Diverse squadre a terra

Oristano
Diverse squadre a terra
Allarme incendi in provincia di Oristano. Nel pomeriggio le fiamme sono divampate in località C.Madau a Solarussa, nei pressi della provinciale che
Attenzione, è in atto una nuova truffa per i clienti postepay.
Si riceve la chiamata di un presunto addetto delle poste che chiede di attivare la procedura dello storno di un importo, precedentemente addebitato per errore.
Peccato che sia l'ennesima truffa.
Il sedicente finto impiegato della banca vi contatta dal numero 3512649150 o da altri numeri, registrati a dei prestanome fittizzi, spiegando che sono stati registrati movimenti sospetti sul suo conto associato alla carta di credito e che era necessario accedere a l’applicazione installata sul suo cellulare per autorizzare lo storno della movimentazione.
In realtà se si preme "autorizza" si avvia un pagamento di 198 euro verso altre carte prepagate intestate a dei prestanome.
Ricordiamo che nessun operatore delle poste contatta telefonicamente per operazioni del genere. Diffidate da qualsiasi richiesta telefonica o link ricevuto per eventuali storni. Recatevi sempre all'ufficio postale o contattare i numeri riportati nei siti ufficiali.
Il futuro dello sport è sempre più verde. Non solo grazie alla Formula E, in pista il 15 e il 16 luglio a Roma per la quinta edizione dell’E-Prix della Capitale. Ci sono anche altri sport che stanno realizzando numerose iniziative sostenibili per salvaguardare il pianeta.
Lo dimostra Acea Energia che, attraverso l’infografica “Sport ecosostenibile: dai motori al calcio per un futuro green”, ha scattato un’interessante fotografia delle strategie eco-friendly adottate dal mondo dello sport professionistico.
La Formula 1, ad esempio, è impegnata nel progetto Net-Zero Carbon da realizzare entro il 2030, che prevede lo sviluppo di un carburante 100% sostenibile, la riduzione dell’uso della plastica e la revisione della logistica. La MotoGP, invece, si è fissata come obiettivo il passaggio all’e-fuel entro il 2027, mentre la MotoE si sta concentrando sulla produzione di pneumatici composti da risorse sostenibili, tra cui bucce di limone e arancia, resina di pino e olio di girasole.
Lato calcio, la UEFA è scesa in campo con un piano composto da 11 obiettivi per raggiungere le zero emissioni entro il 2040. Anche i singoli club sono impegnati in progetti sostenibili. In Italia, la società più virtuosa è l’Udinese, che ha ristrutturato in chiave green la Dacia Arena, ad oggi considerata il secondo impianto più ecologico in Europa.
Un caso particolare è rappresentato dal Forest Green Rovers FC, la prima società al mondo a raggiungere l’obiettivo net-zero emission grazie a iniziative sostenibili come il consumo di energia 100% rinnovabile, l’uso di divise da gioco prodotte da risorse green e l’adozione di menù vegan per tesserati e tifosi del club.
Tra gli sport che stanno sviluppando strategie ecologiche c’è poi il tennis, con i quattro tornei del Grande Slam che hanno aderito al Sport For Climate Action Framework dell’ONU.
Infine, le Olimpiadi, che per l’edizione di Parigi 2024 hanno fissato l’obiettivo di dimezzare le emissioni di CO2 rispetto ai Giochi precedenti tramite strategie di tutela ambientale come la Carbon Offset.
Smart working con i nuovi prezzi di luce e gas, condizionatori accesi per sfuggire al grande caldo e sempre più elettrodomestici e gadget tech collegati alla domotica: gli italiani arrivano all’estate e vogliono ottimizzare i consumi.
Ecco allora che VIVIenergia - uno dei principali operatori nel mercato dell’energia in Italia -, con l’infografica “L’home tour del risparmio energetico”, fornisce importanti consigli e tips su come gestire i device e gli elettrodomestici di ogni stanza per ridurre la spesa in bolletta a fine mese e ottimizzare la vita stessa dei dispositivi.
Dalle luci sempre accese nel soggiorno, all'uso intensivo dei dispositivi elettronici nella stanza da letto, passando per l'uso frequente degli elettrodomestici in cucina, ogni piccolo aspetto che contribuisce al totale delle spese energetiche può essere sfruttato gettando un occhio al risparmio.
Ad esempio, quanto consuma guardare in streaming una serie TV attraverso piattaforme come Netflix? E qual è la console per videogiochi che utilizza più energia elettrica? O anche: la sera conviene più leggere su carta accendendo un’abat jour o sfruttando un e-reader?
Questa infografica offre, infatti, una panoramica completa dei consumi in casa, fornendo alle famiglie informazioni preziose per prendere decisioni consapevoli riguardo all'uso dell'energia. Attraverso una maggiore consapevolezza e una gestione oculata dei consumi, è possibile ridurre gli impatti economici e ambientali derivanti dall'aumento delle spese energetiche.
Quando si decide di abbandonare il proprio lavoro subordinato per mettersi in proprio, è necessario valutare attentamente ogni settore, così da comprendere pianamente le opportunità di avviare un business di successo e ottenere i rendimenti sperati.
In quest’ottica, esistono diversi comparti che possono essere presi in considerazione per aprire una nuova impresa, ma che per le loro caratteristiche necessitano di una conoscenza e una competenza specifica, così da evitare una grande perdita di tempo e soprattutto di denaro.
Tra i settori maggiormente interessanti in questo senso, troviamo senza dubbio quello dell’educazione infantile e dei servizi per l’infanzia, specialmente in Italia, dove l’offerta pubblica e privata difficilmente riesce a soddisfare le richieste di iscrizione agli asili nido da parte delle famiglie, potendo quindi sfruttare la bassa competitività e una forte domanda.
I vantaggi di avviare un asilo nido
Investire i propri risparmi con l’apertura di un asilo nido rappresenta una grande opportunità di crescita imprenditoriale, alla luce dei tanti vantaggi collegati alle caratteristiche proprie del settore e alle dinamiche sociali correlate.
Come detto in precedenza, infatti, la domanda di iscrizioni e assistenza all’infanzia risulta essere sempre stabile, poiché i genitori hanno bisogno di aiuto per prendersi cura dei loro figli mentre lavorano. Ciò significa che un asilo nido può essere un'attività molto redditizia, proprio per la scarsità di offerta nel nostro Paese.
Inoltre un investimento del genere è collegato a rendimenti potenzialmente elevati. Se gestito in modo efficace, un asilo nido può fornire flussi in entrata pluriennali per singolo bambino, grazie alle rate mensili e ad altre spese accessorio da parte delle famiglie, come la mensa scolastica.
Aprire un asilo nido, inoltre, può rappresentare una buona soluzione per diversificare il proprio portafoglio: poiché è un'attività totalmente diversa rispetto ad altre forme di investimento, come le azioni e le obbligazioni.
Tuttavia, l'investimento in un asilo nido comporta, come detto, anche alcune sfide, come ad esempio la necessità di conformarsi a normative rigide in materia di salute e sicurezza, il dover assicurare la qualità dei servizi forniti e gestire le relazioni con le famiglie dei bambini che frequentano l'asilo nido, senza contare il possesso inevitabile di competenze specifiche e l’assunzione di uno staff qualificato e adeguatamente formato.
Non è un caso, infatti, che molti imprenditori decidono di optare per la formula del franchising, così da affidarsi a società che hanno un background consolidato e sfruttare anche e soprattutto un brand rinomato in un settore molto delicato e in cui la reputazione rappresenta il primo elemento di valutazione da parte delle famiglie.
La possibilità di vendere un asilo nido
Proprio per le difficoltà sopracitate, può accadere che, malgrado le grandi opportunità di investimento collegate all’apertura di una asilo nido privato, l’attività non riesca a decollare del tutto o che comunque non porti a una soddisfazione economica adeguata per l’imprenditore.
In questi casi, l’investitore può decidere di chiudere il proprio business, accettando una perdita rilevante, o rivolgersi a quelle aziende del settore che offrono l’opportunità di acquisire asili nido privati già avviati, da aggiungere alla propria rete di strutture dedicate all’educazione infantile.
Con la vendita asilo nido, l’imprenditore potrà rientrare in parte dell’investimento iniziale, attraverso una cessione totale o parziale dell’attività, avendo anche la possibilità di rimanere a gestirla, assistito dai profili professionali della società acquirente che, anche per proprio tornaconto economico, si impegnerà ad analizzare i problemi, a risolvere le criticità e dare nuovo slancio all’asilo nido, con una conseguente soddisfazione anche dell’investitore iniziale.
Immagina di svegliarti ogni mattina, sentire il profumo del mare che entra dalla finestra, aprire gli occhi e vedere le onde che danzano sotto il cielo azzurro.
Questa non è una fantasia, ma potrebbe essere la tua realtà se scegli di affittare una delle migliori case con vista mare in Sardegna. Un luogo in cui il lusso incontra la semplicità, la modernità si fonde con la tradizione e ogni giorno si trasforma in un'esperienza indimenticabile. Preparati a scoprire i segreti di questo paradiso e a vivere la vita al meglio.
Consigli per scegliere una casa con vista mare da affittare in Sardegna
Sei pronto per l'avventura? Prima di tutto, è fondamentale sapere che la scelta della casa perfetta richiede una pianificazione attenta.
Non solo devi considerare la posizione, ma anche le comodità offerte. Una terrazza panoramica per goderti il tramonto, un accesso privato alla spiaggia o una piscina con vista mare possono trasformare il tuo soggiorno da bello a straordinario. Ricorda anche di verificare la vicinanza ai servizi locali come ristoranti, negozi e mezzi di trasporto.
Inoltre, considera il tuo stile di vita e le tue passioni. Se ami l'attività fisica, una casa vicino ai sentieri per il trekking o ai luoghi per lo snorkeling potrebbe essere l'ideale.
Se invece desideri relax, una casa isolata, dove l'unico rumore è quello delle onde, potrebbe essere la scelta giusta. La bellezza della Sardegna è che ogni località ha il suo carattere unico, così potrai sempre trovare il luogo perfetto per te.
Le migliori località a nord della Sardegna per prendere una casa vista mare
Il nord della Sardegna è un luogo che ti ruberà il cuore. Tra i posti più gettonati c'è la Costa Smeralda, con la sua acqua cristallina e le spiagge di sabbia bianca. Qui, le case con vista mare sono spesso immerse in lussureggianti giardini, perfette per chi ama il contatto con la natura.
Porto Cervo e Porto Rotondo sono rinomate per le loro ville esclusive, dove lo stile mediterraneo incontra il design moderno.
Un'altra perla del nord è l'arcipelago della Maddalena, un paradiso per gli amanti della vela.
Qui, potrai affittare una casa con vista sul mare e sulle isole circostanti, un panorama che ti farà sentire come se fossi in una cartolina.
Non dimentichiamoci di Santa Teresa di Gallura, un piccolo borgo dove le case con vista mare offrono un panorama spettacolare sulle Bocche di Bonifacio.
Le migliori località nel sud della Sardegna per una casa vista mare
Spostiamoci ora verso il sud della Sardegna, dove il fascino del mare si unisce alla ricchezza della cultura locale.
Cagliari, il capoluogo dell'isola, offre appartamenti con vista sul Golfo degli Angeli, ideali per chi vuole combinare la vita in città con l'amore per il mare. Se desideri affittare una casa vista mare in questa splendida città dove troverai ogni tipo di servizio e comfort, ti suggeriamo anche di dare un’occhiata alla pagina dedicata alle case affitto a Cagliari su tecnocasa.it.
A poca distanza si trova Villasimius, nota per le sue spiagge da sogno. Qui, potrai affittare una casa con vista mare e godere di un panorama mozzafiato sul Parco Marino di Capo Carbonara.
La costa sud-occidentale, con località come Chia e Pula, è famosa per le sue dune di sabbia e le sue acque turchesi. Le case con vista mare in questa zona sono spesso circondate da giardini rigogliosi, dove il profumo della macchia mediterranea si mescola a quello del mare, creando un'atmosfera da sogno.
Le migliori località sulla costa orientale e occidentale della Sardegna con case vista mare
Infine, esploriamo le coste orientale e occidentale della Sardegna. Sul versante orientale, il Golfo di Orosei offre un panorama vario di spiagge e calette raggiungibili solo via mare. Cala Gonone è la base ideale per esplorare questo territorio, con case con vista mare che affacciano su uno dei tratti di costa più incontaminati dell'isola.
Sul lato occidentale, Alghero è una città che ti conquisterà con il suo carattere catalano e le sue spiagge dorate. Le case con vista mare offrono un panorama sull'inconfondibile skyline della città e sul mare che, al tramonto, si tinge di arancione. Non dimenticare di visitare anche Bosa, con le sue case colorate che si specchiano nel fiume e le ville che si affacciano sulla costa rocciosa.
La Sardegna è un luogo dove il mare e la terra si incontrano, creando panorami di una bellezza mozzafiato. Scegliere una casa con vista mare significa vivere ogni giorno in una cartolina, con il blu del mare che si fonde con il cielo e la natura che abbraccia ogni angolo. Pronto a vivere il tuo sogno? La Sardegna ti aspetta.
Tutto dipende da quanti ambienti vanno raffrescati, da esigenze personali e dal tipo di uso che si fa del condizionatore d’aria
Climatizzatore portatile o fisso? Con tecnologia inverter oppure on-off? Dalla potenza necessaria ai metri quadri da rinfrescare, gli aspetti di cui tener conto quando compriamo un climatizzatore non sono certo pochi.
Al di là di quelli che sono gli aspetti da valutare per la scelta di un climatizzatore, prima di prendere una decisione definitiva suggeriamo di chiedere il parere di un esperto così da verificare se per ottenere un risultato migliore non sia il caso di progettare un impianto personalizzato. Infatti tale soluzione – proposta anche su idraulico-cagliari.it, portale attivo nel settore in provincia di Cagliari – spesso consente di risparmiare cifre considerevoli sui costi energetici e climatizzare al meglio i vari ambienti della casa.
Detto questo, proviamo a capire quali sono le considerazioni da fare prima di comprare e (far) installare un climatizzatore casalingo.
Scegliere un climatizzatore: le cose da sapere (e da prendere in considerazione)
Come accennato, prima di acquistare un climatizzatore bisogna capire se può essere più utile un modello fisso o un modello portatile: entrambe le soluzioni hanno pro e contro.
I climatizzatori fissi, costituiti da un’unità fissa più un motore esterno (oppure senza unità esterna), hanno il vantaggio di essere molto efficienti e (spesso) silenziosi. Possono rinfrescare con efficacia anche ambienti medio grandi, ma per installarli servono lavori di muratura invasivi e costosi.
Di contro, i condizionatori portatili hanno l’indubbio vantaggio di essere molto pratici: possono essere spostati da una stanza all’altra e non richiedono lavori di muratura. L’efficacia, però, è inferiore ai condizionatori fissi, soprattutto perché è necessario espellere l’aria calda dalla finestra attraverso un tubo: ovviamente, a meno di forare il vetro per collegare il tubo, si dovrà tenere la finestra parzialmente aperta, rendendo meno efficace il raffrescamento.
Un altro aspetto da considerare è la capacità di raffreddamento di un climatizzatore, misurata in BTU (British Thermal Units). Per determinare la capacità adeguata, bisogna calcolare che 340 BTU raffreddano un metro quadro di casa. Quindi, la formula per la capacità di raffreddamento è questa:
- 340 (BTU/h) x mq da raffrescare
Sono dunque fondamentali le dimensioni della stanza (o delle stanze) in cui verrà installato il climatizzatore, oltre a fattori quali l'isolamento termico, l'esposizione solare e la quantità di persone che “abitano” la stanza.
Altra valutazione di primaria importanza, l’efficienza energetica: chiaramente, meglio scegliere un climatizzatore di ultima generazione, che garantisca allo stesso tempo un alto livello di efficienza energetica e consumi limitati. Il marchio Energy Star sottolinea che l'apparecchio soddisfa gli standard di efficienza energetica. E a proposito di consumi, è consigliabile scegliere un condizionatore con sistema inverter, che consente un’efficacia maggiore e un risparmio energetico marcato rispetto ai “vecchi” on-off.
Se gli ambienti della casa sono grandi oppure c’è la necessità di raffrescare l’intera casa, meglio optare per un condizionatore fisso multisplit.
Non va poi trascurato il rumore, un fattore da prendere in considerazione soprattutto se c’è la volontà di accendere il condizionatore nelle camere da letto o in stanze in cui si studia o si lavora. Le specifiche tecniche permettono di conoscere i livelli di rumore secondo quanto dichiarato dal produttore.
Infine, sono da valutare le funzionalità aggiuntive, per esempio la modalità di deumidificazione, la regolazione automatica della velocità della ventola, il controllo remoto (anche da app) me la programmazione. Le ultime generazioni di condizionatori offrono molte funzioni, ma occorre capire se possono essere utili oppure no.
In conclusione
L’estate, le temperature alte, il caldo-umido rendono spesso necessaria l’installazione di un condizionatore, fisso o portatile, inverter o con sistema on-off. Prima di scegliere il modello di climatizzatore, è bene prendere in considerazione le dimensioni degli ambienti, eventuali esigenze specifiche e il budget a disposizione.
Ogni tipo di ambiente, ogni casa ha le sue precise caratteristiche: a tal proposito, potrebbe essere utile consultare un elettrotecnico esperto, che sappia indirizzare all’acquisto del miglior climatizzatore.
In un contesto mondiale segnato da trasformazioni radicali, la sostenibilità aziendale emerge come un potente strumento di cambiamento positivo. L’infografica di Acea Energia “Verso un’azienda sostenibile – La scommessa green del futuro” si interroga proprio sulla nascita e sull’evoluzione del concetto di sostenibilità, una leva di sviluppo importante che mira a far prosperare le imprese, avallando un’etica del profitto che possa conciliare l'efficienza produttiva con la tutela delle risorse naturali e il benessere della comunità.
Ma come si misura la sostenibilità di un’azienda? I parametri per misurarla sono 3 e riguardano non solo l’utilizzo delle risorse, ma anche gli effetti sociali ed economici. Infatti, per definirsi sostenibile, un’azienda deve rispondere ai 3 principali criteri di sostenibilità: economico, ambientale e sociale, misurabili attraverso degli indicatori che producono dati chiari e condivisibili da tutte le aziende. Una sfida molto complessa che comprende anche la finanza sostenibile. Il regolamento UE 2020/852 ha istituito un sistema di classificazione a livello europeo, per fornire alle imprese un linguaggio comune per individuare le attività economiche ecosostenibili.
Lo studio di Acea Energia evidenzia come il tema della riduzione dell’impatto ambientale sia molto sentito anche in Italia, dove 7 imprese su 10 hanno adottato comportamenti sostenibili e il 42,8% delle aziende
ha scelto finanziamenti economici per le sue iniziative green. Senza contare l’impatto positivo sulla collettività, con l’84,3% delle imprese italiane che ha portato a termine almeno un’azione di sostenibilità sociale. Per quanto riguarda l’impatto positivo sul territorio, il 45,3% delle imprese ha realizzato iniziative di interesse comune. Lo studio racconta anche il modello italiano. Le aziende più virtuose nel nostro Paese, nel 2022, hanno un punteggio medio di 75,7 punti su 100. Questo significa che le aziende italiane sono tra le migliori in Europa sui 3 indicatori: ambientale, sociale ed economico.
Secondo le ricerche di Acea Energia, inoltre, il concetto di sostenibilità, nel post-Covid, si è allargato abbracciando il welfare aziendale, con azioni rivolte al benessere delle persone, al bilanciamento tra vita privata e lavoro e al mental healt care. Per rendere sostenibile l’ambiente di lavoro, le aziende mettono in pratica, dunque, azioni mirate come la riduzione degli sprechi e cambiano l'approccio tradizionale al mercato, cercando di utilizzare risorse circolari, come indicano i “bilanci di sostenibilità" delle aziende più evolute dal punto di vista della sostenibilità.

Il cinema è sempre stato un settore di grande successo. Il saper raccontare per immagini ha rappresentato una netta svolta nel mondo della comunicazione e con il suo avvento si è iniziato a studiare come poterlo migliorare di volta in volta.
Come spesso accade anche negli altri ambiti, il progresso tecnologico ha guidato quella che si potrebbe definire una rivoluzione, dettata dall’introduzione delle varie novità che si sono susseguite negli anni. Basti pensare all’arrivo delle prime cineprese che permettevano di catturare istantanee del mondo circostante e poi di metterlo su pellicola. E poi ancora con il montaggio, i proiettori sempre più sofisticati fino ad arrivare all’introduzione del sonoro prima e dei colori poi. Per non parlare di tutte le tecnologie che sono state introdotte più recentemente.
Ampliando il discorso, infatti, ciascuno di questi nuovi mezzi ha finito per influenzare un po’ tutto il settore dell’intrattenimento, dalle piattaforme di streaming come Netflix e Prime Video ai videogame sempre più realistici e ai giochi che si possono trovare su internet come quelli di Miniclip oppure Betway Casino Online. Senza dimenticare i sempre piú popolari giochi VR con esperienze grafiche in prima persona.
Insomma, ormai abbiamo raggiunto livelli che anche soltanto fino a 20 anni fa erano quasi inimmaginabili e a guidare il progresso ci sono soprattutto i film di fantascienza e fantasy. Dovendo raccontare e mostrare mondi immaginari, la grafica rappresenta una buona parte del lavoro che c’è da fare nel dietro le quinte e negli anni registi, scenografi e tutti gli addetti alla realizzazione di queste pellicole hanno stupito tutto il mondo con le loro opere, di cui alcune di queste hanno riscosso un tale successo da essere considerati dei veri e propri capolavori del genere. Ebbene, di seguito vi riportiamo una lista con i migliori film fantascientifici del passato.
I migliori film fantascientifici
Andando in ordine cronologico, il primo film di questa lista non può non essere Metropolis. Uscito al cinema nel lontano 1927, il lavoro di Fritz Lang è ambientato in una megalopoli che si disloca su due livelli dove nei sotterranei vi operano schiavi. Poi, l’arrivo di un robot dalle sembianze femminili realizzata da uno scienziato che vuole vendicarsi del padrone della città stravolge tutto. Questo umanoide guida una rivolta che provoca una ribellione e servirà l’intervento del figlio dello stesso dittatore per porre fine al conflitto. Si tratta di un caposaldo del cinema fantascientifico, poiché ad esso sono ispirati altri che vedremo in seguito.
Un’altra opera, che peraltro è stata oggetto di remake negli ultimi anni, è La guerra dei mondi. Uscito nel 1952, il film racconta di come un meteorite caduto sulla Terra sia in realtà un ordigno inviato dagli alieni per conquistare il pianeta. Ne seguirà un conflitto mondiale tra extraterrestri e umani per la sopravvivenza di quest’ultimi.
Del genere fantascientifico si è occupato anche il grande François Truffaut. Genio della Nouvelle Vague, in Fahrenheit 451 si è cimentato in un lavoro che si discosta un po’ da quella che era stata la sua produzione principale trattando di un futuro distopico dove tutti i libri sono fuorilegge e per questo devono essere bruciati dai pompieri. Tuttavia, il capo di una centrale di vigili del fuoco si ribella a quest’imposizione cercando di salvare tutte le opere letterarie più importanti.
Nel 1968, è invece il turno di 2001: Odissea nello spazio. Tratto dall’omonimo libro di Arthur C. Clarke, Stanley Kubrick, che ha collaborato con lo stesso scrittore per la messa a punto della sceneggiatura, ha saputo riprodurre l’ambiente dello spazio con sapiente maestria e ciò gli ha permesso di entrare ancora di più nella leggenda del cinema. La storia si svolge all’interno di una stazione spaziale comandata da un’intelligenza artificiale che, però, si ribellerà agli astronauti. Inutile dilungarsi a lungo, se non lo avete visto e vi piace il genere allora guardatelo il prima possibile.
Nello stesso anno di Odissea nello Spazio uscì anche Il pianeta delle scimmie, altro punto fermo del genere cinematografico per le innovazioni introdotte sui set sia dal punto di vista tecnico che per il tema trattato. A causa di un problema tecnico, un’astronave precipita in un pianeta dove si stravolgerà il rapporto uomo-animale: le scimmie sono la specie dominante e gli esseri umani diventano selvaggi sotto scacco degli stessi primati.
Nove anni dopo fu il momento di Star Wars, che con le vicende di Luke Skywalker e Darth Vader ha raccolto consensi in tutto il mondo. George Lucas ha creato un qualcosa che tuttora attrae e se conoscete soltanto i film più recenti, beh, il consiglio è quello di andarvi a ripescare la trilogia che ha inizio per l’appunto nel 1977 con l’arrivo dell’Episodio IV – Una nuova speranza.
Il 1979 è un anno molto importante per i fan del genere, quello dell’uscita di Alien. Il personale di un astronave si mette ad indagare su un segnale radio misterioso proveniente da un pianeta desolato. Solo che qui scoprono che gli alieni possono generarsi all’interno del corpo umano. Il film è stato un “successone”, tanto che hanno poi dato vita ad una saga che continuata fino ai giorni nostri.
Un altro film fantascientifico che può dire di avere un’ampissima fanbase è poi Terminator, del 1984, che, un po’ come Alien, è stato ritrattato e riadattato anche di recente creando una vera e propria saga. Difficile, però, scordarsi di Arnold Schwarzenegger nel ruolo di un cyborg arrivato dal futuro alla ricerca di Sarah Connor per ucciderla poiché sarà la futura leader della “resistenza”. Soltanto l’arrivo di un guerriero di nome Kyle Reese cambierà le cose. Da vedere.
L’anno dopo è toccato invece al primo di Ritorno al futuro, capolavoro di Robert Zemeckis che forse più di ogni altro fino a quel momento ha saputo riprendere argomenti fantascientifici abbinandoli ad una commedia fresca e divertente con Michael J. Fox (Marty McFly) e Christopher Lloyd (Doc) che, anche guardandoli oggi, vi conquisteranno.
Những phương pháp dự đoán chuẩn xác xoso mien bac
Khi tham gia xoso mien bac, mọi người luôn tìm kiếm những phương pháp dự đoán số chuẩn để tăng cơ hội trúng thưởng. Dưới đây là một số phương pháp phổ biến mà bạn có thể áp dụng để dự đoán số chuẩn trong http xoso me xsmb hàng tuần.
Phân tích số liệu thống kê
Một phương pháp phổ biến để dự đoán số chuẩn trong xoso mien bac là phân tích số liệu thống kê. Bằng cách nghiên cứu các kết quả trước đó, bạn có thể tìm hiểu xu hướng và mô hình xuất hiện của các số. Qua việc phân tích số liệu thống kê, bạn có thể xác định những số có khả năng cao xuất hiện trong kết quả http xoso me xsmb .
1.Xem xét tần suất xuất hiện
Một trong các phương thức phân tích số liệu là xem xét tần suất xuất hiện của các số. Bằng cách thống kê số lần xuất hiện của mỗi số trong các kết quả trước đó, bạn có thể nhận biết được các con số có tần suất xuất hiện cao và tích cực đưa vào danh sách dự đoán.
2. Xác định mô hình xuất hiện
Ngoài tần suất xuất hiện, người chơi còn có thể xác định mô hình xuất hiện của các số trong lô đề. Điều này có thể được thực hiện qua cách xem xét vị trí xuất hiện của con số và theo dõi mô hình xuất hiện theo hàng đơn vị, hàng chục, hàng trăm và hàng nghìn. Qua việc nhận dạng mô hình xuất hiện, bạn có thể dự đoán những số chốt Soi cầu XSMB có khả năng cao xuất hiện trong kết quả xoso mien bac.
Sử dụng giải mã giấc mơ
Một phương pháp khác để dự đoán số chuẩn trong xoso mien bac là sử dụng giải mã giấc mơ. Theo quan niệm truyền thống dân gian, giấc mơ có thể mang đến những gợi ý về số may mắn. Bạn có thể tìm hiểu các ý nghĩa của các giấc mơ phổ biến và liên kết chúng với các số trong xoso mien bac. Việc này có thể giúp người chơi tìm ra những số có khả năng cao xuất hiện trong kết quả lô đề.
Tìm hiểu về các con số may mắn
Một phương pháp khác để dự đoán số chuẩn trong xoso mien bac là tìm hiểu về các con số may mắn. Nhiều người tin rằng với mỗi ngày trong tuần, mỗi tháng trong năm hoặc mỗi con số đặc biệt có thể mang đến may mắn. Người chơi có thể tìm hiểu và chọn những con số may mắn này để đưa vào danh sách dự đoán của mình.
Kết hợp nhiều phương pháp
Để tăng khả năng dự đoán số chuẩn trong xoso mien bac, hãy kết hợp nhiều phương pháp khác nhau. Thay vì dựa chỉ vào một phương thức duy nhất, bạn có thể sử dụng phân tích số liệu, giải mã các giấc mơ và tìm hiểu về các con số may mắn. Kết hợp các phương pháp này giúp người chơi có cái nhìn toàn diện hơn và tăng cơ hội trúng thưởng.
Chơi có trách nhiệm
Quan trọng nhất, hãy xoso mien bac một cách có trách nhiệm. Dù có sử dụng bất kỳ phương án dự đoán nào, lô đề vẫn là một trò chơi may rủi. Cần đặt giới hạn về số tiền sẵn sàng chơi và không vượt quá ngân sách của mình. Chơi xôso cần có sự kiên nhẫn và không nên đặt quá nhiều hy vọng vào việc trúng số.
Học hỏi kinh nghiệm từ người chơi có kinh nghiệm
Nhằm nâng cao khả năng dự đoán số chuẩn, hãy tìm hiểu kinh nghiệm từ những người chơi có kinh nghiệm. Họ có thể chia sẻ những phương pháp, chiến thuật và quy tắc xoso mien bac mà họ đã áp dụng thành công. Việc rút kinh nghiệm từ những người chơi trước sẽ giúp bạn nắm bắt được những điểm mấu chốt và cải thiện kỹ năng dự đoán số.
Kiên nhẫn và không vội vàng
Trong xoso mien bac, kiên nhẫn và không vội vàng là yếu tố quan trọng để tăng cơ hội trúng thưởng. Tránh đặt quá nhiều kì vọng vào việc trúng số ngay lần đầu. Hãy kiên nhẫn và tận hưởng quá trình chơi xôso.
Với những phương pháp dự đoán số chuẩn trên, bạn có thể tăng khả năng trúng thưởng trong xoso mien bac. Luôn luôn áp dụng và kết hợp các phương pháp này để có sự dự đoán chính xác và cơ hội trúng thưởng cao hơn!
Se c’è un settore che, pur con alti e bassi, non teme crisi, quello è il settore del gaming, diventato ormai trainante nell’entertainment e profondamente mutato con la rivoluzione del web.
Il web 2.0, ben oltre un decennio fa, ha causato un piccolo terremoto nel mondo dei videogiochi: prima relegato al mondo dei "nerd", il gaming si è allargato ed è diventata una pratica quotidiana per milioni di persone in tutto il mondo, che possono scegliere tra tanti device (console, smartphone, console portatili, pc...) e un panorama di giochi vastissimo.
Lo stesso è successo al poker sportivo: l'online ha permesso a player di primo piano come PokerStars.it di creare piattaforme online dedicate agli appassionati, che possono trovare non solo tutte le varianti del poker, ma anche tante stanze con giocatori di livello diverso e un’altra stanza per imparare le regole del gioco; per i più esperti, sono disponibili una miriade di tornei per professionisti e semiprofessionisti, insomma un'offerta enorme impensabile fino a 20 anni fa.
L’AI e il metaverso sono destinati a contribuire all’evoluzione dei giochi e a modificare, una volta di più, la natura dei videogiochi, fino a qualche lustro fa appannaggio dei nerd e oggi campo di conquista per brand e influencer.
Intelligenza Artificiale e gaming: come cambierà il modo di giocare
A imprimere una svolta, se non rivoluzionaria comunque molto forte, al mondo del gaming sarà l’AI, l’Intelligenza Artificiale che tanto sta facendo parlare negli ultimi tempi, anche per possibili pericoli legati ai posti di lavoro. Come ha dichiarato Lorenzo Fantoni, giornalista esperto di videogiochi, l’AI è parte dell’essenza del gaming: “I primi esperimenti videoludici – ha dichiarato - nascono proprio per misurare le potenzialità di un’intelligenza artificiale e già i fantasmi di Pac-Man erano un’AI”.
Oggi siamo proiettati molto più avanti: l’AI aiuterà i programmatori videoludici a creare giochi in grado di leggere il comportamento del giocatore e di adattare sia il comportamento dei NPC (personaggi non giocanti), sia l’ambientazione e la trama sulla base delle scelte di chi sta giocando. Anche l’espressività dei personaggi del gioco si verranno a creare in tempo reale in base al contesto e alle azioni del giocatore principale.
L’AI inoltre permetterà di leggere i dati forniti dai giochi e ad analizzarli nel dettaglio per creare giochi cuciti su misura delle varie tipologie di videogiocatori.
Nell’ambito del poker online succederà qualcosa di analogo: le partite contro l’Intelligenza Artificiale non solo saranno più sfidanti, permettendo ai giocatori di allenarsi alle competizioni contro esseri umani, ma sarà in grado di prevenire comportamenti negativi e truffe.
Il Metaverso, la prossima frontiera del gaming
Anche se ancora fatica ad affermarsi, quel grande spazio virtuale definito Metaverso è destinato a diventare la nuova frontiera per i videgiocatori, soprattutto della Generazione Z. Le aziende videoludiche sanno che la creazione di Zuckerberg sarà la nuova terra di conquista: i gamer cercano infatti esperienze di gioco sempre più immersive e social, che permetta loro di giocare al proprio titolo preferito ovunque e da qualunque dispositivo.
Il Metaverso darà la possibilità di ampliare quanto già abbozzato da titoli come Fortnite: avere un proprio avatar da utilizzare sui vari device, ma da portare da un titolo all’alto. Giochi multipiattaforma, da giocare con il proprio avatar e personalizzabili guideranno il mercato videoludico prossimo futuro.
Non è un caso se le case videoludiche stanno guardano al Metaverso con interesse: programmare giochi multiesperienziali e multipiattaforma costerà molto di più, ma permetterà di fare economia di scala e soprattutto, porterà numerosi altri vantaggi, tra cui tanti dati da sfruttare per migliorare l’esperienza di gioco e una grande capacità di attrarre gli appassionati. Costruire esperienze di gioco immersive darà un’ulteriore spinta anche agli Esport, già sulla cresta dell’onda da anni e destinati a crescere ancora.
Il Metaverso è ancora allo stato embrionale, ma ben presto diventerà uno degli universi – o meglio: multiversi – videoludici in cui brand, case videoludiche e gamer si ritroveranno per esperienze sempre più divertenti, realistiche, personalizzate e immersive.
Il Virus Arretta a Cagliari, un titolo bizzarro che ha suscitato l'ilarità del popolo del web.
Centinaia le reaction e le condivisioni sui social, del nostro errore in fase condivisione sulla pagina facebook di un articolo estratto da CastedduOnLine.
Il sistema di condivisione automatizzato dei feed rss, ha condiviso un titolo caricato in modo errato, che è stato subito corretto sul sito, ma non sulla pagina facebook.
Da lì centinaia di commenti e condivisioni anche da parte delle pagine irriverenti cagliaritane come Sensational Gianni e Willy il principe di chiagliari.
Immancabili i commenti degli utenti come: "Altro che tampone! Si va sulla evidenza!" - "e si...il Coddiv va affrontato camminando muro muro" - "un virus inculabile" - "Lo sapevo che si sarebbe evoluto, ora è pure arretto!" - "serve mascherina anche dietro" - "Coddiv-19" - "Notizia da trasmettere arretti unificate" - "OCCHIO, non inchinatevi" e tanti altri il cui riferimento è chiaro a tutti i Sardi.
A Nome della Sarda Web, titolare del blog SardaNews.it, considerato il numero di accessi dovuto ad un errore tecnico, riteniamo corretto devolvere l'intero incasso pubblicitario dell'articolo in beneficenza eseguendo un bonifico diretto per L'Emergenza Coronavirus al conto corrente n. IT84 Z030 6905 0201 0000 0066 387 della protezione civile.
Negli ultimi anni le criptovalute hanno guadagnato molta popolarità in modo uniforme all’interno di tutti gli strati sociali, andando ad offrire un nuovo modo di effettuare transazioni finanziarie e di conservare valore. Un mondo che attrae, che viene visto da molti anche come alternativa per investimenti ma che nasconde diverse insidie che è bene conoscere a fondo prima di iniziare a praticarlo.
In termini semplicistici, lasciando ad altri approfondimenti per chi fosse alla ricerca di guide sulle criptovalute, si sta parando di una forma di valuta digitale che utilizza la crittografia per garantire transazioni sicure e per controllare la creazione di nuove unità di valuta. A differenza delle valute tradizionali emesse dalle banche centrali, le criptovalute sono decentralizzate e non sono controllate da nessuna autorità.
Come funzionano e in che modo utilizzarle?
Le criptovalute si basano su una tecnologia chiamata blockchain, ovvero un registro digitale pubblico che va a conservare tutte le transazioni effettuate con una determinata criptovaluta. Questo registro è distribuito su una rete di computer, rendendolo sicuro e immutabile: non a caso quando viene effettuata una transazione con una criptovaluta, questa viene aggiunta come blocco alla catena esistente di transazioni sulla blockchain.
La transazione viene quindi verificata dai nodi della rete e confermata. Una volta confermata, la transazione diventa permanente e non può essere modificata. Per iniziare a utilizzare le criptovalute, è necessario seguire alcuni passaggi fondamentali:
- Creazione di un portafoglio digitale: un portafoglio digitale è un'applicazione o un servizio online che consente di conservare, inviare e ricevere criptovalute in modo sicuro. Ci sono diverse opzioni disponibili, tra cui portafogli software, portafogli hardware e portafogli online.
- Acquisto di criptovalute: una volta scelto un wallet sarà acquistare criptovalute da piattaforme di scambio o da venditori peer-to-peer. È importante fare le dovute ricerche sulle piattaforme di scambio per assicurarsi che siano affidabili e sicure.
- Utilizzo delle criptovalute: una volta che acquistate le criptovalute e spostate nel proprio portafoglio elettronico, è possibile utilizzarle per effettuare transazioni online o per investimenti. Molte aziende accettano criptovalute come forma di pagamento, e ci sono anche servizi di prestito e investimento che consentono di guadagnare interessi sulle criptovalute.
È importante tenere presente che le criptovalute sono un settore in rapida evoluzione, ancora giovane e piuttosto volatile, il che consiglierebbe di informarsi e fare le proprie ricerche prima di investire o utilizzare monete digitali di qualsiasi tipologia.
Controllare i mercati finanziari in tempo reale, un’esigenza sempre più avvertita vista la crescita dei trader online, investitori che fanno ricorso al web ed alle piattaforme multimediali per piazzare i propri soldi. Quando si parla di mercati finanziari si fa riferimento a quei luoghi o piattaforme all’interno dei quali vengono scambiate diverse forme di strumenti finanziari; essi facilitano l'incontro tra coloro che hanno bisogno di capitali (ad esempio, imprese, governi, individui) e coloro che dispongono di capitali da investire.
Nei mercati finanziari vengono negoziati una vasta gamma di strumenti finanziari, tra cui azioni, obbligazioni, valute, materie prime, derivati, fondi comuni di investimento e altro ancora. Questi strumenti consentono alle aziende di ottenere finanziamenti per le loro attività, agli investitori di guadagnare rendimenti sui propri investimenti e ai partecipanti di gestire i rischi finanziari.
Dove controllare i mercati finanziari
Per controllare i mercati finanziari ci sono, oggi, diverse soluzioni legate soprattutto alle nuove tecnologie della rete; oggi è possibile attingere a diverse fonti di informazioni come nel caso delle seguenti:
- Siti web finanziari: Ci sono numerosi siti web specializzati che offrono informazioni sui mercati in tempo reale: alcuni esempi popolari includono Bloomberg, CNBC, Reuters e Yahoo Finanza. Questi siti offrono notizie, quotazioni di borsa, grafici e altre informazioni finanziarie.
- Piattaforme di trading online: I trader della rete possono utilizzare piattaforme di trading online per monitorare i mercati finanziari in tempo reale, oltre che per investire. Queste piattaforme forniscono dati di mercato aggiornati, strumenti di analisi e possibilità di eseguire ordini di acquisto o vendita.
- Applicazioni mobili: Molte società finanziarie e broker offrono app mobili che consentono di controllare i mercati finanziari ovunque ci si trovi. È possibile scaricare queste app sul proprio smartphone e ricevere notifiche in tempo reale sugli ultimi sviluppi di mercato.
- Social media: I social media, come Twitter e LinkedIn, possono essere utili per seguire esperti di finanza, analisti di mercato e società finanziarie. Molte personalità influenti nel settore condividono regolarmente informazioni e commenti sui mercati finanziari, fornendo spunti e aggiornamenti in tempo reale.
- Feed RSS: Alcuni siti web finanziari e blog offrono feed RSS che consentono di ricevere aggiornamenti automatici sulle ultime notizie e analisi dei mercati finanziari. Si può utilizzare un lettore di feed RSS per organizzare e visualizzare i contenuti provenienti da diverse fonti in un unico luogo.
È importante notare che, quando si utilizzano questi strumenti di informazioni finanziarie, è fondamentale fare riferimento a più fonti e fare le proprie ricerche per ottenere una panoramica completa e accurata dei mercati finanziari. Inoltre, consiglio sempre valido, è preferibile rivolgersi ad un consulente finanziario o ad un esperto prima di prendere decisioni di investimento.
La Sardegna è una un'isola conosciuta in tutto il mondo soprattutto per la bellezza delle sue acque smeraldo, le aspre coste, le splendide spiagge e il glamour della vita notturna, che caratterizza la Costa Smeralda.
Tante volte, però, proprio le zone a ridosso della costa vengono prese letteralmente d'assalto dai turisti e riuscire a trovare una sistemazione valida ed economica diventa praticamente impossibile.
Soprattutto in estate, periodo in cui si affolla la maggior parte dei viaggiatori sul mare di Sardegna, riuscire a ritagliarsi il proprio spazio intimo, in una calda sistemazione, con budget contenuto, può diventare una vera sfida. A ben guardare, però, non bisogna rinunciare alle proprie ferie sull’isola.
Esistono, infatti, molti villaggi in Sardegna economici che consentono di vivere un’esperienza rilassante e indimenticabile a prezzi non troppo elevati. Se poi, durante il soggiorno, si ha voglia di passare una giornata diversa dalle altre, contraddistinte da mare e relax, e scoprire qualche località particolare, che possa lasciare un ricordo particolare della propria vacanza, si può usare il villaggio come punto di partenza per scoprire alcune perle un po’ più nell’entroterra.
Gola di Gorropu
Iniziamo con una vera chicca dell'isola, che pochi conoscono, la Gola di Gorropu, il gran Canyon della Sardegna.
Situato nel Supramonte, tra Orgosolo e Urzulei e modellato per decenni dal Rio Flumineddu, questa spaccatura rocciosa profonda 500 m è una delle più profonde d'Europa.
Un luogo dove si può apprezzare il volto più selvaggio e inedito della Sardegna, lungo una passeggiata che parte dal Campo Base di Gorropu e si estende per 7 km, fino a lambire il letto del fiume. Un itinerario non semplicissimo, che richiede comunque 4 ore di cammino per un dislivello di quasi 600 mt. Ma lo scenario che vede alternarsi la roccia nuda alla fitta vegetazione di oleandri, foreste di leccio, tassi millenari e ginepri, senz'altro ripaga della fatica.
Orgosolo e i suoi murales
Staccando per un attimo dalle bellezze della natura, si può fare un salto in uno dei borghi più caratteristici dell'entroterra sardo, Orgosolo.
I muri di questo piccolo paesino, nel cuore della Barbagia, ricalcano un'importante testimonianza delle proteste di fine anni Sessanta e Settanta che hanno accompagnato anche l'isola. Ben 150 murales adornano le sue mura e insieme costituiscono il manifesto di protesta firmato dal gruppo di anarchici Dioniso, con il loro artista di punta Francesco del Casino, che nel 1969 realizzò il primo graffito. Un racconto aspro e diretto della miseria, delle dispute territoriali e delle condizioni in cui versavano i pastori a quell'epoca.
Il "suono" di Bitti
Un'altra chicca da non perdere è Bitti, località più importante della Barbagia e il suo tradizionale canto a tenore. In questa piccola città, più che ad ammirare, si viene ad ascoltare questo particolare canto riconosciuto persino come Patrimonio orale e immateriale dell'umanità, dall'UNESCO.
In realtà Bitti ha molto altro da offrire. Può essere il punto di riferimento per tutti gli amanti dei viaggi all'insegna della natura e dell'escursionismo, all'interno del Parco Naturale Regionale di Tepilora e della Foresta di Sos Littos – Sas Tumbas. Ma è anche uno dei centri di riferimento regionale di produzione lattiero casearia. Qui, si possono gustare le vere prelibatezze sarde.
Il cibo per animali domestici non è solo cibo, è una parte importante della loro salute e del loro benessere. Trovare il giusto produttore di alimenti per animali domestici può essere complicato dato il numero di marchi e prodotti sul mercato. In questo articolo, esamineremo alcuni fattori chiave per aiutarti a fare una scelta informata.
Composizione del mangime
Studia attentamente la composizione del mangime. Gli alimenti di alta qualità di solito contengono la carne indicata come primo ingrediente piuttosto che frattaglie o cereali. Verifica la presenza di additivi e conservanti che possono influire negativamente sulla salute del tuo animale domestico.
Equilibrio nutritivo
Una dieta equilibrata dovrebbe contenere il giusto rapporto tra proteine, carboidrati, grassi, vitamine e minerali. A seconda dell'età, della razza, della taglia e del livello di attività del tuo animale domestico, i requisiti nutrizionali possono variare.
Bisogni speciali per animali domestici
Se il tuo animale domestico soffre di condizioni mediche come allergie, problemi di pelle, problemi digestivi o obesità, potresti aver bisogno di una dieta speciale. Assicurati che il produttore che scegli offra alimenti progettati per soddisfare queste esigenze speciali.
Reputazione del produttore
Fai delle ricerche sul produttore del mangime. Controlla le recensioni dei clienti, scopri se l'azienda ha una storia di richiami di prodotti, quali standard di controllo qualità seguono.
Raccomandazioni dei veterinari
Chiedi al tuo veterinario quali marche di cibo raccomanda. I veterinari di solito hanno una vasta conoscenza delle esigenze nutrizionali di vari tipi di animali domestici e possono fornire preziosi consigli.
Rapporto qualità-prezzo
Sebbene il prezzo non sia sempre un'indicazione di qualità, nel caso del cibo per animali domestici, spesso accade che marchi più costosi offrano prodotti di qualità migliore. Tuttavia, dovresti prestare attenzione ai marchi che offrono prodotti di alta qualità a un prezzo ragionevole.
Trasparenza del produttore
Avere informazioni complete e chiare sulla composizione del mangime, sulla sua origine e sul processo di produzione è un buon segno. Ove possibile, selezionare i produttori che condividono apertamente queste informazioni e si impegnano alla trasparenza.
Varietà di assortimento
Mentre alcuni animali domestici possono essere completamente soddisfatti di un tipo di cibo, altri potrebbero aver bisogno di più varietà nella loro dieta. Cerca produttori che offrono una varietà di opzioni di prodotto, inclusi diversi gusti, tipi (secco, umido, pellet) e diete specializzate.
In conclusione, la scelta di un produttore di pet food richiede un'attenta considerazione e studio. Considerando tutti i fattori di cui sopra, sarai in grado di fare una scelta informata che soddisferà le esigenze del tuo animale domestico e lo manterrà in salute per tutta la vita. Ricorda che una corretta alimentazione è una parte importante della salute e della felicità del tuo animale domestico.
Gli strumenti di analisi tecnica sono utilizzati nel trading per diversi motivi: si parla ad esempio della possibilità di identificare pattern e tendenze, permettendo di prevedere possibili future direzioni dei prezzi; di circoscrivere punti di ingresso e uscita ottimali per le loro, ovvero quando un asset è ipercomprato o ipervenduto, suggerendo una possibile inversione di tendenza.
Ed ancora gli strumenti di analisi tecnica possono essere utili per la gestione del rischio, determinando i livelli di prezzo in cui viene chiusa automaticamente un'operazione per limitare le perdite e quelli in cui viene chiusa automaticamente un'operazione per garantire un profitto.
Si sta parlando di trading online, quindi di investimenti automatizzati da eseguire in modo autonomo tramite le piattaforme; ecco perché è fondamentale a vere a disposizione qualche paracadute per attenuare i rischi. E gli strumenti di analisi tecnica vanno propriamente in questa direzione.
I principali strumenti di analisi tecnica
Tra gli strumenti maggiormente usati dagli investitori fai da te nel trading online ci sono:
- Medie mobili: Le medie mobili sono indicatori che mostrano il prezzo medio di un asset in un determinato periodo di tempo. Sono utilizzate per identificare la direzione generale del mercato e i punti di inversione potenziali.
- Indicatori di oscillazione: Gli indicatori di oscillazione, come il MACD (Moving Average Convergence Divergence), vengono utilizzati per valutare la forza del mercato, le condizioni di ipercomprato o ipervenduto e le possibili inversioni di tendenza.
- Livelli di supporto e resistenza: I livelli di supporto rappresentano le aree in cui si ritiene che il prezzo di un asset possa trovare un sostegno e invertire la sua direzione. Al contrario, i livelli di resistenza rappresentano le aree in cui si ritiene che il prezzo possa incontrare una resistenza e invertire la sua direzione.
Altri strumenti
Ci sono poi altri strumenti che vengono usati per questo scopo, come nel caso del Rsi. Si tratta dell’Indice di Forza Relativa (dall’inglese Relative Strength Index), ovvero uno degli indicatori tecnici più apprezzati nell'analisi tecnica dei mercati finanziari. Esso è un indicatore di momentum che valuta la forza relativa dei prezzi di un'azione o di un altro strumento finanziario. L'RSI viene calcolato confrontando la media dei guadagni di un'azione con la media delle perdite su un determinato periodo di tempo. In questo modo, fornisce una misura della forza del trend del mercato.
Altro strumento utile sono le correlazioni. Quando si parla di correlazione nel forex ci si riferisce alla relazione statistica tra due coppie di valute nel mercato delle valute estere. Le correlazioni possono essere positive, negative o neutre: una correlazione positiva indica che le coppie di valute si muovono in modo simile, mentre una correlazione negativa indica che si muovono in direzioni opposte.
Le correlazioni nel forex sono importanti perché possono influenzare le decisioni di trading e la gestione del rischio, così come tutti i vari strumenti di analisi tecnica che possono essere impiegati dai trader che iniziano a sfruttare le piattaforme di investimento in rete.
Tra l’adrenalina di un casino dal vivo, e quella del mondo del casino online, con le ultime innovazioni di tendenza possiamo trovare diverse opportunità per il gioco online. In Questo caso possiamo trovare vari siti di scommesse, tra questi possiamo vedere uno dei migliori che è https://www.novibet.it , che si presenta in maniera innovativa per tutti i giocatori che vogliono cambiare il loro sito di scommesse sportive. Questo sito offre una vasta gamma di scommesse, ma anche altre offerte ludiche.
Tra queste possiamo trovare anche il https://www.novibet.it/casino, che mette a disposizione tutte le migliori giocate per i vari giocatori, in modo da dare a tutti la possibilità di sbizzarrirsi nei vari giochi online: In questo articolo parleremo di tutto il mondo dei casino e scommesse sportive, in modo da dare un’idea chiara a tutti quelli che vogliono iniziare a scommettere online.
Analisi delle quote e della probabilità
In questo primo caso, possiamo analizzare le quote della probabilità identità in una scommessa sportiva. Queste sono spesso ponderate solamente a livello statistico, nelle ultime 5 giornate più il rendimento medio del campionato. Oltre a questo possiamo vedere come una squadra che fa nuovi acquisti, ma sta iniziando a ingranare nelle giocate, con una quota più alta rispetto a quella che potremmo vedere dichairata.
Questo capita spesso con gli scontri diretti e le squadre che hanno avuto una battuta di arresto in campionato, in modo da avere un'opportunità in più rispetto a quello che offre il bookmaker.
In questo caso una buona conoscenza dello sport e delle varie squadre è un must, in modo da azzeccare una singola perfetta
Studiare le statistiche delle squadre e giocare delle singole
Oltre ad uno studio approfondito delle giocate possiamo trovare il mondo delle singole e delle multiple. Queste infatti hanno delle quote che si moltiplicano, dato che la probabilità combinata che i due eventi si verifichino contemporaneamente è molto bassa. Per questo giocare molte schedine lunghe con quote basse può essere molto più controproducente che giocare un importo diverso su ogni singola scommessa.
A molti questo fa gola, ma possiamo avere dei vantaggi a lungo termine sulle scommesse.
Gestione del bankroll
Il Bankroll nelle scommesse viene definito come la somma del denaro disponibile che un giocatore può giocare. Dandosi un tetto iniziale e gestire al meglio il proprio denaro è impossibile da giocare in questo caso, tra le migliori puntate del mondo online, in modo da avere tutte le migliori puntate sui casinò online. Tra questi una buona strategia potrebbe essere quella di puntare su scommesse ragionevoli in modo da adeguare le scommesse e tenere sempre il conto delle sconfitte.
Tutte le partite infatti vengono messe a disposizione del giocatore e possono rivelarsi delle sconfitte, per questo deve essere ponderato a tutte le migliori giocate.
Strategie per i casino online
Non tralascinaoo il mondo dei caisno onlein, cis onop alcuni vantaggi del giocare in queste piattaforma. Tra questi possiamo trovare l’RTP, i giochi ordinai dalle probabilità di vincita del banco più basso. In questo caso possiamo trovare Blackjack che ha un RTP molto elevato o il video poker che però mette in ballo delle ottime abilità di vincita.
Il bonus Psicologo è insufficiente. Nel 2020 oltre 700.000 utenti hanno richiesto assistenza specialistica, soprattutto donne (53,6%) e persone con più di 45 anni (69%). Le nuove generazioni sono più consapevoli e stanno contribuendo ad abbattere le barriere che separano la società civile dalla terapia, ma non basta.
La pandemia ha acuito il bisogno di aiuto, ma gli investimenti pubblici restano inadeguati, al 2,7% contro almeno il 5% necessario del Fondo Sanitario Nazionale. Un settore già provato dal COVID rischia di non poter supportare adeguatamente l'alta domanda di assistenza.
Silvia Wang, che insieme a Daniele Francescon ha lanciato Serenis, (https://www.serenis.it/), centro medico autorizzato dall'ATS che offre supporto psicologico e psicoterapia in videochiamata a prezzi contenuti, sottolinea: “L’iniziativa, per com’è stata pensata, presenta molte note stonate: un meccanismo farraginoso, risorse ripartite per popolazione invece che per bisogno e tempi lunghissimi. Persino il nome è improprio: il bonus psicologo non può essere usato da uno psicologo, inoltre psicologo e psicoterapeuta non sono sinonimi. Anche per noi che ci lavoriamo dentro non è facile orientarsi tra la terminologia, i confini tra le professioni e le aree di intervento. Il problema è sempre lo stesso: manca la cultura”.
Iniziare la psicoterapia: le cose da fare e quelle da non fare secondo Serenis
La piattaforma, che mette in campo una rete di più di 700 psicoterapeuti specializzati, punta da sempre ad abbattere i tabù e ad informare sui fattori essenziali da capire prima di iniziare un percorso terapeutico:
- Intimità e comodità sono basilari durante un percorso psicologico (anche online), in particolare all'inizio quando bisogna imparare a fidarsi del proprio interlocutore: così facendo ci si potrà aprire senza timore di essere ascoltati.
- Mostrare la propria volontà di cambiare è essenziale per costruire un'alleanza terapeutica, ovvero quella cooperazione tra terapeuta e paziente che li aiuterà a raggiungere gli obiettivi
- Abbassare la luminosità dello schermo (se in teleterapia) può sembrare un consiglio secondario, eppure è fondamentale per creare un ambiente favorevole e non affaticare troppo gli occhi.
- Comodità prima di tutto. Trovare una posizione confortevole consente di parlare con tranquillità e concentrazione.
- Esprimere spontaneamente emozioni, dubbi e paure. Specie al primo incontro, è importante lasciarsi andare e spiegare cosa ha portato ad intraprendere il percorso, ricordando che non esistono risposte "giuste".
- Prendersi tutto il tempo necessario: la terapia richiede calma e costanza, non vi sono tempi prestabiliti.
- Se qualcosa non va, parlarne col terapeuta: può capitare di non trovare la giusta connessione, che però può nascere con il dialogo.
- Anche se all'inizio si può provare disagio, è attraverso il tempo e la confidenza che si costruisce una relazione di fiducia unica ed efficace. Non esiste una "ricetta", ma ogni dialogo è storia a sé.
Serenis sottolinea anche alcuni numeri e riferimenti cruciali per tutti coloro che sono esclusi dal bonus psicologico o non possono sostenere i costi di un terapeuta:
- Per tutti i maggiorenni ci sono il Progetto Itaca, al numero 800 274 274, e quello della Croce Rossa, al 1520, linee d'ascolto gratuite di supporto psicologico h24. Per i minorenni, invece, sempre gratuitamente, oltre alla rete nazionale dei consultori, è sempre attivo anche il Telefono Azzurro (dai 13 ai 18 anni), al numero 19696 con anche la chat;
- Per le donne, oltre al Progetto Itaca, Croce Rossa e i consultori italiani, c’è anche MamaChat, un canale gratuito e anonimo per orientarsi nel proprio problema.
Creare un guardaroba sostenibile non significa dover rinunciare al proprio stile. Significa scegliere con cura i pezzi giusti e dare nuova vita ai vestiti di seconda mano, valorizzandoli. L’abbigliamento sostenibile è il nuovo trend e di seguito troverai i top consigli su come sfruttare al meglio i tuoi abiti usati e usare al meglio l’abbigliamento vintage.
Perché scegliere abiti usati e abbigliamento sostenibile
La moda sostenibile e l’abbigliamento sostenibile stanno diventando sempre più importanti nella società odierna. Gli abiti usati sono un modo per ridurre l'impatto ambientale, ma anche per sostenere un'industria sempre più sostenibile. Scegliere vestiti di seconda mano e abbigliamento eco-friendly è un passo importante per raggiungere un mondo più verde.
Di seguito ecco i maggiori vantaggi ambientali, sociali ed economici.
Vantaggi ambientali:
- Riduzione dell'impatto ambientale del mondo della moda, poiché si evita di creare nuova domanda di vestiti e si riduce il consumo di risorse naturali come acqua ed energia necessarie per la produzione di tessuti e abbigliamento.
- Riduzione della quantità di abiti che finiscono tra i rifiuti.
- Possibilità di utilizzare tessuti di alta qualità già esistenti, riducendo così il bisogno di produrre nuovi tessuti.
Vantaggi sociali:
- Supporto all'economia circolare e al commercio locale, aiutando le piccole imprese e le organizzazioni che si occupano di riciclaggio e di vendita di abbigliamento sostenibile.
- Possibilità di acquistare abiti unici e vintage anche in negozi vintage online, che consentono di esprimere la propria persona e la propria creatività.
- Supporto a cause sociali, poiché molti negozi di seconda mano sono associati a organizzazioni che supportano associazioni benefiche.
Vantaggi economici:
- Possibilità di risparmiare denaro rispetto all'acquisto di abiti nuovi, poiché gli abiti di seconda mano sono meno costosi rispetto a quelli nuovi.
- Possibilità di acquistare abiti di alta qualità a prezzi accessibili, perché spesso i negozi di abbigliamento vintage vendono abiti di marca a prezzi molto più bassi rispetto al prezzo di acquisto originale per lo stesso abito nuovo.
Scegliere abiti usati e abbigliamento sostenibile non solo aiuta ad avere un mondo più sostenibile, ma permette di risparmiare qualche soldo e, addirittura, poter aiutare alcune cause sociali.
Acquistare vestiti di seconda mano: dove trovare abiti usati di qualità
Acquistare vestiti di seconda mano di qualità è un'ottima opzione per chi cerca di creare un guardaroba sostenibile e responsabile. Ci sono diverse opzioni per trovare abiti di seconda mano di alta qualità, tra cui:
- Negozi di abbigliamento sostenibile: ci sono molte catene di negozi di seconda mano che vendono abiti usati di qualità a prezzi accessibili. Alcuni esempi includono Humana, Oxfam, Red Cross e il negozio a Milano di Secondchancy .
- Mercati delle pulci e vendite di garage: spesso i mercati delle pulci e le vendite di garage sono il luogo ideale per trovare abiti vintage e di alta qualità a prezzi convenienti.
- Negozi vintage online: ci sono numerosi siti web specializzati nella vendita di abiti usati, come Secondchancy.com , Vestiaire Collective e Depop, dove è possibile trovare abiti di alta qualità a prezzi accessibili.
Secondchancy è un'opzione ideale per coloro che desiderano trovare abiti usati di alta qualità e abbigliamento sostenibile. Secondchancy seleziona solo i migliori abiti usati da vendere sul suo sito, garantendo così la qualità e l'autenticità dei prodotti d’abbigliamento vintage. Inoltre, la piattaforma offre anche un servizio di riparazione e di restyling per i vestiti che necessitano di una nuova vita.
Grazie alla selezione accurata di abiti usati di alta qualità, Secondchancy offre una soluzione comoda e affidabile per chi desidera creare un guardaroba sostenibile e di alta qualità.
Vestiti riciclati: come incorporare capi sostenibili nel proprio guardaroba
I vestiti riciclati sono un'opzione ideale per coloro che desiderano creare un guardaroba sostenibile e ridurre l'impatto ambientale della moda. Questi capi sono realizzati con materiali riciclati o trasformati da vecchi abiti e rappresentano una scelta consapevole per l'ambiente.
Ci sono diversi tipi di abiti riciclati che possono essere incorporati nel proprio guardaroba. Uno di questi sono gli abiti realizzati con materiali riciclati come il poliestere riciclato, che viene ottenuto dal recupero di bottiglie di plastica e altri materiali simili. Questi capi possono essere utilizzati in molti modi diversi, come ad esempio per creare abiti da sera eleganti o pantaloni resistenti.
Un'altra opzione è quella di creare vestiti riciclati a partire da vecchi abiti, utilizzando la tecnica del restyling. In questo modo, i vecchi abiti possono essere trasformati in nuovi capi alla moda, come gonne o top originali e unici. In questo modo si possono creare capi personalizzati, con un impatto ambientale ridotto e un valore sentimentale aggiunto.
Per incorporare i vestiti riciclati nel proprio guardaroba, si possono combinare con capi classici e versatili, come un paio di jeans o una camicia bianca. In questo modo i capi riciclati diventano i protagonisti dell'outfit, dando vita ad un look originale e sostenibile.
Abbigliamento vintage: come mescolare stili passati e presenti
L'abbigliamento sostenibile è un'ottima scelta per coloro che cercano di creare un look unico e originale. I capi vintage sono caratterizzati da uno stile e un fascino senza tempo, che li rendono sempre alla moda.
L'abbigliamento vintage può essere composto da abiti e accessori degli anni '20, '30, '40, '50, '60, '70, '80 e '90, ognuno con uno stile distintivo e unico. Questi capi possono essere trovati in negozi di seconda mano o in mercatini dell'usato.
Per creare un look moderno e alla moda con abiti usati, è possibile mescolare pezzi vintage con capi contemporanei. Ad esempio, un vestito vintage degli anni '50 può essere abbinato con una giacca in denim moderna per creare un look originale e unico.
Un'altra opzione è quella di utilizzare gli accessori vintage per dare un tocco di stile al proprio outfit moderno. Ad esempio, una borsa vintage può essere abbinata con un abbigliamento contemporaneo per creare un look retrò e chic.
Creare una capsule wardrobe sostenibile
La creazione di una capsule wardrobe sostenibile con vestiti di seconda mano è un ottimo modo per ridurre il consumo di abbigliamento e promuovere uno stile di vita più sostenibile. Una capsule wardrobe consiste in capi di abbigliamento selezionati e combinati tra loro in modo da creare diversi outfit e match, senza la necessità di acquistare nuovi capi ogni stagione.
Per creare una capsule wardrobe sostenibile, il primo passo è fare un'analisi del proprio guardaroba per determinare i capi che sono già presenti e quelli che servono. In questo modo si può evitare di acquistare capi superflui e ridurre il consumo di abbigliamento.
Scegli capi di abbigliamento vintage, sostenibili e vintage per completare la capsule wardrobe. È possibile trovare abiti di seconda mano in negozi di seconda mano o in mercatini dell'usato, mentre gli abiti sostenibili sono quelli realizzati con materiali eco-friendly, come il cotone biologico o la fibra di lyocell.
Per quanto riguarda gli abiti usati, è possibile trovare capi in negozi di abbigliamento vintage o in mercatini dell'usato. Questi capi, oltre ad essere ecologici, hanno uno stile unico e un fascino senza tempo.
Una volta selezionati i capi per la propria capsule wardrobe, è possibile combinarli tra loro per creare diversi outfit. In questo modo, si può ridurre il consumo di abbigliamento e promuovere uno stile di vita più sostenibile.
Prendersi cura del proprio guardaroba sostenibile
Per prendersi cura del proprio guardaroba sostenibile è importante adottare buone pratiche di conservazione degli abiti usati e dell'abbigliamento sostenibile. In questo modo, si prolunga la vita dei capi e si contribuisce a ridurre l'impatto ambientale di questo settore. Ecco alcuni consigli utili:
- Lavare gli abiti usati e sostenibili solo quando necessario, per evitare di danneggiare i tessuti e consumare energia inutilmente. Inoltre, si può scegliere di lavare a basse temperature e utilizzare detersivi ecologici.
- Utilizzare metodi di lavaggio delicati per evitare di rovinare i tessuti e prolungare la durata dei capi. Ad esempio, si può optare per il lavaggio a mano o utilizzare il ciclo delicato della lavatrice.
- Riparare i capi sostenibili invece di sostituirli, per evitare di creare rifiuti inutili. In questo modo, si prolunga la vita dei capi e si riduce il consumo di abbigliamento. Ad esempio, si può aggiustare una cucitura o riparare una zip rotta.
- Conservare gli abiti in modo corretto, appendendoli o riponendoli piegati in modo da evitare la formazione di pieghe permanenti e di odori fastidiosi. Inoltre, si può utilizzare sacchetti per vestiti per proteggerli dalla polvere e dagli insetti.
- Evitare l'uso del ferro da stiro o utilizzarlo solo quando necessario, per ridurre il consumo di energia. In alternativa, si può appendere gli abiti in modo da farli asciugare naturalmente e ridurre le pieghe.
Seguendo questi semplici consigli, è possibile prendersi cura del proprio guardaroba e prolungare la durata degli abiti usati, dell'abbigliamento sostenibile e vintage. In questo modo, si contribuisce a ridurre l'impatto sull’ambiente del consumo di abbigliamento.
Quando si intende viaggiare, ci sono tantissime mete che il mondo ci presenta. Molte di queste sono raggiungibili avendo a propria disposizione un passaporto, come accade ad esempio con le destinazioni extra-UE.
Se non si dispone di questa possibilità, oppure si stanno avendo dei ritardi con la richiesta del passaporto, non bisogna comunque rinunciare al sogno di una vacanza affascinante e - perché no - anche esotica. Esistono infatti numerose città pronte per accoglierci semplicemente con la carta d'identità in tasca. Vediamo quali sono, insieme ad altri consigli utili sulla valigia.
Le migliori mete da visitare senza passaporto
Fra le migliori mete accessibili con la semplice carta d'identità, e dunque senza passaporto, troviamo soprattutto le destinazioni francesi. Essendo un Paese europeo, possiamo raggiungere la Francia dotati solo della carta d’identità valida per l’espatrio, e stessa cosa vale per i dipartimenti d’oltremare francesi. Per fare un primo esempio concreto, Saint Martin e Saint Barthelemy sono due piccole isole situate nel Mar dei Caraibi, annesse alla Francia. Qui si può godere di una vacanza da sogno, votata al mare e alle spiagge, ma si possono anche praticare sport acquatici come il windsurf o il kitesurf.
Non potremmo poi non citare Guadalupa, un arcipelago delle Antille Francesi con le sue spiagge idilliache e i suoi paesaggi incantevoli. Promossa a pieni voti anche Martinica, un altro paradiso terrestre con acque limpide e sabbia dorata, ancora una volta situato nelle Antille Francesi. Poi troviamo Réunion, una bellissima isola tropicale sotto il controllo della Francia. Si chiude con altri paesi davvero meravigliosi e che non richiedono il passaporto, come ad esempio la Svizzera, insieme all'Islanda, all'Egitto e ovviamente alla Tunisia.
I metodi per risparmiare spazio in valigia
Per prima cosa, create un elenco degli indumenti di cui avrete bisogno in vacanza. Includete un pigiama comodo e altri articoli essenziali per il vostro viaggio. Facendo un elenco, vi assicurerete di non dimenticare nessun capo importante. Inoltre, si dovranno fare alcune rinunce. Ad esempio, per i fumatori è consigliabile mettere in valigia il minor numero possibile di sigarette. In alternativa, si può scegliere di utilizzare le e-cig. Queste ultime sono compatte e consentono un trasporto più agevole rispetto alle sigarette normali. Se ci si sta avvicinando a questi dispositivi per la prima volta, si può pensare di affidarsi ad alcuni siti specializzati che permettono di scegliere la migliore sigaretta elettronica adatta alle proprie esigenze.
Ovviamente è importante ottimizzare al massimo lo spazio in valigia, e lo si può fare seguendo i consigli dell'influencer Marie Kondo, che spiega ad esempio come arrotolare i vestiti e la biancheria, con il metodo KonMari. Si consiglia inoltre di sfruttare alcuni accessori davvero utili, come nel caso degli organizer per valigia, che consentono di suddividere le cose da portare in base alla loro tipologia, risparmiando spazio e facilitandone poi la ricerca. Gli spazi rimanenti possono essere sfruttati per conservare i piccoli oggetti, come quelli elettronici, mentre i calzini possono essere arrotolati e infilati dentro le scarpe. Infine, meglio fare una lista ed evitare di dimenticarsi i documenti, cosa che purtroppo capita di frequente.
Le criptovalute sono una forma di valuta digitale che utilizza la crittografia per garantire transazioni sicure e per controllare la creazione di nuove unità. La criptovaluta più famosa è il Bitcoin, ma ce ne sono molte altre criptovalute come Ethereum, Ripple e Litecoin, ognuna con le proprie caratteristiche e funzionalità.
Un mondo che è esploso alla velocità della luce, soprattutto negli ultimi anni, e che ha portato tanti investitori da optare per le monete digitali come asset da inserire nel proprio portafogli. Quali sono le ragioni di questo interesse a livello di investimento? Su tutte il potenziale apprezzamento del valore delle criptovalute, partendo dal fatto che chi le acquista lo fa sperando che il loro valore aumenti nel tempo.
C’è poi il fatto di fare ricorso ad una tecnologia innovativa, dato che le criptovalute si basano su concetti come la blockchain, che offre trasparenza, sicurezza e decentralizzazione. Molti investitori vedono il potenziale di queste tecnologie per rivoluzionare settori come il sistema finanziario, la gestione dei dati e le transazioni digitali.
Dove si acquistano le criptovalute
Sulla base di quanto detto si evince il perché dell’incremento della domanda di criptovalute anche ad uso investimento: ma per chi volesse acquistare, quali sono i luoghi fisici all’interno dei quali è possibile effettuare la compravendita? Vediamo di seguito alcuni strumenti per acquistare Bitcoin e, più in generale, monete digitali.
Le criptovalute possono essere acquistate su diverse piattaforme di scambio online, dette exchange di criptovalute. Queste piattaforme consentono agli utenti di acquistare, vendere e scambiare criptovalute utilizzando valute tradizionali come il dollaro o l'euro. Tra le più famose è possibile citare Coinbase, Binance, eToro, Coinmama ecc…
È importante fare ricerche approfondite e valutare le diverse opzioni di exchange prima di effettuare un acquisto di criptovalute. Ogni piattaforma ha le proprie caratteristiche, commissioni e limiti di trading che è necessario prendere in considerazione. Inoltre, è consigliabile proteggere le proprie criptovalute utilizzando portafogli digitali sicuri o hardware wallet per garantire la sicurezza dei fondi.
I rischi dell’acquisto
A questo riguardo è bene essere consci dei rischi legati all’acquisto di monete digitali, che non si riferiscono solo al pericolo di capitare su un exchange non sicuro; il settore nel suo complesso è molto esposto a volatilità dei prezzi, visto che le criptovalute sono notoriamente volatili e la loro quotazione può subire fluttuazioni significative in breve periodo di tempo. Questa volatilità può essere influenzata da fattori come notizie di mercato, eventi imprevisti, regolamentazioni governative o manipolazione del mercato.
Altro elemento di rischio, la sicurezza informatica: le criptovalute sono molto esposte a tale problematica e gli hacker possono cercare di rubare le chiavi private necessarie per accedere e trasferire le criptovalute. E proprio frodi e attacchi informatici possono comportare la perdita dei fondi digitali. È fondamentale adottare misure di sicurezza adeguate, come l'utilizzo di portafogli digitali sicuri, l'autenticazione a due fattori e l'evitare di condividere informazioni sensibili.
Da ricordare poi che il settore nel suo complesso vive in una condizione di incertezza normativa, in quanto comparto relativamente nuovo che può vedere la regolamentazione variare da paese a paese. L'incertezza normativa può influenzare il valore e la liquidità delle criptovalute e può comportare cambiamenti nelle politiche e nelle restrizioni operative degli exchange di criptovalute.
Altri articoli …
- Analisi tecnica economica in rete. Una guida per principianti
- Alta temperatura: la saldatura ossiacetilenica
- Noleggio auto senza carta di credito: come funziona?
- UE, boom di imprese in liquidazione: ma l’Italia è in controtendenza
- Casa in affitto: suggerimenti utili per evitare errori durante la firma del contratto
- L'associazione Anteas di Quartu S.Elena lancia una lotteria per auto-finanziarsi
- Pistone cancello automatico: come sceglierlo e come montarlo
- Gli NFT si trovano anche al supermercato: Bennet lancia il programma di loyalty “Bennet NFT Club”
- Come vincere all'EuroMillions
- Navigare in sicurezza su Internet: alcuni consigli utili
- Il gioco in Sardegna tra web e progetti ambiziosi
- Qual è il segreto della popolarità della slot da Plinko casino?
- Affittare casa in Sardegna: cosa fare per essere in regola
- Mercato auto: ecco le Jeep più richieste del momento in concessionaria
- CONCERTO DEL MAESTRO BOCELLI AL TEATRO DEL SILENZIO
- Best in Class torna nel 2023: premierà le eccellenze alla guida della ripresa economica
- Architettura sostenibile, il futuro è l’autosufficienza
- TOP-5 Giochi di live casino da provare per le carriere del gioco d'azzardo online
- La Sardegna più misteriosa, quanti luoghi ricchi di leggende
- Come trovare lavoro in Sardegna
Pagina 782 di 805
Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna
Sarda News - Notizie in Sardegna
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.
Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it
Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM
o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie