(Adnkronos) - Informativa urgente del governo, oggi alla Camera, sulla situazione nella Striscia di Gaza. L'aula, su richiesta del ministro degli Esteri Antonio Tajani in apertura della sua informativa a Montecitorio, ha osservato un minuto di silenzio per le vittime.
Tajani ha poi espresso una dura condanna per l'evolversi del conflitto e le sue conseguenze umanitarie. Il titolare della Farnesina ha definito "drammatiche e inaccettabili" le attuali modalità della reazione israeliana agli attacchi di Hamas.
"Questi morti innocenti feriscono i nostri valori e indignano le nostre coscienze", ha dichiarato Tajani. "La legittima reazione del Governo israeliano a un terribile e insensato atto terroristico, sta purtroppo assumendo forme assolutamente drammatiche e inaccettabili, che chiediamo a Israele di fermare immediatamente".
Il ministro ha quindi lanciato un appello urgente: "I bombardamenti devono finire, l’assistenza umanitaria deve riprendere al più presto, il rispetto del diritto internazionale umanitario deve essere ripristinato".
Nel corso dell’informativa Tajani ha poi aggiornato l’Aula sugli sforzi dell’Italia per l’evacuazione dei propri cittadini e dei loro familiari dal territorio palestinese. "Abbiamo consentito a oltre 700 persone di lasciare la Striscia, tra cittadini italiani, italo-palestinesi, detentori di permesso di soggiorno e loro familiari diretti - ha spiegato Tajani -. Proprio in queste ore stiamo portando a termine una nuova evacuazione da Gaza di 31 palestinesi, parenti di cittadini italiani o detentori di permesso di soggiorno".
Il ministro ha sottolineato il lavoro congiunto delle sedi diplomatiche italiane con la Croce Rossa, ringraziando "l’Ambasciata in Egitto, l’Unità di Crisi, il personale impegnato in Food for Gaza e tutto il personale del Ministero degli Esteri, del Ministero della Difesa e della Presidenza del Consiglio", per l’impegno "paziente, preciso e senza riserve".
Il ministro ha poi ribadito la necessità di fermare le ostilità e puntare su un negoziato inclusivo, che non può prevedere in nessun caso l'espulsione dei palestinesi da Gaza. "Il ripristino del cessate il fuoco è un passaggio indispensabile - ha dichiarato - lo abbiamo sostenuto nelle Risoluzioni presentate alle Nazioni Unite e in tutti i comunicati del G7 durante la Presidenza italiana, dalla riunione di Capri a quella di Fiuggi, e poi nell’ultima riunione dei Ministri degli Esteri del G7 in Canada a marzo, offrendo sempre il sostegno dell’Italia alla mediazione degli Stati Uniti e dei Paesi arabi".
Tajani ha quindi indicato la sicurezza palestinese come cardine del futuro assetto regionale: "Il rafforzamento delle forze di sicurezza palestinesi, oltre al completo disarmo e all’estromissione di Hamas, è un pilastro essenziale per la creazione del futuro Stato palestinese, uno Stato che può nascere solo da un autentico processo negoziale che conduca a un riconoscimento reciproco con lo Stato di Israele".
Il ministro ha respinto soluzioni-facili e percorsi simbolici: "Non servono solo slogan, serve un impegno concreto e paziente, come quello che sta portando avanti il governo e di cui sono gli stessi israeliani e palestinesi a darci merito". A suo avviso, "solo in questo modo, il riconoscimento della Palestina potrà avere un impatto reale e contribuire in modo sostanziale alla pace, evitando di ridursi a un gesto puramente simbolico".
Tajani ha quindi rilanciato la prospettiva di due Stati: "È attraverso questo percorso che si potrà giungere alla soluzione 'due popoli, due Stati', l’unica che garantisce il rispetto della dignità e dei diritti di entrambe le popolazioni". Infine, ha fissato un paletto invalicabile:"L’espulsione dei palestinesi da Gaza non è e non sarà mai un’opzione accettabile"; e ha confermato il sostegno di Roma al progetto arabo-egiziano per la ricostruzione: "Per questo sosteniamo con convinzione il Piano arabo a guida egiziana per la ripresa e la ricostruzione della Striscia, che è incompatibile con qualsiasi ipotesi di sfollamento forzato".
Tajani ha quindi delineato l’impegno dell’Italia non solo nell’ambito umanitario, ma anche nella prospettiva di una ricostruzione duratura e sostenibile del territorio palestinese. "L’impegno del governo non si limita alla pur doverosa assistenza umanitaria. Stiamo già lavorando in vista della ricostruzione di Gaza - ha affermato - Si tratta di una priorità ben chiara, perché, voglio dirlo ancora una volta, il nostro obiettivo sono due Stati".
Tajani ha posto particolare enfasi sul rafforzamento del sistema sanitario palestinese, definendolo "un settore cruciale, che abbiamo difeso e sostenuto anche alle Nazioni Unite". A tal proposito, ha ricordato i recenti voti favorevoli dell’Italia alle risoluzioni sulla Palestina presentate all’Organizzazione Mondiale della Sanità. Il ministro ha evidenziato che la cooperazione italiana nei Territori Palestinesi "è attiva a 360 gradi con numerosi progetti, per un valore complessivo ad oggi di circa 110 milioni di euro", fondati su due principi fondamentali: "alleviare le sofferenze della popolazione palestinese" e "massima attenzione a che nemmeno un euro finisca nelle tasche dei terroristi!"
"Il nostro sostegno al popolo palestinese – lo ripeto – è concreto e fattivo", ha insistito Tajani, aggiungendo che "si tratta di un impegno che ci viene costantemente riconosciuto dai nostri partner, a partire dal Primo Ministro Mohammed Mustafa, con cui sono in costante contatto".
A conferma del rapporto di fiducia con l’Italia, il ministro ha ricordato che pochi giorni fa Mustafa, incontrando una delegazione parlamentare italiana guidata dalla senatrice Stefania Craxi, "ha pubblicamente ribadito il grande apprezzamento delle autorità palestinesi per il nostro continuo sostegno umanitario alla popolazione di Gaza e per la nostra disponibilità a contribuire alla ricostruzione". E ha concluso: "A maggio dello scorso anno Mustafa aveva scelto l’Italia per la prima missione all’estero dopo il suo insediamento. Non mi sembra proprio un segno di sfiducia nei confronti del nostro Paese."
Leggi tutto: Gaza, Tajani: "Reazione Israele sta assumendo forme inaccettabili"
(Adnkronos) - La città eterna si prepara a una full immersion nel mondo delle materie tecnico-scientifiche con il primo Stem day di Roma, il 30 maggio: seconda tappa, dopo Bologna, dello Stem women congress 2025, l’evento internazionale dedicato alla promozione di queste discipline tra le giovani generazioni, che - portato in Italia da Orange Media Group insieme a Women at Business - sarà a Palazzo Castiglioni a Milano, il 15 ottobre. La giornata è stata organizzata grazie al sostegno di Women at Business, la piattaforma innovativa per il matching professionale al femminile, come main sponsor, insieme a Ibm e a Elis che, oltre ad aver messo a disposizione la splendida cornice di Villa Fassini, oggi punto di riferimento per studenti, professionisti e organizzazioni che desiderano formarsi, collaborare e innovare, condurrà i diversi interventi attraverso Laura Russo, responsabile dello sviluppo di nuovi progetti nell’ambito del sistema scuola-impresa.
Saranno gli studenti, che frequentano i percorsi formativi e le scuole professionali di Elis, i veri protagonisti dell’evento, con un’occasione preziosa di orientamento per accendere in loro la scintilla della passione per la scienza e la tecnologia, che possa favorire una carriera in questi ambiti. “Scommettere sul talento delle ragazze nelle materie Stem significa investire nel futuro del nostro Paese. Lavoriamo ogni giorno per costruire ecosistemi in cui le donne possano crescere, creare, innovare. Lo Stem women congress rappresenta un tassello fondamentale per abbattere stereotipi, creare connessioni reali con il mondo del lavoro e far capire a ogni giovane donna che la tecnologia è il ponte verso il futuro”, commenta Laura Basili, co-fondatrice insieme a Ilaria Cecchini di Women at business.
La mattinata si apre con un intervento di IBM dedicato al progetto Nerd? (Non è roba per donne?), giunto alla tredicesima edizione, che è parte della campagna globale di IBM per la formazione, e si basa sulla piattaforma corsi gratuita e accessibile a tutti skillsbuild. Sul palco le vincitrici dell’ultima edizione, e non solo, per raccontare il valore e il significato della loro esperienza. “Per animare e stimolare gli studenti abbiamo pensato di lanciare una sfida: chi concluderà per primo il percorso di certificazione online sull’IA, della durata di meno di un’ora, promosso da IBM riceverà al termine della giornata un premio speciale”, aggiunge Laura Basili. “Un’iniziativa che vuole insegnare come il vero traguardo sia in realtà la conquista di competenze spendibili per il futuro, con una certificazione ufficiale che consente anche di accumulare crediti validi per la maturità”.
Si arriva quindi al vero cuore pulsante dell’evento: i tavoli tematici promossi da Elis dove gli studenti potranno immergersi in laboratori collettivi, guidati da esperti e facilitatrici, per immaginare il futuro in sei ambiti chiave: pubblica amministrazione, arte, sport, aerospazio e automotive, musica e innovazione. Ogni gruppo lavorerà per confrontarsi, riflettere e ideare soluzioni che uniscano creatività, tecnologia e impatto sociale, in linea con gli obiettivi dell’Agenda ONU 2030. Chiude la giornata la testimonianza di una role model del mondo Stem, che racconterà il proprio percorso professionale, i sogni, gli ostacoli e le vittorie, mostrando come il futuro della tecnologia possa e debba parlare anche al femminile. Con un piccolo cameo finale di Tecnolaura, volto ispirativo della GenZ.
Stem women congress Italia ha debuttato per la prima volta a Milano con la sua prima edizione a maggio 2024 grazie all’intuizione di Orange media group creative content company, e Women at Business, piattaforma di incontri professionali tra donne e aziende. Molto più di un congresso: un incontro di dialogo e confronto per il sostegno e lo sviluppo, concreto, delle carriere femminili nei settori scientifico-tecnologici, rivolto ad aziende, istituzioni, scuole e organizzazioni. Il format è nato a Barcellona nel 2019 su iniziativa della Stem women association: Stem - che in inglese è l’acronimo di science, technology, engineering, mathematics - è il termine utilizzato per indicare le discipline che afferiscono alla scienza, alla tecnologia, all’ingegneria e alla matematica.
Leggi tutto: Stem women congress, a Roma per ispirare giovani verso un futuro più inclusivo
(Adnkronos) - Elon Musk ha espresso pubblicamente il suo disappunto nei confronti del disegno di legge di spesa approvato dalla Camera su impulso del presidente Donald Trump. In un’intervista a Cbs, il magnate di Tesla ha dichiarato che la cosiddetta "Big Beautiful Bill" è in contraddizione con gli obiettivi del Dipartimento per l’Efficienza Governativa (Doge), da lui fondato per ridurre la spesa pubblica. "Sono rimasto deluso nel vedere una legge così imponente, che in realtà aumenta il deficit anziché ridurlo", ha affermato Musk, aggiungendo con sarcasmo: "Una legge può essere grande o bella, ma non entrambe".
Il disegno di legge, passato con un solo voto di scarto alla Camera, raccoglie gran parte dell’agenda interna di Trump su fisco, immigrazione e altro.
Ma le critiche di Musk rischiano di pesare sul suo destino al Senato, dove i repubblicani sono divisi. Il senatore Ron Johnson chiede tagli più profondi per contenere il deficit, mentre altri esprimono preoccupazioni per i tagli a Medicaid e per l’abolizione di incentivi verdi introdotti dall’Inflation Reduction Act.
Leggi tutto: Musk critica la maxi legge di spesa voluta da Trump: "Così vanifica lavoro Doge"
(Adnkronos) - E' stata fermata nella notte per omicidio aggravato la moglie di Giuseppe Marra, il 58enne trovato in un lago di sangue, ormai senza vita, all'ingresso del loro appartamento. Il provvedimento è stato emesso dalla Procura della Repubblica di Bologna, a seguito delle attività di indagine svolte dai carabinieri del Nucleo Investigativo di Bologna e dei militari della Compagnia Bologna Centro, intervenuti nella giornata di ieri nell'abitazione in via Antonio Zanolini.
Come disposto dal Pubblico Ministero, Manuela Cavallo che ha firmato il provvedimento, la 56enne, difesa dall’avvocato Cristiana Soverini, è stata fermata dai carabinieri e portata in un istituto penitenziario, a disposizione dell’Autorità giudiziaria.
La vittima era originaria di Aosta ma residente a Bologna, nel quadrante est della città che costeggia la via Emilia, e gestiva un negozio di cannabis light assieme alla moglie, anche lei valdostana. È stata proprio la coniuge a ritrovare ieri il corpo dell’uomo, poco dopo le ore 10, disteso a pochi metri dall’ingresso di casa e completamente cosparso di sangue. Sotto choc, la donna aveva avvisato i carabinieri, che al loro arrivo hanno trovato il cadavere ancora nella stessa posizione. In pochi minuti sono giunti sul posto anche i soccorritori del 118, che però non hanno potuto fare altro che constatare il decesso. La donna era stata poi accompagnata al Pronto Soccorso in evidente stato di alterazione. Oggi, quindi, il fermo.
Leggi tutto: Bologna, trovato morto all'ingresso di casa: moglie fermata per omicidio
(Adnkronos) - Webuild si rafforza in Australia con un nuovo progetto strategico nel settore ospedaliero. Il Gruppo ha firmato oggi il contratto da Aud 1,8 miliardi (€1,1 miliardi) di valore complessivo per la progettazione e la costruzione del Women and Babies Hospital di Perth, in Western Australi. (LE IMMAGINI)
Il progetto sarà realizzato interamente da Webuild. Commissionato dal Western Australia Government, il progetto è destinato a sostituire il centenario King Edward Memorial Hospital e ad espandere i servizi sanitari per donne, bambini e famiglie nello Stato del Western Australia, potenziando la capacità di offerta di due presidi sanitari importanti: il complesso del Fiona Stanley Hospital e l’Osborne Park Hospital.
Il Gruppo Webuild mette al servizio di questo progetto un expertise consolidato su scala globale che include la progettazione e la realizzazione di circa 200 strutture sanitare nel mondo, inclusi alcuni dei centri di eccellenza più innovativi e all’avanguardia nel settore dell’edilizia sanitaria, in Italia e all’estero, tra cui l’Ospedale dell’Angelo di Venezia-Mestre, struttura d’eccellenza e all’avanguardia ancora oggi tra gli ospedali più belli d’Europa, e i Quattro Ospedali Toscani in Italia.
Con il nuovo Women and Babies Hospital di Perth, Webuild e la sua controllata australiana Clough rafforzano la loro presenza in Australia, secondo mercato del Gruppo più grande dopo l’Italia, dove a novembre scorso si è aggiudicato anche il contratto da AUD 1,7 miliardi per il lotto Tunnels North del Suburban Rail Loop East di Melbourne, nuova linea metro che andrà a rafforzare il sistema di mobilità sostenibile della città.
A Perth, il Gruppo ha già realizzato l’Airport Line (già nota come Forrestfield-Airport Link), 8,5 chilometri di linea per il collegamento del centro della città con i quartieri orientali e, in Western Australia, ha un track record che include la realizzazione di oltre 100 progetti, inclusi il Narrows Bridge e i Graham Farmer Freeway Tunnels. Attualmente, è impegnato nel progetto per il potenziamento dell’impianto per il trattamento delle acque reflue più grande dello Stato, a sud di Perth. Nella regione di Pilbara, in Western Australia, il Gruppo sta realizzando uno degli impianti di urea per la produzione di fertilizzanti più grandi al mondo, insieme al Dampier Bulk Handling Facility, una infrastruttura strategica per il potenziamento del porto di Dampier.
A Melbourne, il Gruppo sta realizzando i tunnel del North East Link, una tratta importante della rete autostradale della città, mentre a Sydney, sta partecipando allo sviluppo della Sydney Metro che collegherà la città al Western Sydney International Airport, il più grande progetto in PPP (Public-Private Partnership) nel New South Wales. Nello stesso Stato, Webuild e Clough stanno realizzando anche Snowy 2.0, il più grande progetto per la produzione di energie rinnovabili in costruzione nel paese.
(Adnkronos) - La svolta meteo sta arrivando. E lo farà all'improvviso, con temperature in aumento anche di 10°C, massime fino a 33°C al Nord, punte di 36°C in Sardegna entro domenica. Sono queste le previsioni degli esperti per la giornata di oggi, mercoledì 28 maggio, e per i giorni a venire che parlano di un rapido passaggio dall'allerta per temporali all'allarme per il caldo record.
Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it, conferma una svolta meteo velocissima: nel giro di 24 ore passeremo da una fine di maggio quasi autunnale ad un anticipo d’Estate subtropicale.
La perturbazione responsabile dei forti temporali delle ultime 24 ore si sposterà definitivamente verso i Balcani, sotto i colpi persistenti e decisi di un anticiclone centrato sulla Spagna e in espansione verso levante.
Nei prossimi giorni entreremo in ‘modalità estiva’ con alta pressione su tutto il Paese e condizioni via via più calde, con un primo picco atteso tra l’1 e il 2 giugno; in seguito, prevediamo un'ulteriore nuova intensificazione del caldo fino al 7-8 giugno con valori 10-12°C sopra la media del periodo: non sono da escludere i primi 40°C della stagione.
Diamo i numeri: mercoledì 28 avremo picchi di 28°C al Centro-Nord e 30-31°C in Sicilia e Sardegna.
Giovedì 29 saliremo ancora e prevediamo i primi 30°C del 2025 a Roma, andremo vicini ai trenta anche in Pianura Padana (Milano 27°C) e addirittura fino a 28°C ad Aosta.
Venerdì il termometro continuerà ad impennarsi con picchi oltre i 29°C in Pianura Padana, valori fino a 30°C anche a Firenze; al Sud saremo già in modalità ‘bagno al mare’.
Infine, nel weekend, arriveremo al primo picco subtropicale con 32-33°C da Nord a Sud e soprattutto con una novità poco piacevole: per la prima volta nel 2025, un po' in ritardo rispetto agli anni scorsi, si accenderà l’allerta biometeorologica.
In altre parole avremo un’afa opprimente soprattutto in Emilia Romagna, nei fondovalle alpini e in Sardegna. Lo Stress Index, l’indice biometeorologico che si divide in classi che vanno da Leggera Cautela a Pericolo, salirà fino a Cautela su queste zone.
Dagli avvisi meteo per temporali intensi o nubifragi passeremo alle allerte di cautela per il caldo africano, il tutto in poche ore e all’improvviso: c’eravamo abituati a bagnarsi di pioggia, nei prossimi giorni ci bagneremo di sudore.
Mercoledì 28. Al Nord: soleggiato, caldo in aumento; in tarda serata rovesci sul Triveneto. Al Centro: soleggiato, caldo in aumento. Al Sud: soleggiato salvo nubi e piovaschi su alta Calabria.
Giovedì 29. Al Nord: bel tempo e caldo in aumento. Al Centro: piovaschi sulle coste adriatiche al mattino, sole e caldo altrove. Al Sud: rovesci mattutini su rilievi e zone vicine.
Venerdì 30. Al Nord: bel tempo e caldo in aumento. Al Centro: sole e caldo estivo. Al Sud: bel tempo e caldo in aumento.
Tendenza: sereno e sempre più caldo, qualche temporale su Alpi e Prealpi domenica e lunedì.
Leggi tutto: Caldo afoso e temperature oltre la media, arriva la svolta meteo: le previsioni
(Adnkronos) - Antonio Filosa è il nuovo ceo di Stellantis. Lo ha deciso il cda all’unanimità. Attualmente Chief Operating Officer per le Americhe e Chief Quality Officer, assumerà i poteri di ceo dal 23 giugno quando annuncerà anche il nuovo team dirigenziale di Stellantis. John Elkann continuerà a ricoprire il ruolo di Executive Chairman.
La scelta di Filosa, sottolinea una nota, è avvenuta “a seguito di un approfondito processo di ricerca di candidati interni ed esterni, condotto da uno speciale Comitato Speciale del Consiglio guidato dal Chairman John Elkann. La società terrà ora un’assemblea straordinaria degli azionisti, che sarà convocata nei prossimi giorni, per eleggere Antonio Filosa nel Consiglio di Amministrazione come amministratore esecutivo della società. Nel frattempo, per conferirgli piena autorità e garantire una transizione efficiente, il cda gli ha conferito i poteri di Chief Executive Officer a partire dal 23 giugno”.
“Il cda - prosegue la nota - ha scelto Antonio Filosa come ceo sulla base della sua comprovata esperienza maturata in oltre 25 anni di attività nel settore automobilistico, della sua vasta esperienza in tutto il mondo, della sua ineguagliabile conoscenza dell’ azienda e delle sue riconosciute qualità di leadership”.
Antonio Filosa ha guidato Stellantis sia in Nord che in Sud America. Durante il suo mandato come Chief Operating Officer per il Sud America, ricorda la nota, “ha portato il marchio Falla leadership di mercato e ha poi sviluppato significativamente i marchi Peugeot, Citroën, Ram e Jeep Come conseguenza, Stellantis ha rafforzato la sua leadership nella regione. Il suo lavoro nella creazione dello stabilimento di Pernambuco, uno dei più grandi poli automobilistici del Sud America, ha lanciato Jeep in Brasile, che è rapidamente diventato il principale mercato del brand al di fuori degli Stati Uniti”.
“La profonda conoscenza che Antonio ha della nostra azienda, comprese le persone che considera il nostro punto di forza, e del nostro settore, gli consentono di essere perfettamente preparato per il ruolo di Chief Executive Officer in questa nuova e cruciale fase di sviluppo di Stellantis”, sottolinea quindi John Elkann, che prosegue: “Ho lavorato a stretto contatto con Antonio negli ultimi sei mesi, durante i quali le sue responsabilità sono aumentate e la sua leadership, che ha guidato sia il Nord che il Sud America in un momento di sfida senza precedenti, ha confermato le sue eccellenti qualità. Insieme a tutto il Consiglio di Amministrazione, non vedo l’ora di lavorare con lui”.
Per Filosa la nomina a nuovo amministratore di Stellantis è "un onore". “Sono grato al nostro Chairman, John Elkann, e ai membri del nostro cda per la loro leadership, in particolare in questi ultimi mesi, e per la fiducia che hanno riposto in me per guidare la nostra azienda in un momento così importante per il nostro settore” “Sono sempre stato ispirato dall’immenso talento, dalla passione e dall’impegno delle nostre persone e dalla professionalità con cui i nostri team ci permettono di raggiungere l’eccellenza. Abbiamo i brand migliori e più iconici della storia dell’automobile e una tradizione di innovazione lunga oltre 100 anni. Questa storia, unita al nostro impegno nel fornire ai nostri clienti i prodotti e i servizi che amano, è la chiave del nostro successo”, aggiunge.
Leggi tutto: Stellantis, il nuovo ad è l'italiano Antonio Filosa
(Adnkronos) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sarà ricevuto oggi Berlino dal cancelliere tedesco Friedrich Merz, tra i più convinti sostenitori di Kiev in Europa. Lo ha annunciato il portavoce del governo tedesco, Stefan Kornelius, precisando che l’incontro verterà sul sostegno militare e politico all’Ucraina e sugli sforzi per raggiungere un cessate il fuoco con la Russia. Nel pomeriggio, Zelensky incontrerà anche il presidente federale Frank-Walter Steinmeier.
La conferma dell'incontro arriva dopo le indiscrezioni seguite all'annuncio della revoca delle restrizioni sulla gittata delle armi fornite all'Ucraina da parte di Germania, Regno Unito, Francia e Stati Uniti.
E' intanto alta la tensione tra Usa e Russia. Vladimir Putin "sta giocando con il fuoco", ha dichiarato ieri il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in un post su Truth Social in cui ha ricordato all'omologo russo "che se non fosse stato per me, alla Russia sarebbero già successe cose molto brutte".
All'avvertimento della Casa Bianca è arrivata, per bocca del vicepresidente del Consiglio di sicurezza russo Dmitry Medvedev, una replica che sa di minaccia: "Conosco solo una cosa davvero brutta, la terza guerra mondiale. Spero che Trump capisca questo!", ha scritto su X.
Trump, "sempre più frustrato" per i continui attacchi di Vladimir Putin in Ucraina e il mancato avanzamento nei colloqui di pace, starebbe valutando, secondo quanto rivelato dal Wall Street Journal citando fonti informate, la possibilità di imporre sanzioni alla Russia questa settimana. Le misure non comprenderebbero nuove sanzioni bancarie, rivelano ancora le fonti citate dal Journal, ma includerebbero diverse opzioni per spingere il presidente russo a fare concessioni al tavolo negoziale, a partire dal cessate il fuoco di 30 giorni sostenuto dall'Ucraina e costantemente rifiutato dalla Russia.
Le stesse fonti però non escludono che alla fine Trump, che per settimane ha resistito alle pressioni di alleati internazionali e interni, possa decidere di non imporre le nuove sanzioni. Interpellata dal giornale americano, la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, ha detto: "Il presidente è chiaro sul fatto che vuole un accordo di pace negoziale, e sta intelligentemente tenendo tutte le opzioni sul tavolo".
La Russia ha annunciato di aver abbattuto nella notte 296 droni ucraini, inclusi una quarantina diretti verso Mosca, causando forti disagi al traffico aereo della capitale. Si tratta di uno degli attacchi più estesi mai registrati sul territorio russo dall'inizio dell’invasione dell’Ucraina nel febbraio 2022.
Secondo il ministero della Difesa russo, i droni sono stati intercettati grazie ai sistemi di difesa antiaerea, ma l'intensità dell'offensiva ha comunque costretto le autorità a sospendere per ore le operazioni in diversi aeroporti moscoviti.
Gli attacchi con droni da parte di Kiev sono diventati frequenti, ma raramente hanno avuto questa intensità in un arco di tempo così ristretto. L’offensiva ha colpito anche le regioni di Bryansk, Kursk, Belgorod, Tula, Oryol e Kaluga. L'agenzia federale per l'aviazione ha imposto restrizioni agli scali di Sheremetyevo, Vnukovo e Zhukovsky. L’attacco segue una serie di raid russi che, secondo Kiev, hanno causato 13 vittime civili, tra cui tre bambini, nel fine settimana. Mosca ha giustificato le sue azioni come risposta ai bombardamenti ucraini su aree civili russe.
Leggi tutto: Ucraina, Zelensky oggi da Merz. Usa-Russia, alta tensione: Trump avverte Putin
(Adnkronos) - Oggi, mercoledì 28 maggio, si gioca la finale di Conference League. A sfidarsi saranno Betis Siviglia, che ha eliminato la Fiorentina in semifinale, e il Chelsea. La partita andrà in scena al Wroclaw Stadium di Breslavia, in Polonia, tutto esaurito per l'occasione. Gli spagnoli sono arrivati in finale dopo aver eliminato, oltre ai viola di Palladino, Gent, Vitoria Guimaraes e Jagiellonia. Gli inglesi invece, che sono allenati dall'italiano Enzo Maresca, hanno superato Copenhagen, Legia Varsavia e Djurgarden.
La sfida tra Betis Siviglia e Chelsea è in programma oggi, mercoledì 28 maggio, alle ore 21. Ecco le probabili formazioni:
Betis Siviglia (4-2-3-1): Adrian; Sabaly, Bartra, Natan, RodrIguez; Cardoso, Fornals; Antony, Isco, Ezzalzouli; Bakambu. All. Pellegrini
Chelsea (4-2-3-1): Jorgensen; James, Adarabioyo, Badiashile, Cucurella; Caicedo, Dewsbury-Hall; Madueke, Palmer, Sancho; Jackson. All. Maresca
Betis Siviglia-Chelsea sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali SkySport, ma anche in chiaro su TV8. La finale di Conference League sarà disponibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW e sul sito web di TV8.
Leggi tutto: Betis Siviglia-Chelsea: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
(Adnkronos) - Due fratelli di 33 e 38 anni sono morti carbonizzati nell'incendio di una abitazione avvenuto ieri sera in una palazzina in corso Vittorio Emanuele a Cassano delle Murge in provincia di Bari. Si chiamavano Rosa e Vito Coppi. Si indaga sulle cause. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i carabinieri.
I genitori delle due vittime, che vivevano con loro, si trovavano fuori casa al momento del rogo. L'incendio è avvenuto all'ultimo piano della palazzina. Sul posto sono intervenuti gli specialisti del Servizio investigazioni scientifiche dei carabinieri e il medico legale per i rilievi.
Leggi tutto: Incendio in casa, morti fratello e sorella in provincia di Bari
(Adnkronos) - Jasmine Paolini nel secondo turno del Roland Garros 2025. La tennista azzurra sfida oggi, mercoledì 27 maggio, l'australiana Ajla Tomljanovic, numero 71 del mondo - in diretta tv e streaming - nello Slam parigino, il secondo della stagione dopo gli Australian Open dello scorso gennaio. Paolini arriva all'appuntamento dopo il trionfo agli Internazionali d'Italia e dopo aver battuto, nel primo turno di Parigi, la cinese Yue Yuan in due set.
La sfida tra Paolini e Tomljanovic è in programma oggi, mercoledì 28 maggio, alle ore 12 sul campo del Philippe-Chatrier. Quello del Roland Garros sarà il primo precedente tra le due tenniste, che non si sono mai affrontate finora.
Paolini-Tomljanovic, così come tutte le partite del Roland Garros, sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali Eurosport, visibili tramite abbonamento Sky. Lo Slam sarà disponibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW, Dazn, Timvision e Discovery+.
Leggi tutto: Paolini-Tomljanovic: orario, precedenti e dove vederla in tv
(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo per il secondo turno del Roland Garros 2025. Oggi, mercoledì 28 maggio, il tennista azzurro affronterà il colombiano Daniel Galan. Nel primo turno del torneo, il numero 7 del ranking ha superato il tedesco Hanfmann. Ecco i precedenti tra i due, l'orario del match e dove vederlo in tv e streaming.
La sfida del secondo turno del Roland Garros tra Lorenzo Musetti e Daniel Galan andrà in scena mercoledì 28 maggio, alle 11. E i precedenti? Contro il colombiano Daniel Galan, l'azzurro è avanti 3-0. Due di queste vittorie sono arrivate sulla terra rossa: l'ultima proprio l'anno scorso al Roland Garros.
Musetti-Galan, così come tutte le partite del Roland Garros, sarà trasmessa in diretta televisiva sui canali Eurosport, visibili tramite abbonamento Sky. Lo Slam sarà disponibile anche in streaming sull'app SkyGo, su NOW, Dazn, Timvision e Discovery+.
Leggi tutto: Musetti-Galan al Roland Garros: orario, precedenti e dove vederla in tv
(Adnkronos) - E' stata trovata morta la ragazza di 14 anni scomparsa da Afragola, Napoli, la sera di lunedì. Il corpo senza vita di Martina Carbonaro era nell'alloggio abbandonato del custode del campo sportivo, abitazione ormai in disuso da tempo, adiacente allo stadio Moccia di Afragola. A ritrovare il cadavere della ragazzina all'interno dello stabile diroccato, al culmine di una attività di indagine e di ricerche ininterrotte, sono stati i carabinieri della Compagnia di Casoria e del Nucleo investigativo di Castello di Cisterna. Adesso le indagini, coordinate dalla Procura di Napoli Nord, procedono per omicidio.
Leggi tutto: Napoli, trovata morta 14enne scomparsa da Afragola
Pagina 687 di 1160