SARDA NEWS SARDA NEWS
  • Notizie in Sardegna
  • Sarda News
13.Nov

Gaudenzi: "Atp Finals a Torino dopo il 2026? Non è stata ancora presa una decisione"

Andrea Gaudenzi - Fotogramma/IPA

Sulla futura location delle Atp Finals “non e’ stata ancora presa una decisione”. Andrea Gaudenzi, presidente dell'Atp, ha parlato così in conferenza stampa, nel cuore della Inalpi Arena di Torino, dove sono in corso le Atp Finals. “Non abbiamo ancora iniziato a parlare di cosa di cosa succederà nel 2027, 2028, 2039 e 2030”, ha aggiunto Gaudenzi, indicando nell’infrastruttura, nell’esperienza dei fan e negli spazi adibiti per i giocatori "i criteri che verranno valutati per scegliere la prossima destinazione".

Atp Finals ancora a Torino?

Le Atp Finals, di sicuro in Italia fino al 2030, saranno ancora a Torino? "Questa è un’edizione fantastica, a Torino abbiamo iniziato con il Covid e ogni anno l’evento è migliorato. In particolare questa edizione è eccitante, perché abbiamo la lotta per il numero uno". Per il futuro Milano resta sullo sfondo, ma la posizione è chiara e le valutazioni sono in corso: "A mio giudizio - ha spiegato Gaudenzi - è un insieme fra esperienza per i giocatori, esperienza per gli appassionati e anche potenziale per il mercato perché vogliamo essere attrattivi da un punto di vista estero, avere la possibilità di fan che arrivano dall’estero, quindi e’ un insieme di cose, non c’e’ un criterio solo Torino ha dimostrato tantissimo, ha fatto quello che doveva fare, non e’ quello il tema, è una discussione interna, un processo di review che è giusto avere".

Gaudenzi: "Importante investire in infrastrutture"

Gaudenzi aggiunge: “Per me il richiamo al Governo è: benissimo che vogliate essere coinvolti nello sport, il tennis da un lato è una grossa forza che abbiamo, dall’altra è una debolezza che richiede un investimento in infrastrutture enorme, perché in questo sport hai un impianto enorme che usi al massimo due o tre settimane all'anno. Il Roland Garros è stupendo, cosi’ Wimbledon e gli Australian Open. Sono tutti investimenti plurimiliardari. Per dare un'idea Saudi, il nuovo Masters 1000, avrà un investimento di 2 miliardi e mezzo, quell’investimento se non arriva da un governo con gli economics del torneo, non lo giustifichi. Quindi il governo la priorità che dovrebbe avere è supportare la federazione per le infrastrutture se veramente vuole crescere. Senza il supporto dei governi non è facile".

Gaudenzi parla anche della possibilità di vedere le Atp Finals all'estero: "Con la Fitp abbiamo un contratto, se loro sono in grado di rispettare il contratto non c’e’ nessun problema, abbiamo ottime relazioni. Se invece sono messi in qualche modo nelle condizioni dal governo di non potere rispettare il contratto, in quel caso può nascere un problema. Non siamo ancora a quel punto, stanno lavorando con il governo per cercare di mantenere delle prerogative".

Articolo precedente: Parigi, 13 novembre 2015: le ore del terrore che sconvolsero la capitale Prec Articolo successivo: Cancro seno, Fondazione Aiom: "Ogni anno in Veneto 5.200 nuovi casi" Avanti
  • I 160 anni del liceo Dettori di Cagliari, la scuola di Gramsci
    Notizie 13.Nov
  • Sanità, nasce Intergruppo parlamentare sclerosi multipla e patologie correlate
    Notizie 13.Nov
  • Stankovic, furia contro giornalista... in italiano: "Perché mi provochi?"
    Notizie 13.Nov
  • Sanità, neurologo Gasperini: "Intergruppo sclerosi multipla per dare risposte ai pazienti"
    Notizie 13.Nov
  • Giorgia Palmas difende Magnini dopo lo sfogo a Ballando: "È umano, libero di dire quello che vuole"
    Notizie 13.Nov
  • Rimpasto in giunta Todde, Satta 'Io continuo a lavorare'
    Notizie 13.Nov
  • Del Fante (Poste): "'Risultati record grazie a tutte le linee di business"
    Notizie 13.Nov
  • Salute, Gnocchi (Novartis): "Supporteremo Dire in 5 centri antiviolenza con screening"
    Notizie 13.Nov
  • Camionista muore schiacciato dal proprio mezzo a Pattada
    Notizie 13.Nov
  • Conte leader più amato tra i giovani, Meloni conquista gli over 25: il sondaggio Swg
    Notizie 13.Nov
  • Arezzo, bimbo soffocato all'asilo nido: Procura indaga su negligenze nella sorveglianza
    Notizie 13.Nov
  • La volta buona, Eva Grimaldi: "Sono rimasta un anno senza seno per un chirurgo incompetente"
    Notizie 13.Nov
  • Violenza di genere, Semenzato: "Sostenere donne in accesso a prevenzione e cura"
    Notizie 13.Nov
  • Tommaso Marini e la polemica sullo smalto, cosa ha detto a 'La volta buona'
    Notizie 13.Nov
  • Diabete, parodontologi 'malattie gengivali complicano il tipo 2'
    Notizie 13.Nov
  • Fumo, Pellegrino (Fdi): "Serve svolta verso generazione tobacco free entro il 2040"
    Notizie 13.Nov
  • Meregaglia (Cergas): "In Francia e Irlanda con tassazione tabacco consumi ridotti di 4 punti"
    Notizie 13.Nov
  • Salute, Carelli (Dire): "Prendersene cura è leva per uscire da violenza di genere"
    Notizie 13.Nov
  • Fumo, Ronzulli (Fi): "Sì a leva fiscale su tabacco ma ogni euro deve tornare in prevenzione"
    Notizie 13.Nov
  • Fumo, Giulia Veronesi: "Resta grande emergenza sanitaria, serve il coraggio di agire"
    Notizie 13.Nov

Leggi Tutte le Notizie di oggi in Sardegna

Sarda News - Notizie in Sardegna

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Per proporre i tuoi feed o un contenuto originale, scrivici a info@sardanews.it 

Per tutti gli aggiornamenti seguici su TELEGRAM

o su Facebook https://www.facebook.com/sardanotizie 

Sarda Lavoro

Radio Fusion

Sarda Lavoro

Sinnai Notizie

Sarda News - Notizie in Sardegna

Blog di Notizie, informazioni ed eventi in Sardegna. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità.

Info line: info@sardanews.it  - facebook.com/sardanotizie - twitter.com/sardanews

Privacy Policy Cookie Policy

Sardanews.it  -  Sarda Web Network - Sardaweb.it  - Sardalavoro.it - RadioFusion.it - SinnaiNews.it