Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

Sa mexina de s'ogu - Come togliere il malocchio nella tradizione sarda

17 Gennaio 2020

mexinaogu Sarda News - Notizie in Sardegna

Ogni paese della Sardegna aveva (e ha ancora) almeno una donna che praticava "sa mexina de s’ogu liau" detta anche semplicemente "sa mexina de s’ogu".

Secondo la credenza si poteva essere colpiti da malocchio anche involontariamente, bastava una lode, un gesto di ammirazione, che ogni persona normale poteva “ghettai s’ogu” (colpire di malocchio).  Tanto era la credenza nel malocchio che le donne appena nasceva un figlio lo facevano toccare da tutti coloro che lo guardavano, adottando la scusa di tenerlo in braccio. Un modo di scongiurare il malocchio era quello di sputargli in testa. 

Se tra tutti i visitatori c’era qualcuno, secondo la madre, che era capace di “ghettai s’ogu” (colpire di malocchio) appena questo si voltava, la madre sputava per terra tre volte per annullare il sortilegio. 

Altro modo per non “ghettai s’ogu” (colpire di malocchio) era quello di toccare la persona a cui si faceva il complimento e si diceva la formula “po non ti ghettai ogu” (per non colpirti di malocchio) oppure la formula “chi Deus du conservidi” (che dio lo conservi).

Il metodo tradizionale della medicina dell'occhio (sa mexina e s'ogu) consiste nel gettare dell'acqua in un bicchiere e recitando almeno tre preghiere (la maggior parte recitano preghiere tradizionali come il padre nostro / ave maria altre hanno delle formule ad hoc) e nel frattempo buttare tre chicchi di grano (trigu) uno alla volta. Se il chicco di grano si immerge completamente nell'acqua non vi è "pigara de ogu" e si tratta di un malanno temporaneo. Se invece si forma una bolla sul grano e resta a galla il malcapitato è "pigau de ogu".

Il rito rimuove ogni malocchio e si deve ripetere per almeno tre volte.

A Berlino si parla sardo

17 Gennaio 2020

Berlino Sarda News - Notizie in Sardegna

La crisi economica, iniziata nell’ormai lontano 2008, ha colpito duramente l’Italia soprattutto nel settore produttivo e , quindi, di riflesso anche in quello occupazionale. Il tasso di disoccupazione italiano è, infatti, fra i più alti d’Europa, stabilizzatosi ormai da alcuni anni al 12%. Una delle regioni italiane più colpite dalla mancanza di lavoro è stata e continua ad essere la Sardegna, dove la crisi del settore industriale e manifatturiero ha avuto forti ripercussioni ad ogni livello del tessuto sociale. Per questo motivo molti giovani sardi da anni stanno intraprendendo la via del flusso migratorio italiano sia verso i paesi europei del nord sia verso altre parti del mondo (solo l'Argentina ha accolto 3.313 sardi, seguita da Stati Uniti e Australia). La nazione, però, che si presta maggiormente all’accoglienza sia di manovalanza non specializzata sia di giovane personale qualificato e laureato è la Germania con il suo tasso di disoccupazione fermo solamente al 5%. Senza conoscenze e senza saper come procedere nell’affrontare un trasferimento così importante i giovani sardi possono, infatti, appoggiarsi ed ottenere informazioni dai numerosi circoli culturali, istituiti dai conterranei stabilitisi in Germania e, nello specifico, nella multietnica metropoli berlinese. Fra questi centoventinove circoli vi è la pluripremiata associazione culturale Sardisches Kulturzentrum Berlin, fondata nel 1999 e finanziata dalla regione Sardegna sin dal 2001. Questa associazione collabora, infatti, con le università di Sassari e Bologna nel Programma Erasmus Placement. Fra le principali difficoltà, tuttavia, che un giovane italiano deve affrontare, trasferendosi in Germania, vi sono principalmente l’apprendimento della lingua ed il dispiego delle pratiche burocratiche. Per questo motivo, come sostiene Alessandra Porcu, presidente del circolo sardo di Berlino, molti giovani sardi sono disposti a svolgere in Germania lavori che non volgerebbero in Sardegna, sacrificando le proprie ambizioni e i propri titoli di studio conseguiti in patria. Fortunatamente le università popolari tedesche mettono a disposizione della popolazione immigrata programmi anche serali con corsi di 600 ore di lingua tedesca, facilitando così l’inserimento dei partecipanti nel mercato del lavoro e l’apprendimento basilare di una lingua straniera da molti considerata ostica. Per quanto concerne l’iter burocratico il circolo sardo di Berlino offre anche assistenza nella procedura di iscrizione all’Aire e nel conseguimento della carta rossa dell’igiene, indispensabile per risiedere in Germania. Quasi 1000 sardi, dunque, hanno messo radici nella capitale tedesca. Molti membri di questa numerosa comunità italiana svolgono ancora lavori inerenti al settore della ristorazione, proprio come all’inizio di questo processo migratorio, iniziato già negli anni ’50 del secolo scorso. Molti fra i giovani sardi, tuttavia, guardano alle start up berlinesi come la vera opportunità per il loro futuro professionale. Un esempio lampante sono, infatti, piattaforme “giovani” on-line come GoEuro, all’interno della quale spicca la figura del sardo Matteo Floris, Content Manager presso la start up berlinese. GoEuro vanta, pertanto, uno staff multiculturale in grado di acquisire una visione globale delle varie esigenze dei diversi mercati, grazie soprattutto alla conoscenza culturale e geografica dei paesi nei quali opera; o proprio Photocircle , start up coofondata dal ventiquattrenne sardo Francesco Laddomada, la quale consente l’acquisto di fotografie in formato digitale provenienti da tutto il mondo con un particolare occhio di riguardo per il sociale e la filantropia. Si può, dunque, proprio affermare che anche a Berlino si parla sardo.

I regali pubblicitari personalizzati più venduti nel 2019

16 Gennaio 2020

zainipersonalizzati Sarda News - Notizie in Sardegna

Il 2019 è stato l’anno del Boom dei regali personalizzati contenenti logo o brand aziendali.

Tra i gadget personalizzati più regalati vi sono sicuramente quelli che sono attenti all’ambiente e che hanno un’utilità nella vita di tutti i giorni. Tra gli oggetti più graditi, vi sono le borracce termiche o in alluminio che consentono di portare l’acqua nel posto di lavoro senza dover acquistare le bottigliette di plastica, avendo un notevole risparmio sia in termini economici sia nella riduzione dei rifiuti plastici. Le bottiglie termiche personalizzate in acciaio inossidabile sono state quindi considerate, ideali per la pubblicità aziendale in quanto sono pratiche, utili, comode e alla moda. Inoltre, gli usi sono diversi, oltre all’ufficio sono adatte anche per le attività sportive, le camminate, le giornate al mare e in montagna o per l'utilizzo quotidiano. Ma la forza del regalo sta nella pubblicità che può trasmettere, infatti ogni borraccia può essere personalizzato con l’incisione del logo in serigrafia, tampografia o laser contenente il brand dell’azienda.

Ma tra gli oggetti pubblicitari più gettonati del 2019 vi sono anche i taccuini personalizzati, una scelta più economica rispetto alle borracce, ma sempre molto utile ed apprezzata da dipendenti e clienti. Dei veri e propri quaderni realizzabili con vari design, materiali e colori e personalizzabili con qualsiasi logo o grafica dell’azienda. Ordinandoli in stock si possono avere dei prezzi veramente vantaggiosi a partire da solo 1 euro al pezzo. Un accessorio indispensabile che non passa mai di moda, per segnalare appunti, appuntamenti, o come semplice agenda di tutti i giorni.

Molto apprezzati anche gli zaini personalizzati, anche in questo caso la scelta è sempre molto variegata e dipende dal budget che l’azienda vuole investire per la sua campagna promozionale. Si possono scegliere gli zainetti semplici leggeri in materiale di pet, poliestere o cotone con prezzi a partire da meno di 1 euro a pezzo. Oppure è possibile personalizzare degli zaini più performanti come ad esempio delle borse porta pc / notebook, borse frigo o zaini adatti a sport e viaggi.

Oggi grazie alla moderna tecnologia è possibile personalizzare parecchie tipologie di oggetti di varia utilità di utilizzo comune come ad esempio tra i più richiesti i moderni power banks che consento di caricare gli smartphone e qualsiasi altro dispositivo elettronico via usb, ma anche chiavette “pennine” usb, custodie per smartphone e tablet, mouse personalizzati, webcams, orologi, casse wireless bluetooth o con i cavi e tanti altri.

La scelta dell’oggetto da personalizzare dipende molto anche dalla tipologia dell’azienda che sceglie questo tipo di pubblicità e dal messaggio che vuole comunicare attraverso il suo brand. Ma non solo le aziende ricorrono a questo tipo di servizio. Spesso anche i privati decidono di investire in questo tipo di personalizzazioni, magari per donare un regalo originale in occasione di un festeggiamento come un battesimo o un primo compleanno. Donare a tutti gli invitati un gadget con la stampa del piccolo festeggiato/a è sicuramente una scelta originale molto apprezzata e sempre più utilizzata.

Come dare risalto a pareti e oggetti con gli adesivi murali e personalizzati.

07 Gennaio 2020

fotomurale Sarda News - Notizie in Sardegna

Con l’anno nuovo si cercano sempre nuove idee per personalizzare e rendere unica la propria abitazione o attività commerciale. Un elemento fondamentale è rappresentato dalle pareti che hanno sempre bisogno di una “rinfrescata” e nella maggior parte dei casi, si procede ad un classico aggiornamento del colore eseguito con il classico rullo e vernice. I più esigenti invece, ricorrono a delle soluzioni alternative come ad esempio la carta da parati o gli adesivi murali.

La scelta tra carta o gli adesivi fotomurali dipende soprattutto dal tipo di aspetto che si vuole dare alle pareti. La carta da parati solitamente viene fornita in rotoli lunghi e stretti con delle grafiche ben delineate ed è semplice da applicare con la colla adatta.

I fotomurali, sono forniti in dei fogli di varie dimensioni dove sono stampate delle gigantografie di foto che possono contenere paesaggi, città o qualsiasi altro soggetto che possa dare un tocco originale alle pareti dei muri.

Un tempo realizzare queste personalizzazioni richiedeva risorse economiche importanti, occorreva contattare un tappezziere specializzato che proponeva un preventivo non per tutte le tasche. Oggi invece, grazie ad internet tutto è più semplice ed economico. Vi sono infatti portali web dedicati al settore che consentono di scegliere la grafica, le immagini e le dimensioni di carta da parati e adesivi murali e si possono ordinare direttamente on line con un click. E’ possibile scegliere fotomurali suggestivi in alta qualità di città e paesi, natura, paesaggi, arte moderna o tante altre grafiche in base ai propri gusti. Inoltre, è possibile acquistare dei kit appositi con gli accessori, la colla, la spazzola o il rullo per l’applicazione della carta scelta.

Oltre le pareti, oggi si tende a personalizzare qualsiasi oggetto. Spesso di tende ad acquistare degli gadget personalizzati pronti, altre volte invece si preferisce personalizzare il proprio accessorio preferito con degli adesivi personalizzati. Stickers per personalizzare una finestra, una vetrina, una moto, o semplicemente dei bicchieri o il proprio pc personale. E’ possibile creare un adesivo da zero, caricando una propria grafica, una scritta o il logo di un azienda, in modo da sponsorizzare la stessa in strumenti aziendali di utilizzo quotidiano. Un’ottima scelta per piccole e medie aziende che vogliono rafforzare il proprio band aziendale e farsi pubblicità a dei costi veramente contenuti. Ad esempio, è possibile creare degli adesivi per promuovere l’account social, Facebook o Instagram dell’azienda e magari attaccarlo nella propria vetrina commerciale creando delle vere e proprie vetrofanie promozionali a costi molto contenuti.

Tra le personalizzazioni più particolari e richieste, gli adesivi da applicare sulle consolle per videogames, infatti è possibile creare degli stickers da applicare sulle consolle più in uso come ad esempio la playstation4 o gli adesivi da applicare ai propri smartphone. E’ inoltre possibile applicare gli adesivi decorativi personalizzati a porte o vecchi mobili dandogli così una nuova vita. Un nuovo stile che si può adattare a qualsiasi oggetto abbia una superficie regolare e dare così, un tocco di originalità e design ad ogni cosa.

Trouble Busters: La Tecnologia al servizio di tutti tramite un app android made in Sardegna

06 Gennaio 2020

Trouble Busters è un’innovativa Applicazione per sistemi Android nata dall’idea di Pau Gabriele, inventore, ideatore, ma sopratutto, Cagliaritano.

Cosa è? Trouble Busters è un’app ideata per dare e ricevere aiuto creando una rete tra le persone. Il sistema, infatti, è studiato per ricercare le persone nelle vicinanze, che abbiano l’app installata sul proprio dispositivo, che potranno intervenire in soccorso mediante un sistema di localizzazione gps. Una sorta di mutuo-aiuto contro le sfortune e gli imprevisti, sia umani che naturali.

TroubleBusters Sarda News - Notizie in Sardegna

Come funziona? Trouble Busters ha una modalità di funzionamento molto intuitiva, con interfacce grafiche che varieranno in base all’utilizzo dell’app per l’invio o la ricezione di una richiesta d’aiuto. Una volta inserite le proprie credenziali, infatti, l’utente sarà ufficialmente parte della community e potrà dare e ricevere aiuto in qualsiasi momento.

La persona che richiede aiuto visualizzerà un tastierino numerico nel quale troverà dei numeri dall’uno al nove; i numeri indicano il livello di gravità della situazione: si parte dall’uno, che corrisponde al livello d’emergenza più basso e quindi meno grave, fino ad arrivare al livello nove, che indica invece una situazione di pericolo imminente. Per poter richiedere aiuto basterà semplicemente cliccare su uno dei numeri, corrispondenti ai livelli, per far partire la richiesta d’emergenza. Da quel momento, il sistema contatterà le persone che si trovano nelle vicinanze e, per la sicurezza e la tutela degli utenti, gli individui contattati saranno sempre uno in più rispetto al numero richiesto, ossia, per un livello 1 contatterà due persone, per un livello 2 ne chiamerà tre, fino ad arrivare ad un massimo di dieci persone per il livello d’emergenza 9; questa procedura serve per evitare che, ad esempio, un malintenzionato possa causare ulteriori problemi ad una persona già in difficoltà e per dare un margine maggiore di sicurezza. Alla persona che invia la chiamata apparirà una mappa radar che permetterà di visualizzare il numero di persone in arrivo, le distanze a cui si trovano e le credenziali di ciascuna persona. Una volta raggiunto l’utente e prestato il soccorso, ai soccorritori e alla persona aiutata, verrà data la possibilità di rilasciare un feedback e di salvare nella rubrica i numeri delle persone conosciute, così da poter restare in contatto.

La persona che riceve la richiesta d’aiuto, invece, visualizzerà la richiesta mediante chiamata trouble busters; riceverà infatti una chiamata (sarà possibile impostare una soneria specifica dal menù), che potrà scegliere se accettare o declinare. Una volta accettata la richiesta d’aiuto all’utente appariranno le credenziali del richiedente aiuto, potrà inviare una richiesta di descrizione del problema e soprattutto potrà visualizzare una mappa che gli permetterà di localizzare ( e raggiungere) la persona in difficoltà al fine di prestare l’aiuto. Anche in questo caso si potrà rilasciare un feedback e aggiungere le persone conosciute alla propria rubrica, in maniera tale da poter mantenere i contatti anche sui principali social network o mezzi di comunicazione quali facebook, twitter, google+, whatsapp e altri sistemi.

È un invenzione piuttosto particolare, è fonte di uno studio? Direi proprio di sì, uno studio lungo 36 anni, in cui non ho fatto altro che accumulare tutte le mie sfortune e trovarne una soluzione, semplice, efficace e di utilizzo globale.

Si pensi ora se tutto il personale della difesa avesse questo sistema installato sul proprio dispositivo, la difesa è una risorsa per il paese, allora perchè non utilizzarla appieno? Diverebbe inoltre una nuova vetrina per dimostrare al popolo la nostra preparazione, i nostri valori e il nostro buon cuore. Nessuna moglie o fidanzata o sorella o uomo o bambino sarebbe piu solo quando si trova in difficoltà se tutti noi diventassimo parte di questa rete. D’altronde tutti conosciamo il legame che si crea tra commilitoni, soprattutto quando si attraversano momenti critici, ed è indubbio che in ogni parte del globo ci siano persone con i nostri stessi ideali e valori di fierezza, eroismo e caparbietà che possono fare la differenza nei momenti difficili. I motivi per installarla sul proprio dispositivo sono vari, chi per sentirsi più sicuro, chi per risparmiare dal dover chiamare un carroattrezzi, chi per altruismo, chi per conoscere persone nuove e chi perchè pensa ai propri cari e se dovesse essere lontano da casa, vorrebbe che il collega più vicino vigilasse su di loro. Perchè è esattamente quello che facciamo ogni giorno: noi tuteliamo il nostro paese, i nostri cari!

Come è iniziato? Il progetto è frutto di sventure personali, incidenti ed esperienze per lo più spiacevoli, dalle quali ho tratto insegnamento, in pratica non ho fatto altro che “unire i puntini”.

 Ed ecco preparata una App Social Network basata sulla risoluzione degli imprevisti e sulla sicurezza delle persone e degli animali che fà della versatilità il suo punto di forza.

Ovviamente, vista la mole di lavoro ho dovuto richiedere l’aiuto di una ditta specializzata nel settore, la Softfobia S.r.l.  Startup presente a sinnova 2014, alla quale porgo i miei ringraziamenti per la professionalità dimostrata.

A cosa potrebbe servire? Cito solo alcuni avvenimenti che mi hanno coinvolto in prima persona: la si può utilizzare per problemi con l’automobile, quando ci si ritrova in panne o perché la batteria è scarica o ancora se finisce la benzina nel bel mezzo di un viaggio o se rimaniamo impantanati, (se capita nel fine settimana, la chiamata ad un meccanico o ad un carro attrezzi risulterebbe veramente salata...); possiamo usarla anche per richiamare le persone vicine quando vediamo una situazione (maltrattamenti di animali) ma non abbiamo il coraggio di intervenire perchè troppo deboli o poco coraggiosi, o per aiutare una persona diversamente abile a oltrepassare una barriera architettonica o semplicemente per aiutare un turista in difficoltà.

E in che modo lo si può utilizzare per la sicurezza delle persone e degli animali? Semplice, ho valutato che lo stesso sistema di geolocalizzazione potesse essere un supporto utile e una risorsa per prevenire o risolvere situazioni di abbandono degli animali o, per quel che riguarda le persone, per prevenire casi di bullismo, stalking o femminicidio, che purtroppo sono all’ordine del giorno. Purtroppo, sono avvenimenti che accadono e, se è possibile dare un contributo, il mio, il nostro, quantomeno come contromisura a questi fenomeni, ben venga!

Il “Livello 9”dell’app è stato creato appositamente per tali situazioni di grave emergenza.

Si potrà utilizzare sempre? Sì, potrà essere utilizzata sempre; è presente un sistema di crediti che verrà incrementato ogni volta che si darà un aiuto. Nel momento in cui si scarica l’applicazione si avranno a disposizione 10 crediti, ogni volta che si richiederà aiuto si utilizzerà un credito, invece le persone che presteranno aiuto verranno ricompensate con un credito; in questo modo, le persone piu attive, avranno la possibilità di utilizzare l’app praticamente all’infinito.

Trouble Busters, si trova nel playstore. Per maggiori informazioni visita il sito: www.troublebusters.it.

CAGLIARI, OBIETTIVO SALVEZZA. MA IL MERCARTO FA SOGNARE

06 Gennaio 2020

La stagione del ritorno del Cagliari in serie A si appresta ad essere una di quelle caratterizzate da sofferenza e denti stretti, un classico per chi, matricola nella massima serie, deve acquisire quella dose di serenità e di esperienza per lottare su tutti i campi ai massimi livelli.

La società fino ad ora si è mossa molto bene sul mercato, puntando ad un mix di giovani ed esperti per dare a Rastelli la possibilità di raggiungere gli obiettivi prefissati nel minor tempo possibile: quella salvezza che i commenti degli analisti di scommesse sul blog http://extra.bet365.it/news/it/Calcio/Serie-A/cagliari-determinato-a-centrare-la-salvezza vedono ampiamente alla portata dei sardi. È arrivato Bruno Alves, reduce dalla vittoria di Euro 2016 e che si era svincolato dal Fenerbahce. Il portoghese, 35 anni, arriva a Cagliari con un bagaglio di scudetti e coppe nazionali vinte in giro per l’Europa.Un ottimo innesto da affiancare a Ceppitelli.

cagliaria Sarda News - Notizie in Sardegna

Altro acquisto d’esperienza è Simone Padoin, amatissimo dai tifosi juventini, che si è lanciato in questa nuova avventura dopo i tanti successi in maglia bianconera. Il centrocampista è pronto a prendere in mano le redini del centrocampo sardo, soprattutto a livello morale oltre che tecnico.

Un bel colpo di Giulini è stato Artur Ionita, centrocampista offensivo prelevato dal Verona, che già lo scorso anno si era ben comportato con la maglia gialloblù, nonostante la stagione disastrosa degli scaligeri. Dalla Sardegna dovrebbe andar via invece Duje Cop. L’attaccante croato, che nell’ultima stagione ha vestito la maglia del Malaga, è arrivato in ritiro, ma ci resterà per poco: su di lui c’è il pressing del Leganés, squadra neopromosso in Liga.

Rastelli però chiede rinforzi: alla squadra sarda serve anche un attaccante, o almeno questo è il desiderio del tecnico. Giulini si muove su più fronti, per non farsi trovare impreparato. Sul taccuino della società ci sono i nomi di Avenatti, Isac e Trotta, per i quali si sta trattando con le relative società di appartenenza.

Il sogno però si chiama Marco Borriello. Il trentaquattrenne attaccante napoletano, reduce da una stagione a metà tra Carpi e Atalanta, al momento è svincolato e attende solo la chiamata giusta per ripartire. Sulle sue tracce ci sarebbe anche il Palermo e per questo il Cagliari deve essere veloce e pratico se vuole portare il bomber ex Roma in Sardegna. Rastelli però vorrebbe anche un altro nome importante in mezzo al campo. Si era fatto il nome di Luca Cigarini, ma il centrocampista sembra a un passo dalla Samp.

Tanti i nomi che stanno circolando in queste ore, l’ultimo riguarda Raul Meireles, che arriverebbe grazie allo sponsor Bruno Alves, suo connazionale, nonché compagno di squadra al Fenerbahce. Arriverebbe a parametro zero e la società ci sta pensando seriamente.

Ma la lista di Giulini contiene anche altri nomi noti alla serie A. Il primo è Gokhan Inler del Leicester, dove seppur campione d’Inghilterra, soffre il ruolo da riserva che Ranieri gli ha dato. L’altro è Pedro Obiang. L'ex centrocampista della Sampdoria è in aria di addio dal West Ham e sarebbe stato proposto proprio al Cagliari. L’ultimo nome per il centrocampo è quello di Robert Gucher, del Frosinone. Si potrebbe definire un rinforzo di scorta per Rastelli quello di Gucher, che nella scorsa stagione ha giocato 24 partite su 38 senza realizzazioni. 

Accessori auto: la moda dei tappetini personalizzati

23 Dicembre 2019

tappettinionline Sarda News - Notizie in Sardegna

Gli italiani continuano a spendere cifre consistenti per la propria auto: una dinamica ormai nota che nasce da un legame profondo che si tende ad avere con la macchina. Malgrado al crisi infatti, nel nostro paese non si rinuncia all’auto di proprietà con tutto ciò che questo comporta anche in termini di spesa.
I costi per il mantenimento di una macchina incidono parecchio sul bilancio familiare; ed oltre a spese burocratiche (come assicurazioni, bolli ecc…) sono proprio gli accessori a rappresentare una buona fetta di costi. Tra questi, i più richiesti negli ultimi periodi sono i tappetini personalizzati.
Strumenti che hanno la duplice funzione, quella concreta di contenimento delle sporco e quella estetica, e che oggi possono essere creati anche in modo del tutto autonomo su portali che permettono di configurare tappetini auto personalizzati. Vediamo nel dettaglio.

Come creare un tappetino auto personalizzato

Ed in effetti oggi l’iter è alquanto semplificato, è possibile configurare il proprio prodotto in totale autonomia, anche direttamente online su uno dei tanti portali che consenta tale opportunità. Un modo per avere all’interno della propria vettura un prodotto efficace, utile allo scopo finale ma al contempo unico, originale, in grado di donare un qualcosa in più in termini estetici.
Si pensi alla possibilità di personalizzare un tappetino auto con le proprie iniziali, con un tema preciso, che sia un film, un gruppo musicale, un brand famoso e quant’altro. Il tutto sempre mantenendo ben salda la finalità effettiva di questi strumenti: ovvero, proteggere gli interni della propria vettura, preservarli dall’usura ed evitare che si rovinino.

Tipologie di tappetini per auto

Non a caso esistono diversi modelli di tappetini auto che possono essere anche personalizzati: ci son i tappetini antipioggia, solitamente in gomma, utili per evitare che il piede scivoli, soprattutto quando fuori piove e si sale in macchina con le scarpe bagnate.
Ci sono poi i tappetini auto in tessuto, comodi e a loro volta antiscivolo in grado di garantire una aderenza massima del piede oltre che un risultato estetico più gradevole rispetto ai tappetini in gomma.  
In sostanza di modelli ce ne sono diversi, adatte ad ogni esigenza, tutti con la costante, oggi come oggi, di una massima personalizzazione da poter raggiungere anche comodamente, stando seduti davanti alla tastiera del proprio pc, grazie alle tecnologie recenti che consentono di configurare il proprio tappetino per auto partendo dai propri gusti.

Sassari: si gioca ad orario. Il punto

20 Dicembre 2019

slot1 Sarda News - Notizie in Sardegna

A Sassari la stretta in vigore riguarda le slot machine e le video lottery fisiche, ovvero quelle installate nei bar e nei centri idonei.

I nuovi limiti non interessano il gioco online, esistono infatti alcuni siti come www.miglioricasino.com dove poter provare a divertirsi in rete senza dover sottostare a misure particolarmente limitative. 

È necessario ricordare che Sassari è una delle città nelle quali si gioca di più in Sardegna ed è probabilmente per questa ragione che l'amministrazione comunale ha da tempo deciso di correre ai ripari attraverso misure che hanno l’obiettivo di combattere la lotta alla dipendenza; la prima ordinanza di Sassari è datata 2017, una delle prime in Italia.

Oggi tutti gli operatori che gestiscono siti del comparto gaming sono molto attenti alle norme vigenti e persino la spesa giocata oltre che essere assicurata è soggetta ad una precisa regolamentazione. Vi è una limitazione anche per quanto riguarda il tempo di permanenza sul sito così come del budget utilizzabile.

Sassari: il perché delle fasce orarie per giocare

Seppur criticate dai gestori, le fasce orarie sono state approvate con una delibera del Consiglio di Stato. Sono legittime e non compromettono il funzionamento delle slot. Un motivo di orgoglio per il Comune di Sassari che sta riuscendo a contenere gli effetti negativi del gioco che talvolta sfociano nel fenomeno più comunemente conosciuto come ludopatia.

La scelta del Comune di Sassari scaturisce dai dati relativi alla crescita della spesa e della diffusione di patologie legate al gioco a livello territoriale.

Nell'ordinanza sindacale varata nel 2017 si rendevano noti gli orari per le slot: 8 ore al giorno nei locali promiscui dalle 10 alle 13 e dalle 18 alle 23, mentre nei locali dedicati dalle 10 alle 13 e dalle 18 all’una del mattino‎. 

La norma si è rivelata necessaria in quanto a Sassari sono tantissimi gli adolescenti a venire tentati dalle slot.

L’ordinanza è a tutti gli effetti valida nonostante le rimostranze e le azioni legali messe in campo dai soggetti coinvolti a vario titolo.

Il  ricorso chiedeva al Consiglio di Stato di riformare la sentenza emessa dal TAR della Sardegna, con cui era già stata respinta l’impugnazione delle due ordinanze del sindaco di Sassari. Si pensava ad una revoca delle delibere e delle ordinanze sindacali. Invece le ordinanze del sindaco sono risultate compatibili con le leggi nazionali in ed in particolare con l’art. 50, comma 7, del T.U.E.L.

Sassari i numeri del gioco

Sassari è la prima città sarda per quanto riguarda la passione per il gioco. Il trend sembra in crescita nonostante le normative vigenti e le ordinanze imposte. Nel 2016 i sassaresi hanno investito 355.505.510 euro tra scommesse, slot, macchinette, lotterie istantanee e gratta e vinci. 

Se dividiamo il dato complessivo per i residenti,  127.525 abitanti censiti nel 2016, otteniamo 2.787 euro pro-capite per un anno. Negli anni seguenti i dati non subiscono grandi variazioni, anche se quelli più recenti parlano di circa 516 euro a persona nel corso del 2018. Tra i giochi più graditi spiccano le slot machine, immediatamente dopo i gratta e vinci.

Sardegna e gioco: uno strano rapporto

Anche i sardi amano il gioco, è ormai risaputo. La passione impazza basta osservare qualsiasi ricevitoria o locale presso il quale sono installate le slot machine.

Il trend non è passato certo inosservato agli occhi delle istituzioni e non a caso qualche mese fa è stato approvato il Testo Unico per prevenire e contrastare il fenomeno della ludopatia. La norma ha visto lo stanziamento di 1,9 milioni di euro.

Tra le più importanti misure spicca quella legata al divieto di aprire nuove sale da gioco e di installare apparecchiature in locali che si trovino a una distanza entro i 500 metri da luoghi sensibili come scuole, impianti sportivi e luoghi di culto.

Spesso il gioco digitale diventa una alternativa ai veri casinò, ma giocare online non significa essere totalmente al riparo da possibili dipendenze, è tuttavia giusto sottolineare che i sistemi digitali sono concepiti in modo che i tempi di gioco vengano limitati, cosi come sono più accurati i controlli sulla maggiore età degli utenti.

Grande cuore e vista Champions: il Cagliari vuole continuare a sognare

11 Dicembre 2019

cagliarichampions Sarda News - Notizie in Sardegna

Due rimonte nelle ultime due partite e un popolo che continua a sognare traguardi incredibili. Il Cagliari di Rolando Maran continua ad ottenere risultati che, sebbene la squadra sarda sia stata costruita molto bene in sede di mercato, non sembravano essere possibili qualche mese fa. Con 29 punti in 15 partite, i rossoblù sono in piena zona Champions League e addirittura a +8 sulla prima squadra che non è nelle posizioni che permettono la qualificazione alle coppe europee.

Le ultime due partite hanno fatto ancor di più innamorare i tifosi cagliaritani della propria squadra. Un cuore immenso quello mostrato dagli uomini di Maran, che sia contro la Sampdoria che contro il Sassuolo si trovavano sotto di due gol. Alla Sardegna Arena, contro la Sampdoria, per due volte gli uomini di Maran si sono trovati col doppio svantaggio, addirittura sotto 3-1 a 20 minuti dal termine. Ma i rossoblù sono duri a morire e hanno addirittura vinto il match con il colpo di testa di Cerri al 93'. Contro il Sassuolo, a Reggio Emilia, dal 2-0, è riuscito a portare a casa un punto importantissimo per la classifica e per il morale. La squadra si diverte giocando, non si pone limiti ed è sulle ali dell'entusiasmo: tutte caratteristiche che possono permettere di fare un campionato storico.

Sarebbe quasi ingiusto fare uno o due nomi per spiegare la grande stagione che stanno facendo i sardi, ma è indubbio che sotto i riflettori ci siano finiti due calciatori più di tutti: Radja Nainggolan e Joao Pedro. Il primo, tornato in Sardegna dall'Inter anche per i problemi di salute della moglie, sembra essere tornato quello di una volta, quello che aveva incantato il mondo a Roma e che era diventato uno dei centrocampisti più forti del mondo. La sua grinta e la qualità delle giocate hanno reso – assieme ai suoi compagni di reparto Nandez, Rog e Cigarini – quella sarda una delle migliori mediane del campionato, soprattutto dal punto di vista della qualità. In attacco c'è, poi, un Joao Pedro inarrestabile. L'attaccante ha già messo a segno 10 gol in stagione in campionato, surclassando il compagno di reparto Giovanni Simeone, che per ora è fermo a quota quattro.

Il tutto porta, inevitabilmente, a sogni di alta quota. Il Cagliari, infatti, è assolutamente all'interno della lotta per un piazzamento europeo, in questo momento addirittura per la Champions League, nonostante le quote scommesse della Serie A diano altre squadre favorite per la qualificazione. Sembra assurdo considerare verosimile questa posizione anche a fine campionato, ma per ora la squadra sarda ha retto senza problemi ed è stata capace anche di fare grandi partite contro squadre più blasonate, come rappresentano le due vittorie consecutive contro Atalanta (0-2 a Bergamo) e con la Fiorentina (5-2 in casa). Per ora, dunque, va tutto bene. Considerato, poi, che altre squadre candidate a un posto in Europa stanno avendo evidenti problemi e sono molto attardate in classifica – come Napoli e Milan -, alla squadra di Maran serve semplicemente continuare così, senza troppi patemi o problemi.

Per questi motivi, pertanto, a Cagliari si continua a lavorare: senza aspettative, ma con grandi sogni.

Gadget personalizzati, dove acquistare

11 Dicembre 2019

tazza Sarda News - Notizie in Sardegna

Prodotti che ormai vanno per la maggiore, da qualche anno a questa parte, con il concetto di personalizzazione sempre più presente nelle nostre vite. Il web poi ha impresso una svolta decisiva in tal senso ed è oggi possibile ricorrere alla rete per creare oggetti di varia natura tutti a forte matrice personalizzata .
Un’idea che può rivelarsi essere particolarmente vincente anche in questo periodo dell’anno, con il Natale alle porte, per regali originali e graditi; o, ipotesi valida invece tutto l’anno, per prodotti da regalare ai propri dipendenti se si è una azienda. Sono tante le declinazioni di gadget personalizzati che possono essere valutate così come molteplici sono le ricorrenze per farlo.
Il tutto come detto, anche comodamente in rete con il supporto di siti e portali che nascono appositamente con tale scopo come nel caso di Maxilia.it. Quali sono i prodotti che si possono realizzare?

Quali sono i prodotti personalizzati più richiesti

La lista come detto è alquanto nutrita a comprende realmente gadget per ogni situazione: si pensi a tutto ciò che riguarda l’abbigliamento, come nel caso di cappellini, felpe, maglioni. L’idea di personalizzare capi di abbigliamento non è più così remota ed anzi negli ultimi tempi sta tornando in forte auge. Il tutto anche sulla scia di quanto suggerito da personaggi dello spettacolo o dagli influencer dei social (ormai sono loro a dettare i ritmi della moda) che ogni tanto cercando di stupire presentandosi in pubblico con capi di abbigliamento contenenti messaggi personalizzati.
Ma non solo di abbigliamento si vive, ed allora ecco che tra i gadget da personalizzare trovano un posto i vari accendini, borracce, bottiglie, ciabatte, accessori per la propria automobile, palloncini, occhiali da sole, tazze, portachiavi e tanto altro.

A chi rivolgersi per gadget personalizzati?

A chi rivolgersi per la stampa e la creazione di gadget personalizzati, che siano di abbigliamento o di qualsiasi altro genere? Ci sono le tradizionali tipografie, quelle che operano sul territorio con attività fisiche per capirci; e poi ci sono, come si accennava sopra, i portali online che si sono ritagliati una fetta enorme di mercato.
Il vantaggio di chi si rivolge a queste realtà online è dato, ovviamente, dalla comodità oltre che dalla possibilità di fare tutto in modo autonomo ed in tempi brevi. È sufficiente collegarsi tramite internet al sito di riferimento della azienda scelta, iniziare a configurare il prodotto e mandare poi tutto in stampa con un semplice click aspettando poi che il tutto venga recapitato in modo assolutamente comodo al proprio domicilio. Nuove strade per stampare gadget personalizzati in massima comodità e sicurezza.

Conto Demo: i vantaggi del simulatore di trading

08 Dicembre 2019

trading-online Sarda News - Notizie in Sardegna

Fare trading senza rischiare un centesimo? Oggi è possibile con i conti demo disponibili su tantissime piattaforme del web. 

  1. Cos’è un account demo? 

Un conto demo è una sorta di simulatore di trading, o account di pratica, che ti consente di esercitarti nel day trading con una vasta gamma di strumenti finanziari, da azioni, futures e opzioni a CFD e criptovaluta.

 I conti demo sono finanziati con denaro simulato, che consente di acquisire esperienza di trading senza rischiare il capitale reale. Ciò consente di elaborare strategie e creare sicurezza acquisendo familiarità con le condizioni del mercato. Inoltre, è un modo efficace per testare un potenziale broker e software. Se vuoi avere una migliore panoramica su cosa è il conto demo, visita forza-trading.com e scopri tutti i vantaggi dell’account di prova. 

  1. Le funzionalità

I migliori account demo ti consentono di simulare il trading reale con l'unica differenza che usi il denaro finto. In questo modo ottieni la piena esperienza dei mercati e della piattaforma di trading, senza la pressione di rischiare i tuoi fondi reali.

 - Esplorazione: testare diversi mercati finanziari ti consente di avere un'idea di come si comportano e di trovare il prodotto giusto per te. Il trading di penny stock sarà diverso dalle materie prime, ad esempio.

- Fai esperienza: Prima di rischiare il capitale reale, puoi esercitarti ad aprire e chiudere posizioni, oltre ad applicare fermate e limiti. Inoltre, è possibile visualizzare i requisiti di margine e tenere traccia di profitti e perdite.

- Analisi di grafici: scopri come interpretare e utilizzare i grafici, dal test degli indicatori tecnici all'identificazione dei modelli.

Performance passate: puoi analizzare le performance passate per correggere gli errori e affinare la tua strategia prima di mettere il capitale reale sulla linea.

- Strumenti di trading: scopri come interpretare e utilizzare le informazioni dai feed di notizie e dai dati di mercato.

- Elenchi di controllo: gli account demo consentono inoltre di identificare e monitorare i mercati di interesse. 

  1. Gli svantaggi 

Normalmente, il software dimostrativo ti consente di scegliere con quale capitale negoziare. Di conseguenza, molte persone optano per molto più di quello che avranno quando vivono di commercio. Un capitale maggiore consente di recuperare più facilmente perdite minori. Potresti anche trovarti incapace di permettersi gli strumenti costosi che hai esplorato usando gli account demo. 

I broker forex online, ad esempio, spesso cercano di impressionare i potenziali trader con spread stretti nei conti demo. Tuttavia, nei mercati in rapida evoluzione, in particolare, lo spread quotato può essere molto più ampio.

Infine, Molti trader godono della maggiore leva finanziaria offerta da alcuni broker nei conti demo. Mentre questo può comportare profitti virtuali sostanziali, nel trading dal vivo può anche portare a perdite significative.

Materie prime e investimenti, tutti i consigli utili

03 Dicembre 2019

investire-in-oro Sarda News - Notizie in Sardegna

Investire denaro nelle materie prime è un'ottima scelta al pari dei più tradizionali investimenti in azioni. Le migliori materie prime su cui investire attualmente sono: oro, argento e diamanti. Ognuna di esse comporta una serie di pro e contro da valutare prima di effettuare un'operazione economica sul mercato finanziario. Ecco tutti i consigli utili per ottenere investimenti remunerativi arginando al massimo i rischi.

Investire denaro in oro, vantaggi e svantaggi

L'oro rappresenta da sempre un investimento sicuro, in grado di garantire un cospicuo profitto nel tempo. Il valore di questo metallo prezioso aumenta nei periodi di incertezza politica ed economica, essendo appunto il bene rifugio per eccellenza, arrivando a toccare picchi altissimi come in questo preciso momento storico.
Da inizio anno, infatti, le quotazioni sono cresciute addirittura del 20% e continuano a salire: nei mesi scorsi l'oro ha raggiunto i 1535 dollari l'oncia, in assoluto la quotazione pià alta degli ultimi 11 anni. Secondo gli analisti il picco dovrebbe arrivare entro fine anno, sfiorando i 1600 dollari l'oncia. Vien da sé che il vantaggio principale di un investimento in oro è dato dal fatto che esso non perde valore nel tempo (nonostante le varie oscillazioni in borsa) ed è valutato in modo positivo in tutto il mondo. Lo svantaggio, se così si può dire, è proprio la sua volatilità.

Investire soldi nell' argento, pro e contro

L'argento negli ultimi tempi è tornato sulla cresta dell'onda. Il metallo prezioso, fino a poco tempo fa considerato il fratello povero dell'oro, è oggi un bene su cui puntare per fare ottimi investimenti dato che il suo valore non viene intaccato anche in presenza di stravolgimenti finanziari su larga scala.
Il costo del metallo, infatti, sta aumentando a dismisura e comprarlo per poterlo poi rivendere è ancora una scelta caldamente consigliata, ma solo ad alcune condizioni. Investire in monete e lingotti (e lo stesso vale per l'oro) non conviene: il rischio è che, al momento della rivendita, il loro valore potrebbe risultare svalutato, sempre per il motivo secondo cui le quotazioni di questi metalli rispecchiano l'andamento dei mercati, instabili per natura.

Investimenti sui diamanti, rischi e profitti

Investire in diamanti può rivelarsi estremamente vantaggioso. Le pietre preziose tendono a incrementare il proprio valore nel momento in cui si verificano tempeste finanziarie che scuotono i mercati in modo negativo. Il vantaggio principale di un investimento in diamanti è proprio questo: analizzando le quotazione diamanti si evince che le pietre preziose conservano il loro valore anche durante i periodi di recessione. Lo svantaggio  è che rivendere diamanti non è affatto facile, ma ci vogliono tempo e pazienza, cosa non di poco conto se si ha la necessità di recuperare velocemente i proventi dei propri investimenti finanziari.

Sinnai, "strane presenze" in pineta: A passeggio con i cinghiali

26 Novembre 2019

foto_andrea_serrel-908-560-871085 Sarda News - Notizie in Sardegna

Da anni ormai sono diventati ospiti fissi non solo nel bosco, ma anche sulla strada asfaltata all'interno della pineta di Sinnai. Arrivano, cercano cibo, poi si allontanano indisturbati per la gioia anche dei bambini che con i familiari arrivano in pineta.

Parliamo dei cinghiali. Oggi si sono fermati vicino alla casermetta, a pochi metri dal chiosco in pineta, a duecento metri dall'ingresso. Praticamente sono rimasti sotto gli occhi di chi, nonostante la pioggia, anche oggi ha invaso la pineta.

Domenica Mattina c'è stata una gara a piedi e in bici con centinaia di atleti e spettatori.

Nel pomeriggio, ecco i cinghiali a fare da spola fra il bosco e la strada. Uno spettacolo sempre straordinario che si ripete da anni.

I cinghiali non sembrano più animali selvatici, si avvicinano alle persone, aspettano qualcosa da mangiare, per poi scomparire fra i pini e la macchia mediterranea. Spettacolo gratuito ovviamente.

Fonte: L'Unione Sarda

Altri articoli …

  1. Sancire un fidanzamento: le usanze che resistono
  2. La Sardegna è tra le regioni italiane dove si acquista più online
  3. Scatta il decreto in merito ai seggiolini e ai dispositivi antiabbandono: multe dagli 80 ai 330 euro, più 5 punti decurtati dalla patente
  4. Poste per noi, l’intranet di Poste Italiane
  5. Napoli, una breve guida dei luoghi da non perdere
  6. Furti nel litorale di Quartu: Arrestato 34enne di Sinnai, già noto per numerosi reati in zona.
  7. Istituti bancari e sicurezza: come tutelarsi?
  8. Inter-Juve | Graziano Cesari Analizza al VAR i Casi Arbitrali più Scottanti della storia
  9. "Non ho parole per dirvi... grazie!" raccolta fondi consegnata ad Alì, il Kebabbaro rapinato a Sinnai
  10. I diversi tipi di visto per gli Stati Uniti
  11. 5 Idee Marketing per PMI per cominciare il 2020 alla grande
  12. Qualcuno ha dimenticato queste due buste pandora in una panchina di Piazza Yenne a Cagliari?
  13. Dolcetto o scherzetto? A Sinnai la tradizione de "Is Panixeddas"
  14. Il Museo civico di Sinnai rievoca la tradizione de "Is Panixeddas"
  15. Auto si ribalta in via Roccheddas a Sinnai
  16. Arredamento, il ‘su misura’ conquista tutti gli ambienti della casa
  17. Sinnai, denunciato un 34enne del posto autore della Rapina al Kebabbaro pakistano
  18. Una raccolta fondi per aiutare il Kebabbaro rapinato a Sinnai: Ecco come contribuire
  19. Fotografia, le nuove opportunità dal web
  20. Investire in materie prime, i consigli per farlo in sicurezza
  • 879
  • 880
  • 881
  • 882
  • 883
  • 884
  • 885
  • 886
  • 887
  • 888

Pagina 884 di 900

  • Sinner, Barbieri l'ha fatto davvero: il piatto in onore di Jannik a base di... carote
  • Roma, furto in casa della vedova Modugno: portata via cassaforte
  • Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: domani non riprendono
  • Ucraina-Russia, conclusi i colloqui di Istanbul: accordo su scambio di militari e civili
  • Ucraina-Russia, colloqui lampo a Istanbul. Mosca: "Posizioni ancora distanti"
  • Dazi, l'esperto: "Con crisi commerciale opportunità per manager italiani 'espatriati' in Usa"
  • Sinner, vacanze finite: si allena a Montecarlo, poi la partenza per Cincinnati
  • Caso Garlasco, impronta 33 non entra in incidente probatorio
  • Usa, visita consolare ai due italiani ad 'Alligator Alcatraz': chiesto il trasferimento
  • Divorzio Ferragnez, avvocata Ferragni: "Accordo merito di una rinuncia di Chiara"
  • "Tracce", a Laconi segni, storie e suoni di Sardegna
  • Rai, Cerno sempre più vicino a Rai 3: il progetto è 'Barabba'
  • Ucraina, stretta su anti-corruzione. Von der Leyen chiede spiegazioni a Zelensky
  • Rissa al centro anziani, pugno in faccia a un 97enne per... una partita a scopa
  • Venus Williams sposerà Andrea Preti, chi è l'attore italo-danese
  • Produzione miele in calo, appello settore apistico a Regione
  • Pisa: arriva Scuffet, firma contratto triennale
  • A Villasimius Alessandro Borghi legge Javier Cercas
  • Estate, esperto: "Momento ideale per costruire abitudini di benessere e longevità"
  • Dazi, Usa e Ue verso l'accordo: tariffe al 15%

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it