Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Più risorse per Università sarde, dal Miur oltre 200mln per 2025

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAIncremento di 2 milioni rispetto al 2024...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

West Nile, 13/o caso in Sardegna sempre nell'Oristanese

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAOra salgono a 10 i pazienti ricoverati in ospedale...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Regina Camilla molestata da adolescente: "Si tolse una scarpa e lo colpì"

01 Settembre 2025
Regina Camilla - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - La regina Camilla ha saputo dimostrare il proprio carattere determinato fin da adolescente, quando fu vittima di un tentativo di violenza sessuale. A quanto scrive l'ex responsabile della rubrica sui reali del Times, Valentine Low, nel libro 'Power and the Palace', la consorte di re Carlo respinse il suo aggressore usando il tacco della scarpa. L'episodio fu raccontato nel 2008 dalla stessa Camilla all'ex sindaco di Londra Boris Johnson. All'epoca dei fatti, la futura regina aveva 16 o 17 anni e le molestie avvennero su un treno diretto alla stazione di Paddington.  

Un uomo toccò l'adolescente e, in risposta, lei si tolse una scarpa e lo colpi. Camilla raccontò a Johnson che era una cosa che sua madre le aveva detto di fare se mai si fosse trovata in quella situazione. Una volta arrivata a Londra, denunciò l'accaduto al personale della stazione e l'uomo venne arrestato. Buckingham Palace non ha rilasciato alcuna dichiarazione ufficiale in merito alla vicenda, scrive la Bbc, ma non contesta i dettagli del racconto. "Ha agito in modo responsabile", ha detto Low al programma Today di Bbc Radio 4. "Non solo era intraprendente e forte, ma si è anche dimostrata una cittadina responsabile, assicurandosi che l'uomo venisse arrestato".  

Gran parte dell'impegno pubblico della regina negli ultimi anni è stato volto a sostenere le vittime di violenza domestica, aggressioni sessuali e stupri. È sostenitrice dell'organizzazione benefica SafeLives e ha visitato rifugi per donne e centri antistupro in tutto il Regno Unito e nel mondo. In numerosi, emozionanti discorsi, ha parlato del coraggio di coloro che hanno subito violenza domestica e del perché non dovrebbero provare paura o stigmatizzazione nel farsi avanti. In un discorso del 2020 ha affermato: "Attraverso il mio lavoro, ho parlato con molte donne che hanno vissuto con controllo coercitivo e violenza domestica e, per fortuna, ne sono uscite vincitrici e non vittime. 

"Sono tra le persone più coraggiose che abbia mai incontrato - ha aggiunto - Le loro storie sono strazianti e hanno commosso anche i più duri tra i loro ascoltatori. Ecco perché è così importante che questi sopravvissuti non provino più alcuna vergogna o colpa". Fonti vicine alla regina affermano che Camilla non ha mai reso pubblico il tentativo di violenza per evitare di attirare l'attenzione sulla sua esperienza anziché sulle vittime con cui ora lavora. Affermano inoltre che questo episodio non ha motivato la regina a impegnarsi nel sostegno alle organizzazioni contro la violenza domestica, poiché tale impegno è nato dall'ascolto delle storie delle vittime nel corso degli anni. 

Leggi tutto: Regina Camilla molestata da adolescente: "Si tolse una scarpa e lo colpì"

Luce, gas, acqua: cosa sono i bonus sociali per disagio economico

01 Settembre 2025
(Fotogramma)

(Adnkronos) - I bonus sociali per il disagio economico sono agevolazioni tariffarie che consentono di ridurre la spesa per i consumi di elettricità, gas, acqua e, dal prossimo anno, anche per la Ta.Ri riconosciuti automaticamente come sconti in bolletta o, nei casi delle forniture condominiali, rimborsati indirettamente.  

Ne hanno diritto, spiega Arera, tutti i clienti domestici che appartengono a un nucleo familiare il cui Isee non è superiore a 9.530 euro per famiglie con massimo 3 figli a carico e non è superiore a 25.000 euro per le famiglie numerose con almeno 4 figli a carico. I bonus sono cumulabili e spettano sia ai clienti direttamente titolari di un contratto di fornitura individuale, sia in relazione all'utilizzo di un impianto condominiale centralizzato per il riscaldamento o per la fornitura di acqua. 

Per attivare la procedura di riconoscimento automatico dei bonus per disagio economico è sufficiente presentare annualmente una Dichiarazione Sostitutiva Unica (Dsu) e ottenere un'attestazione di Isee entro la soglia di accesso ai bonus. Se si cambia venditore, i soggetti in possesso di tutti i requisiti conservano il diritto a beneficiare dei bonus. La fornitura diretta elettrica, gas e idrica deve essere intestata a uno dei componenti del nucleo familiare Isee indicati nella Dsu. Le forniture devono essere per uso domestico e attive e, nel caso del gas, la fornitura deve essere utilizzata per riscaldamento e/o uso cottura cibi e/o produzione di acqua calda sanitaria e il contatore non deve essere di classe superiore a G6 (classe massima installata ai domestici).  

Anche per le forniture condominiali (gas e acqua) è previsto il riconoscimento dei bonus. Nel caso della fornitura di gas, per ottenere il bonus sociale è necessario che il cittadino invii il codice Pdr del condominio affinché il Sii possa cercare la fornitura condominiale. Dopo l’invio del Pdr, se l’esito delle verifiche è positivo, il cittadino riceve una successiva comunicazione che lo avvisa di andare a ritirare il bonifico presso un qualsiasi ufficio postale presente sul territorio nazionale. Il bonus sociale idrico, invece, viene erogato direttamente dal gestore (che deve essere accreditato al Sii) se le verifiche di ammissibilità sono positive, entro 60 giorni che decorrono da quando il gestore ha ricevuto i dati del Sii. Il bonus viene erogato con assegno o altra modalità extra-bolletta individuata dal medesimo Gestore intestato al soggetto dichiarante della Dsu. 

Come accennato, un recente intervento legislativo (Dpcm n. 24/2025) ha dato mandato ad Arera di definire le regole per estendere la regolazione sui bonus anche ai rifiuti, stabilendo che lo sconto debba essere pari al 25% della Ta.Ri. o dell’eventuale tributo equivalente pagato per il servizio integrato di gestione dei rifiuti.  

I bonus sociali per disagio fisico sono agevolazioni tariffarie, sconti in bolletta, che consentono di ridurre la spesa per i consumi di elettricità dei nuclei familiari in cui è presente un componente che si trova in condizioni di disagio fisico e necessita di apparecchiature elettromedicali. Questo bonus non è automatico, per ottenerlo è necessario presentare una domanda, accompagnata da un certificato della Asl, ai Comuni o ai Caf abilitati. Il contributo economico varia da 168 euro/anno a 544 euro/anno in relazione alla potenza contrattuale, alla tipologia delle apparecchiature elettromedicali salvavita utilizzate dal beneficiario del bonus e al tempo giornaliero di utilizzo. 

Quanto al contributo straordinario dl bollette, si tratta di uno sconto una tantum di 200 euro introdotto previsto dal ’dl Bollette’ (decreto-legge n. 19/2025) per alleviare il peso delle bollette elettriche. Ne possono beneficiare le famiglie con Isee fino a 25 mila euro ed è cumulabile con il bonus sociale percepito dalle famiglie con Isee fino 9.530 euro o fino a 20 mila per le famiglie numerose. Come per i bonus sociali, per ricevere il contributo, che vale solo per l’energia elettrica, è indispensabile presentare la Dsu. I primi a ricevere questo contributo sono stati i clienti già percettori del bonus sociale per disagio economico, per tutti gli altri gli sconti sono in arrivo da luglio. Per dare massima visibilità a questo intervento Arera ha stabilito che gli operatori sono tenuti a comunicare l’importo del contributo e i requisiti necessari sia sulla home page del proprio sito internet sia in bolletta. Maggiori informazioni su Arera.it. 

Leggi tutto: Luce, gas, acqua: cosa sono i bonus sociali per disagio economico

Serie A, oggi l'ultima giornata di calciomercato - Le trattative in diretta

01 Settembre 2025
Adrien Rabiot - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Ultimo giorno di calciomercato in Serie A. Oggi, lunedì 1 settembre, si chiude la sessione estiva di trattative per il campionato italiano. C'è tempo fino alle 20 per gli ultimi colpi: ecco tutti gli aggiornamenti sui movimenti di giornata.  

Dagli ultimi affari in chiusura per Milan e Juve ai colpi meno attenzionati delle piccole, le ultime sulla giornata conclusiva del mercato.  

Leggi tutto: Serie A, oggi l'ultima giornata di calciomercato - Le trattative in diretta

Da oggi stop in Europa a 2 sostanze per gel e smalti per unghie

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAConfartigianato, in Sardegna circa 4.046 imprese del settore...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Suarez, l'ultima follia: prima la rissa, poi sputa a un avversario

01 Settembre 2025
Luis Suarez - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Incorreggibile Luis Suarez. L'attaccante dell'Inter Miami è stato protagonista di un'altra serata negativa in America, nella sconfitta dell'Inter Miami contro i Seattle Sounders in finale di Liga Cup Mls. Ma cos'è successo? Con i suoi sotto per 2-0 al Lumen Field (gara poi persa 3-0), Suarez ha fatto partire una rissa, sputando in seguito a un membro dello staff avversario. 

Suarez non è stato espulso, visto che l'episodio non è stato visto dall'arbitro, ma adesso rischia una squalifica e per lui non sarebbe la prima volta. L'ex Barcellona e Liverpool aveva perso lucidità nel finale della partita, andando a muso duro contro il centrocampista avversario Obed Vargas. Suarez aveva afferrato il suo avversario per il collo e da lì ne era venuta fuori una rissa con più giocatori coinvolti. Da una parte e dall'altra. Poi, la discussione con alcuni membri dello staff dei Sounders e l'episodio dello sputo. Un gesto che potrebbe costare caro al 38 enne. 

Leggi tutto: Suarez, l'ultima follia: prima la rissa, poi sputa a un avversario

West Nile, 13esimo caso a Oristano. Bassetti: "Non è finita, zanzare fino a novembre"

01 Settembre 2025
Zanzara - Ipa

(Adnkronos) - Tredicesimo caso di West Nile diagnosticato nel corso dell'anno nella provincia di Oristano. A risultare positivo è stato un ottantaseienne del Campidano di Oristano, ora ricoverato nel reparto di Medicina dell’ospedale San Martino di Oristano. Dopo l’accertamento, il dipartimento di Igiene e Prevenzione sanitaria, diretto dalla dottoressa Maria Valentina Marras, ha fatto scattare immediatamente tutte le misure previste per il caso: indagine epidemiologica e circoscrizione dell’area dell’abitazione dell'uomo per consentire una disinfestazione più approfondita nel raggio dei 200 metri dalla sua casa. 

Nelle scorse settimane erano risultati positivi al virus altri tre ultrasettantenni, sei ultrasessantenni, un ultraquarantenne, un ultraottantenne e un ultranovantenne. Di questi dodici contagiati, nove sono ancora ricoverati in diversi ospedali, mentre tre sono stati dimessi e hanno fatto rientro nelle proprie abitazioni. 

 

I casi di West Nile in Italia "non credo che scenderanno perché il periodo storicamente più insidioso è compreso tra luglio e ottobre. Ci sono ancora le zanzare, la Culex in particolare che è attiva anche fino a novembre", così all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova, fa il punto sui focolai di West Nile in Italia. Secondo l'ultimo bollettino dell'Iss sono stati registrati 430 casi e 27 decessi da inizio anno. "E poi - prosegue - con le piogge che stanno arrivando il fenomeno sarà anche peggiore. Il problema è che abbiamo affrontato il virus West Nile nel periodo sbagliato, i primi casi sono di fine luglio ma la disinfestazione fatta ad agosto non si può vedere. Non è il modo corretto di fare prevenzione in un Paese civile".  

"Mi auguro che il ministero della Salute identifichi un gruppo di esperti per fare prevenzione agli enti locali e ai cittadini ma anche formazione ai medici, dobbiamo mettere la prevenzione contro la West Nile in cima alla lista delle priorità", conclude l'infettivologo.  

Leggi tutto: West Nile, 13esimo caso a Oristano. Bassetti: "Non è finita, zanzare fino a novembre"

West Nile, Bassetti: "Non è finita, avremo casi fino a ottobre"

01 Settembre 2025
Zanzara - Ipa

(Adnkronos) - I casi di West Nile in Italia "non credo che scenderanno perché il periodo storicamente più insidioso è compreso tra luglio e ottobre. Ci sono ancora le zanzare, la Culex in particolare che è attiva anche fino a novembre", così all'Adnkronos Salute Matteo Bassetti, direttore Malattie infettive dell'ospedale policlinico San Martino di Genova, fa il punto sui focolai di West Nile in Italia. Secondo l'ultimo bollettino dell'Iss sono stati registrati 430 casi e 27 decessi da inizio anno. "E poi - prosegue - con le piogge che stanno arrivando il fenomeno sarà anche peggiore. Il problema è che abbiamo affrontato il virus West Nile nel periodo sbagliato, i primi casi sono di fine luglio ma la disinfestazione fatta ad agosto non si può vedere. Non è il modo corretto di fare prevenzione in un Paese civile".  

"Mi auguro che il ministero della Salute identifichi un gruppo di esperti per fare prevenzione agli enti locali e ai cittadini ma anche formazione ai medici, dobbiamo mettere la prevenzione contro la West Nile in cima alla lista delle priorità", conclude l'infettivologo.  

Leggi tutto: West Nile, Bassetti: "Non è finita, avremo casi fino a ottobre"

Il Cagliari chiude su Ze Pedro e Rodriguez

01 Settembre 2025
© ANSA/EPAAttesa per le firme sui contratti da 2,5 e 4 milioni...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Università di Roma Tor Vergata, al via il semestre filtro per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

01 Settembre 2025
Università di Roma Tor Vergata, al via il semestre filtro per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

(Adnkronos) - Con il saluto del rettore Nathan Levialdi Ghiron agli oltre 2.100 studenti e studentesse presenti e pronti al primo giorno di lezione universitaria, è cominciato, questa mattina, il semestre filtro dei corsi di laurea in Medicina e chirurgia, Odontoiatria e protesi dentaria e Medicina veterinaria dell'Università di Roma Tor Vergata. Oltre al caloroso benvenuto, ai saluti istituzionali del rettore e del preside di Medicina Stefano Marini e agli interventi dei coordinatori dei corsi di laurea interessati - Roberto Bei per corso di laurea in Medicina e Chirurgia, Marco Gargari per Odontoiatria e Protesi Dentaria, Eleonora Candi per Medicina Veterinaria - agli iscritti sono state fornite le ‘istruzioni per l'uso’ alla prima edizione di questo semestre peculiare che caratterizza l'inizio dell’Anno Accademico 2025-2026 dei corsi di laurea in area medica, secondo la recente riforma ministeriale. 

“Che il vostro sogno sia diventare medici, odontoiatri o medici veterinari, vi state incamminando verso professioni che richiedono una forte responsabilità, non solo tecnica ma anche etica e umana - ha affermato il rettore Levialdi Ghiron - Formarsi in questi campi significa acquisire conoscenze e competenze, ma anche sviluppare capacità relazionali, empatia, equilibrio e consapevolezza. Essere pronti a prendersi cura degli altri, in un'ottica One-Health di salute pubblica che coinvolga sia le persone sia gli animali nei momenti delicati e complessi della loro vita, è ciò che accomuna tutti i vostri percorsi”. 

Il preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia, Stefano Marini ha sottolineato lo sforzo organizzativo della didattica: "Grazie a scelte strategiche che ci hanno premiato, abbiamo tantissimi iscritti: oltre 2.100 ragazzi partecipano alle nostre lezioni che sono svolte in modalità mista garantendo la presenza in aula del docente e di un elevato numero di studenti (circa 800) in due turni (su prenotazione)". I numeri forniti dal preside - informa una nota - sono stati elaborati grazie a un sondaggio - coordinato dal dirigente responsabile per il supporto informatico alla didattica Domenico Genovese - per stimare quanti avrebbero preferito seguire le lezioni in presenza, sondaggio fatto a campione tra i ragazzi che entro il 25 luglio si sono iscritti al semestre filtro a Roma Tor Vergata. Questo affinché gli iscritti, magari fuorisede, potessero programmare la frequenza a distanza.  

Nel dettaglio, l'Ateneo ha scelto di fare lezione 5 giorni a settimana dal lunedì al venerdì, terminando le lezioni in presenza entro la fine di settembre, sia per ridurre i costi di alloggio e viaggio per i fuorisede che frequentano in presenza sia per lasciare più tempo per lo studio a casa. Le ultime due settimane di lezione a ottobre (esclusivamente on line) chiudono il programma di studio. Per facilitare lo studio, i docenti garantiscono una settimana suppletiva di lezioni focalizzata sugli esercizi. È prevista una ulteriore giornata di lezione tra i due appelli del 20 novembre e 10 dicembre per correggere gli esercizi e migliorare ulteriormente la preparazione. Le lezioni in presenza si svolgono nelle aule T1 e T2 di Economia e nell'aula Golgi di Medicina. Per le lezioni a distanza, è utilizzata la piattaforma Teams, già a disposizione dell'intera comunità studentesca. Al termine delle prove di esame - si legge nella nota - i numeri previsti per l'immatricolazione all'università di Roma Tor Vergata sono: 490 per Medicina e chirurgia; 120 per Odontoiatria e protesi dentaria, 80 per Medicina veterinaria. 

A sottolineare l'elemento importante del supporto psicologico ai giovani iscritti è stato l'intervento di Cinzia Niolu, professoressa ordinaria di Psichiatria che ha spiegato un progetto pensato da Roma Tor Vergata per i nuovi studenti: "L’esperienza che come studenti state per affrontare, il semestre di studio che potrà portarvi a conseguire l’obiettivo prefissato di laurearsi in medicina o, al contrario, di non riuscire a raggiungere questo loro desiderio, rappresenta una delicata prova psicologica. Dovrete confrontarvi con una sfida non semplice - ha ricordato - sarete sottoposti a uno stress che, in certi casi, potrebbe provocare tensioni emotive e psicologiche. Lo ‘Sportello studenti’ si propone come punto di accoglienza per sostenere momenti di sfiducia e difficoltà, aperto a chi sentirà il bisogno di sentirsi ascoltato e supportato". Al temine dell'inaugurazione, dopo i saluti e le spiegazioni su come organizzarsi per seguirle, le lezioni sono partite subito: Chimica e propedeutica biochimica, Fisica e Biologia. 

Leggi tutto: Università di Roma Tor Vergata, al via il semestre filtro per Medicina, Odontoiatria e Veterinaria

Ft: "Interferenze Gps contro aereo von der Leyen, Russia sospettata"

01 Settembre 2025
Ursula von der Leyen (Afp)

(Adnkronos) - Un attacco di interferenza contro Ursula von der Leyen, probabilmente a opera della Russia, ha disabilitato i servizi di navigazione Gps in un aeroporto bulgaro e costretto l’aereo della presidente della Commissione europea ad atterrare utilizzando mappe cartacee. Lo riporta il Financial Times, spiegando che il jet è stato privato degli ausili di navigazione elettronici durante l'avvicinamento all'aeroporto della cittadina di Plovdiv ieri pomeriggio, dove von der Leyen ha poi incontrato il primo ministro del Paese, Rosen Zhelyazkov, e visitato una fabbrica di munizioni, come parte del suo tour dei Paesi Ue sulla frontiera russa. 

Tre funzionari informati dell'accaduto hanno spiegato che l'incidente viene trattato come un’operazione di interferenza russa. "L’intera area dell’aeroporto è rimasta senza Gps", ha detto uno dei funzionari. Dopo aver sorvolato l’aeroporto per un’ora, il pilota ha deciso di far atterrare manualmente l’aereo usando mappe analogiche, hanno aggiunto, parlando di un episodio "innegabile" di interferenza. L’Autorità bulgara dei servizi del traffico aereo ha confermato l’incidente in una dichiarazione alla testata britannica, sottolineando che da febbraio 2022, quando la Russia ha lanciato la sua invasione su larga scala dell'Ucraina, "si è registrato un notevole aumento" dei casi di interferenze. 

I cosiddetti "jamming" e "spoofing" sono tecniche di guerra elettronica che distorcono o impediscono l’accesso al sistema di navigazione satellitare. Tradizionalmente impiegate da forze armate e servizi di intelligence per la difesa di siti sensibili, sono sempre più utilizzati da Paesi come la Russia come mezzo per disturbare la vita civile, ricorda Ft, sottolineando che per i governi europei, l’aumento del jamming Gps attribuito alla Russia rischia di causare un grave disastro aereo perché, di fatto, può "accecare"gli aerei di linea durante il viaggio. Gli incidenti di jamming sono aumentati significativamente nel Mar Baltico e negli stati dell’Europa orientale vicini alla Russia negli ultimi anni, colpendo aerei, imbarcazioni e civili che utilizzano il servizio per la navigazione quotidiana.  

Leggi tutto: Ft: "Interferenze Gps contro aereo von der Leyen, Russia sospettata"

Bolzano Slush'D, alla II edizione quasi 1000 partecipanti tra startup e investitori europei

01 Settembre 2025
Bolzano Slush

(Adnkronos) - Mancano pochi giorni ormai per Bolzano Slush’D: dal 3 al 5 settembre Fiera Bolzano ospita l’unica edizione italiana del celebre format internazionale nato a Helsinki. Dopo aver innescato diversi round grazie agli incontri avvenuti durante l’evento, l’edizione 2025 rafforzerà ulteriormente lo spirito 'founder-first'. Bolzano Slush’D si conferma ponte strategico tra l’Italia e l’area Dach (Germania, Austria, Svizzera), considerata pilastro dell’innovazione industriale in Europa, favorendo sinergie tra ecosistemi complementari e facilitando collaborazioni e opportunità d’investimento a livello europeo. Nel frattempo si va verso il sold-out: iscrizioni prossime a quota mille e 67 startup confermate nell’area espositiva. Le realtà arrivano da tutta la Penisola e dall’estero (Germania, Svizzera, Regno Unito e Brasile), con soluzioni che spaziano da AI e data science a cleantech ed energie rinnovabili, medtech, mobilità, manifattura avanzata e fintech/legaltech. In un territorio - il Trentino-Alto Adige - che dal 2020 ha già chiuso 39 round per 94 milioni di euro, l’evento intensifica l’incontro tra innovazione e investitori, traducendo le connessioni in partnership, pilot e round. 

Masterclass, speaker di alto rilievo e una ricca offerta compongono il programma della tre giorni di Bolzano Slush’D. Si parte il 3 settembre al NOI Techpark con un pre-evento di networking informale tra startup, investitori e partner europei. Il 4 settembre il main event si terrà al FieraMesse H1 Eventspace e al MEC - Meeting & Event Center di Fiera Bolzano, con conferenze, panel e un’area espositiva dedicata a 67 startup selezionate; in agenda anche 6 masterclass e la nascita del club “Give-back Founders”, pensato per supportare realtà emergenti o ad alto potenziale. Il 5 settembre chiusura con una camminata in quota sulle Dolomiti, momento per proseguire il dialogo valorizzando il patrimonio naturale altoatesino. 

Una line-up internazionale porterà a Bolzano esperienze operative, capitali e visione. Accanto al co-founder di Slush’D Peter Vesterbacka, interverranno Michael Brehm (general partner & founder, Redstone), Julio Salazar (founder, Fuckup Nights), Petter Made (partner, EWOR; co-founder ed ex coo di SumUp), Ferruccio Resta (presidente, Fondazione Bruno Kessler) e Luigi Di Piazza (moderator e co-founder, The Critical Tech). In platea e nei momenti di networking sono attesi anche Luca Rancilio (ceo, Rancilio Cube SICAF), Francesco Cerruti (dg, Italian Tech Alliance), Matthias Dantone (founding partner, Ellipsis) e Alex Ikonn (co-founder & ceo, Intelligent Change). Tra i relatori già annunciati: Max Pog (Venture Studio Family), Claudio Erba (Docebo) e Frédéric du Bois-Reymond (Earlybird VC). 

Nonostante lo sciopero nazionale dei treni (dalle 21:00 di giovedì 4 settembre alle 18:00 di venerdì 5 settembre 2025), Bolzano Slush’D non si ferma. Anzi, il contrattempo è stato rilanciato con un’idea originale: 'One more chance to network'. L’invito è a trasformare il viaggio di rientro in opportunità extra di relazioni, pitch e scambio di contatti. Due 'exit strategy' suggerite dagli organizzatori: BlaBlaCar per condividere l’auto con altri partecipanti e continuare la conversazione on the road; FlixBus per collegamenti rapidi dalle principali tratte.  

A seguire le stratup partecipanti: Aflabox, Aispot, Alpinvision, Amperry, Arbor Insight, Artificialis srl, Asteasier, Aurea Hub, Behavix, Bikeflip, Biotitan, BizzyNow, BlendX, Click & Find srl, Drype, Enernext srl, Feral, Flaskk ,Geomatrix srl, Hantverk, Hausme, Human Maple, Hypesound, IIT, Inventio.ai J4energy, JetHR, K-INN Tech srl, Keplera, Lemons in the room, Locogioco, Materia, Menumal, Mountain Maps, Naturamon, Nebula, Neosyn, Nous Energy, OmniQR, Onebra, Pelomatto, PhotonPath, Procederai, Pycla, Quotabus, Railevo, Rilemo, River Cleaning, Sibill, smartFAB, Soource ,Spin Life srl ,Spoat (Ace Cream), Sprower, Stat4Value, SubSeaPulse srl, TaDa, Teticum, This Unique, Trainect, Vocations, Zerow, Congrify, Threedy, Aetosense, Mindlingo, Yeda Health. 

A sostenere la seconda edizione di Bolzano Slush’D è una solida rete di sponsor e partner che hanno scelto di investire nell’evento, credendo nel suo potenziale di impatto sull’ecosistema europeo dell’innovazione. Tra i partner istituzionali figurano Fiera Bolzano, EIT Digital e NOI Techpark, mentre l’evento gode del patrocinio di Fondazione Bruno Kessler, Europaregion Euregio, Libera Università di Bolzano, Università degli Studi di Trento e ICE – Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane. L’elenco completo degli sponsor è disponibile sul sito ufficiale. Informazioni e programma disponibili al sito www.bolzanoslushd.com. 

Leggi tutto: Bolzano Slush'D, alla II edizione quasi 1000 partecipanti tra startup e investitori europei

'Bellezza e Armonia a ispirare la pace', in mostra a Roma le creazioni di donne ucraine

01 Settembre 2025
locandina_ Sarda News - Notizie in Sardegna

(Adnkronos) - Dodici t-shirt raccontano la capacità e la forza di rigenerazione delle donne. Parlano di speranza, di coraggio e di resilienza. Portano con loro un messaggio di bellezza e armonia universale… un sogno di pace che si realizza insieme. Non mancheranno le emozioni alla mostra temporanea di “Bellezza e Armonia a ispirare la pace”, che inaugura lunedì 8 settembre a Roma, quando le creazioni della start-up tutta al femminile 'Giove' saranno presentate in anteprima presso Palazzo Valentini. Sarà la prima esposizione di una start up di moda fondata da donne ucraine la cui storia nasce dalle ceneri della guerra che si protrae ormai dal 2022 e dallo stesso concetto di ricostruzione: della vita e di un nuovo inizio.  

La mostra, visibile fino al 19 settembre, è promossa dall’Associazione Donne For Peace Ets ed è organizzato con il patrocinio della Città Metropolitana di Roma. L'allestimento è curato da Camilla Bolfe, con l’esposizione delle opere fotografiche di Davide Valente. Un percorso creativo che è risultato possibile grazie al lavoro sinergico di un team internazionale che ha unito professionalità e visioni: dall’ispirazione e passione dell’artista e ricamatrice Firych Uyana, alla altrettanto appassionata elaborazione visual e grafica a cura di Anouk Rapaport, Davide Piras e Sara Verdone. Presenti in sala per accogliere il progetto, condividendo un pensiero per la pace in Europa e nel mondo, saranno rappresentanti di istituzioni ed accademie, esponenti del mondo dell’associazionismo, personaggi del mondo dello spettacolo, dell’arte, della moda e dell’impresa insieme alle rappresentanze delle comunità ucraine e straniere in Italia.  

“In un momento storico segnato da profonde fratture e conflitti, iniziative come questa ci ricordano il potere della bellezza, dell’arte e della moda come strumenti di dialogo e ricostruzione”, ha sottolineato l’on. Mariano Angelucci, presidente della Commissione Turismo, Moda e Relazioni Internazionali di Roma Capitale nonché consigliere della Città Metropolitana di Roma. “È un onore sostenere un progetto che non solo valorizza il talento femminile, ma promuove un messaggio universale di pace, speranza ed empowerment. Queste donne, con la loro forza creativa, dimostrano che l'autonomia e la rinascita passano anche attraverso l’arte, il lavoro e la condivisione di valori”. 

“Piccoli frammenti sparsi, scintille di fuoco che schioccano nella notte. Visioni isolate che barcollavano nel buio…”, ha dichiarato alle porte dell’evento Volha Marozava, presidente di Donne for Peace, tra le ideatrici della startup. “Cerco semplicemente – prosegue – di mettere insieme ogni manifestazione della purezza e dell’autenticità che queste creazioni raccontano e di farle conoscere a tutti affinché riacquisiscano il loro degno valore. Un valore che esprime impegno, sostegno reciproco ed unicità”. “Il ricamo per me è una passione che prende vita in ogni punto. È un mondo interiore che scelgo di condividere con le persone”, ha chiarito quindi Firych Uyana. “Dopo l’inizio della guerra – prosegue – l’Italia è diventata la mia ispirazione: mi ha riportata a me stessa, al mio talento, permettendomi di immergermi di nuovo in esso e, attraverso la bellezza, di svelare la profondità delle emozioni capaci di toccare il cuore di chiunque”. 

Coniugando il made in Italy, l’antica tradizione sartoriale ucraina con ispirazioni e tecniche da diversi paesi e culture, le creative di 'Giove' sono donne rifugiate che hanno trovato in Italia un approdo, superando il loro dolore. “Ho posato la macchina fotografica sul tavolo da lavoro di Ulyana”, spiega Davide Valente. “Le perline colorate – aggiunge – erano già sparse, pronte ad essere selezionate e ricamate dalle sue abili mani. Lei ha sorriso, le ho chiesto cosa la rendesse felice del progetto Donne for Peace. Gli occhi dell’artigiana si sono illuminati... c’era amore nelle sue parole. A questo punto, ho iniziato a scattare”. “Il ricordo di queste donne è mosso, il fotografo ha scelto il bianco e nero per catturare un istante che racconta una storia di rinascita, l’errore come opportunità creativa, la resilienza di donne imprenditrici straordinarie”, conclude Camilla Bolfe. 

Leggi tutto: 'Bellezza e Armonia a ispirare la pace', in mostra a Roma le creazioni di donne ucraine

E' morto improvvisamente Sylvain Amic, direttore del Musée d'Orsay. Macron: "La sua scomparsa è uno choc"

01 Settembre 2025
Sylvain Amic (Ipa)

(Adnkronos) - È morto improvvisamente Sylvain Amic, direttore del Musée d'Orsay e dell'Orangerie di Parigi, uno dei poli museali più importanti al mondo per l'arte dell'Ottocento e del primo Novecento, che guidava da meno di 18 mesi. Aveva 58 anni. Secondo fonti vicine alla famiglia, come riferisce la stampa francese, si trovava nel sud della Francia, nel Gard, quando è stato colto da un malore. Inutili i soccorsi. 

La notizia ha lasciato sgomenti colleghi, istituzioni e il pubblico del mondo della cultura. Il presidente francese, Emmanuel Macron, ha affidato il suo messaggio di cordoglio a X: "La sua scomparsa è uno choc. Da Montpellier a Rouen, da Parigi a tutta la Francia, Sylvain Amic ha sempre lavorato per rendere l'arte accessibile a tutti. La cultura francese perde un uomo di visione e passione". 

La storia di Amic è tutto fuorché convenzionale. Nato a Dakar nel 1967, aveva iniziato il suo percorso professionale come insegnante di scuola elementare. Poi la svolta: la formazione all'Institut national du patrimoine, il concorso da conservatore, l'ingresso nei ranghi del patrimonio pubblico francese nel 1997. Da lì in poi, un percorso costruito con competenza e spirito innovativo, che lo ha portato a dirigere la rete dei musei metropolitani di Rouen, dove ha lasciato un'impronta duratura. Nel 2024 era arrivata la nomina alla direzione del Musée d'Orsay. Già nel 2017 Amic si era candidato, ma il posto era andato a Laurence des Cars (poi direttrice del Louvre). A spingerlo alla guida del museo era stata la ministra della Cultura Rachida Dati, che oggi lo ricorda come "un uomo brillante, creativo, attento agli altri. Con la sua scomparsa, perdiamo uno dei migliori interpreti del nostro patrimonio culturale". 

"Il Musée d'Orsay è un museo repubblicano", amava ripetere Amic. Il museo, secondo la sua visione, non era solo uno scrigno di capolavori, ma un luogo di dialogo civile, dove l'arte deve incontrare anche chi solitamente se ne sente escluso. Proprio per questo aveva messo al centro del suo progetto la fascia dei giovani tra i 18 e i 25 anni, puntando su una programmazione più coinvolgente, più aperta, più contemporanea. 

Grande sostenitore della "decentralizzazione culturale", Amic aveva lavorato per moltiplicare i prestiti di opere d'arte alle istituzioni di provincia, in un'ottica di condivisione del patrimonio. E aveva anche intuito con largo anticipo la necessità di un'alleanza tra cultura e sostenibilità: "I musei devono parlare del cambiamento climatico". Sotto la sua guida, il Musée d’Orsay ha avviato un piano di lavori per rinnovare gli spazi d'accoglienza, mentre i dati di affluenza sono tornati ai livelli pre-pandemia (oltre 3 milioni di visitatori). Progetti importanti, ora bruscamente interrotti. 

Leggi tutto: E' morto improvvisamente Sylvain Amic, direttore del Musée d'Orsay. Macron: "La sua scomparsa è...

Ritrovato dopo 10 giorni il 64enne scomparso a Dorgali, sta bene

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAPer le ricerche in campo anche sommozzatori, droni e cani...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Bper, al via la 59esima edizione del concorso per gli studenti italiani più meritevoli

01 Settembre 2025
Bper, al via la 59esima edizione del concorso per gli studenti italiani più meritevoli

(Adnkronos) - Anche quest’anno Bper rinnova il proprio impegno a favore di giovani studenti italiani eccellenti, con il lancio del nuovo bando di 240 borse di studio. Giunto alla 59esima edizione, ricorda una nota del gruppo, il concorso promosso dalla banca è rivolto agli allievi non lavoratori delle scuole secondarie di secondo grado aventi un rapporto di clientela con Bper Banca a livello di nucleo familiare, che hanno raggiunto nel loro percorso scolastico risultati di eccellenza. Nello specifico, verranno assegnate 160 borse di studio a chi, nell’anno accademico 2024/2025, abbia frequentato una classe dalla 1° alla 4° superiore e 80 borse di studio a chi, nello stesso periodo di riferimento, abbia conseguito con votazione superiore ai 90/100 il Diploma di Maturità. L’assegnazione dei premi verrà decisa dall’Istituto sulla base del profitto scolastico, della situazione economica familiare, della residenza in Italia e di ogni altro elemento rilevante ai fini della valutazione. 

"Bper storicamente sostiene e valorizza il merito di studentesse e studenti impegnati nel percorso di studio", ha affermato Serena Morgagni, responsabile Direzione Communication di Bper. "Cultura e istruzione sono un valore fondamentale per la crescita di ragazze e ragazzi e un fattore chiave per la costruzione del loro progetto di vita. Siamo orgogliosi di premiare il loro impegno in questo percorso meritevole riconoscendolo anche quale contributo allo sviluppo della nostra società", ha concluso. Il bando con i requisiti per la partecipazione è consultabile su https://www.bper.it/footer/informative-normative/regolamenti e avrà scadenza il 30 novembre 2025. 

Leggi tutto: Bper, al via la 59esima edizione del concorso per gli studenti italiani più meritevoli

Milan, ecco Rabiot: accordo per il ritorno del centrocampista in Italia

01 Settembre 2025
Adrien Rabiot - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Tutto fatto per il passaggio di Adrien Rabiot al Milan. Come riportato da Sky Sport, i rossoneri hanno trovato la quadra con il Marsiglia per il ritorno del centrocampista in Serie A. Oggi, lunedì 1 settembre, il francese farà le visite mediche direttamente nel ritiro della Francia. Poi, la formalizzazione dell'accordo tra il Diavolo e i francesi, sulla base di 10 milioni, che riporterà il giocatore alla corte di Massimiliano Allegri.Curiosità? Rabiot lascia Marsiglia dopo la lite con Rowe, che ha portato il club a metterlo sul mercato. Al ritorno in Serie A, dopo la sosta per le nazionali, il Milan affronterà il Bologna. E proprio pochi giorni fa, i rossoblù hanno chiuso l'acquisto di Rowe.  

 

Leggi tutto: Milan, ecco Rabiot: accordo per il ritorno del centrocampista in Italia

Occupazione in crescita in Italia, gli ultimi dati Istat

01 Settembre 2025
Un ufficio - ()

(Adnkronos) - Cresce l'occupazione in Italia e allo stesso tempo cala la disoccupazione. Secondo l'Itast a luglio, su base mensile, c'è stato un aumento degli occupati dello 0,1% (pari a +13mila unità), che coinvolge gli uomini, i dipendenti (permanenti e a termine), i 15-24enni e i 35-49enni; gli occupati invece diminuiscono tra le donne, gli autonomi e nelle altre classi d’età. Il tasso di occupazione sale al 62,8% (+0,1 punti). 

La crescita degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (+0,2%, pari a +30mila unità) interessa le donne, i 25-34enni e chi ha almeno 50 anni; tra gli uomini, i 15-24enni e i 35-49enni il numero di inattivi è invece in diminuzione. Il tasso di inattività sale al 33,2% (+0,1 punti). Anche confrontando il trimestre maggio-luglio 2025 con quello precedente (febbraio-aprile 2025) si osserva un incremento nel numero di occupati (+0,2%, pari a +51mila unità). Rispetto al trimestre precedente, crescono anche le persone in cerca di lavoro (+1,8%, pari a +28mila unità) e diminuiscono gli inattivi di 15-64 anni (-0,5%, pari a -67mila unità). 

A luglio, prosegue l'istituto di statistica, il numero di occupati supera quello di luglio 2024 dello 0,9% (+218mila unità); l’aumento riguarda gli uomini, le donne, i 25-34enni e chi ha almeno 50 anni, a fronte di una diminuzione nelle altre classi d’età. Il tasso di occupazione, in un anno, sale di 0,4 punti percentuali. Rispetto a luglio 2024, cala sia il numero di persone in cerca di lavoro (-6,9%, pari a -114mila unità) sia quello degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,7%, pari a -81mila). 

Su base mensile, il tasso di occupazione e quello di inattività a luglio crescono, raggiungendo il 62,8% e il 33,2% rispettivamente, mentre il tasso di disoccupazione scende al 6,0%, evidenzia ancora l'Istat. A luglio il numero di occupati, pari a 24 milioni 217mila, è in crescita rispetto al mese precedente. Aumentano i dipendenti permanenti (16 milioni 448mila) e i dipendenti a termine (2 milioni 567mila), mentre diminuiscono gli autonomi (5 milioni 202mila). L’occupazione, indica ancora l'istituto nelle sue stime provvisorie, cresce anche rispetto a luglio 2024 (+218mila occupati in un anno), per effetto dell’aumento dei dipendenti permanenti (+351mila) e degli autonomi (+55mila) e del calo dei dipendenti a termine (-188mila). 

 

 

Leggi tutto: Occupazione in crescita in Italia, gli ultimi dati Istat

Fallisce assalto armato a portavalori nel Cagliaritano

01 Settembre 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATABanditi bloccano la strada e incendiano auto a S.Andrea Frius...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Juve, arriva Openda? Le ultime sulla trattativa

01 Settembre 2025
Lois Openda - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Lois Openda è a un passo dalla Juventus. Oggi, lunedì 1 settembre, si chiude il calciomercato in Italia e i bianconeri stanno accelerando per il colpo in attacco. Il nome scelto è quello della punta belga, su cui il club ha virato con decisione dopo il mancato accordo con il Psg per il ritorno di Kolo Muani.  

Ma chi è Lois Openda? Belga, 25 anni, gioca nel Lipsia, e il suo cartellino vale circa 40 milioni. Come riportato dalla Gazzetta dello Sport, il dg bianconero Comolli ha chiuso con i tedeschi un accordo per un prestito con diritto di riscatto, che può diventare obbligo a determinate condizioni. Per l'attaccante, atteso a ore a Torino per le visite mediche, è pronto un quadriennale. La sua esperienza in Germania si chiude con 41 reti in 93 partite. 

Leggi tutto: Juve, arriva Openda? Le ultime sulla trattativa

Milano, "18enne picchiata e violentata vicino a stazione a San Zenone"

01 Settembre 2025
Auto dei Carabinieri

(Adnkronos) - Violenza sessuale nella notte tra sabato e domenica a San Zenone al Lambro, al confine tra le province di Milano e Lodi. La vittima è una ragazza di 18 anni. Stava andando a prendere il treno, quando uno sconosciuto l'ha afferrata e spinta in un'area boschiva, dove l'ha picchiata e ha abusato di lei. La notizia è stata anticipata oggi dai quotidiani 'La Repubblica' e 'Il Giorno'. 

Dopo che l'aggressore - descritto dalla vittima come di origine nordafricana - si è allontanato, la ragazza ha allertato il 112 ed è stata trasportata in codice arancione nel centro antiviolenza della clinica Mangiagalli di Milano.  

Le indagini, coordinate dalla procura di Lodi, sono condotte dai carabinieri della compagnia di San Donato e del nucleo investigativo di Milano.  

Leggi tutto: Milano, "18enne picchiata e violentata vicino a stazione a San Zenone"

Altri articoli …

  1. Musetti-Munar oggi agli Us Open: orario, precedenti e dove vedere match (anche in chiaro)
  2. Neurologi Sin replicano a specialista Usa: "Ssn non è perfetto ma pubblico"
  3. Sinner-Bublik oggi: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
  4. Ucraina, Putin: "La guerra? Nata da colpo di Stato provocato da Occidente"
  5. Ucraina, Putin: "Crisi causata da colpo di Stato provocato da Occidente"
  6. Caso Denise, 21 anni fa la scomparsa. I genitori: "Ci manchi in ogni angolo della vita"
  7. Finisce con l'auto fuori strada, 84enne muore a Portoscuso
  8. Mostra Venezia, arrivano Dwayne Johnson ed Emily Blunt: Leone d'Oro a Kim Novak
  9. Ucraina, omicidio ex presidente Parlamento Parubiy: arrestata una persona
  10. Terremoto in Afghanistan, 500 morti e oltre 1.000 feriti
  11. Terremoto in Afghanistan, oltre 250 i morti e più di 500 i feriti
  12. Terremoto ai Campi Flegrei, serie di scosse: la più forte di magnitudo 4
  13. Terremoto ai Campi Flegrei, nuova forte scossa di magnitudo 4
  14. Us Open, Djokovic vince e convince (per la prima volta). Ora Fritz ai quarti
  15. Ucraina, Zelensky: "Avanti con nuovi attacchi in profondità in Russia"
  16. Israele-Gaza, parenti ostaggi oggi in massa davanti alla casa di Netanyahu
  17. Ucraina, von der Leyen: "Europa ha piano per invio truppe, accordo con Usa"
  18. Mostra del Cinema, il ritorno di Kevin Spacey sul red carpet: "Amo Venezia"
  19. Afghanistan, terremoto di magnitudo 6
  20. Inter-Udinese 1-2: colpo bianconero a San Siro con Davis e Atta, primo ko per Chivu. Lazio-Verona 4-0
  21. Francia, opposizione attacca Bayrou: "Ridicolo, miserabile, un naufragio"
  22. Inter-Udinese, c'è rigore per i bianconeri ma l'annuncio Var non si sente. Cos'è successo
  23. Incubo Ferrari, Hamilton penalizzato di 5 posizioni a Monza. Cos'è successo
  24. Torino-Fiorentina, il gol pazzesco sbagliato da Kean: palla alta a porta vuota
  25. Alla Mostra di Venezia 'Il Mago del Cremlino', compendio di putinismo e costruzione del potere
  26. Alcaraz, magia agli US Open. Il colpo geniale contro Rinderknech
  27. Mostra Venezia, Piero Pelù sul red carpet con la bandiera della pace
  28. Genoa-Juve 0-1: Vlahovic lancia i bianconeri in testa alla classifica
  29. Juve, tifosi 'in rivolta' contro la seconda maglia sui social: "Sembriamo la Lazio"
  30. Francia, Bayrou: "Italia fa dumping fiscale". Palazzo Chigi: "Affermazioni totalmente infondate"
  31. Francia, Bayrou: "Italia fa dumping fiscale"
  32. Roma, Mario Giordano: "Aggredita troupe 'Fuori dal Coro' al Quarticciolo"
  33. Firenze, precipita con il parapendio: si schianta e muore su Monte Carpinaccio
  34. Calabria, Tridico: "Intimidazioni contro Di Cesare, sempre distante da ogni violenza"
  35. Vuelta, vittoria di Vingegaard nella nona tappa. Traeen resta in maglia rossa
  36. Serie A, oggi Genoa-Juve - La partita in diretta
  37. Incidente sull'A3, due morti e due feriti gravi: sono tutti ragazzi
  38. Antico Caffè Greco, domani lo sfratto. Gestore: "Dopo 8 anni di battaglia la vicenda non finirà così"
  39. Terremoto Campi Flegrei, nuove scosse
  40. Washington Post pubblica "piano di Trump per la Riviera di Gaza"
  • 42
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
  • 48
  • 49
  • 50
  • 51

Pizzeria da Birillo

Radio Fusion

contusu

Sinnai Notizie

OFFERTE DI LAVORO IN SARDEGNA - SardaLavoro

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it