SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
13.Nov

Pensioni, Tra Quota 103 Opzione donna e vecchiaia ordinaria cosa vogliono gli italiani?

Pensioni, Tra Quota 103 Opzione donna e vecchiaia ordinaria cosa vogliono gli italiani?

Per molti italiani la pensione non è più un traguardo certo, ma un percorso complesso, fonte di ansia e incertezza. L’analisi di MiaPensione, realtà italiana specializzata in consulenza previdenziale obbligatoria, condotta su 10mila casi, mostra quanto sia cruciale pianificare in anticipo il proprio futuro previdenziale. Andrea Martelli, fondatore dell’azienda, ne parla all’Adnkronos/Labitalia. “Districarsi tra cavilli normativi e regole in continuo mutamento - spiega - spinge i futuri pensionati a cercare soluzioni personalizzate. I clienti ci richiedono in media 2 simulazioni diverse per ogni pratica. Il dato conferma la confusione generata dal continuo alternarsi di finestre, come Quota 103, Opzione donna, Anticipata, che rendono il calcolo e la scelta del timing d’uscita estremamente difficili, senza un supporto specialistico”.

“L'importo lordo medio mensile della pensione - fa notare - simulato con un’età di 64.48 anni, ammonta a 2.067 euro. Sebbene la cifra possa apparire solida per i professionisti e i lavoratori con carriere discontinue o miste, l'incertezza può portare a simulazioni con scarti di centinaia di euro tra un'opzione e l'altra”.

“Gli italiani - osserva Andrea Martelli - continuano a orientarsi verso le uscite standard e flessibili. Se la vecchiaia ordinaria copre quasi il 40% delle simulazioni, le forme anticipate superano complessivamente il 46% del totale, segno di un interesse marcato per la flessibilità nell’uscita dal lavoro”.

“Confrontando - sottolinea - le due prestazioni più simulate - pensione anticipata ordinaria e pensione di vecchiaia ordinaria - e analizzando la mediana degli importi erogati, si osserva che l’assegno per chi sceglie di anticipare è superiore. L'importo mediano per l'anticipata ordinaria è, infatti, più alto di 217,12 euro rispetto a chi attende la vecchiaia ordinaria, una differenza che si traduce in circa 2.800 euro lordi su base annua. I dati dimostrano che chi opta per l'anticipo beneficia di un assegno mediano superiore, non perché la formula sia più vantaggiosa, ma semplicemente perché l'accesso a quel percorso è limitato ai lavoratori che hanno già massimizzato l'assegno grazie a una qualità e una continuità contributiva eccellenti".

"E' la carriera robusta - precisa - che genera l'assegno più alto; il percorso anticipato è solo il primo a cui possono accedere. Valutare tempestivamente la propria posizione previdenziale è l'unico modo per comprendere se la propria storia lavorativa sia sufficientemente solida da rientrare in questo gruppo 'elitario', evitando di essere costretti a ritirarsi con l'assegno mediano più contenuto previsto per chi può accedere solo alla pensione di vecchiaia”.

“L'età media dei clienti che si sono avvalsi della nostra consulenza si aggira intorno ai 61 anni, suggerendo che la maggior parte degli italiani si attiva quando è ormai a ridosso della pensione. Un tempismo che può limitare drasticamente le possibilità di correzione della rotta. L’elevato numero di simulazioni per cliente è la prova che esistono margini di scelta, che possono però essere sfruttati al meglio, solo se si agisce con largo anticipo. Pensare alla pensione a quarant'anni non è solo una questione di risparmio, ma una strategia di gestione del rischio previdenziale”, conclude.

Articolo precedente: Cancro seno, Fondazione Aiom: "Ogni anno in Veneto 5.200 nuovi casi" Prec Articolo successivo: Carlo prepara il 'benvenuto' ad Andrea a Sandringham dopo lo sfratto dalla Royal Lodge Avanti
  • I 160 anni del liceo Dettori di Cagliari, la scuola di Gramsci
    Notizie 13.Nov
  • Sanità, nasce Intergruppo parlamentare sclerosi multipla e patologie correlate
    Notizie 13.Nov
  • Stankovic, furia contro giornalista... in italiano: "Perché mi provochi?"
    Notizie 13.Nov
  • Sanità, neurologo Gasperini: "Intergruppo sclerosi multipla per dare risposte ai pazienti"
    Notizie 13.Nov
  • Giorgia Palmas difende Magnini dopo lo sfogo a Ballando: "È umano, libero di dire quello che vuole"
    Notizie 13.Nov
  • Rimpasto in giunta Todde, Satta 'Io continuo a lavorare'
    Notizie 13.Nov
  • Del Fante (Poste): "'Risultati record grazie a tutte le linee di business"
    Notizie 13.Nov
  • Salute, Gnocchi (Novartis): "Supporteremo Dire in 5 centri antiviolenza con screening"
    Notizie 13.Nov
  • Camionista muore schiacciato dal proprio mezzo a Pattada
    Notizie 13.Nov
  • Conte leader più amato tra i giovani, Meloni conquista gli over 25: il sondaggio Swg
    Notizie 13.Nov
  • Arezzo, bimbo soffocato all'asilo nido: Procura indaga su negligenze nella sorveglianza
    Notizie 13.Nov
  • La volta buona, Eva Grimaldi: "Sono rimasta un anno senza seno per un chirurgo incompetente"
    Notizie 13.Nov
  • Violenza di genere, Semenzato: "Sostenere donne in accesso a prevenzione e cura"
    Notizie 13.Nov
  • Tommaso Marini e la polemica sullo smalto, cosa ha detto a 'La volta buona'
    Notizie 13.Nov
  • Diabete, parodontologi 'malattie gengivali complicano il tipo 2'
    Notizie 13.Nov
  • Fumo, Pellegrino (Fdi): "Serve svolta verso generazione tobacco free entro il 2040"
    Notizie 13.Nov
  • Meregaglia (Cergas): "In Francia e Irlanda con tassazione tabacco consumi ridotti di 4 punti"
    Notizie 13.Nov
  • Salute, Carelli (Dire): "Prendersene cura è leva per uscire da violenza di genere"
    Notizie 13.Nov
  • Fumo, Ronzulli (Fi): "Sì a leva fiscale su tabacco ma ogni euro deve tornare in prevenzione"
    Notizie 13.Nov
  • Fumo, Giulia Veronesi: "Resta grande emergenza sanitaria, serve il coraggio di agire"
    Notizie 13.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it