Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Omicidio Sedda a P.Torres, disposti analisi su abiti e terriccio

05 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAccertamenti l'11 luglio nei laboratori del Ris di Cagliari...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Maltempo al Nord: piogge record in provincia di Como, esonda il Seveso. Ritrovato cadavere nel Lambro

05 Luglio 2025
Temporali in Valle Seriana, in provincia di Bergamo (Ipa)

(Adnkronos) - Maltempo al Nord dove rovesci e temporali di forte intensità hanno colpito in mattinata la Lombardia. Record in provincia di Como, dove sono precipitati 70 mm di pioggia nelle ultime sei ore. I rovesci hanno interessato principalmente i settori prealpini e dell'alta pianura, da ovest verso est. Forti precipitazioni anche in provincia di Varese (67 mm); Bergamo (60 mm) e Monza e Brianza (51 mm).  

Nel tardo pomeriggio di oggi, il nucleo sommozzatori del Comando di Milano ha recuperato il cadavere di un uomo nel comune di Pieve Emanuele presso Cascina Canalone. L'identità dell'uomo resta al momento sconosciuta, sul corpo non sono stati ritrovati documenti. Il cadavere è riemerso sul fiume Lambro a causa dell'ingrossamento delle acque dopo il maltempo che ha colpito in mattinata la provincia di Milano. Al vaglio degli inquirenti le cause dell'annegamento oltre che per risalire alle generalità dell'uomo. 

Circa 15 persone sono state evacuate dalle loro abitazioni in via Petrarca, a Lentate sul Seveso (MB) in seguito all'esondazione del fiume Seveso. Le squadre dei vigili del fuoco sono rapidamente intervenute per soccorrere gli abitanti. Le operazioni di prosciugamento inizieranno non appena il livello del fiume lo consentirà in condizioni di sicurezza. Sono oltre 50 le richieste di soccorso al momento gestite dalla sala operativa del comando dei vigili del fuoco di Monza e Brianza. 

In provincia di Como, una persona è rimasta incastrata in seguito a un incidente sulla Sp 40. Nel comune di Albanese con Cassano una frana ha colpito un'abitazione, danneggiando anche la rete fognaria e una tubazione del gas. Su tutto il territorio regionale, oltre 160 sono le richieste di soccorso complessive tra interventi in corso e in attesa. 

Nella zona della Brianza sono stati segnalati una cinquantina di interventi per alberi caduti e piccoli allagamenti, principalmente nella zona di Vimercate e Seregno. Esondato il fiume Seveso anche nel comune di Meda, mentre nei comuni di Paderno Dugnano (Mi) e Cantù Asnago (Co) ha superato la soglia di elevata criticità. I livelli sono in discesa. Nella zona di Milano Niguarda ha superato la 'moderata criticità'. In salita anche il fiume Lambro secondo quanto riportato dall'idrometro di via Feltre, a Milano. Nel capoluogo è stata attivata la vasca di laminazione di Bresso in via precauzionale.  

Il centro funzionale monitoraggio rischi naturali della Regione Lombardia ha emesso un avviso di criticità arancione (moderata) per rischio temporali a partire dalla mezzanotte di oggi e un'allerta gialla (ordinaria) per rischio idrogeologico, con fase acuta domani pomeriggio. Previsti ulteriori forti temporali, con vento e grandine. Sono in corso le operazioni di svuotamento della vasca di laminazione del Seveso in attesa delle precipitazioni di domani. Situazione di ordinaria criticità per quanto riguarda il fiume Lura nella stazione di Lainate. 

Circa 80 gli interventi per alberi caduti nel cremasco, una decina nella zona di Cremona per danni da temporale. Squadre al lavoro anche in provincia di Bergamo, dove il maltempo ha scoperchiato diversi tetti nei comuni di Treviglio, Caravaggio, Mozzanica e Fornovo Sangiovanni. 

A Clusone, nella Bergamasca, una forte grandinata ha imbiancato le strade. L'acqua è entrata inoltre nella sala teatrale dell'oratorio. 

Il maltempo ha causato anche il dirottamento di alcuni voli diretti all’aeroporto di Orio al Serio su altri scali. Nove voli sono stati dirottati a Bologna, tre a Malpensa e uno a Verona. Sono in corso i riposizionamenti dei velivoli e alcune partenze risultano ritardate. Grandinate sono state segnalate in Val Seriana.  

I danni più importanti sono stati registrati in provincia e nella città di Como, con sottopassi allagati e danni da acqua. Piazza Cavour è stata chiusa in seguito al suo allagamento, mentre l'esondazione di una roggia ha riversato circa 50 cm di acqua in strada. Allagata anche la palestra dell'istituto 'Magistri Cumacini' e una scuola nel comune di Cantù. Le situazioni sono in via di risoluzione. 

Il fronte temporalesco principale interessa ora i settori orientali della regione, mentre si segnalano temporali residui nelle province di Varese e nella zona dell'Oltrepò Pavese. 

Leggi tutto: Maltempo al Nord: piogge record in provincia di Como, esonda il Seveso. Ritrovato cadavere nel...

Leclerc esplode via radio dopo qualifiche Silverstone: "Faccio schifo" - Ascolta

05 Luglio 2025
Leclerc

(Adnkronos) - "Faccio schifo. Sono una m....". Charles Leclerc esplode via radio dopo le qualifiche di oggi a Silverstone. Il pilota monegasco della Ferrari non nasconde la delusione per il sesto tempo nel Q3: dopo le incoraggianti prestazioni nelle prove libere, arriva una mediocre terza fila nelle qualifiche. E Leclerc esplode contro se stesso: "Fuck!", ripete il pilota. "Sono una fottuta merda, ecco cosa sono", dice con severità totale. 

 

Nella gara di domani, il monegasco partirà accanto al compagno di squadra. L'inglese Lewis Hamilton, con l'altra Ferrari, è quinto in griglia. Davanti a tutti, in pole position, c'è la Red Bull dell'olandese Max Verstappen che con un giro prodigioso ha beffato le McLaren di Oscar Piastri e Lando Norris. 

Leggi tutto: Leclerc esplode via radio dopo qualifiche Silverstone: "Faccio schifo" - Ascolta

Red Bull lancia nuova Academy per i talenti della vela. Tita e Spithill: "Momento storico"

05 Luglio 2025
L

(Adnkronos) - Il gigantesco nastro che copre il portone d'ingresso fa la spia dell'ambizione. "Go for gold". Tradotto, "punteremo all'oro". Con questo claim, la Red Bull ha inaugurato - di fronte a un migliaio di curiosi - la sua futuristica academy di vela a Marina di Monfalcone, in Friuli-Venezia Giulia. Un centro per coltivare i talenti del domani. Per regalare all'Italia nuove medaglie olimpiche e successi scintillanti in giro per il mondo. Tutto sotto gli occhi della neonata squadra italiana del campionato Sail Gp, il Red Bull Team guidato dal Ceo Jimmy Spithill, skipper da record oltre che fondatore e co-proprietario della squadra, e Ruggero Tita, oro olimpico a Tokyo 2020 e a Parigi 2024 nel doppio misto Nacra 17 e timoniere della formazione azzurra. "Nel mondo non esiste un progetto così - raccontano all'Adnkronos -. Si tratta di un momento storico per il nostro sport". 

La Red Bull Sailing Academy è un centro all'avanguardia per il mondo della vela. Con strutture per permettere agli atleti di allenarsi al meglio, lavorare su barche e foil, con una spiaggia a portata di mano. Per puntare all'eccellenza, prestando la massima attenzione alle esigenze sportive in chiave olimpica e non solo. "L’obiettivo è portare i ragazzi e le ragazze alla medaglia, formarli" spiega Tita con un pizzico d'orgoglio. 

Poi rilancia: "Quanto mi sarebbe piaciuto avere un centro così all'inizio della carriera? Sarebbe stato di sicuro utile, non solo nella prima fase. Ma magari non sarei riuscito a cogliere tutte le necessità. È un centro per atleti già affermati, io negli anni ho preso tutte le informazioni che mi servivano per crescere da più parti".  

Nel centro, i giovani potranno imparare i segreti della vela da Hans Peter Steinacher (due volte oro olimpico nella classe Tornado e Ceo di Marina Monfalcone), Santiago Lange (oro olimpico a 54 anni e tra i velisti più titolati al mondo), Roman Hagara (doppio oro olimpico e coach noto a livello internazionale (da anni al lavoro con la Federazione Velica Austriaca) e Thomas Zajac (bronzo olimpico, fuoriclasse del foil). Punti di riferimento, esempi da seguire per le nuove leve.  

Jimmy Spithill segue Tita e fortifica il concetto: "Unbelievable, incredibile. Questo centro può essere una rampa di lancio per le prossime generazioni. Può facilitare la preparazione di atleti che si stanno avvicinando alle Olimpiadi, o di giovani che dovranno competere a livello mondiale. È la prima volta che viene fuori una cosa del genere per la vela, una grande opportunità per salire di livello. Creeremo dei campioni, alleneremo le nuove speranze e ci toglieremo grandi soddisfazioni". 

Per accedere al centro, non è previsto un processo di candidatura pubblico. L'ammissione avviene solo su invito, secondo un sistema di scouting professionale per identificare e contattare direttamente i ragazzi più promettenti. Come avviene anche per la Red Bull Soccer Academy e la Red Bull Ice Hockey Academy a Salisburgo. 

Tutto secondo principi noti del mondo Red Bull, nel tentativo di unire coaching d’eccellenza e percorsi di sviluppo su misura, per aiutare gli atleti a raggiungere il top nelle loro discipline. Nel contesto di un territorio, quello di Monfalcone, con una tradizione velica quasi secolare. Perché il futuro nasce sempre seminando sul passato. (di Michele Antonelli, inviato a Monfalcone) 

 

Leggi tutto: Red Bull lancia nuova Academy per i talenti della vela. Tita e Spithill: "Momento storico"

Torino, esplosione in palazzina era dolosa: un arresto

05 Luglio 2025
L

(Adnkronos) - Un’ordinanza di custodia cautelare è stata eseguita questo pomeriggio dalla polizia torinese a carico di un uomo gravemente indiziato per quanto avvenuto la notte del 30 giugno scorso a Torino, dove un incendio divampato all’interno del condominio nel quartiere Lingotto ha provocato una violenta esplosione con la distruzione di 3 appartamenti, il crollo di una parte della palazzina, la morte di un giovane e il ferimento di alcuni occupanti dell’immobile, tra cui alcuni bambini.  

Nonostante, nell’immediatezza, sembrava potesse ipotizzarsi la natura colposa dell’evento, gli accertamenti investigativi, sia svolti direttamente dalla Procura di Torino diretta dal procuratore Giovanni Bombardieri, sia delegati al Commissariato ‘Barriera - Nizza’ e alla Squadra Mobile della Questura, hanno evidenziato elementi tali da far propendere per una matrice dolosa del disastro, anche in ragione di alcune dichiarazioni rese nei giorni immediatamente successivi ai fatti dai colleghi di lavoro del responsabile, successivamente confermati dai familiari, che hanno fornito riscontro a quanto andava già emergendo nel corso delle indagini.  

Prendendo le mosse dalle attività tecniche eseguite dai vigili del fuoco, il punto d’innesco dell’incendio è stato localizzato in uno specifico appartamento al 5 piano. Gli inquirenti della Polizia di Stato hanno sviluppato questa traccia investigativa concentrandosi sugli occupanti dell’abitazione e iniziando a circoscrivere il contesto nel quale è maturato l’evento. In particolare, attraverso una minuziosa analisi dei video delle telecamere presenti nei pressi del condominio e grazie anche alla collaborazione di alcuni testimoni, tra cui alcune persone vicine allo stesso autore dei fatti, è stato identificato il presunto responsabile del gesto e conseguentemente l’autore dell’omicidio del giovane e dell'esplosione della palazzina. Sono in corso approfondimenti per ricostruire la dinamica dei fatti e il movente. 

Leggi tutto: Torino, esplosione in palazzina era dolosa: un arresto

Torino, esplosione in appartamento era dolosa: un arresto

05 Luglio 2025
L

(Adnkronos) - Un’ordinanza di custodia cautelare è stata eseguita questo pomeriggio dalla polizia torinese a carico di un uomo gravemente indiziato per quanto avvenuto la notte del 30 giugno scorso a Torino, dove un incendio divampato all’interno del condominio nel quartiere Lingotto ha provocato una violenta esplosione con la distruzione di 3 appartamenti, il crollo di una parte della palazzina, la morte di un giovane e il ferimento di alcuni occupanti dell’immobile, tra cui alcuni bambini.  

Nonostante, nell’immediatezza, sembrava potesse ipotizzarsi la natura colposa dell’evento, gli accertamenti investigativi, sia svolti direttamente dalla Procura di Torino diretta dal procuratore Giovanni Bombardieri, sia delegati al Commissariato ‘Barriera - Nizza’ e alla Squadra Mobile della Questura, hanno evidenziato elementi tali da far propendere per una matrice dolosa del disastro, anche in ragione di alcune dichiarazioni rese nei giorni immediatamente successivi ai fatti dai colleghi di lavoro del responsabile, successivamente confermati dai familiari, che hanno fornito riscontro a quanto andava già emergendo nel corso delle indagini.  

Prendendo le mosse dalle attività tecniche eseguite dai vigili del fuoco, il punto d’innesco dell’incendio è stato localizzato in uno specifico appartamento al 5 piano. Gli inquirenti della Polizia di Stato hanno sviluppato questa traccia investigativa concentrandosi sugli occupanti dell’abitazione e iniziando a circoscrivere il contesto nel quale è maturato l’evento. In particolare, attraverso una minuziosa analisi dei video delle telecamere presenti nei pressi del condominio e grazie anche alla collaborazione di alcuni testimoni, tra cui alcune persone vicine allo stesso autore dei fatti, è stato identificato il presunto responsabile del gesto e conseguentemente l’autore dell’omicidio del giovane e dell'esplosione della palazzina. Sono in corso approfondimenti per ricostruire la dinamica dei fatti e il movente. 

Leggi tutto: Torino, esplosione in appartamento era dolosa: un arresto

Protti: "Partita durissima con la malattia, c'è un ospite sgradito"

05 Luglio 2025
Igor Protti

(Adnkronos) - "È una partita durissima". Igor Protti, 57 anni, con un post su Instagram rende note le proprie condizioni di salute. L'ex attaccante e capocannoniere della Serie A con il Bari combatte contro una malattia e, dopo un'operazione, si prepara ad un iter che prevede un altro intervento 

"Ciao a tutti, questa foto è di pochi giorni fa in un letto di ospedale. Purtroppo poco più di un mese fa mi è stato trovato uno sgraditissimo ospite. Ho subito un primo intervento chirurgico e la prossima settimana comincerò le cure per cercare di migliorare la situazione e poter essere nuovamente operato tra qualche mese. È una partita durissima, so benissimo che si può vincere o perdere ma ce la metterò tutta come sempre", scrive Protti. 

"E come sempre so di non essere solo, ho la mia grande e meravigliosa Famiglia vicino a me anche se non tutti lo possono essere fisicamente. Come quando ero in campo e mi sentivo parte di una grande comunità oggi sento anche la vicinanza di tutti gli amici e di tutte quelle persone che mi hanno seguito e voluto bene. Ringrazio lo staff medico che mi ha preso in cura e che farà di tutto per aiutarmi in questa lotta. Mi scuso fin da ora se nei prossimi mesi non riuscirò a rispondere a tutti sia telefonicamente che qui su Instagram. Vi mando un forte ed enorme abbraccio", conclude. 

Leggi tutto: Protti: "Partita durissima con la malattia, c'è un ospite sgradito"

Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva con le forze di Kiev

05 Luglio 2025
Thomas D

(Adnkronos) - Thomas D'Alba, un italiano che combatteva al fianco delle forze di Kiev, è rimasto ucciso in combattimento a Sumy, nel nord dell'Ucraina. A darne notizia su X è stato il giornalista ucraino Vladislav Maistrouk, ricordando che D'Alba aveva anche servito nell'Esercito italiano, nella Folgore. Al momento D'Alba risulta ufficialmente disperso, ma si ritiene che sia morto. 

Un decennio come insegnante di batteria presso la scuola di musica Niccolò Paganini di Legnano, poi, nel 2024, la decisione di andare a combattere al fianco delle forze ucraine. Thomas D'Alba "era una persona bravissima, un amante dei suoi allievi. C'è stato un grande dispiacere quando se n'è andato, è partito durante l'anno scolastico", ha ricordato, parlando con l'Adnkronos, il direttore dell'istituto Fabio Poretti. 

"Non ci ha detto cosa sarebbe andato a fare in Ucraina, ma ci sentivamo. Mi scriveva", ha aggiunto. E nei giorni di riposo dal fronte, "si recava negli ospedali a suonare per i bambini". "Oltre a un impegno militare, c’era quello umano non scontato. Thomas era sempre disponibile - ha detto ancora Poretti - ed è un grande dispiacere. È stata una notizia scioccante". 

Leggi tutto: Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva con le forze di Kiev

Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva al fianco delle forze di Kiev

05 Luglio 2025
Thomas D

(Adnkronos) - Thomas D'Alba, un italiano che combatteva al fianco delle forze di Kiev, è rimasto ucciso in combattimento a Sumy, nel nord dell'Ucraina. A darne notizia su X è stato il giornalista ucraino Vladislav Maistrouk, ricordando che D'Alba aveva anche servito nell'Esercito italiano, nella Folgore. Al momento D'Alba risulta ufficialmente disperso, ma si ritiene che sia morto. 

Leggi tutto: Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy: combatteva al fianco delle forze di Kiev

Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy

05 Luglio 2025

(Adnkronos) - Thomas D'Alba, un italiano che combatteva al fianco delle forze di Kiev, è rimasto ucciso in combattimento a Sumy, nel nord dell'Ucraina. A darne notizia su X è stato il giornalista ucraino Vladislav Maistrouk, ricordando che D'Alba aveva anche servito nell'Esercito italiano, nella Folgore. Al momento D'Alba risulta ufficialmente disperso, ma si ritiene che sia morto. 

Leggi tutto: Ucraina, morto un italiano in battaglia a Sumy

Spiagge a misura di bambino, consegnata oggi prima 'Bandiera verde' 2025

05 Luglio 2025
Genitori con due bambini

(Adnkronos) - Identificare le spiagge più adatte ai bambini, al loro benessere e alla loro salute. A contrassegnarle, anche quest'anno le 'Bandiere verdi' assegnate da 3075 pediatri italiani e stranieri. Oggi il primo vessillo 2025 è stato consegnato a San Salvo Marina (Chieti), presso il 'Giardino botanico mediterraneo biotopo costiero' della cittadina. Il simbolo delle località marine 'a misura dei più piccoli' è stato offerto dal professor Italo Farnetani alla sindaca Emanuela De Nicolis, che sabato prossimo, 12 luglio, ospiterà la cerimonia ufficiale di consegna ai primi cittadini e agli ambasciatori delle località insignite delle altre 158 'Bandiere verdi' 2025.  

La scelta di San Salvo per la cerimonia di consegna, spiega Farnetani, "è stata motivata dal fatto che questa località racchiude tutti gli obiettivi della vacanza al mare per le famiglie e nello stesso tempo possiede i requisiti per garantire salute e crescita ai bambini e agli adolescenti. Il 'modello San Salvo Marina' costituito da 'mare- spiaggia-lungomare-pineta' in continuità e simbiosi è quello che proponiamo come esempio per la promozione della salute dei piccoli. Questo perché ci sono alcuni elementi che possono rappresentare un punto di riferimento, oltre alle caratteristiche del litorale che ottemperano a tutti i requisiti per una spiaggia adatta ai bambini, cioè sufficiente spazio tra gli ombrelloni per permettere di giocare, acqua che non diventi subito alta, servizi in spiaggia e nell’entroterra, per bambini e famiglie".  

Nella cittadina, infatti, è presente "un ampio, ben curato e attrezzato lungomare pedonale che permette l'aggregazione e l'incontro di bambini e adolescenti. Inoltre, in continuità con spiaggia e lungomare, ci sono ampie zone d'ombra, anche in questo caso attrezzate, che permettono di poter stare all'aria aperta e in compagnia anche nelle ore più calde della giornata. All'interno della pineta, poi, ci sono piste ciclabili che sono importanti per svolgere attività motoria e sportiva. La possibilità di incontrarsi e stare insieme è sempre più essenziale nell’attuale società sempre più virtuale. Ed è necessaria per combattere tutti i disturbi da isolamento che abbiamo osservato durante la pandemia di Covid 19". Gli spazi che favoriscono il movimento sono poi fondamentali per combattere l'obesità contro la quale, nei bambini in particolare, l'attività fisica è decisiva.  

"Un simile ambiente permette di combattere in modo efficace il sovrappeso e l’obesità. In un’ora si consumano 300 calorie se si cammina piano, fino ad arrivare a bruciare 550 calorie se si procede a passo un po’ più sostenuto. Se si cammina con un’andatura media per un'ora si coprono 3 km e si consumano 400 calorie che, in termini di pietanze, equivalgono a un buon piatto di pasta al ragù oppure a una fetta di torta o un cannolo alla ricotta oppure un bombolone alla crema". Insomma per combattere il sovrappeso "basta camminare sufficientemente e a San Salvo Marina è possibile - e facile- in ogni ora del giorno. Può essere anche l'occasione per insegnare ai figli a camminare senza spostarsi sempre in auto, ugualmente è l'occasione per usare maggiormente la bicicletta: andando in bicicletta si consumano 200 calorie per chi pedala piano, fino ad arrivare a 600 per i più veloci, in un’ora".  

Un ulteriore aiuto arriva dagli sport tipici delle vacanze al mare. "Chi nuota un’ora consuma dalle 300 alle 600 calorie, secondo l’intensità, mentre una partita a calcetto di un’ora, fa consumare dalle 360 alle 900 calorie, il tennis un po’ meno, dalle 400 alle 650, mentre più costante è il consumo del beach volley che è di 500 calorie".  

Leggi tutto: Spiagge a misura di bambino, consegnata oggi prima 'Bandiera verde' 2025

Esplosione Roma, l'agente ferito: "Consapevole del pericolo, lo rifarei"

05 Luglio 2025
Esplosione Roma, l

(Adnkronos) - Dopo l'esplosione di ieri al distributore Gpl di via dei Gordiani l'agente ferito Francesco D'Onofrio racconta la sua terribile esperienza. "La sala operativa ci ha mandato come prima macchina perché era la più vicina e, arrivati sul posto, ci siamo resi conto di quello che effettivamente stava succedendo" racconta l'effettivo al commissariato di Porta Maggiore e capo pattuglia cella volante 'Porta Maggiore 1'.  

"Quando siamo arrivati c'era già un principio di incendio e già tutta la pompa di benzina era circondata dal fumo, quindi, in quel momento era una situazione particolare e non potevamo accertare se vi erano persone o meno". "La situazione si è complicata - prosegue D'Onofrio - perché il fuoco è diventato sempre più grande, tant'è che ho chiesto l'ausilio di ulteriori equipaggi per circoscrivere la zona e di evitare che altre auto e passanti potessero transitare in quel punto che sarebbe stato molto pericoloso. Noi abbiamo prima cinturato l'area, però, poi ci siamo resi conto che effettivamente c'erano tante altre persone che si trovavano nei pressi e non erano state ancora evacuate. Per fortuna è giunto sul posto un altro equipaggio che mi ha aiutato e abbiamo collaborato per portare via tutte quelle persone che erano rimaste là, molte delle quali volevano salvare il salvabile. però in quella circostanza, siccome si trattava di una possibile imminente strage gli abbiamo detto che l'unica cosa da salvare erano loro stessi".  

"Durante poi l'attività di evacuazione della persone, ci è stato comunicato che altre persone erano all'interno, due persone mancavano all'appello. E a quel punto quando abbiamo preso coscienza di questa cosa ci siamo guardati con il collega ispettore e abbiamo detto 'dobbiamo andare'. Ci siamo catapultati dentro - prosegue il racconto di D'Onofrio -, abbiamo individuato nonostante il fumo denso le persone che mancavano all'appello e le abbiamo accompagnate a una nostra macchina che si è allontanata velocemente. Naturalmente abbiamo fatto il possibile purtroppo alla fine di questo ci siamo trovati nell'esplosione, avvolti dalle fiamme, abbiamo avuto giusto il tempo di allontanarci e metterci in sicurezza". 

"Abbiamo capito che la situazione era diventata molto complicata ed estremamente pericolosa e quando vieni avvolto dalle fiamme - prosegue ancora l'agente - è una sensazione che non auguro a nessuno di provare, vedersi bruciare parti del corpo non è il massimo. Però in quel momento c'è la consapevolezza di portare per quanto possibile la pelle a casa, di salvarti anche tu. E con tanta determinazione e anche forse tanta fortuna ce l'abbiamo fatta". "La mia famiglia ha appreso quello che era accaduto dai social, conosce la zona dove lavoro quindi e credo l'abbiano percepito subito che potevo trovarmi in una situazione particolare. Sapevano che ero di turno di mattina, e per evitare ulteriori ansie ha chiamato io e rassicurarli che era tutto a posto e mi hanno raggiunto. Rifarlo? Sì. Siamo addestrati per questo e naturalmente lo rifarei", conclude l'agente.  

 

"Ieri stavo giù in zona est, quando è arrivata una segnalazione con urgenza di un principio di incendio adiacente a delle pompe di benzina e altri edifici e anche un presidio di soccorso medico del 118 e un centro estivo" racconta il vice ispettore Marco Neri, del primo nucleo Reparto Volanti di Roma e capo pattuglia dell'equipaggio Beta Como 11. "Essendo la pattuglia più vicina mi sono precipitato, sono arrivato nell'immediatezza e insieme ai colleghi di Roma Capitale e i colleghi di Porta Maggiore, abbiamo subito cinturato la zona impedendo l'accesso a nuovi utenti e soprattutto preoccupandoci di evacuare il vicino campo estivo, solitamente frequentato da bambini nel periodo estivo con le scuole chiuse".  

"Abbiamo messo tutti subito in sicurezza, prima bimbi e personale del centro estivo, poi abbiamo provveduto ad evacuare il personale del 118, e poi anche una struttura di deposito di ferrami. Poi è arrivata un'autobotte dei pompieri - continua Neri - che ha iniziato già dal parcheggio della rimessa del ferrame lo spegnimento delle fiamme che si stavano propagando anche in direzione di via Prenestina, noi ci trovavamo dal lato di via Casilina. Fortunatamente dall'altro lato è arrivata un'altra nostra pattuglia che ha provveduto a chiudere anche il lato Prenestina quindi siamo riusciti a chiudere perfettamente la zona. I pompieri hanno iniziato l'opera di spegnimento. Sollecitavamo ovviamente l'arrivo di altro personale dei vigili del fuoco perché la pompa di benzina era già avvolta dalle fiamme si sentivano le colonnine che cominciavano a fare le prime piccole esplosioni quindi l'esplosione sarebbe stata imminente. Ci siamo resi conto che al'interno c'erano altre persone e siamo riusciti a portarle fuori di peso e poi siamo stati investiti dall'esplosione".  

"Io ho visto in lontananza la colonna di fumo, mentre arrivavo, ero all'altezza del policlinico Casilino. Quindi già dalla colonna di fumo e dalle spiegazioni de colleghi sul posto sono riuscito a capire la gravità dell'accaduto. Siamo riusciti ad arrivare e a operare nel miglior modo possibile. Abbiamo capito la serietà dell'intervento, - prosegue Neri - non il solito incendio di sterpaglie o rifiuti, c'era un reale pericolo di scoppio, anche perché non era solo il benzinaio, ma un deposito Gpl. Come già accaduto anni fa, con un epilogo totalmente diverso, la strage di Viareggio, hanno subito capito l'importanza e l'urgenza di operare nel miglior modo e nella maggiore velocità possibile. Abbiamo capito che non c'era tempo da perdere".  

"Essere colpiti dall'esplosione è stata una sensazione inspiegabile. Io non ho provato dolore subito, però mi sono reso conto che la mia pelle bruciava, ho visto la pelle bruciare, il cinturone bruciare, la radio di servizio con cui stavo parlando bruciare e la comunicazione si è interrotta. Avevo il mio collega vicino, il vigile del fuoco che purtroppo è stato sbalzato e lì l'adrenalina, la forze di volontà ci ha fatto uscire a tutti tre insieme nonostante le ferite del collega è riuscito a portare fuori il vigile del fuoco insieme a me, e siamo usciti tutti. E una volta usciti - continua Neri - abbiamo urlato per il dolore, eravamo sotto shock dato che anche l'ispettore era rimasto coinvolto nell'esplosione perché lui aveva soccorso i primi due evacuati ed è stato colpito dall'onda d'urto e non dal fuoco, è stato sbalzato di una quindicina di metri insieme al suo autista. e mi ha detto 'pensavo che non c'eravate più'. Rifarlo? Sì come tutti i miei colleghi, ne abbiamo l'assoluta certezza. Ci siamo sentiti per telefono, tentiamo di scherzare anche perché è un giorno che va festeggiato. nessun morto, tanto spavento una catastrofe evitata". 

 

 

 

 

Leggi tutto: Esplosione Roma, l'agente ferito: "Consapevole del pericolo, lo rifarei"

Incendio ad Augusta, fiamme in stabilimento rifiuti: alta colonna di fumo nero

05 Luglio 2025
L

(Adnkronos) - Un vasto incendio è divampato oggi in uno stabilimento di rifiuti ad Augusta, nel Siracusano. Secondo le prime informazioni a bruciare sarebbero le ecoballe, ma anche materiale plastico. In azione i vigili del fuoco e personale della Protezione civile. Già nell'agosto del 2022 nello stesso impianto era divampato un incendio.  

"Sono molto arrabbiato - dice il sindaco di Augusta, Giuseppe Di Mare - non è immaginabile che nella stessa azienda si possano verificare due eventi simili in così breve tempo. C'è qualcosa che non sta funzionando. Adesso occorre mettere in campo tutte le forze per domare l'incendio, ma non finirà così. Ho chiesto ad Arpa una relazione dettagliata, non è concepibile quello che è accaduto".  

Un'alta colonna di fumo nero si è levata dalla zona di San Cusumano ed è visibile in gran parte della provincia di Siracusa. Intanto, si moltiplicano gli appelli ai cittadini dei sindaci dei comuni limitrofi a evitare gli spostamenti che "non siano strettamente necessari" e le attività all'aperto. "Al momento non ci sono situazioni di particolare pericolo, ma la possibilità che questa nube si sposti su Floridia non è assolutamente remota", dice il sindaco Marco Carianni. 

Il collega di Solarino, Tiziano Spada, aggiunge: "Sono in contatto con l'Arpa e in attesa di capire la portata dell'inquinamento causato da questo rogo, invito i cittadini, in via precauzionale, a tenere chiuse le finestre ed evitare di stare all'aperto. Mi auguro che questo ennesimo evento possa spingere le Istituzioni ad avere una considerazione diversa dei Comuni che si trovano all'interno dell'area industriale. Servono piani di investimento a supporto di questi territori".  

A Melilli l'invito è a sospendere temporaneamente le attività all'aperto. "In via precauzionale e a tutela della salute pubblica, tutte le attività dotate di dehors o spazi esterni aperti al pubblico sono invitate a sospendere temporaneamente il servizio fino al rientro dell’emergenza", spiegano dal Comune.  

"Una nube di fumo sta interessando i cieli di Augusta, Melilli, Priolo e Solarino", dice Francesco Italia, sindaco di Siracusa, spiegando che "al momento, non risultano situazioni di particolare pericolo per la popolazione di Siracusa", pur invitando tutti a "prestare attenzione all’evoluzione delle condizioni atmosferiche" e in "via prudenziale" a "limitare le attività all’aperto" e a tenere chiuse le finestre "qualora la direzione del vento dovesse cambiare portando la nube verso la nostra città". 

Leggi tutto: Incendio ad Augusta, fiamme in stabilimento rifiuti: alta colonna di fumo nero

Gp Silverstone, Verstappen pole e Ferrari in terza fila

05 Luglio 2025
Gp Silverstone, Verstappen pole e Ferrari in terza fila

(Adnkronos) - Max Verstappen in pole position del Gp di Silverstone. Il pilota olandese della Red Bull oggi 5 luglio è il più veloce nelle qualifiche con un giro in 1'24''892. Verstappen partirà in prima fila nel 12esimo appuntamento del Mondiale e sarà affiancato dalla McLaren dell'australiano Oscar Piastri (1'24''995), che scatta in seconda posizione. In seconda fila, la McLaren del britannico Lando Norris (1'25''010) e la Mercedes del britannico George Russell (1'25''029). Le Ferrari dell'inglese Lewis Hamilton (1'25''095) e del monegasco Charles Leclerc (1'25''121) si piazzano al quinto e sesto posto: domani scatteranno dalla terza fila. 

Leggi tutto: Gp Silverstone, Verstappen pole e Ferrari in terza fila

Basket: la Dinamo ingaggia il playmaker Zanelli

05 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAApproda a Sassari dopo una stagione alla Givova Scafati...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Ius scholae, Tajani: "Proposta in sintonia con programma centrodestra, anche Fdi era d'accordo"

05 Luglio 2025
Antonio Tajani (Fotogramma)

(Adnkronos) - La proposta per lo Ius scholae "è assolutamente in sintonia con il programma del centrodestra, noi vogliamo aprire un dibattito, ma a livello parlamentare, qui non c'entra nulla il governo, ne parliamo, ne discutiamo, in passato, nella scorsa legislatura, anche Fratelli d'Italia era favorevole a questa posizione". Lo ha detto Antonio Tajani, leader di Forza Italia, a margine dell'evento 'Anuman, la Foresta delle Idee', a Tolfa.  

"Oggi purtroppo la legge fa diventare cittadini italiani anche chi non parla italiano, perché è stato 10 anni in Italia, ma questo secondo noi non è sufficiente, bisogna fare di più, integrare, come dice l'articolo 6 del nostro programma elettorale, integrare i migranti regolari dal punto di vista economico e dal punto di vista sociale". "In questo momento, innanzitutto dobbiamo portare a termine la riforma della giustizia che è la priorità delle priorità", dice poi sui temi sul tavolo del centrodestra. 

A stretto giro la replica della Lega. "Sulla cittadinanza gli italiani si sono già espressi negativamente in occasione del referendum. È paradossale che, mentre il Pd tace dopo la sconfitta, sia proprio Forza Italia a premere sull’acceleratore per rendere la cittadinanza italiana più facile agli stranieri. Le priorità adesso sono altre. Tajani se ne faccia una ragione", afferma in una nota il vicepresidente della commissione Finanze, il deputato della Lega Stefano Candiani. 

“Tajani ha rilanciato il tema della riforma della cittadinanza e noi come Azione siamo disponibili a discutere - dice il vicesegretario di Azione, Ettore Rosato, intervenendo a Sky Agenda - Non lo facciamo con l'idea di provare a dividere la maggioranza, perché questo non accadrà, ma di convincere tutta la maggioranza a fare un passo avanti in questa direzione”.  

“Questa discussione è viziata da alcuni errori: un referendum che si sapeva non avrebbe raggiunto il quorum e una maggioranza che su nessun tema prova ad aprire un tavolo con le opposizioni, almeno con quella più dialogante. Quando ci si siede a discutere qualche cosa di positivo si produce sempre, ma questa maggioranza non ha la capacità, la forza, la voglia di fare questo sforzo”, afferma Rosato. 

Leggi tutto: Ius scholae, Tajani: "Proposta in sintonia con programma centrodestra, anche Fdi era d'accordo"

Tour de France, Ganna cade nella prima tappa e si ritira

05 Luglio 2025
Ganna

(Adnkronos) - Filippo Ganna costretto a lasciare il Tour de France 2025 partito oggi, 5 liuglio, con la prima tappa. L'azzurro, coinvolto in una caduta di gruppo al km 52 (sui quasi 185 totali), è ripartito ma accusando forti dolori alla schiena, fino al ritiro dopo il km 110. Si tratta del primo ritiro al Tour, restano 183 corridori in gara.  

Leggi tutto: Tour de France, Ganna cade nella prima tappa e si ritira

Revocato divieto balneazione lungo la statale 195

05 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAncora niente bagni invece vicino all'Ospedale Marino...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Esplosione Roma, Arpa Lazio: "Incendio ha generato diossina"

05 Luglio 2025
Esplosione Roma, Arpa Lazio:

(Adnkronos) - L'esplosione di ieri avvenuta a seguito di un incendio a un distributore di benzina e metano in via dei Gordiani a Roma ha "generato diossina". Lo riferisce Arpa Lazio diffondendo i primi dati del monitoraggio dell'aria. In particolare, si registra la presenza di diossine-TEQ pari a 1 pg/m3. 

"Per quanto riguarda le diossine non esiste un riferimento normativo in aria ambiente. L’Oms (nel documento Air quality guidelines for Europe 2000) stima concentrazioni di tossicità equivalente (TEQ) di diossine e furani in ambiente urbano pari a circa 0,1 pg/m3, anche se è elevata la variabilità da zona a zona, mentre concentrazioni superiori a 0,3 pg/m3 indicano la presenza di una fonte di emissione localizzata, ovvero significano che l’incendio ha effettivamente generato diossina" si legge.  

Arpa Lazio è "intervenuta, come di consueto, per effettuare il monitoraggio della qualità dell'aria a supporto degli enti locali e sanitari cui competono le valutazioni in merito ai possibili rischi per la salute e ai comportamenti da seguire. A questo fine - spiega l'ente - il personale dell’Agenzia ha installato un campionatore, strumento necessario per verificare l’eventuale presenza in aria di sostanze inquinanti come idrocarburi policiclici aromatici, Pcb e diossine, a poca distanza dall’area interessata dall’incendio". 

Leggi tutto: Esplosione Roma, Arpa Lazio: "Incendio ha generato diossina"

Wimbledon, Cobolli agli ottavi: Mensik battuto in 3 set

05 Luglio 2025
Flavio Cobolli

(Adnkronos) - Flavio Cobolli agli ottavi di finale di Wimbledon. L'azzurro, testa di serie numero 22, oggi 5 luglio batte il ceco Jakub Mensik, testa di serie numero 15, per 6-2, 6-4, 6-2 con una prestazione perfetta. Cobolli approda per la prima volta agli ottavi di finale di un torneo dello Slam e aspetta ora il vincente della sfida tra lo spagnolo Jaume Munar e il croato Marin Cilic. 

Leggi tutto: Wimbledon, Cobolli agli ottavi: Mensik battuto in 3 set

Valle d'Aosta, precipita aliante: morto il pilota

05 Luglio 2025
Elicottero dei vigili del fuoco (Fotogramma)

(Adnkronos) - Un aliante è precipitato nella zona di Vetan, sopra a Saint-Nicolas, in Valle d'Aosta. Il pilota è morto. Il Soccorso Alpino con il gruppo taglio dei vigili del fuoco e il Sagf di Entrèves-Courmayeur è intervenuto in elicottero intorno alle 14. Le operazioni di riconoscimento e gli accertamenti sulla dinamica dell'incidente sono affidati al Sagf. 

Leggi tutto: Valle d'Aosta, precipita aliante: morto il pilota

Tony Effe e il concerto al Circo Massimo: ecco come il rapper si prepara

05 Luglio 2025
Tony Effe fotografato nella piscina dell

(Adnkronos) - Relax in piscina per Tony Effe alla vigilia del concerto previsto per domenica 6 luglio 2025 al Circo Massimo, a Roma. Il rapper, anche per fuggire all'ondata di caldo record che ha investito la Capitale in questi giorni, è stato fotografato nella piscina dell'hotel Parco dei Principi. 

Quella del Circo Massimo è una grande rivincita per Tony dopo le polemiche scaturite con la cancellazione della sua presenza al concerto di Capodanno, organizzato dal Comune di Roma, per i suoi testi considerati "sessisti". Proprio in un video in cui prende a pallonate il Sindaco della Capitale Roberto Gualtieri, dopo aver palleggiato con Francesco Totti nello storico sito capitolino, il rapper aveva annunciato la data romana del suo tour.  

Non è un caso che Tony Effe abbia scelto proprio Francesco Totti per annunciare il grande evento. Il rapper, che da sempre è un grande tifoso della squadra giallorossa e del mitico numero 10, lo scorso 16 aprile era comparso tra le Instagram stories del Pupone in uno scatto che li ritraeva al Circo Massimo.  

 

 

 

Leggi tutto: Tony Effe e il concerto al Circo Massimo: ecco come il rapper si prepara

Altri articoli …

  1. Tony Effe, relax in piscina alla vigilia del concerto al Circo Massimo
  2. Roma, donna trovata morta in casa a Manziana
  3. "Ho il cancro", il campione truffa i fan: cavo dell'iPhone nel naso per fingere malattia
  4. Caldo, settantenne salvato in mare nel Sassarese
  5. In arrivo 30 milioni per gli artigiani sardi
  6. Al Quasar Institute di Roma 'Stese al Sole', mostra di design ecosostenibile
  7. Ostia, presidente X municipio Falconi: "Chiusura stabilimenti? Fiducia in magistratura ma qualcosa non mi convince"
  8. Agguato nel Nuorese, la vittima girava armata
  9. Wimbledon, Sinner-Martinez oggi: match in diretta
  10. Partenza lenta dei saldi in Sardegna ma prime file alle casse
  11. In un garage a Desulo un deposito di marijuana, 30enne arrestato
  12. Maltempo al Nord, voli dirottati per forti temporali. Violento nubifragio a Como
  13. Il portachiavi diventa una pistola e spara, la scoperta dei Carabinieri a Napoli
  14. Il portachiavi diventa una pistola e spara, la scoperta de Carabinieri a Napoli
  15. Arriva la rivoluzione per la protesi dell'anca: il rivestimento in ceramica
  16. Nuovi raid a Gaza: "Almeno 35 morti". Fonti: "Israele non ha ancora deciso sulla tregua"
  17. Studenti poliziotto a scuola di solidarietà a Sassari
  18. Simona Ventura e il post per la figlia Caterina: "Orgogliosa, trionfo dopo le difficoltà"
  19. Caldo, Cgil 'lavoratori in abiti pesanti e senza climatizzatori'
  20. La sabbia rosa di Budelli venduta on line, ira degli ecologisti
  21. Ferrovie, disagi su Salerno-Reggio Calabria: ritardi e treni soppressi
  22. L'Odissea in sardo incanta Mont'e Prama
  23. Incendio in casa a Portoscuso, un 90enne e il figlio in ospedale
  24. Tornare ad indossare il bikini dopo un cancro al seno, al via campagna social Babc: #QuandolaPelleRaccontaunvissuto
  25. Acqua, continuano i disagi nella bassa valle del Coghinas
  26. L'Aida, 'oltre il grand spectacle la forza del teatro musicale'
  27. Nastro Rosa Tour, tappa della Maddalena all'Aeronautica militare
  28. Wimbledon, oggi non solo Sinner: il sabato degli italiani e di Djokovic - Diretta
  29. Ricercato per l'omicidio di madre e fratello in Francia, arrestato a Milano
  30. Spagna, incendio su volo Ryanair a Maiorca: 18 feriti lievi - Video
  31. Francia, da oggi è possibile tuffarsi nella Senna a Parigi
  32. Dazi, Trump firma lettere per 12 Paesi: "Saranno spedite lunedì"
  33. Meno caldo dal weekend, ma arrivano violenti temporali con grandine: le previsioni
  34. Wimbledon, il programma di oggi: da Sinner a Sonego, italiani in campo e dove vederli
  35. Ucraina, attacco di Kiev su aeroporto russo base dei caccia
  36. Ucraina, raid di droni russi in tutto il Paese: diverse vittime. Trump: "Situazione difficile"
  37. Tour de France 2025, oggi la prima tappa: orario, percorso e dove vederla (in chiaro)
  38. Gp Silverstone, oggi le qualifiche: orario e dove vederle (anche in chiaro)
  39. Morto Julian McMahon, attore di Nip/Tuck e Streghe: aveva 56 anni
  40. Alluvione in Texas, 24 morti: disperse una ventina di ragazze
  • 307
  • 308
  • 309
  • 310
  • 311
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it