Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si assicurano tre punti

17 Maggio 2025
Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si assicurano tre punti

(Adnkronos) - Non è bastato al Genoa andare in vantaggio due volte per fare risultato contro l'Atalanta. I bergamaschi in rimonta si assicurano i tre punti anche allo Stadio Ferraris, vincendo per 3-2 contro i Grifoni. Pinamonti porta in vantaggio i rossoblù al 37', poi tutti negli spogliatoi. Alla ripresa, pronti via e la Dea si riporta in parità con Sulemana. Ancora dieci minuti e al 58' il Genoa di nuovo avanti ancora con Pinamonti, al quale risponde Maldini al 63'. Il gol vittoria arriva dal capocannoniere Retegui che fissa il risultato sul 3-2 finale all'89'. 

Leggi tutto: Genoa-Atalanta 2-3, bergamaschi in rimonta si assicurano tre punti

Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi e Marco Poggi come testimoni

17 Maggio 2025
 - FOTOGRAMMA

(Adnkronos) - Non solo il nuovo indagato Andrea Sempio. Martedì 20 maggio anche Alberto Stasi, condannato in via definitiva 16 anni di carcere per l’omicidio della fidanzata Chiara Poggi, sarà sentito dai magistrati di Pavia nell’ambito del nuova inchiesta sul delitto di Garlasco che vede indagato per omicidio in concorso (con Stasi o altri) l'amico del fratello della vittima.  

Da quanto apprende l'Adnkronos, Stasi sarà sentito nel primo pomeriggio come testimone assistito, ossia sarà accompagnato dai difensori, l'avvocata Giada Bocellari e Antonio De Rensis. Sempio è convocato a Palazzo di giustizia alle ore 14 e non è escluso che i due si possano (casualmente) incrociare. 

Visto che l'intenzione della Procura è di stringere il cerchio intorno a Sempio le domande 'incrociate' potrebbero servire a ricostruire i rapporti tra la vittima e altri personaggi tirati in ballo in questi anni a Garlasco e magari definire chi possa essere Ignoto 2 visto che Sempio è indagato per omicidio in concorso con altri.  

Se la strategia di Stasi è intuibile - risponderà visto che ha quasi finito di scontare la sua condanna definitiva nel carcere di Bollate - l'indagato Sempio potrebbe decidere di tacere e di attendere la chiusura delle indagini per avere il quadro completo delle accuse che i pubblici ministeri gli muovono. Il dispiegamento di forze messo in campo dalla Procura e dai carabinieri di Milano è notevole e martedì sul tavolo dei magistrati potrebbe spuntare un asso dalla manica. 

Come testimone sempre martedì verrà sentito a Venezia, da tempo si è trasferito a Mestre, Marco Poggi fratello della ventiseienne uccisa il 13 agosto 2007. Marco Poggi era in vacanza in Trentino quando è avvenuto il delitto. La contemporaneità delle convocazioni è un chiaro segnale che la procura di Pavia vuole stringere i tempi sull'indagine che vede indagato solo Sempio.  

 

La scelta di interrogare Sempio martedì 20 maggio sembra svelare l'intenzione di chiudere in fretta un caso che ha già un suo colpevole certo. La convocazione, comunque la si legga, metterà per la prima volta l'indagato di fronte alle carte raccolte dai pubblici ministeri Stefano Civardi, Valentina De Stefano e Giuliana Rizza, e c'è chi scommette che spunterà qualche asso dalla manica da parte di una procura, guidata da Fabio Napoleone, che non si è arresa di fronte ai primi no dell’Ufficio gip alla riapertura su Sempio, la cui posizione è già stata archiviata otto anni fa da altri magistrati di Pavia.  

L'indagato, accompagnato dai suoi avvocati Angela Taccia e Massimo Lovati, ha la facoltà di non rispondere o rendere dichiarazioni spontanee, ma per ora anche lui non svela le mosse. "Non voglio anticipare nulla della strategia difensiva" dice Lovati all'Adnkronos. Non sarà il fumo negli occhi delle ultime attività classiche d'indagine - le perquisizioni alla caccia di appunti e materiale informatico o la caccia all’arma del delitto nel canale di Tromello, entrambe scattate mercoledì scorso - gli elementi su cui i pm pubblici scommettono. 

Per i risultati informatici - oggi a Sempio è stato restituito il cellulare - ci vorrà tempo, mentre appare più suggestivo che preoccupante il vecchio tema sull'omicidio di Chiara Poggi scritto nel 2013 come prova in un corso di giornalismo svelato dallo stesso Sempio ai carabinieri che hanno bussato alla sua porta di Voghera. E il rinvenimento della possibile arma arenata da anni sul fondale melmoso del canale non sembra dare rapide certezze. Servirà probabilmente una comparazione tra i possibili oggetti ripescati con le foto delle ferite della vittima ed esami specifici per capire da quanti anni quegli strumenti sono rimasti nell’acqua per avere risposte.  

Più probabile che contro Sempio si tornerà a premere per farsi spiegare perché ci sia il suo Dna - questa è la convinzione della Procura che si è affidata al genetista Carlo Previderé - sulle unghie di Chiara Poggi. Match già scartato perché ritenuto inutilizzabile nei processi a Stasi e nell'archiviazione su Sempio. L'allora ventenne frequentava casa Poggi e la presenza del suo materiale genetico non è sospetta. I pm proveranno a insistere sugli orari della mattina del 13 agosto 2007, sull'alibi fornito dallo scontrino di un parcheggio a Vigevano consegnato un anno dopo la morte di Chiara, sulle tre chiamate di pochi secondi verso casa Poggi pochi giorni prima dell’omicidio. E magari verrà chiesto a Sempio del malore di sua madre quando i carabinieri di Milano le hanno fatto il nome di un ex vigile del fuoco.  

La convocazione di martedì in procura è anche pressing investigativo e mediatico. In due mesi Sempio è stato convocato quattro volte in caserma (per attività di prelievo o burocratiche), due negli ultimi tre giorni, solo in un caso i giornalisti non erano fuori ad attenderlo. Un fiato sul collo che continuerà a lungo se si tiene conto che solo il 17 giugno inizieranno le operazioni sui reperti e che per l’incidente probatorio si tornerà in aula il 24 ottobre prossimo.  

Leggi tutto: Caso Garlasco, martedì saranno sentiti anche Stasi e Marco Poggi come testimoni

Roma, sparatoria in una falegnameria a Ottavia: due morti

17 Maggio 2025
Roma, sparatoria in una falegnameria a Ottavia: due morti

(Adnkronos) - Spari in una falegnameria in via della Stazione di Ottavia a Roma dove un uomo è stato ucciso a colpi di arma da fuoco e un altro, gravemente ferito, è morto poco dopo. A trovarli è stato il proprietario della falegnameria che ha avvisato la polizia. Quando l'uomo è entrato nel locale ha trovato un uomo disteso a terra con ferite di arma da fuoco alla testa e alla schiena e un altro uomo ferito. Sul posto la squadra mobile, la polizia scientifica e il 118 che stanno cercando di ricostruire quanto accaduto. 

Leggi tutto: Roma, sparatoria in una falegnameria a Ottavia: due morti

Eurovision,la finale: Lucio Corsi incanta con la sua semplicità e l'armonica

17 Maggio 2025
Eurovision,la finale: Lucio Corsi incanta con la sua semplicità e l

(Adnkronos) - Finale dell'Eurovision song contest 2025 a Basilea. La serata si è aperta con il vincitore dell'anno scorso, Nemo che ha cantato 'The code'. Sono 26 i Paesi che tornano a esibirsi nell'arena St. Jakobshalle per contendersi il microfono di cristallo. Un'area sold out: 36mila persone e biglietti venduti in meno di due ore.  

 

Lucio Corsi incanta con la sua semplicità e la sua armonica, tra lo sventolio di bandiere italiane. Accompagnato dall'inseparabile amico Tommaso Ottomano, il cantautore toscano ha presentato una performance all'altezza delle aspettative, con pianoforte, amplificatori giganti, chitarre ovali, armonica dal vivo e sottotitoli in inglese. 

 

Gabry Ponte ha infiammato l'arena St. Jakobshalle di Basilea con "Tutta l'Italia", facendo ballare le 36mila persone presenti. Il Dj, penultimo ad esibirsi, ha portato sul palco dell'Eurovision un'energia contagiosa con il jingle di Sanremo. Ponte che all'Esc 2025 rappresenta San Marino, durante la sfilata iniziale degli artisti, ha sventolato la bandiera sammarinese, indossando però i colori italiani: pantaloni rossi, maglia bianca e giacca verde. 

 

Si sono verificati brevi scontri tra manifestanti pro-Pal e polizia nelle strade di Basilea, in Svizzera, poco prima dell'esibizione della cantante israeliana Yuval Raphael nella finale dell'Eurovision. Lo riferisce l'Afp, sottolineando che diverse centinaia di manifestanti si sono radunati nel centro della città per contestare la partecipazione di Israele alla manifestazione musicale 

 

Un messaggio di speranza arriva dagli ucraini Ziferblat, al termine del brano rock 'Bird of Pray', che esprime il desiderio di tornare a casa e di ricongiungersi con i propri cari, separati dalla guerra, hanno gridato 'Slava Ukraïni!', ovvero Gloria all'Ucraina. 

 

Ad aprire la gara è la Norvegia (Kyle Alessandro – "Lighter"). A seguire 2. Lussemburgo (Laura Thorn – "La Poupée Monte Le Son"); 3. Estonia (Tommy Cash – "Espresso Macchiato"); 4. Israele (Yuval Raphael – "New Day Will Rise"); 5. Lituania (Katarsis – "Tavo Akys"); 6. Spagna (Melody – "Esa Diva"); 7. Ucraina (Ziferblat – "Bird of Pray"); 8. Regno Unito (Remember Monday – "What The Hell Just Happened?"); 9. Austria (JJ – "Wasted Love"); 10. Islanda (VÆB – "Róa"); 11. Lettonia Tautumeitas – "Bur Man Laimi"); 12. Paesi Bassi (Claude – "C’est La Vie"); 13. Finlandia (Erika Vikman – "Ich komme").  

E ancora: 14. Italia (Lucio Corsi – "Volevo Essere Un Duro"); 15. Polonia (Justyna Steczkowska – "Gaja"); 16. Germania (Abor & Tynna – "Baller"); 17. Grecia (Klavdia – "Asteromáta"); 18. Armenia (Parg – "Survivor"); 19. Svizzera (Zoë Më – "Voyage"); 20. Malta (Miriana Conte – "Serving"); 21. Portogallo (Napa – "Deslocado"); 22. Danimarca (Sissal – "Hallucination"); 23. Svezia (Kaj – "Bara Bada Bastu"); 24. Francia ( Louane – "maman"); 25. San Marino (Gabry Ponte – "Tutta L’Italia"); 26. Albania (Shkodra Elektronike – "Zjerm"). 

 

 

Leggi tutto: Eurovision,la finale: Lucio Corsi incanta con la sua semplicità e l'armonica

Eurovision, al via la finale: brevi scontri tra pro-Pal e polizia a Basilea

17 Maggio 2025
Eurovision, al via la finale: brevi scontri tra pro-Pal e polizia a Basilea

(Adnkronos) - A Basilea prende il via il gran finale dell'Eurovision song contest 2025. La serata finale si è aperta con il vincitore dell'anno scorso, Nemo che ha cantato 'The code'. Sono 26 i Paesi che tornano a esibirsi nell'arena St. Jakobshalle per contendersi il microfono di cristallo. Un'area sold out: 36mila persone e biglietti venduti in meno di due ore. Gli artisti hanno sfilato ognuno con la propria bandiera e Gabry Ponte, rappresentante di San Marino, ha sfilato con la bandiera sammarinese ma indossando i colori italiani: pantaloni rossi, maglia bianca e giacca verde. Ad aprire la gara è la Norvegia (Kyle Alessandro – "Lighter").  

A seguire: 2. Lussemburgo (Laura Thorn – "La Poupée Monte Le Son"); 3. Estonia (Tommy Cash – "Espresso Macchiato"); 4. Israele (Yuval Raphael – "New Day Will Rise"); 5. Lituania (Katarsis – "Tavo Akys"); 6. Spagna (Melody – "Esa Diva"); 7. Ucraina (Ziferblat – "Bird of Pray"); 8. Regno Unito (Remember Monday – "What The Hell Just Happened?"); 9. Austria (JJ – "Wasted Love"); 10. Islanda (VÆB – "Róa"); 11. Lettonia Tautumeitas – "Bur Man Laimi"); 12. Paesi Bassi (Claude – "C’est La Vie"); 13. Finlandia (Erika Vikman – "Ich komme").  

E ancora: 14. Italia (Lucio Corsi – "Volevo Essere Un Duro"); 15. Polonia (Justyna Steczkowska – "Gaja"); 16. Germania (Abor & Tynna – "Baller"); 17. Grecia (Klavdia – "Asteromáta"); 18. Armenia (Parg – "Survivor"); 19. Svizzera (Zoë Më – "Voyage"); 20. Malta (Miriana Conte – "Serving"); 21. Portogallo (Napa – "Deslocado"); 22. Danimarca (Sissal – "Hallucination"); 23. Svezia (Kaj – "Bara Bada Bastu"); 24. Francia ( Louane – "maman"); 25. San Marino (Gabry Ponte – "Tutta L’Italia"); 26. Albania (Shkodra Elektronike – "Zjerm"). 

 

Si sono verificati brevi scontri tra manifestanti pro-Pal e polizia nelle strade di Basilea, in Svizzera, poco prima dell'esibizione della cantante israeliana Yuval Raphael nella finale dell'Eurovision. Lo riferisce l'Afp, sottolineando che diverse centinaia di manifestanti si sono radunati nel centro della città per contestare la partecipazione di Israele alla manifestazione musicale 

 

Leggi tutto: Eurovision, al via la finale: brevi scontri tra pro-Pal e polizia a Basilea

Superenalotto, numeri e la combinazione vincente 17 maggio 2025

17 Maggio 2025
Superenalotto, numeri e la combinazione vincente 17 maggio 2025

(Adnkronos) - Nessun '6' né '5+1' al concorso di oggi, sabato 17 maggio 2025, del Superenalotto. Centrati invece quattordici '5' che vincono 13.461,79 euro ciascuno. Il jackpot per il prossimo concorso sale a 34,6 milioni di euro. 

Al SuperEnalotto si vince con punteggi da 2 a 6, passando anche per il 5+. L'entità dei premi è legata anche al jackpot complessivo. In linea di massima: 

- con 2 numeri indovinati, si vincono orientativamente 5 euro; 

- con 3 numeri indovinati, si vincono orientativamente 25 euro; 

- con 4 numeri indovinati, si vincono orientativamente 300 euro; 

- con 5 numeri indovinati, si vincono orientativamente 32mila euro; 

- con 5 numeri indovinati + 1 si vincono orientativamente 620mila euro. 

 

E' possibile verificare eventuali vincite attraverso l'App del SuperEnalotto. Per controllare eventuali schedine giocate in passato e non verificate, è disponibile on line un archivio con i numeri e i premi delle ultime 30 estrazioni. 

 

La schedina minima nel concorso del SuperEnalotto prevede 1 colonna (1 combinazione di 6 numeri). La giocata massima invece comprende 27.132 colonne ed è attuabile con i sistemi a caratura, in cui sono disponibili singole quote per 5 euro, con la partecipazione di un numero elevato di giocatori che hanno diritto a una quota dell'eventuale vincita. In ciascuna schedina, ogni combinazione costa 1 euro. L'opzione per aggiungere il numero Superstar costa 0,50 centesimi. 

La giocata minima della schedina è 1 colonna che con Superstar costa quindi 1,5 euro. Se si giocano più colonne basta moltiplicare il numero delle colonne per 1,5 per sapere quanto costa complessivamente la giocata. 

 

La combinazione vincente del concorso di oggi del SuperEnalotto è: 10, 11, 19, 22, 39, 88. Numero Jolly: 29. Numero SuperStar: 73. 

 

Leggi tutto: Superenalotto, numeri e la combinazione vincente 17 maggio 2025

Gauff e i complimenti a Paolini e... Sinner: "Talento generazionale"

17 Maggio 2025
Coco Gauff - Afp

(Adnkronos) - Coco Gauff si complimenta con Jasmine Paolini e a... Jannik Sinner. La tennista americana oggi, sabato 17 maggio, ha perso la finale degli Internazionali d'Italia contro l'azzurra in due set con il punteggio di 6-4, 6-2. E in conferenza stampa Gauff ha voluto elogiare l'avversaria ma tutto il movimento azzurro, che domani potrebbe festeggiare altri due successi nel Masters 1000 di Roma con le finali nel doppio, con protagonista ancora Paolini in coppia con Errani, e nel tabellone maschile, dove Sinner sfiderà Alcaraz. 

"Jasmine e Jannik hanno fatto un grande lavoro nel migliorare il loro gioco, specialmente Jasmine ricordo di averla affrontata ad Adelaide ed era molto più passiva. Sinner è uno dei giocatori più forti del mondo, sicuramente c’è un lavoro importante della Federazione ma parlando nello specifico di Jannik credo che si stia parlando di un talento generazionale", ha detto Gauff, "spero però di avere ancora la possibilità di giocare una finale qui. È difficile affrontare Jasmine sulla terra, quando è in fiducia gioca un gran tennis, lo scorso anno ha fatto due finali slam e ha dimostrato di poter giocare da numero uno del mondo 

Leggi tutto: Gauff e i complimenti a Paolini e... Sinner: "Talento generazionale"

Meloni vede Merz: "Smentita assenza interesse di Berlino per l'Italia"

17 Maggio 2025
Giorgia Meloni e Friedrich Merz - (Afp)

(Adnkronos) - Giorgia Meloni ricerve Friedrich Merz dopo le polemiche sulla mancata presenza dell'Italia al vertice dei Volenterosi in Albania e "smentisce'' l'assenza dell'interesse di Berlino per Roma. "E' stato un incontro molto aperto, cordiale, ma soprattutto molto operativo e concreto", che "credo rappresenti la smentita più efficace alla presunta assenza di interesse del governo tedesco a un rapporto con l'Italia...'', ha detto la premier che, dopo il colloquio di circa un'ora a palazzo Chigi con il cancelliere tedesco, assicura ''solidi'' legami tra Roma e Berlino smentendo attriti apparsi sulla stampa.  

"Sono molto felice di aver accolto il cancelliere Merz -assicura il presidente del Consiglio italiano - Siamo Nazioni amiche. Siamo l'un per l'altro partner fondamentali. La solidità e la profondità delle nostre relazioni sono impossibili da mettere in dubbio''. ''Veniamo dai lavori della Cpe, dove abbiamo avuto modo di scambiarci prime opinioni, che abbiamo approfondito nel bilaterale. I nostri destini sono legati'', ha detto ancora la premier. "Se l'Italia e la Germania lavorano insieme", rimarca Meloni, è un bene per l'Europa. "Rilanciare la competitività delle nostre imprese è una priorità", garantisce. 

Quanto all'Ucraina "non c'è stato l'incontro Zelensky-Trump ma è comunque positivo che le delegazioni si siano viste, grazie anche all'azione della Turchia e dell'America. Ci auguriamo che sia un primo passo per un processo di pace giusto e duraturo che tenga conto delle necessarie garanzie di sicurezza per la Nazione aggredita". 

Quanto alle parole di Macron, "non posso che prendere atto del fatto che l'invio di truppe non è più un tema in discussione. Come si sa, più volte ho espresso le mie perplessità rispetto all'efficacia delle iniziative di questo tipo, in particolare mentre tutti quanti stiamo lavorando su una priorità: un cessate il fuoco incondizionato. Una priorità che accompagna la necessità di continuare a sostenere l'Ucraina nella sua capacità di difendersi. Qualora si dovesse riuscire ad arrivare a un serio tavolo delle trattative per la pace in Ucraina, altra priorità è la questione delle garanzie di sicurezza per la nazione aggredita. Queste sono le priorità indipendentemente dai formati'' dei vertici "ma ovviamente, soprattutto ora che l'ipotesi dell'invio dei soldati pare sia tramontata, a maggior ragione, noi continuiamo ad essere disponibili, come siamo sempre stati disponibili a partecipare a qualsiasi formato con i nostri partner europei e occidentali per raggiungere una pace duratura e giusta in Ucraina".  

''Mi pare abbastanza chiaro -ha rimarcato Meloni- che tenere unito l'Occidente, che è stata la nostra forza dall'inizio dell'invasione russa nell'Ucraina, senza escludere nessuno e consentendo a tutti di esprimere il proprio punto di vista, per l'Italia è sempre stata una priorità. E quindi, forse è necessario in un momento delicato come questo abbandonare un po' i personalismi che rischiano di minare l'unità dell'Occidente che è stata fondamentale e resta fondamentale per risolvere il conflitto in Ucraina''. "Soprattutto ora che l'ipotesi dell'invio dei soldati pare sia tramontata, a maggior ragione, noi continuiamo ad essere disponibili, come lo siamo sempre stati, a partecipare a qualsiasi formato con i nostri partner europei e occidentali per raggiungere una pace duratura e giusta in Ucraina", ha detto la premier. 

Parlando di Medio Oriente, Meloni afferma che "proprio perché siamo amici di Israele, non possiamo restare indifferenti" rispetto a quanto sta accadendo a Gaza, dove la ''situazione è sempre più drammatica''. ''Non c'è futuro per la presenza di Hamas sulla Striscia" o "comunque nello Stato palestinese''.  

 

"Non c'è nessuna discussione sulla questione dell'invio di forze Ue o Nato in Ucraina. Siamo tutti impegnati per il cessate il fuoco", ha confermato dal canto suo Merz, per il quale il tema dell'invio di truppe è "fuori da qualsiasi realtà politica. Non c'è motivo di parlare di questo, al momento". E' necessario affrontare la questione "il più compatti possibile all'interno dell'Ue per affrontare questa sfida" e su questo siamo d'accordo con Giorgia Meloni, ha aggiunto. "Vogliamo approfondire il formato della Coalizione dei volonterosi, ma siamo d'accordo che l'Italia debba svolgere un ruolo", ha sottolineato.  

L'Italia è "un partner strategico irrinunciabile" per la Germania, un Paese "importante e grande nell'Unione europea", ha poi aggiunto Merz. L'importanza dell'Italia "vale non solo per me ma per tutto il mio governo", ha detto. "In nessun momento nei colloqui per definire l'accordo di coalizione c'è stata una discussione, con la Spd, sul ruolo dell'Italia".  

La Germania, ha anticipato poi Merz, intende collaborare con l'Italia anche sul dossier dell'immigrazione, con contatti in vista fra i ministeri degli Interni dei due Paesi. "Vogliamo trovare intese e soluzioni appropriate, collaborare con Stati terzi. Crediamo che le iniziative italiane con i Paesi rivieraschi abbia avuto successo", ha detto il Cancelliere per cui invece il modello 'Albania' "può essere una opzione, ma non la soluzione" del problema posto dall'immigrazione. La Germania non intende "lasciare soli" i Paesi alle frontiere esterne dell'Ue, ha quindi precisato. "Al momento non vedo il motivo di scrivere lettere. Noi rispettiamo la sovranità delle corti. Dobbiamo avere una politica europea comune sui rifugiati in piena corrispondenza con il diritto europeo", ha poi aggiunto, in riferimento a possibili iniziative di chiarimenti sulle convenzioni europee in materia. 

 

 

Leggi tutto: Meloni vede Merz: "Smentita assenza interesse di Berlino per l'Italia"

Meloni vede Merz: "Smentita assenza interesse Berlino per Italia"

17 Maggio 2025
Meloni vede Merz:

(Adnkronos) - Giorgia Meloni ricerve Friedrich Merz dopo le polemiche sull'assenza dell'Italia al vertice dei Volenterosi in Albania e "smentisce'' l'assenza dell'interesse di Berlino per l'Italia. ''E' stato un incontro molto aperto, cordiale, ma soprattutto molto operativo e concreto", che "credo rappresenti la smentita più efficace alla presunta assenza di interesse del governo tedesco a un rapporto con l'Italia...'', ha detto la premier che, dopo il colloquio di circa un'ora a palazzo Chigi con il cancelliere tedesco, assicura ''solidi'' legami tra Roma e Berlino smentendo attriti apparsi sulla stampa.  

"Sono molto felice di aver accolto il cancelliere Merz -assicura il presidente del Consiglio italiano - Siamo Nazioni amiche. Siamo l'un per l'altro partner fondamentali. La solidità e la profondità delle nostre relazioni sono impossibili da mettere in dubbio''. ''Veniamo dai lavori della Cpe, dove abbiamo avuto modo di scambiarci prime opinioni, che abbiamo approfondito nel bilaterale. I nostri destini sono legati'', ha detto ancora la premier. "Se l'Italia e la Germania lavorano insieme", rimarca Meloni, è un bene per l'Europa. "Rilanciare la competitività delle nostre imprese è una priorità", garantisce. 

Parlando di Medio Oriente, Meloni afferma che "proprio perché siamo amici di Israele, non possiamo restare indifferenti" rispetto a quanto sta accadendo a Gaza, dove la ''situazione è sempre più drammatica''. ''Non c'è futuro per la presenza di Hamas sulla Striscia" o "comunque nello Stato palestinese''.  

Quanto all'Ucraina "non c'è stato l'incotro Zelensky-Trump ma è comunque positivo che le delegazioni si siano viste, grazie anche all'azione della Turchia e dell'America. Ci auguriamo che sia un primo passo per un processo di pace giusto e duraturo che tenga conto delle necessarie garanzie di sicurezza per la Nazione aggredita". 

Quanto alle parole di Macron, non posso che prendere atto del fatto che l'invio di truppe non è più un tema in discussione", ha detto la premier rispondendo a chi gli chiedeva un commento alle parole del presidente francese sul vertice dei 'volenterosi'. 

 

L'Italia è "un partner strategico irrinunciabile" per la Germania, un Paese "importante e grande nell'Unione europea", ha dichiarato Merz. L'importanza dell'Italia "vale non solo per me ma per tutto il mio governo", ha aggiunto. "In nessun momento nei colloqui per definire l'accordo di coalizione c'è stata una discussione, con la Spd, sul ruolo dell'Italia". 

 

 

Leggi tutto: Meloni vede Merz: "Smentita assenza interesse Berlino per Italia"

Turismo: a Quartu da giugno scatta la tassa di soggiorno

17 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Previsti tre webinar coi titolari delle strutture ricettive
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Panatta: "Paolini grandissima, Gauff tira solo forte: non basta per il tennis"

17 Maggio 2025
Coco Gauff

(Adnkronos) - "Jasmine Paolini è una giocatrice straordinaria. Il 95% delle giocatrici tirano forte e non pensano. Devono imparare a giocare a tennis". Adriano Panatta emette giudizi severissimi dopo il trionfo di Jasmine Paolini nella finale degli Internazionali d'Italia - Roma 2025. L'azzurra ha superato la statunitense Coco Gauff che - eufemismo - non entusiasma Panatta. 

"Paolini è una grandissima giocatrice, non ha un fisico giunonico ma è una valchiria di cuore. Ha vinto con intelligenza, Gauff ha perso senza intelligenza. Sono tenniste fatte in laboratorio, non cambia mai espressione durante il match. Lei, o chi le sta accanto, non capisce che bisogna cambiare modo di giocare. Una giocatrice di quel livello, numero 3 del mondo e potenzialmente numero 1, dovrebbe cambiare allenatore", dice Panatta alla Rai. 

Gauff, come molte atlete top di oggi, è 'programmata' per giocare sul cemento. "Imparare a giocare sulla terra battuta non fa mica male... Gauff fatto una palla corta che non ho visto fare nemmeno al circolo da due signore attempate... Ormai insegnano solo a tirare forte senza pensare. Il 95% delle giocatrici gioca come la Gauff, vince chi sbaglia meno: è una noia mortale. Mi diverto a guardare la Paolini perché pensa e fa giocare" male "queste giocatrici... vabbeh, giocatrici... capaci di giocare solo in una maniera...".  

Il totem del tennis italiano non si ferma: "Sanno giocare solo in un modo? Allora restassero sul cemento e non venissero qui. Se vuole essere una campionessa vera, una tennista deve saper giocare su qualsiasi superficie. Tra gli uomini, i big vincono dappertutto. Tra le donne allora la classifica è falsa... Facessero un circuito solo cemento per queste tenniste..", ribadisce. "Giocano tutte nello stesso modo, tirano forte anche in maniera impressionante. A tennis, però, c'è la rete e ci sono le righe: non basta tirare forte, bisogna imparare a giocare a tennis". 

Leggi tutto: Panatta: "Paolini grandissima, Gauff tira solo forte: non basta per il tennis"

Paolini, trionfo a Roma dedicato a Mattarella: "Siamo riusciti a portarlo al Foro Italico"

17 Maggio 2025
Jasmine Paolini e Sergio Mattarella

(Adnkronos) - Jasmine ha vinto gli Internazionali d'Italia 2025 e ha dedicato il trionfo a Sergio Mattarella. La tennista azzurra ha battuto oggi, sabato 17 maggio, l'americana Coco Gauff nella finale del Masters 1000 di Roma alla presenza del Presidente della Repubblica. A fine partita, durante la cerimonia di premiazione, Paolini ha voluto dedicare un ringraziamento speciale proprio alla prima carica dello Stato, da sempre grande amante dello sport. 

"Un grazie per il sostegno al Presidente Sergio Mattarella", ha detto Paolini al microfono del Centrale, "alla fine dello scorso anno siamo andati noi al Quirinale, questa volta siamo riusciti noi a portarlo al Foro Italico". Poi la risata liberatoria che ha strappato un sorriso e l'applauso, sentito, di Sergio Mattarella. 

 

Leggi tutto: Paolini, trionfo a Roma dedicato a Mattarella: "Siamo riusciti a portarlo al Foro Italico"

Samanta Togni, la separazione dal marito: "È finita, mi ero annullata per la coppia"

17 Maggio 2025
Samanta Togni - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Sono sola, però sono io", con queste parole Samanta Togni ospite oggi, sabato 17 maggio, a Verissimo ha parlato della fine del suo matrimonio con Mario Russo, che aveva sposato nel 2020, e del suo percorso di rinascita.  

"Ci siamo conosciuti in treno, è stato un colpo di fulmine, ci siamo sposati sette mesi dopo. È stato un grande amore", ha detto la ballerina e conduttrice ricordando il suo matrimonio con Mario Russo. "Lasciare la mia vita è stata dura", ha aggiunto Samanta che agli inizi della relazione si era trasferita a Dubai per seguire il marito. 

Togni ha parlato dei motivi che hanno portato alla separazione: "Credo di aver dimenticato a un certo punto l'amore verso me stessa, ho dedicato tutto a lui. Mi sono un po' annullata per la coppia. Se in una coppia il prezzo da pagare è perdere se stessi, credo che sia troppo alto", ha detto. "Abbiamo avuto una crisi importante la scorsa estate - ha continuato la conduttrice - abbiamo tentato di nuovo, ma ci siamo resi conto che avevamo obiettivi di vita diversi".  

E ancora, spiega: "Quello che rende felice me, non rende felice lui, dove vedo il mio futuro, non è dove lo vede lui. Ho smesso di vedere questo come un problema da risolvere, ma è stata una consapevolezza". Oggi Samanta Togni ha ritrovato se stessa, è single ma felice: "Sono sola, però sono io". 

Samanta Togni ha raccontato che per la danza si è allontanata da casa quando era ancora un'adolescente. A Verissimo, ha spiegato di aver sofferto di disturbi alimentari: "Ho superato questa cosa grazie all'aiuto di mia mamma che mi ha portato da tanti dottori e mi ha fatto capire che quella non era la direzione giusta". Samanta ha raccontato di essere arrivata a pesare 44 chili: "E quando mi guardavo allo specchio, ancora pensavo che avrei potuto perdere qualcosa. Non avevo più il ciclo e non ero più io", ha ricordato la ballerina.  

Leggi tutto: Samanta Togni, la separazione dal marito: "È finita, mi ero annullata per la coppia"

Trionfo Paolini a Roma, batte Gauff e vince gli Internazionali

17 Maggio 2025
Jasmine Paolini - Afp

(Adnkronos) - Jasmine Paolini vince gli Internazionali d'Italia 2025. La tennista azzurra oggi, sabato 17 maggio, ha battuto la statunitense Coco Gauff, numero tre del mondo, in due set con il punteggio di 6-4, 6-2 . Paolini conquista così il secondo titolo in un Masters 1000 dopo quello conquistato a Doha, e Roma abbraccia di nuovo una campionessa nel tabellone femminile a quarant'anni di distanza dall'ultima volta. Jasmine diventa così la quarta tennista azzurra di sempre a vincere gli Internazionali dopo Lucia Valerio, Annalisa Ulstein Bossi, e Raffaella Reggi.  

 

Per capire l'importanza di questa partita, basta guardare la tribuna d'onore. Sergio Mattarella arriva al Foro Italico e viene accolto dall'ovazione del Centrale, e la sua presenza dice molto più di quanto si possa pensare. Se il Presidente della Repubblica sceglie di presenziare alla finale del tabellone femminile, preferendola alla super sfida Sinner-Alcaraz, il segnale è forte. Non solo per Jasmine Paolini, per la prima volta in finale a Roma, che undici anni dopo Sara Errani ritrova un'azzurra all'ultimo atto del 'suo' torneo, ma per tutto il movimento femminile, troppe volte messo in secondo piano rispetto ai colleghi maschi. E questo Mattarella, che lo sport lo conosce e lo respira, lo sa bene. 

L'approccio, oggi, è fondamentale. Paolini lo sa ed entra in campo con fiducia e aggressività, conquistandosi subito una palla break e trasformandola con un bel dritto. Lei, che più volte ha subito la pressione di avere gli occhi del Centrale fissi su di lei, non sembra spaventata, tesa o emozionata. C'è solo voglia di regalare una gioia che a Roma aspettano da troppo tempo. Anche quando Gauff prova a riprendere in mano la partita, costruendosi due occasioni per l'immediato controbreak. Jasmine annulla prime le due, cede alla terza. Ma rimane calma. Coco invece no. L'americana cerca di giocare profondo, cerca le linee, soprattutto con il dritto, ma va spesso fuori giri. E alla fine, piccolo spoiler, gli errori non forzati a stelle e strisce saranno 55, un'enormità. 

Paolini piazza un nuovo break nel terzo game, tornando avanti e prendendosi il primo boato della sua serata. Il Centrale, ora, ci crede davvero. Urla, esulta, anche quando non dovrebbe, è una bolgia tutta azzurra, con qualche chiazza arancione 'carota'. Dopotutto dall'ultima regina degli Internazionali sono passati quarant'anni esatti. Era il 1985 e Raffaella Raggi trionfò a Taranto. Poi un'altra americana, Serena Williams, aveva stroncato il sogno di Sara Errani nel 2014. Corsi e ricorsi storici che scorrono nella terra di questo torneo. Il resto del set Paolini lo passa in difesa. Gauff, in cui molti, negli Stati Uniti, vedono l'erede proprio di 'queen Serena', attacca, spinge, tira tutto quello che può. Jasmine resiste e porta a casa il primo parziale 6-4.  

Al rientro in campo Paolini agita la racchetta avanti e indietro. Colpisce una pallina immaginaria con il dritto, poi di rovescio. Non sembra il riscaldamento di una tennista, ma di una pugile. E gli occhi della tigre, Jasmine, li mostra subito. Si conquista subito due palle break e trasforma la seconda. Il Centrale esplode perché anche se alla festa manca ancora tanto, la partita sembra indirizzata. Gauff non riesce a controllare la forza dei suoi colpi e sembra cedere mentalmente. Si arrabbia con se stessa, urla, si agita. E Paolini ne approfitta. Al terzo game l'ennesimo errore dell'americana regala a Jasmine due occasioni per il nuovo break. Jasmine non si fa pregare e colpisce alla prima. Il doppio vantaggio regala un momento di relax all'azzurra e Gauff si rifà sotto. 

Coco reagisce aumentando la precisione dei suoi colpi e limitando gli errori, conquistandosi due occasioni per il controbreak e infilando alla seconda. Jasmine si scuote, e riparte. Paolini si prende un altro break lasciando l'americana a zero e urla, quando il tabellone scrive 4-1. Ora si tratta solo di amministrare il vantaggio, mentre qualche goccia di pioggia si affaccia sul Centrale. Ma quelle nuvole ormai, per Paolini, sono amiche. L'hanno salvata ai quarti contro Shnaider, la bagnano a un passo dalla gloria. Quell'acqua, per lei, è benedetta e precede l'urlo che agli Internazionali non si sentiva da quarant'anni. Paolini si prende il secondo set 6-2 e vince il Masters 1000 'di casa'. Qualcuno, in tribuna, sventola una bandiera italiana con scritto: "Il tennis è donna". E Mattarella sorride. (di Simone Cesarei) 

Leggi tutto: Trionfo Paolini a Roma, batte Gauff e vince gli Internazionali

Valanga in Svizzera, travolte diverse persone sull'Eiger

17 Maggio 2025
Valanga in Svizzera, travolte diverse persone sull

(Adnkronos) - Una valanga ha travolto diverse persone sull'Eiger, nell'Oberland bernese, in Svizzera. È in corso un'operazione su vasta scala che coinvolge numerose squadre di soccorso, ha annunciato oggi in una nota la polizia cantonale bernese. 

Sono state avviate ricerche per trovare le persone rimaste sepolte, ha precisato la polizia su x, aggiungendo che fornirà ulteriori dettagli in seguito. 

L'Eiger è una vetta che raggiunge quasi i 4'000 metri, non lontano dal confine tra i cantoni di Berna e del Vallese. Nelle vicinanze si trovano le località turistiche di Grindelwald (BE), Lauterbrunnen (BE) e Wengen (BE). 

Leggi tutto: Valanga in Svizzera, travolte diverse persone sull'Eiger

Gp Imola, Piastri in pole position. Disastro Leclerc-Hamilton

17 Maggio 2025
Oscar Piastri - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Oscar Piastri vola su McLaren e strappa la pole position nel Gp di Imola con il suo 1:14.670, davanti a Max Verstappen su Red Bull (1:14.704). Terzo tempo per George Russel su Mercedes (1:14.807). Disastro Italia nel Gp di casa, in Emilia Romagna. Charles Leclerc e Lewis Hamilton vengono eliminati in Q2, con undicesimo e dodicesimo tempo. Male anche il bolognese Kimi Antonelli, fuori con la sua Mercedes con il tredicesimo tempo.  

Ecco la griglia di partenza del Gp di Imola: 

1ª fila: Oscar Piastri (McLaren), Max Verstappen (Red Bull)  

2ª fila: George Russell (Mercedes), Lando Norris (McLaren)  

3ª fila: Fernando Alonso (Aston Martin), Carlos Sainz (Williams)  

4ª fila: Alexander Albon (Williams), Lance Stroll (Aston Martin)  

5ª fila: Isack Hadjar (Racing Bulls), Pierre Gasly (Alpine)  

6ª fila: Charles Leclerc (Ferrari), Lewis Hamilton (Ferrari)  

7ª fila: Kimi Antonelli (Mercedes), Gabriel Bortoleto (Sauber)  

8ª fila: Franco Colapinto (Alpine), Liam Lawson (Racing Bulls)  

9ª fila: Nico Hulkenberg (Sauber), Esteban Ocon (Haas)  

10ª fila: Ollie Bearman (Haas), Yuki Tsunoda (Red Bull) 

Leggi tutto: Gp Imola, Piastri in pole position. Disastro Leclerc-Hamilton

"Compiti delle vacanze, ogni anno 250 milioni buttati". Veto assoluto dal pediatra

17 Maggio 2025
 - (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - "Ogni anno le famiglie italiane spendono un totale di 250 milioni di euro in libri per i compiti delle vacanze, con una spesa media di 40 euro ad alunno". Sono "soldi buttati" per il pediatra Italo Farnetani, storico paladino dell'estate libera da esercizi da svolgere e nozioni da apprendere: "Uno stress inutile e controproducente per i bambini e i ragazzi" che nei mesi di pausa dalla scuola dovrebbero avere un unico dovere: svagarsi, fare sport, divertirsi con genitori, parenti e amici, conoscere gente nuova e nuovi ambienti. In poche parole: riposare la mente e arricchirla con esperienze di vita. Mentre si avvicina l'ultima campanella, il medico rilancia il suo "veto assoluto ai compiti delle vacanze. Sempre e soprattuto al mare", dice all'Adnkronos Salute Farnetani, papà delle 'Bandiere Verdi' che contrassegnano le spiagge a misura di bimbo e torneranno a giorni a sventolare. E' atteso infatti per venerdì prossimo, 23 maggio, l'annuncio dei lidi vincitori per il 2025.  

"Gli stessi soldi che ogni anno vengono spesi per i libri delle vacanze sarebbe più utile investirli in una pizza insieme, genitori e figli", sentenzia Farnetani, professore ordinario di Pediatria dell'università Ludes-United Campus of Malta. "Le vacanze estive senza pensieri, tantomeno didattici - spiega - sono necessarie per due motivi. Innanzitutto perché le temperature alte della bella stagione, oggi ancora più roventi complice il cambiamento climatico, sono incompatibili con l'apprendimento. E non è neanche giusto invitare allo studio nelle ore fresche - precisa l'esperto - perché al mattino l'organismo ancora non è in piena forma, specie sul piano del ragionamento".  

La seconda ragione è che "bambini e adolescenti hanno bisogno di avere un tempo libero dagli impegni scolastici, sia per poter stare di più all'aria aperta - e si sa quanto sia importante il movimento, l'attività fisica - sia per arricchirsi di nuove esperienze. Devono esplorare l'ambiente, conoscere luoghi, situazioni e persone diverse. Anche con tutto questo i compiti delle vacanze sono incompatibili, oltre a essere controproducenti perché si rischia di prolungare lo stress dell'apprendimento. E' chiaro che il ruolo della scuola è fondamentale nella formazione dei giovani - chiarisce Farnetani - ma è opportuno che i ragazzi abbiano un periodo in cui possano svuotare la mente, azzerare gli impegni scolastici e coltivare quella che chiamiamo 'resilienza dalla fatica di imparare'". Una messa in modalità 'off' che, non si stanca di ripetere il pediatra, "è necessaria e imprescindibile".  

"Il 23 maggio comunicheremo le nuove Bandiere Verdi che indicano le spiagge adatte ai bambini scelte dei pediatri", ricorda lo specialista. "Ecco, se i compiti delle vacanze sono sconsigliati sempre, durante la vacanza al mare sono vietatissimi - avverte - perché dobbiamo lasciare i bambini e gli adolescenti liberi di potersi immergere completamente nell'atmosfera marina, senza richiamo alcuno alla scuola. La vacanza al mare è" per Farnetani "una delle più grandi esperienze che può fare un minore, quindi per favore lasciamogliela vivere in piena libertà. Non solo sarà un arricchimento affettivo, ma sarà fonte di nuove esperienze che si riveleranno utili anche per facilitare il ragionamento quando, tornato a scuola, il bambino o adolescente sarà chiamato a capire nuove realtà".  

"L'unico 'compito' che affido, la sola lezione che ammetto e che anzi consiglio è quella di nuoto", chiosa il pediatra. "Raccomando di promuovere l'attività fisica sempre e comunque, ma in particolare quando siamo al mare: preoccupiamoci che i bambini imparino a nuotare, a stare in acqua in sicurezza", è l'appello del medico. Farnetani ha condotto delle ricerche raccogliendo alcuni dati: "Solo il 30% dei minori sa nuotare in modo efficace", riferisce; "il 30% sa solo galleggiare, il 10% sa nuotare in piscina, ma non al mare, e il 30% non sa nuotare affatto. Cerchiamo allora di colmare questa lacuna", esorta l'esperto. "Non per allevare dei campioni di nuoto, ma per permettere ai ragazzi di vivere il mare in massima sicurezza. Questa - in conclusione - è l'unica lezione a cui i bambini devono assistere, l'unico compito delle vacanze ammissibile, consigliato e utile per la vita". 

Leggi tutto: "Compiti delle vacanze, ogni anno 250 milioni buttati". Veto assoluto dal pediatra

Usa, tempeste devastano il Midwest: oltre 20 morti tra Kentucky e Missouri

17 Maggio 2025
Usa, tempeste devastano il Midwest: oltre 20 morti tra Kentucky e Missouri

(Adnkronos) - Almeno 21 persone sono morte a causa delle tempeste che ieri per il terzo giorno consecutivo hanno investito il centro degli Stati Uniti, nel Missouri e nel Kentucky. Le previsioni meteo per il fine settimana sono tutt'altro che buone. Il governatore del Kentucky, Andy Beshear, ha dato notizia della morte di 14 persone e del grave ferimento di altri nello Stato, anticipando che il bilancio delle vittime "è destinato a salire". Centomila persone almeno sono senza corrente elettrica. Più a ovest, nel Missouri, cinque persone sono morte a St Louis, dove si sarebbe formato un tornado, stando alle immagini radar. Più a sud, sono morte altre due persone, altre sono rimaste ferite. Sono stati registrati pesanti danni, con numerose case completamente distrutte e zone irriconoscibili.  

Leggi tutto: Usa, tempeste devastano il Midwest: oltre 20 morti tra Kentucky e Missouri

Melissa Satta: "Berrettini? Sempre nel mio cuore. Il divorzio da Boateng? Ho sofferto tanto"

17 Maggio 2025
Melissa Satta - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - È un nuovo capitolo di vita quello di Melissa Satta che, lo scorso giugno, ha ufficializzato la sua relazione con Carlo Gussalli Beretta. Ospite oggi, sabato 17 maggio, a Verissimo, la showgirl ha parlato della serenità ritrovata dopo un periodo difficile segnato dal divorzio da Kevin-Prince Boateng, padre di suo figlio Maddox. 

Durante l’intervista, Melissa Satta ha parlato del rapporto con Beretta, sottolineando la tranquillità che caratterizza la loro relazione: "In un anno non abbiamo mai litigato. Mi piace vivermi la routine con lui perché faccio una vita molto tranquilla, di coppia, di famiglia", ha raccontato la showgirl che ha conosciuto Carlo circa un anno fa, quando entrambi erano single: "Abbiamo iniziato a scriverci dei messaggi. All'inizio ero un po' prevenuta, ma lui è stato bravo a conquistarmi e sono contenta che l'abbia fatto". 

E sul futuro con Carlo Beretta, la showgirl non si sbilancia: "Mi godo ogni momento e vivo giorno per giorno. Quello che arriverà arriverà. Lui è più giovane e sicuramente in futuro vorrà qualcosa, ma è inutile fare programmi", ha detto.  

Melissa Satta ha parlato del rapporto che ha con il figlio Maddox, nato dal matrimonio con Kevin-Prince Boateng, e della sua visione dell’amore dopo la fine di importanti relazioni: "Maddox sa che esistono i fidanzamenti e anche le persone che restano amiche, anche se le cose non funzionano", ha detto la showgirl sottolineando di avere un bellissimo rapporto con il figlio, basato proprio sulla fiducia.  

Prima di conoscere Carlo Beretta, Satta ha avuto una relazione con Matteo Berrettini, conclusa nel 2024: "Rimarrà sempre nei nostri cuori, gli vorremo sempre bene, gli auguriamo il meglio", ha detto la showgirl sul tennista azzurro parlando anche a nome del figlio Maddox. 

E sul rapporto con il papà di Maddox, Melissa Satta ha confessato: "I rapporti sono sereni, lo sono sempre stati. Ma i divorzi non sono mai facili, forse è stato il dolore più grande della mia vita. Ma continuiamo ad avere un rapporto tranquillo".  

Leggi tutto: Melissa Satta: "Berrettini? Sempre nel mio cuore. Il divorzio da Boateng? Ho sofferto tanto"

Giro d'Italia, Ulissi in maglia rosa. A Plapp l'ottava tappa

17 Maggio 2025
Diego Ulissi - Afp

(Adnkronos) - Diego Ulissi nuova maglia rosa del Giro d'Italia, Lorenzo Consonni secondo in classifica generale, Primoz Roglic scende al terzo posto. L'azzurro della XDS Astana riporta su spalle italiane la maglia di leader della corsa a 4 anni da quando la vestì Alessandro De Marchi, quest'anno lasciato a piedi dalla sua squadra Jayco AlUla, nell'edizione 2021. 

A vincere l'ottava tappa è Luke Plapp (Jayco AlUla), che a Castelraimondo si è messo dietro Wilco Kelderman (Team Visma Lease a Bike) e lo stesso Ulissi. 

Leggi tutto: Giro d'Italia, Ulissi in maglia rosa. A Plapp l'ottava tappa

Sigilli al beach club A-Mare, 'accanimento contro di noi'

17 Maggio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Società,'concessioni rilasciate dopo conferenze con 20 dirigenti
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Simba La Rue compie 23 anni, il messaggio dal carcere: "Festeggio in cella"

17 Maggio 2025
Simba La Rue - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Simba La Rue compie oggi, sabato 18 maggio, 23 anni. Il rapper italiano-tunisino, che è stato arrestato a Barcellona lo scorso 12 aprile, sta scontando la pena in Italia e sui social, in occasione del suo compleanno, ha condiviso un messaggio in cui ha ringraziato i fan per tutto il supporto, lanciando l'hashtag "FreeSimba".  

"Oggi è il mio compleanno e festeggio in cella anche i miei 23 anni", ha esordito Simba La Rue, nome d'arte di Mohamed Lamine Saida, sulle Instagram stories. "Vi penso continuamente, la mia musica continuerà a uscire, non vi lascerò mai soli", continua il messaggio, probabilmente postato dal suo team di lavoro. 

Il rapper è stato arrestato in Spagna, a Barcellona, in esecuzione di un provvedimento di cumulo pene per due condanne definitive a suo carico. Dopo l'arresto, Simba La Rue è stato portato in Italia per scontare le pene: "Freesimba", scrive ancora Mohamed ringraziando i fan per tutto il supporto ricevuto. E poi conclude: "Rimanete connessi alle 18 sul mio profilo", probabilmente per lanciare nuova musica per celebrare il traguardo dei 23 anni.  

Leggi tutto: Simba La Rue compie 23 anni, il messaggio dal carcere: "Festeggio in cella"

Altri articoli …

  1. Donna uccisa a Fregene, autopsia: coltellate a cuore e gola
  2. Barbieri, outfit e cena a tema per tifare Sinner: "Chi è arancione è campione"
  3. Salone Libro e Gruppo FS, premiati vincitori concorso letterario 'A/R Andata e racconto'
  4. Calcio: Nicola, 'vogliamo l'obiettivo inseguito per 11 mesi'
  5. Scontro tra auto e moto a Nuxis, muore centauro di 41 anni
  6. Aggredito a Cagliari mentre fa volantinaggio per i referendum
  7. Ricerca, Bernini: "Lavoro straordinario al Centro nazionale terapia genica e farmaci Rna"
  8. Salute, il cardiologo: "Stress da finali sportive? Nel calcio mette a rischio le coronarie"
  9. Salute, cardiologo Gabrielli: "Stili di vita scorretti, under 40 più a rischio cuore"
  10. Lavoro, Perrini (Inps): "Ia e intelligenza umana insieme per migliorare servizi e formazione”
  11. Malattie rare, Sla: si è chiusa oggi a Jesi la conferenza nazionale di Aisla
  12. Botte e minacce di morte alla moglie, arrestato a Bosa
  13. 50 anni da morte Emilio Lussu, evento in Consiglio regionale
  14. Lavoro, al Net Forum di Capri 2025: l’AI alla prova dell’intelligenza naturale
  15. Cannes, palma travolge spettatore del festival sulla Croisette: è grave
  16. Lavoro, Nicastro (Sviluppo Lavoro Italia): "Costruire strategie per lo sviluppo, competenze e Ia"
  17. Lavoro, Caridi (min. Lavoro): "Da Governo strategie concrete per l'occupazione di giovani e donne"
  18. Palio di Legnano, bebè contradaioli in ospedale: stemmi sulle culle
  19. Paolini, oggi la finale degli Internazionali: quanto guadagna se vince
  20. Ucraina, drone Russia su bus a Sumy: morti 9 civili. Zelensky: "Omicidio mirato"
  21. Tajani: "Non condividiamo ultime scelte Israele, basta attacchi"
  22. Zelensky domani a messa di insediamento di Leone XIV
  23. Sinner, troppa tensione: mamma Siglinde lascia il Centrale e passeggia per il Foro
  24. Concerti, mostre e incontri letterari in Costa Smeralda
  25. Lavoro, Benini (Ministero Lavoro): "Fondo Nuove Competenze è strumento efficace"
  26. Lavoro, Calvaruso (S3.Studium): "Net Forum laboratorio di idee per affrontare sfide del mercato"
  27. Carceri, tragedia a Porto Azzurro: agente si toglie la vita
  28. L'Accademia d'arte di Cagliari si mette in mostra con l'open day
  29. Sardegna, popolazione in calo: sempre meno residenti e più anziani
  30. Mazzi: "Con gli Emirati Arabi enormi opportunità di collaborazione nel settore della Cultura"
  31. Caso Garlasco, legale di Sempio: "Non ci preoccupa articolo sull'omicidio"
  32. Nautica, Rixi: "Semplificazione della normativa è necessità per aziende del settore"
  33. Alzheimer, via libera a test del sangue per diagnosi: cosa significa
  34. Regioni tra innovazione e tradizione, il Festival a Venezia
  35. Frase shock contro Fassino sui social, polemica nel Pd sardo
  36. Minacciò e sequestrò una 39enne, giovane indagato a Capoterra
  37. Morelli: "Eau partner strategico per costruzione ponte economico, culturale e tecnologico"
  38. Papa Leone XIV: "Congiuntura drammatica tra guerre, disuguaglianze e migrazioni forzate"
  39. Nucleare: Buono (Newcleo): "Verso collaborazione con Emirati"
  40. Putin in cattedra: i manuali delle medie che cancellano l'Ucraina
  • 223
  • 224
  • 225
  • 226
  • 227
  • 228
  • 229
  • 230
  • 231
  • 232

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it