SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
13.Nov

Ucraina, Lavrov contro il Corsera: "Mi ha censurato"

Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov - (Afp)

"Mosca resta impegnata a organizzare un vertice russo-americano a Budapest". Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov "in un'intervista al quotidiano italiano Corriere della Sera che - scrive la Tass - il giornale italiano ha rifiutato di pubblicare". Il diplomatico russo - afferma l'agenzia - ha osservato che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ricevuto "rapporti dietro le quinte", dopodiché il vertice è stato annullato. Per quanto riguarda l'Europa, Lavrov ha affermato che la Russia sarà aperta al dialogo una volta terminata la sua "frenesia russofoba". Mentre per quanto riguarda l'Italia, "si è unita con sorprendente facilità alla campagna aggressiva contro la Russia".

Nell'intervista al Corriere della Sera, secondo la Tass, Lavrov ha affermato che Mosca è ancora disposta a tenere un vertice russo-americano a Budapest, a condizione che si basi realmente sui risultati dei colloqui in Alaska. La data dell'incontro non è ancora stata fissata, ma i due Paesi rimangono in contatto. Trump ha ricevuto resoconti "dietro le quinte", in seguito ai quali ha rinviato o annullato il vertice di Budapest. Le informazioni sulla "riluttanza a negoziare" della Russia o su un "collasso" degli accordi raggiunti ad Anchorage sono false.

Allo stesso tempo - avrebbe detto ancora Lavrov - Mosca si aspetta che Washington si astenga da decisioni che possano aggravare il conflitto in Ucraina. L'obiettivo principale delle capitali europee è indebolire la posizione dell'amministrazione Trump, che "si è a lungo battuta per il dialogo, ha cercato di comprendere la posizione della parte russa e ha dimostrato impegno nel trovare una soluzione pacifica e sostenibile". "L'Europa sta ostacolando tutti gli sforzi di pace riguardanti il ​​conflitto in Ucraina e rifiuta a sua volta contatti diretti con la Russia. Allo stesso tempo, le capitali europee continuano a imporre nuove sanzioni che 'si ritorcono contro le loro economie' e si preparano apertamente a 'una nuova grande guerra europea contro la Russia'".

"La cosiddetta coalizione dei volenterosi vuole solo una cosa - afferma il ministro degli Esteri russo - continuare le ostilità in Ucraina il più a lungo possibile, 'fino all'ultimo ucraino'. 'Non hanno altri mezzi per distogliere l'attenzione degli elettori dal peggioramento dei problemi socioeconomici interni', mentre usano il denaro dei contribuenti per sponsorizzare il regime di Kiev, fornendogli armi che vengono utilizzate per uccidere civili nelle regioni russe e ucraini. Il nazismo in Europa è di nuovo in ascesa e l'Unione Europea si sta rapidamente trasformando in un blocco militare aggressivo. Le élite di Bruxelles trascinano il regime di Kiev nell'Ue, ma 'restano in silenzio sulla loro palese discriminazione nei confronti dei popoli non indigeni – come Kiev chiama sprezzantemente i russi che vivono in Ucraina da secoli'".

"C'è molto da considerare, 'soprattutto alla luce del fatto che Germania, Italia e Giappone hanno recentemente votato contro la risoluzione annuale dell'Assemblea Generale delle Nazioni Unite sull'inammissibilità dell'esaltazione del nazismo. L'Occidente non esita a scatenare una guerra per procura contro la Russia attraverso gli ucraini, che non finirà 'nemmeno dopo l'attuale crisi', rendendo legittima e giustificata la determinazione della Russia a garantire la propria sicurezza contro le minacce create dall'Occidente attraverso il suo regime controllato. La Russia sarà aperta al dialogo con l'Europa una volta che la sua 'frenesia russofoba' si sarà placata. Allora Mosca 'deciderà se ci sono prospettive di una cooperazione onesta'".

"Trovare la verità sull'Ucraina in Europa non è facile. Tuttavia, molti cittadini italiani sono ansiosi di comprendere le cause della tragedia ucraina. Il libro 'Il conflitto ucraino attraverso gli occhi di un giornalista italiano' del noto personaggio pubblico italiano Eliseo Bertolasi raccoglie prove documentate delle violazioni del diritto internazionale da parte delle autorità di Kiev. Consiglio di familiarizzare con questa pubblicazione", ha affermato Lavrov, aggiungendo che "l'Italia, contrariamente ai propri interessi nazionali, si è unita con sorprendente facilità alla campagna aggressiva contro la Russia, e non si sono ancora osservati cambiamenti significativi in ​​questo approccio".

"Per la Russia, non esistono Paesi o popoli ostili, solo governi ostili, come nel caso dell'Italia - conclude Lavrov - Pertanto, le loro relazioni bilaterali stanno attraversando 'la crisi più grave dell'intera storia del dopoguerra'. Una cooperazione paritaria e reciprocamente vantaggiosa tra Roma e Mosca è nell'interesse dei rispettivi popoli. Se il governo italiano è pronto a procedere verso la ripresa del dialogo basato sull'interesse e sul rispetto reciproci, dovrebbe comunicarlo alla Russia. Mosca è sempre pronta ad ascoltare, anche l'ambasciatore italiano".

Articolo precedente: Emergenza idrica, 500mila euro per il rifornimento da autobotti Prec Articolo successivo: Proseguono gli sbarchi di migranti nel Sulcis, arrivati in 48 Avanti
  • Salute, Carelli (Dire): "Prendersene cura è leva per uscire da violenza di genere"
    Notizie 13.Nov
  • Fumo, Giulia Veronesi: "Resta grande emergenza sanitaria, serve il coraggio di agire"
    Notizie 13.Nov
  • Finzi (AstraRicerche): "Il 60% degli italiani favorevole al raddoppio del prezzo delle sigarette"
    Notizie 13.Nov
  • Fiere, al via Myplant & Garden Middle East 2025, dal 15 al 17 novembre a Dubai
    Notizie 13.Nov
  • Salute, indagine centri antiviolenza: quasi 1 donna su 2 rinuncia a prevenzione e cura
    Notizie 13.Nov
  • Artigiano in Fiera, dal 6 al 14 dicembre in mostra il 'vivere bene'
    Notizie 13.Nov
  • Sette nuovi specializzati in Nefrologia all'Ateneo di Cagliari
    Notizie 13.Nov
  • Gaza, Hamas oggi consegna salma di un altro ostaggio. Violenze in Cisgiordania, Rubio preoccupato
    Notizie 13.Nov
  • Ballando con le... stampelle: "Ecco perché l'infortunio è dietro l'angolo"
    Notizie 13.Nov
  • Parigi, 13 novembre 2015: le ore del terrore che sconvolsero la capitale
    Notizie 13.Nov
  • Gaudenzi: "Atp Finals a Torino dopo il 2026? Non è stata ancora presa una decisione"
    Notizie 13.Nov
  • Cancro seno, Fondazione Aiom: "Ogni anno in Veneto 5.200 nuovi casi"
    Notizie 13.Nov
  • Pensioni, Tra Quota 103 Opzione donna e vecchiaia ordinaria cosa vogliono gli italiani?
    Notizie 13.Nov
  • Carlo prepara il 'benvenuto' ad Andrea a Sandringham dopo lo sfratto dalla Royal Lodge
    Notizie 13.Nov
  • Ballando, guai per Fialdini-Pernice. Il ballerino rivela: "Mi è uscita la spalla"
    Notizie 13.Nov
  • Zootecnia, Assocarni: fatturato tra allevamento e industria pari a 13 miliardi, produzione +6,3%
    Notizie 13.Nov
  • Musetti e un pranzo vista Sinner alle Atp Finals: Lorenzo 'studia' Jannik prima della sfida con Alcaraz
    Notizie 13.Nov
  • Med-Or: al via il progetto 'Geopolitica, tecnologie e sicurezza nel Mediterraneo'
    Notizie 13.Nov
  • Perseguita e minaccia di morte una donna, arrestato a Sassari
    Notizie 13.Nov
  • Macomer, mostra del libro apre ma spauracchio stop fondi Regione
    Notizie 13.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it