SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
13.Nov

Finzi (AstraRicerche): "Il 60% degli italiani favorevole al raddoppio del prezzo delle sigarette"

Cosimo Finzi

"Da una nostra recente indagine che abbiamo svolto per Fondazione Umberto Veronesi è emerso che circa il 60% degli intervistati è favorevole a un aumento rilevante, anche a un raddoppio, della tassazione sul tabacco, e oltre il 40% chiede che le nuove entrate fiscali vengano destinate a prevenzione e cura delle malattie fumo-correlate". Così all'Adnkronos Salute Cosimo Finzi, direttore di AstraRicerche, oggi in Senato durante l'incontro 'Prevenire i tumori, proteggere la salute: strategie e politiche sul fumo': un confronto tra esponenti del mondo politico, della ricerca e della sanità pubblica, promosso su iniziativa della vicepresidente del Senato Licia Ronzulli e organizzato in collaborazione con Fondazione Umberto Veronesi Ets. L'obiettivo è discutere nuove azioni di contrasto al tabagismo con un focus sull'efficacia della leva fiscale come strumento di prevenzione, ovvero aumentare in modo importante le accise sui prodotti del tabacco portando il prezzo del pacchetto di sigarette a oltre 10 euro, e aumentando in maniera proporzionale la tassazione su tutti i prodotti contenti tabacco e nicotina.

"Dall'indagine emerge che molti italiani considerano utile portare il prezzo delle sigarette a circa 11-12 euro a pacchetto - spiega Finzi - Un aumento di questo tipo, secondo gli intervistati, aiuterebbe a ridurre il numero di sigarette fumate e, più in generale, a diminuire la quota di fumatori. Le motivazioni principali sono due: la salute, individuale e collettiva, con l'idea che 'meno fumo significa più salute'; e anche un motivo relativo all'aumento del prezzo, visto come un deterrente efficace per scoraggiare il consumo. Ecco, questo è un argomento particolarmente rilevante. Un dato interessante - sottolinea il direttore di AstraRicerche - è che tra i favorevoli all'aumento del prezzo non ci sono solo i non fumatori, ma anche molti fumatori attuali. Alcuni di loro ritengono infatti che un rincaro possa rappresentare uno stimolo in più per smettere. Quindi non pensiamo che siano soltanto i non fumatori favorevoli a questo tipo di modifica del prezzo".

"Il riallineamento dei prezzi, poi, avvicinerebbe l'Italia ad altri Paesi dove le sigarette costano molto di più, come Francia, Svizzera o Australia", prosegue Finzi. Infine, conclude, una "buona parte degli intervistati si è detta favorevole ad aumentare i prezzi non solo dei prodotti a base di tabacco tradizionale, come sigarette e tabacco sfuso, ma anche di prodotti alternativi, come le sigarette elettroniche. Tuttavia l'attenzione principale resta concentrata sul tabacco tradizionale, quindi sulle sigarette o sul tabacco sfuso con cui possiamo fare le sigarette a mano".

Articolo precedente: Fumo, Giulia Veronesi: "Resta grande emergenza sanitaria, serve il coraggio di agire" Prec Articolo successivo: Fiere, al via Myplant & Garden Middle East 2025, dal 15 al 17 novembre a Dubai Avanti
  • I 160 anni del liceo Dettori di Cagliari, la scuola di Gramsci
    Notizie 13.Nov
  • Sanità, nasce Intergruppo parlamentare sclerosi multipla e patologie correlate
    Notizie 13.Nov
  • Stankovic, furia contro giornalista... in italiano: "Perché mi provochi?"
    Notizie 13.Nov
  • Sanità, neurologo Gasperini: "Intergruppo sclerosi multipla per dare risposte ai pazienti"
    Notizie 13.Nov
  • Giorgia Palmas difende Magnini dopo lo sfogo a Ballando: "È umano, libero di dire quello che vuole"
    Notizie 13.Nov
  • Rimpasto in giunta Todde, Satta 'Io continuo a lavorare'
    Notizie 13.Nov
  • Del Fante (Poste): "'Risultati record grazie a tutte le linee di business"
    Notizie 13.Nov
  • Salute, Gnocchi (Novartis): "Supporteremo Dire in 5 centri antiviolenza con screening"
    Notizie 13.Nov
  • Camionista muore schiacciato dal proprio mezzo a Pattada
    Notizie 13.Nov
  • Conte leader più amato tra i giovani, Meloni conquista gli over 25: il sondaggio Swg
    Notizie 13.Nov
  • Arezzo, bimbo soffocato all'asilo nido: Procura indaga su negligenze nella sorveglianza
    Notizie 13.Nov
  • La volta buona, Eva Grimaldi: "Sono rimasta un anno senza seno per un chirurgo incompetente"
    Notizie 13.Nov
  • Violenza di genere, Semenzato: "Sostenere donne in accesso a prevenzione e cura"
    Notizie 13.Nov
  • Tommaso Marini e la polemica sullo smalto, cosa ha detto a 'La volta buona'
    Notizie 13.Nov
  • Diabete, parodontologi 'malattie gengivali complicano il tipo 2'
    Notizie 13.Nov
  • Fumo, Pellegrino (Fdi): "Serve svolta verso generazione tobacco free entro il 2040"
    Notizie 13.Nov
  • Meregaglia (Cergas): "In Francia e Irlanda con tassazione tabacco consumi ridotti di 4 punti"
    Notizie 13.Nov
  • Salute, Carelli (Dire): "Prendersene cura è leva per uscire da violenza di genere"
    Notizie 13.Nov
  • Fumo, Ronzulli (Fi): "Sì a leva fiscale su tabacco ma ogni euro deve tornare in prevenzione"
    Notizie 13.Nov
  • Fumo, Giulia Veronesi: "Resta grande emergenza sanitaria, serve il coraggio di agire"
    Notizie 13.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it