Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

In Sardegna ok a legge sul fine vita prima della pausa estiva

17 Giugno 2025
Commissione sanità del Consiglio regionale - RIPRODUZIONE RISERVATA
La presidente della commissione Fundoni (Pd): 'sarà equilibrata'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

16enne morto a Cagliari: l'autopsia conferma, è annegato

17 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Qualcuno avrebbe provato a fermarlo mentre entrava in mare
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Due sezioni per il Premio Cambosu, opere entro il 30 ottobre

17 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Nell'ultima edizione vinsero Luigi Contu e Ciro Auriemma
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Energia, Malaman (Arera): "Continuare azione monitoraggio e rafforzare strumenti di policy"

17 Giugno 2025

(Adnkronos) - "La spesa per l'energia incide fortemente sulle famiglie povere e ci dà il quadro di drammaticità della situazione. Il rischio di trovarci ieri oggi o domani con un aumento dei prezzi dell' energia c'è sempre perché sono dei fattori non controllati dal singolo governo quindi il Paese deve essere pronto con i propri strumenti. Questo vuol dire continuare l'azione di studio monitoraggio e stimolo, continuare a far crescere le azioni sul territorio e devono essere rafforzati e pronti gli strumenti di policy . Senza queste tre gambe siamo zoppi e quando lo scenario si fa più buio inciampiamo". Lo ha dichiarato Roberto Malaman, segretario generale di Arera, in occasione della settima plenaria del Banco dell'Energia.  

Leggi tutto: Energia, Malaman (Arera): "Continuare azione monitoraggio e rafforzare strumenti di policy"

Energia, Savino (Mef): "Povertà è forma disuguaglianza che incide su dignità e salute"

17 Giugno 2025

(Adnkronos) - "La povertà energetica, sebbene spesso resti ai margini del dibattito pubblico, è centrale nella vita di milioni di italiani. Non si tratta soltanto di una condizione di disagio economico, ma di una forma di disuguaglianza che incide direttamente sulla dignità delle persone, sulla salute, sulla possibilità di vivere, lavorare e studiare in condizioni adeguate". Lo ha detto il sottosegretario all'Economia, Sandra Savino, intervenendo alla settima Plenaria del Banco dell'energia, in corso a Roma. 

Si tratta, ha continuato, di un "fenomeno trasversale" tra nord e sud "esteso e purtroppo in crescita. Come governo siamo chiamati a un duplice compito: da un lato garantire l'equilibrio e la sostenibilità dei conti pubblici, dall'altro agire affinché la transizione energetica non lasci indietro nessuno. La sostenibilità - ha detto ancora Savino - non può essere privilegio di pochi, ma deve diventare un diritto per tutti". 

Leggi tutto: Energia, Savino (Mef): "Povertà è forma disuguaglianza che incide su dignità e salute"

La Roma 'brucia' anche Ghisolfi ma Friedkin non può gestire la società senza manager

17 Giugno 2025
La Roma

(Adnkronos) - Via il direttore sportivo Florent Ghisolfi e via Lorenzo Vitali, che qualche mese fa era stato nominato Chief Administrator Officer. L'As Roma di Dan e Ryan Friedkin cambia ancora i suoi manager, dopo le dimissioni della Ceo Lina Soulouku a settembre scorso, immediatamente dopo il clamoroso esonero di Daniele De Rossi, e l'attesa di un nuovo Ceo che non è mai arrivato. A Trigoria, in questo momento, i punti fermi restano Claudio Ranieri, senior advisor che ha appena rinunciato alla panchina della Nazionale, e Gian Piero Gasperini, che ha appena accettato di diventare il nuovo allenatore e che è stato appena presentato. 

Le porte girevoli al vertice delle società gestite da americani non sono una novità, in omaggio a una consolidata tradizione: a comandare è la proprietà e non i manager, che devono essere funzionali alle aspettative e agli obiettivi da raggiungere. La facilità con cui saltano i contratti è direttamente proporzionale alla tentazione di utilizzare la formula 'you are fired' che accompagna i licenziamenti in tronco, quelli con gli scatoloni pronti e gli edifici aziendali da lasciare nel giro di poche ore. 

E' una cultura manageriale, possa piacere o meno, che può anche funzionare nel suo contesto originario, quello di un mercato fluido in cui alla facilità del licenziamento corrisponde la facilità di una nuova occasione. E in cui la disponibilità economica di una proprietà può bastare a preservare il valore di una società. Applicarla al calcio, con la costanza con cui la stanno usando Dan e Ryan Friedkin nella Roma, espone però a un rischio concreto: alimentare una costante instabilità che difficilmente può aiutare a raggiungere i risultati. Così, del resto, è stato negli ultimi anni, con l'eccezione della parentesi di Josè Mourinho, che ha comunque sempre lamentato l'assenza di profili societari adeguati al suo fianco, e dell'esperienza di un altro uomo solo al comando come Claudio Ranieri.  

Ora, qualsiasi tifoso della Roma in questo momento spera che sia in arrivo un direttore sportivo migliore di Ghisolfi e che, prima o poi, possa essere individuato anche un Ceo capace di guidare la società in un progetto più lungo di qualche mese. Resta però un tema sul tavolo. E' adatto lo stile di gestione americano al contesto del calcio italiano? Senza comunicare e senza scegliere e valorizzare manager che abbiano una delega piena, e il tempo per esercitarla, è difficile che si possa costruire qualcosa di diverso dai risultati, estemporanei e poco programmabili, arrivati con il condottiero Mourinho o l'aggiustatore Ranieri. Per sostenere il lavoro di Gasperini e le idee dei Friedkin, servono anche i manager. Magari capaci e con una prospettiva che non sia legata solo agli umori del padrone. (Di Fabio Insenga)  

 

Leggi tutto: La Roma 'brucia' anche Ghisolfi ma Friedkin non può gestire la società senza manager

Maturità 2025, Valditara: "Niente paura ragazzi, tirate fuori i vostri talenti"

17 Giugno 2025
Maturità 2025, Valditara:

(Adnkronos) - Tirar fuori i talenti e non avere paura. Questo il messaggio del ministro dell'Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, agli studenti che domani affronteranno la prima prova dell'esame di maturità 2025, il tema di italiano. "I ragazzi - ha detto Valditara all'Adnkronos - hanno dentro di loro tanti talenti e la loro grande bellezza sta proprio nella diversità dei talenti. Domani dovranno valorizzarli: serve tirarli fuori. E se si ha la coscienza a posto, se si è studiato, non vi è motivo per non affrontare serenamente queste giornate".  

"La mia maturità? Ricordo un tema su Carlo Porta, che mi piacque particolarmente perché si tratta di un poeta dialettale milanese capace di interpretare magistralmente la società del suo tempo: i suoi personaggi, autentici popolani, sono figure molto veraci - ha raccontato Valditara - Ricordo anche l'orale con Euripide. Ero sereno. Mi sentivo abbastanza carico, ero preparato e non ebbi particolari problemi. E' un ricordo positivo, e poi venne il dopo esame: andai a Madrid con un amico e girammo per la Spagna". 

Il ministro ha quindi affrontato la questione del peso del voto in condotta per l'ammissione all'esame di quest'anno evidenziando l'importanza della parola responsabilità. "Il più forte rilievo dato al voto in condotta - ha spiegato Valditara - vuole essere un modo per far comprendere a fondo il principio di responsabilità, rispondere cioè degli atti che si compiono. Si diventa adulti anche affrontando e assumendosi le proprie responsabilità - ha ribadito Valditara - Se una persona ispira la sua condotta al rispetto verso i compagni, verso gli insegnanti e verso i beni pubblici difficilmente avrà un voto in condotta non soddisfacente". 

Valditara ha tenuto a rivendicare la decisione sul divieto dell'utilizzo dello smartphone anche alle scuole superiori. Secondo il ministro "non avere dipendenze significa essere liberi e maturi. Perché se io non riesco a staccarmi da un oggetto, qualunque esso sia, è chiaro che non ho realizzato appieno la mia libertà, e quindi non sono riuscito a strutturarmi come persona nella sua completezza".  

"Dipendenza può essere quella dal cellulare, come dalla droga, dai videogiochi, dall'alcol - ha sottolineato Valditara - La capacità di essere realmente liberi, di non dipendere da qualcosa ce lo insegnano anche i classici, ho in mente quanto scriveva un imperatore come Marco Aurelio nei 'Colloqui con se stesso', libro che i ragazzi dovrebbero leggere. La capacità di vincere ogni dipendenza credo che sia uno degli elementi costitutivi della maturità". 

Valditara ha concluso affermando che si sta riflettendo "sul cambio di nome, da esame di Stato a esame di 'maturità'. Ovviamente ci vuole una legge - ha sottolineato il ministro - In un'epoca in cui gli adulti tendono a ritornare adolescenti e gli adolescenti hanno pochi punti di riferimento per crescere e maturare - ha spiegato Valditara - credo che tornare a rimettere l'accento sul termine maturità, esame di maturità, sia evocativo. Rimettiamo al centro il senso di responsabilità e la maturità". 

 

Leggi tutto: Maturità 2025, Valditara: "Niente paura ragazzi, tirate fuori i vostri talenti"

Energia, Calderone: "Educazione al risparmio aiuta famiglie ad affrontare spesa"

17 Giugno 2025
Energia, Calderone:

(Adnkronos) - "L'aumento significativo della spesa energetica negli ultimi anni ha avuto ricadute evidenti, le famiglie che faticano ad affrontare il costo delle utenze rappresentano circa il 9% delle famiglie italiane. Con questa consapevolezza il governo ha previsto un contributo straordinario per un'ampia platea di famiglie con reddito Isee medio-basso, aggiuntivo rispetto al bonus sociale per affrontare l'impatto del caro energia nei mesi estivi. Ma in questo contesto, a mio avviso, è utile che si affianchi al sostegno, necessariamente limitato, l'educazione al risparmio energetico che la fondazione Banco Energia porta avanti tra le proprie aree di attività. È evidente che il risparmio energetico rappresenti obiettivo economico ma anche sociale ed educativo". Lo ha dichiarato Marina Calderone, ministro del Lavoro, in un video messaggio in occasione della settima plenaria del Banco dell'Energia. 

Leggi tutto: Energia, Calderone: "Educazione al risparmio aiuta famiglie ad affrontare spesa"

Atp Halle, Sinner liquida Hanfmann in due set. Al secondo turno c'è Bublik

17 Giugno 2025
Jannik Sinner - Fotogramma/IPA

(Adnkronos) - Jannik Sinner esordisce con un successo all'Atp 500 di Halle. Oggi, martedì 17 giugno, l'azzurro ha battuto il tedesco Yannick Hanfmann in due set (7-5 6-3), archiviando la pratica dopo un'ora e mezza molto combattuta. Decisivi il dodicesimo game del primo set, in cui il numero uno del ranking ha strappato il primo break, valso la vittoria di un parziale giocato benissimo dal tedesco. Il numero 138 è poi calato nel secondo set: Sinner ha conquistato il break nel sesto game del secondo set, portandosi sul 4-2 e proteggendo poi il vantaggio fino al definitivo 6-3.  

Per l'azzurro, campione in carica del torneo tedesco, buon ritorno sull'erba in vista di Wimbledon. Soprattutto in termini di testa, dopo la sconfitta nella finale del Roland Garros contro Carlos Alcaraz. Ora Sinner se la vedrà al prossimo turno con il kazako Bublik, numero 45 del ranking.  

Leggi tutto: Atp Halle, Sinner liquida Hanfmann in due set. Al secondo turno c'è Bublik

Milano, condanne per capi ultrà: 10 anni a Lucci e Beretta

17 Giugno 2025
Tribunale di Milano (Fotogramma/Ipa)

(Adnkronos) - Il tribunale di Milano, nel processo abbreviato (a porte chiuse) nell'aula bunker di fronte al carcere di San Vittore, ha condannato - in uno dei filoni dell'inchiesta 'Doppia curva' - a 10 anni di carcere (così come da richiesta della procura) Luca Lucci, capo della Curva Sud milanista. Stessa pena per Andrea Beretta (la richiesta era stata di 9 anni), ex capo della Curva Nord interista e ora collaboratore di giustizia, imputato per aver ucciso Antonio Bellocco, anche lui nel direttivo ultrà nerazzurro e rampollo del clan di 'ndrangheta, e per associazione a delinquere con aggravante mafiosa. Condanne anche per altri imputati.  

Leggi tutto: Milano, condanne per capi ultrà: 10 anni a Lucci e Beretta

Energia, Tasca (A2A): "Progetti contro povertà per 13 mln euro, aiutati 17mila beneficiari"

17 Giugno 2025
Energia, Tasca (A2A):

(Adnkronos) - Sul fronte del contrasto alla povertà energetica, "dal 2017 abbiamo cominciato a raccogliere e sviluppare progetti per un controvalore superiore a 13 milioni di euro, aiutando oltre 17mila beneficiari e promuovendo oltre 160 progetti territoriali". E' quanto ha detto il presidente di A2A, Roberto Tasca, intervenendo a Roma alla settima Plenaria del Banco dell'energia, ente di cui è presidente. 

 

Leggi tutto: Energia, Tasca (A2A): "Progetti contro povertà per 13 mln euro, aiutati 17mila beneficiari"

Indipendentisti assolti per la scritta 'Terra sarda ai sardi'

17 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Escono dal processo a Sassari per 'tenuità del fatto'
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Dopo il caldo arriva la pioggia, allerta gialla nel sud Sardegna

17 Giugno 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Mercoledì pomeriggio nel Campidano e Sulcis Iglesiente
...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Altri articoli …

  1. Il blues risuona nel Montiferru con la rassegna Vulcani
  2. I festival come motore per incentivare la lettura,Isola virtuosa
  3. Giornata mondiale Sla, Aisla tra eventi e nuova redazione scientifica
  4. Portofino, sub muore durante immersione
  5. Angela Melillo: "Ecco come ho scoperto il tradimento del mio ex marito"
  6. Iran, Israele colpisce sito nucleare Natanz: "Altri 10 obiettivi nel mirino"
  7. Schillaci: "Gap e differenze territoriali non devo più appartenere a Ssn"
  8. Iran, Iezzi (Cybersecurity Maticmind): "Paralisi Bank Sepah serio colpo al regime"
  9. Moby scende in campo insieme al Parma, annunciata nuova partnership
  10. Federlegnoarredo: "Nel primo trimestre filiera chiude a -0,7%, in linea con il 2024"
  11. Bambina in fin di vita per il morbillo, Bassetti: "Bisogna tornare a parlare di vaccini"
  12. Milano, al Poliambulatorio della Fondazione Atm una giornata dedicata a salute e prevenzione
  13. Colombo (Meta): "Eccesso di regolamentazione porta le aziende a cambi repentini e perdita di valore"
  14. Inzaghi, il retroscena del Ceo del'Al-Hilal: "Tutto fatto prima della finale di Champions"
  15. Mazzetti (Meta): "Su Ai Act richiesta imprese è stata semplificazione"
  16. Ai Act, regole e incertezze. L’Europa accelera ma il dibattito resta acceso
  17. Ue, stop importazioni gas e petrolio da Russia dal 2028
  18. Legge fine vita in Sardegna, in commissione è il giorno dei no
  19. Quasi 12.500 studenti sardi pronti per gli esami di maturità
  20. Dolore e depressione, un libro racconta la rinascita possibile
  • 663
  • 664
  • 665
  • 666
  • 667
  • 668
  • 669
  • 670
  • 671
  • 672

Pagina 668 di 1282

  • Ritorna "Arpe del mondo", la rassegna più longeva d'Italia
  • Al via Shopping4good, QVC Italia rinnova l'impegno per ricerca sui tumori femminili
  • Mobilità, l'auto resta 'regina' degli spostamenti degli italiani ma crescono alternative
  • Lo swing di Mellone incanta il Colosseo, tra volti noti della tv e un inedito "gluten free"
  • Freeze, da stasera su Rai 2 con Savino e Morales: come funziona il nuovo game show
  • Inflazione in lieve calo ad agosto, ma accelera il carrello della spesa: i dati Istat
  • De Rossi, sorpresa a Spalletti: l'ex centrocampista riunisce la 'sua' Roma
  • Audio rubati, Bova sentito da pm: "Ha ribadito ragioni della denuncia"
  • Controlli del Nas al Festival dell'Oriente, sequestrati cibi
  • Sinner, scelte difficili: "Preferisco stare senza tennis che pasta. Odio perdere"
  • Von der Leyen a Draghi: "Grazie Mario per il tuo servizio all'Europa"
  • Ue, Draghi: "Inazione minaccia la nostra sovranità"
  • Canoe e dragon boat contro stereotipi e discriminazione
  • Caso Epstein, Trump all'attacco: "Faccio causa al New York Times per 15 miliardi"
  • Franzoso, la sorella di Matilde Lorenzi accusa: "Non parlate di fatalità o disgrazia"
  • Gaza, Commissione Onu: "In corso genocidio". Israele: "Rapporto distorto e falso"
  • Gaza, Commissione indipendente Onu: "In corso genocidio". Israele: "Rapporto distorto e falso"
  • Ucraina, Russia attacca Zaporizhzhia. Altro drone sulla Polonia: arrestati due bielorussi
  • Italia-Cina in Billie Jean King Cup: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)
  • Miss Italia 2025, vince la lucana Katia Buchicchio: è la prima volta per la Basilicata

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it