Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"

10 Luglio 2025
Theo Hernandez

(Adnkronos) - Theo Hernandez lascia il Milan e viene ceduto all'Al Hilal. L'esterno francese si congeda dal club rossonero con un messaggio durissimo sui propri profili social. "La direzione che ha preso il club e alcune decisioni recenti non rispecchiano i valori né l’ambizione che mi hanno portato qui", scrive Theo Hernandez nel passaggio chiave. 

"Dopo sei anni in questo club, è arrivato il momento di dire addio. Sono arrivato al Milan nel 2019 con sogni, voglia e l’entusiasmo di indossare una maglia ricca di storia. Oggi me ne vado dopo aver vissuto momenti indimenticabili, come la vittoria della Serie A e della Supercoppa Italiana, e soprattutto dopo aver condiviso lo spogliatoio con persone straordinarie", dice ripercorrendo le tappe della sua avventura. 

"Grazie di cuore ai miei compagni, a ogni allenatore che ha creduto in me, e in particolare a Paolo Maldini, per la sua vicinanza, visione e leadership. E grazie alla tifoseria rossonera, che è sempre stata presente, nei momenti belli e in quelli difficili. Sentire il vostro sostegno è stato un privilegio che non dimenticherò mai e che porterò per sempre nel cuore", dice snobbando la dirigenza attuale, senza menzionare nessun membro dei vertici, compreso Zlatan Ibrahimovic. 

"La mia decisione di andarmene non è stata facile. Ho sempre saputo dove volevo stare, e il Milan è sempre stata la mia priorità. Ma, purtroppo, non tutto dipende da una sola persona. La direzione che ha preso il club e alcune decisioni recenti non rispecchiano i valori né l’ambizione che mi hanno portato qui. È il momento di chiudere un capitolo e iniziarne un altro, diverso, ma altrettanto importante per me", dice ancora. 

"Me ne vado a testa alta, perché ho sempre dato tutto per questo club, impegnandomi al massimo e condividendo gli stessi sogni di questa tifoseria. Me ne vado con il cuore pieno, e con la speranza che molto presto il Milan torni al posto che merita. Milano sarà sempre parte di me", conclude. 

Leggi tutto: Theo Hernandez, addio al veleno: "Milan senza valori e ambizioni"

Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia

10 Luglio 2025
Auto della polizia (Fotogramma)

(Adnkronos) - Il corpo di un anziano, chiuso dentro un sacco dell’immondizia, è stato rinvenuto a Milazzo, in località spiaggia di Ponente. Era riverso lungo il margine della carreggiata della strada. A dare l’allarme è stato un passante. L’uomo, a quanto si apprende, sarebbe stato raggiunto da diversi colpi di pistola. Non è stato identificato in quanto non aveva i documenti con sé. Sul caso indaga la polizia di Stato. 

Leggi tutto: Milazzo, trovato cadavere di un anziano dentro sacco dell'immondizia

Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta

10 Luglio 2025
Ultimo - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "Domenica al mio decimo Stadio Olimpico farò l’annuncio più importante della mia carriera". Con queste parole condivise su X, Ultimo ha scatenato i suoi fan. Per alcuni non c'è dubbio, si tratta del già chiacchieratissimo 'raduno degli Ultimi'.  

Un mega-evento previsto per il 2026 che, secondo gli indizi disseminati anche nel videoclip del nuovo singolo 'Bella davvero', dovrebbe tenersi alla Vela di Calatrava, a Tor Vergata, trasformando un concerto in una vera e propria adunata generazionale. 

 

Ma l'evento di domenica si preannuncia importante anche per l'organizzazione. Ultimo infatti trasmetterà il concerto in diretta: un gesto d'affetto per la sua gente e per la sua città. Questa sera, 10 luglio, il cantautore romano calcherà il palco dello Stadio Olimpico per la prima delle tre date romane, tutte sold out da mesi, ma il suo pensiero va anche a chi non è riuscito ad assicurarsi un posto.  

"Quando tocca a Roma dormo sempre poco. Questa è casa mia", ha scritto sui suoi canali social, prima di svelare la sorpresa. "Stasera la prima di 3 date all'Olimpico. Sono sold out da mesi e so che tanti di voi non sono riusciti a prendere il biglietto", ha spiegato l'artista. "Domenica, per il mio decimo Stadio Olimpico, ho pensato di farvi un regalo: ci sarà un maxischermo al parchetto, dove tutto è iniziato. Trasmetteremo tutto il concerto in diretta, come fosse una finale dei mondiali. Non si pagherà un biglietto, potrete vivere il concerto gratuitamente". 

Un'iniziativa che trasforma un concerto in un evento collettivo, un abbraccio simbolico alla 'Generazione Ultimo'. "È un mio regalo per dimostrarvi l'amore che provo per voi e per sapere che mentre sarò a suonare per la decima volta all'Olimpico ci sarete anche voi a cantare insieme a me dal posto in cui sono nato", ha spiegato Ultimo. 

Leggi tutto: Ultimo: "L'annuncio più importante della mia carriera". Di cosa si tratta

Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

10 Luglio 2025
Polstrada (Fotogramma)

(Adnkronos) - In attesa dell'autopsia su Gaia Costa, la 24enne investita e uccisa a Porto Cervo, la donna che era al volante del Suv è tornata in Germania. Si tratta di Vivian Alexandra Spohr, moglie dell'ad Lufthansa, indagata per omicidio stradale. La giovane di Tempio lavorava a Porto Cervo come baby sitter e martedì stava attraversando sulle strisce pedonali dopo aver lasciato l'auto.  

Secondo le prime ricostruzioni, la manager tedesca si era fermata col suo Suv per far passare alcuni pedoni e non si sarebbe accorta della ragazza in arrivo. L'impatto col mezzo pesante è stato violento e per la giovane non c'è stato niente da fare. Dopo la tragedia la conducente è stata sottoposta a test e non è stata trovata traccia di alcol o droghe. Risulta indagata per omicidio stradale e, in attesa dell'autopsia sulla giovane e degli sviluppi, ha fatto ritorno in Germania.  

A Tempio Pausania sono giorni di lutto, con gli eventi di festa cancellati. La manager tedesca ha scelto un avvocato sardo, Angelo Merlini, e la famiglia Costa ha scelto Antonello Desini. La tragedia ha colpito la Cisl Gallura col padre di Gaia dirigente della Filca e la madre operatrice del Caf. 

Leggi tutto: Porto Cervo, ragazza investita e uccisa da un Suv: manager tedesca indagata è tornata in Germania

A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino

10 Luglio 2025
Rocco Casalino - Fotogramma /Ipa

(Adnkronos) - Vanno a giudizio, con citazione diretta davanti al giudice monocratico di Roma, i due responsabili della ditta di ristrutturazioni edilizie che avrebbero truffato Rocco Casalino, ex portavoce dell’allora presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Secondo l’accusa i due, dopo aver incassato 41mila euro, avrebbero compiuto solo una parte dei lavori. Per i due imprenditori il processo è fissato a novembre.  

“Ci risultano altri sette casi analoghi da parte dei due titolari dell’impresa, compiuti con lo stesso modus operandi e per questo li porteremo a processo per dimostrare che si tratta di una condotta sistematica” afferma all’Adnkronos l’avvocato Mattia Alfano, che assiste Casalino.  

Leggi tutto: A processo titolari ditta ristrutturazioni, avrebbero truffato Rocco Casalino

Fiamme vicino all'aeroporto di Olbia, voli dirottati

10 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATALo scalo resta aperto ma è stato chiuso lo spazio aereo...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"

10 Luglio 2025
Camera dei deputati - Fotogramma

(Adnkronos) - Scoppia in aula alla Camera, in un pomeriggio per la verità non proprio da afa record, l''affaire' aria condizionata. A dare voce alla protesta la deputata di Forza Italia Patrizia Marrocco che, nel corso delle votazioni sul Dl infrastrutture, è intervenuta a sorpresa non sulle votazioni ma sull'ordine dei lavori: "Pongo una questione di buon senso sulla salute di tutti, l'aria condizionata è eccessivamente alta e non è accettabile lavorare con il rischio di tornare a casa e ammalarsi, se va bene rischiamo le placche se non la broncopolmonite. Chiedo alla presidenza di portare l'aria condizionata a livelli adeguati", ha spiegato la deputata tra gli applausi di qualche altro collega. 

Ma la richiesta della Marrocco ha provocato la risposta decisa del deputato di Avs Francesco Borrelli: "Vorrei far notare alla collega che ogni giorno ci sono lavoratori che non hanno aria condizionata e muoiono sotto a 40 gradi. Sono loro che devono avere la priorità". Il presidente di turno Sergio Costa, comunque, ha preso in carico l'istanza della deputata di FI: "Oggi è la prima volta che la questione viene posta. Va bene, do indicazioni per regolare l'aria condizionata". 

Leggi tutto: Aria condizionata troppo forte alla Camera, scatta protesta: "Rischio broncopolmonite"

Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"

10 Luglio 2025
Mare, Fitto:

(Adnkronos) - "La Commissione Europea sta lavorando per creare un approccio coerente e coordinato per sviluppare tutte le potenzialità dell'economia del mare e lo sforzo fatto con il Pnrr va in questa direzione". Lo ha detto Raffaele Fitto, Vice Presidente Commissione Europea, intervenendo alla quarta edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, in corso a Unioncamere a Roma. 

"La semplificazione è a cuore della Commissione Europea e per la prima volta abbiamo creato una delega alla semplificazione che consente di definire interventi in ambiti specifici che vanno in direzione delle tante richieste che vengono dal mondo delle imprese anche legate all'economia del mare. Occorre lavorare sulle risorse da mettere a disposizione, ci sono scelte che riguarderanno le prospettive dell'economia del mare e penso che sia fondamentale provare a costruirle insieme, per poter dare risposte adeguate ed essere accompagnate da riforme specifiche settoriali", ha concluso Fitto. 

L’intervento del Vice Presidente Fitto conclude la prima giornata dei tavoli di lavoro del IV Summit nazionale sull’economia del mare. Domani, venerdì 12, si svolgeranno sempre nella sede di UnionCamere all’interno degli Horti Sallustiani, diversi appuntamenti che vedranno la partecipazione di altre personalità istituzionali che concluderanno questa edizione 2025. 

Leggi tutto: Mare, Fitto: "Semplificazione e riforme specifiche per promuovere l'economia del mare"

Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"

10 Luglio 2025
Blue economy, Intergruppo Parlamentare:

(Adnkronos) - L'istituzione di un Integruppo Parlamentare per l'economia del Mare, che riunisce 50 fra deputati e senatori di tutti i colori politici, conferma la grande attenzione delle Istituzioni per il mare. A presentare il lavoro dell'Intergruppo è stata la senatrice, Simona Petrucci, Presidente Intergruppo Parlamentare per l’Economia del Mare, intervenendo insieme a diversi suoi colleghi senatori alla quarta edizione del Summit Nazionale sull’Economia del Mare – Blue Forum, in corso a Unioncamere a Roma. 

"Negli ultimi anni i governi hanno visto il mare come un elemento solo di separazione fra l'Italia e gli altri Stati, noi invece abbiamo individuato nel mare una grande potenzialità. Questo Governo ha creato un Ministero per il Mare che si occupa non solo di acqua, ma anche di porti, turismo, imprese, cultura. Siamo 50 politici di estrazione diversa e il nostro obiettivo è portare all'interno del Parlamento tutte quelle idee utili per redigere proposte in grado di creare sviluppo, economia e abbattere le diseguaglianze", ha detto la senatrice Petrucci, ricordando il dato importante delle 53mila aziende femminili che operano nel settore. Il vicepresidente dell'Intergruppo, Lorenzo Basso, ha sottolineato il lavoro svolto per quanto riguarda la semplificazione della complessità normativa sulle materie inerenti il mare. 

Quello della semplificazione è un tema affrontato anche da Nicola Calandrini, Presidente V° Commissione Bilancio del Senato e membro dell’Intergruppo: "il governo Meloni ha lanciato il piano strategico del mare 2026-2028 con tanti progetti e investimenti che confermano la visione che ha questo governo rispetto allo sviluppo dell'economia blu. Stiamo lavorando su provvedimenti importanti relativi alla creazione di nuove zone franche doganali, proprio per dare massimo respiro agli investimenti di tante aziende presenti sul territorio", ha concluso il senatore Calandrini. 

Leggi tutto: Blue economy, Intergruppo Parlamentare: "Semplificazione normativa e nuove zone franche doganali"

Processo a Grillo Jr a fasi finali, lunedì attesa la sentenza

10 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAltre tre udienze con le arringhe dei difensori...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Vicenza, bracciante agricolo trovato morto in un campo di mais a Sossano

10 Luglio 2025
Campo di mais (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Il cadavere di un bracciante liberiano e regolare in Italia, Michael Tony, di 43 anni, è stato trovato martedì mattina dai suoi colleghi di lavoro in un campo di mais di Sossano (Vicenza). Il corpo dell’uomo, la cui scomparsa era stata denunciata il 1° luglio scorso dal titolare dell’azienda agricola per cui lavorava regolarmente assunto, era in avanzato stato di decomposizione e per risalire con certezza alla causa della morte la procura di Vicenza ha aperto un’indagine e disposto l’autopsia. Secondo quanto riporta il Giornale di Vicenza, la scomparsa dell’uomo però risalirebbe già al 27 giugno, quando Tony non si era presentato al lavoro.  

Leggi tutto: Vicenza, bracciante agricolo trovato morto in un campo di mais a Sossano

Svezia, auto investe pedoni su marciapiede nel centro di Malmo: feriti

10 Luglio 2025
Polizia svedese - Afp

(Adnkronos) - Cinque persone, tra cui anche bambini, sono rimaste ferite dopo essere state travolte da un'auto mentre si trovavano sul marciapiede nel centro di Malmo, in Svezia. Tutti i feriti sono stati trasportati in ospedale, ma secondo le prime informazioni fornite dalla polizia nessuno sarebbe in pericolo di vita. 

Secondo quanto riportato dal quotidiano Dagens Nyheter, la polizia ha preso in custodia il conducente del veicolo, un uomo di circa 20 anni, che sarà ascoltato nelle prossime ore. Al momento non è chiaro se verrà formalizzata un'accusa e quale sarà l’eventuale ipotesi di reato.  

Leggi tutto: Svezia, auto investe pedoni su marciapiede nel centro di Malmo: feriti

Lega Filo d’Oro, Vurro (UniMi): "Bilancio sociale strumento gestionale"

10 Luglio 2025
Lega Filo d’Oro, Vurro (UniMi):

(Adnkronos) - “Il bilancio sociale 2024 della Lega del Filo d'Oro non è solo un documento, ma è uno strumento gestionale che si fonda su una serie di processi organizzativi e manageriali a supporto delle decisioni. Parte da una profonda conoscenza interna e si avvale del nostro supporto tecnico scientifico per estrarre il massimo potenziale dai numeri e dalle ricche informazioni contenute all'interno delle pagine del documento”. Sono le parole di Clodia Vurro, Responsabile scientifico del progetto del Bilancio Sociale 2024 della Lega del Filo d'Oro, Università degli Studi di Milano, alla presentazione del Bilancio Sociale della Fondazione, oggi alla Statale. 

Leggi tutto: Lega Filo d’Oro, Vurro (UniMi): "Bilancio sociale strumento gestionale"

Orlandini (Comitato Familiari): "Lega del Filo d’Oro nostra compagna di viaggio"

10 Luglio 2025
Orlandini (Comitato Familiari):

(Adnkronos) - “Siamo entrati in contatto con la Lega del Filo d'Oro in modo casuale, quando nostra figlia aveva poco più di tre anni. Fin dal primo momento, la Fondazione è stata in grado di dare risposte concrete alle esigenze e ai bisogni di nostra figlia, ma anche ai nostri, come famiglia. È diventata la nostra compagna di viaggio. Sono circa 29 anni che siamo vicini alla Lega del Filo d'Oro”. Lo ha detto Daniele Orlandini, Presidente del Comitato dei Familiari della Fondazione Lega del Filo d’Oro, in occasione della presentazione del Bilancio Sociale 2024, oggi a Milano. 

“La presentazione del Bilancio Sociale della Lega del Filo d'Oro - aggiunge Orlandini - è un'opportunità per mostrare a tutti i partecipanti l'impegno dell'Ente sul territorio, dalle energie messe in campo fino ai benefici che riusciamo a trarne non solo noi come famiglia, ma tutti i territori in cui la Fondazione è presente. Come Presidente del Comitato dei Familiari, chiediamo alle Istituzioni che a tutti i nostri figli sia garantito l'accesso al Centro Nazionale di Osimo, sede principale dell’Ente, dove viene effettuata la presa in carico dei nostri figli e il primo contatto. La nostra famiglia risiede a Monza e quindi abbiamo avuto la fortuna di poter accedere al Centro di Lesmo, punto di riferimento in Lombardia, dove mia figlia vive da circa tre anni. Ma questo è un diritto che deve essere garantito a tutti e in tutt’Italia: non devono esserci barriere burocratiche che impediscano l'accesso al Centro Nazionale di Osimo, punto di primo contatto per i nostri figli con la Lega del Filo d'Oro”, conclude. 

Leggi tutto: Orlandini (Comitato Familiari): "Lega del Filo d’Oro nostra compagna di viaggio"

Bartoli (Lega del Filo d’Oro): "2024 risultati positivi e in crescita"

10 Luglio 2025
Bartoli (Lega del Filo d’Oro):

(Adnkronos) - “Il dato più significativo del 2024 è avere aiutato un numero maggiore di persone, bambini, giovani, adulti e anche persone anziane che vivono quotidianamente la condizione della sordocecità e della pluridisabilità psicosensoriale. Questo ha comportato una crescita anche nel numero del personale dipendente, dei volontari, dei nostri sostenitori e delle donazioni ricevute. È stato un anno che ha visto dei risultati positivi”. Lo afferma Rossano Bartoli, Presidente della Fondazione Lega del Filo d’Oro, in occasione della presentazione del Bilancio sociale 2024, oggi, all’Università degli studi di Milano. 

“Il 2024 è stato l’anno del 60esimo anniversario della Lega del Filo d’Oro – aggiunge - nel corso del quale abbiamo intrapreso molte iniziative, a partire dalla presentazione alla Camera dei Deputati, il 27 marzo 2024, del Manifesto delle Persone Sordocieche, un documento in 10 punti per accendere l’attenzione delle Istituzioni su questa fascia non trascurabile di popolazione. Abbiamo organizzato inoltre diversi eventi di approfondimento dal punto di vista tecnico, scientifico e culturale”. 

“Nel corso di quest’anno sono aumentati anche i servizi sul territorio - illustra il Presidente – abbiamo aperto una nuova sede in Abruzzo, a San Benedetto dei Marsi, e stiamo lavorando, proprio in questo periodo, all'apertura di altre due nuove Sedi Territoriali, una in Calabria, a Rende, funzionante già da qualche settimana, e l'altra in Sardegna, a Nuoro, pronta per la fine del 2025. Sentiamo una grande responsabilità, e abbiamo ben presente il grosso sostegno che ci deriva da tantissimi cittadini, enti, organizzazioni, aziende italiane e anche qualche contributo dall'estero. Siamo ottimisti - conclude - e speriamo, con l'aiuto di tutti e con grande impegno e passione, di riuscire a raggiungere nuove persone che hanno bisogno del nostro sostegno”. 

Leggi tutto: Bartoli (Lega del Filo d’Oro): "2024 risultati positivi e in crescita"

Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"

10 Luglio 2025

(Adnkronos) - ''Il ritiro degli emendamenti al decreto legge infrastrutture, che puntavano a introdurre la revisione ordinaria obbligatoria dei prezzi e regole più uniformi negli appalti di servizi e forniture, è una scelta che condanna al fallimento decine di aziende, con il conseguente rischio di perdita di migliaia di posti di lavoro, e minaccia la tenuta di settori cruciali per il funzionamento quotidiano del Paese''. È la denuncia della Consulta dei servizi, che riunisce 19 associazioni nazionali e 4 filiere, a seguito del ritiro delle proposte di modifica, nelle commissioni Ambiente e Trasporti della Camera, ritenuti ''essenziali per garantire equità e continuità negli appalti pubblici''. 

''Il settore dei servizi fatica a sostenere contratti pubblici che non riconoscono l’impatto reale dell’inflazione e dell’aumento dei costi'', spiega la Consulta dei servizi. La soglia del 5% per l’attivazione della revisione prezzi, abbassata correttamente al 3% per i lavori pubblici, ''è stata dimostrata come inefficace''. Inoltre, ''l’assenza di norme certe sulla revisione prezzi, per contratti pluriennali della durata di almeno 5 anni, in un comparto ad alta intensità di manodopera dove il costo del lavoro pesa in modo decisivo, ha un effetto diretto sulle politiche salariali''.  

''Senza una revisione dei contratti in essere con la pubblica amministrazione, che tenga conto degli aumenti previsti dai rinnovi dei ccnl, si rischiano ricadute sul fronte occupazionale: o le imprese non saranno in grado di onorare gli appalti vinti e partecipare ai nuovi, o saranno costrette a ridurre drasticamente i costi, con effetti sulla qualità dei servizi e sulla dignità del lavoro'', spiega la Consulta dei servizi. 

''Parlamento e Governo devono porre la giusta attenzione alle conseguenze che deriveranno dal vigente quadro normativo, che mette a rischio la tenuta economica e sociale di servizi pubblici essenziali, dalla ristorazione scolastica e ospedaliera alla vigilanza, dai servizi ambientali al welfare, dai quali dipende, per lo svolgimento di attività quotidiane di milioni di cittadini, la funzionalità stessa del Paese'', osserva la Consulta dei servizi. 

Si tratta di un settore che, spiega l'organismo, ''significa oggi 70 miliardi di euro, impiega un milione di persone ed è parte integrante della coesione sociale e del benessere dei cittadini. Ravvisiamo segnali allarmanti: si continua a chiedere ai servizi essenziali uno sforzo non più sostenibile, anche a costo di comprometterne la tenuta. Le ricadute sarebbero gravissime: riduzione della qualità dei servizi, perdita di posti di lavoro e chiusura di imprese qualificate''. 

''Intendiamo proseguire con determinazione le nostre azioni di confronto attraverso l’interlocuzione istituzionale e pubblica'', assicura la Consulta. ''Ci rivolgiamo a Governo e Parlamento per richiamare l’attenzione sull’evidenza che, ogni giorno che passa senza una norma strutturale per la revisione dei prezzi, si consuma un danno economico e sociale. L’intera rappresentanza del comparto proseguirà nel portare in tutte le sedi istituzionali i rischi concreti che corre il sistema-sicurezza del Paese''. La Consulta auspica che il confronto con il Governo ''consenta di provvedere a correttivi non più rinviabili e costruire un quadro strutturale equo e sostenibile, capace di riconoscere il valore strategico dei servizi pubblici''. 

Leggi tutto: Dl Infrastrutture, Consulta servizi: "A rischio qualità servizi essenziali e migliaia lavoratori"

Roma, bambina di 9 anni in casa tra droga e rifiuti: salvata grazie a segnalazione su YouPol

10 Luglio 2025
Auto della polizia (Fotogramma)

(Adnkronos) - Viveva in casa con il papà e un suo collega in affari, circondata da rifiuti e droga. Una bambina di 9 anni è stata salvata dalla Polizia, che ha arrestato i due uomini, ora gravemente indiziati del reato di detenzione di sostanza stupefacente ai fini di spaccio. Tutto è iniziato da una segnalazione giunta in forma anonima sull’App YouPol, che segnalava la presenza, in un’abitazione nella zona della Prenestina a Roma, di una bambina costretta a vivere in condizioni igienico-sanitarie precarie.  

Era notte fonda quando due equipaggi dei distretti Casilino e Prenestino sono intervenuti sul posto. Appena si sono trovati sull’uscio di casa, hanno constatato la presenza di un uomo che dormiva sul pavimento, avvolto da un odore acre tra rifiuti organici e indumenti buttati alla rinfusa. Nel salone, non lontano da lui, una bambina di 9 anni riposava su un divano.  

Mentre uno degli agenti si prendeva cura della piccola, gli altri hanno avviato i dovuti accertamenti di polizia. Cercando tra gli indumenti e l’immondizia sparsi per le stanze e negli scatoloni, si sono resi conto che l’esalazione di rifiuti si confondeva con un inconfondibile odore di hashish. Disseminati tra le camere, buttati alla rinfusa insieme ai vestiti in tutte le stanze, tra pavimento, cassetti, borse, scatoloni e perfino nella lavatrice, hanno trovato 2 kg di droga, già suddivisa in buste e panetti. Due di questi erano nascosti tra le stesse lenzuola in cui era avvolta la bambina. Per i due uomini con cui la piccola viveva è scattato immediatamente l’arresto, per entrambi convalidato dall’autorità giudiziaria. La bambina, le cui condizioni di salute sono state accertate dal personale sanitario inviato sul posto dalla Sala Operativa della Questura, è stata affidata d’intesa con la procura a una struttura di accoglienza per minori.  

L'applicazione permette all'utente di interagire con la Polizia di Stato inviando segnalazioni (video, audio, immagini e testo) relative a episodi di bullismo, spaccio di sostanze stupefacenti e violenza domestica. 

Leggi tutto: Roma, bambina di 9 anni in casa tra droga e rifiuti: salvata grazie a segnalazione su YouPol

Antonella Clerici: "In menopausa è difficile perdere chili, ecco cosa mangio"

10 Luglio 2025
Antonella Clerici - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - "È difficile perdere peso nella fase della menopausa". Antonella Clerici, ospite di Alessandro Cattelan nel podcast 'Supernova', si racconta senza filtri, parlando del rapporto che ha oggi con il suo fisico.  

Nonostante sia il volto quotidiano del programma culinario 'È sempre mezzogiorno' - dove il cibo è protagonista indiscusso - la conduttrice ha scelto di riorganizzare le proprie abitudini alimentari: "All'inizio mangiavo le cose lì, però poi dopo un po', tutti i giorni, sono cose anche abbastanza impegnative e anche molto sceniche”, ha detto.  

E ha aggiunto: “Si possono mangiare, tutti le mangiano. Io che non sono filiforme, ho pensato di portarmi un'insalata con pollo da casa, una pasta integrale, cerco di contenermi". 

 

La conduttrice ha ammesso di fare attenzione alla linea e di dedicare quotidianamente del tempo allo sport: “Quando sei giovani bruci qualsiasi cosa mangi, più vai avanti con l'età più è complicato. Nella fase della menopausa è più difficile perdere chili. Devi fare attività fisica. Io vado in palestra tutte le mattine e faccio camminata veloce”, ha concluso.  

Leggi tutto: Antonella Clerici: "In menopausa è difficile perdere chili, ecco cosa mangio"

AgriMercati Ismea, positiva la congiuntura nel primo trimestre 2025

10 Luglio 2025
agroalimentare

(Adnkronos) - E' stato pubblicato da Ismea il nuovo numero del report AgriMercati relativo al primo trimestre 2025, che fotografa una congiuntura complessivamente positiva per il settore agroalimentare italiano, a conferma della solidità del settore nonostante il contesto ancora segnato da incertezze economiche internazionali. Il trimestre in esame chiude con un recupero congiunturale del valore aggiunto agricolo (+1,4%) e un incremento dell'indice dei prezzi agricoli alla produzione (+2,3% rispetto allo stesso periodo del 2024), trainato soprattutto dai prodotti zootecnici. 

Un dato che rappresenta una buona notizia per le aziende agricole, poiché riflette un miglioramento delle condizioni di mercato.Nello stesso periodo, anche la produzione industriale alimentare ha segnato un +1,6%, a conferma del dinamismo della filiera e del rafforzamento della domanda, sia interna che internazionale. Le esportazioni agroalimentari italiane sono salite del 6% su base tendenziale, superando i 18 miliardi di euro, con una forte spinta da comparti chiave come formaggi, vino e caffè. 

Sul fronte dei consumi, la spesa alimentare delle famiglie italiane è aumentata del 3,8%, con un incremento dei volumi in settori strategici come carne, pesce, lattiero-caseari, frutta e verdura. Si tratta di un segnale importante: il consumatore continua a premiare la qualità e l'origine dei prodotti, nonostante il contesto inflattivo.Anche le aspettative degli operatori agricoli e dell'industria alimentare sono orientate all'ottimismo: il 21% degli agricoltori prevede un miglioramento dell'andamento aziendale nel secondo trimestre, mentre oltre la metà delle imprese dell'industria alimentare prevede un incremento delle vendite. Il direttore generale di Ismea, Sergio Marchi, ha dichiarato: "I dati del primo trimestre 2025 confermano la tenuta e la capacità di adattamento del sistema agroalimentare italiano. Ismea, attraverso il report AgriMercati, continua a offrire uno strumento aggiornato e di analisi trasparente, a supporto delle scelte strategiche di imprese e istituzioni". 

Leggi tutto: AgriMercati Ismea, positiva la congiuntura nel primo trimestre 2025

Dossieraggio nella Gdf, cade accusa di associazione a delinquere

10 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATACagliari, 2 condanne e 2 assoluzione, diversi proscioglimenti...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Energia, Testa (Agsm Aim): "1 mld di investimenti per la transizione"

10 Luglio 2025
Energia, Testa (Agsm Aim):

(Adnkronos) - “Nei prossimi cinque anni è previsto un investimento di circa 1 miliardo di euro sulle reti e sulle energie rinnovabili, che si traduce in lavoro per le imprese del territorio e ricchezza per le persone”. Così, il presidente di Agsm Aim, Federico Testa, alla presentazione del nuovo Piano Industriale 2025-30 del Gruppo, organizzata a Verona. Il filo conduttore sono le energie rinnovabili, ma anche “la geotermia e nuovi impianti fotovoltaici ed eolici. Le energie rinnovabili più classiche sono solare ed eolica, ma ci sono anche le bioenergie e l'idroelettrico”. 

Leggi tutto: Energia, Testa (Agsm Aim): "1 mld di investimenti per la transizione"

Energia, Russo (Agsm Aim): "Avremo impianti di produzione 100% da rinnovabili"

10 Luglio 2025
Energia, Russo (Agsm Aim):

(Adnkronos) - “Vogliamo potenziare la nostra capacità di generare energia, investendo e realizzando impianti di produzione totalmente da fonti rinnovabili. Inoltre, intendiamo ammodernare tutte le reti elettriche e gas che abbiamo in gestione e crescere nel rapporto con i clienti: aprire nuovi sportelli e canali digitali, offrendo servizi che mettano al centro il cliente e non la logica dell'approccio massivo, attraverso servizi di qualità e modelli di dialogo”. Sono le parole del consigliere delegato di Agsm Aim, Alessandro Russo, spiegando l’importanza degli investimenti, con focus su sostenibilità, crescita nelle rinnovabili e mitigazione del rischio, da oltre un miliardo di euro previsti al 2030, in occasione della presentazione del nuovo Piano Industriale 2025-30 del Gruppo, organizzata a Verona.  

L’obiettivo di Agsm Aim è essere la multiutility nazionale che rende più vivibile la transizione energetica per i cittadini. Agsm Aim ha la forte ambizione di crescere a livello nazionale.  

“Si tratta di una crescita del 9% annuo che ci porterà a raggiungere 250 milioni di euro di Ebitda alla fine del piano. Riteniamo che oggi ci siano le condizioni per investire e che intorno al nostro Gruppo ci sia grande credibilità. Vogliamo cogliere al meglio questa opportunità per generare il maggior valore possibile per il territorio del Nord Est in cui operiamo, per i soci e per i nostri azionisti”, conclude. 

Leggi tutto: Energia, Russo (Agsm Aim): "Avremo impianti di produzione 100% da rinnovabili"

Altri articoli …

  1. Meloni: "Ricostruzione Ucraina come Italia del boom". Poi l'appello ai Volenterosi
  2. La nipote di Gigi Riva si laurea con una tesi sul nonno
  3. Processo Grillo Jr, la difesa, 'presunta vittima non credibile'
  4. Usa, giudice federale blocca stop a ius soli voluto da Trump
  5. Wimbledon, Sabalenka crolla in semifinale: per il titolo giocherà Anisimova
  6. Flop live Napoli, gli organizzatori: "Comune assente e contesto ostile"
  7. Tour, fuga d'oro di Healy nella sesta tappa. Van der Poel torna in maglia gialla
  8. Fiamme nella pineta di Castiglione della Pescaia, 600 evacuati da un campeggio
  9. Stop al caldo torrido, fino a sabato bollino verde su tutta l'Italia
  10. Wimbledon, allarme Djokovic? Cancellato allenamento prima della semifinale con Sinner
  11. Pineta in fiamme, incendio minaccia campeggio a Castiglione della Pescaia: soccorsi in azione
  12. Simone Cristicchi ha la paralisi di Bell, annullato il concerto in Valle D'Aosta
  13. Tragedia alle Cinque Terre, muore cadendo da via dell'Amore dopo litigio con fidanzata
  14. Elba, un uomo di 84 anni è annegato davanti alla spiaggia del Cotoncello
  15. Lotito dimesso dal Gemelli dopo due giorni di accertamenti
  16. Carcinoma rinofaringeo, Ue approva tislelizumab più chemioterapia in prima linea
  17. Investita e uccisa a P.Cervo, al volante moglie ad Lufthansa
  18. Sono 8 i finalisti della 40/a edizione del premio Franco Solinas
  19. Evaso dal carcere di Novara, arrestato a Milano mentre balla e canta
  20. Blue Economy, La Russa: "Mare è risorsa per confermare leadership Italia"
  21. Pichetto Fratin: "Mare asset fondamentale di sviluppo sostenibile e innovazione energetica"
  22. Le Regioni incontrano Kata Tüttő a Roma: "Impegno sulle politiche di coesione"
  23. Sinner-Djokovic, i precedenti e i numeri di Jannik. Il dato che fa sorridere l'azzurro
  24. Ricerca, Scorrano (Tor Vergata): "Dal Dna di 1.313 antenati l'evoluzione delle malattie infettive"
  25. Imprese, Codere tra i 100 marchi più di valore in Spagna
  26. Retribuzioni, Coverflex Italia: "Ok trasparenza per ambienti di lavoro equi attrattivi e sostenibili"
  27. La Sardegna settima in Italia per i reati ambientali
  28. Saldi, tre venerdì bianchi per lo shopping a Cagliari
  29. Caso Almasri, Nordio: "Quello che ho detto in Parlamento è la verità e gli atti lo dimostrano"
  30. Tom Brady e Sofia Vergara, è nato un amore? La passione nata a Ibiza
  31. Wimbledon, finale anche in chiaro: orario e dove vederla in tv e streaming
  32. Novità in aeroporto, all'imbarco non servono più i documenti d'identità
  33. Wimbledon, malore sugli spalti. Sabalenka porta acqua e ghiaccio in tribuna
  34. Mare, Credendino: "Marina garantisce sicurezza e impatto diretto sul pil"
  35. Roma, abusava delle allieve minorenni: arrestato allenatore di Taekwondo
  36. Sinner-Djokovic inizia un giorno prima: allenamento 'a vista' per Jannik e Nole a Wimbledon
  37. Lavoro, Forlani (Inapp): "Adeguare risorse umane per rafforzare sistema investimenti"
  38. Turista 15enne violentata in Costiera Amalfitana: fermato un uomo di 41 anni
  39. Tennis, quote Sisal: "A Wimbledon per il titolo sarà ancora Sinner contro Alcaraz"
  40. A Mirabilandia giornata dedicata a donatori sangue e plasma italiani
  • 285
  • 286
  • 287
  • 288
  • 289
  • 290
  • 291
  • 292
  • 293
  • 294

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it