Sono finiti i tempi in cui per acquistare un’auto usata passavi intere giornate a scartabellare tra annunci di giornale annotando prezzi, modelli, numeri di telefono, perdendoti nel mare delle occasioni proposte da concessionari e venditori privati. Si, perché oggi a raccogliere, filtrare e valutare le migliori inserzioni nella giungla del mercato delle auto usate ci pensano le app clicca qui!
Facili da consultare e costantemente aggiornate, le app scansionano e valutano automaticamente migliaia di annunci, rappresentando la “guida definitiva” per orientarsi nel vasto mercato delle auto usate e cogliere al volo le migliori occasioni per acquistare l'auto dei sogni.
Le migliori auto usate in un’app
Il mercato delle auto usate rappresenta sicuramente una valida alternativa per sostituire la propria auto senza dover necessariamente spendere una fortuna. Ma, come trovare tra migliaia d’inserzioni, promozioni e siti specializzati l’auto più adatta alle proprie esigenze? La risposta è semplice: basta un'app. Oggi, infatti, le nuove tecnologie vengono incontro agli automobilisti fornendo tutte le informazioni necessarie per muoversi con sicurezza all'interno del variegato mondo delle auto di seconda mano. Le app come dei veri e propri assistenti virtuali ricercano, aggregano e selezionano gli annunci più pertinenti al profilo dell’utente, guidandolo verso una scelta mirata e coerente con i propri gusti ed esigenze.
L'acquisto di un'auto online richiede lunghe e approfondite ricerche, la comparazione dei prezzi proposti dai diversi siti e un controllo costante delle inserzioni che può spesso aumentare la confusione facendoti desistere dal tuo intento.
Ma se è vero che le app semplificano la vita, perché allora non utilizzarle anche per lo shopping automobilistico? Le app presentano l'enorme vantaggio di snellire il lavoro fornendo approfondimenti, informazioni, valutazioni che rendono più trasparente e libero il mercato delle auto d’occasione. Vuoi sapere quale è l'auto che consuma meno, richiedere preventivi gratuiti, essere aggiornato sulle quotazioni di mercato? Le app ti daranno tutte le informazioni necessarie per fare un "vero affare" e trovare l'auto che hai sempre sognato.
Che tu sia in autobus, in treno o ad aspettare la tua fidanzata sotto il portone, con un'app potrai accedere al mercato di auto online più vasto che esista, in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo per seguire in tempo reale gli aggiornamenti delle vetrine virtuali e non lasciarti scappare l'auto giusta per te.
Le app: un nuovo modo di acquistare l'auto
In un mondo iperconnesso, le app rappresentano un nuovo modo di scegliere e acquistare l'auto. Impostando le tue preferenze, infatti, un algoritmo valuterà tra centinaia di siti, le offerte più adatte ai tuoi gusti, al tuo stile di vita e alle tue esigenze, avvisandoti con una notifica ogni volta che un annuncio soddisferà i criteri inseriti. Otterrai così un risultato pertinente alle tue richieste che ti eviterà di perdere tempo in estenuanti ricerche nello sconfinato mondo del web. Grazie all'intelligenza artificiale e a filtri sempre più raffinati e personalizzati, puoi decidere di estendere la ricerca anche all'estero oppure restringere il campo cercando un'auto non solo per marca e modello, ma anche per tipo di alimentazione, chilometraggio o condizioni della carrozzeria. Con le app acquistare un'auto non è mai stato così facile!
Fiori e piante, da sempre affascinano l'uomo, da questi trae ispirazione, usati come decorazione e ornamento, riprodotti fedelmente in svariati dipinti, fonte di ispirazione per i poeti, presenti addirittura sui capitelli delle colonne in stile corinzio. Fiori e piante continuano a decorare e abbellire i nostri giardini, gli interni delle nostre case e vengono regalati in occasioni particolari e non, presentati in svariate composizioni, accostando in modo gradevole i loro colori e le loro forme, vengono fatti arrivare, ora più che mai anche attraverso internet, grazie a dei siti specializzati come Fiori Colvin in grado di consegnare fiori a domicilio Roma e nel resto d'Italia in 24/48h. Inoltre è possibile la spedizione verso: Spagna, Portogallo e Germania.
Molti fiori vengono utilizzati in occasioni particolari, e hanno dei significati ben precisi nelle varie regioni e tradizioni, pensiamo ad esempio alle rose rosse utilizzate in tantissimi paesi per S.Valentino come gesto d'amore, l'alloro utilizzato per creare delle corone da indossare il giorno della laurea poichè già al tempo dei romani, sinonimo di virtù e saggezza, consacrato in nome di Apollo, dio del sole, della musica, della pittura, della poesia e della scultura, dunque considerato come importante emblema, indossata dai poeti e scrittori come Dante Alighieri e da tutte quelle persone considerate colte e sagge. Ultimo ma non meno importante esempio potrebbe essere il quadrifoglio, da molti tuttora considerato simbolo di buona fortuna a causa della sua rarità.
Secondo la tradizione irlandese, ogni foglia sarebbe il simbolo di una caratteristica diversa fortuna, più esattamente: la salute, l'abbondanza, il rispetto e l'amore; dal punto di vista spirituale rappresenterebbe gli stessi significati del trifoglio (credenze basate sulla triade, indicava sia il tempo, che la divinità, che l'equilibrio tra le varie energie: spirito, corpo e mente), con la quarta foglia che indica l'umanità o l'uomo.
Quindi oltre ai vari usi e significati attribuiti a fiori e piante, e al farci provare un esplosione di emozioni alla loro vista, molti di loro vengono coltivati per gli svariati benefici nel campo erboristico, come ad esempio la rosa canina, fonte di vitamina C, è quindi rinomata per il rinforzo delle difese immunitarie dell'organismo, le sue bacche contengono inoltre vitamine del gruppo K, A, B, polifenoli e olii essenziali.
Un'altra di queste è la Lavanda, parecchio diffusa nell'area mediterranea, usata da tempi antichissimi per profumare l'acqua con la quale ci si lavava, ed è tuttora usata all'interno di saponi, profumi e detergenti, ma anche come fragranza nei detergenti per la pulizia della casa.
Oltre tutto questo la lavanda offre anche benefici nel trattamento di disturbi della salute di lieve entità, essa è in grado di porre rimedio in modo naturale agli stati d'ansia grazie alle proprietà calmanti e rilassanti del linanolo, alle malattie da raffreddamento e ai piccoli problemi cutanei, ed è inoltre in grado di combattere l'insonnia e il mal di testa.
Diamo quindi sempre massima importanza e massimo rispetto a questi bellissimi e straordinari esseri viventi.
Blockchain nasceva dieci anni fa, e oggigiorno rappresenta una piattaforma virtuale innovativa, che da la possibilità di soddisfare svariati bisogni per imprese, privati e organizzazioni.
In dieci anni, Il tema della Blockchain, è entrato sempre più a far parte della vita quotidiana, trovando, in molteplici casi, utilizzo anche solo come soluzione a piattaforme che risolvono in modo innovativo le nostre necessità, oppure nelle imprese nelle quali lavoriamo o all’interno delle Pubbliche Amministrazioni che provvedono a gestire e soddisfare i servizi per gli utenti.
Cos’è la Blockchain: trattasi di un database che non viene salvato su di un solo computer, ma su più elaboratori collegati tra loro tramite la rete internet, attraverso l’uso di uno specifico software capace di interfacciarsi con tutti gli elaboratori collegati ad essa che vanno a formare la cosiddetta ‘’catena’’ dove i dati memorizzati in blocchi vengono sottoposti a dei processi di protocollo e di validazione, tra i più conosciuti abbiamo Proof of Work, Proof of Stake e Federated Byzantine Agreement (FBA). Sotto l’aspetto operativo è considerato una valida alternativa ai classici archivi centralizzati e permette la gestione dell’aggiornamento dei dati in sinergia coi partecipanti alla rete e con la possibilità di avere file condivisi e accessibili, fruibili per tutti i partecipanti. Le tecnologie della Blockchain fanno parte di una famiglia più ampia chiamata Distributed Ledger tecnologia basata appunto, su di un registro distribuito, che ha la possibilità di essere letto e modificato da più nodi di una rete.
I suoi punti di forza sono legati all’altissimo livello di sicurezza basata su crittografia avanzata, trasparenza e totale tracciabilità delle transazioni, dall’impossibilità di poter alterare il suo registro, e dagli algoritmi che gestiscono questo processo che non solo assicurano che ogni nuova imputazione corrisponda a determinati parametri, ma fanno in modo che non sia possibile manomettere i dati già presenti nella catena; il protocollo di criptovaluta più diffuso attualmente è il bitcoin, ed uno dei network per lo scambio di criptovalute, è Valore Ethereum, che fa da network anche per la circolazione dei contratti basati su di esso, ed è inoltre un progetto in grado di abbracciare un’ampia tipologia di applicazioni come gli Smart Contracts, trattasi di un protocollo che agevola, controlla o fa rispettare negoziazioni o l’esecuzione dei vari contratti, in grado di ovviare la necessità di una clausola contrattuale (rendendole totalmente o solo in parte automatizzate, anche auto-ottemperanti).
Lo step successivo di questa tecnologia sarà la Blockchain 3.0, che avverrà col diffondersi delle Dapp (decentralized applications), con le quali tutti noi utilizzeremo le tecnologie blockchain, probabilmente in maniera implicita, poiché parte integrante delle “cose” connesse tra loro, senza che sia necessario l’intervento umano, con applicazioni che si autocompileranno.
Master Informatic, negozio di assistenza e rivendita materiale informatico a Pirri
comunica che il numero di telefono per assistenza è 320 233 6737
Centro assistenza per computer e notebook con riparazione e protezione da Virus, sistemazione consolle e smartphone e recupero dati
Master informatic è a Pirri in Via Alberto Riva Villasanta, 155
Per maggiori informazioni https://www.facebook.com/masterinformatic/
Oggi parliamo di Gearbest.com, sito web dal quale è possibile comprare dispositivi tecnologici, smartphone, mini pc, informatica varia, gadget e tanto a prezzi molto convenienti, sotto il costo standard di mercato.
Il sito di proprietà cinese ha magazzini in tutto il mondo con deposito in europeo consentendo spedizioni veloci e gratuite anche in Italia.
Dalla nostra esperienza acquistato più volte tramite il sito Gearbest.com senza particolari problemi. In alcuni casi la merce arriva dopo diverso tempo, quindi per le spedizioni non dobbiamo avere troppo fretta.
La nostra opinione è positiva relativamente agli articoli da noi acquistati. Se anche voi avete comperato da Gearbest.com o state per farlo, vi invitiamo a lasciare la vostra opinione, in modo da avere un idea completa.
Un quadro in olio su legno dedicato al Cagliari Calcio.
A realizzare l'opera è l'artista sinnaese Tigellio Mannu, che compirà 70 anni il primo maggio prossimo.
Ex tecnico disegnatore all'assessorato all'Ambiente, si occupa di arte dal 1970 ed è anche tifoso sfegatato dei rossoblù.
"Ho realizzato un quadro, dice Mannu, che vorrei donare alla società rossoblù il 31 maggio prossimo, giorno della festa del centenario.
Nel quadro ci sono i protagonisti del Cagliari dello scudetto: Gigi Riva, Albertosi, Brugnera, Cera, Gori, Greatti, Poli, Zignoli, Nastasio (il sostituto di Riva), Domenghini, Mancin, Niccolai, Reginato, Martiradonna, Tomasini, Nenè, l'allenatore Manilo Scopigno e il presidente Efisio Corrias.
Presenti anche il primo presidente del 1920 dottor Gaetano Fichera, medico chirurgo e l'attuale presidente Tommaso Giulini.
Si intravedono poi gli stadi Amsicora, Sant'Elia e l'immagine del nuovo stadio ancora da realizzare.
Nel quadro compare anche lo storico club "Marius".
Mannu ha iniziato l'opera ad agosto dello scorso anno. Ora spera di poterla consegnare alla società rossoblù.
"Mi piacerebbe - conclude - fosse esposta nel museo della mia squadra del cuore".
Fonte: L'Unione Sarda
La Sardegna ha tanto da raccontare ed un mondo tutto da esplorare in ogni sua forma e dimensione.
Per far questo è stata costituita l'associazione di promozione sociale "Pecore Nere" che ha come finalità l’Esplorazione Urbana (e non) in Sardegna.
Grazie all'APS Pecore nere, sarà possibile condividere e divulgare queste informazioni a chiunque voglia approfondire l'argomento.
Il gruppo nato nel 2015 ha comunicato tramite il proprio sito web di aver formalmente costituito l'APS costituendosi formalmente come associazione.
"L’obiettivo è scontato ed è lo stesso che ci ha portato fino qui oggi. Vogliamo conoscere sempre nuovi siti. Vogliamo intrufolarci nella storia delle nostre città, assaporandone la polvere nell’eco dei ricordi delle vite passate e vorremmo farlo macchina fotografica al collo. E poi subito a casa, alla tastiera del pc per scrivere e raccontare. Siamo poi convinti che queste esperienze non meritano di essere nascoste o alla portata dei soliti pochi fortunati. Nel rispetto di tutti e tutto faremo il possibile per rendervi partecipi del nostro viaggio. Vorremo farlo sempre di più. Noi siamo qui. Se volete vi aspettiamo."
Per maggiori informazioni e per scoprire tutti i "viaggi" delle pecore nere visitate il sito pecore-nere.org
Un settore che si sta espandendo sempre più per una tipologia di investimento sempre più richiesta. Si parla di materie prime ed il riferimento qui non è soltanto a quelle note, come oro ed argento, da sempre ambite nei periodi di crisi e non solo.
L’oro è per antonomasia il bene rifugio, riserva di valore, ecco perché si tende storicamente a puntare su questo prezioso metallo anche quando l’economia globale sembra dare segni di cedimento o comunque stenta a muoversi.
Grazie al trading online è oggi possibile investire in materie prime anche direttamente dal web; e non si parla solo di oro ed argento, ma di tutta una serie di asset affini che possono essere valide alternative agli strumenti finanziari tradizionali. Cerchiamo di capire su quali conviene investire con il supporto di www.italiatradingonline.it, portale specializzato proprio nel trading online.
Come investire in rete sulle materie prime
Investire in rete sulle materie prime significa rivolgersi ad una piattaforma di trading online ed accedere ai mercati direttamente dal proprio pc. Si parla di tutte quelle materie che vengono utilizzate per fabbricare e produrre altre tipologie di beni.
Oro, argento, rame, gasolio, platino, gas naturale; ma ultimamente anche le materie prime agricole ed alimentari stanno diventando un asset sul quale puntare, come nel caso di caffè, cacao, mais, soia, zucchero. La scelta in sostanza non manca di certo.
Ovviamente alcune di queste materie prima hanno un maggiore margine di sicurezza e possono garantire qualche certezza in più: il riferimento all’oro sarebbe scontato, come si diceva prima da secoli è uno degli asset preferiti da chi vuole mettere al riparo i propri risparmi.
Le piattaforme online per investire in materie prime
Come fare per investire in rete sulle materie prime? Ci si deve affidare alle relative piattaforme di trading online che consentono di accedere ai mercati direttamente, senza dover passare da intermediari fisici quali banche o promotori di varia natura.
Queste piattaforme sono molte, nascono in continuazione, a fare la differenza è come sempre la qualità da intendersi come affidabilità del broker. Non affidare i propri soldi ad intermediari che non siano assolutamente regolamentati è il primo step da seguire per circoscrivere il rischio di perdita del capitale.
Con un mimino di buon senso e ponendo la massima attenzione ad ogni singolo passaggio, a partire proprio dalla scelta della piattaforma, si può sfruttare la rete anche per investire i propri soldi in materie prime.
È un’esigenza che può cambiare la qualità della vita dato che, come si dice spesso, dalla tipologia del sonno dipende poi buona parte delle energie che si riescono a spendere nell’arco della giornata. Dormire bene è, in sostanza, un qualcosa di fondamentale legato a diversi fattori, tra i quali proprio la scelta del materasso.
Sul mercato ormai ce ne sono di diverse tipologie, molteplici declinazioni per andare incontro alle più disparate esigenze. Di base è possibile dividerli in tre grandi macro aree: materassi a molle, materassi in lattice e materassi in memory foam (schiuma). Ognuno di questi ha vizi e virtù.
Vediamo nel dettaglio quali sono gli elementi in base ai quali operare la scelta, fermo restando che prima di acquistare un materasso è bene provarlo, mettendosi in posizione supina come quella che si assume di notte quando si dorme; e che oltre alla conformazione, a fare la differenza è anche il rivestimento.
Materassi a molle
Sono i materassi più antichi, i primi ad essere comparsi sul mercato: ancora oggi possono garantire un ottimo rapporto tra qualità e prezzo. Sono realizzati con molle in acciaio unite tra loro che rendono il materasso rigido. E quindi resistente; il tutto completato dall’imbottitura con materiali di qualità.
Materassi in lattice
Ci sono poi i materassi in lattice, più recenti. Hanno la virtù di essere maggiormente uniformi e stabili sempre a seconda della loro conformazione: questo perché esistono materassi con percentuali di lattice variabili, dal 50% al 100%. Attenzione all’altezza, che fa tutta la differenza del caso; ed al fatto che il lattice tende ad assorbire l’umidità, quindi il materasso in lattice non è consigliato se la casa dove si vive è particolarmente esposta all’umido.
Materassi in memory foam
Ci sono infine i materassi in memory foam, la cui popolarità cresce anno dopo anno. la loro peculiarità è quella di adattarsi alla conformazione fisica della persona che ci dorme sopra, il che li rende molto confortevoli soprattutto per dare sollievo alle zone più delicate come la schiena.
Questo perché la schiuma memory tende ad adattarsi alla forma del corpo grazie alla pressione che questo esercita, dal peso e dal calore. In sostanza i materassi memory si adattano alla forma corporea di chi vi si adagia per dormire, il che contribuisce ad attenuare la pressione sul corpo. I materassi memory foam sono termosensibili, quindi si regolano anche sul calore del corpo di chi dorme.
Attualità e mercati sono legati a doppio filo, elemento noto a chi si occupa di investimenti a livello professionale e non. Prima di acquistare un qualsiasi asset, soprattutto se si parla di azioni e quindi del mercato borsistico, è bene dare un’occhiata a quanto accade a livello globale per carpire eventuali venti di crisi.
Sembra un paradosso, ma per investire sui mercati finanziari si deve studiare prima la situazione politica. Le tensioni internazionali ed i fatti di cronaca, quale la diffusione del virus in Cina di queste settimane, possono portare a cadute repentine dei mercati così come a salite non di poco conto: ecco perché i trader professionisti devono possedere, su tutti, un elemento che fa la differenza e che è noto come il fiuto per gli investimenti.
Conoscere i mercati e sapere quando è il momento di investire e, viceversa, quando invece tirare i remi in barca. Un qualcosa che è certamente innato ma che si può anche acquisire strada facendo: ma soprattutto un qualcosa in grado di fare la differenza tra la possibilità / speranza di guadagnare ed il rischio di buttare i propri soldi.
Ciò vale soprattutto per chi investe con il trading online e quindi non ha un consulente fisico cui chiedere consigli. Per chi non conosce la materia e non vuole approfondire il tema relativo a come fare trading online, è sufficiente sapere che si parla di utilizzare il web per accedere ai mercati per tramite di piattaforme di investimento note come broker online.
Ciò consente di investire in autonomia con annessi pro e contro: ad esempio, per tornare al tema di cui sopra, l’investitore deve conoscere lui la situazione politica del momento, sapere quali sono i mercati a rischio. Attualmente quanto sta accadendo in Cina, con la diffusione del Coronavirus che sta generando un’isteria globale, ha affossato i mercati del gigante orientale e, cascata, anche di diversi paesi occidentali.
Ecco allora che chi si affida ad un promotore fisico per investire i propri risparmi può avere consigli su dove investire; viceversa chi fa da solo deve essere a conoscenza delle notizie di cronaca ed attualità, come nel caso della Cina. Avere fiuto per i mercati significa essere a conoscenza del fatto che un avvenimento di questo genere, la diffusione di un virus, può dare il via ad un effetto domino sui mercati.
Acquistare vini e prodotti di enologia direttamente online, tramite ecommerce: se fino a qualche tempo fa era un qualcosa che non veniva preso assolutamente in considerazione, ultimamente la richiesta sale a tutto vantaggio di un settore che da sempre rappresenta una eccellenza nell’economia italiana.
Si parla ancora, è bene dirlo, di risultati lontani rispetto ad altri paesi d’Europa e del mondo dove la diffidenza iniziale verso piattaforme di acquisto online riferite a prodotti enogastronomici è stata superata già da tempo; ma comunque i dati sono incoraggianti e si registrano crescite costanti, anno dopo anno.
E così anche in Italia prende piede il concetto di enoteca online: che viene ovviamente vissuto in modo particolare. Chi ricorre alla rete per portare a termine acquisti di vini si basa su etichette note, già conosciute, dato che con tale modalità viene meno l’aspetto olfattivo che solitamente è presente quando ci si reca di persona ad acquistare un vino.
Tuttavia non manca neanche la tendenza opposta, ovvero assistere ad utenti che scorrono tra i cataloghi online di vini per scegliere poi qualcosa di particolare, che non si è ancora mai assaggiato. A fare la differenze è sempre e comunque la tipologia di acquirente che si mette in rete per portare a termine la transazione.
Dall’altra parte il panorama attuale di negozi online di vini si basa su due distinte tipologie di ecommerce: ci sono aziende produttrici che hanno integrato all’interno del proprio sito una sezione vendita, shop online tramite il quale l’utente può portare a termine l’acquisto; e ci sono poi realtà della rete che vendono vini di produttori differenti, quindi marketplace di riferimento per chi sia alla ricerca di un vino da acquistare in rete.
Ma in termini concreti perché dovrebbe convenire acquistare vini direttamente in rete? Per una serie di motivi comuni a tutti gli acquisti online, primo tra tutto il fattore comodità visto che si può scorrere un catalogo di vini stando comodamente seduti davanti al proprio pc; e decidere poi con un semplice click quale acquistare. C’è poi il fattore convenienza, dato che rivolgersi alla rete per acquistare prodotti o servizi di varia natura ha sempre un vantaggio dal punto di vista economico. Ciò che fa la differenza sempre e comunque, ovviamente, è cercare di affidarsi a realtà serie, conosciute, attive da tempo onde evitare di incorrere in brutte sorprese.
CAGLIARI, 23 luglio 2016. Il Cagliari Calcio e Birra Ichnusa sono lieti di annunciare una partnership che legherà i due brand per le prossime tre stagioni sportive, a partire da quella 2016-2017. La più grande realtà calcistica della Sardegna sposa la birra sarda per eccellenza: un’unione che porta la firma di Ichnusa sulla storica maglia del Cagliari.
“La partnership tra il nostro Club e Ichnusa è naturale: rappresentiamo un’Isola, condividiamo gli stessi valori e la passione in ciò che facciamo”, ha affermato il Direttore Commerciale, Marketing e Comunicazione del Cagliari Calcio,Mario Passetti. “Siamo felici di questo accordo che va al di là di ragioni prettamente commerciali e unisce due prestigiose realtà sarde. Da oggi Cagliari Calcio e Ichnusa lavoreranno fianco a fianco per valorizzare i rispettivi brand, impegnate in una serie di attività e iniziative congiunte, dagli eventi al merchandising” e sottolinea “Sarà la maglia del Cagliari più sarda di sempre”.
Un’avventura da percorrere insieme: Birra Ichnusa, fresca, autentica e genuina, proprio come il popolo sardo e Cagliari Calcio, al suo grande ritorno in serie A. Due anime sarde ora unite per la felicità di tutti i tifosi.
"Per noi è un onore sponsorizzare il Cagliari Calcio: questa squadra è passione pura, è emozione condivisa e riflette l‘orgoglio e la determinazione dei Sardi. Così siamo pronti a compiere questo viaggio, un percorso che sarà ricco di emozioni e al quale siamo certi potremo contribuire con tutta la passione della nostra birra“ - ha dichiarato Patrick Simoni, Group Brand Manager di Birra Ichnusa.
Per il famoso broker inglese Plus500, il market mover di oggi è MPS. Oggi, infatti, vi sarà la riunione del supervisory board della Bce che dovrà valutare il piano presentato dalla Banca più antica del mondo, appunto il Monte dei Paschi di Siena. Quella di oggi a Francoforte sarebbe, quindi, una giornata fondamentale per il futuro della Banca italiana i cui conti risultano, ormai, al limite della sostenibilità.
Secondo Plus500 la banca dovrà accelerare la cessione dei crediti deteriorati (non performing loans) per circa 10 miliardi di euro. Secondo indiscrezioni la Bce avrebbe imposto la cartolarizzazione dei 10 miliardi in questione per ribilanciare i conti della banca e renderli sostenibili.
Come ben sappiamo il caso Mps è fondamentale per la tenuta del sistema bancario italiano. Il broker plus500 sottolinea come un eventuale default di una banca della portata del Monte dei Paschi, potrebbe dare il colpo di grazia ad un comparto bancario ormai messo a dura prova. Basti pensare agli scandali di Banca Etruria (e delle altre banche ad essa collegate), oppure alla difficile situazione di Unicredit (banca che negli anni passati ha investito moltissimo nei paesi dell'Est Europa, oggi in difficoltà) o il problema dei crediti deteriorati che accomuna gran parte delle realtà locali.
A questo va aggiunto il pericolo di un attacco speculativo sulle borse. Basta analizzare uno dei tanti grafici messi a disposizione dal broker plus500 per rendersi conto di quanto questi attacchi siano in grado di destabilizzare, non solo il singolo titolo, ma l'intero paese.
Specialmente se consideriamo che il Ftse Mib è già sotto pressione visto che la performance da inizio anno è sensibilmente negativa con un -15% abbondante. Una performance che, di fatto, va a sottolineare la profonda fragilità della Borsa Italiana diventata, ormai, troppo dipendente dalle banche. Il peso che hanno gli istituti di credito sull'intero listino è diventato predominante e, spesso, sono proprio le performance negative del comparto a tirare giù anche gli altri titoli.
Al momento, quindi, il verdetto dell'analisi diffusa da Plus500 è molto chiaro: è fondamentale stabilizzare il problema "MPS" per evitare che ritorni alta la pressione speculativa sui mercati e che vengano ad innescarsi delle dinamiche pericolose sull'intero sistema bancario italiano. Un pericolo che le istituzioni conoscono molto bene e che spaventa non solo il nostro paese ma l'intera Europa. Un'Europa sempre più fragile che non può permettersi l'ennesima guerra sui mercati finanziari.
Pagina 838 di 856