Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Caso Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta ricorso Pg Milano

01 Luglio 2025
Alberto Stasi - Fotogramma / Ipa

(Adnkronos) - Alberto Stasi resta in semilibertà. La Prima Sezione penale della Cassazione, al termine della camera di consiglio di oggi, ha rigettato il ricorso proposto dalla Procura generale di Milano contro l’ordinanza del 9 aprile 2025, con cui il Tribunale di sorveglianza di Milano ha concesso la misura alternativa della semilibertà ad Alberto Stasi, condannato per l’omicidio di chiara poggi avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007. 

Nel frattempo prosegue la nuova indagine. L'Adnkronos apprende che sulla 'traccia 10' così come sulle altre impronte, circa 60, trovate e repertate nella villetta di Garlasco - dove è stata uccisa Chiara Poggi - non c’è Dna o ne è presente una quantità così minima da rendere quasi impossibile ipotizzare di poterne estrarre un profilo. Si tratta degli ultimi dati forniti dai periti ai consulenti nell’incidente probatorio della nuova inchiesta della Procura di Pavia che vede indagato per omicidio (in concorso) Andrea Sempio, amico del fratello della ventiseienne uccisa il 13 agosto 2007.  

La ‘traccia 10’ è stata trovata - già nel 2007 dai carabinieri del Ris di Parma - sulla parte interna della porta d’ingresso e per l’attuale procura non appartiene né a Sempio, né ad Alberto Stasi. La traccia, secondo la nuova ricostruzione dei pubblici ministeri e del Nucleo investigativo dei carabinieri di Milano, sarebbe stata lasciata dall’assassino uscendo dall’abitazione con le mani sporche di sangue. Un'ipotesi investigativa già in parte smentita dall’assenza di sangue sull’impronta - l’Obti test nonostante abbia dato esito negativo verrà ripetuto su richiesta della difesa Stasi - e che ora data la quantità di Dna estratta dai fogli di acetato rende pressoché impossibile l’ipotesi di estrarne un profilo genetico con cui sostenere la tesi di più killer sulla scena del crimine. La difesa Stasi sperava di poter ricavare dall'impronta il secondo nome di chi, oltre a Sempio, avrebbe lasciato il suo Dna sulle unghie della vittima.  

Questi ultimi risultati, insieme agli esiti genetici raccolti sulla spazzatura conservata nell’abitazione di via Pascoli, saranno al centro del confronto di venerdì 4 luglio quando ci sarà un altro appuntamento dell’incidente probatorio che vedrà protagonisti i periti incaricati dalla giudice di Pavia Daniela Garlaschelli e i consulenti di parte, quelli della famiglia Poggi insieme agli esperti nominati da Sempio e Stasi.  

Sulla spazzatura conservata in casa Poggi i risultati (gli esiti su cui i consulenti sembrano concordare andranno ripetuti) hanno restituito la presenza del Dna di Stasi sulla cannuccia dell’Estathè, mentre la traccia genetica della vittima risulta evidente sul sacchetto dei cereali trovato nel salottino, sui due vasetti di Fruttolo, oltre che sullo stesso sacchetto del pattume. Anche l’ipotesi della Procura di Pavia che Chiara Poggi possa aver fatto colazione con i suoi assassini non trova fino a qui conferma. 

Il prossimo appuntamento dell’incidente probatorio (fra tre giorni) vedrà l’analisi dei tamponi effettuati sulla vittima (all’epoca diedero esito negativo per le indagini) e l’approfondimento del frammento del tappetino del bagno su cui l’assassino lasciò le impronte delle suole insanguinate. Impronte a pallini che una perizia ha ricondotto a una scarpa numero 42 marca Frau, la stessa taglia che calza Stasi. In un’altra data, invece, verrà affrontato il punto cruciale dell’incidente probatorio: lo studio degli elettroferogrammi dei due Dna maschili trovati sui frammenti delle unghie di Chiara Poggi. Una traccia genetica per la difesa Stasi, così come per la Procura di Pavia, appartiene a Sempio. Nel processo d’appello bis che vedeva imputato Stasi una perizia affidata al genetista Francesco De Stefano giunse alla conclusione, condivisa da tutti, che quel Dna non era attribuibile a nessuno. Un elemento non utilizzabile che è già valso a Sempio l’archiviazione (otto anni fa). 

Leggi tutto: Caso Garlasco, Stasi resta in semilibertà: la Cassazione rigetta ricorso Pg Milano

Giovani accoltellati a Sennori, arrestato domani davanti al gip

01 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATADue dei cinque ragazzi feriti sono ricoverati in Rianimazione...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Roma, due bambini azzannati da un cane a Lavinio: sono gravi

01 Luglio 2025
Un

(Adnkronos) - Due bambini sono stati azzannati oggi da un cane in una villetta a Lavinio, in provincia di Roma. I due sono stati trasportati in codice rosso all'ospedale Bambino Gesù. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Lavinio. 

Leggi tutto: Roma, due bambini azzannati da un cane a Lavinio: sono gravi

Medici ambiente, 'aumenta età biologica organismo e la pelle è più a rischio'

01 Luglio 2025
Medici ambiente,

(Adnkronos) - Le ondate di calore nelle città italiane, unitamente all'incremento dell'inquinamento atmosferico, accelerano l’invecchiamento della pelle e aumentano il rischio di tumori cutanei. A lanciare l’allarme è la Società Italiana di Medicina Ambientale (Sima), che con l’innalzamento delle temperature su tutto il territorio nazionale richiama l’attenzione sulla salute della pelle. "Con l’arrivo dell’estate, la pelle si trova in prima linea: è al tempo stesso una barriera protettiva contro i raggi solari e un bersaglio vulnerabile per l’inquinamento atmosferico e il caldo estremo sempre più frequente negli ambienti urbani – spiega Sima - L’inquinamento compromette anche l’equilibrio del microbiota cutaneo, favorendo processi infiammatori e accelerando l’invecchiamento cellulare". 

"Uno degli studi più autorevoli in materia, pubblicato sul 'Journal of Investigative Dermatology', ha esaminato la pelle di 400 donne tra i 70 e gli 80 anni: i risultati mostrano che coloro che vivevano in aree urbane ad alta esposizione al traffico e al particolato fine (PM2.5) presentavano fino al 20% in più di iperpigmentazioni rispetto a chi risiedeva in zone meno inquinate - ricorda Sima - Un impatto paragonabile a quello del fumo di sigaretta. Anche l’ozono troposferico, un inquinante che si forma prevalentemente nei mesi estivi, è stato correlato a un aumento della profondità e diffusione delle rughe. Uno studio tedesco ha evidenziato come l’ozono degradi i lipidi protettivi della pelle e induca uno stress ossidativo persistente". 

Il caldo, inoltre, "agisce direttamente sul cosiddetto orologio biologico della pelle: le temperature elevate, sempre più comuni nelle estati cittadine, accelerano i processi d’invecchiamento. Una recente ricerca americana pubblicata su 'Science Advances' nel 2025 ha rilevato che l’esposizione prolungata a giornate molto calde (oltre i 32 gradi) è associata a un invecchiamento biologico precoce: a livello cellulare, chi vive in aree soggette a caldo estremo mostra un’età biologica fino a 14 mesi superiore rispetto a chi vive in zone più fresche", avvertono gli esperti.  

“I danni estetici rappresentano solo la punta dell’iceberg - sottolinea il presidente Sima, Alessandro Miani - L’invecchiamento cutaneo causato da inquinanti, calore e radiazioni Uv è strettamente connesso all’aumento del rischio oncologico. Secondo l’Organizzazione Mondiale della Sanità, oltre il 90% dei tumori cutanei non melanoma è attribuibile all’eccessiva esposizione ai raggi ultravioletti – sia naturali che artificiali. In Italia, i dati dell’Associazione italiana registri tumori confermano un trend in crescita: nel 2023 sono stati registrati circa 24.000 nuovi casi di melanoma, con un incremento del 20% negli ultimi dieci anni. Il rischio è particolarmente elevato nelle aree urbane soggette a effetto isola di calore e prive di adeguata copertura vegetale”. 

Cosa possiamo fare, concretamente? Proteggere la pelle non è solo una scelta estetica, ma un vero e proprio atto di prevenzione sanitaria. Ecco le raccomandazioni della Società Italiana di Medicina Ambientale, "valide soprattutto nel periodo estivo: evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore centrali della giornata (dalle 11 alle 16); applicare quotidianamente creme solari ad ampio spettro (Uva, Uvb e con filtri anti-inquinamento), anche in ambito urbano; integrare l’alimentazione con antiossidanti naturali, come vitamine C ed E e polifenoli; privilegiare la frequentazione di aree verdi e alberate, che contribuiscono ad abbassare la temperatura locale e migliorare la qualità dell’aria; monitorare i livelli di ozono e PM2.5 tramite app o bollettini Arpa, evitando attività fisica all’aperto nei giorni critici; l’uso di prodotti dermatologici contenenti prebiotici e postbiotici rappresenta una strategia innovativa, accessibile e scientificamente fondata per preservare la salute della pelle, mantenere un microbiota equilibrato e ridurre i danni da smog". 

“La pelle è un sofisticato sensore ambientale, ma anche un organo vulnerabile - conclude Paolo Mezzana, chirurgo plastico e Coordinatore Sima per la Regione Lazio - Le evidenze scientifiche ci confermano che vivere a contatto con la natura – anche all’interno delle città – contribuisce a ridurre il carico tossico e favorisce i processi rigenerativi. Integrare verde, acqua, ombra e biodiversità negli spazi urbani non è solo una scelta estetica, ma una vera e propria strategia di salute pubblica”.  

 

Leggi tutto: Medici ambiente, 'aumenta età biologica organismo e la pelle è più a rischio'

Trump inaugura 'Alcatraz' per migranti: "Per scappare da alligatori, correte a zig-zag" - Video

01 Luglio 2025

(Adnkronos) - "Gli alligatori come guardie costano poco". In partenza dalla Casa Bianca per l'inaugurazione del nuovo centro di detenzione per migranti irregolari nel cuore delle Everglades, in Florida, Donald Trump ha difeso il progetto repubblicano dell'"Alcatraz degli Alligatori", una struttura remota e inaccessibile che ha sollevato dure critiche per le sue condizioni estreme. "Questa non è una bella prigione. Suppongo che sia proprio questo il concetto", ha dichiarato il presidente ai giornalisti. 

Trump ha poi ironizzato sul pericolo rappresentato dalla fauna locale: "Sapete, i serpenti sono veloci, ma gli alligatori sono la minaccia più grande. Dobbiamo insegnare loro come scappare da un alligatore. Non bisogna correre in linea retta… e sapete una cosa? Le probabilità di farcela aumentano di circa l’un percento. Non è una cosa buona". 

All'arrivo in Florida, il presidente ha risposto ad altre domande dei media: "Non sempre hai terre così belle e così sicure - ha dichiarato Trump ai giornalisti a proposito del contesto geografico in cui sorge il carcere - Hai molte guardie del corpo e molti poliziotti sotto forma di alligatori. Non devi pagarli molto, ma io non vorrei trascorrere troppo tempo nelle Everglades".  

Leggi tutto: Trump inaugura 'Alcatraz' per migranti: "Per scappare da alligatori, correte a zig-zag" - Video

Mici, Villa (Lilly Italy): "Campagna Voci di pancia per rompere imbarazzo"

01 Luglio 2025
Mici, Villa (Lilly Italy):

(Adnkronos) - "La campagna 'Voci di pancia' rappresenta per noi un atto fondamentale per supportare i pazienti che oggi convivono con le malattie infiammatorie croniche intestinali. Obiettivo dell'iniziativa è abbattere il muro dell'indifferenza, il muro dello stigma e quindi far sì che il paziente si confidi con il proprio medico, con gli amici e i familiari. L'impegno di Lilly oggi non è solo nella ricerca e sviluppo di farmaci innovativi per le Mici, come la colite ulcerosa e la malattia di Crohn, ma anche far sì che il rapporto tra paziente e medico sia sempre più chiaro e diretto e che il paziente possa quindi avere la migliore cura per la sua patologia". Lo ha detto Federico Villa, Associate VP Corporate Affairs e Patient Access Italy Hub di Lilly, in occasione della presentazione di 'Voci di pancia', campagna di sensibilizzazione promossa da Lilly con il patrocinio di Amici Italia, Ig-Ibd (Italian group for the study of Inflammatory bowel diseases) ed Ifcca (International federation of crohn's & ulcerative colitis association) e presentata oggi a Roma. 

"Il nostro impegno - spiega Villa - è quello di migliorare la vita delle persone, non solo grazie all’innovazione farmacologica. La campagna 'Voci di Pancia' è un esempio di come interpretiamo questo ruolo: essere al fianco dei pazienti, delle Associazioni e delle società scientifiche per ascoltare e raccogliere le loro necessità e, insieme, provare a costruire un mondo migliore. Le Mici sono patologie spesso invisibili ma con un impatto molto importante sulla vita di chi ne è colpito. Vogliamo aiutare le persone e le loro famiglie ad alleggerire il carico di queste patologie nel quotidiano". L'iuniziativa "piace a medici e pazienti - assicura Villa - da loro abbiamo una risposta molto positiva perché la campagna aiuta proprio a rompere quel muro di imbarazzo che c'è tra paziente e medico, ma anche tra paziente e i suoi familiari, i suoi amici. Oggi parlare liberamente anche delle Mici significa convivere meglio con un problema che può essere gestito, grazie alle terapie innovative, e avere una buona qualità di vita". Tutti i materiali sono visionabili e scaricabili su www.vocidipancia.it. 

 

Leggi tutto: Mici, Villa (Lilly Italy): "Campagna Voci di pancia per rompere imbarazzo"

Campagna Avis, gratis al Red Valley chi dona il sangue

01 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAAnche i centenari in campo, testimonial una 105enne...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Rifiuti, Piunti (Conou): "Italia leader in Ue per raccolta e rigenerazione oli minerali"

01 Luglio 2025
Rifiuti, Piunti (Conou):

(Adnkronos) - “Gli italiani hanno una percezione distorta della filiera degli oli minerali usati: pensano che siano in parte bruciati, in parte smaltiti impropriamente o raccolti in modo spontaneo dalle officine, ma la realtà è un’altra. L’Italia è un’eccellenza in Europa: raccoglie e rigenera la quasi totalità (98%) dell’olio usato mentre la media dell’Unione si ferma intorno al 60%. Al centro di questo sistema c’è il modello consortile del Conou, che organizza in modo efficiente tutta la filiera. È un peccato che i cittadini non conoscano questi risultati: la consapevolezza dell’efficacia dell’economia circolare italiana può rafforzarne il successo, anche grazie al ruolo attivo dei cittadini”. Queste le parole di Riccardo Piunti, presidente Conou, in occasione dell’Ecoforum 2025, organizzato a Roma da Legambiente, Nuova Ecologia e Kyoto Club. 

Leggi tutto: Rifiuti, Piunti (Conou): "Italia leader in Ue per raccolta e rigenerazione oli minerali"

Pulmini con 21 bambini si ribalta, quattro feriti

01 Luglio 2025
Pulmini con 21 bambini si ribalta, quattro feriti

(Adnkronos) - Sfiorata la tragedia a Palermo, dove un pulmino con a bordo un gruppo di 21 bambini si è ribaltato in via Ruffo di Calabria nella zona di Baida. causare l’incidente sembra sia stato un guasto ai freni. Il mezzo si è ribaltato fermandosi su una fiancata. Il personale dei Vigili del fuoco è intervenuto per estrarre un bambino rimasto incastrato e per la messa in sicurezza del mezzo. Oltre al bambino incastrato, risultano feriti altri 3 bambini, l'autista e un assistente, tutti affidati alle cure del 118. Attualmente, il personale Vigili del fuoco è impegnato per la rimessa in strada del mezzo tramite Autogrù. 

Leggi tutto: Pulmini con 21 bambini si ribalta, quattro feriti

Processo Grillo Jr, Bongiorno 'per i 4 volontà donne vale zero'

01 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATAL'avvocata: 'per noi conta l'accertamento della verità'...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Massimo Zamboni, Anna Tifu e Andrea Segre a Creuza de Mà

01 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATARitorna a Carloforte la rassegna dedicata a musica e cinema...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

'Ancora turismo cafone a Palau', denuncia social del comitato

01 Luglio 2025
- RIPRODUZIONE RISERVATADopo lo sbarco di un gomone a pochi metri dalla spiaggia...

Leggi tutto su Ansa Sardegna

Milano, trovata una tarantola in strada

01 Luglio 2025
La tarantola nella teca

(Adnkronos) - Una tarantola, custodita in una teca, è stata trovata poco fa abbandonata sul marciapiede in via Albertinelli a Milano. A raccogliere la segnalazione la polizia locale di Milano, che è intervenuta sul posto e ha prelevato l'animale. 

Dopo aver preso in custodia la teca con la tarantola, gli agenti, su indicazione del veterinario di turno, l'hanno consegnata a un negozio specializzato a Sesto San Giovanni. La tarantola è stata soprannominata 'Lucifero'. 

Leggi tutto: Milano, trovata una tarantola in strada

Altri articoli …

  1. Omicidi Villa Pamphili, Kaufmann nei prossimi giorni in Italia
  2. Enel e Touring Club insieme per l'arte e la cultura
  3. Sinner, buona la prima a Wimbledon: "Dopo Halle ho lavorato sul servizio"
  4. Saldi, come i negozi spingono gli acquisti puntando al cervello (e al cuore) degli italiani
  5. Wimbledon, Musetti eliminato al primo turno
  6. Dopo cancro prostata protesi per deficit erettile 'costa meno di farmaci, va inserita nei Lea'
  7. Francobollo per 60 Fondazione Airc, impegno per ricerca oncologica in Italia
  8. Henkel: marchio Pattex, arrivano nuove cartucce in cartone sostenibili e facili da usare
  9. Utero in affitto, "non poter diventare madri è una malattia": appello alla premier Meloni
  10. Putintseva interrompe match a Wimbledon: "Cacciate quell'uomo, è pericoloso"
  11. Twiga Baia Beniamin, con LMDV Hospitality Group il beach club si rinnova
  12. Ancona, inaugurato all’Aou delle Marche il Centro di III livello dello Sport
  13. Dermatite bovina, altri casi sospetti in Sardegna
  14. Formazione, Amazon potenzia il programma di Career choice in Europa
  15. Strage Bologna, la Cassazione ha confermato l'ergastolo per Bellini
  16. Lazio, fonti: "Fuorviante ricostruzione Gravina, club ha rispettato le regole"
  17. Mastandrea, Morante, Golino e Bruni Tedeschi a Villasimius
  18. Armuzzi (Humanitas): "In Italia 260mila persone con Mici, diagnosi precoce fondamentale"
  19. Gastroenterologo Fantini: "Mici hanno impatto fisico ma anche peso psicologico e sociale"
  20. Malattie croniche intestinali, torna campagna 'Voci di pancia'
  • 454
  • 455
  • 456
  • 457
  • 458
  • 459
  • 460
  • 461
  • 462
  • 463

Pagina 459 di 1182

  • La flautista Careddu al Classical Music Festival Costa Smeralda
  • Nautica, Bucci: "Atteso grande successo per 65esima edizione Salone di Genova"
  • Formenti (Confindustria Nautica): "Un onore inaugurare 65esimo Salone di Genova"
  • Sassari, solo due medici in Neurochirurgia, stop alle urgenze
  • Grave carenza di pediatri all'ospedale di Olbia, sos dei medici
  • Siti sessisti, Procura Roma verso maxi inchiesta sui casi 'Phica' e 'Mia moglie'
  • Halloween, Magicland: "Al via casting mostruoso per selezionare 200 futuri zombie e clown horror"
  • Studio, nuovi dati su efficacia vericiguat in insufficienza cardiaca
  • Nautica, mercato globale cantieristica tocca quota 34,8 mld euro: in crescita del +7%
  • Importo medio dei mutui in Sardegna aumenta dell'8 per cento
  • Edilizia scolastica: Regione, 'in 10 anni 1.600 interventi'
  • Il cane con la faccia umana, Max è virale sui social: "Somiglia a mio nipote"
  • Montagna, riparte progetto 'LoRa Snow': tecnologia per salvataggio dispersi in valanga
  • Todde, 'dialogo con governo per soluzione condivisa su entrate'
  • Italbasket, Pozzecco e la dedica da brividi a Polonara: "Quando ci risponde vinciamo sempre"
  • Infortuni lavoro, Uil alla Regione 'attuare patto di Buggerru'
  • Balzo in avanti dell'Isola nelle cure essenziali, ora è promossa
  • Parata della vittoria a Pechino, vie deserte e finestre chiuse: la città è blindata
  • Tharros si riappropria dei suoi reperti,intesa con museo inglese
  • Gerry Scotti, frecciata social dopo gli ascolti tv: "Ehhh già..."

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it