Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Unione italiana ciechi, 'Regione sospenda bando per direttore'

28 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAppello de presidente del Consiglio dell'Uici, Bachisio Zolo...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Neonato morto in casa a Cagliari, insufficienza cardiaca acuta

28 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPrimi riscontri dall'autopsia, madre indagata come atto dovuto...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Chiuso il bando nuove rotte, 4 compagnie aeree sulla Sardegna

28 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAeroitalia, Volotea, Wizzair e Easyjet avevano chiesto proroga...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Gatti: "Il crack distrugge le persone. Non esiste una ricetta magica ma non si può restare a guardare"

28 Agosto 2025
(Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - "La diffusione di crack è un gravissimo problema. Forse l'abbiamo sottovalutato finora. L'abbiamo considerato come un capitolo, una sottoparte del problema più generale della diffusione della cocaina, ma in realtà è come se il crack fosse a suo modo una sostanza diversa. Una sostanza che distrugge rapidamente le persone, e che dà rapidamente una forte dipendenza. Ti fermi solo quando sei distrutto nel fisico o quando non ce la fai più con la mente". A dare la misura del problema della dipendenza da crack, del suo impatto "devastante", è Riccardo Gatti, medico specialista in psichiatria e psicoterapeuta, da anni al lavoro sul tema delle sostanze psicoattive, delle dipendenze e delle dinamiche che portano al consumo. Per l'esperto, che attualmente coordina il tavolo tecnico sulle dipendenze della Regione Lombardia, una cosa è certa: "Dobbiamo fare molta attenzione alla diffusione" di questa droga, evidenzia all'Adnkronos Salute, "non si può restare a guardare".  

Il tema è sotto i riflettori per il dibattito che è scaturito dall'iniziativa che si sperimenterà a Bologna, cioè la distribuzione di pipe gratuite in un'ottica di riduzione del danno, secondo una strategia volta anche a intercettare chi fa uso della sostanza. "Non esiste una ricetta magica per risolvere il problema - interviene Gatti - Ed è chiaro che si sviluppano polemiche su iniziative che non propongono la cura e la guarigione qui e ora, l'andare in comunità o comunque smettere. Ma bisogna tenere presente che le persone che iniziano ad essere coinvolte nell'uso di crack difficilmente nei primi tempi sono 'convincibili' a fare dei percorsi per smettere. Loro cercano la sostanza, vogliono la sostanza", racconta il medico. 

Si finisce in una spirale pericolosa e autodistruttiva: la persona che cade nella rete del crack "comincia a compiere azioni che non hanno significato logico, a volte anche vissute in modo paranoico, con uno sguardo sbagliato, con interpretazioni distorte degli eventi. E in quei momenti si possono anche scatenare reazioni che possono creare danno a se stessi e agli altri. Quindi - approfondisce Gatti - dal punto di vista di chi cerca di ridurre il danno che questa sostanza provoca e di portare le persone a un atteggiamento diverso nei confronti della sostanza e di se stesse, qualsiasi cosa che può creare un'interazione su cui costruire poi qualcosa di più è un'iniziativa positiva. Per chi vede le cose dall'esterno, sembra invece quasi un voler favorire chi è dedito al consumo e quindi in qualche modo incentivare il consumo". 

Proprio su questa contrapposizione di visioni si gioca il botta e risposta sull'iniziativa varata dal Comune di Bologna. Nel giudicare una misura, però, suggerisce l'esperto, "bisogna tenere presente la dimensione e il target". Perché "ogni iniziativa può produrre buoni o cattivi risultati a seconda di come la si usa, con chi la si usa e perché". Spesso sulle questioni di droga "ci si ferma prima. Ci si ferma alle contrapposizioni, alla battaglia più dal punto di vista politico. Credo che col crack si debba invece stare molto attenti. Perché la contrapposizione blocca, non porta soluzioni. E alla fine non si fa altro che lasciare che le cose maturino, con il rischio che maturino in maniera negativa". 

C'è da stare attenti, dice Gatti, "anche perché i numeri sull'uso di crack non sono più così piccoli, stanno crescendo". Per esempio a Bologna già in un report dell'Ausl sulle dipendenze nell'area metropolitana, che era stato diffuso a marzo scorso, si segnalava un consumo in crescita. In un anno le persone prese in carico per questa sostanza erano passate da 353 a 456 nel 2024. E un ulteriore aggiornamento sui media locali dà conto di un ulteriore rialzo nel 2025, con 518 persone in carico al 30 giugno (di cui 134 nuovi casi).  

"Quindi - continua lo psichiatra - luogo per luogo, situazione per situazione, progetto per progetto, c'è da fare attente riflessioni e anche condividerle in modo consapevole, per cercare di far sì che il problema sia meno grave di quello che può diventare e che è già in molti territori. Tenendo presente che le persone che usano crack possono arrivare all'autodistruzione prima di aver maturato il desiderio di un cambiamento. Proprio su questo bisogna riflettere". Il nodo è anche la prevenzione: "Bisognerebbe essere informati e consapevoli rispetto al fatto che accostarsi all'uso di crack è una sorta di autodistruzione - chiosa - E sul perché ci siano persone che cercano questa autodistruzione forse dovremmo porci delle domande, per arrivare prima, magari, e non dopo" che la dipendenza si è innescata. "Fermo restando che anche intervenire dopo è utile per le persone che non ce l'hanno fatta a cambiare strada rispetto a quella che è una durissima dipendenza".  

Leggi tutto: Gatti: "Il crack distrugge le persone. Non esiste una ricetta magica ma non si può restare a...

Champions League, il sorteggio in diretta - Le avversarie di Juve, Inter, Napoli e Atalanta

28 Agosto 2025
Champions League - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Prende forma la nuova edizione della Champions League. Oggi, giovedì 28 agosto, il sorteggio che si svolgerà nel Principato di Monaco definirà la fase campionato della massima competizione calcistica europea per club. Per l'Italia, ci saranno Napoli, Inter, Atalanta e Juventus e c'è grande curiosità per conoscere il percorso della prima fase. Si inizia alle 18.  

La diretta tv della cerimonia di sorteggio della prima fase della Champions League 2025-2026 inizierà alle 18 e sarà visibile su Sky Sport (canale 200). L'evento sarà disponibile anche in streaming su Sky Go, Now, Amazon Prime Video e uefa.tv. 

Leggi tutto: Champions League, il sorteggio in diretta - Le avversarie di Juve, Inter, Napoli e Atalanta

A Isili il Festival delle arti performative In Situ

28 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAL'edizione 2025 dal 30 al 31 agosto e dal 6al 7 settembre...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Fedez, Santanché e La Russa in barca insieme nelle foto di 'Chi'

28 Agosto 2025
Fedez, Santanché e La Russa in barca insieme nelle foto di

(Adnkronos) - Un trio inedito in vacanza insieme: si tratta del rapper Fedez, del presidente del Senato Ignazio La Russa e della ministra del Turismo Daniela Santanchè. Come mostrano le foto del settimanale 'Chi', sullo yacht in cui la Santanché sta trascorrendo le vacanze a Cala di Volpe in Sardegna insieme al compagno Dimitri Kunz, sono arrivati La Russa, amico storico della ministra, insieme alla moglie Laura e al figlio Leonardo Apache accompagnato dalla fidanzata, e Fedez insieme alla neofidanzata Giulia Honegger. 

Leggi tutto: Fedez, Santanché e La Russa in barca insieme nelle foto di 'Chi'

Farnesina, Tajani: "Cdm ha approvato la riforma del ministero degli Esteri"

28 Agosto 2025
Antonio Tajani (Fotogramma)

(Adnkronos) - ''Il Consiglio dei ministri ha approvato la riforma del ministero degli Esteri''. Lo ha dichiarato il vice premier e ministro degli Esteri Antonio Tajani nel corso di una conferenza stampa al termine del Consiglio dei ministri. ''Sarà un ministero con una testa politica e una testa economica'', ha spiegato Tajani parlando di ''una riforma a costo zero''. 

Leggi tutto: Farnesina, Tajani: "Cdm ha approvato la riforma del ministero degli Esteri"

Micheal Ward in tribunale, l'attore britannico accusato di stupro e aggressione sessuale

28 Agosto 2025
Micheal Ward - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Micheal Ward, attore britannico vincitore del premio Bafta e noto per il suo ruolo nella serie 'Top Boy', è comparso in tribunale con gravi accuse di violenza sessuale. Ward, 27 anni, è stato chiamato a rispondere oggi davanti al Thames Magistrates' Court di Londra per un’udienza preliminare. L’attore, originario della Giamaica e residente a Cheshunt, nell’Hertfordshire, è accusato di due capi d’imputazione per stupro e tre per aggressione sessuale nei confronti di una sola donna. I fatti contestati risalirebbero a gennaio 2023, secondo quanto riferito dalla polizia metropolitana di Londra (Met Police). 

Durante la breve udienza, Ward ha confermato il proprio nome, indirizzo e data di nascita, come riferisce la Bbc. Il tribunale ha disposto la libertà su cauzione in attesa della prossima udienza, fissata per il 25 settembre presso la Snaresbrook Crown Court. L’attore non ha ancora formalmente presentato una dichiarazione di colpevolezza o innocenza, ma ha già respinto con fermezza ogni accusa. 

In una dichiarazione rilasciata a luglio, dopo la formalizzazione dei capi d’accusa, Ward ha affermato di aver "cooperato pienamente con la polizia fin dall'inizio dell'indagine" e di "avere piena fiducia che l’inchiesta dimostrerà la sua innocenza". 

Ward è salito alla ribalta nel 2019 con il film Blue Story, ed è stato premiato l’anno successivo con il Bafta Rising Star Award. Ha poi interpretato il personaggio di Jamie nella serie Netflix Top Boy, andata in onda dal 2019 al 2022, ed è stato candidato ai Bafta TV Awards nel 2021 per il suo ruolo nella serie Small Axe. 

Nel 2022 ha recitato accanto a Olivia Colman nel film "Empire of Light" di Sam Mendes, e recentemente è apparso nella pellicola western a sfondo pandemico Eddington, uscita nel Regno Unito lo scorso fine settimana. 

Le accuse hanno scosso il mondo dello spettacolo britannico, dove Ward è considerato uno degli attori emergenti più promettenti degli ultimi anni. 

Leggi tutto: Micheal Ward in tribunale, l'attore britannico accusato di stupro e aggressione sessuale

Oltre 1.400 giorni di stop 'temporaneo' punto nascita Ogliastra

28 Agosto 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAppello a politica, 'nuova provincia ma senza cittadini'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Musetti-Goffin 6-4, 6-0, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta

28 Agosto 2025
Lorenzo Musetti - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna protagonista agli Us Open 2025. Il tennista azzurro affronta oggi, giovedì 28 agosto, il belga David Goffin, numero 80 del mondo, nel secondo turno dello Slam americano, vinto lo scorso anno da Jannik Sinner. All'esordio a New York Musetti, reduce da eliminazioni al primo turno prima a Wimbledon e poi a Cincinnati, ha battuto in rimonta in quattro set il francese Giovanni Mpetshi Perricard, mentre Goffin ha superato il francese Quentin Halys. 

In caso di passaggio del turno, Musetti potrebbe affrontare Flavio Cobolli, atteso dalla sfida con lo statunitense Jenson Brooksby. 

 

Leggi tutto: Musetti-Goffin 6-4, 6-0, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta

Musetti-Goffin 6-4, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta

28 Agosto 2025
Lorenzo Musetti - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna protagonista agli Us Open 2025. Il tennista azzurro affronta oggi, giovedì 28 agosto, il belga David Goffin, numero 80 del mondo, nel secondo turno dello Slam americano, vinto lo scorso anno da Jannik Sinner. All'esordio a New York Musetti, reduce da eliminazioni al primo turno prima a Wimbledon e poi a Cincinnati, ha battuto in rimonta in quattro set il francese Giovanni Mpetshi Perricard, mentre Goffin ha superato il francese Quentin Halys. 

In caso di passaggio del turno, Musetti potrebbe affrontare Flavio Cobolli, atteso dalla sfida con lo statunitense Jenson Brooksby. 

 

Leggi tutto: Musetti-Goffin 6-4, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta

Musetti-Goffin, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta

28 Agosto 2025
Lorenzo Musetti - Ipa/Fotogramma

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna protagonista agli Us Open 2025. Il tennista azzurro affronta oggi, giovedì 28 agosto, il belga David Goffin, numero 80 del mondo, nel secondo turno dello Slam americano, vinto lo scorso anno da Jannik Sinner. All'esordio a New York Musetti, reduce da eliminazioni al primo turno prima a Wimbledon e poi a Cincinnati, ha battuto in rimonta in quattro set il francese Giovanni Mpetshi Perricard, mentre Goffin ha superato il francese Quentin Halys. 

In caso di passaggio del turno, Musetti potrebbe affrontare Flavio Cobolli, atteso dalla sfida con lo statunitense Jenson Brooksby. 

 

Leggi tutto: Musetti-Goffin, oggi l'azzurro in campo agli Us Open - Diretta

West Nile, il bollettino Iss: "27 morti e a 430 i casi da inizio anno"

28 Agosto 2025
image

(Adnkronos) - Salgono a 430 in Italia - secondo l'ultimo bollettino diffuso dall'Istituto superiore di sanità (Iss) - i casi confermati di infezione da West Nile Virus (Wnv) nell'uomo. Erano 351 nel precedente bollettino. I morti registrati sono 27 (nel precedente erano 22).  

Tra i casi confermati 193 si sono manifestati nella forma neuro-invasiva (8 in Piemonte, 12 Lombardia, 14 Veneto, 1 Friuli-Venezia Giulia, 1 Liguria, 13 Emilia-Romagna, 62 Lazio, 2 Molise, 64 Campania, 2 Basilicata, 5 Calabria, 1 Sicilia, 8 Sardegna), e sono 38 i casi identificati in donatori di sangue, 193 i casi di febbre, 3 casi asintomatici e 3 casi sintomatici. 

Per quanto riguarda i 27 decessi, la quota più elevata è stata notificata da Lazio (11) e Campania (11), a cui si aggiungono le 2 morti segnalate dalla Calabria e quelle di Piemonte (1), Lombardia (1), Emilia Romagna (1). La letalità, calcolata sulle forme neuro-invasive finora segnalate e confermate, è pari al 13,9% (nel 2018 era 20%, nel 2024 14%), riferisce l'Iss nel bollettino.  

Nello stesso periodo è stato poi segnalato in Italia anche 1 caso di Usutu virus dal Lazio in provincia di Latina. E le province che hanno una circolazione dimostrata del virus West Nile salgono a 57, appartenenti a 15 Regioni: Piemonte, Lombardia, Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Liguria, Emilia-Romagna, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria, Sicilia e Sardegna. "Continua l'espansione del virus nelle aree endemiche del Nord Italia - spiegano gli esperti del dipartimento Malattie infettive dell'Iss - ma al momento il numero dei casi riflette l'andamento epidemiologico degli ultimi anni. La proporzione dei casi neuroinvasivi sul totale è in linea con quella delle stagioni precedenti". 

Leggi tutto: West Nile, il bollettino Iss: "27 morti e a 430 i casi da inizio anno"

Tiziano Ferro torna dopo il reset social e firma con Sugar: "Si parte"

28 Agosto 2025
Tiziano Ferro - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Tiziano Ferro entra in Sugar. Ad annunciarlo è lo stesso Filippo Sugar sui profili social della casa discografica ed editrice. "Una bellissima novità che condividiamo con felicità e orgoglio - scrive Sugar - Sono grato a Paola (Zukar, la nuova manager di Tiziano, dopo l'addio a Fabrizio Giannini, ndr.) per averci presentato questa opportunità e soprattutto questa nuova musica, elemento che più di ogni altro ci ha portato a una firma così importante", sottolinea confermando quello che i fan aspettano da tempo: notizie su nuovi brani di Tiziano.  

"L’ingresso di Tiziano Ferro nel roster della nostra discografica alimenta un rapporto di lunga data, che negli anni ci ha reso co-editori di molte delle sue straordinarie opere. Crediamo fortemente in questo viaggio verso il futuro. Insieme possiamo scrivere il nuovo capitolo di una storia che da sempre ci emoziona tutti, in Italia e nel mondo. Si parte!”, conclude Filippo Sugar. E tra i primi a commentare con un altro "si parte" affiancato da un cuore c'è proprio Tiziano Ferro.  

Nei giorni scorsi i fan di Tiziano avevano capito che qualche novità fosse nell'aria, dopo che l'artista aveva cancellato tutte le informazioni dal proprio profilo Instagram: post, storie in evidenza e biografia. Tutto cancellato. A sottolineare un nuovo inizio. Che infatti oggi è stato annunciato ufficialmente.  

L'ultimo tour del cantautore di Latina risale all'estate 2023, da allora non ha più incontrato i suoi fan. Dopo aver annunciato, a settembre 2023, la fine del suo matrimonio con Victor Allen (il divorzio è stato poi ufficializzato a marzo 2024) Ferro ha annullato gli incontri in Italia per la promozione del suo primo romanzo, 'La felicità al principio', ed è rimasto negli Stati Uniti con i suoi due figli, Margherita e Andres. 

Da allora ha condiviso pochissimo anche sui social. L'ultimo post risaliva a novembre 2024, un video per pubblicizzare l'uscita del brano 'Feeling', un duetto con Elodie. È seguita qualche sporadica Storia su Instagram, ma da gennaio niente. Nove mesi di completo silenzio. I fan da mesi si chiedono come stia, cosa stia facendo, se stia lavorando a nuova musica. E da settimane rimbalza anche il rumor che Carlo Conti potrebbe averlo convinto a partecipare per la prima volta al festival di Sanremo in gara. 

Tra tanti rumors e suggestioni, ora una certezza è arrivata: la firma con Sugar Music per un "nuovo percorso - recita il comunicato ufficiale - che mette al centro libertà creativa, rispetto e autenticità, con l’obiettivo di rilanciare la musica d’autore italiana nel panorama internazionale".  

Leggi tutto: Tiziano Ferro torna dopo il reset social e firma con Sugar: "Si parte"

Formula 1, Norris-Piastri: testa a testa nel GP di Olanda Verstappen insegue Clark, Leclerc, trionfo a 12 su Sisal.it, contro il tabù

28 Agosto 2025
(Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - La pausa estiva è finita e il Circus della Formula 1 riprende il suo cammino da Zandvoort dove, nel weekend, è in programma il Gran Premio d’Olanda. Si riprende da dove ci eravamo fermati ovvero da duello in casa McLaren tra Oscar Piastri e Lando Norris. I due piloti di Woking stanno cannibalizzando la stagione, 11 vittorie complessive su 14 gare finora disputate, e sono reduci da quattro doppiette consecutive. Normale che, anche sul tracciato orange, Oscar e Lando partano favoritissimi: gli esperti Sisal, infatti, prevedono un testa a testa per tutto il fine settimana con Piastri e Norris appaiati in quota a 2,25. Se l’australiano comanda la classifica mondiale, l’inglese è in forma strepitosa, tre successi nelle ultime quattro gare, ed è il campione in carica del circuito. 

Ma, se si parla di Olanda, non si può certo escludere il padrone di casa, in tre occasioni vincitore a Zandvoort e quattro volte campione del mondo: Max Verstappen. Il numero 1 della Red Bull, unico in stagione a vincere due gare oltre al binomio McLaren, va a caccia, davanti al suo pubblico, del poker. Super Max, vincente a 5,00, sogna di agganciare la leggenda Jim Clark, unico nella storia della Formula 1, a salire, in quattro occasioni, sul gradino più alto del podio nel Gran Premio d’Olanda. 

C’è chi sogna il poker e chi di abbattere un tabù. Charles Leclerc arriva a Zandvoort per cancellare lo zero dalla casella dei successi stagionali. L’alfiere della Ferrari spera di interrompere un digiuno che dura dallo scorso 20 ottobre quando si impose nel Gran Premio degli Stati Uniti. La scuderia di Maranello, che qui ha vinto più di tutti, 8 volte ma che non trionfa dal 1983 con Arnoux, si affida a Leclerc, vincente a 12, per cercare un po’ di luce in fondo al tunnel. Alla vigilia della quindicesima prova iridata, partono decisamente lontani, in ottica vittoria, sia George Russell, Mercedes, in quota a 20, sia Lewis Hamilton, con la seconda Ferrari, il cui successo pagherebbe 33 volte la posta. 

Leggi tutto: Formula 1, Norris-Piastri: testa a testa nel GP di Olanda Verstappen insegue Clark, Leclerc,...

Paura a Cinecittà World, guasto alle montagne russe: bloccati in cima per ore

28 Agosto 2025
Montagne russe bloccate

(Adnkronos) - Quindici persone, di cui quattro minori, sono rimaste bloccate a 20 metri da terra per un problema tecnico sulla montagne russe al parco divertimenti Cinecittà World. E' accaduto intorno alle 14,30. I vigili del fuoco stanno intervenendo con l'autoscala per far scendere dalla giostra Altair le persone riportandole in sicurezza. La giostra si sarebbe bloccata per via di un guasto. Sul posto anche i tecnici del parco.  

Leggi tutto: Paura a Cinecittà World, guasto alle montagne russe: bloccati in cima per ore

La figlia di Libero Grassi: "La lotta alla mafia? Ai cittadini non interessa più"

28 Agosto 2025
Alice Grassi, foto centrale

(Adnkronos) - Un "disinteresse dilagante" nella società civile e un'antimafia "parolaia" tra i ranghi della politica. A 34 anni dall'omicidio di Libero Grassi, l'imprenditore ucciso da Cosa nostra il 29 agosto del 1991 per essersi rifiutato di pagare il pizzo denunciando pubblicamente il racket delle estorsioni, la figlia Alice è amareggiata. "Se si vuole combattere la mafia, se si vuole sottrarre manovalanza alla criminalità organizzata nei quartieri a rischio, quelli in cui i boss reclutano le 'nuove leve' non servono altre leggi - dice all'Adnkronos -. Occorre, invece, offrire un'alternativa ai soldi facili della mafia, dare servizi, scuole, occasioni a chi vive quotidianamente nel degrado". Alternative. Lo ripete più volte Alice, perché dopo la morte di suo padre, a distanza di oltre tre decenni Palermo sembra essersi assuefatta. "La città ha reagito molto tardi alla brutalità dell'assassinio di papà, nonostante pochi mesi dopo ci siano stati gli attentati di Falcone e Borsellino - ricorda -. Ha reagito anche grazie ai ragazzi di Addiopizzo, che sono riusciti a coinvolgere i consumatori, a farli sentire responsabili in un processo di liberazione dall'oppressione mafiosa".  

"Dopo la denuncia pubblica di papà, sull'onda emotiva delle stragi, dei morti ammazzati in strada l'atteggiamento è cambiato moltissimo - aggiunge -. Oggi, però, quella tensione si è un po' affievolita". Archiviata la stagione stragista, arrestati i boss sanguinari 'protagonisti' degli anni più bui di Palermo, anche la mafia sembra essere diventata un fenomeno a cui guardare con distrazione. "Molti cittadini fanno finta che il problema non esista, che la mafia non ci sia più - denuncia Alice Grassi -. Oggi che Cosa nostra non spara più, la società civile finisce per relegarla a un fenomeno del passato. E, invece, purtroppo la mafia continua a prosperare, è viva più che mai, presente anche nelle benestanti città del nord, dove soldi e affari fanno gola ai boss. A Palermo botteghe artigiane e negozi storici hanno lasciato spazio a grande distribuzione e franchising, questo la rende meno tangibile ma non per questo meno presente".  

E la politica? "Direi che combatte la mafia a parole, un'antimafia parolaia - dice -. Cosa sta facendo contro Cosa nostra? Il Ponte sullo Stretto? La Sicilia non ha bisogno del ponte, ma di strade, scuole, infrastrutture, una sanità efficiente. A quest'Isola serve tanto. A Palermo ancora di più. E' una città con tante contraddizioni, con situazioni di degrado pesantissime. Nel centro storico sono scomparsi mercati e attività artigianali, vendiamo solo cassate, cannoli e arancine. Possibile che Palermo sia solo questo? Un immenso fast food a cielo aperto". Segno anche questo di una crisi. Culturale, prima ancora che economica. "Se lo studio e la cultura vengono ritenuti inutili perché l'importante nella vita è fare i soldi e non come li fai - avverte -, allora la mafia ha campo libero. Ecco perché continuo a ripeterlo, forze dell'ordine e magistratura fanno un gran lavoro, ma occorre ripartire dalle scuole, là dove si forma per primo il senso di comunità".  

"Scuole che siano degne di questo nome", sottolinea Alice Grassi, che girando tra gli istituti per portare l'esempio del padre tra gli studenti ne ho viste di "terrificanti". "Con banchi e infissi rotti, senza palestre, ospitate in condomini, con i ragazzi costretti a stare nelle aule con i cappotti per proteggersi dal freddo, istituti che cadono a pezzi. Se manca la presenza dello Stato, soprattutto nei quartieri più a rischio, Cosa nostra ha terreno facile nell'attirare i giovani. Bisogna dare alternative valide al guadagno facile della mafia. A Palermo ci sono ancora troppe situazioni di povertà e degrado". Oggi a distanza di 34 anni il sacrificio di suo padre è stato vano? "Papà ha fatto un gesto eclatante in solitudine, voleva realizzare quello che poi tanti anni dopo hanno fatto i ragazzi di Addiopizzo: aggregare alla sua denuncia altri imprenditori. Allora non ci riuscì, non solo non si unì nessuno ma gli diedero anche del folle".  

Quella lettera al 'Caro estortore', però, segnò uno spartiacque. "Alzò il velo su una situazione che tutti conoscevano, ma che avevano scelto di ignorare - dice ancora Alice Grassi -, quella denuncia pubblica non permise più di negare l'evidenza. Da allora il palermitano sa che può decidere da che parte stare". Di papà Libero lei ricorda un insegnamento soprattutto. "Mi diceva sempre: 'I soldi non servono per acquistare cose, ma per garantirsi la libertà di poter scegliere. Servono a essere liberi. Di lui mi manca tutto, mi manca come amico, come persona con cui confrontarmi e discutere di ogni cosa".  

"Alle elementari - ricorda - non amavo andare a scuola. Il lunedì mattina le maestre mi chiedevano l'argomento della predica della domenica, ma la mia famiglia non era religiosa. Alle medie mio padre mi esentò dall'insegnamento religioso. Non era comune per quei tempi... Essere libera, questo mi ha insegnato papà". (di Rossana Lo Castro) 

Leggi tutto: La figlia di Libero Grassi: "La lotta alla mafia? Ai cittadini non interessa più"

Chris Froome ricoverato in ospedale, incidente durante un allenamento

28 Agosto 2025
Chris Froome - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Grave incidente per Chris Froome. Il quattro volte vincitore del Tour de France è ora ricoverato in ospedale in seguito a un incidente mentre si stava allenando sulle strade della Costa Azzurra.  

Secondo quanto scrivono i media francesi, il britannico sarebbe caduto nei pressi di Saint-Raphaël ed è stato poi trasportato in elicottero all'ospedale di Tolone.  

Le condizioni del quarantenne britannico sono stabili, non ha infatti riportato traumi cranici. Gli esami hanno rilevato un pneumotorace, la frattura di cinque costole e la frattura delle vertebre lombari.  

Leggi tutto: Chris Froome ricoverato in ospedale, incidente durante un allenamento

Germania, Francia e Gb attivano ripristino sanzioni internazionali contro l'Iran

28 Agosto 2025
Iran - Ipa

(Adnkronos) - Germania, Francia e Gran Bretagna hanno deciso di ripristinare le sanzioni internazionali contro l'Iran per il suo programma nucleare. Le nazioni hanno comunicato in una lettera consegnata al Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite l'attivazione dello "snapback".  

L'Iran aveva avvertito i tre Paesi che in caso di sanzioni sarebbe stata compromessa la sua cooperazione con l'Agenzia internazionale per l'energia atomica. "Se questo passo verrà intrapreso, gli scambi che abbiamo avviato con l'Aiea saranno completamente compromessi e probabilmente cesseranno", aveva dichiarato ieri il viceministro degli Esteri iraniano Kazem Gharibabadi alla televisione di Stato, riferendosi al meccanismo sanzionatorio dei tre paesi previsto dall'accordo sul nucleare iraniano del 2015. 

Leggi tutto: Germania, Francia e Gb attivano ripristino sanzioni internazionali contro l'Iran

Maurizio Mattioli smentisce fake news sulla sua morte: "Ancora vivo, alla faccia vostra"

28 Agosto 2025
Maurizio Mattioli - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Maurizio Mattioli interviene con fermezza per smentire, ancora una volta, le fake news sulla sua morte. L'attore romano, 75 anni, ha condiviso un video su Instagram per rispondere con tono ironico ma deciso alle voci circolate online: "Sono vivo e vegeto, alla faccia di chi mi vuole morto, è la quarta volta che lo dite, ma piantatela", dice l'attore in un video selfie. 

E non risparmia parole dure contro gli autori delle notizie false: "Non riuscite neanche a portarmi jella per quanto siete co***oni. Mi fa riflettere che queste notizie ormai non fanno più ridere. Non siete spiritosi, siete imbecilli e poveracci".  

 

Mattioli aggiunge e conclude con una battuta sulla questione ereditaria: "Se si trattasse di un fatto di eredità sappiate che i soldi sono già stati destinati dove devono. Datevi una regolata e non mi rompete i co***ni, grazie".  

Leggi tutto: Maurizio Mattioli smentisce fake news sulla sua morte: "Ancora vivo, alla faccia vostra"

Prevenzione melanoma, Sidemast pronta a collaborare per percorsi chiari

28 Agosto 2025
Prevenzione melanoma, Sidemast pronta a collaborare per percorsi chiari

(Adnkronos) - "La Sidemast è sempre disponibile a collaborare con le istituzioni, congiuntamente con le altre società scientifiche e associazioni per definire e strutturare un percorso chiaro ed efficace per la prevenzione e diagnosi precoce del melanoma e dei tumori cutanei che garantisca la massima efficacia senza aggravio di costi o risorse attualmente non disponibil". Così Giovanni Pellacani, presidente della Società italiana di dermatologia e malattie sessualmente trasmesse (Sidemast) interviene sulla proposta di coinvolgere nella 'mappatura dei nei' anche il medico di medicina generale su cui si è molto dibattuto in questi giorni. Il presidente Sidemast considera in modo positivo la valutazione e il primo filtro del medico di medicina generale per la scelta di eventuale invio alla visita specialistica dermatologica. Evidenziando, però, la necessità di una formazione e aggiornamenti specifici. 

"In realtà – chiarisce il presidente Sidemast – la 'mappatura dei nei' non esiste né come tariffario né come prestazione medica reale. Si tratta di una terminologia impropria che dovrebbe essere abbandonata. Deriva infatti da una semplicistica comunicazione che ha distorto la percezione dell’esame dermatologico della cute per la diagnosi di un melanoma o altro tumore cutaneo, che negli anni è andato ad aggiungere strumentazioni sempre più avanzate in grado di migliorare la diagnosi". Quanto alle strumentazioni - informa una nota - le Linee guida europee (Eado) recepite da quelle italiane per la diagnosi di melanoma prevedono di "affiancare alla valutazione clinica l’utilizzo del dermatoscopio da parte dei dermatologi che sono formati all’uso di questo strumento con il quale possono individuare aspetti non visibili ad occhio nudo". 

La videodermatoscopia (o dermatoscopia digitale) - che non aggiunge all'accuratezza diagnostica rispetto al dermatoscopio manuale - "permette però di registrare, e quindi salvare digitalmente, immagini dermoscopiche. È quindi utile - spiegano gli esperti - per monitorare lesioni di diagnosi non sicura e controllarne le modifiche dopo un periodo variabile tra i 3 e i 12 mesi". Altro strumento riconosciuto nelle linee guida ma non ancora nei Livelli essenziali di assistenza, è "la microscopia confocale a riflettenza, una sorta di biopsia virtuale che consente di visualizzare le cellule senza bisogno di asportare il tessuto". Infine, per il monitoraggio di soggetti polinevici ad alto rischio, strumenti per la total body photography, spesso associati a dermatoscopi digitali, permettono di acquisire foto standardizzate ad alta risoluzione della superficie corporea allo scopo di individuare precocemente un nevo che nel tempo modifica o una lesione di nuova insorgenza. 

"Ma per prevenire il melanoma - aggiunge Pellacani - si deve puntare soprattutto sull'educazione del pubblico alla prevenzione primaria; quindi, alla esposizione al sole sempre con adeguate protezioni dai raggi Uv, essendo il sole il più certo responsabile della insorgenza del melanoma e dei maggiori tumori cutanei. Poi - illustra - si deve favorire l’autoesame periodico, educando i pazienti a riconoscere e segnalare al medico di medicina generale una lesione nuova, strana o modificata, evitando screening di massa negli asintomatici. Il medico di medicina generale svolge un compito indispensabile di valutazione e primo filtro - precisa il presidente Sidemas - spetterà quindi a lui decidere se necessita una valutazione specialistica dermatologica e con quale criterio di urgenza. Sicuramente l’utilizzo del dermatoscopio da parte del medico di medicina generale, eventualmente associato a teledermatologia può migliorare il triage, potenzialmente abbassando il numero di invii inutili e accorciando i tempi per chi davvero serve".  

Tuttavia, per la decisione corretta - avverte lo specialista - occorre una formazione specifica e un aggiornamento continuo per raggiungere un sufficiente grado di esperienza. Il dermatologo poi deciderà come procedere, se asportare, se monitorare digitalmente, o se sottoporre la lesione a microscopia confocale, ove disponibile. Questo per evitare ritardi diagnostici di tumori cutanei e inutile saturazione delle sale operatorie e dei laboratori di istologia. Infine, occorre individuare i pazienti ad alto rischio (con più di 50-60 nei, soprattutto se associati a fototipo chiaro, scottature in infanzia e adolescenza, immunosoppressi, familiarità o pregresso melanoma, o mutazioni note) su cui concentrare gli sforzi di prevenzione". 

Cosa si può fare praticamente e rapidamente? “Un primo semplice intervento - spiega Pellacani - come la distinzione della visita dermatologica in 2 canali separati, per quella dermatologica oncologica e per quella generale, permetterebbe un immediato indirizzamento del paziente a un servizio dotato dell’expertise e della strumentazione adeguata, e un più efficace controllo dei flussi e del mantenimento dei tempi di attesa adeguati, sia per la diagnostica che per l’eventuale intervento di asportazione". L'auspicio del presidente Sidemast è che "a questo, segua un adeguato riconoscimento delle prestazioni necessarie nelle dovute indicazioni nei Lea, con l’introduzione della microscopia confocale a riflettenza e della total body photography, oggi non ancora riconosciute seppure ampiamente utilizzate". 

Leggi tutto: Prevenzione melanoma, Sidemast pronta a collaborare per percorsi chiari

Altri articoli …

  1. Vaccini, Cnr: "Il tempo tra le dosi può fare la differenza su diffusione epidemica"
  2. Principe Harry torna a casa nel giorno che ricorda la regina Elisabetta II
  3. Siti sessisti, Polizia postale: "Bisogna denunciare"
  4. Gaza, Svezia e Olanda esortano Ue: "Adottiamo sanzioni contro Israele"
  5. Pellegrini 'festeggia' la fine dell'estate: "E come siamo sopravvissuti ai figli..."
  6. Caro scuola, in 12 mesi erogati 370 milioni in prestiti personali per le spese
  7. Il Cagliari di Pisacane nella sua Napoli 'senza alcuna paura'
  8. Yacht club Costa Smeralda, lascia il segretario generale Recchi
  9. Aggiornate le tariffe per le aree di sosta comunali a Cagliari
  10. Turismo, l’Ia spinge industria ospitalità, a InOut arrivano assistenti virtuali e nuove tecnologie
  11. Usa, Agenzia sanitaria nel caos: Casa Bianca licenzia direttrice, lei si rifiuta di lasciare
  12. Venezia 2025, Clooney fa tremare il Lido... ma è solo un falso allarme
  13. Mantova, auto finisce nel Po: morti due anziani
  14. Il Longevity Fest torna a Porto Cervo dal 5 al 7 settembre
  15. Libri di fiabe e racconti per i piccoli in Pediatria a Sassari
  16. Startup: Wayla offre primo servizio di van pooling e lancia campagna di crowdfunding
  17. Cani e gatti avvelenati in bosco Lanusei, indaga la Forestale
  18. Al via l'11/a edizione del Lucido festival, show anche sui bus
  19. Chiude forum sessista 'Phica': "Non siamo riusciti a bloccare comportamenti tossici"
  20. Vasco Rossi, lo sfogo sui fan: "Non faccio parte del biglietto vacanza"
  21. Milan, si chiude per Nkunku: trattativa ai dettagli con il Chelsea
  22. Rai Radio 1 cancella 'Giù la Maschera', Foa: "Molto amareggiato, decisione politica"
  23. Abbanoa, 'Cassazione conferma legittimità conguagli 2014'
  24. La musica dell'estate 2025 è (quasi) tutta italiana, in classifica un solo brano straniero
  25. Formula 1, si corre in Olanda: il programma e dove vedere il Gp in tv
  26. Roma, 18enne investito e ucciso in via Tuscolana
  27. Usa, Congresso indaga su Wikipedia: "Tentativi stranieri di manipolare informazioni"
  28. Il caso del 'cubo nero' nel centro di Firenze, Schmidt: "Intervenga Unesco"
  29. Salgono a 11 i casi di West Nile in Sardegna
  30. Morto in barca a Olbia, tracce esalazioni monossido di carbonio
  31. Auto, Guidesi (Ara): "Territori esclusi dalla Commissione Ue, segnale pessimo"
  32. Us Open, il programma della quinta giornata: da Musetti a Sinner, i match di oggi
  33. Influenza 2025, in Italia sarà una delle stagioni peggiori degli ultimi anni? Cosa succede in Australia
  34. Fiorentina-Polyssa: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
  35. Vuelta, oggi la sesta tappa: orario, percorso e dove vederla in tv
  36. Champions League, oggi il sorteggio: orario, dove vedere cerimonia in tv e streaming
  37. Musetti-Goffin: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
  38. Ucraina, massiccio attacco notturno su Kiev. Zelensky: "Almeno 8 morti"
  39. Eurobasket 2025, oggi Italia-Grecia: orario e dove vederla in tv e streaming
  40. Maltempo sull'Italia, è allerta rossa in Lombardia
  • 60
  • 61
  • 62
  • 63
  • 64
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it