
(Adnkronos) - Salgono a 14 i casi di intossicazione alimentare da botulino ricoverati all'ospedale Annunziata di Cosenza. E sale anche il numero di persone a cui è stato somministrato il siero antitossina botulinica: sono sette. Lo apprende l'Adnkronos Salute da fonti sanitarie che rassicurano sulla situazione "sotto controllo" e sulla predisposizione di "protocolli ad hoc" con un coordinamento medico che si occupa solo dei pazienti colpiti dall'intossicazione. Sul fronte delle scorte per il siero è stata attivata - riferiscono sempre i sanitari - una missione con l'elicottero del 118 per una ulteriore fornitura "anche se ci sono ancora due fiale" precisano.
Per i pazienti, aveva spiegato ieri all'Adnkronos Salute Andrea Bruni, direttore Uo Terapia intensiva e rianimazione dell'ospedale Annunziata di Cosenza, è impossibile stabilire dei tempi di recupero: "I pazienti in Terapia intensiva sono gravi e per questo meritano un'attenzione particolare. Tempi di recupero? Impossibile stabilirli, dipende dalla quantità di tossina ingerita e dalla capacità di ciascuno di reagire ai danni provocati dalla stessa tossina. La malattia, è bene ricordarlo, può causare anche la paralisi totale dei muscoli, compresi quelli per la respirazione".
I casi fanno parte del cluster sviluppatosi a Diamante, in provincia di Cosenza, e legato al consumo di panini con salsiccia e broccoletti comprati in un truck food. I decessi al momento confermati sono due, un turista 52enne di Cercola (Napoli) e una donna di 45 anni di Praia a Mare. Sulla vicenda indaga la Procura di Paola.
Leggi tutto: Botulino, salgono a 14 i casi di intossicazione alimentare a Cosenza

(Adnkronos) - Salgono a 14 i casi di intossicazione alimentare da botulino ricoverati all'ospedale Annunziata di Cosenza. E sale anche il numero di persone a cui è stato somministrato il siero antitossina botulinica: sono nove. Lo apprende l'Adnkronos Salute da fonti sanitarie che rassicurano sulla situazione "sotto controllo" e sulla predisposizione di "protocolli ad hoc" con un coordinamento medico che si occupa solo dei pazienti colpiti dall'intossicazione. Sul fronte delle scorte per il siero è stata attivata - riferiscono sempre i sanitari - una missione con l'elicottero del 118 per una ulteriore fornitura "anche se ci sono ancora due fiale" precisano.
I casi fanno parte del cluster sviluppatosi a Diamante, in provincia di Cosenza, e legato al consumo di panini con salsiccia e broccoletti comprati in un truck food. I decessi al momento confermati sono due, un turista 52enne di Cercola (Napoli) e una donna di 45 anni di Praia a Mare. Sulla vicenda indaga la Procura di Paola.
Il primo bollettino medico dell'Asl di Cosenza sul caso sottolinea che quattro pazienti ricoverati nei giorni scorsi in Terapia Intensiva sono stati dimessi nei reparti dell’area medica e che in terapia intensiva ora rimangono "5 pazienti più uno proveniente dalla Medicina". "Sono in tutto 9 i pazienti che hanno ricevuto l’antidoto, compresi due dei quattro che lasciano la Terapia intensiva. Tra poco meno di due ore - sottolinea l'Azienda ospedaliera di Cosenza - l’elicottero del 118 atterrerà a Zumpano per la consegna di altre tre fiale di antitossina botulinica, a scopo preventivo e di scorta".
Per i pazienti, aveva spiegato ieri all'Adnkronos Salute Andrea Bruni, direttore Uo Terapia intensiva e rianimazione dell'ospedale Annunziata di Cosenza, è impossibile stabilire dei tempi di recupero: "I pazienti in Terapia intensiva sono gravi e per questo meritano un'attenzione particolare. Tempi di recupero? Impossibile stabilirli, dipende dalla quantità di tossina ingerita e dalla capacità di ciascuno di reagire ai danni provocati dalla stessa tossina. La malattia, è bene ricordarlo, può causare anche la paralisi totale dei muscoli, compresi quelli per la respirazione".
La procura di Paola, guidata da Domenico Fiordalisi, ha disposto le autopsie sui corpi delle due persone morte, dopo aver mangiato un panino con salsiccia e cime di rapa in un food truck a Diamante, in provincia di Cosenza. Il 52enne napoletano, Luigi Di Sarno, è deceduto a Lagonegro mentre stava rientrando con la sua famiglia a Napoli mentre mercoledì scorso era morta una 45enne, Tamara D’Acunto. Gli esami, finalizzati a confermare le cause della morte e ad acquisire ulteriori elementi utili per la ricostruzione della vicenda, saranno eseguiti da un collegio di alto profilo tecnico-scientifico.
Le operazioni peritali si svolgeranno nei prossimi giorni secondo le modalità stabilite dal pm titolare dell’indagine. La procura di Paola conferma ''l’impegno massimo nell’accertamento puntuale dei fatti e delle eventuali responsabilità, in stretta collaborazione con le autorità sanitarie competenti, al fine di tutelare la salute pubblica e fornire risposte chiare alla comunità''.
Le indagini hanno finora consentito di individuare 18 parti offese, comprendenti sia le vittime sia le persone che hanno riportato sintomi di intossicazione. Lo rende noto la procura di Paola, diretta da Domenico Fiordalisi. Undici persone, di cui cinque minori, sono ricoverate in terapia intensiva. Le condizioni di cinque ricoverati sono stazionarie. Al momento sono tre gli indagati a vario titolo per omicidio colposo, lesioni personali colpose e commercio di sostanze alimentari nocive.
Le indagini preliminari hanno accertato che le vittime e gli altri contagiati avevano consumato un alimento potenzialmente contaminato, acquistato da un commerciante ambulante nel territorio di Diamante, tra domenica 3 agosto e martedì 5 agosto, accusando sintomi tra le 24 e le 48 ore successive. Su disposizione del magistrato, è stato eseguito il sequestro del furgone adibito alla vendita ambulante, al fine di impedire la prosecuzione dell’attività e consentire i necessari accertamenti tecnici. L’attività investigativa, fa sapere la procura di Paola, prosegue con l’obiettivo di individuare eventuali responsabilità ulteriori e acquisire ogni elemento utile alla completa ricostruzione dei fatti.

(Adnkronos) - Salgono a 14 i casi di intossicazione alimentare da botulino ricoverati all'ospedale Annunziata di Cosenza. E sale anche il numero di persone a cui è stato somministrato il siero antitossina botulinica: sono nove. Lo apprende l'Adnkronos Salute da fonti sanitarie che rassicurano sulla situazione "sotto controllo" e sulla predisposizione di "protocolli ad hoc" con un coordinamento medico che si occupa solo dei pazienti colpiti dall'intossicazione. Sul fronte delle scorte per il siero è stata attivata - riferiscono sempre i sanitari - una missione con l'elicottero del 118 per una ulteriore fornitura "anche se ci sono ancora due fiale" precisano.
I casi fanno parte del cluster sviluppatosi a Diamante, in provincia di Cosenza, e legato al consumo di panini con salsiccia e broccoletti comprati in un truck food. I decessi al momento confermati sono due, un turista 52enne di Cercola (Napoli) e una donna di 45 anni di Praia a Mare. Sulla vicenda indaga la Procura di Paola.
Anche due medici sarebbero intanto stati iscritti nel registro degli indagati nell'ambito dell'inchiesta della Procura di Paola sul caso. Secondo quanto scrive il Quotidiano del Sud, si tratterebbe di due professionisti in servizio nella clinica alla quale si era rivolto il 52enne originario di Napoli morto nei giorni scorsi.
Le indagini hanno finora consentito di individuare 18 parti offese, comprendenti sia le vittime sia le persone che hanno riportato sintomi di intossicazione, rende noto la procura diretta da Domenico Fiordalisi. Al momento, oltre ai due medici, sono tre gli indagati a vario titolo per omicidio colposo, lesioni personali colpose e commercio di sostanze alimentari nocive.
Le indagini preliminari hanno accertato che le vittime e gli altri contagiati avevano consumato un alimento potenzialmente contaminato, acquistato da un commerciante ambulante nel territorio di Diamante, tra domenica 3 agosto e martedì 5 agosto, accusando sintomi tra le 24 e le 48 ore successive. Su disposizione del magistrato, è stato eseguito il sequestro del furgone adibito alla vendita ambulante, al fine di impedire la prosecuzione dell’attività e consentire i necessari accertamenti tecnici. L’attività investigativa, fa sapere la procura di Paola, prosegue con l’obiettivo di individuare eventuali responsabilità ulteriori e acquisire ogni elemento utile alla completa ricostruzione dei fatti.
Il primo bollettino medico dell'Asl di Cosenza sul caso sottolinea che quattro pazienti ricoverati nei giorni scorsi in Terapia Intensiva sono stati dimessi nei reparti dell’area medica e che in terapia intensiva ora rimangono "5 pazienti più uno proveniente dalla Medicina". "Sono in tutto 9 i pazienti che hanno ricevuto l’antidoto, compresi due dei quattro che lasciano la Terapia intensiva. Tra poco meno di due ore - sottolinea l'Azienda ospedaliera di Cosenza - l’elicottero del 118 atterrerà a Zumpano per la consegna di altre tre fiale di antitossina botulinica, a scopo preventivo e di scorta".
Per i pazienti, aveva spiegato ieri all'Adnkronos Salute Andrea Bruni, direttore Uo Terapia intensiva e rianimazione dell'ospedale Annunziata di Cosenza, è impossibile stabilire dei tempi di recupero: "I pazienti in Terapia intensiva sono gravi e per questo meritano un'attenzione particolare. Tempi di recupero? Impossibile stabilirli, dipende dalla quantità di tossina ingerita e dalla capacità di ciascuno di reagire ai danni provocati dalla stessa tossina. La malattia, è bene ricordarlo, può causare anche la paralisi totale dei muscoli, compresi quelli per la respirazione".
La procura di Paola, guidata da Domenico Fiordalisi, ha disposto le autopsie sui corpi delle due persone morte, dopo aver mangiato un panino con salsiccia e cime di rapa in un food truck a Diamante, in provincia di Cosenza. Il 52enne napoletano, Luigi Di Sarno, è deceduto a Lagonegro mentre stava rientrando con la sua famiglia a Napoli mentre mercoledì scorso era morta una 45enne, Tamara D’Acunto. Gli esami, finalizzati a confermare le cause della morte e ad acquisire ulteriori elementi utili per la ricostruzione della vicenda, saranno eseguiti da un collegio di alto profilo tecnico-scientifico.
Le operazioni peritali si svolgeranno nei prossimi giorni secondo le modalità stabilite dal pm titolare dell’indagine. La procura di Paola conferma ''l’impegno massimo nell’accertamento puntuale dei fatti e delle eventuali responsabilità, in stretta collaborazione con le autorità sanitarie competenti, al fine di tutelare la salute pubblica e fornire risposte chiare alla comunità''.

(Adnkronos) - Olly nella bufera. Mozziconi di sigarette, vino rovesciato e tavolo imbrattato. È questo il contenuto di alcuni video diventati virali che hanno dato il via una vera e propria shitstorm contro il cantante genovese vincitore del Festival di Sanremo 2025.
Il cantante, all'anagrafe di Federico Olivieri, ha trascorso una serata in compagnia di amici, tra cui il produttore Juli, in un ristorante, condividendo poi alcuni momenti della cena sui social. L'atmosfera di festa, tra fragorose risate e brindisi, è finita subito nel mirino di chi ha giudicato il comportamento del gruppo "sgradevole e irrispettoso".
Il 24enne è stato immortalato seduto al tavolo con gli occhiali da sole, con una forchetta in mano e una sigaretta accesa nell'altra. Non solo: tra una portata e l'altro, la comitiva di amici si è lasciata andare a canti e balli, accompagnati da una chitarra, trasformando così il ristorante in un palcoscenico musicale.
A suscitare indignazione, tuttavia, sono soprattutto le immagini del tavolo, scattate nel post cena: tovaglie macchiate di vino rosso, mozziconi e pacchetti di sigarette ovunque, tazzine e bicchieri rovesciati. Insomma, un vero e proprio caos che ha generato una bufera sui social contro il cantante genovese.
"A queste persone non farei mai più mettere piede in nessun locale d'Italia", scrive un utente condividendo la foto del tavolo imbrattato. "Non sono ragazzi, sono bestie. C’è anche il video in cui fuma mentre mangia. Una delle cose più schifose che abbia mai visto", commenta un altro.
Leggi tutto: Olly, la cena con gli amici scatena il caos: "Mozziconi di sigaretta e vino rovesciato"
(Adnkronos) - Un 20enne è stato fermato per aver travolto e ucciso la 19enne Sofia Galante sulla A35 Brebemi, tra le uscite di Travagliato Ovest e Travagliato Est, in direzione Brescia. La vittima era a bordo di un veicolo coinvolto in un tamponamento nella corsia di sinistra dell'autostrada e, scesa dalla macchina per verificare il danno o parlare con l'automobilista a bordo dell'altra vettura che intanto si era spostata in corsia di emergenza, è stata investita da un altro veicolo in transito. L'impatto le è stato fatale, nonostante i rapidi soccorsi.
Prima di convalidare l'arresto, la magistratura dovrà attendere la conferma ufficiale della positività agli stupefacenti, conferma che arriverà dalle controanalisi e dal referto della medicina legale, e che generalmente arriva nel giro di un paio di settimane, secondo quanto riporta la polizia stradale di Brescia. I primi esami tossicologici effettuati in ospedale hanno dato esito positivo.
Le altre persone coinvolte nell'incidente, compreso il ventenne agli arresti domiciliari con l'accusa di omicidio stradale, non hanno riportato ferite gravi e sono state condotte in ospedale. Il tratto, all'altezza di Travagliato, è rimasto chiuso per diverse ore per consentire alla Polizia stradale e ai sanitari le operazioni di soccorso e messa in sicurezza, effettuare i rilievi e ricostruire la dinamica.
Leggi tutto: Incidente mortale sulla Brebemi, morta 19enne: fermato ragazzo positivo a stupefacenti

(Adnkronos) - Hanno minacciato con un coltello il fidanzato, 22enne algerino, e lo hanno costretto ad allontanarsi, poi hanno derubato e violentato la ragazza di 19 anni marocchina. E' accaduto l'8 luglio scorso nell'ex aeroporto militare Gino Allegri in via Sorio a Padova. Al termine delle indagini la polizia ha arrestato in tre momenti diversi tre tunisini considerati responsabili di concorso in minacce, rapina e violenza sessuale di gruppo.
L'intervento dei poliziotti della questura di Padova su segnalazione dai residenti della zona che avevano sentito delle urla provenire da quell'area, tra cui anche quelle di una donna. I poliziotti hanno accertato che una coppia di ragazzi, un 22enne algerino e una 19enne marocchina, entrambi residenti in Spagna, avevano deciso di trascorrere la notte in uno degli stabili dismessi della struttura. Nel corso della notte, la giovane coppia era stata svegliata da tre giovani nordafricani che, con un coltello, avevano costretto il ragazzo ad allontanarsi dalla struttura e avevano sottratto alla ragazza la somma che aveva in borsa, 25 euro in contanti, e il suo smartphone.
I tre nordafricani avevano poi condotto la ragazza in un altro stabile della stessa struttura dismessa e due di questi l'hanno violentata. I tre sono stati rispettivamente rintracciati e arrestati il 19 luglio, il 1 agosto e il 6 agosto.
Leggi tutto: Padova, stupro di gruppo su 19enne in ex aeroporto militare: tre arresti



(Adnkronos) - Come festeggerà il compleanno Jannik Sinner? Alla vigilia del suo ritorno in campo a Cincinnati, in programma oggi, sabato 9 agosto, contro Daniel Elahi Galan, il tennista azzurro ha parlato anche della sua festa e confermato che sarà in campo al prossimo Atp 500 di Pechino. Il prossimo 16 agosto infatti Sinner compierà 24 anni, ma non ha espresso nessun desiderio speciale, se non quello di essere ancora a Cincinnati.
"Mi auguro di essere ancora qui. Il mio compleanno sarà il prossimo sabato e vorrebbe dire che siamo alla fine del torneo", ha detto Sinner ai microfoni di BB Tennis, "sono stato sempre molto felice di festeggiarlo con la mia famiglia, non ho mai espresso grandi desideri". Nessun dubbio però sul suo regalo ideale: "Sono un grande amante delle automobili e sono molto contento delle macchine che ho al momento, quindi non vorrei nessun altro regalo".
A poche ore dal suo esordio a Cincinnati, in programma intorno alle 22 italiane, Sinner è tornato a parlare del trionfo di Wimbledon, dove ha battuto in finale Carlos Alcaraz: "Quella è stata una giornata incredibile per me, giocare a Londra è stato speciale, anche se considerando tutto quello che è successo nei turni precedenti", ha raccontato ai canali ufficiali dell'Atp, "ho cercato di capire cosa potevo migliorare e, una volta finito il torneo, ero molto felice. È stato fantastico vedere sugli spalti la mia famiglia, mio fratello e tutte le persone a cui voglio bene: ho trovato un’atmosfera bellissima".
"Ho avuto un inizio non facile a Halle, ma poi, giocando partita dopo partita, mi sono sentito sempre meglio", ha continuato il numero uno del mondo, "ho avuto anche un po’ di fortuna con Grigor (Dimitrov, ndr), che ho cercato di vedere come un segno. Nel tennis non sai mai cosa può succedere, bisogna sempre capire il perché e il come delle cose".
Ora Sinner si prepara ad affrontare la stagione sul cemento, la sua superficie preferita, che culminerà negli US Open 2025, ultimo Slam della stagione a cui arriva da campione in carica: "Ora siamo qui a Cincinnati e le condizioni di gioco sono molto difficili, ma cercherò di farmi trovare pronto. A New York sarà molto importante per me, ma spero intanto di fare una bella partita oggi".
Intanto è arrivato un annuncio ufficiale. Jannik Sinner parteciperà al prossimo Atp 500 di Pechino, torneo in cui l'anno scorso è riuscito ad arrivare in finale prima di essere battuto da Alcaraz in tre set. "È tornato come promesso! Il numero 1 del mondo Atp Jannik Sinner torna al China Open per il terzo anno consecutivo", ha scritto sui social l'organizzazione del torneo di Pechino, mostrando un video di Sinner che si dice entusiasta di tornare per la terza volta a giocare sul cemento cinese, torneo in programma dal prossimo 25 settembre all'1 ottobre.
Leggi tutto: Sinner, come festeggia il compleanno? "Voglio una macchina". E a Pechino ci sarà

(Adnkronos) - Come festeggerà il compleanno Jannik Sinner? Alla vigilia del suo ritorno in campo a Cincinnati, in programma oggi, sabato 9 agosto, contro Daniel Elahi Galan, il tennista azzurro ha parlato anche della sua festa e confermato che sarà in campo al prossimo Atp 500 di Pechino. Il prossimo 16 agosto infatti Sinner compierà 24 anni, ma non ha espresso nessun desiderio speciale, se non quello di essere ancora a Cincinnati.
"Mi auguro di essere ancora qui. Il mio compleanno sarà il prossimo sabato e vorrebbe dire che siamo alla fine del torneo", ha detto Sinner ai microfoni di BB Tennis, "sono stato sempre molto felice di festeggiarlo con la mia famiglia, non ho mai espresso grandi desideri". Nessun dubbio però sul suo regalo ideale: "Sono un grande amante delle automobili e sono molto contento delle macchine che ho al momento, quindi non vorrei nessun altro regalo".
A poche ore dal suo esordio a Cincinnati, in programma intorno alle 22 italiane, Sinner è tornato a parlare del trionfo di Wimbledon, dove ha battuto in finale Carlos Alcaraz: "Quella è stata una giornata incredibile per me, giocare a Londra è stato speciale, anche se considerando tutto quello che è successo nei turni precedenti", ha raccontato ai canali ufficiali dell'Atp, "ho cercato di capire cosa potevo migliorare e, una volta finito il torneo, ero molto felice. È stato fantastico vedere sugli spalti la mia famiglia, mio fratello e tutte le persone a cui voglio bene: ho trovato un’atmosfera bellissima".
"Ho avuto un inizio non facile a Halle, ma poi, giocando partita dopo partita, mi sono sentito sempre meglio", ha continuato il numero uno del mondo, "ho avuto anche un po’ di fortuna con Grigor (Dimitrov, ndr), che ho cercato di vedere come un segno. Nel tennis non sai mai cosa può succedere, bisogna sempre capire il perché e il come delle cose".
Ora Sinner si prepara ad affrontare la stagione sul cemento, la sua superficie preferita, che culminerà negli US Open 2025, ultimo Slam della stagione a cui arriva da campione in carica: "Ora siamo qui a Cincinnati e le condizioni di gioco sono molto difficili, ma cercherò di farmi trovare pronto. A New York sarà molto importante per me, ma spero intanto di fare una bella partita oggi".
Intanto è arrivato un annuncio ufficiale. Jannik Sinner parteciperà al prossimo Atp 500 di Pechino, torneo in cui l'anno scorso è riuscito ad arrivare in finale prima di essere battuto da Alcaraz in tre set. "È tornato come promesso! Il numero 1 del mondo Atp Jannik Sinner torna al China Open per il terzo anno consecutivo", ha scritto sui social l'organizzazione del torneo di Pechino, mostrando un video di Sinner che si dice entusiasta di tornare per la terza volta a giocare sul cemento cinese, torneo in programma dal prossimo 25 settembre all'1 ottobre.
Leggi tutto: Come festeggia il compleanno Sinner? "Voglio una macchina". E a Pechino ci sarà

(Adnkronos) - Sono sette le persone indagate dalla procura di Messina per la morte di Stefano Argentino, il 27enne reo confesso dell'omicidio della collega di Università, Sara Campanella, che si è suicidato nel carcere di Messina Gazzi il 6 agosto.
La procura ha notificato sette avvisi di garanzia in vista dell'autopsia sul corpo del ragazzo. L'incarico sarà conferito il 12 agosto al medico legale Daniela Sapienza e in quella occasione gli indagati potranno nominare i propri consulenti.
"Sette indagati è già presagio di plurime responsabilità, probabilmente fra loro correlate" commenta l'avvocato Giuseppe Cultrera. "Al momento è troppo presto e si possono fare soltanto supposizioni - aggiunge - auspico soltanto che, almeno stavolta, le indagini siano approfondite e possano portare a risultati concreti. Stefano avrebbe dovuto essere rinchiuso in una Rems o in un istituto a custodia attenuata. Il suo stato mentale, venuto a galla anche dalle indagini degli inquirenti, non era compatibile con la custodia in carcere".
Leggi tutto: Stefano Argentino suicida in carcere: 7 indagati per morte omicida Sara Campanella

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna a giocare oggi, sabato 9 agosto, al Masters 1000 di Cincinnati. Il tennista azzurro scende in campo al secondo turno del torneo sul cemento americano, a cui arriva da campione in carica per preparare gli US Open 2025, ultimo Slam della stagione al via a fine mese. Il primo avversario di Sinner sulla strada verso la finale di Cincinnati sarà Daniel Elahi Galan, tennista colombiano numero 155 del mondo che ha battuto il ceco Kit Kopriva al primo turno in due set. Ma chi è Galan?
Daniel Elahi Galan è un tennista colombiano, nativo di Bucaramanga, di 29 anni, classe 1998. Ha iniziato a giocare fin da piccolo spinto dalla famiglia e in particolare dal padre, che ancora oggi è il suo allenatore. Attraverso i suoi insegnamenti Galan si è dedicato allo sport e ne è riuscito a fare un mestiere, con un'attenzione particolare all'alimentazione. Il padre infatti, oltre che gli aspetti tecnici, ne segue anche dieta e preparazione atletica, consigliandogli un'alimentazione ricca di proteine e a base vegetale.
Galan è da tempo nel circuito e nel 2022 si è tolto la soddisfazione di battere Stefanos Tsitsipas al primo turno degli US Open. Il cemento è una delle sue superficie preferita, anche se la migliore per lui resta la terra, perfetta per il suo gioco aggressivo e profondo, che punta molto sul servizio. Nel 2023 Galan ha raggiunto il suo best ranking arrivando a un passo dalla top 50 della classifica Atp, piazzandosi al 56esimo posto.
Leggi tutto: Daniel Elahi Galan, chi è l'avversario di Sinner a Cincinnati



(Adnkronos) - Tredici Pietro compie oggi, sabato 9 agosto, 28 anni. A celebrare pubblicamente la ricorrenza è stato il papà Gianni Morandi che ha voluto dedicare al figlio una tenera dedica sui social.
Il cantante ha condiviso uno scatto, di vecchia data, che li ritrae insieme, padre e figlio, mentre 'posano' con complicità davanti all'obiettivo. "Questa foto di qualche anno fa racconta bene il nostro rapporto. Due ragazzi che si guardano negli occhi con un sorriso e tanta complicità", ha scritto Gianni Morandi nella didascalia.
"Oggi compi 28 anni e io sono orgoglioso di te, di quello che sei e di quello che stai diventando. Ti auguro di continuare a vivere con la tua curiosità, la tua passione e la tua voglia di fare. Ti voglio bene", una vera e proprio dedica d'amore che conferma ancora una volta il forte legame tra Gianni Morandi e Pietro e la passione che li unisce: la musica. Anche Pietro, infatti, ha scelto di seguire il sogno del palcoscenico, ma con un percorso musicale tutto suo, diverso da quello del padre.
Leggi tutto: Tredici Pietro compie 28 anni, Gianni Morandi: "Sono orgoglioso di quello che sei"


(Adnkronos) - Una valanga di firme in poche ore per la petizione lanciata dal Patto trasversale per la Scienza (Pts) - quasi 6mila quelle già raccolte sulla piattaforma Change.org - per revocare dal nuovo Nitag, il Comitato per le vaccinazioni, Paolo Bellavite e Eugenio Serravalle. "Insieme a professioniste e professionisti della Sanità, e rappresentanti della società civile, preoccupato per il futuro della salute pubblica in Italia e dell'approccio scientifico alla salute, chiede con forza la revoca immediata delle nomine di Paolo Bellavite ed Eugenio Serravalle all’interno del Nitag, il Gruppo Tecnico Consultivo Nazionale sulle Vaccinazioni. Questi due membri - si legge nella nota a supporto della petizione - sono noti per aver espresso posizioni pubblicamente critiche e spesso ideologiche contro i vaccini, in particolare contro quelli pediatrici e contro i vaccini anti-Covid". Tra i firmatari anche l'infettivologo Matteo Bassetti.
"I due medici non vantano una solida produzione scientifica in ambito vaccinale, né riconoscimento accademico in materia di immunizzazione. In passato, hanno pubblicato e promosso contenuti pseudoscientifici, mettendo in dubbio la sicurezza e l’efficacia dei vaccini, e sostenendo teorie prive di fondamento - prosegue il Pts - Queste nomine rappresentano un grave segnale di legittimazione di teorie antiscientifiche, che rischia di minare la fiducia dei cittadini nei confronti delle istituzioni sanitarie; favorire l’esitazione vaccinale, già in crescita in molte fasce della popolazione; compromettere la credibilità del Nitag, screditando anche i suoi membri altamente qualificati; indebolire la cultura della prevenzione, fondamentale per la salute collettiva".
Leggi tutto: Vaccini, quasi 6mila firme per revocare dal Nitag Paolo Bellavite e Eugenio Serravalle

(Adnkronos) - In Italia, soprattutto al Sud, "questo è il periodo in cui le famiglie si riuniscono fin dalle prime ore del mattino per dedicarsi alla preparazione di deliziose conserve dal sapore autentico, da gustare durante i mesi più freddi. La 'tradizione della salsa' è un vero e proprio rito che caratterizza l’estate italiana tra il profumo dei pomodori, i pentoloni fumanti, i setacci, i barattoli e le bottiglie. Non solo passate e pelati: verdure sott’olio, capperi sott’aceto, marmellate e confetture sono protagonisti indiscussi della nostra tavola. Eppure, dietro questa affascinante tradizione si nasconde un pericolo silenzioso, insapore, inodore e invisibile: il botulino alimentare". A fare il punto per l'Adnkronos Salute è Mauro Minelli, immunologo clinico e docente di Nutrizione Umana alla Lum, tornando sui cluster di intossicazione da botulino in Sardegna e Calabria.
"Il Clostridium botulinum è un batterio definito anaerobio obbligato, il che significa che può crescere e produrre la tossina botulinica solo in assenza di ossigeno. Questo è un aspetto fondamentale perché le conserve casalinghe, come i barattoli o le bottiglie sigillate ermeticamente, creano proprio un ambiente privo di aria, ideale per la proliferazione di questo batterio - ricorda Minelli - Inoltre, il batterio ha bisogno di un ambiente umido per sopravvivere, condizione che si trova facilmente nella frutta, nelle verdure e in molte preparazioni poco concentrate. Un altro fattore cruciale è il pH: il Clostridium botulinum cresce solo se il livello di acidità è abbastanza basso, cioè quando il pH è superiore a 4,6, quindi in alimenti poco acidi come verdure, carne o pesce. Infine, la temperatura di conservazione gioca un ruolo importante: il batterio si sviluppa soprattutto a temperature superiori ai 10°C, mentre il freddo rallenta o blocca la sua crescita".
Un problema ancora più importante "riguarda le spore di questo batterio, cioè una sua forma dormiente estremamente resistente. Queste spore sono in grado di sopravvivere a temperature di bollitura tradizionale, come i 100°C, anche per diverse ore. Per eliminarle definitivamente - raccomanda l'esperto - , è necessario un trattamento termico molto più intenso, che raggiunga i 121°C per almeno 3 minuti, condizione possibile solo con l’uso di una pentola a pressione o di sterilizzatori specifici. Se questo processo non viene eseguito correttamente, le spore possono germinare all’interno delle conserve e il batterio può produrre la tossina, rendendo il prodotto pericoloso per la salute. Proprio questa tossina è responsabile del botulismo, una malattia rara ma potenzialmente letale, considerata una delle più potenti al mondo".
I sintomi del botulismo. C"ompaiono da poche ore fino a otto giorni dopo l’ingestione dell’alimento contaminato e inizialmente possono somigliare a quelli di una comune gastroenterite, con nausea, vomito, diarrea e dolori addominali. Tuttavia, rapidamente si manifestano disturbi più gravi come difficoltà a deglutire, secchezza delle fauci, visione doppia, debolezza muscolare e, nei casi più gravi, paralisi respiratoria. Una diagnosi precoce è fondamentale, perché in ospedale si interviene con la somministrazione di siero iperimmune contenente antitossina botulinica, che può salvare la vita", ricorda Minelli.
Come prevenire il rischio di botulismo. "Per godersi le conserve fatte in casa in totale sicurezza, è fondamentale adottare alcune precauzioni seguendo le linee guida ufficiali dell’Istituto Superiore di Sanità e del ministero della Salute. Innanzitutto - consiglia - è importante assicurarsi che gli alimenti a basso contenuto di acidi, come molte verdure sott’olio, vengano acidificati adeguatamente: questo significa portare il pH al di sotto di 4,6, utilizzando aceto con almeno il 5% di acidità o succo di limone, in modo da creare un ambiente sfavorevole alla crescita del batterio. U n altro passaggio cruciale riguarda la sterilizzazione termica delle conserve. Per eliminare le spore di Clostridium botulinum, che sono particolarmente resistenti, è necessario sottoporre i barattoli a temperature elevate, pari a 121°C, per un tempo adeguato in base al volume del contenitore; questa temperatura può essere raggiunta solo utilizzando strumenti specifici come la pentola a pressione o sterilizzatori professionali.
Anche la conservazione gioca un ruolo fondamentale. "Le conserve non adeguatamente sterilizzate devono essere mantenute in ambienti freschi, idealmente a temperature inferiori ai 10°C, evitando l’esposizione a fonti di calore o luce diretta che potrebbero favorire la crescita batterica. Prima di consumare una conserva - conclude Minelli - è poi importante verificare che il contenitore sia integro, senza coperchi rigonfi, perdite di liquido o odori eccessivamente alterati, che potrebbero indicare un processo di fermentazione o contaminazione. In caso di dubbi, è sempre meglio non assaggiare il prodotto e procedere con lo smaltimento sicuro".

(Adnkronos) - Vasto incendio oggi, sabato 9 agosto, nella zona industriale di Catania, precisamente in Quinta Strada: coinvolta un’azienda che si occupa di stoccaggio rifiuti. All’interno dell’impianto sarebbe presente un serbatoio di gasolio che fa temere il rischio di esplosioni.
Impegnate squadre di Vigili del Fuoco provenienti dalla Centrale di Catania dal Distaccamento Sud, da Paternò e Linguaglossa. Sul posto anche la Polizia di Stato, i sanitari del 118 e la Forestale. Le operazioni di spegnimento sono rese difficili dalla natura dei materiali coinvolti e dalla vastità dell’incendio.
La spessa coltre di fumo è visibile da diverse parti della città. È stato richiesto anche l'intervento dell'Arpa per il monitoraggio ambientale.
Leggi tutto: Catania, vasto incendio nella zona industriale: rischio esplosioni


(Adnkronos) - Altro che crisi... l'amore tra Elodie e Andrea Iannone prosegue a gonfie vele. E a confermarlo, ancora una volta, è la stessa cantante che ha voluto celebrare pubblicamente oggi, sabato 9 agosto, il compleanno del compagno con un dolce messaggio sui social.
Il pilota motociclistico ha compito 36 anni e per l'occasione Elodie ha condiviso un carosello di foto che la ritraggono in alcuni momenti intimi e felici della loro estate: "Auguri amore", ha scritto la cantante mettendo così a tacere, una volta per tutte, le voci di una presunta rottura che circolavano sui social nelle scorse settimane.
Elodie e Andrea sono più uniti che mai. La loro relazione, ormai solida da oltre 3 anni, sembra proseguire con serenità e passione. Le indiscrezioni non mancano, ma la coppia preferisce rispondere con i fatti e con qualche scatto che non lascia spazio ai dubbi.
Leggi tutto: Andrea Iannone compie 36 anni, la dolce dedica di Elodie: "Auguri amore"

(Adnkronos) - Tre persone sono rimaste ferite a New York durante una sparatoria avvenuta a Times Square, ha dichiarato il Dipartimento di Polizia di Ny, come riportano i media statunitensi. Un adolescente di 17 anni ha aperto il fuoco nella piazza affollata nelle prime ore della mattina, probabilmente a seguito di una lite, ha riferito la Polizia al New York Post. Una folla di persone si è dispersa in preda al panico all'esterno dell'Hard Rock Cafe, come si evince da un video pubblicato in rete.
Nella sparatoria sono rimasti feriti una ragazza di 18 anni e due uomini, di 19 e 65 anni. Il presunto autore della sparatoria, un diciassettenne, è stato arrestato dagli agenti.
Leggi tutto: New York, un ragazzo di 17 anni apre il fuoco a Times Square: 3 feriti
Altri articoli …
- Guillaume Bianchi presto papà, l'annuncio dello schermidore
- Dal dolore alla rinascita, Francesca Michielin: "Festeggio due anni delle mie cuciture"
- Burnley-Lazio: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Manchester United-Fiorentina: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Bagalà commissario straordinario Autorità portuale Sardegna
- Vesuvio in fiamme, vasto incendio nel parco nazionale: operativi 6 Canadair
- Sinner-Galan oggi a Cincinnati: orario, precedenti e dove vederla in tv
- Caldo e afa, 4 giorni di fuoco con Caronte: temperature fino a 40°C
- Trump-Putin, incontro il 15 agosto in Alaska. Zelensky: "Non cederemo nostra terra ai russi"
- Nagasaki 80 anni dopo: "Sia l'ultima città a subire attacco nucleare"
- Everton-Roma: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Spagna, domato incendio ex moschea Cordova: "Monumento è salvo"
- Leeds-Milan, oggi amichevole per i rossoneri: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv e streaming
- Esodo estivo, weekend da bollino nero: 13 milioni di auto in viaggio
- Israele verso l'occupazione totale di Gaza City: domenica riunione consiglio Onu
- Botulino, l'esperta: "Più rischi con il caldo ma si possono prevenire"
- Napoli-Girona: orario, probabili formazioni e dove vederla in tv
- Trump: "Incontro con Putin in Alaska il 15 agosto". E Mosca lo invita in Russia
- Il caldo stringe la morsa sull'Italia, oggi 6 città bollino arancione e 13 in allerta gialla
- Colonia-Atalanta, oggi amichevole per la Dea: orario, probabili formazioni e dove vederla
Pagina 338 di 805
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie