(Adnkronos) - Dopo le parole di Giorgia Meloni sui social, che ha accusato l’opposizione di diffondere notizie false sui dati del turismo in Italia, arriva la replica all’Adnkronos di Elly Schlein, segretaria del Partito Democratico: “Il sindacato dei balneari ha parlato di un calo di presenze del 15% e Altroconsumo ha analizzato un aumento dei costi del 34%. Giorgia Meloni invece che rispondere a me dovrebbe rispondere a quelle famiglie italiane che hanno i salari troppo bassi per andare in vacanza, mentre il suo governo blocca l’adozione di un salario minimo e non fa nulla per contrastare le bollette più care d'Europa”.
Sui social, questa mattina la premier aveva scritto di ritenere "vergognoso che, pur di attaccare il Governo, certa opposizione diffonda notizie false, danneggiando l'immagine e gli interessi dell'Italia. Negli ultimi giorni, tra le diverse uscite, anche la segretaria del Pd Elly Schlein ha lasciato intendere che il turismo italiano fosse in crisi. Peccato che, poche ore dopo la sua uscita, i dati ufficiali del Viminale - tratti dalla banca dati 'Alloggiati web' della Polizia di Stato - abbiano certificato l'esatto contrario, con arrivi in crescita e milioni di visitatori nelle nostre strutture ricettive".
"Alle mistificazioni e alle falsità costruite a tavolino rispondono i numeri e la verità", rimarca la premier e leader di Fdi, che conclude: "Chi ama davvero la propria Nazione non la scredita davanti al mondo per convenienza politica. Noi continueremo a lavorare per renderla ogni giorno più forte, attrattiva e orgogliosa di sé".
(Adnkronos) - È stata una notte di paura per Amos Bocelli, primogenito del tenore Andrea Bocelli. Il giovane, durante la vacanza in Sardegna insieme alla famiglia, ha accusato un malore dopo aver consumato un panino in un chiosco di Porto Cervo.
Secondo quanto riporta La Nuova Sardegna, il 30enne avrebbe iniziato ad avvertire dolori addominali, forte senso di nausea e altri sintomi compatibili con una possibile intossicazione alimentare. Tra le ipotesi iniziali c'era quella di un sospetto caso di botulino , considerando i recenti casi simili segnalati nell'Isola. Il malessere si è manifestato nella notte tra il 10 e l’11 agosto, quando Amos e il padre Andrea si sono recati d'urgenza al pronto soccorso dell'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia per ricevere un controllo medico approfondito e per alleviare i dolori.
Fortunatamente, dopo aver ricevuto le giuste cure mediche, la diagnosi non era preoccupante. Non c'era infatti nessun collegamento con i casi di botulino. Si è trattato solo di un falso allarme che ha solo fatto preoccupare la famiglia ma si è risolto nel giro di poche ore.
(Adnkronos) - La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha avuto oggi, martedì 12 agosto, una conversazione telefonica con il principe ereditario e primo ministro dell'Arabia Saudita, Mohamed bin Salman Al Saud. La conversazione - si legge in una nota di Palazzo Chigi - ha permesso di condividere gli ultimi sviluppi del conflitto a Gaza nonché i principali temi della collaborazione bilaterale.
Con riferimento alla situazione a Gaza, i due leader "hanno espresso preoccupazione per le più recenti decisioni israeliane che appaiono andare verso un'ulteriore escalation militare", sottolineando "l'opportunità di giungere, senza ulteriori ritardi, alla cessazione delle ostilità per porre fine alla drammatica situazione umanitaria della Striscia e avviare la ricostruzione di Gaza" dove, ha sottolineato la premier, "il ruolo delle Nazioni arabe resta fondamentale".
Nel concordare che "solo un processo politico verso una soluzione dei due Stati potrà condurre a una pace giusta e di lungo periodo", Meloni ha evidenziato, come già fatto ieri al presidente Abbas, la necessità che Hamas "rilasci immediatamente e incondizionatamente gli ostaggi e accetti di non poter avere un ruolo nel futuro della Striscia", prosegue la nota.
Il colloquio telefonico - fa sapere sempre Palazzo Chigi - ha infine costituito l'occasione per riaffermare "la comune volontà di approfondire la collaborazione bilaterale in tutti gli ambiti di comune interesse", a partire dalla piena attuazione del partenariato strategico tra Roma e Riad lanciato in occasione della visita del Presidente del Consiglio ad Al-Ula nello scorso gennaio.
(Adnkronos) - Jannik Sinner costringe agli straordinari... Simone Vagnozzi. Il tennista azzurro ha battuto stanotte Gabriel Diallo, tennista canadese e numero 35 del mondo, nel terzo turno di Cincinnati, volando agli ottavi del Masters 1000 americano, a cui arriva da campione in carica. Il successo però, arrivato in due set con il punteggio di 6-2, 7-6 (8-6), non ha lasciato evidentemente soddisfatto appieno il numero uno del ranking Atp, che ha voluto allenarsi subito dopo la fine del match.
Sinner ha voluto allenare in particolare il servizio, fondamentale in cui ha sofferto per tutta la partita, con un rendimento mediocre da 50% di prime palle. E allora Jannik e il suo team si sono diretti al campo per una vera e propria sessione di allenamento, conclusa con l'ormai tradizionale calcio-tennis. In molti però, su X, hanno ironizzato sugli straordinari a cui l'azzurro ha costretto l'allenatore Simone Vagnozzi. "I miei pensieri e preghiere sono tutte con lui", ha scritto un utente postando una foto dell'ex tennista sugli spalti di Cincinnati, che non sembrava troppo entusiasta del lavoro 'extra'.
"Un like = una preghiera per Vagnozzi", scrive un altro. E ancora: "La faccia di Vagnozzi è una richiesta d'aiuto", "qualcuno salvi Vagnozzi dal suo figlio iperattivo", "Vagnozzi voleva soltanto andare a cena sereno". I tanti tifosi di Sinner, insomma, stanno anche con il suo coach.
Leggi tutto: Sinner lo costringe agli 'straordinari', la reazione di Vagnozzi scatena i tifosi
(Adnkronos) - L'estate segnata da due cluster di intossicazione alimentare da botulismo, la malattia causata dalle tossine botuliniche (Clostridium botulinum) che possono contaminare svariate tipologie di alimenti. Una intossicazione rara ma molto pericolosa e, in certi casi, mortale come accaduto nei tre decessi in Sardegna e in Calabria.
"Purtroppo l’Italia è il Paese europeo con il più alto numero di episodi di botulismo. L’80% dei casi di avvelenamento di questo tipo è dovuto a conserve prodotte in casa. Se non eseguita correttamente, la conservazione di vegetali sott’olio, oppure con sale o aceto, degli insaccati, del sugo di pomodoro o del pesto potrebbe essere rischiosa". A fare il punto sono gli esperti del sito anti-bufale 'Dottore ma è vero che...?" della Fnomceo, la Federazione italiana degli Ordini dei medici e chirurghi.
Le marmellate e le confetture "non sono considerate a rischio botulismo perché l’acidità della frutta e lo zucchero aggiunto nella preparazione inibiscono la tossina", precisano gli esperti. L’accorgimento per evitare "spiacevoli conseguenze è utilizzare la stessa quantità di frutta e zucchero, oppure aggiungere il succo di limone, oppure i preparati appositi che contengono pectine e conservanti. È importante ricordare che non è la cottura a eliminare l’agente infettivo. Per riconoscere una conserva o una marmellata avariata - suggeriscono - ben prima della formazione della muffa, è utile ispezionare il contenitore prima del consumo. I tappi devono essere intatti e non deformati. Per verificare che ci sia il sottovuoto basta premere al centro del coperchio: non si deve sentire il tipico click-clack dei barattoli già aperti".
Negli insaccati, prestare attenzione alla presenza di zone verdastre (fenomeni di proteolisi), talvolta associata anche a fenomeni di rammollimento e a cattivi odori, che rappresentano un campanello di allarme della presenza del botulino; ricordarsi che i prodotti industriali sono generalmente sicuri per la presenza di nitrati e nitriti, additivi in grado di inattivare il botulino. Nella preparazione delle conserve ittiche (tonno o sgombro) è consigliabile eviscerare i pesci appena pescati o acquistati.
Le spore del Clostridium botulinum sono molto resistenti, possono sopravvivere in conserve vegetali non acide che sono state sottoposte a trattamenti termici anche intensi (pastorizzazione a 70-100°C). Le spore ancora attive diventano pericolose quando trovano condizioni favorevoli alla germinazione: come un ambiente anaerobico (assenza di ossigeno come nei vasetti), poca acidità (superiore a pH 4,6) e una temperatura ambiente adatta. "Per evitare criticità - si legge su 'Il Fatto alimentare' - le aziende sottopongono i vasetti a cottura con una temperatura che arriva a 121°C . Condizioni difficili da raggiungere in casa se non con l’ausilio di una pentola a pressione. Chi deve preparare conserve vegetali in casa, dopo avere mondato e tagliato con cura le verdure deve immergerle in una soluzione bollente di acqua e aceto (60:40) per almeno 2-3 minuti e dopo aggiungere olio extravergine senza lasciare bolle d’aria nel contenitore. In ogni caso in caso quando all’apertura si avverte un odore strano, si nota la presenza di muffa, oppure il rigonfiamento del tappo o la presenza di schiuma conviene buttare via tutto".
Come possiamo prevenire le intossicazioni alimentari? "Abbiamo appurato come non sempre sia possibile annusare né osservare i germi che causano intossicazione alimentare - rispondo gli esperti della Fnomceo - E sappiamo che non tutti si possono debellare con il lavaggio e la cottura. Fare attenzione ai tempi e ai modi di conservazione degli alimenti, quindi, è raccomandato. La prima regola è rispettare l’igiene in cucina: lavare le mani prima e dopo la manipolazione del cibo; igienizzare le attrezzature e i piani di lavoro; non utilizzare utensili arrugginiti e con materiali rovinati. Queste regole di base valgono soprattutto quando si preparano conserve e quando si utilizzano alimenti crudi. L’igiene continua in dispensa e in frigorifero, seguendo le indicazioni sulla scadenza e sulla modalità di conservazione degli alimenti".
Se sospettiamo di aver mangiato cibo avariato o contaminato, i sintomi generalmente interessano l’apparato digerente. "Diarrea, vomito, febbre e crampi addominali (gastroenterite) insorgono già durante la digestione e fino a 72 ore dopo. Sarà in questi casi necessario rivolgersi al proprio medico di medicina generale o, in presenza di sintomi gravi, al pronto soccorso, riferendo nel dettaglio cosa si è mangiato e portando con sé, se disponibili, l’alimento sospetto e il suo contenitore", concludono gli esperti.
"L’unica prevenzione certa è non mangiare conserve vegetali in vasetto non acide (melanzane, funghi, broccoli, olive). Non è però necessario ricorrere a decisioni così drastiche perché i casi di botulino fanno molto rumore per via delle sventurate vittime, ma in realtà i focolai sono davvero pochi. Un altro errore è puntare il dito contro i 'truck' o le feste di Paese dove ci sono solo camioncini attrezzati che propongono gastronomie prelibate. In queste cucine - ricorda 'Il Fatto Alimentare - a quattro ruote ci sono tutti gli strumenti per cucinare e conservare correttamente il cibo. Il problema vero è la professionalità del cuoco del camioncino".
Leggi tutto: Botulino, come riconoscerlo ed evitarlo: ecco gli alimenti più a rischio
(Adnkronos) - E' quello di Samir Halilah, imprenditore palestinese, il nome che gira per il futuro di Gaza. Negli ultimi mesi, scrive il sito di notizie israeliano Ynet, è andato avanti un lavoro dietro le quinte per la nomina di un "governatore" per la Striscia, dove la situazione umanitaria peggiora di giorno in giorno dall'avvio delle operazioni militari israeliane contro Hamas e altri gruppi a seguito dell'attacco del 7 ottobre 2023 in Israele. Secondo lo stesso Halilah, intervistato dall'agenzia palestinese Ma'an vicina alle autorità di Ramallah, sul suo nome ci sarebbe anche il via libera di Hamas.
Ynet cita fonti coinvolte e anche "documenti presentati al Dipartimento di Giustizia" secondo cui si tratterebbe di un tentativo di portare nella Striscia - che nel 2007 finì in mano ad Hamas - qualcuno che operi sotto gli auspici della Lega Araba, che venga accettato sia da Israele che dagli Usa e consenta una transizione al dopoguerra.
Nell'intervista a Ma'an Halilah ha affermato che la proposta di nominarlo governatore, "discussa all'interno della leadership palestinese, è sul tavolo da un anno e mezzo", e soprattutto "è stata accettata da Hamas".
L'agenzia riferisce di aver avuto, oltre alla notizia della proposta di un candidato governatore, anche "i dettagli di un accordo in fase di definizione, che include la cessazione delle ostilità, il ritiro dell'esercito israeliano dalla Striscia di Gaza". Ma'an sostiene che l’accordo prevede anche "l'ingresso di forze arabe sotto la supervisione americana e la nomina di un governatore palestinese incaricato di gestire gli affari civili, garantire la sicurezza e supervisionare il processo di ricostruzione". Sarebbe Halilah.
"La proposta - ha detto lui stesso all'agenzia - prevede che l'amministrazione di Gaza sia sotto la supervisione del Comitato della Lega Araba, che comprende sei membri ed è composto da Egitto, Arabia Saudita, Giordania, Emirati Arabi Uniti, Anp e Qatar, per gestire gli affari civili a Gaza e garantirne la sicurezza".
Halilah è un uomo d'affari palestinese che ha ricoperto l'incarico di Segretario generale del terzo governo Anp (2005-2006) di Ahmed Qurei, morto lo scorso anno. E' stato anche presidente del Consiglio di amministrazione della Palestine Securities Exchange fino allo scorso marzo.
Leggi tutto: Gaza, c'è un candidato governatore: è l'uomo d'affari Samir Halilah
(Adnkronos) - "I giovani di oggi pensano che i problemi si risolvano su Tik Tok ma non è così". Con queste parole Luca Bizzarri ha commentato all'Adnkronos la vicenda del ventenne che in un video, divenuto virale, ha raccontato di aver rifiutato un lavoro come animatore a Rimini, perché sottopagato e in un alloggio 'con le pareti ammuffite".
"Com’eravamo ingenui noi che appena arrivati avevamo solo una richiesta:' C’è figa?'", aveva scritto 'a caldo' il comico e attore genovese su X, aggiungendo poi: "Sono di una generazione che si accontentava, dopo quelle che cercavano di cambiare il mondo. È stata la peggiore della storia, peggiori figli, peggiori genitori. E ha tirato su dei mitomani che credono che i problemi si risolvano su Tik Tok".
"Credo che, in questi casi, il problema siano gli adulti e tutti coloro che ritengono che il video del ragazzo sia una notizia da mettere sui giornali e invece non lo è, perchè come tutti i video su Tik Tok dura come una scorreggia in ascensore". E ancora, sul rifiuto del ragazzo: "Sono solo fatti suoi o meglio trent'anni fa sarebbero stati solo fatti suoi, adesso si accende la telecamera dello smartphone e diventa un caso, ma un caso non lo è", ribadisce.
E tornando sulle responsabilità generazionali, Bizzarri ribadisce: "I nostri padri hanno provato a cambiare il mondo, i nostri nonni hanno fatto la resistenza e noi? Bastava che non rompessimo i coglioni, tanto che il massimo della lotta sociale fatta dalla mia generazione è stato fare i paninari. E così ci ritroviamo questi giovani".
(Adnkronos) - Sono stati rintracciati in un campo rom i 4 ragazzini, tra gli 11 e i 13 anni, che hanno investito e ucciso con un'auto rubata la 71enne Cecilia De Astis a Milano. I giovani, di origini bosniache e nati tutti in Italia, sono stati trovati all'interno di un accampamento abusivo di nomadi in via Selvanesco, non lontano dal luogo della tragedia.
E immediatamente si accende il dibattito politico con il vicepremier e leader della Lega Matteo Salvini che su X chiede di "sgomberare subito, e poi radere al suolo", il campo rom. "Cecilia, 71enne milanese, stava camminando nel quartiere Gratosoglio a Milano in una calda giornata di agosto. È stata travolta e uccisa da un'auto pirata, rubata e guidata, come riportano le cronache, da quattro minorenni rom – si legge nel post –. Se quanto riportato dai giornali rispondesse al vero, sarebbe pazzesco. Campo rom da sgomberare subito, e poi radere al suolo, dopo anni di furti e violenze, pseudo “genitori” da arrestare e patria potestà da annullare. Sindaco Sala e sinistre, ci siete??? Una preghiera per la povera Cecilia".
Il post scatena subito la reazione del leader di Azione, Carlo Calenda, che risponde a stretto giro: "Io sono favorevole allo sgombero di tutti i campi Rom. Non ho capito però perché lo chiedi al Sindaco e non al Ministro degli Interni. Mi sembra una presa per i fondelli dei cittadini per ragione di propaganda politica. Il che è fondamentalmente l'unica cosa che fai nella vita".
Sulla stessa linea di Salvini, il coordinatore cittadino di Fratelli d'Italia Milano, Simone Orlandi: "Quanto emerso dalle indagini conferma l’assoluta gravità della situazione: quattro minori, tra gli 11 e i 13 anni, residenti in un campo rom abusivo, sono stati individuati e fermati dalla Polizia locale dopo aver investito e ucciso una donna con un’auto rubata a turisti francesi”. “Come Fratelli d’Italia ribadiamo con forza che Milano non può essere teatro di zone franche in cui la legalità è sospesa. Il modello Milano del sindaco Sala mostra i suoi limiti proprio in queste drammatiche dinamiche: criminalità infantile, insediamenti abusivi e totale assenza di controllo”. La nota di Fratelli d'Italia si conclude con la richiesta di sgombero "immediato e definitivo di tutti gli accampamenti abusivi in città, perché non esistono luoghi al di fuori della legge. Milano deve essere governata: chi è fuori dalle regole deve essere perseguito, non ignorato o peggio difeso".
Per il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, si tratta di una "tragedia che non può rimanere impunita. I responsabili sono stati rintracciati: secondo le prime notizie stampa hanno tutti tra gli 11 e i 14 anni. Assurdo. Sono stati fermati all'interno di un campo rom di Milano. Le forze dell'ordine stanno perquisendo le loro abitazioni. Cecilia De Astis è stata travolta da un'auto rubata lanciata a tutta velocità. Non è un “incidente”. È il frutto di una catena di illegalità, arroganza e impunità che parte da lontano e che non può più essere tollerata", si l egge su Facebook.
Leggi tutto: Donna investita e uccisa a Milano, Salvini: "Radere al suolo il campo rom"
(Adnkronos) - Francesca Vaccaro e Leonardo Pieraccioni si prendono gioco di Carlo Conti. È bastata una foto condivisa sui social dalla moglie del conduttore televisivo a scatenare una gag esilarante. “Qualcuno riesce a vederlo? Perché comincia ad essere difficile”, scrive Francesca postando uno scatto in cui Carlo, in giardino al tramonto, è intento a leggere un libro. La didascalia allude al fatto che con l'abbronzatura il marito si confonde quasi con lo sfondo.
A rincarare la dose ci ha pensato Leonardo Pieraccioni, amico di lunga data di Carlo Conti: “Ma vi rendete conto? Ormai è nero mimetico! Aiutiamo la moglie Francesca Vaccaro a ritrovarlo prima che faccia buio, lo cerca da stamani!”. E come se non fosse abbastanza, l'attore ha aggiunto un'altra frecciata ironica: “Di notte lo perdi. Mettigli un collare con un numero di telefono”, ha aggiunto, riferendosi direttamente a Francesca.
Leggi tutto: Carlo Conti sparisce...nel tramonto, l'ironia della moglie Francesca e di Pieraccioni
(Adnkronos) - Non per seguire le sue orme, ma per imparare a sentirsi sicura in acqua. Federica Pellegrini ha condiviso un tenerissimo carosello di foto che la ritraggono in piscina insieme alla figlia Matilde. La piccola, nata a gennaio del 2024, sta già muovendo i primi passi, o meglio le prime pinnate, senza braccioli: "Piano piano, un pinnata alla volta", ha scritto la campionessa di nuoto.
Nel post pubblicato su Instagram, Pellegrini ha voluto chiarire e puntualizzare che il suo intento non è quello di indirizzare la figlia verso una carriera di nuoto come la sua: "Non sono una mamma che spinge sua figlia a fare la nuotatrice come lo sono stata io", scrive Federica e sottolinea "non lo farei mai, sport troppo duro e difficile, se lo sceglierà sarà perché le piace".
L'obiettivo, ha sottolineato la 37enne, è quello di garantire alla piccola Matilde sicurezza in acqua: "Sono una mamma che sa quanto importante sia imparare a nuotare bene e sapersi destreggiare in un elemento così complesso".
Nei commenti, l'atleta ha ricevuto tanti messaggi di apprezzamento per la scelta educativa, ma c'è anche chi spera che Matilde cresca con la stessa passione della mamma: "L'allieva supererà la maestra divina". "Saper nuotare, saper andare in bicicletta e avere la patente sono cose che anche se non userai mai devi saper fare", ha commentato un altro.
Leggi tutto: Federica Pellegrini, la figlia Matilde impara a nuotare: "Una pinnata alla volta"
(Adnkronos) - Quando gioca Sinner? La domanda di questi giorni, per i tanti tifosi e appassionati di tennis, è sempre la stessa. Il tennista azzurro ha superato il canadese Gabriel Diallo, numero 35 del mondo, in due set nel terzo turno del Masters 1000 di Cincinnati, accedendo così agli ottavi di finale del torneo a cui arriva da campione in carica, avendo trionfato nell'edizione 2024 battendo in finale il 'padrone di casa' Frances Tiafoe.
Al prossimo turno Sinner affronterà il francese Adrian Mannarino, 37 anni e numero 89 del mondo, che battendo Tommy Paul è diventato il giocatore più anziano di sempre a raggiungere gli ottavi di Cincinnati. Il match tra Jannik e l'esperto transalpino si giocherà quindi domani, mercoledì 13 agosto, con orario ancora da definire.
In caso di passaggio del turno Sinner affronterà il vincente della sfida tra il canadese Felix Auger-Aliassime e il francese Benjamin Bonzi, mattatore prima di Lorenzo Musetti e poi di Stefanos Tsitsipas.
Leggi tutto: Sinner, ora gli ottavi di Cincinnati: data e prossimo avversario
(Adnkronos) - ''La situazione è in miglioramento, si sta lavorando alacremente con lo stesso dispositivo di ieri. Nelle zone in cui il rogo è stato estinto è iniziata l'opera di bonifica e sono state create almeno 5-6 piste tagliafuoco''. Così all'Adnkronos il prefetto di Napoli Michele Di Bari facendo il punto sull'incendio al parco del Vesuvio.
Nel parco del Vesuvio stanno intervenendo da terra, l’Esercito Italiano–Brigata Garibaldi con mezzi speciali per aprire piste tagliafuoco, creando barriere fondamentali per contenere le fiamme e dal cielo, i Canadair della flotta nazionale e gli elicotteri della Regione Campania che effettuano lanci continui di estinguente per domare i fronti più critici. Lo fa sapere su Facebook la Protezione Civile della Regione Campania a cui è affidato il coordinamento delle operazioni.
Leggi tutto: Incendio sul Vesuvio, prefetto di Napoli: "Situazione migliora ma ancora al lavoro"
(Adnkronos) - Con 1.210 posti disponibili per l’anno accademico 2025/26, l’Università UniCamillus si posiziona al primo posto tra tutte le università non statali italiane per numero di posti offerti nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia. Un risultato significativo, che conferma il ruolo centrale dell’Ateneo nel panorama nazionale della formazione medica e l’impegno concreto nel rispondere al crescente fabbisogno di professionisti della salute.
Il dato - riporta una nota - emerge dalla ripartizione provvisoria dei posti disponibili per Medicina, recentemente diffusa dal Ministero dell’Università e della Ricerca, che prevede un totale di 24.026 slot a livello nazionale per l’anno accademico 2025/26, di cui 5.116 riservati agli atenei non statali. In questo scenario, UniCamillus si distingue con il numero di posti più alto tra le Università private, confermando la fiducia delle istituzioni e degli studenti. A rafforzare il valore di questo traguardo contribuiscono l’elevato livello di internazionalizzazione dei corsi, la didattica innovativa, la forte impronta scientifica e la possibilità per gli studenti di formarsi in un ambiente multiculturale.
A confermare ulteriormente la solidità del modello UniCamillus - si legge - arrivano anche i recenti dati AlmaLaurea, che attestano performance notevoli sia sul piano formativo che occupazionale. Secondo il XXVII Rapporto AlmaLaurea, l’89,5% degli studenti UniCamillus si laurea in corso (contro una media nazionale del 58,7%) e l’84,3% lavora già a un anno dal conseguimento del titolo, con una retribuzione media superiore alla media nazionale. Elevati anche i livelli di soddisfazione: oltre il 95% dei laureati si dichiara soddisfatto dell’esperienza universitaria e il 94,5% apprezza il rapporto con il corpo docente.
Questi dati - conclude la nota - non solo confermano UniCamillus come un punto di riferimento nella formazione medica, ma rappresentano anche un impegno concreto verso il futuro della sanità: l’Ateneo, infatti, investe costantemente su innovazione e qualità della didattica, al fine di preparare professionisti capaci di rispondere alle sfide di un mondo in continua evoluzione.
Leggi tutto: Medicina, Unicamillus prima tra università private per posti disponibili nel 2025/26
(Adnkronos) - Domani, mercoledì 13 agosto, si gioca la Supercoppa europea. Il Paris Saint-Germain, vincitore dell'ultima Champions League, e il Tottenham, trionfatore in Europa League, sbarcano a Udine per giocare una finale che vedrà come palcoscenico il 'nuovo' Bluenergy Stadium. Lo stadio che ospita le partite casalinghe dell'Udinese è stato ristrutturato ed ultimato nel 2016 a firma dell'architetto fiorentino Marco Casamonti.
Fondatore dello studio Archea, Il professor Casamonti è un architetto di fama internazionale che ha realizzato importanti opere in tutto il mondo: un innovativo progetto in Vietnam, il ponte del Bacio, la Cantina Antinori nel Chianti Classico a San Casciano Val di Pesa, che ha vinto il premio come migliore cantina del mondo, Il Yanqing Grape Expo nei pressi di Pechino, il recupero e la trasformazione dell’Ex Magazzino Vini di Trieste di Eataly e il grattacielo dell’East China Electronic Power Design Institute nel centro di Shanghai.
Casamonti però è certamente anche uno dei progettisti di stadi più conosciuti nel mondo avendo realizzato oltre all'impianto di Udine, lo stadio nazionale di Tirana ed il Viola Park, il nuovissimo centro sportivo della Fiorentina, e suoi sono i progetti di ristrutturazione dello stadio Flaminio, obiettivo della Lazio, e quello della 'casa' del Pisa, neopromosso in Serie A.
(Adnkronos) - "Un motivo in più per continuare a lavorare con serietà e determinazione, ripagando la fiducia degli italiani". Lo scrive sui suoi social Giorgia Meloni, a proposito dei 1.024 giorni in carica del suo governo, diventato il quarto più longevo in assoluto.
“Superando 1.024 giorni, il governo Meloni sale al quarto posto tra gli esecutivi più longevi della storia della Repubblica. Non è solo una questione di numeri, ma di sostanza: la stabilità è un valore, che purtroppo gli italiani non vedevano più da tanti anni nella politica nazionale", dichiara Maria Teresa Bellucci, vice ministra del Lavoro e delle Politiche Sociali.
"Un Governo solido, coeso e determinato - afferma - è la condizione fondamentale per portare avanti riforme strutturate, politiche credibili e risultati concreti per i cittadini. Servono visione, tempo e responsabilità. È questa la ricetta che ci ha permesso di rilanciare l’Italia, rafforzarne il ruolo internazionale e restituire fiducia agli italiani. Giorgia Meloni ha dimostrato di saper guidare l’Italia con coerenza, serietà e coraggio. Avanti così”.
(Adnkronos) - Il Dna parziale e degradato trovato sulla garza utilizzata per effettuare i prelievi nella bocca di Chiara Poggi, uccisa a Garlasco il 13 agosto 2007, coincide con quello di un cadavere sottoposto ad autopsia prima dell'omicidio della ventiseienne. Lo svela la stessa Procura di Pavia in una nota.
Il confronto con il profilo maschile trovato sulla garza è avvenuto su cinque soggetti maschili e uno "il reperto 335283-114472 ha evidenziato una concordanza degli alleli in relazione al soggetto identificato dal codice anonimo 153E. Tale dato, in questa forma incompleta, è suggestivo della provenienza del materiale biologico maschile di cui al reperto 335283-114472 dal soggetto identificato dal codice 153E".
Una coincidenza che necessita, spiega nel comunicato il procuratore capo Fabio Napoleone, di nuove verifiche che la Procura affida alla antropologa e medico legale professoressa Cristina Cattaneo. In questo senso si potrebbe ricorrere alla riesumazione per risalire al Dna completo dell'uomo morto 18 anni fa per cause naturali.
Leggi tutto: Garlasco, pm: "Identificato Dna maschile su garza, contaminato da altra autopsia"
(Adnkronos) - Taylor Swift ha annunciato il titolo del suo dodicesimo album in studio, 'The Life of a Showgirl'. Al momento non è stata comunicata la data ufficiale della pubblicazione, ma la notizia ha già fatto il giro del web e ha confermato i sospetti dei fan.
L'artista statunitense ha scelto un modo insolito per annunciare la notizia: Taylor infatti è apparsa nel podcast 'New Heights' condotto dal compagno Travis Kelce e da suo fratello Jason. La cantante ha mostrato una valigetta con le iniziali 'Ts' mantenendo sfocata la copertina ufficiale dell'album. Sul suo sito, però, si legge che prima del 13 ottobre saranno spedite le edizioni in vinile.
Questo album arriva un anno dopo l'uscita di 'The Tortured Poets Department', doppio disco che ha segnato una svolta definitiva nella sua carriera artistica, e dopo la conclusione del tour mondiale 'The Era Tour' che ha totalizzato un record di incassi e che l'ha vista protagonista in Italia, con due concerti a Milano allo Stadio San Siro il 13 e 14 luglio 2024, tutto sold out.
Leggi tutto: Taylor Swift tornerà con un nuovo album: l'annuncio nel podcast del fidanzato