Sarda News
  • Notizie in Sardegna
    • Sarda News

I diversi tipi di visto per gli Stati Uniti

06 Novembre 2019

usa Sarda News - Notizie in Sardegna

Dagli attacchi dell’11 settembre 2001, gli Stati Uniti hanno rafforzato la sicurezza delle frontiere. Le norme sull’ingresso nel Paese sono diventate più rigorose per garantire la sicurezza di tutti. Di conseguenza, le procedure e i visti per entrare negli Stati Uniti si sono evoluti, ed ecco come:

Persone esenti dal visto:

                 Alcuni paesi o territori sono esenti da visto, come il Canada o le Bahamas. 

                38 paesi sono inoltre esenti da visto a causa della loro adesione al Programma di esenzione da visto. I cittadini di questi paesi non hanno bisogno di un visto per viaggiare negli Stati Uniti. D’altra parte, necessitano di un’autorizzazione elettronica di ingresso sul territorio americano (ESTA), disponibile ad esempio su https://www.esta.it. Per ottenere questa autorizzazione, tutto quello che devi fare è rispondere a un semplice questionario, pagare le commissioni (di solito circa 20 euro) e attendere 1-2 giorni per la risposta.

                 Le condizioni per il rilascio di questa autorizzazione elettronica sono limitate. Devi provenire da uno degli stati firmatari del Programma, viaggiare negli Stati Uniti per una durata inferiore a 90 giorni e per uno dei seguenti motivi:

                - turismo

                - studio

                - trattamenti medici

                - affari (conferenza, convention, acquisto/vendita, ma non è possibile alcuna remunerazione)

                - uno scalo negli Stati Uniti per andare in un altro paese. 

                Attenzione, avere l’ESTA non significa necessariamente che sarai accettato alla frontiera. È anche necessario disporre di un passaporto valido e di un biglietto di andata e ritorno. 

                Se non si soddisfi questi criteri, potrebbe essere necessario un visto. 

Gli altri visti: 

                Ecco alcuni di questi visti: 

                - il visto B1-B2 per affari o turismo. È valido per 10 anni, ma impone le stesse regole dell’ESTA (non è permesso lavorare).

                - il visto E per investimenti finanziari.

                - il visto F per gli studenti e i loro coniugi.

                - il visto H per i lavoratori temporanei e la loro famiglia immediata. A seconda del tipo di lavoro, può essere valido fino a 10 anni.

                - il visto J per gli studenti lavoratori.

                - il visto K per il matrimonio (da rilasciare entro 90 giorni dall’arrivo nel Paese)

                 Questi diversi tipi di visto possono essere richiesti anche da persone la cui domanda ESTA è stata respinta per qualsiasi motivo. 

                Il punto comune di tutti questi visti è la loro natura temporanea. Se la tua intenzione è quella di stabilirti definitivamente negli Stati Uniti, dovrai richiedere un visto per immigrati, noto anche come carta verde (green card).

 Dove richiedere un visto? 

                Sia che tu decida di optare per un visto temporaneo o permanente, dovrai presentare le tue dichiarazioni al Dipartimento di Stato e al Consolato o all’Ambasciata americana del tuo paese di origine, che possono accompagnarti nei tuoi sforzi. 

                Non esitare a chiedere l’aiuto delle autorità competenti per preparare il tuo arrivo negli Stati Uniti il più serenamente possibile e goderti il tuo soggiorno!

5 Idee Marketing per PMI per cominciare il 2020 alla grande

06 Novembre 2019

Il periodo natalizio è un momento perfetto per molte piccole aziende per farsi pubblicità e aumentare visibilità e guadagni, ma come dopo ogni picco, segue un periodo di generale calo di interesse.

Dopo le feste si registra annualmente un calo fisiologico delle vendite: dopo le spese pazze per i regali di Natale e per organizzare mega party di Capodanno, il ritorno alla routine non aiuta il business.

Uno dei motivi per cui i mesi di gennaio e febbraio registrano spesso un basso fatturato, però, dipende anche dalle aziende. Dopo gli sforzi e il budget speso per organizzare campagne pubblicitarie natalizie, sconti e promozioni, chi possiede un’attività spesso smette di investire energie e denaro su ulteriori campagne marketing di inizio anno.

Vuoi cominciare il 2020 con una marcia in più? Ecco qualche strategia di marketing post-feste per tenere viva l’attenzione dei tuoi clienti.

  1. Saldi invernali

Tutti amano gli sconti!

Se i saldi invernali sono ormai un must per chi vende articoli di abbigliamento e calzature, anche una piccola azienda che offre servizi o prodotti non stagionali può sfruttare l’occasione per un po’ di vendite extra.

  1. Premia i tuoi clienti

La fidelizzazione del cliente è un concetto fondamentale del marketing di piccole e grandi aziende: più importante dell’acquisire nuovi clienti è mantenere vivo l’interesse di chi ha già scelto i tuoi prodotti o servizi.

Come?

Approfitta delle vendite natalizie per offrire un buono sconto o un omaggio da utilizzare tra gennaio e febbraio a tutti coloro che hanno acquistato durante le feste. In questo modo inviterai i tuoi clienti a tornare in negozio, dove troveranno tante novità ad attenderli.

  1. E-mail marketing

Ogni buona campagna pubblicitaria ha bisogno di un’adeguata campagna e-mail per una maggiore risonanza: utilizza il periodo di feste per raccogliere i contatti e-mail dei tuoi clienti e invia loro uno sconto da riscattare a inizio anno.

Allega un calendario personalizzato o una cartolina d’auguri come omaggio.

MES-1910-B4 Sarda News - Notizie in Sardegna

  1. Sfrutta i buoni propositi di inizio anno

L’inizio del nuovo anno è spesso accompagnato dai buoni propositi: mettersi a dieta, mangiare sano dopo le abbuffate natalizie, fare attività sportiva.

Sfrutta questa scia per promuovere uno stile di vita sano e la tua azienda contemporaneamente: crea una campagna con uno slogan motivazionale e regala ai tuoi clienti una bottiglia d’acqua personalizzata con la frase scelta stampata.

Per fare in modo che i tuoi clienti utilizzino la bottiglietta in luoghi pubblici come palestre e spa, crea un design unico e accattivante che attiri l’attenzione. In questo modo il ritorno di investimento sarà ancora più alto.

Per ispirazione o per un progetto su misura, sfoglia il catalogo Maxilia.

  1. Organizza un evento

Se dopo le feste cala anche l’umore, il modo migliore per risollevare gli animi è un party!

Organizza un evento promozionale subito dopo le feste, magari per lanciare un nuovo prodotto o servizio, e offri uno sconto a tutti i partecipanti.

Stampa degli inviti su misura e inviali per posta o per e-mail.

Qualcuno ha dimenticato queste due buste pandora in una panchina di Piazza Yenne a Cagliari?

01 Novembre 2019

pandora Sarda News - Notizie in Sardegna

L'appello arriva dal gruppo facebook "Oggetti persi e trovati cagliari ed hinterland"

Ecco il testo:

"Ciao a tutti :) ieri notte in zona Piazza Yenne, a Cagliari, abbiamo trovato due bustine Pandora dimenticate su una panchina.

Chi le avesse perse può commentare questo post e verrà contattato in privato." Per evitare sciacallaggi, il titolare dovrà indicare "cosa c'è all'interno di ciascuna bustina e l'ora in cui è stato fatto l'acquisto (essendoci dentro lo scontrino) "

Se siete voi ad aver perso gli oggetti, rispondete al post tramite questo link

Aiutateci a condividere questo per gesto.

Dolcetto o scherzetto? A Sinnai la tradizione de "Is Panixeddas"

29 Ottobre 2019

panixeddas Sarda News - Notizie in Sardegna

Di Matteo Rubiu

Halloween è la festa dei morti più famosa al mondo che ha conquistato milioni di persone in tutto il globo.

Ma certamente non è l’unica manifestazione dell’antico culto delle anime dei morti. A Sinnai come in tante zone della Sardegna esiste e si è conservata una tradizione che ha molti aspetti in comune con quella americana e anglossassone.

A Sinnai i bambini fanno rivivere l’antica tradizione di “Is panixeddas” nella mattina del 1° Novembre. Suonano ai campanelli e bussano nelle case per chiedere "Is Panixeddasa" una piccola offerta in cambio di una preghiera per i morti. Le offerte sono solitamente qualcosa di genere alimentare, Caramelle, cioccolatini, frutta, castagne, noci, dolci o anche qualche soldino; loro per contraccambiare faranno una preghiera come pegno. Alle loro angeliche anime vengono affidati pensieri limpidi dedicati ai cari scomparsi.

Questa tradizione deriva dallo spagnolo ed il nome panixeddas significa "piccola offerta". Ricordo che da bambino la gente rifilava di tutto, anche qualcosa che non usava più come una lampada o un vecchio tv in bianco e nero :). Questa ricorrenza nel resto della Sardegna viene indicata con diversi nomi e celebrata in giornate diverse il 1° o il 2 Novembre come a San Sperate dove è molto sentita dai bambini del paese. Is Animeddas e is Panisceddas nel sud dell’isola, Su ‘ene ‘e sas ànimas o su Mortu Mortu nel nuorese, su Prugadòriu in Ogliastra. Il nome cambia a seconda della zona ma la sostanza, pur mutando in alcuni particolari, rimane la stessa. Proprio come accade nella più famosa ricorrenza americana, anche nei villaggi della Sardegna sono i bambini che vestiti da fantasmi vanno a chiedere, di porta in porta, qualche dono per le “piccole anime”.

Le formule utilizzate in Lingua Sarda per chiedere e dire “dolcetto o scherzetto?” sono: seus benius po is animeddas, mi das fait po praxeri is animeddas, seu su mortu mortu, carki cosa po sas ànimas, peti cocone, e altre ancora a seconda del paese e della variante linguistica utilizzata. Mentre oggi i fantasmi e le piccole anime ritornano a casa con cioccolatini, lecca-lecca e merendine, una volta era più comune che alle richieste dei piccoli gli adulti preparassero e regalassero i dolci tipici del periodo: pabassinas, ossus de mortu, pani de sapa e frutta di stagione. Nelle case era usanza lasciare la tavola apparecchiata per i defunti tutta la notte e anche le credenze rimanevano aperte perchè i morti potessero cibarsi. A questi venivano aggiunti poi altri doni come le melagrane, le castagne e la frutta secca.

Un altro elemento simile tra la festa sarda e quella anglosassone era, soprattutto nel passato, il lavoro certosino sulle zucche che venivano trasformate in facce spiritate ed utilizzate per fare scherzi e far spaventare i più piccoli. Quindi se sentite suonare il campanello, siate generosi e rispettiamo la tradizione, tutti abbiamo dei morti da ricordare.

 

 

 

Il Museo civico di Sinnai rievoca la tradizione de "Is Panixeddas"

24 Ottobre 2019

panixeddasbn Sarda News - Notizie in Sardegna

Anticamente alla vigilia delle festività di Tutti i Santi, in molti paesi della Sardegna, fuori dalle finestre, venivano accese delle candele e imbandite le tavole; questo perché si pensava che le anime dei propri cari potessero far visita nelle case.
Si mettevano i piatti, i bicchieri, ma anche vino, acqua, e altro cibo gradito dalle persone care, nonché frutta come: melagrane, castagne e magari anche il dolce del periodo “Is Pabassinas”.

Altre tradizioni, come Is Panixeddas, che però non vogliamo confondere con le festività di altri paesi, era quella di uscire travestiti con una veste bianca, per le vie del paese e bussare nelle case per chiedere un dono sempre in memoria delle anime “po is animas” .

Oltre a questi due momenti rievocativi, proponiamo ai nostri visitatori, la possibilità di rivolgere al proprio caro anche un pensiero scritto che giungerà a destinazione dopo averlo bruciato.

Ci attende una serata diversa, ricca di cultura, di tradizione, ma anche di riflessione e divertimento.

Questo il nostro programma:

Giovedì 31 Ottobre 2019
• Ore 18:00 appuntamento al Museo Civico
• Ore 18:15 imbandiamo la tavola per Is Animeddas
• Ore 19:15 uscita de Is Animeddas
• Ore 20:15 i fuochi de Is Animeddas
• Ore 21: 00 fine della manifestazione

Per partecipare è necessario prenotare.
Costo del biglietto è di 2,00 €
Bios, Ente gestore del museo civico di Sinnai
Tel. 070780516 - cel. 3358091112
Fb: Museo Civico di Sinnai

Auto si ribalta in via Roccheddas a Sinnai

13 Ottobre 2019

autoviaroccheddas Sarda News - Notizie in Sardegna

Incidente stradale questa mattina in Via Roccheddas a Sinnai.

Una giovane stava attraversando il centro abitato alla guida di un'auto quando,

per cause ancora da chiarire, ha perso il controllo dell'auto che si è ribaltata.

Sul posto oltre ai Carabinieri di Sinnai, sono intervenute una medicalizzata e

l'ambulanza di un'associazione di volontariato che hanno soccorso la ragazza.

La giovane, secondo le prime informazioni, non sarebbe in gravi condizioni.

Arredamento, il ‘su misura’ conquista tutti gli ambienti della casa

11 Ottobre 2019

arredobagno Sarda News - Notizie in Sardegna

Un concetto che sta tornando fortemente di moda negli ultimi anni dopo che aveva vissuto un breve passaggio di appannamento a vantaggio di soluzioni più a buon mercato. L’Italia continua ad essere il paese in grado di produrre eccellenze anche in materia di mobili grazie ai suoi distretti industriali, una specificità tutta nostrana che riguarda tutto il comparto del manifatturiero.
Quando si parla di distretti industriali si fa riferimento a determinate aree del paese dove, grazie a dinamiche economiche, produttive e sociali, sono nate eccellenze circoscritte in territori ben delineati. Si pensi al nord Italia, alla zona della Brianza e di tutta la Lombardia, all’Emilia Romagna, ma anche alla Basilicata, alla Puglia ed alla stessa Sardegna.

Mobili artigianali su misura

Si parla ovviamente di produzione di mobili artigianali su misura, eccellenze richieste in tutto il mondo con particolare riguardo per alcuni paesi: su tutti la Cina, che con quasi 500 milioni di euro rappresenta il primo paese delle esportazioni di mobili nostrani.
Una tradizione che si ravviva quella dei mobili artigianali su misura, e che negli ultimi anni si è allargata a tutte le aree della casa. Un tempo questa tipologia di prodotti era riferita esclusivamente a specifiche aree, come soggiorno e camera da letto. Oggi, sempre più, si tende a rivolgersi al su misura anche per cucine e finanche bagni. Aree che stanno acquisendo sempre più valore a livello sociale, non più viste nella loro semplice sfera utilitaristica.

Anche gli arredi bagno sono su misura

In particolare sorprende come anche i bagni stiano vivendo un periodo nuovo che li porta ad essere al centro di progetti di design. Ebbene si, quella che un tempo era una zona limitata alla sua funzione utilitaristica oggi può essere al centro di studi estetici anche piuttosto complessi.
Non a caso aumentano le richieste per arredo bagni su misura.  Si parla di prodotti artigianali, eseguiti a mano con sapienti conoscenze, tramandate nel coso degli anni, che vanno ad arredare al meglio ogni angolo della casa, in questo caso del bagno, conferendo un aspetto unico, originale, appagante sotto tutti i punti di vista, ivi compreso quello meramente estetico.
Si è assistito ad una evoluzione, con il bagno che è diventato uno degli ambienti più importanti della casa, una zona dove trascorrere diverso tempo prendendosi cura di sé con tutti i comfort del caso. Tutto questo ha portato ad un naturale risveglio del mercato dei mobili artigianali e su misura, soluzioni di eccellenza assoluta e di design, in grado di rubare l’occhio oltre ad assolvere il compito per il quale nascono.  

Sinnai, denunciato un 34enne del posto autore della Rapina al Kebabbaro pakistano

10 Ottobre 2019

donersinnaicarabinieri Sarda News - Notizie in Sardegna

I carabinieri della stazione di Sinnai, a parziale conclusione di una serrata attività di indagine,

hanno denunciato per rapina in concorso un 34enne del posto con diversi precedenti di polizia, C.D.

I riscontri dei militari hanno permesso di individuare nel giovane l’autore della rapina

, in concorso con un altro individuo in fase di identificazione, perpetrata il 29 settembre scorso

in un ristorante kebab nella via Eleonora d’Arborea di Sinnai, ai danni del gestore, un 33enne di origini pakistane.

Le indagini dei carabinieri di Sinnai sono ora focalizzate sull’individuazione del complice.

Intanto prosegue la raccolta fondi per aiutare il gestore pakistano a recuperare la somma di 1200 tutte le -- > info qui <--

Una raccolta fondi per aiutare il Kebabbaro rapinato a Sinnai: Ecco come contribuire

10 Ottobre 2019

kebabsinnai Sarda News - Notizie in Sardegna

La notte fra sabato 28 e domenica 29 settembre alcuni ragazzi hanno rapinato Muhammad, il giovane gestore della kebabberia Ali Doner Kebab di Via Eleonora d’Arborea a Sinnai. Lo stesso locale era stato già rapinato nel maggio di quest’anno.
Siamo convinti che il problema del disagio giovanile, molto spesso all’origine di fenomeni di piccola delinquenza, sia un fenomeno complesso, da affrontare senza faciloneria anche quando, come in questi due casi, sembra caratterizzarsi con sfumature di razzismo e intolleranza.
Ma questo non ci impedisce di l condannare decisamente simili atti di vigliacca soprafazione verso soggetti più deboli e indifesi; e non ci piace affatto che, fatti come questi, possano dare di Sinnai l’immagine di paese intollerante e indifferente. Madiba, da anni, con altre realtà cittadine, cerca di dimostrare che può esserci un freno alla deriva xenofoba e razzista di questi brutti tempi, e quel freno possiamo e dobbiamo esserlo tutti noi, creando invece occasioni di conoscenza e confronto.
Con questo spirito, e non solo per rimediare all’ingiustizia del furto di soldi guadagnati con fatica e destinati in parte alle cure di un parente in Pakistan, l’Associazione Madiba Sinnai onlus, in collaborazione con Radiofusion, organizza una raccolta fondi finalizzata a recuperare la somma rapinata, e dimostrare la vicinanza a Muhammad dei tanti sinnaesi solidali.
Le donazioni potranno essere fatte:
1. con bonifico sul c/c dell’Associazione Madiba, codice iban IT 74 L 03069 09606 100000150151 con la causale “solidarietà a Muhammad”
2. con versamento sul conto Paypal https://www.paypal.me/radiofusion
3. con versamento tramite raccolta fondi facebook https://www.facebook.com/donate/440182793266618/ sino al raggiungimento della somma rapinata.
Se riusciamo pensiamo anche di organizzare una serata (con film, musica o altro) in cui poter raccogliere anche le donazioni di chi può farlo solo in contanti.
per informazioni e per seguire l’andamento della campagna:
https://www.facebook.com/Madiba.sinnai
https://www.facebook.com/radiofusion
Intanto chi vuole può esprimere la propria solidarietà sulla pagina FB della kebabberia: https://www.facebook.com/alishakridonerkebab/

Fotografia, le nuove opportunità dal web

03 Ottobre 2019

fotografo Sarda News - Notizie in Sardegna

Un settore tradizionale che nel corso degli anni si è andato ad ampliare offrendo nuove soluzioni. Il tutto come sempre deriva dal canale multimediale, terreno di proliferazione per nuove idee nonchè strumento che ha letteralmente stravolto la vita di molti utenti. Anche nel settore della fotografia.
Un passione per molti, un mondo che attira da sempre attenzioni ammantato come è di fascino. C’è chi si avvicina a questo settore per puro spirito amatoriale, chi invece lo fa a livello professionale, per apprendere un’arte che possa poi tornare utile sul mercato del lavoro. A seconda della finalità che si sceglie cambia anche l’approccio con la formazione.

Come apprendere l’arte della fotografia

Per apprendere l’arte della fotografia è quindi fondamentale chiedersi prima: cosa voglio fare con queste conoscenze acquisite? Serviranno per lavoro o, viceversa, per passione, magari per curare al meglio le pagine social, oggi sempre più caratterizzate dalla necessità di condividere foto?
Ebbene da questa valutazione preliminare cambia tutto: nel primo caso è ben rivolgersi ad un corso di fotografia professionale, per apprendere tutti i trucchi del mestiere. Cosa diversa è se si vuole acquisire la competenza minima per pura passione. Oggi d’altra parte, come si diceva, il web ha fatto irruzione a gamba tesa nel settore della fotografia tramite i social; un macrocosmo all’interno del quale tutti, ormai, hanno uno spazio, grande o piccolo che sia.

Foto e Social

Si parla in particolare di alcuni social media, su tutti Instagram, che hanno trasformato molti utenti (anche italiani) in fotografi provetti. Con la proliferazione degli smartphone la tendenza è quella a scattare foto durante tutto l’arco della giornata, in qualsiasi situazione ci si trovi: una serata conviviale, una breve vacanza.
E l’abbinamento foto / social è diventato sempre più stringente al punto che molti italiani hanno sviluppato una attitudine per la foto che non sapevano di avere. Ovviamente da qui a trasformare questa passione in un lavoro vero e proprio ne passa di acqua sotto ai ponti. Ecco perché è necessario prendere in considerazione la possibilità di seguire un percorso formativo per perfezionare l’arte della fotografia. 

Investire in materie prime, i consigli per farlo in sicurezza

02 Ottobre 2019

oroinvestire Sarda News - Notizie in Sardegna

Investire i propri soldi in un momento storico nel quale le certezze continuano a vacillare e gli asset in grado di mettere al riparo da rischi sono sempre meno. È in questi casi che si va alla ricerca di prodotti in grado, quantomeno, se non di portare ad un guadagno, di limitare la perdita del proprio capitale.
Un esempio concreto arriva dalle materie prime: la scelta di investire in materie prime è, da sempre, valutata dagli esperti come una delle migliori e più sicure per mettere il proprio capitale al riparo da improvvisi crolli.
Ovviamente dipende dalla tipologia di materia prima, dato che alcune sono vere e proprie  riserve di valore, altre decisamente più un salto nel buio. Vediamo nel concreto quali sono le materie prime sulle quali puntare e in che modo andare ad investire su queste.

Oro ma anche argento

Su tutte, sua maestà l’oro. È ovviamente il metallo più ambito non soltanto per quello che rappresenta, ma anche per la sua peculiarità di essere, come si accennava, riserva di valore. Il che lo rende meta sicura soprattutto nei periodi di maggiore incertezza sui mercati ed il bene tende ad aumentare il proprio valore proprio nelle crisi globali. Tutte ragioni per le quali l’oro rappresenta da secoli un investimento sicuro al riparo da improvvisi crolli o perdite di valore.
Dietro al prezioso metallo giallo si sta facendo strada da qualche anno l’argento: un investimento molto popolare anche se si parla di un metallo che è molto più volatile dell’oro. Analizzando la quotazione argento nei vari momenti storici ci si renderà comunque conto che è un bene molto più accessibile, adatto per qualsiasi budget. Anche l’argento può essere utilizzato quale argine per inflazione, deflazione o svalutazione. 

Altri metalli preziosi

Se oro ed argento sono i metalli più noti oltre che quelli maggiormente richiesti sul mercato, ce ne sono anche altri che stanno prendendo velocemente piede. L’ultima novità sono le materie prime alimentari: sta crescendo ad esempio la moda di puntare su grano e caffè a livello finanziario.
Si parla quindi di puntare sull’andamento di queste materie sui mercati, non certo di acquistarle fisicamente e metterle da parte in qualche luogo sicuro come si fa con i gioielli. In termini finanziari si parla di commodities agricole, quindi puntare su queste materie prime come se si trattasse di azioni in Borsa. Una novità per certi versi stravolgente rispetto al passato, quando i prodotti finanziari sui quali si poteva investire erano ben delineati e circoscritti.

"La Sartiglietta mi ha già preso alle p***e" la gaffe su Nova Tv Oristano (video)

01 Ottobre 2019

tapirogiorgio Sarda News - Notizie in Sardegna

"No ma mi sa che mandiamo le stelle di ieri, tanto la sartiglietta mi ha già preso alle palle". Pensava di essere fuori onda il giornalista dell'emittente locale "Nova tv" di Oristano. Invece queste parole sono arrivati a tutti i telespettatori collegati per seguire i mini cavalieri in diretta. Parole che non sono sfuggite all'autore di questo video che lo ha subito pubblicato sui social network e diffuso sui gruppi facebook "ORISTANO, la città CHE VORREI..." e "Oristano senza ipocrisie".

Inevitabili le polemiche degli utenti: "Penso a tutti quei genitori che hanno sacrificato ore, soldi e chissà cosa per preparare questo magnifico giorno e poi.. Mi immagino i nonni davanti alla tv. Che rabbia" scrive un utente su facebook.

Una vera figuraccia per Giorgio Mastino, e qualcuno chiede l'intervento di Striscia la notizia per "attappirarlo".

Ecco il video dell'incredibile "fuori onda"

{youtube}F5FEpTUMgMU|560|315|1{/youtube}

 

Soccorrono una donna e vengono urtati da un'altra auto. Incredibile incidente sull'Asse Mediano a Cagliari (Foto)

01 Ottobre 2019

valenz1 Sarda News - Notizie in Sardegna

Incredibile incidente questa mattina attorno alle 8.30 sull'Asse Mediano a Cagliari nei pressi dello svincolo per Via dei Valenzani. Una coppia a bordo di un Bmw e la pattuglia dell'Infortunistica della Polizia municipale si sono fermati per soccorrere una donna che si era ribaltata con la sua Ford Fiesta. Le auto dei vigili e il Bmw sono rimasti in sosta per aiutare la ferita, ma proprio in quel momento è arrivata una Fiat 500 condotta da una giovane che ha toccato prima il bmw, sfiorando il conducente, e poi ha tamponato il veicolo ribaltato che ha urtato l'agente della municipale.

valenz2 Sarda News - Notizie in Sardegna

Sul posto sono arrivati la Polizia stradale e il personale del 118. Il vigile è stato soccorso e trasportato con codice giallo nell'ospedale Brotzu, ferite lievemente anche le conducenti della 500 e della Fiesta.

valenz3 Sarda News - Notizie in Sardegna

valenz4 Sarda News - Notizie in Sardegna

(Foto Redazione Sarda News)

Altri articoli …

  1. ! Attenzione ! : Il virus Ebola è arrivato a Cagliari - Lo scherzo gira su Whatsapp
  2. Al posto del BricoSarda di Selargius arriva un nuovo China City
  3. AWP: “AGNELLI SACRIFICALI” PER IL BENE DEL RIORDINO DEL GIOCO
  4. UN DATO ALLARMANTE: IRREGOLARE IL 28% DEL GIOCO
  5. Sinnai sta cancellando "La Rinascita" di Foiso Fois
  6. Solanas invasa dalle roulotte: le proteste per il parcheggio selvaggio
  7. Come investire nel trading online nel modo corretto
  8. Un cielo minaccioso a Cagliari. Photo: @_andreamascia_
  9. Per le PMI sarde 10mila euro per innovarsi
  10. La Fake News del Canadair prende un sub per sbaglio e gli Utonti che commentano guardando solo il titolo
  11. Solanas: Apre la stazione di servizio sulla 125 VAR
  12. Riaperta la 554 bis: Ecco il video della nuova "bretella" (VIDEO)
  13. Tour de France, fin dove può arrivare Aru?
  14. "Cazzi loro che sono africani" Grazie a Dio noi siamo nati nel continente giusto...
  15. Slot e casinò: cresce la voglia di giocare on line anche in Sardegna
  16. Cagliari: la società programma la prossima Serie A per migliorarsi
  17. Tragedia a Kal’e Moru, morto giovane Sub di Sinnai durante un'immersione
  18. Devolvi il tuo 5x1000 ad un associazione di Sinnai, Maracalagonis e Settimo San Pietro. Ecco l'elenco
  19. Lutto nel mondo della musica: E’ morto Robert Miles
  20. Settimo San Pietro, tamponamento a catena al semaforo: Ferite due ragazze a bordo di una Porsche
  • 837
  • 838
  • 839
  • 840
  • 841
  • 842
  • 843
  • 844
  • 845
  • 846

Pagina 842 di 856

  • Meloni 'taglia' traguardo dei mille giorni: "Creati più di 1 milione di posti di lavoro, tornare a sognare"
  • Caldo in aumento nel weekend, domani 2 bollini arancioni e 10 gialli
  • Intelligenza Artificiale può prevedere evoluzione Parkinson, lo studio italiano
  • Temptation Island, Antonio distrugge il villaggio e crolla in un pianto. La reazione di Bisciglia
  • Temptation Island, la furia dei fidanzati: Antonio distrugge il villaggio, Marco lancia il tavolo
  • Temptation Island raddoppia, l'annuncio: due nuove puntate la prossima settimana
  • Siria, raid di Israele a Sweida
  • Siria, nuovo raid di Israele a Sweida
  • Siria, raid di Israele a Sweida. Damasco accusa i drusi: "Violato cessate il fuoco"
  • SuperEnalotto, la combinazione vincente di oggi 17 luglio
  • Polo: Anche 'Italia Challenge' rende omaggio a vittime Arzachena
  • Casa Bianca: "Trump soffre di insufficienza venosa cronica"
  • Malore durante volo con parapendio, muore base jumper Felix Baumgartner
  • Felix Baumgartner precipita con il parapendio, muore il base jumper dei record
  • Dermatite bovina, da lunedì al via le vaccinazioni
  • Inchiesta urbanistica, FdI e Lega chiedono dimissioni del sindaco Sala. Contestazioni dei cittadini a Palazzo Marino
  • West Nile, l'esperta: "Il virus 'viaggia' sulla zanzara Culex e circola anche al Sud"
  • Palermo, interviene per difendere un commerciante: aggredito l'assessore Ferrandelli
  • Bambina muore in incidente su A1, donati gli organi
  • Bambina morta dopo incidente su A1, donati gli organi

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it