nardone, 'io sulle orme degli architetti della Costa Smeralda'
  37. 'La sanità del Sassarese in crisi', sindacati verso lo sciopero
  38. Conte, decadenza Todde palesemente illegittima
  39. Polizia stradale, nell'Isola rilevate oltre 34mila infrazioni
  40. Furti in negozi e abitazioni a Oristano, arrestato ladro seriale
  • 323
  • 324
  • 325
  • 326
  • 327
  • 328
  • 329
  • 330
  • 331
  • 332

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it